Migliori cuffie PS5: guida all’acquisto (giugno 2023)
Dopo qualche peripezia, sei finalmente riuscito ad acquistare una PS5 e ora stai cercando di acquistare i migliori accessori da abbinare alla console. Per la precisione, sei alla ricerca di un buon paio di cuffie e vorresti qualche consiglio al riguardo. Beh, ti capisco, d'altronde l'audio è una componente fondamentale nei giochi: in quelli competitivi può permettere di capire quando un avversario si sta avvicinando dietro un angolo, mentre in quelli di atmosfera un buon sonoro aiuta a immergersi nel mondo di gioco e godersi meglio la storia.
Che si tratti di una musica d'atmosfera o di trasmettere l'impatto di una esplosione le casse o le cuffie che si utilizzano devono essere all'altezza, dunque lascia che ti dia una mano e ti aiuti a selezionare le migliori cuffie PS5 più adatte al tuo setup. Ci sono infatti decine di modelli tra cui scegliere, dunque è importante sapere “dove e cosa guardare”, e qui cercherò di darti una mano.
Se leggerai questo tutorial dovresti poterti fare un'idea piuttosto chiara di cosa cercare e, soprattutto, spendere in modo oculato i tuoi soldi per avere un prodotto di qualità. Mettiti dunque comodo, prenditi qualche minuto e lascia che ti illustri le migliori opzioni a tua disposizione divise per tipologia e per fascia di prezzo. Prima però ti darò qualche consiglio su come valutare un paio di cuffie prima dell'acquisto.
Indice
Migliori cuffie PS5 qualità prezzo
- Ozeino ZW1
- Tatybo GM-1B
- HyperX Cloud Stinger Core
- HyperX Cloud Alpha
- Logitech G733 Lightspeed
- FUNINGEEK G9000
- YINSAN TM7
- BINNUNE BW01
- Astro Gaming A50
- Black Shark Goblin X5
Ozeino ZW1
Le cuffie da gioco Ozeino sono un accessorio indispensabile per gli appassionati di videogiochi che desiderano immergersi completamente nell'esperienza di gioco. Queste cuffie, compatibili con PS4, PS5, PC e Xbox One, offrono un suono stereo surround di alta qualità grazie ai driver al neodimio ad alta precisione da 50 mm e alla tecnologia di cancellazione del rumore.
Il suono 3D stereo surround garantisce un campo sonoro vivido e chiaro, permettendoti di percepire ogni dettaglio del gioco e migliorando le tue prestazioni. Il microfono con cancellazione del rumore integrato nelle cuffie utilizza la più recente tecnologia per eliminare i rumori di fondo e garantire una comunicazione chiara e fluida con i tuoi compagni di squadra. Il microfono può essere girato di 120° e ruotato di 360°, offrendo flessibilità e comodità durante l'utilizzo.
Le cuffie Ozeino sono progettate per offrire il massimo comfort durante le lunghe sessioni di gioco. I cuscinetti proteici Over Ear assicurano una buona permeabilità all'aria e una grande capacità di dissipazione del calore, mentre l'archetto regolabile si adatta perfettamente a qualsiasi forma di testa. Inoltre, il cavo intrecciato ad alta resistenza è dotato di pulsanti di controllo del volume e di un pulsante muto, permettendoti di regolare facilmente il volume e disattivare il microfono quando necessario.
Le cuffie da gioco Ozeino sono anche dotate di una luce LED RGB, che crea un'atmosfera di gioco accattivante e coinvolgente. La presa audio da 3,5 mm garantisce una compatibilità multipiattaforma con diverse console e dispositivi, mentre il jack USB alimenta esclusivamente le luci RGB.Cuffie Gaming per PS4 PS5 PC Xbox One, Cuffie PS4 con microfono, 3D Su...
Cuffie da gioco per PS4 PS5 PC Xbox One, Cuffie PS4 con microfono, 3D ...
Tatybo GM-1B
Le Tatybo Cuffie Gaming sono un'ottima scelta per gli appassionati di videogiochi che cercano un'esperienza audio immersiva e di alta qualità. Queste cuffie over-ear presentano un design elegante e confortevole, con un colore blu accattivante e materiali di alta qualità come la pelle.
Il punto di forza delle Tatybo Cuffie Gaming è il loro nuovo suono surround basso, grazie al potente driver magnetico al neodimio da 40 mm. Questa caratteristica permette di distinguere meglio la direzione della sorgente sonora, come colpi, passi ostili ed effetti sonori nella scena, offrendo un'esperienza di gioco eccellente.
Le cuffie sono dotate di un microfono con cancellazione del rumore e un campo di rotazione di 120°, che riduce il rumore di fondo e ottimizza la qualità del suono durante la comunicazione con i videogiochi. Inoltre, il pulsante di disattivazione consente di spegnere facilmente il microfono quando non è necessario, proteggendo così la tua privacy.
Le Tatybo Cuffie Gaming vantano un'ampia compatibilità con dispositivi di interfaccia da 3,5 mm, tra cui PS4, PS5, Xbox One, PC, Mac e smartphone. La perfetta compatibilità consente di utilizzare questo auricolare su diversi dispositivi senza problemi.
Il comfort è fondamentale per le lunghe sessioni di gioco, e queste cuffie non deludono. L'archetto retrattile e l'imbottitura elastica si adattano a qualsiasi testa, mentre i cuscinetti auricolari proteici super morbidi e traspiranti bloccano i rumori ambientali. In questo modo, potrai immergerti completamente nel gioco senza sentire la presenza delle cuffie.
Nella confezione delle Tatybo Cuffie Gaming troverai un cavo di prolunga USB e uno splitter audio/microfono da 3,5 mm, oltre alle cuffie stesse. Il produttore offre inoltre un eccellente servizio clienti, pronto a risolvere eventuali problemi che potresti incontrare durante l'utilizzo delle cuffie.Tatybo Cuffie Gaming PS4 PS5 PC Xbox One, Cuffia con Microfono Stereo ...
Cuffie Gaming per PS4 PS5 PC Xbox One Mac, Cuffie Con Microfono Stereo...
HyperX Cloud Stinger Core
Le HyperX Cloud Stinger Core sono cuffie specificamente progettate per il gaming su console, offrendo un'esperienza audio avvolgente e di alta qualità. Queste cuffie sono compatibili con PS5, PS4, PS4 Pro e PC, rendendole estremamente versatili e adatte a una vasta gamma di utenti.
Uno degli aspetti più importanti delle cuffie da gioco è il comfort, e le HyperX Cloud Stinger Core non deludono in questo senso. Sono state ottimizzate per offrire comodità e convenienza durante lunghe sessioni di gioco, grazie alla loro forma ergonomica e al materiale in plastica leggera. Inoltre, la fascia d'età consigliata per queste cuffie è quella degli adulti, il che significa che sono state progettate tenendo presente le esigenze degli utenti più esperti.
Le HyperX Cloud Stinger Core utilizzano connettori cablati da 3,5 mm, garantendo una connessione stabile e affidabile. Inoltre, i componenti inclusi nella confezione comprendono sia un cavo audio da 3,5 mm che un cavo USB, offrendo diverse opzioni di collegamento.
Una caratteristica speciale di queste cuffie è l'effetto di cancellazione del rumore, che permette di immergersi completamente nel mondo del gioco senza distrazioni esterne. L'audio avvolgente per il gaming è fondamentale per poter percepire ogni dettaglio sonoro e anticipare le mosse degli avversari, e le HyperX Cloud Stinger Core lo offrono in abbondanza.
Il marchio HyperX è noto per la sua qualità e affidabilità, e queste cuffie non fanno eccezione. Sono realizzate con materiali di alta qualità e componenti durevoli, garantendo una lunga durata nel tempo e un'esperienza di gioco soddisfacente.HyperX Cloud Stinger Core – Cuffie per il gaming su console, Compatibi...
Cuffie Gaming HP Cloud stinger core - gaming - cuffie con microfono 4p...
HyperX Cloud Alpha
Le HyperX Cloud Alpha sono cuffie gaming di alta qualità, ideali per PC, Xbox Series X|S, Xbox One, PS5, PS4 e Nintendo Switch. Queste cuffie over-ear offrono un'esperienza audio superiore grazie ai loro driver a due camere HyperX, che garantiscono una maggiore limpidezza e minore distorsione. I driver dinamici personalizzati da 50mm con magneti al neodimio assicurano un suono potente e dettagliato.
Il caratteristico comfort pluripremiato di HyperX è garantito dalla combinazione di materiali di alta qualità e da un design ergonomico. Il telaio in resistente alluminio con fascia più ampia offre una struttura solida e duratura, mentre le morbide imbottiture delle cuffie e della fascia assicurano un comfort prolungato durante le lunghe sessioni di gioco.
Le HyperX Cloud Alpha dispongono di un cavo intrecciato scollegabile con comodi controlli audio sul cavo, permettendo di regolare facilmente il volume e gestire le chiamate senza interrompere il gioco. Inoltre, il microfono scollegabile con riduzione del rumore garantisce una comunicazione chiara e priva di interferenze con i tuoi compagni di squadra. La risposta in frequenza del microfono va dai 50Hz agli 18.000 Hz, con una sensibilità di -43dBV (0dB=1V/Pa,1kHz).
Per garantire la massima compatibilità con diverse piattaforme, le cuffie sono dotate di un jack da 3,5mm (4 poli) e una prolunga PC con jack microfono e jack stereo da 3,5 mm. È importante assicurarsi che il cavo sia completamente inserito nell'auricolare, in modo che nessuna parte grigia del connettore sia visibile.
Le HyperX Cloud Alpha offrono una cancellazione attiva del rumore, permettendoti di immergerti completamente nel tuo gioco senza distrazioni esterne. Questa funzione è particolarmente utile se giochi in ambienti rumorosi o condivisi.HyperX Cloud Alpha – Cuffie Gaming con controlli audio e microfono, Pe...
Cuffie e Auricolari hp HYPERX CLOUD ALPHA RED
Logitech G733 Lightspeed
La Logitech G733 Lightspeed Cuffia Wireless con Microfono Gaming è un prodotto di alta qualità che offre una combinazione perfetta di prestazioni, comfort e stile. Questa cuffia over-ear si distingue per il suo design leggero e confortevole, grazie alla fascia per la testa a sospensione e all'imbottitura in memory foam a doppio strato.
La connessione wireless 2.4GHz LIGHTSPEED garantisce una libertà totale durante il gioco, con un raggio d'azione di 20 metri e fino a 29 ore di autonomia per ricarica. Inoltre, l'headset è compatibile con PS4 in modalità stereo.
Una delle caratteristiche principali del Logitech G733 è l'illuminazione LIGHTSYNC RGB, che permette di personalizzare gli effetti di luce con 16,8 milioni di colori e animazioni preimpostate. Il design reversibile dell'archetto a sospensione consente di scegliere tra diversi colori, dal rosa al blu elettrico, per adattarsi al tuo stile personale.
Il microfono rimovibile della cuffia è dotato della tecnologia BLUE VO!CE, che assicura una comunicazione chiara e professionale grazie ai filtri vocali avanzati. Inoltre, i driver audio Pro-G offrono un suono immersivo e dettagliato, riducendo le distorsioni e garantendo un'esperienza di gioco avvincente.
Per quanto riguarda il comfort, la imbottitura memory foam a doppio strato si adatta perfettamente alla forma della tua testa, permettendoti di dimenticare di indossare le cuffie anche durante le lunghe sessioni di gioco. Il materiale in acciaio inossidabile garantisce una maggiore durata e resistenza nel tempo.Logitech G733 Lightspeed Cuffia Wireless Con Microfono Gaming Con Fasc...
Logitech G G733 LIGHTSPEED Wireless RGB Gaming Headset Headset full 98...
FUNINGEEK G9000
Le FUNINGEEK Cuffie Gaming sono un accessorio indispensabile per gli appassionati di videogiochi su diverse piattaforme, tra cui PS4, Xbox One, Switch, PC, MAC, Laptop e Tablet. Queste cuffie over-ear presentano un design accattivante in blu e offrono un'esperienza audio di alta qualità grazie ai driver di neodimio magnetico ad alta precisione da 40mm.
Il punto di forza delle FUNINGEEK Cuffie Gaming è la loro compatibilità con diverse console di gioco, grazie al jack standard da 3,5 mm e all'adattatore incluso. Basta collegarle e iniziare a giocare, senza alcuna complicazione. Il suono chiaro e potente permette di immergersi completamente nel mondo virtuale del gioco, cogliendo ogni dettaglio sonoro, dalle esplosioni alle mosse silenziose dei nemici.
Le cuffie sono dotate di un microfono regolabile e flessibile, che può essere posizionato vicino alla bocca per facilitare la comunicazione durante le sessioni di gioco. L'illuminazione LED sulle cuffie e sul microfono aggiunge un tocco di stile e contribuisce a creare un'atmosfera coinvolgente. È importante notare che l'USB serve solo per alimentare i LED e non influisce sul normale funzionamento delle cuffie.
Il design morbido e confortevole delle FUNINGEEK Cuffie Gaming garantisce un'esperienza piacevole anche durante le lunghe sessioni di gioco. I padiglioni auricolari e gli inserti sono realizzati in pelle morbida, che avvolge delicatamente le orecchie per un comfort prolungato e senza dolore. Inoltre, il materiale anti-sudore riduce l'accumulo di calore e rende le cuffie ancora più comode da indossare.
Le cuffie dispongono di un cavo lungo (2,1 m +/- 0,15) che permette di giocare liberamente senza restrizioni di movimento. Il cavo USB è lungo 2,2 m e il cavo da 3,5 mm è lungo 1,8 m, offrendo così la possibilità di sedersi comodamente sul divano o sulla sedia durante le partite.FUNINGEEK Cuffie Gaming per PS4 Cuffie da Gaming con Microfono e Bass ...
Cuffie da Gaming per PS4 e PC, Con regolatore volume, luci LED e Micr...
YINSAN TM7
Le YINSAN Cuffie Gaming PS4 sono un'ottima scelta per gli appassionati di videogiochi che cercano un'esperienza audio immersiva e di alta qualità. Queste cuffie da gaming presentano un design ergonomico con luce a LED, che non solo migliora l'atmosfera di gioco ma offre anche un comfort superiore durante le lunghe sessioni di gioco.
Uno dei punti di forza di queste cuffie è il loro microfono regolabile, che può essere posizionato in qualsiasi direzione e offre una riduzione efficace del rumore di fondo, migliorando notevolmente le comunicazioni vocali. Inoltre, i due altoparlanti Hi-Fi da 40 mm offrono un paesaggio sonoro dettagliato ed equilibrato con una distorsione ultra bassa, ideale per giochi, musica e film.
Le YINSAN Cuffie Gaming PS4 vantano un'elevata compatibilità con diverse piattaforme, tra cui PS4, PS4 Pro/Slim, Xbox One, Xbox One S/X, PC, Nintendo Switch/3DS, PSP, laptop, computer, tablet e dispositivi mobili. Grazie al cavo jack splitter 1-to-2 da 3,5 mm incluso, è possibile utilizzare queste cuffie con dispositivi che richiedono due jack separati per microfono e cuffia.
Il comfort è fondamentale quando si tratta di cuffie da gaming, e le YINSAN Cuffie Gaming PS4 non deludono. I morbidi cuscinetti in similpelle e la fascia ergonomica consentono di giocare per ore senza affaticarsi. Inoltre, il regolatore di volume rotativo situato sui paraorecchie rende semplice e veloce l'aggiustamento del volume durante il gioco.
Un altro vantaggio delle YINSAN Cuffie Gaming PS4 è il cavo intrecciato di alta qualità, che garantisce una lunga durata senza perdita della qualità audio. La confezione include anche un cavo di prolunga USB e un manuale utente per aiutarti a ottenere il massimo dalle tue cuffie da gaming.YINSAN Cuffie Gaming PS4, Cuffie da Gioco Over Ear con Microfono, Cont...
BINNUNE BW01
Le cuffie gaming wireless BINNUNE sono un'ottima scelta per i giocatori che cercano un'esperienza audio di alta qualità e senza fili. Queste cuffie over-ear presentano una combinazione di tecnologia wireless 2,4G e Bluetooth 5.0, offrendo prestazioni eccellenti sia su PlayStation che su PC.
Uno dei principali vantaggi delle cuffie BINNUNE è la loro latenza ultra bassa. Grazie alla tecnologia wireless lossless a 2,4 GHz, la latenza dell'audio è inferiore a 38 ms, molto meglio rispetto ai 150 ms tipici del Bluetooth. Ciò significa che non avrai problemi di sincronizzazione tra audio e video, garantendo un'esperienza di gioco immersiva e senza ritardi.
Le cuffie sono dotate di un driver da 50 mm che enfatizza i suoni di sottofondo del gioco, sia sottili che critici. Questo ti permette di sentire ogni dettaglio, assicurandoti di non perdere mai un passo o un colpo durante il gioco.
Un altro punto di forza delle cuffie BINNUNE è la loro durata straordinaria della batteria. Con una durata impressionante di 48 ore e una rapida ricarica USB-C, queste cuffie sono ideali per ascoltare musica o giocare a videogiochi per lunghe sessioni nell'intera giornata dopo una sola carica.
Le cuffie gaming wireless BINNUNE sono anche ultra compatibili con multipli dispositivi. Attraverso una connessione wireless a 2,4 GHz, le cuffie funzionano su PC e PlayStation. Inoltre, il foro di audio da 3,5 mm è compatibile con PC, Mac, laptop, PlayStation, Xbox, Nintendo Switch, cellulari e VR. Il Bluetooth, invece, è compatibile con la maggior parte dei dispositivi abilitati Bluetooth.
Inoltre, queste cuffie includono un microfono, permettendoti di comunicare facilmente con i tuoi compagni di squadra durante le sessioni di gioco. La forma over-ear delle cuffie garantisce anche un comfort ottimale, rendendole ideali per lunghi periodi di utilizzo.BINNUNE Cuffie Gaming Wireless per PC PS4 PS5, Batteria da 48 Ore, Blu...
Astro Gaming A50
Il Astro Gaming A50 è una cuffia wireless di alta qualità con stazione base di ricarica, ideale per gli appassionati di videogiochi su PS5, PS4, PC e Mac. Questa cuffia offre un'esperienza audio superiore grazie alla tecnologia Dolby Audio, che garantisce un suono ad alta risoluzione e direzionale di qualità cinematografica. Il design over-ear e l'isolamento acustico offrono un comfort ottimale durante le lunghe sessioni di gioco.
Una delle caratteristiche principali del Astro Gaming A50 è l'ASTRO Audio V2, che assicura alti cristallini, medi controllati e bassi privi di distorsioni per dialoghi, musica e audio di gioco nitidi. Inoltre, la cuffia dispone di un microfono incluso con cancellazione del rumore, permettendo una comunicazione chiara e senza interferenze con i tuoi compagni di squadra.
La connettività wireless 2.4 GHz e la portata di 15 metri ti consentono di muoverti liberamente senza preoccuparti dei cavi. La batteria ricaricabile agli ioni di litio offre oltre 15 ore di durata, garantendo lunghe sessioni di gioco senza interruzioni. La stazione base di ricarica inclusa rende facile e comodo ricaricare la cuffia quando non in uso.
Il bilanciamento gioco-voce integrato nella cuffia gaming con microfono ti consente di avere il controllo totale dell'audio di gioco e della chat, per un'esperienza personalizzata. Il software ASTRO Command Center ti permette di regolare audio e dialoghi, creare, salvare e condividere profili EQ personalizzati, regolare la riduzione del rumore, il riverbero e il livello del microfono.
Su PC, la funzionalità della scheda audio USB offre bilanciamento gioco:voce e streaming di giochi e voce senza la necessità di cavi ottici. La cuffia è realizzata in materiali di alta qualità, come la pelle, che garantisce comfort e durata nel tempo.46739 ASTRO Gaming A50 Cuffia Gaming Wireless e Stazione Base di Ricar...
Black Shark Goblin X5
Le Black Shark Goblin X5 Cuffie Gaming sono un'ottima scelta per i giocatori che cercano un'esperienza audio di alta qualità e confortevole durante le lunghe sessioni di gioco. Queste cuffie ultraleggere pesano solo 295 grammi, permettendoti di goderti il suono senza preoccuparti del peso sulle tue orecchie.
Grazie ai moderni driver da 50 millimetri, le Black Shark Goblin X5 offrono un'esperienza audio superiore rispetto all'audio surround tradizionale. I segnali direzionali dei driver producono un'immagine sonora chiara e precisa, immergendoti completamente nell'esperienza audio dei tuoi giochi preferiti.
Una delle caratteristiche principali di queste cuffie è la loro compatibilità multi-piattaforma. Grazie al jack da 3,5 mm, possono essere utilizzate con PC, PS4, PS5, Switch, Xbox e dispositivi Android. Questa versatilità ti permette di utilizzare le cuffie con una vasta gamma di dispositivi senza dover acquistare diversi modelli specifici per ogni piattaforma.
Le Black Shark Goblin X5 includono anche un microfono cardioide, ideale per comunicare con i tuoi compagni di squadra durante le partite online. Il microfono offre una qualità vocale chiara e nitida, garantendo che le tue istruzioni e strategie siano comprese dai tuoi alleati.
Il cavo delle cuffie è dotato di una caratteristica antigroviglio, evitando fastidiosi grovigli e permettendoti di concentrarti sul gioco senza distrazioni. Inoltre, il design delle cuffie è pensato per essere comodo anche durante le lunghe sessioni di gioco, grazie alla loro leggerezza e al materiale morbido utilizzato per i cuscinetti auricolari.Black Shark Cuffie Gaming con Acustica Aperta per PC, PS4, PS5, Xbox, ...
Come scegliere cuffie per PS5
Prima di andare ai consigli per gli acquisti veri e propri voglio spendere alcune parole per descriverti le varie caratteristiche tecniche che delle cuffie può avere e come valutarle. Ti sarà di aiuto per capire quali opzioni hai a disposizione, e quindi poter scegliere una soluzione migliore e più adeguata alle tue esigenze.
Tipo di collegamento
La prima domanda a cui devi rispondere è “come voglio collegare le cuffie alla PS5?”. Potresti voler preferire un paio di cuffie wireless per comodità, ma ci sono delle alternative interessanti grazie alla tecnologia della console.
- Jack audio da 3.5mm nel controller – nel controller della PS5 è presente un jack da 3.5mm che è il connettore più diffuso per collegare cuffie con il filo. In realtà ti permette di collegare alla console anche cuffie che non sono strettamente da gioco. Tieni però presente che i normali vantaggi delle cuffie cablate, come la qualità del suono e la totale assenza di latenza, non valgono in questo caso perché in ogni caso si sta utilizzando una connessione senza fili tra la sorgente dell'audio (la console) e l'output (il controller). Di fatto, questo rende questa scelta desiderabile solo nel caso tu voglia risparmiare, mentre non ha rilevanza sulla qualità dell'audio e sulla latenza del suono. Se te lo stai chiedendo, quando parlo di latenza nel suono intendo descrivere il lasso di tempo che passa da una azione che avviene su schermo e il relativo sonoro che raggiunge le cuffie. Si tratta sempre di attese minime (millisecondi!) ma oltre un certo confine diventa percepibile e in ogni caso, soprattutto in un ambiente competitivo, anche i millisecondi possono fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta.
- Porta USB – La seconda opzione di collegamento è rappresentata dalle porte USB della PS5. A queste porte puoi collegare sia cuffie con cavo che si collegano con un connettore USB-A sia cuffie wireless che hanno una chiavetta da collegare alla sorgente audio. In questo caso è importante tenere a mente che la migliore qualità audio possibile la si ha con delle cuffie cablata, ma naturalmente questo può rappresentare un problema perché costringe ad avere un lungo cavo tra i piedi e in alcuni casi, se ti siedi molto lontano dalla console ad esempio, può diventare semplicemente impossibile. C'è anche da dire, comunque, che le più recenti cuffie da gioco di alta qualità non soffrono poi molto in termini di fedeltà audio se usate in modalità wireless, ma questo vale più che altro per le cuffie di alto livello. Prendere delle cuffie senza fili estremamente economiche può essere disastroso e darti un audio scadente, che si interrompe e in generale rendere la tua esperienza di gioco estremamente sgradevole.
Stereo, Surround e Audio 3D
Qui il discorso potrebbe complicarsi un poco. Di fatto tutte le cuffie attualmente in commercio sono stereo, semplicemente alcune di esse sfruttano la tecnologia e avanzati algoritmi per simulare un audio che proviene da più direzioni diverse. Senza andare troppo sul tecnico questo si ottiene agendo su determinate frequenze, e aggiungendo dei delay (ritardi) in modo molto preciso, il tutto con lo scopo di ingannare il cervello dell'ascoltatore in modo da dargli la sensazione che quanto ascolta provenga da una direzione precisa. Un tempo erano anche vendute cuffie che avevano più driver per padiglione ma oggigiorno sono estremamente rare, costose e soprattutto obsolete.
Tra gli appassionati di audio si discute molto se valga la pena o meno investire in cuffie surround, ma in realtà tutto dipende dalla preferenza personale, senza dimenticare che è sempre importante la qualità delle cuffie. Per intenderci, delle buone cuffie stereo possono donare un'ottima idea sulla provenienza di un suono senza dover ricorrere ricorrere a trucchi generati da un DSP (Digital Signal Processor, o processore di segnale digitale), mentre al tempo stesso delle cuffie da gaming di alto livello che sfruttano tecnologie adeguate possono, pur alterando il sonoro, generare un risultato che sia più emozionante o semplicemente divertente. Ciò che è importante per te è comprendere che il fatto che delle cuffie siano surround o meno non significa che siano migliori o peggiori delle altre e si tratta soprattutto di una scelta di gusto personale.
Un discorso a parte lo merita poi la tecnologia Tempest 3D AudioTech di PS5, che, secondo quanto affermato da Sony, offre un “suono che sembra provenire da ogni direzione” per un’immersione e un realismo senza precedenti. Per l’uso di questa tecnologia occorre acquistare un paio di cuffie compatibili, come ad esempio quelle ufficiali prodotti dalla stessa azienda nipponica.
Design e comfort
Quando stai giocando è più che probabile che passi almeno un'ora o due con un paio di cuffie in testa, quindi il fattore comfort non è soltanto importante, oserei in realtà considerarlo vitale! Puoi avere le cuffie con il miglior suono del mondo, ma se sono scomode e ti causano un mal di testa dopo quindici minuti non potrai mai usarle, non credi?
Parlando di comfort ci sono molte cose da considerare, partendo dalla forma della tua testa, delle tue orecchie e anche, ed è importante soprattutto d'estate, quanto caldo fa nella tua stanza. Se stai leggendo questa guida d'inverno potrebbe sembrarti secondario, ma avere delle cuffie che non fanno respirare le orecchie e innalzano di molto la loro temperatura durante l'uso potrebbe renderti impossibile utilizzarle d'estate per più di poco tempo. Ci sono alcune cuffie che riducono questo problema usando del gel termico all'interno dei padiglioni. Una soluzione più semplice potrebbe essere utilizzare degli auricolari invece di cuffie, bypassando completamente il problema.
Se indossi degli occhiali è importante che le cuffie abbiano dei padiglioni piuttosto soffici e in grado di accomodare la stanghetta degli occhiali, in caso contrario potresti avere una pressione sgradevole sulle tue tempie e, cosa forse peggiore, comprometteresti il sonoro perché l'aderenza dei padiglioni è una componente fondamentale per mantenere la qualità del suono nelle cuffie (una aderenza imperfetta rovina soprattutto le basse frequenze, se hai un qualsiasi tipo di cuffie a tua disposizione prova a mettere una musica con dei bassi pronunciati, e prova quindi a creare uno spazio anche minimo tra i padiglioni e la tua testa e sentirai l'audio cambiare notevolmente).
Insomma, prima di acquistare delle cuffie leggi attentamente tutte le loro caratteristiche. Puoi generalmente dare per scontato che i modelli di punta e più costosi siano anche comodi (e molto spesso è così) ma ci sono delle eccezioni e se sei alla ricerca di un modello economico diventa fondamentale fare attenzione.
Naturalmente, dato che stiamo parlando di cuffie da gioco anche l'estetica ha la sua importanza e sono sempre più diffuse cuffie che hanno un aspetto accattivante o sono decorate con LED RGB. Qui si rientra esclusivamente nel gusto personale, mi limito solo a darti un consiglio: se usi cuffie senza fili, che quindi usano una batteria per l'alimentazione tieni l'RGB disattivato a meno che tu non stia trasmettendo il tuo gameplay in uno stream online o se hai degli amici attorno, perché se sei da solo di sicuro tu non potrai godere dei LED sulle cuffie e tutto ciò che otterresti è di consumare prima la batteria!
Al di là di questo, i materiali utilizzati non hanno particolare importanza, si possono avere cuffie quasi completamente in plastica di ottima qualità e cuffie con componenti di metallo che sono mediocri o proprio scadenti. Non farti influenzare da frasi da marketing e cerca di concentrarti su ciò che è importante davvero e, naturalmente, se l'estetica per te è importante compra qualcosa che ti piace!
Microfono e controlli
Soprattutto se giochi online, un buon microfono è praticamente vitale. Fortunatamente quasi tutte le cuffie da gaming hanno un microfono integrato che è sufficiente per comunicare coi tuoi compagni di gioco. Naturalmente ci sono cuffie che hanno microfoni di qualità maggiore o minore a seconda dei casi ma a meno che non hai esigenze particolari il microfono delle tue cuffie da gaming sarà sufficiente per le tue esigenze.
A volte le cuffie migliori possono offrire la possibilità di ridurre i suoni ambientali sul microfono, o modificare la tua voce con un equalizzatore o con degli algoritmi che possono distorcere quello che dici per farti sembrare un robot o un alieno o anche altro. L'unica occasione in cui ti devi davvero preoccupare della qualità del tuo microfono è se stai trasmettendo una diretta online.
Tralasciando il microfono anche gli altri comandi presenti sulle tue cuffie sono importanti. Alcune permettono di bilanciare il volume del parlato coi tuoi compagni e il volume di gioco in modo semplice, mentre altre cuffie magari permettono di disattivare il microfono o agire sulla riduzione dei suoni ambientali con la pressione di un tasto. Le cuffie più economiche magari non hanno nulla più di una rotellina per il volume, mentre quelle più costose potrebbero essere piene di pulsanti e darti un profondo controllo su quello che vuoi fare. Le più costose e complesse ti permettono di agire sull'equalizzatore e personalizzare quasi ogni aspetto del tuo ascolto per permetterti di avere un audio che sia davvero perfetto per te.
Parametri tecnici
Questo è il discorso più complesso e forse il più importante (insieme al comfort, ricordalo!). Quando studi la pagina di un negozio che descrive un paio di cuffie potresti trovare un riquadro che ti descrive le caratteristiche tecniche del prodotto e non è semplice capire quali di questi valori siano importanti e quali in realtà siano più che altro uno specchietto per allodole.
- Risposta in frequenza – questo valore indica la capacità delle cuffie di riprodurre suoni in un determinato intervallo di frequenze. Normalmente l'orecchio umano percepisce frequenze che fanno dai 20Hz ai 20000Hz, quindi dovresti assicurarti che le cuffie che stai per comprare coprano almeno questo intervallo. A volte le cuffie coprono intervalli molto più grandi di questo e si tratta di un dettaglio positivo, ma non devi pensare che questo valore, da solo, sia indicativo della qualità di un paio di cuffie.
- Impedenza – l'impedenza, misurata in ohm, indica la resistenza del cavo al passaggio di energia elettrica o di “segnale”. Non ha un collegamento molto stretto con la qualità del sonoro (per quanto cuffie da audiofili di alta qualità tendano ad avere un'impedenza elevata, ma non è una regola inviolabile). Le cuffie da gaming non hanno quasi mai una impedenza elevata, ma se stai cercando un paio di cuffie per la PS5 c'è un solo caso in cui questo valore ha davvero importanza, ovvero se stai comprando un paio di cuffie con il filo e un connettore da 3.5mm per usarle collegate al controller. Il DualSense ha una capacità migliore rispetto al DualShock 4 nell'alimentare cuffie, quindi puoi utilizzare in linea di massima cuffie fino a 50 ohm di impedenza senza troppi problemi. Evita quelle con una impedenza di 150 o superiore perché suonerebbero piatte e potresti sentirle solo a volume molto basso. Per le cuffie wireless e quelle che si collegano con cavo USB l'impedenza non rappresenta una variabile rilevante e ha importanza solo se per qualche motivo sei costretto a utilizzarle con il cavo da 3.5mm che alcuni di questi modelli comunque includono nella scatola.
- Sensibilità – è la pressione acustica espressa dalle cuffie in relazione alla tensione applicata (decibel per milliwatt di potenza). Il suo valore viene espresso in dB e a una maggiore sensibilità equivale un volume massimo più alto senza distorsioni del suono. Un valore pari o inferiore a 90 indica un paio di cuffie che avrà generalmente un volume più basso, mentre delle cuffie con una sensibilità superiore a 105 in questo valore avrà un volume decisamente elevato. Se ti sembrano differenze piccole ricorda che i decibel sono calcolati in modo logaritmico, in altre parole un suono di soli 10dB più alto è in realtà percepito come raddoppiato di volume, all'incirca, per l'orecchio umano. Questo significa che una differenza tra 90 e 105 decibel indica una differenza di volume di più del doppio!
- Cuffie aperte o chiuse – l'ultimo parametro che può avere importanza nella scelta delle cuffie è se ne vuoi di aperte o chiuse. Questa definizione indica un parametro costruttivo che puoi facilmente constatare tu stesso semplicemente guardandole, e descrive se il driver (la parte delle cuffie che genera effettivamente il suono) è chiusa in un guscio solido che blocca l'audio o invece è lasciato aperto all'aria esterna. Questo influenza alcuni dettagli secondari importanti, primo tra tutti l'isolamento acustico e il bleed (ovvero quanto il suono di ciò che ascolti filtri all'esterno). Se indossi delle cuffie aperta sentirai la maggior parte dei suoni che avvengono attorno a te: persone che parlano, il campanello della porta, suoni e altro supereranno quasi senza difficoltà le cuffie che indossi e al tempo stesso chi è attorno a te potrà sentire, sebbene a volume basso, tutto ciò che tu stai ascoltando. Già questo dettaglio da solo rende le cuffie aperte inadatte se sei in un ambiente molto rumoroso. Le cuffie chiuse invece, come lascia intuire il nome, filtrano molto meglio i suoni esterni anche in assenza di un sistema di cancellazione attiva dei rumori. Le cuffie aperte e chiuse tendono ad avere una certa differenza anche nel tipo di suono che riproducono: senza rendere troppo complesso il discorso le cuffie chiuse tendono ad avere bassi più pronunciati rispetto a quelle aperte, naturalmente devi decidere tu quale è la tua preferenza.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.