Migliori cuffie PS5: guida all’acquisto (ottobre 2025)
Dopo qualche peripezia, sei finalmente riuscito ad acquistare una PS5 e ora stai cercando di acquistare i migliori accessori da abbinare alla console. Per la precisione, sei alla ricerca di un buon paio di cuffie e vorresti qualche consiglio al riguardo. Beh, ti capisco, d'altronde l'audio è una componente fondamentale nei giochi: in quelli competitivi può permettere di capire quando un avversario si sta avvicinando dietro un angolo, mentre in quelli di atmosfera un buon sonoro aiuta a immergersi nel mondo di gioco e godersi meglio la storia.
Che si tratti di una musica d'atmosfera o di trasmettere l'impatto di una esplosione le casse o le cuffie che si utilizzano devono essere all'altezza, dunque lascia che ti dia una mano e ti aiuti a selezionare le migliori cuffie PS5 più adatte al tuo setup. Ci sono infatti decine di modelli tra cui scegliere, dunque è importante sapere “dove e cosa guardare”, e qui cercherò di darti una mano.
Se leggerai questo tutorial dovresti poterti fare un'idea piuttosto chiara di cosa cercare e, soprattutto, spendere in modo oculato i tuoi soldi per avere un prodotto di qualità. Mettiti dunque comodo, prenditi qualche minuto e lascia che ti illustri le migliori opzioni a tua disposizione divise per tipologia e per fascia di prezzo. Prima però ti darò qualche consiglio su come valutare un paio di cuffie prima dell'acquisto.
Indice
Migliori cuffie PS5 qualità prezzo

Logitech G G435 LIGHTSPEED

Ozeino ZW1

Cuffie Gaming Wireless Ozeino OW810

Trust Gaming GXT 488 Forze

Trust Gaming GXT 415W Zirox

Trust Gaming GXT 488 Forze-G

Cuffie Gaming Ozeino ZW1

SteelSeries Arctis Nova 5

Trust Gaming GXT 418 Rayne

Turtle Beach Recon 50P
Logitech G G435 LIGHTSPEED

Le Logitech G435 sono cuffie da gaming wireless che si distinguono per la loro versatilità e leggerezza. Con un peso di soli 165 grammi, queste cuffie circumaurali offrono un comfort prolungato anche durante le sessioni di gioco più lunghe. La connettività è uno dei punti di forza principali, grazie alla tecnologia LIGHTSPEED e al Bluetooth a bassa latenza, che garantiscono una libertà di movimento senza compromessi su PC, smartphone, Nintendo Switch e dispositivi PlayStation.
Un aspetto notevole delle G435 è l'alta qualità della voce. I doppi microfoni beamforming integrati eliminano la necessità di un braccio microfonico tradizionale, riducendo efficacemente il rumore di fondo e permettendoti di comunicare in modo chiaro e nitido. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata nei giochi multiplayer online, dove la comunicazione può fare la differenza tra vittoria e sconfitta.
Il suono immersivo è un altro elemento distintivo delle G435. Grazie ai driver da 40 mm e alla compatibilità con Dolby Atmos e Windows Sonic, queste cuffie offrono un audio ad alta fedeltà che ti avvolge completamente, migliorando l'esperienza di gioco e rendendo ogni dettaglio sonoro vivido e realistico. Che tu stia esplorando mondi virtuali o ascoltando musica, il bilanciamento sonoro accurato rende ogni momento unico.
La lunga durata della batteria, fino a 18 ore, assicura che non dovrai interrompere il tuo divertimento per ricaricare le cuffie. Questo ti permette di giocare, parlare con gli amici e ascoltare musica tutto il giorno senza preoccupazioni. Inoltre, il design delle cuffie è pensato per offrire un comfort totale, con cuscinetti auricolari in memory foam che si adattano perfettamente alle teste più piccole, rendendole ideali anche per i gamer più giovani.
Infine, le G435 sono progettate con un occhio di riguardo verso la sostenibilità. Le parti in plastica contengono almeno il 22% di materiale riciclato post-consumo, e l'imballaggio in carta proviene da foreste certificate FSC. Questo impegno verso un design più ecologico è certificato CarbonNeutral, dimostrando come Logitech si impegni a ridurre l'impatto ambientale dei suoi prodotti.

Logitech G G435 LIGHTSPEED Cuffie Gaming Wireless Bluetooth - Cuffie O...
Ozeino ZW1

Le Cuffie Gaming Ozeino rappresentano un'opzione eccellente per gli appassionati di videogiochi. Queste cuffie, con il loro design over-ear e la colorazione nera, offrono una combinazione di stile e comfort che non passa inosservata.
Una delle caratteristiche più notevoli è senza dubbio il suono stereo surround. Grazie al driver al neodimio ad alta precisione da 50 mm, queste cuffie forniscono un suono 3D vivido e chiaro, che rende l'esperienza di gioco molto più coinvolgente. Il campo sonoro dettagliato e la piacevole sensazione sonora ti daranno sicuramente un vantaggio nei tuoi giochi preferiti.
Un altro aspetto degno di nota è il microfono con cancellazione del rumore. Utilizzando l'ultima tecnologia di cancellazione del rumore, questo microfono garantisce una comunicazione di alta qualità, eliminando i rumori di fondo. Inoltre, il microfono può essere ruotato di 360° e girato di 120°, permettendo di registrare i suoni con alta sensibilità. Questo significa che potrai inviare o ricevere messaggi chiari durante le sessioni di gioco, senza ritardi.
Il comfort è un fattore cruciale quando si tratta di cuffie da gaming, e le Cuffie Gaming Ozeino non deludono in questo senso. I cuscinetti proteici Over Ear offrono un'eccellente capacità di dissipazione del calore, garantendo il massimo comfort anche durante le sessioni di gioco più lunghe. L'archetto regolabile rende queste cuffie adatte a qualsiasi giocatore.
Le Cuffie Gaming Ozeino vantano anche una compatibilità multipiattaforma. Grazie alla presa audio da 3,5 mm, queste cuffie possono essere utilizzate con PS4, PS5, PC, Xbox One, Xbox One S/X, Switch, computer portatili, Mac, tablet e telefoni. Il jack USB serve solo per alimentare le luci RGB.
Infine, queste cuffie offrono un'esperienza di gioco migliorata grazie al loro cavo intrecciato ad alta resistenza e anti-groviglio. I pulsanti di controllo del volume e il pulsante muto permettono di regolare facilmente il volume e di disattivare il microfono. Le luci LED RGB creano un'atmosfera di gioco meravigliosa, aggiungendo un tocco di stile alle tue sessioni di gioco.

Cuffie Gaming PS4 PS5 PC Xbox One, Cuffie con Microfono Cancellazione ...
Cuffie Gaming Wireless Ozeino OW810

Le cuffie gaming wireless di Ozeino, modello OW810, rappresentano un'opzione intrigante per chi cerca un'esperienza audio immersiva e senza fili. Queste cuffie sono progettate per soddisfare le esigenze dei giocatori più esigenti, grazie alla loro doppia modalità wireless che combina la tecnologia 2,4 GHz con il Bluetooth 5.3. Questa caratteristica garantisce una connessione stabile e a bassa latenza, essenziale per i giochi competitivi dove ogni millisecondo conta.
I driver da 50 mm offrono un suono ricco e dettagliato, permettendoti di immergerti completamente nel mondo virtuale. La qualità audio è ulteriormente migliorata dalla cancellazione del rumore adattiva, che isola efficacemente i suoni esterni, consentendoti di concentrarti esclusivamente sul gioco. Questo aspetto è particolarmente apprezzabile in ambienti rumorosi o quando si desidera evitare distrazioni.
Un altro punto di forza delle cuffie OW810 è la loro grande capacità della batteria, che offre oltre 30 ore di autonomia. Questa durata ti permette di affrontare lunghe sessioni di gioco senza doverti preoccupare di ricaricare frequentemente le cuffie. Inoltre, il tempo di ricarica rapido di sole 3 ore assicura che tu possa tornare rapidamente in azione.
Il design delle cuffie è studiato per il massimo comfort, con paraorecchie in pelle sintetica e morbida spugna, insieme a un archetto ampio e regolabile. Questo rende le cuffie ideali per sessioni prolungate, riducendo l'affaticamento e garantendo un'esperienza d'uso piacevole. I controlli intuitivi posizionati sulle cuffie facilitano la gestione delle varie funzioni senza interrompere il flusso del gioco.
La connessione multifunzione 3 in 1 è un ulteriore vantaggio, offrendo compatibilità con diverse piattaforme come PS4, PS5, PC, Switch e dispositivi mobili. Puoi scegliere tra la modalità wireless tramite trasmettitore USB, la connessione Bluetooth o l'opzione cablata da 3,5 mm, a seconda delle tue necessità specifiche. Tuttavia, è importante notare che il Bluetooth non supporta direttamente PS5, PS4 e PC senza un adattatore aggiuntivo, e che il trasmettitore USB non è compatibile con la serie Xbox, richiedendo l'uso della modalità cablata.
Nonostante queste limitazioni, le cuffie OW810 di Ozeino si distinguono per la loro versatilità e qualità audio superiore, rendendole una scelta eccellente per i gamer che cercano prestazioni elevate e comodità in un unico pacchetto.

Cuffie Gaming Wireless per PC/Ps5/Ps4, 2,4GHz Wireless+5.3 Bluetooth, ...
Trust Gaming GXT 488 Forze

Le Trust Gaming GXT 488 Forze sono cuffie over-ear progettate specificamente per gli appassionati di videogiochi. Questo modello è dotato di una licenza ufficiale PlayStation, rendendolo perfettamente compatibile con le console PS4 e PS5.
La prima cosa che salta all'occhio è la loro estetica elegante e raffinata. Il colore nero opaco, unito al design robusto e allo stesso tempo minimalista, si sposa perfettamente con l'estetica delle console PlayStation. L'archetto regolabile è rinforzato per garantire durabilità e resistenza nel tempo, mentre i cuscinetti over-ear sono morbidi e confortevoli, ideali per sessioni di gioco prolungate.
Ma non è solo l'aspetto esteriore a fare la differenza. Le Trust Gaming GXT 488 Forze offrono un'esperienza audio di alta qualità grazie ai loro driver da 50 mm. Questi driver garantiscono un suono nitido e potente, permettendo di immergersi completamente nel mondo del gioco e di cogliere ogni dettaglio sonoro.
Uno degli aspetti più apprezzati di queste cuffie è sicuramente il microfono ripiegabile. Questa funzionalità consente di posizionare il microfono in modo ottimale durante le sessioni di gioco, ma anche di ripiegarlo quando non è necessario, mantenendo così un profilo basso e discreto.
La tecnologia di connettività cablata assicura una trasmissione del suono senza interruzioni o ritardi. Il cavo a treccia in nylon da 1,2 m è resistente e flessibile, e si collega direttamente al controller wireless DUALSHOCK 4 o DUALSENSE. Inoltre, il telecomando in linea permette di regolare o disattivare il volume con facilità, senza dover interrompere la sessione di gioco.

Trust Gaming GXT 488 Forze Cuffie PS4 e PS5 con Licenza Ufficiale Play...
Trust Gaming GXT 415W Zirox

Le Trust Gaming GXT 415W Zirox sono cuffie da gaming progettate per offrire un'esperienza audio coinvolgente e confortevole. Con un design over-ear che avvolge completamente le orecchie, queste cuffie garantiscono un isolamento acustico naturale, pur non disponendo di un sistema attivo di controllo del rumore. I cuscinetti morbidi e l'archetto regolabile assicurano una vestibilità comoda anche durante sessioni di gioco prolungate, rendendole ideali per i gamer più appassionati.
Una delle caratteristiche più rilevanti delle Zirox è la presenza di driver da 50 mm, che offrono un suono potente e dettagliato. Questa specifica ti permette di immergerti completamente nell'azione, percependo ogni dettaglio sonoro con chiarezza, dai passi degli avversari ai dialoghi nei giochi di ruolo. La gamma di frequenza compresa tra 20 Hz e 20.000 Hz copre l'intero spettro udibile, garantendo una riproduzione fedele sia dei bassi profondi che degli alti cristallini.
Il microfono integrato è un altro punto di forza delle Zirox. È progettato per essere ribaltabile, il che significa che puoi facilmente riporlo quando non lo utilizzi, evitando distrazioni e ingombri inutili. Questa funzionalità si rivela particolarmente utile durante le sessioni di gioco in cui la comunicazione non è necessaria. Inoltre, il controllo del volume posizionato direttamente sulle cuffie ti consente di regolare rapidamente l'audio senza dover interrompere il gioco.
La compatibilità multipiattaforma è un aspetto fondamentale delle Zirox. Grazie al jack audio da 3,5 mm, puoi collegarle a una vasta gamma di dispositivi, inclusi PC, console come PS4, PS5, Xbox, Nintendo Switch, oltre a laptop, tablet e smartphone. Questa versatilità le rende una scelta eccellente se desideri un unico paio di cuffie per tutte le tue esigenze di gioco.
Nonostante la costruzione prevalentemente in plastica, le Zirox risultano robuste e leggere, pesando solo 244 grammi. Questo equilibrio tra leggerezza e solidità contribuisce ulteriormente al comfort generale, permettendoti di indossarle per lunghi periodi senza affaticamento. Tuttavia, va notato che le cuffie non sono resistenti all'acqua, quindi è consigliabile utilizzarle con cautela in ambienti umidi.

Trust Gaming GXT 415W Zirox Cuffie Gaming Leggere con Driver da 50 mm ...
Trust Gaming GXT 488 Forze-G

Le Trust Gaming GXT 488 Forze-G sono cuffie progettate specificamente per i giocatori su console PlayStation, con una licenza ufficiale che ne garantisce la compatibilità sia con PS4 che con PS5. Queste cuffie over-ear si distinguono per il loro design solido ed elegante, caratterizzato da un archetto rinforzato e regolabile che non solo assicura una vestibilità comoda, ma si integra perfettamente con l'estetica della tua console.
Una delle caratteristiche più rilevanti di queste cuffie è la qualità audio. I driver da 50 mm offrono un suono potente e nitido, permettendoti di immergerti completamente nei tuoi giochi preferiti. La cancellazione attiva del rumore contribuisce ulteriormente a isolarti dai disturbi esterni, consentendoti di concentrarti esclusivamente sull'azione sullo schermo. Questo è particolarmente utile durante le sessioni di gioco intense, dove ogni dettaglio sonoro può fare la differenza tra vittoria e sconfitta.
Il comfort è un altro aspetto fondamentale delle GXT 488 Forze-G. I morbidi cuscinetti over-ear sono progettati per adattarsi comodamente alle tue orecchie, riducendo la fatica anche dopo ore di utilizzo continuo. Il microfono pieghevole è un'aggiunta pratica, permettendoti di comunicare chiaramente con i tuoi compagni di squadra e di riporlo facilmente quando non in uso.
La connessione cablata tramite jack da 3,5 mm garantisce una trasmissione del segnale stabile e senza ritardi, essenziale per il gaming competitivo. Il cavo a treccia in nylon lungo 1,2 metri offre una buona resistenza all'usura quotidiana, assicurando una lunga durata nel tempo. Inoltre, il telecomando in linea ti permette di regolare rapidamente il volume o disattivare il microfono, aggiungendo un ulteriore livello di praticità.
Nonostante le numerose qualità, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. Ad esempio, l'assenza di funzionalità wireless potrebbe risultare limitante per chi preferisce una maggiore libertà di movimento. Tuttavia, considerando il prezzo competitivo e le prestazioni offerte, le Trust Gaming GXT 488 Forze-G rappresentano una scelta eccellente per chi cerca cuffie affidabili e performanti per il gaming su PlayStation.

Trust Gaming GXT 488 Forze-G Cuffie PS4 e PS5 con Licenza Ufficiale Pl...
Cuffie Gaming Ozeino ZW1

Le cuffie gaming Ozeino ZW1 rappresentano un accessorio essenziale per chi cerca un'esperienza di gioco immersiva e di alta qualità. Progettate specificamente per il mondo del gaming, queste cuffie offrono una serie di caratteristiche che le rendono ideali per i giocatori più esigenti.
Una delle prime cose che noterai è la qualità del suono. Grazie al suono surround coinvolgente, sarai in grado di percepire ogni dettaglio sonoro, dalle tracce dei nemici alle esplosioni più intense. I bassi sono profondi e chiari, garantendo un'esperienza audio ricca e dettagliata non solo nei giochi, ma anche durante la visione di film o l'ascolto di musica. Questa caratteristica ti permette di immergerti completamente nel tuo ambiente virtuale, migliorando notevolmente la tua esperienza di gioco.
Un altro aspetto degno di nota è il design orientato al comfort. Gli auricolari in pelle morbida con memory foam assicurano che tu possa indossare le cuffie per lunghi periodi senza avvertire fastidi. Questo è particolarmente utile durante le sessioni di gioco prolungate, dove il comfort diventa essenziale. Inoltre, il design over-ear aiuta a isolare efficacemente i rumori esterni, permettendoti di concentrarti esclusivamente sul gioco.
Il microfono a cancellazione del rumore è un'altra caratteristica fondamentale delle Ozeino ZW1. Grazie alla sua capacità di eliminare i rumori di fondo, potrai comunicare chiaramente con i tuoi compagni di squadra. Il microfono è pieghevole e può essere regolato facilmente, offrendo una flessibilità aggiuntiva durante l'uso. Il controllo del volume e la possibilità di attivare o disattivare il microfono direttamente dal controller aggiungono un ulteriore livello di praticità.
La compatibilità con diversi dispositivi è un altro punto forte di queste cuffie. Dotate di un jack da 3,5 mm e di un adattatore da 1 a 2 porte, le Ozeino ZW1 possono essere utilizzate con una vasta gamma di piattaforme, tra cui PS5, PS4, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch, PC e persino dispositivi mobili. Questa versatilità ti consente di utilizzare un unico paio di cuffie per tutte le tue esigenze di gioco, indipendentemente dalla piattaforma scelta.
Infine, l'estetica delle cuffie è arricchita dalle luci LED RGB che cambiano automaticamente, creando un'atmosfera di gioco suggestiva e coinvolgente. Questo elemento estetico, combinato con le prestazioni tecniche di alto livello, rende le Ozeino ZW1 una scelta eccellente per qualsiasi appassionato di videogiochi. Nonostante alcune limitazioni, come la mancanza di resistenza all'acqua, le cuffie offrono un ottimo rapporto tra qualità e funzionalità, posizionandosi come un'opzione affidabile e performante nel panorama degli accessori da gaming.

Ozeino Cuffie Gaming per Ps4 Ps5 PC Xboxone, Cuffie con Microfono, Bas...
SteelSeries Arctis Nova 5

Le SteelSeries Arctis Nova 5 rappresentano un punto di riferimento nel mondo delle cuffie gaming wireless, grazie a una serie di caratteristiche che le rendono particolarmente appetibili per i giocatori più esigenti. Queste cuffie si distinguono innanzitutto per la loro capacità di connettersi a diversi dispositivi, permettendoti di passare facilmente da console di gioco a PC, smartphone e tablet, grazie alla tecnologia Quick-Switch Wireless. Questa funzionalità ti consente di alternare tra la connessione a 2,4GHz e il Bluetooth 5.3 con un semplice tocco, garantendo così una versatilità senza pari.
Uno degli aspetti più impressionanti delle Arctis Nova 5 è l'audio ad alta fedeltà, reso possibile dai driver magnetici al neodimio. Questi componenti, realizzati con metalli di terre rare, offrono un paesaggio sonoro dettagliato, con alti cristallini, medi ben definiti e bassi profondi. Questo livello di qualità sonora ti permette di immergerti completamente nei tuoi giochi preferiti, cogliendo ogni sfumatura acustica.
La batteria delle Arctis Nova 5 è un altro elemento di spicco, offrendo fino a 60 ore di autonomia. Questa durata eccezionale ti consente di giocare per giorni senza doverti preoccupare della ricarica. Inoltre, la funzione di ricarica rapida USB-C ti permette di ottenere 6 ore di utilizzo in soli 15 minuti, un vantaggio significativo per chi non vuole interrompere le proprie sessioni di gioco.
Il microfono ClearCast Gen2.X rappresenta un ulteriore miglioramento rispetto ai modelli precedenti. Completamente retrattile, offre una chiarezza audio due volte superiore, supportando l'audio a 32KHz/16Bit. Questo significa che le tue comunicazioni durante il gioco saranno sempre chiare e prive di distorsioni, un aspetto fondamentale per il gioco competitivo.
Dal punto di vista del design, le cuffie sono leggere, pesando solo 266,7 grammi, e presentano un posizionamento over-ear che assicura comfort anche durante lunghe sessioni di gioco. I controlli on-ear sono intuitivi e includono tutte le funzioni essenziali come accensione, mute, regolazione del volume e ChatMix, che ti permette di bilanciare l'audio di gioco e chat secondo le tue preferenze.
Tuttavia, vale la pena notare che queste cuffie non sono resistenti all'acqua, quindi è consigliabile utilizzarle con cura in ambienti asciutti. In sintesi, le SteelSeries Arctis Nova 5 combinano eccellenti prestazioni audio, lunga durata della batteria e un design versatile, rendendole una scelta ideale per qualsiasi appassionato di videogiochi che cerca un'esperienza immersiva e senza compromessi.

SteelSeries Arctis Nova 5 - Cuffie gaming wireless multi-sistema - Dri...
Trust Gaming GXT 418 Rayne

Le Trust Gaming GXT 418 Rayne rappresentano un'opzione intrigante per chi cerca cuffie da gaming versatili e confortevoli. Con un design leggero e materiali in plastica, queste cuffie sono progettate per lunghe sessioni di gioco senza affaticare l'utente. I morbidi cuscinetti over-ear e l'archetto regolabile assicurano una vestibilità personalizzata, adattandosi perfettamente a diverse dimensioni della testa, offrendo così un comfort prolungato.
Uno degli aspetti più rilevanti delle Rayne è la qualità del suono garantita dai driver da 50 mm, che forniscono un audio immersivo e potente. Questa caratteristica ti permette di immergerti completamente nel mondo dei videogiochi, percependo ogni dettaglio sonoro con chiarezza. La risposta in frequenza compresa tra 20 Hz e 20.000 Hz assicura una gamma sonora completa, ideale per captare sia i bassi profondi che gli alti cristallini.
Il microfono ribaltabile è un altro punto di forza delle Rayne. Questo componente si integra perfettamente nel design delle cuffie, permettendoti di attivarlo solo quando necessario. Quando non serve, può essere facilmente ripiegato, evitando ingombri inutili durante il gioco. Inoltre, il controllo del volume on-ear e la possibilità di disattivare il microfono direttamente dalle cuffie offrono un livello di praticità che pochi altri modelli riescono a eguagliare.
La compatibilità multipiattaforma è un aspetto cruciale delle Rayne. Grazie al jack audio da 3,5 mm, puoi collegarle facilmente a una vasta gamma di dispositivi, inclusi PC, laptop, console come PS4, PS5, Xbox, Nintendo Switch, e persino dispositivi mobili. Questa flessibilità le rende una scelta eccellente per chi gioca su più piattaforme o desidera un unico paio di cuffie per tutte le esigenze di intrattenimento.
Nonostante la mancanza di tecnologie avanzate di cancellazione del rumore, le Rayne compensano con un prezzo accessibile e una costruzione solida. Tuttavia, è importante notare che non sono resistenti all'acqua, quindi è consigliabile utilizzarle in ambienti asciutti. Il peso contenuto di soli 244 grammi contribuisce ulteriormente alla loro comodità, rendendole ideali per sessioni di gioco prolungate.

Trust Gaming GXT 418 Rayne Cuffie Gaming Leggere per PC Xbox PS4 PS5 S...
Turtle Beach Recon 50P

L'auricolare di gioco Turtle Beach Recon 50P è un accessorio indispensabile per tutti gli appassionati di videogiochi. Questo prodotto si distingue per il suo design elegante e leggero, che lo rende comodo da indossare anche per lunghi periodi di tempo. I morbidi auricolari in finta pelle offrono un comfort extra, permettendo ai giocatori di concentrarsi completamente sul gioco.
Uno dei punti di forza dell'auricolare Turtle Beach Recon 50P è sicuramente la qualità del suono. Gli ampi altoparlanti al neodimio da 40 mm garantiscono un suono stereo eccellente, con alti frizzanti e bassi fragorosi. Questa caratteristica consente di immergersi completamente nell'esperienza di gioco, cogliendo ogni dettaglio sonoro.
Un altro aspetto notevole riguarda la connettività. L'auricolare si collega direttamente al controller PlayStation 4 e a PS Vita, oltre a dispositivi dotati di un connettore audio da 3.5 mm. Questo significa che può essere utilizzato non solo con le console di gioco, ma anche con PC, Mac e dispositivi mobili/tablet.
L'auricolare Turtle Beach Recon 50P dispone inoltre di comandi integrati per disattivare l'audio e regolare il volume principale con facilità. Questa funzionalità risulta particolarmente utile durante le sessioni di gioco, permettendo di gestire il volume senza dover interrompere l'azione.
Un ulteriore vantaggio offerto da questo prodotto riguarda l'audio 3D. Grazie a questa tecnologia, è possibile vivere un'esperienza di gioco realistica con PS5, grazie a un suono surround spaziale preciso. Questo significa che potrai percepire i suoni provenienti da tutte le direzioni, aumentando il coinvolgimento e l'immersione nel gioco.
Infine, l'auricolare Turtle Beach Recon 50P è dotato di un microfono ad alta sensibilità con asta regolabile, ideale per la chat di gioco e online. Il microfono può essere rimosso quando non è necessario, ad esempio quando si ascolta la musica o si guardano film.

Turtle Beach Recon 50P Auricolare di Gioco - PS4, PS5, Xbox Series X|S...
Come scegliere cuffie per PS5
Prima di andare ai consigli per gli acquisti veri e propri voglio spendere alcune parole per descriverti le varie caratteristiche tecniche che delle cuffie può avere e come valutarle. Ti sarà di aiuto per capire quali opzioni hai a disposizione, e quindi poter scegliere una soluzione migliore e più adeguata alle tue esigenze.
Tipo di collegamento
La prima domanda a cui devi rispondere è “come voglio collegare le cuffie alla PS5?”. Potresti voler preferire un paio di cuffie wireless per comodità, ma ci sono delle alternative interessanti grazie alla tecnologia della console.
- Jack audio da 3.5mm nel controller – nel controller della PS5 è presente un jack da 3.5mm che è il connettore più diffuso per collegare cuffie con il filo. In realtà ti permette di collegare alla console anche cuffie che non sono strettamente da gioco. Tieni però presente che i normali vantaggi delle cuffie cablate, come la qualità del suono e la totale assenza di latenza, non valgono in questo caso perché in ogni caso si sta utilizzando una connessione senza fili tra la sorgente dell'audio (la console) e l'output (il controller). Di fatto, questo rende questa scelta desiderabile solo nel caso tu voglia risparmiare, mentre non ha rilevanza sulla qualità dell'audio e sulla latenza del suono. Se te lo stai chiedendo, quando parlo di latenza nel suono intendo descrivere il lasso di tempo che passa da una azione che avviene su schermo e il relativo sonoro che raggiunge le cuffie. Si tratta sempre di attese minime (millisecondi!) ma oltre un certo confine diventa percepibile e in ogni caso, soprattutto in un ambiente competitivo, anche i millisecondi possono fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta.
- Porta USB – La seconda opzione di collegamento è rappresentata dalle porte USB della PS5. A queste porte puoi collegare sia cuffie con cavo che si collegano con un connettore USB-A sia cuffie wireless che hanno una chiavetta da collegare alla sorgente audio. In questo caso è importante tenere a mente che la migliore qualità audio possibile la si ha con delle cuffie cablata, ma naturalmente questo può rappresentare un problema perché costringe ad avere un lungo cavo tra i piedi e in alcuni casi, se ti siedi molto lontano dalla console ad esempio, può diventare semplicemente impossibile. C'è anche da dire, comunque, che le più recenti cuffie da gioco di alta qualità non soffrono poi molto in termini di fedeltà audio se usate in modalità wireless, ma questo vale più che altro per le cuffie di alto livello. Prendere delle cuffie senza fili estremamente economiche può essere disastroso e darti un audio scadente, che si interrompe e in generale rendere la tua esperienza di gioco estremamente sgradevole.
Stereo, Surround e Audio 3D
Qui il discorso potrebbe complicarsi un poco. Di fatto tutte le cuffie attualmente in commercio sono stereo, semplicemente alcune di esse sfruttano la tecnologia e avanzati algoritmi per simulare un audio che proviene da più direzioni diverse. Senza andare troppo sul tecnico questo si ottiene agendo su determinate frequenze, e aggiungendo dei delay (ritardi) in modo molto preciso, il tutto con lo scopo di ingannare il cervello dell'ascoltatore in modo da dargli la sensazione che quanto ascolta provenga da una direzione precisa. Un tempo erano anche vendute cuffie che avevano più driver per padiglione ma oggigiorno sono estremamente rare, costose e soprattutto obsolete.
Tra gli appassionati di audio si discute molto se valga la pena o meno investire in cuffie surround, ma in realtà tutto dipende dalla preferenza personale, senza dimenticare che è sempre importante la qualità delle cuffie. Per intenderci, delle buone cuffie stereo possono donare un'ottima idea sulla provenienza di un suono senza dover ricorrere ricorrere a trucchi generati da un DSP (Digital Signal Processor, o processore di segnale digitale), mentre al tempo stesso delle cuffie da gaming di alto livello che sfruttano tecnologie adeguate possono, pur alterando il sonoro, generare un risultato che sia più emozionante o semplicemente divertente. Ciò che è importante per te è comprendere che il fatto che delle cuffie siano surround o meno non significa che siano migliori o peggiori delle altre e si tratta soprattutto di una scelta di gusto personale.
Un discorso a parte lo merita poi la tecnologia Tempest 3D AudioTech di PS5, che, secondo quanto affermato da Sony, offre un “suono che sembra provenire da ogni direzione” per un’immersione e un realismo senza precedenti. Per l’uso di questa tecnologia occorre acquistare un paio di cuffie compatibili, come ad esempio quelle ufficiali prodotti dalla stessa azienda nipponica.
Design e comfort
Quando stai giocando è più che probabile che passi almeno un'ora o due con un paio di cuffie in testa, quindi il fattore comfort non è soltanto importante, oserei in realtà considerarlo vitale! Puoi avere le cuffie con il miglior suono del mondo, ma se sono scomode e ti causano un mal di testa dopo quindici minuti non potrai mai usarle, non credi?
Parlando di comfort ci sono molte cose da considerare, partendo dalla forma della tua testa, delle tue orecchie e anche, ed è importante soprattutto d'estate, quanto caldo fa nella tua stanza. Se stai leggendo questa guida d'inverno potrebbe sembrarti secondario, ma avere delle cuffie che non fanno respirare le orecchie e innalzano di molto la loro temperatura durante l'uso potrebbe renderti impossibile utilizzarle d'estate per più di poco tempo. Ci sono alcune cuffie che riducono questo problema usando del gel termico all'interno dei padiglioni. Una soluzione più semplice potrebbe essere utilizzare degli auricolari invece di cuffie, bypassando completamente il problema.
Se indossi degli occhiali è importante che le cuffie abbiano dei padiglioni piuttosto soffici e in grado di accomodare la stanghetta degli occhiali, in caso contrario potresti avere una pressione sgradevole sulle tue tempie e, cosa forse peggiore, comprometteresti il sonoro perché l'aderenza dei padiglioni è una componente fondamentale per mantenere la qualità del suono nelle cuffie (una aderenza imperfetta rovina soprattutto le basse frequenze, se hai un qualsiasi tipo di cuffie a tua disposizione prova a mettere una musica con dei bassi pronunciati, e prova quindi a creare uno spazio anche minimo tra i padiglioni e la tua testa e sentirai l'audio cambiare notevolmente).
Insomma, prima di acquistare delle cuffie leggi attentamente tutte le loro caratteristiche. Puoi generalmente dare per scontato che i modelli di punta e più costosi siano anche comodi (e molto spesso è così) ma ci sono delle eccezioni e se sei alla ricerca di un modello economico diventa fondamentale fare attenzione.
Naturalmente, dato che stiamo parlando di cuffie da gioco anche l'estetica ha la sua importanza e sono sempre più diffuse cuffie che hanno un aspetto accattivante o sono decorate con LED RGB. Qui si rientra esclusivamente nel gusto personale, mi limito solo a darti un consiglio: se usi cuffie senza fili, che quindi usano una batteria per l'alimentazione tieni l'RGB disattivato a meno che tu non stia trasmettendo il tuo gameplay in uno stream online o se hai degli amici attorno, perché se sei da solo di sicuro tu non potrai godere dei LED sulle cuffie e tutto ciò che otterresti è di consumare prima la batteria!
Al di là di questo, i materiali utilizzati non hanno particolare importanza, si possono avere cuffie quasi completamente in plastica di ottima qualità e cuffie con componenti di metallo che sono mediocri o proprio scadenti. Non farti influenzare da frasi da marketing e cerca di concentrarti su ciò che è importante davvero e, naturalmente, se l'estetica per te è importante compra qualcosa che ti piace!
Microfono e controlli
Soprattutto se giochi online, un buon microfono è praticamente vitale. Fortunatamente quasi tutte le cuffie da gaming hanno un microfono integrato che è sufficiente per comunicare coi tuoi compagni di gioco. Naturalmente ci sono cuffie che hanno microfoni di qualità maggiore o minore a seconda dei casi ma a meno che non hai esigenze particolari il microfono delle tue cuffie da gaming sarà sufficiente per le tue esigenze.
A volte le cuffie migliori possono offrire la possibilità di ridurre i suoni ambientali sul microfono, o modificare la tua voce con un equalizzatore o con degli algoritmi che possono distorcere quello che dici per farti sembrare un robot o un alieno o anche altro. L'unica occasione in cui ti devi davvero preoccupare della qualità del tuo microfono è se stai trasmettendo una diretta online.
Tralasciando il microfono anche gli altri comandi presenti sulle tue cuffie sono importanti. Alcune permettono di bilanciare il volume del parlato coi tuoi compagni e il volume di gioco in modo semplice, mentre altre cuffie magari permettono di disattivare il microfono o agire sulla riduzione dei suoni ambientali con la pressione di un tasto. Le cuffie più economiche magari non hanno nulla più di una rotellina per il volume, mentre quelle più costose potrebbero essere piene di pulsanti e darti un profondo controllo su quello che vuoi fare. Le più costose e complesse ti permettono di agire sull'equalizzatore e personalizzare quasi ogni aspetto del tuo ascolto per permetterti di avere un audio che sia davvero perfetto per te.
Parametri tecnici
Questo è il discorso più complesso e forse il più importante (insieme al comfort, ricordalo!). Quando studi la pagina di un negozio che descrive un paio di cuffie potresti trovare un riquadro che ti descrive le caratteristiche tecniche del prodotto e non è semplice capire quali di questi valori siano importanti e quali in realtà siano più che altro uno specchietto per allodole.
- Risposta in frequenza – questo valore indica la capacità delle cuffie di riprodurre suoni in un determinato intervallo di frequenze. Normalmente l'orecchio umano percepisce frequenze che fanno dai 20Hz ai 20000Hz, quindi dovresti assicurarti che le cuffie che stai per comprare coprano almeno questo intervallo. A volte le cuffie coprono intervalli molto più grandi di questo e si tratta di un dettaglio positivo, ma non devi pensare che questo valore, da solo, sia indicativo della qualità di un paio di cuffie.
- Impedenza – l'impedenza, misurata in ohm, indica la resistenza del cavo al passaggio di energia elettrica o di “segnale”. Non ha un collegamento molto stretto con la qualità del sonoro (per quanto cuffie da audiofili di alta qualità tendano ad avere un'impedenza elevata, ma non è una regola inviolabile). Le cuffie da gaming non hanno quasi mai una impedenza elevata, ma se stai cercando un paio di cuffie per la PS5 c'è un solo caso in cui questo valore ha davvero importanza, ovvero se stai comprando un paio di cuffie con il filo e un connettore da 3.5mm per usarle collegate al controller. Il DualSense ha una capacità migliore rispetto al DualShock 4 nell'alimentare cuffie, quindi puoi utilizzare in linea di massima cuffie fino a 50 ohm di impedenza senza troppi problemi. Evita quelle con una impedenza di 150 o superiore perché suonerebbero piatte e potresti sentirle solo a volume molto basso. Per le cuffie wireless e quelle che si collegano con cavo USB l'impedenza non rappresenta una variabile rilevante e ha importanza solo se per qualche motivo sei costretto a utilizzarle con il cavo da 3.5mm che alcuni di questi modelli comunque includono nella scatola.
- Sensibilità – è la pressione acustica espressa dalle cuffie in relazione alla tensione applicata (decibel per milliwatt di potenza). Il suo valore viene espresso in dB e a una maggiore sensibilità equivale un volume massimo più alto senza distorsioni del suono. Un valore pari o inferiore a 90 indica un paio di cuffie che avrà generalmente un volume più basso, mentre delle cuffie con una sensibilità superiore a 105 in questo valore avrà un volume decisamente elevato. Se ti sembrano differenze piccole ricorda che i decibel sono calcolati in modo logaritmico, in altre parole un suono di soli 10dB più alto è in realtà percepito come raddoppiato di volume, all'incirca, per l'orecchio umano. Questo significa che una differenza tra 90 e 105 decibel indica una differenza di volume di più del doppio!
- Cuffie aperte o chiuse – l'ultimo parametro che può avere importanza nella scelta delle cuffie è se ne vuoi di aperte o chiuse. Questa definizione indica un parametro costruttivo che puoi facilmente constatare tu stesso semplicemente guardandole, e descrive se il driver (la parte delle cuffie che genera effettivamente il suono) è chiusa in un guscio solido che blocca l'audio o invece è lasciato aperto all'aria esterna. Questo influenza alcuni dettagli secondari importanti, primo tra tutti l'isolamento acustico e il bleed (ovvero quanto il suono di ciò che ascolti filtri all'esterno). Se indossi delle cuffie aperta sentirai la maggior parte dei suoni che avvengono attorno a te: persone che parlano, il campanello della porta, suoni e altro supereranno quasi senza difficoltà le cuffie che indossi e al tempo stesso chi è attorno a te potrà sentire, sebbene a volume basso, tutto ciò che tu stai ascoltando. Già questo dettaglio da solo rende le cuffie aperte inadatte se sei in un ambiente molto rumoroso. Le cuffie chiuse invece, come lascia intuire il nome, filtrano molto meglio i suoni esterni anche in assenza di un sistema di cancellazione attiva dei rumori. Le cuffie aperte e chiuse tendono ad avere una certa differenza anche nel tipo di suono che riproducono: senza rendere troppo complesso il discorso le cuffie chiuse tendono ad avere bassi più pronunciati rispetto a quelle aperte, naturalmente devi decidere tu quale è la tua preferenza.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.