Miglior volante PS5: guida all’acquisto (settembre 2023)
Hai da poco acquistato PS5 e vorresti sfruttare la sua potenza per goderti i migliori giochi e simulatori di guida. Con questo intento, stavi pensando di affiancarle un volante e un set dedicato che ti garantisca la migliore esperienza di guida simulata. PlayStation è una piattaforma adatta anche a questo tipo di gaming e di certo l'idea che hai avuto si sposa a meraviglia con tutti quei giochi di corsa e le esclusive del genere presenti sul PlayStation Store.
Capisco questo tuo desiderio perfettamente, ma sono consapevole anche del fatto che è difficile orientarsi nell'ampio panorama di periferiche e accessori dedicate alla guida su console presenti sul mercato. Per questo posso esserti d'aiuto io e, infatti, sei capitato proprio nel posto giusto, perché sono proprio intenzionato ad aiutarti a trovare il miglior volante PS5.
Vedrai, nei capitoli di questa guida, non solo troverai una lista dei migliori volanti per PS5, ma ti fornirò anche tutte le informazioni necessarie per valutare ogni modello o set completo e, quindi, compiere la scelta giusta anche in base al tuo budget. Sono sicuro che una volta terminata la lettura, sarai certo di acquistare il volante più adatto a te o magari di crearti un vero e proprio abitacolo da corsa, se ne hai la possibilità. Che ne dici? Se sei pronto per scoprire come mettere letteralmente le mani sul tuo prossimo volante PS5, non mi resta che augurarti buona lettura e buon divertimento!
Indice
Miglior volante PS5 qualità prezzo

Logitech G29 Driving Force

Thrustmaster Competition

Thrustmaster F1

Thrustmaster Ferrari F599XX EVO 30

Thrustmaster Formula Wheel Add-On Ferrari SF1000 Edition

Thrustmaster F1 Wheel Add on

Thrustmaster Leather 28 GT
Logitech G29 Driving Force

Il Logitech G29 Driving Force Volante da Corsa e la Driving Force Leva di Cambio rappresentano una combinazione perfetta per gli appassionati di simulazione di guida su PS4, PS3, PC e, grazie alla compatibilità con Sony PlayStation 5, anche sulla nuova console. Questo set offre un'esperienza di gioco immersiva, simulando la sensazione di guidare un'auto reale grazie allo sterzo di precisione e ai pedali sensibili alla pressione.
Il volante Logitech G29 è dotato di ben 18 pulsanti, che consentono di avere tutte le funzioni necessarie a portata di mano durante la corsa. Inoltre, l'aggiunta della Leva di Cambio Driving Force permette di completare il sistema da corsa e vivere un'esperienza ancora più realistica, sia su console che su PC.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è la tecnologia Force Feedback, che consente di sterzare silenziosamente e dolcemente, percependo ogni cambio di terreno e avendo massimo controllo sul veicolo. La leva di cambio Driving Force, invece, rende facile innestare la marcia giusta su tornanti e rettilinei.
La qualità dei materiali utilizzati nel volante e nella leva di cambio è eccellente: l'acciaio inossidabile e la vera pelle garantiscono comfort e durata al volante, mentre i componenti in acciaio, il pomello e la leva ricoperti in pelle cucita a mano assicurano una presa sicura e piacevole al tatto per la leva di cambio.
Il fissaggio sicuro è un altro aspetto importante da considerare: il resistente sistema di fissaggio integrato riduce i movimenti e tremolii durante le manovre più aggressive, garantendo stabilità e precisione durante l'utilizzo. Inoltre, i pedali regolabili con acceleratore, freno e frizione integrati offrono una guida dinamica e controllo totale sul veicolo.

Logitech G29 Driving Force Volante da Corsa per PS4/PS3/PC e Driving F...
Thrustmaster Competition

Il Thrustmaster TM Competition Wheel Add-On Sparco P310 Mod è un volante da gioco di alta qualità, compatibile con PS5, PS4, Xbox Series X, S, Xbox One e PC. Progettato in collaborazione con Sparco, questo volante offre un'esperienza di guida realistica e coinvolgente, ideale per gli appassionati di corse automobilistiche.
Il volante ha un diametro di 31 cm, perfetto per simulare la guida di automobili sportive. La sua forma esclusiva, con un profilo piatto ovalizzato "Double flat", è stata progettata pensando alle gare GT di tutte le categorie. Inoltre, il rivestimento in materiale scamosciato garantisce una presa sicura e confortevole durante l'utilizzo.
Sul volante sono presenti ben 9 pulsanti azione e un D-Pad con pulsante a pressione, che permettono di avere un controllo completo del veicolo virtuale. Le funzioni dei pulsanti possono essere personalizzate a seconda delle preferenze del giocatore e del gioco utilizzato.
Uno degli aspetti più interessanti di questo volante sono le 2 ampie leve del cambio sequenziali montate direttamente sul volante. Alte 13 cm, queste leve sono regolabili e realizzate interamente in metallo, garantendo una sensazione di robustezza e affidabilità durante le sessioni di gioco più intense.
Il Thrustmaster TM Competition Wheel Add-On Sparco P310 Mod è compatibile con una vasta gamma di sistemi, tra cui PS4, PS3, Xbox e PC (Windows 10, 8 e 7). Grazie a questa versatilità, è possibile utilizzare il volante con una grande varietà di giochi di corse, sia su console che su computer.
Per quanto riguarda l'installazione, il volante si collega facilmente al sistema scelto tramite un cavo USB. Inoltre, è compatibile con la maggior parte dei supporti per volanti da gioco disponibili sul mercato, permettendo di creare un vero e proprio cockpit di guida a casa propria.

Thrustmaster TM Competition Wheel Add-On Sparco P310 Mod for PS5 / PS4...

8770229 TM WHEEL ADD-ON SPARCO P310 MOD
Thrustmaster F1

Il Thrustmaster F1 Wheel Add on, ufficialmente licenziato da Ferrari, è un accessorio di gioco che porta l'esperienza di guida virtuale a un livello completamente nuovo. Questo volante, compatibile con PS5, PS4, Xbox Series X,S, Xbox One e PC, è una replica a dimensioni reali del volante della Ferrari Formula 1 del 2011, offrendo un'immersione senza precedenti nel mondo delle corse.
Una delle caratteristiche più notevoli di questo prodotto è il suo frontalino in metallo serigrafato rinforzato. Questa caratteristica garantisce una solidità e un'inerzia ottimali, fondamentali per mantenere un controllo preciso durante le gare virtuali più intense. La qualità dei materiali utilizzati conferisce al volante una sensazione autentica e robusta, simile a quella di un vero volante da corsa.
Inoltre, il Thrustmaster F1 Wheel Add on dispone di leve del cambio "push & pull" in metallo serigrafato, un dettaglio che riflette lo stile puro della Formula 1. Queste leve del cambio sono progettate per essere intuitive e reattive, consentendo ai giocatori di cambiare marcia rapidamente e senza sforzo durante le corse.
Un altro aspetto degno di nota è l'impugnatura rivestita in gomma del volante. Questo rivestimento offre una presa comoda e realistica, permettendo ai giocatori di mantenere un controllo sicuro e costante anche nelle sessioni di gioco più lunghe. Inoltre, la texture della gomma contribuisce a creare un'esperienza di guida più autentica e coinvolgente.
Infine, il Thrustmaster F1 Wheel Add on è accompagnato da un manuale d'uso disponibile in diverse lingue, tra cui inglese, francese, tedesco, olandese, greco, turco, polacco, italiano, spagnolo e portoghese. Questo rende il prodotto accessibile a un pubblico internazionale e facilita la comprensione delle sue funzioni e caratteristiche.

Thrustmaster F1 Wheel Add on per PS4 / Xbox Series X,S / Xbox One / PC...

690202 FERRARI F1 WHEEL ADD-ON PC/PS3
Thrustmaster Ferrari F599XX EVO 30

Il Thrustmaster Ferrari F599XX EVO 30 Wheel Add on è un volante di alta qualità e realismo, progettato per offrire un'esperienza di guida autentica e coinvolgente su PS5, PS4, Xbox Series X, S, Xbox One e PC. Questo prodotto è ufficialmente licenziato da Ferrari, garantendo la massima fedeltà ai dettagli e alle prestazioni.
Il volante è una replica in scala 8:10 del vero Ferrari 599XX EVO, con un diametro di 30 cm e rivestito in vero Alcantara, un materiale morbido e resistente utilizzato nelle auto sportive di lusso. La presenza dell'Alcantara conferisce al volante un aspetto e una sensazione premium, migliorando il comfort e il grip durante le sessioni di gioco prolungate.
Una delle caratteristiche principali di questo volante sono le 2 ampie leve del cambio sequenziale montate direttamente sul volante. Queste leve sono realizzate con materiali di alta qualità e solidità, garantendo un'ottima risposta e durata nel tempo. Grazie a queste leve, potrai cambiare marcia rapidamente e con precisione, immergendoti ancora di più nell'azione di guida.
Il Thrustmaster Ferrari F599XX EVO 30 Wheel Add on offre anche controlli di guida completi, permettendoti di accedere facilmente a tutte le funzioni del tuo gioco preferito senza dover staccare le mani dal volante. Questo ti consentirà di mantenere il controllo totale del veicolo e di reagire rapidamente alle situazioni che si presentano durante la gara.
Un altro vantaggio di questo volante è la sua compatibilità con tutti i volanti Thrustmaster serie T (venduti separatamente). Ciò significa che potrai utilizzare il Ferrari F599XX EVO 30 Wheel Add on con una vasta gamma di sistemi di guida, ampliando ulteriormente le tue opzioni di gioco e garantendo un'esperienza di guida ancora più coinvolgente e realistica.

Thrustmaster Ferrari F599XX EVO 30 Wheel Add on - for PS5 / PS4 / Xbox...

ThrustMaster T150 Wheel and pedals set wired for PC Sony PlayStation 3...
Thrustmaster Formula Wheel Add-On Ferrari SF1000 Edition

Il Thrustmaster Formula Wheel Add-On Ferrari SF1000 Edition è un prodotto di alta qualità che offre un'esperienza di guida immersiva e realistica. Questo volante, frutto della collaborazione tra Thrustmaster e Ferrari, è una replica in scala 1:1 del volante della monoposto da corsa Ferrari SF1000.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo volante è il suo LCD IPS da 109 mm, che può visualizzare fino a 69 tipi di informazioni sulla gara. Il cruscotto ha diverse configurazioni a seconda del tipo di gioco utilizzato o della macchina che si sta pilotando, offrendo così un livello di personalizzazione senza precedenti.
La struttura del volante è altrettanto impressionante. La placca centrale è realizzata in fibra di carbonio, un materiale noto per la sua leggerezza e rigidità. Questo design consente un Force Feedback bilanciato, permettendo movimenti alla guida precisi e reattivi.
Il volante dispone anche di fino a 25 pulsanti azione, inclusi 7 codificatori, per una guida intuitiva e infinite configurazioni possibili. Inoltre, le leve del cambio sono intercambiabili e realizzate interamente in alluminio, offrendo una sensazione di robustezza e durabilità.
Un altro punto forte del Thrustmaster Formula Wheel Add-On Ferrari SF1000 Edition è la sua compatibilità. Può essere utilizzato con PC (Windows 10), PlayStation 4, 5, Xbox One, Xbox Series X e Xbox Series. È anche compatibile con tutte le basi per volanti Thrustmaster T-Series, rendendolo un accessorio versatile per qualsiasi setup di gioco.
In termini di design, il volante rispecchia fedelmente l'estetica della Ferrari SF1000. Oltre alla nomenclatura iconica e ai marchi ufficiali presenti sul vero volante, le impugnature in gomma lavorata aggiungono un tocco di comfort e stile.

Thrustmaster Formula Wheel Add-On Ferrari SF1000 Edition, Replica Whee...

8770229 SF1000 ADD ON FERRARI EDITION
Thrustmaster F1 Wheel Add on

Il Thrustmaster F1 Wheel Add on è un volante da gioco di alta qualità, progettato per migliorare l'esperienza di guida su console e PC. Realizzato dalla rinomata marca THRUSTMASTER, questo prodotto offre una sensazione di autenticità e precisione che pochi altri possono eguagliare.
Il design del Thrustmaster F1 Wheel Add on è ispirato ai veri volanti utilizzati nelle competizioni di Formula 1. Il colore nero dona al prodotto un aspetto elegante e professionale. Le dimensioni di 315 x 225 x 130 cm e il peso di 1,29 Kg rendono il volante maneggevole e comodo da utilizzare anche durante le sessioni di gioco più lunghe.
La compatibilità con PC e console, tra cui la Sony Playstation III, lo rende un accessorio versatile e adatto a tutti i tipi di giocatori. La connettività USB garantisce una facile installazione e un funzionamento senza problemi. Non sono necessarie pile o batterie per farlo funzionare, il che elimina qualsiasi preoccupazione riguardo la durata della batteria.
Una delle caratteristiche più notevoli del Thrustmaster F1 Wheel Add on è la sua precisione. Grazie alla tecnologia avanzata di THRUSTMASTER, ogni movimento del volante viene tradotto in azione di gioco con estrema accuratezza. Questo permette ai giocatori di sentire ogni curva e ogni cambiamento di terreno come se fossero realmente alla guida di un'auto da corsa.
Inoltre, il Thrustmaster F1 Wheel Add on è dotato di numerose funzioni aggiuntive che arricchiscono ulteriormente l'esperienza di gioco. Tra queste, la possibilità di personalizzare diversi aspetti del volante per adattarlo alle proprie preferenze di guida.
Nonostante tutte queste caratteristiche impressionanti, il Thrustmaster F1 Wheel Add on ha anche qualche limite. Ad esempio, alcuni utenti potrebbero trovare il cavo di connessione un po' corto, limitando la loro libertà di movimento durante il gioco. Tuttavia, questo è un piccolo inconveniente rispetto alla qualità generale del prodotto.

Thrustmaster F1 Wheel Add on per Playstation, Xbox e PC

ThrustMaster Ferrari F1 Wheel Add-On Wheel for PC Sony PlayStation 3 2...
Thrustmaster Leather 28 GT

Il Thrustmaster Leather 28 GT Wheel Add on è un accessorio di alta qualità, progettato per offrire un'esperienza di gioco realistica e coinvolgente. Questo volante aggiuntivo, compatibile con PS5, PS4, Xbox Series X,S, Xbox One e PC, si distingue per la sua robustezza e precisione.
La caratteristica principale del Thrustmaster Leather 28 GT Wheel Add on è la vera pelle cucita a mano lungo l'intera circonferenza del volante. Questo dettaglio non solo offre un tocco autentico, ma migliora anche il comfort durante le sessioni di gioco prolungate. Il volante presenta inoltre delle leve del cambio montate direttamente su di esso, realizzate in poliuretano modellato per garantire un tocco più flessibile e un maggiore comfort.
Un altro aspetto degno di nota è la placca centrale del volante, realizzata in metallo serigrafato spesso 2 mm. Questo elemento contribuisce alla solidità generale del prodotto, assicurando una lunga durata nel tempo. Inoltre, il design elegante e raffinato del volante aggiunge un tocco di stile al tuo setup di gioco.
La compatibilità del Thrustmaster Leather 28 GT Wheel Add on è molto ampia: può essere utilizzato con tutti i volanti della serie T-Series di Thrustmaster. Questo significa che puoi facilmente integrarlo nel tuo sistema esistente, senza dover acquistare ulteriori componenti.
Per quanto riguarda le dimensioni, il Thrustmaster Leather 28 GT Wheel Add on misura 340 x 340 x 120 cm e pesa 1 Kg. Nonostante le sue dimensioni generose, il volante è facile da maneggiare e offre un buon equilibrio tra peso e maneggevolezza.
In termini di alimentazione, il volante funziona con una tensione di 220 volt e utilizza un tipo di alimentazione AC/DC. Non sono incluse batterie nella confezione, ma il volante ha una capacità della batteria al litio di 2 Kilowattora.

Thrustmaster Leather 28 GT Wheel Add on for PS5 / PS4 / Xbox Series X,...

Thrustmaster TM Leather 28 GT Wheel Add-on (Xbox One/PS4/PS3/PC DVD) -...
Come scegliere un volante PS5
Nei prossimi capitoli ti farò capire come scegliere un volante PS5, parlandoti più nel dettaglio di quali sono le caratteristiche e le funzionalità che deve avere una periferica del genere per regalare la massima fedeltà possibile in una simulazione di corsa.
Inutile dirti che non si tratta di un controller come altri, ma di un insieme di componenti modulari o fisse che uniti ad alcuni accessori e, volendo, a qualche postazione componibile o pre-assemblata, può davvero replicare un'esperienza di corsa completa pur essendo davanti a uno schermo o un complesso di display.
Ovviamente, in commercio si possono trovare svariati modelli e soluzioni, che possono garantire esperienze di questo tipo acquistando un set completo formato, ad esempio, da volante e cambio con la base per i pedali, che, ovviamente, in base a materiali, tecnologie e funzionalità possono variare molto di prezzo.
Ci sono poi diverse possibilità, che richiedono configurazioni, postazioni ed esperienza di guida oltre che un dispendio economico non indifferente, le quali possono davvero portare la simulazione di corsa competitiva anche su una console come PS5 su altri livelli.
Base, corona e pedaliera
Iniziamo con quelle che sono le componenti base che formano un set di guida per console e PC, ovvero la base, la corona e la pedaliera. Molti dei kit venduti sono già montati con manubrio/volante fisso alla base e pedaliera e cambio venduti separatamente (o nello stesso pacchetto), ma i set più professionali spesso si suddividono in tre componenti modulari o montabili in ogni caso singolarmente.
La base è il corpo dove sono racchiusi tutti i chip e l'elettronica, il motore e le componenti adibite al Force Feedback (di cui ti parlerò in seguito), sempre se presenti, e i connettori delle porte d'ingresso.
Ovviamente, sono presenti al suo interno anche sensori ottici o magnetici, ad esempio, più o meno precisi a seconda del valore del set, dove si collega il volante vero e proprio, la corona detta anche rim in inglese.
Questa parte è bene che sia di ottima qualità, in quanto è fondamentale che abbia buone componenti interne e che sia ben resistente, per far sì che il volante possa subire bene gli effetti delle vibrazioni e del raggio di sterzata, di cui ti parlerò più avanti, e per garantire ovviamente sempre la giusta precisione generale nelle sterzate.
Il volante o corona, appunto, come per ogni auto da corsa o meno, può avere forme e dimensioni diverse. Infatti, se ne trovano anche di forma squadrata come quelli della Formula 1 ma sono molto più diffusi quelli di forma circolare, che solitamente hanno un diametro tra i 20 cm fino a poco più di 30 cm.
Sul corpo del volante o intorno, sono sempre posizionati un gruppo di pulsanti e trigger, molto simili a quelli dei controller ufficiali della console di Sony, ma spesso capaci di garantire molte più funzioni e comandi in gioco.
La pedaliera è molto importante soprattutto per le esperienze simulative e solitamente viene venduta in due configurazioni: con due pedali che fungono da acceleratore e freno oppure con tre pedali, tra cui anche la frizione, più similmente alle auto reali dotate di cambio.
Alcuni modelli sono dotati di pedali a cella di carico per il freno, che garantiscono una resistenza alla pressione fino a 90 Kg, come avviene per le auto da corsa. In certi casi, così come quando è presente il Force Feedback tra base e volante, sono presenti alimentatori esterni, che richiedono quindi la gestione di cavi da collegare a una presa elettrica.
Materiali
Se stai pensando che i materiali sono importanti per le prestazioni di tutto il set e la longevità del volante e il resto delle componenti non stai sbagliando.
I modelli preassemblati, quindi anche quelli più economici, sono solitamente prodotti in plastica nella totalità delle componenti, fatta eccezione per le viti metalliche e qualche gancio della base o contorni di metallo. Inoltre, il cerchio o i contorni del volante possono essere composti da ecopelle o qualche tipo di gomma al fine di garantire sempre una buona presa.
I volanti e i set modulari invece sono composti da materiali sicuramente più premium, con poco policarbonato e molte parti in metallo, sia nei corpi che nelle rifiniture. Ovviamente questo ne aumenta la qualità, la durabilità e di conseguenza il prezzo oltre che il peso.
La corona, in questi casi, può essere composta di gomma ma nelle versioni più professionali anche di alcantara o pelle vere, con le classiche rifiniture che contraddistinguono i volanti di auto sportive oppure di metalli e policarbonati di alta qualità come nel caso di quelli per auto di Formula 1.
Raggio di sterzata
Nelle specifiche tecniche dei vari modelli di volanti per PS5 dovrai anche fare attenzione a quelle inerenti al raggio di sterzata, come ti anticipavo.
In pratica si tratta della capacità del cerchio del volante di roteare fino al totale di gradi possibile. Solitamente i più economici possono roteare fino a 300°, mentre quelli dedicati alla simulazione possono raggiungere i 900° o 1050°, similmente a quanto avviene per i volanti di auto da corsa reali.
Ovviamente più è alto il valore del raggio di sterzata, maggiore è l'effetto realistico aggiunto alla tua esperienza di guida e ciò permette al set di essere adatto a un numero più ampio di giochi e simulatori sul mercato.
Force Feedback
Come ti avevo accennato nel capitolo dedicato alle componenti basilari del volante, il Force Feedback è quella tecnologia che fa andare il set di guida davvero su altri livelli di simulazione.
Si tratta letteralmente del “ritorno di forza”, ovvero quella variazione di forze e resistenze generate dal volante quando si guida su strada e le ruote aumentano o diminuiscono l'attrito sul manto stradale. In pratica, consente alla corona, quando viene tenuta tra le mani, di far percepire le vibrazioni e far gestire la forza richiesta per tener fermo il volante o compiere le sterzate nel modo opportuno.
Questo funziona anche e soprattutto quando si tratta di gestire l'auto quando si trova a passare sopra a cordoli, buche e difetti del manto stradale o irregolarità dello sterrato, simulando anche in gioco quelle stesse resistenze e vibrazioni che si sentono comandando un volante reale. Lo stesso discorso vale anche per la gestione dei fenomeni di sovrasterzo o sottosterzo e i cambi di carico della vettura durante le manovre di guida.
Il tutto ovviamente può variare a seconda del gioco (più è simulativo meglio è) e a seconda dell'auto, se il gioco restituisce alti livelli di realismo della fisica.
Dietro il sofisticato effetto del Force Feedback, ci può essere un sistema a cinghia o doppia cinghia, molto silenziosi e precisi e allo stesso tempo più soggetti a ricalibrazioni oppure un sistema a ingranaggi, un po' meno fluidi nelle manovre, un po' più rumorosi e anche per questo tendenzialmente più economici.
Cambio
Il cambio può essere un altro elemento che arricchirebbe la tua esperienza di guida con un volante PS5. Esso può essere presente sotto forma di trigger o tasti sulla corona stessa, similmente a come è impostato su alcuni volanti di auto da F1, oppure con una classica manopola o leva del cambio di diverse tipologie.
Si può trovare come cambio sequenziale: la classica manopola che consente il cambio di marce progressivo, in ordine crescente o decrescente, che può essere adatto corse di Formula 1 o Gran Turismo e alcuni arcade.
Oppure come leva di cambio ibrida, sia sequenziale che ad H, le quali si prospettano come le più versatili, in quanto possono essere sfruttate largamente su tutti i tipi di simulatore, con l'integrazione di una pedaliera dotata di pedale da frizione, e tutti gli altri giochi di corsa, sia arcade che meno.
Compatibilità e postazioni
Per concludere, prima di scegliere il miglior volante da usare con la tua PS5, ti ricordo le possibilità che ti avevo accennato all'inizio, ovvero la possibile compatibilità del volante con altre piattaforme (come PS4 o PC) e quella di poterti creare una vera e propria postazione di guida.
Quindi, assicurati in primis che sia sicuramente compatibile con PS5 e possibilmente con PS4 o PC e poi che abbia un sistema di aggancio sulla base che faccia aderire e trattenere al meglio tutto il set alla tua scrivania o eventualmente che sia compatibile con la base del sistema di postazione o supporto da racing che avrai intenzione di acquistare.
È importante, infatti, controllare la compatibilità del tuo modello per poter montare tutte le componenti al meglio con le viti e gli agganci dedicati sulla postazione che sceglierai. Controlla anche tutte le misure per assicurarti di far entrare il tutto nello spazio che dedicheresti alla postazione, tenendo conto di tutti gli elementi sporgenti, come possono essere le basi per l'appoggio della pedaliera o i bracci su cui agganciare la leva del cambio.
Molti di questi insiemi di attrezzature, dispongono anche di un sedile in pelle o simil pelle (a seconda del prezzo e della qualità) proprio adatta alla postura da racing e anche di agganci per uno o più monitor per avere più visuali se il gioco o l'esperienza simulativa lo permette.
Nel caso non optassi per una postazione completa ma per un più semplice supporto per volante, pedali e cambio, potresti aggiungere all'attrezzatura una sedia da gaming o un sedile dedicato proprio al racing.
È scontato dirti che queste soluzioni, nel migliore dei casi, a differenza del semplice volante da mettere sulla scrivania, richiedono un certo dispendio economico (si può andare anche ben oltre il migliaio di euro) e una certa attenzione nel montaggio e nella manutenzione oltre che una certa organizzazione degli spazi abitati.
Per concludere, ti ricordo che, nel caso tu fossi in possesso di una console Sony di vecchia generazione, avevo scritto già una guida simile sui migliori volanti PS4 e una su come collegarli alla console. In più, qualora fossi interessato anche ai simulatori di guida su computer, avevo scritto la guida all'acquisto completa anche sui migliori volanti per PC.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.