Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori case ATX: guida all’acquisto (ottobre 2025)

di , 3 Ottobre 2025

Stai assemblando il tuo nuovo computer e, dopo aver reperito tutti i componenti hardware necessari, sei arrivato alla fatidica scelta del case che li conterrà. Capisco perfettamente la sensazione di essere a un passo dal mettere insieme il tutto e ritrovarsi improvvisamente in una situazione paralizzante, dove non si ha bene idea di cosa scegliere.

Non ti preoccupare: sono qui per darti una mano non solo segnalandoti i prodotti che, a mio modesto avviso, sono più interessanti, ma dandoti anche alcune “dritte” sulle caratteristiche più importanti da prendere in considerazione, come per esempio il fattore di forma della scheda madre.

D’altronde, la scelta del case non deve essere effettuata solo in base all’estetica. Questa ha sicuramente un ruolo poiché anche l’occhio vuole la sua parte, ma non lasciare che sia l’unico elemento a guidare la tua selezione. Per esempio, il flusso d’aria e la capacità di raffreddamento sono molto più importanti per tenere al sicuro i componenti. Vuoi saperne di più? Allora dai, non perdere altro tempo e leggi questa guida all’acquisto e scopri il miglior case ATX per le tue esigenze.

Indice

Quale case ATX comprare

NZXT H5 Flow

NZXT H5 Flow

Vedi su Amazon
MUSETEX Case PC ATX

MUSETEX Case PC ATX

Vedi su Amazon
CORSAIR FRAME 4000D RS ARGB

CORSAIR FRAME 4000D RS ARGB

Vedi su Amazon
FOIFKIN F600 Case PC

FOIFKIN F600 Case PC

Vedi su Amazon
MUSETEX Case PC ATX Y6

MUSETEX Case PC ATX Y6

Vedi su Amazon
Vultech Case ATX VCO-A2699

Vultech Case ATX VCO-A2699

Vedi su Amazon
FOIFKIN F1 Case PC

FOIFKIN F1 Case PC

Vedi su Amazon
MSI MAG Forge 120A Airflow Case PC

MSI MAG Forge 120A Airflow Case PC

Vedi su Amazon
MUSETEX CASE PC ATX K2

MUSETEX CASE PC ATX K2

Vedi su Amazon
NZXT H7 Flow

NZXT H7 Flow

Vedi su Amazon

NZXT H5 Flow

Il NZXT H5 Flow è un case per PC da gaming che si distingue immediatamente per il suo design elegante e funzionale. Realizzato in metallo di alta qualità, questo mid-tower compatto offre una soluzione ideale per chi cerca prestazioni elevate senza sacrificare lo stile. Il colore nero conferisce un aspetto sofisticato e moderno, perfetto per qualsiasi setup da gioco.

Una delle caratteristiche più impressionanti del NZXT H5 Flow è il suo raffreddamento eccezionale. La cover della PSU è progettata con perforazioni strategiche sia sul lato che in basso, consentendo un'aspirazione d'aria ottimale. Questo design innovativo permette di mantenere la GPU a temperature ideali anche durante le sessioni di gioco più intense. Sebbene le ventole aggiuntive non siano incluse, il case supporta l'installazione di due ventole da 120 mm, migliorando ulteriormente il flusso d'aria interno.

Il supporto per radiatori è un altro punto forte di questo case. Puoi installare un radiatore da 360 mm nella parte anteriore e uno da 240 mm nella parte superiore, offrendo un ampio potenziale per il raffreddamento a liquido. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata dai gamer che desiderano spingere al massimo le prestazioni del loro sistema senza preoccuparsi del surriscaldamento.

Il flusso d'aria ad alte prestazioni è garantito dalla rete ultrasottile posizionata strategicamente sui pannelli superiore, anteriore e laterale. Questa configurazione non solo massimizza il flusso d'aria, ma aiuta anche a filtrare la polvere, mantenendo i componenti interni puliti e funzionanti al meglio. Le due ventole Quiet Airflow da 120 mm preinstallate, una anteriore e una posteriore, assicurano prestazioni solide fin dal primo utilizzo, riducendo al minimo il rumore.

La gestione dei cavi è resa semplice grazie alle ampie canaline, ganci e cinghie che permettono di ordinare e nascondere i cavi senza sforzo. Questo non solo migliora l'estetica interna del case, ma favorisce anche un migliore flusso d'aria, contribuendo ulteriormente al raffreddamento complessivo del sistema.

Nonostante tutte queste eccellenti caratteristiche, è importante notare che il case è compatibile solo con schede madri Micro ATX. Tuttavia, per chi rientra in questa categoria, il NZXT H5 Flow rappresenta una scelta formidabile, combinando estetica raffinata e prestazioni avanzate. Se stai cercando un case che offra flessibilità, efficienza termica e un look accattivante, questo modello merita sicuramente la tua attenzione.

NZXT H5 Flow - Case per PC da gaming mid-tower ATX compatto - Flusso d...
Vedi offerta su Amazon

MUSETEX Case PC ATX

Il case MUSETEX Y6 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un alloggiamento PC che combini estetica e funzionalità. Realizzato in metallo con una finitura nera opaca, questo case Mid Tower ATX offre un design moderno e accattivante. Uno dei suoi punti di forza è il doppio pannello in vetro temperato trasparente a 270°, che non solo conferisce un aspetto elegante, ma permette anche di mettere in mostra l'hardware interno, rendendolo ideale per gli appassionati di gaming e content creation.

L'interno del case è progettato con un layout spaziale intelligente, suddiviso in modo ordinato per facilitare l'installazione e la gestione dei componenti. La possibilità di rimuovere le piastre senza attrezzi grazie al design a scatto rende l'esperienza di montaggio estremamente comoda. Il supporto per GPU fino a 400 mm e per sistemi di raffreddamento liquido fino a 360 mm garantisce una grande versatilità, permettendo di ospitare hardware di fascia alta senza problemi.

Un altro aspetto degno di nota è l'interfaccia di espansione IO ad alta velocità. Con porte USB 3.2/Type-C e USB 3.0, il case Y6 offre una connettività avanzata, consentendo di collegare facilmente dispositivi moderni e godere di trasferimenti dati rapidi. Questo si traduce in un risparmio di tempo notevole durante l'utilizzo quotidiano.

Dal punto di vista del raffreddamento, il MUSETEX Y6 non delude. È dotato di tre ventole preinstallate da 120 mm che assicurano una dissipazione del calore efficace. Inoltre, il design a due camere migliora ulteriormente le prestazioni termiche, mentre i filtri antipolvere magnetici posti nella parte superiore e inferiore aiutano a mantenere pulito l'interno del case, prolungando la vita utile dei componenti.

Oltre alla sua funzionalità, il case Y6 si distingue anche per il suo valore estetico. I pannelli in vetro temperato non solo sono resistenti e difficili da danneggiare, ma offrono anche un buon isolamento acustico, creando un ambiente di lavoro o gioco più confortevole. La struttura rettangolare compatta lo rende perfetto per essere posizionato su qualsiasi scrivania senza occupare troppo spazio, combinando praticità e stile in un unico prodotto.

MUSETEX Case PC ATX, 3 ventole preinstallate da 120 mm, supporto ruota...
Vedi offerta su Amazon

CORSAIR FRAME 4000D RS ARGB

Il Corsair FRAME 4000D RS ARGB rappresenta un'eccellenza nel mondo dei case per PC, combinando design innovativo e funzionalità avanzate. Questo case mid-tower ATX è progettato per offrire una personalizzazione senza precedenti grazie al suo sistema modulare FRAME. Se desideri aggiornare il vassoio della scheda madre in alluminio billet o sostituire il pannello I/O anteriore con più porte USB, le possibilità sono quasi infinite. Questa flessibilità permette di adattare il case alle tue esigenze specifiche, rendendolo un investimento a lungo termine per gli appassionati di tecnologia.

Le tre ventole CORSAIR RS ARGB PWM preinstallate nella parte anteriore del case sono un altro punto di forza. Queste ventole ad alte prestazioni supportano connessioni PWM a 4 pin collegabili in cascata e offrono la modalità Zero RPM per un funzionamento silenzioso a bassi carichi. Ogni ventola è dotata di otto LED, facilmente controllabili tramite il connettore ARGB da +5V della scheda madre, garantendo non solo efficienza ma anche un'estetica accattivante.

Un aspetto distintivo del Corsair FRAME 4000D è il sistema di montaggio per ventole InfiniRail, che offre una flessibilità impareggiabile nella configurazione delle ventole anteriori e sul tetto. Grazie a questo sistema multi-punto in acciaio, puoi far scorrere il binario per montare ventole fino a 200 mm ovunque desideri, assicurando un flusso d'aria mirato e ottimale. Questa caratteristica si rivela particolarmente utile per chi cerca di massimizzare l'efficienza del raffreddamento interno.

La gestione dei cavi è semplificata dal pannello laterale interno vicino al vassoio della scheda madre, che può essere utilizzato come copertura per una gestione pulita o rimosso per montare ventole laterali, aumentando così il potenziale di raffreddamento. Il pannello del flusso d'aria a Y 3D è un'altra innovazione degna di nota: realizzato in acciaio perforato in tre dimensioni con un motivo a Y, questo pannello frontale è ottimizzato per garantire un flusso d'aria elevato con una restrizione minima, migliorando ulteriormente l'efficienza termica del sistema.

In termini di compatibilità, il case supporta schede madri ATX ed è predisposto per periferiche ASUS BTF, Gigabyte Project Stealth e MSI Project Zero, offrendo ampie possibilità di integrazione con componenti di alta qualità. Il montaggio inferiore dell'alimentatore contribuisce a mantenere un baricentro basso, migliorando la stabilità complessiva del sistema.

CORSAIR FRAME 4000D RS ARGB Case modulare Mid–Tower ATX per PC – Fluss...
Vedi offerta su Amazon

FOIFKIN F600 Case PC

Il FOIFKIN F600 è un case per PC che si distingue immediatamente per il suo design elegante e moderno. Realizzato con pannelli panoramici in vetro temperato a 270°, offre una visione completa dei componenti interni, trasformando il tuo setup in una vera e propria vetrina di tecnologia avanzata. Il vetro temperato non solo aggiunge un tocco estetico sofisticato, ma fornisce anche un eccellente isolamento acustico, rendendolo ideale sia per ambienti di gioco che d'ufficio.

Una delle caratteristiche più impressionanti del FOIFKIN F600 è il suo sistema di raffreddamento potente ed efficiente. Con sei ventole ARGB PWM Reverse Blade preinstallate, questo case garantisce un flusso d'aria ottimale per mantenere le temperature interne sotto controllo. Inoltre, la possibilità di installare fino a dieci ventole da 120 mm assicura che tu possa personalizzare ulteriormente il sistema di raffreddamento secondo le tue esigenze specifiche, senza compromettere l'estetica mozzafiato del pannello in vetro.

La capacità interna del case è progettata per supportare una vasta gamma di componenti hardware, rendendolo estremamente versatile. È compatibile con schede madri ATX, M-ATX e ITX, e può ospitare un sistema di raffreddamento della CPU fino a 170 mm di altezza e una GPU lunga fino a 400 mm. Questa capacità ultra grande ti permette di montare facilmente i componenti più recenti e potenti, garantendo prestazioni eccezionali per qualsiasi tipo di utilizzo, dai videogiochi al lavoro professionale.

Le porte di ingresso/uscita sono ben posizionate e includono una Type-C 3.0, una USB 3.0, una USB 2.0, oltre alle connessioni per microfono e audio. I pulsanti di accensione, riavvio e commutazione LED sono facilmente accessibili, migliorando l'esperienza utente complessiva.

Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che il peso del case, pari a 8,62 kg, potrebbe risultare significativo se hai bisogno di spostarlo frequentemente. Tuttavia, la robustezza e la stabilità offerte dal materiale in vetro temperato compensano ampiamente questo aspetto.

FOIFKIN F600 Case PC – Ventola 7 PWM ARGB preinstallata, ATX Mid-Tower...
Vedi offerta su Amazon

MUSETEX Case PC ATX Y6

Il case per PC MUSETEX Y6 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un equilibrio tra estetica e funzionalità. Con le sue dimensioni di 42 x 29,5 x 36,8 cm e un peso di 6,7 kg, questo mid tower offre uno spazio interno ben organizzato che facilita l'installazione dei componenti senza alcun intoppo. La compatibilità con schede madri ATX e Mini ITX amplia le possibilità di configurazione, permettendoti di personalizzare il tuo sistema secondo le tue esigenze specifiche.

Uno degli aspetti più impressionanti del MUSETEX Y6 è la sua capacità di dissipazione del calore. Dotato di sei ventole PWM ARGB preinstallate, questo case garantisce un flusso d'aria ottimale per mantenere i componenti interni alla giusta temperatura. Le ventole possono essere controllate tramite il software della scheda madre, consentendo di personalizzare l'illuminazione con diverse modalità di luce per creare un effetto visivo accattivante e dinamico.

Il design del MUSETEX Y6 non passa inosservato grazie ai suoi doppi pannelli in vetro temperato trasparente a 270°. Questa caratteristica non solo conferisce al case un aspetto elegante e moderno, ma permette anche di mettere in mostra l'hardware di fascia alta all'interno. Il vetro temperato è noto per la sua elevata durezza e resistenza, offrendo al contempo un buon isolamento acustico, ideale per ambienti di lavoro o di gioco.

L'interfaccia IO ad alta velocità è un altro punto di forza del MUSETEX Y6. Equipaggiato con porte USB3.2/TYPE-C e USB 3.0, il case consente connessioni rapide e affidabili con dispositivi esterni, migliorando significativamente la velocità di trasferimento dati e riducendo i tempi di attesa. Questo rende il case particolarmente adatto per applicazioni che richiedono elevate prestazioni di connettività.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il MUSETEX Y6 riesce a mantenere un design compatto e pratico. La struttura rettangolare non occupa troppo spazio sulla scrivania, rendendolo perfetto per setup sia domestici che aziendali. Inoltre, il filtro antipolvere integrato contribuisce a mantenere pulito l'interno del case, prolungando la vita utile dei componenti installati.

In termini di design scientifico e dettagli attenti, il MUSETEX Y6 si distingue per il suo innovativo condotto d'aria e le aperture laterali, che lavorano insieme per massimizzare l'efficienza del raffreddamento. Le due ventole laterali preinstallate non solo aggiungono un tocco estetico, ma sono fondamentali per mantenere stabili le prestazioni del sistema, assorbendo efficacemente l'aria fresca dall'esterno.

MUSETEX Case PC ATX, 6 ventole PWM ARGB preinstallate, supporto RAD 36...
Vedi offerta su Amazon

Vultech Case ATX VCO-A2699

Il Vultech Case ATX VCO-A2699 è un case per computer di alta qualità, realizzato in lega di acciaio e compatibile con schede madri Micro ATX. Il design frontale pulito offre una facile accessibilità alle principali connessioni, tra cui 1 porta USB 3.0, 2 porte USB 2.0 e 1 ingresso HD Audio (microfono + cuffie).

Il layout interno del case è stato pensato per gli assemblatori, offrendo un'organizzazione semplice e intuitiva che consente un assemblaggio facile e rapido. Il Vultech Case ATX VCO-A2699 dispone di numerosi spazi dedicati all'archiviazione, tra cui 2 supporti da 3,5" (HDD), 1 supporto da 5,25" (CD/DVD) e 3 supporti da 2,5" (SSD).

Le schede madri supportate dal case includono ATX, Micro-ATX e Mini-ITX, offrendo così una vasta gamma di opzioni per l'utente. Il sistema di raffreddamento del case prevede la possibilità di installare 2 ventole da 120 mm sul frontale, 1 ventola da 120 mm sul lato e 1 ventola da 120 mm sul retro, quest'ultima già inclusa nel prodotto.

Il supporto VGA del case permette di ospitare schede video con una lunghezza massima di 385 mm, mentre il supporto CPU consente l'installazione di dissipatori con un'altezza massima di 165 mm. Queste caratteristiche rendono il Vultech Case ATX VCO-A2699 adatto per l'assemblaggio di computer potenti e performanti.

Il metodo di raffreddamento ad aria del case garantisce un'ottima dissipazione del calore, mantenendo i componenti interni a temperature sicure durante l'utilizzo. La presenza di ventole da 12 centimetri assicura inoltre un funzionamento silenzioso del sistema.

Case VulTech ATX VCO-A2699 senza alimentatore, computer case compatto ...
Vedi offerta su Amazon

FOIFKIN F1 Case PC

Il FOIFKIN F1 Case PC è un'opzione intrigante per chi cerca un case di qualità per il proprio sistema gaming. Questo mid-tower ATX si distingue immediatamente per il suo design elegante e funzionale, caratterizzato da un vetro panoramico a 270° che non solo offre una vista spettacolare dei componenti interni, ma contribuisce anche a un'ottima trasmissione della luce naturale. La struttura del telaio, realizzata con due pezzi di vetro temperato ad alta resistenza, garantisce sia un'estetica raffinata che un isolamento acustico efficace, rendendolo ideale per ambienti di gioco o ufficio.

Una delle caratteristiche più notevoli del FOIFKIN F1 è il suo raffreddamento ad alte prestazioni. Dotato di cinque ventole PWM ARGB preinstallate, questo case assicura un flusso d'aria ottimale senza compromettere l'aspetto visivo grazie ai pannelli laterali in vetro facilmente rimovibili. Inoltre, la possibilità di ospitare fino a nove ventole da 120 mm consente di personalizzare ulteriormente il sistema di raffreddamento secondo le proprie esigenze, mantenendo sempre una temperatura ideale per i componenti interni.

La grande capacità del FOIFKIN F1 è un altro punto di forza. Supporta schede madri di vari formati, tra cui ATX, M-ATX e ITX, e offre spazio sufficiente per un sistema di raffreddamento da 360 mm. Il supporto per GPU fino a 400 mm di lunghezza e alimentatori ATX fino a 210 mm rende questo case estremamente versatile e pronto ad accogliere anche le configurazioni più esigenti. Con slot dedicati per 1 HDD e 3 SSD, oltre a sette slot di espansione, avrai tutta la flessibilità necessaria per costruire un sistema potente e aggiornabile.

Le porte di ingresso/uscita sono ben posizionate e includono una porta Type-C 3.0, una USB 3.0, una USB 2.0, oltre a ingressi per microfono e audio. I pulsanti di accensione, riavvio e controllo LED sono facilmente accessibili, migliorando l'esperienza utente complessiva.

Nonostante le sue numerose qualità, il FOIFKIN F1 potrebbe risultare meno adatto a chi preferisce soluzioni più compatte o chi predilige materiali diversi dal vetro temperato. Tuttavia, per chi apprezza un design moderno e funzionalità avanzate, questo case rappresenta una scelta eccellente. Con il suo peso di 7,08 kg e dimensioni di 45 x 25 x 49 cm, riesce a combinare robustezza e praticità senza occupare troppo spazio sulla scrivania.

FOIFKIN F1 Case PC – Ventola preinstallata 5 PWM ARGB ATX Mid-Tower Ga...
Vedi offerta su Amazon

MSI MAG Forge 120A Airflow Case PC

Il MAG Forge 120A Airflow di MSI rappresenta un'ottima scelta per chi cerca un case PC che unisca estetica e funzionalità. Questo mid tower si distingue immediatamente per il suo design elegante in vetro temperato, che non solo conferisce un aspetto moderno, ma permette anche di mettere in risalto i componenti interni del tuo sistema. Il pannello frontale mesh è una caratteristica fondamentale, progettata per garantire un flusso d'aria ottimale, essenziale per mantenere le temperature sotto controllo durante sessioni di gioco intense o attività che richiedono elevate prestazioni.

Un punto di forza significativo di questo case è il suo sistema di raffreddamento ottimizzato. Con sei ventole Auto-RGB da 120 mm preinstallate, posizionate strategicamente nella parte superiore, anteriore e posteriore, puoi essere certo che il tuo hardware rimarrà fresco anche sotto carico. La possibilità di aggiungere fino a otto ventole totali offre ulteriore flessibilità per coloro che desiderano personalizzare ulteriormente il proprio setup. Inoltre, la compatibilità con schede grafiche della serie RTX 40 e radiatori fino a 240 mm rende questo case estremamente versatile.

Il filtro antipolvere magnetico è un altro elemento degno di nota. Facile da rimuovere e pulire, protegge efficacemente l'interno del case dalla polvere, prolungando la vita dei componenti e riducendo la necessità di manutenzione frequente. L'accesso senza attrezzi al pannello in vetro temperato semplifica ulteriormente le operazioni di modifica e aggiornamento del sistema, rendendolo ideale sia per gli appassionati esperti che per i neofiti.

All'interno, lo spazio è stato gestito in modo intelligente per supportare configurazioni potenti. Puoi installare schede grafiche lunghe fino a 330 mm e sistemi di raffreddamento per CPU con un'altezza massima di 160 mm. Le opzioni di archiviazione sono altrettanto versatili, con tre slot per SSD da 2,5" e una gabbia rimovibile per hard disk da 2,5"/3,5", consentendo di adattare il sistema alle tue esigenze specifiche.

La costruzione solida e il peso contenuto di soli 5 kg rendono il MAG Forge 120A Airflow un case robusto ma facile da maneggiare. Con due porte USB 3.0 e due USB 2.0, hai a disposizione connessioni rapide e affidabili per tutti i tuoi dispositivi periferici. In sintesi, questo case di MSI combina design accattivante, funzionalità avanzate e flessibilità, offrendo una soluzione eccellente per chiunque voglia assemblare un PC dalle alte prestazioni senza compromessi sullo stile.

MSI MAG Forge 120A Airflow Case PC Mid Tower ATX, Micro-ATX & Mini-ITX...
Vedi offerta su Amazon

MUSETEX CASE PC ATX K2

Il case per PC K2 di MUSETEX rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un equilibrio tra estetica e funzionalità. Con dimensioni di 42,5 x 23 x 47 cm e un peso di 8,09 kg, questo case Mid Tower si distingue per il suo design elegante e moderno, perfetto per ambienti sia aziendali che dedicati al gaming. La caratteristica più evidente è la presenza di sei ventole PWM ARGB preinstallate, che non solo migliorano l'estetica con effetti luminosi personalizzabili, ma garantiscono anche un'efficace dissipazione del calore.

I pannelli in vetro temperato trasparente a 270° offrono una visibilità eccezionale sull'hardware interno, permettendo di mettere in mostra componenti di fascia alta o dettagli personali come action figures. Questo vetro non solo aggiunge un tocco di eleganza, ma offre anche resistenza e isolamento acustico, ideale per mantenere un ambiente silenzioso durante le sessioni di gioco o lavoro.

La struttura interna del K2 è progettata con attenzione, offrendo ampio spazio per l'installazione e una disposizione ordinata dei componenti. La compatibilità con schede madri ATX e Mini ATX rende questo case versatile per diverse configurazioni hardware. Il pannello I/O ad alta velocità è un altro punto forte, dotato di due porte USB 3.0 e una porta Type-C, facilitando connessioni rapide e riducendo i tempi di attesa durante il trasferimento dati.

Un aspetto particolarmente apprezzabile è il sistema di raffreddamento avanzato. Oltre alle ventole ARGB, il design include aperture laterali e un innovativo sistema di condotti d'aria, assicurando che il flusso d'aria mantenga le temperature interne sotto controllo. I filtri antipolvere magnetici posizionati strategicamente aiutano a mantenere pulito l'interno del case, prolungando la vita dei componenti e migliorando le prestazioni complessive.

Nonostante tutte queste qualità, ci sono alcuni aspetti da considerare. L'illuminazione ARGB, sebbene spettacolare, potrebbe non essere essenziale per tutti gli utenti, specialmente quelli che preferiscono un design più sobrio. Inoltre, mentre il vetro temperato offre molti vantaggi, richiede una certa cura nella manutenzione per evitare impronte e macchie.

MUSETEX CASE PC ATX 6 ventole PWM ARGB preinstallate, case per compute...
Vedi offerta su Amazon

NZXT H7 Flow

Il case NZXT H7 Flow rappresenta una scelta eccellente per chi desidera costruire un PC con un'attenzione particolare al raffreddamento e all'estetica. Questo mid-tower si distingue immediatamente per il suo design elegante in colore nero, che combina acciaio e alluminio per garantire robustezza e durata nel tempo. Le dimensioni generose di 46,81 x 24,38 x 54,41 cm offrono ampio spazio interno, pur mantenendo un profilo compatto adatto a diverse configurazioni.

Una delle caratteristiche più impressionanti del H7 Flow è il suo sistema di raffreddamento altamente efficiente. Dotato di tre ventole da 120 mm montate sul fondo, questo case assicura un flusso d'aria diretto verso la GPU, essenziale per mantenere temperature ottimali durante sessioni di gaming intense o lavori pesanti. Inoltre, le tre ventole anteriori da 120 mm garantiscono un raffreddamento immediato, prevenendo surriscaldamenti e migliorando le prestazioni complessive del sistema.

I pannelli in mesh ad alte prestazioni sono progettati per massimizzare il flusso d'aria, permettendo un'efficace circolazione dell'aria sia in ingresso che in uscita. Questa caratteristica non solo migliora il raffreddamento, ma aiuta anche a filtrare la polvere, mantenendo l'interno del case pulito e riducendo la necessità di manutenzione frequente.

Un altro punto di forza del NZXT H7 Flow è il supporto per grandi radiatori, fino a 420 mm nella parte anteriore e 360 mm nella parte superiore. Questa versatilità consente di installare sistemi di raffreddamento a liquido avanzati, offrendo agli utenti la possibilità di spingere al massimo le capacità del proprio hardware senza preoccuparsi di problemi di temperatura.

La gestione dei cavi è resa semplice grazie a un sistema intuitivo che include canali ampi, ganci integrati e cinghie. Questo permette di organizzare i cavi in modo ordinato, migliorando l'estetica interna e facilitando eventuali aggiornamenti futuri. La compatibilità con schede madri ATX amplia ulteriormente le opzioni di personalizzazione, rendendo questo case ideale per una vasta gamma di configurazioni.

Sebbene il H7 Flow offra numerosi vantaggi, è importante considerare che il peso di 11,4 kg potrebbe renderlo meno pratico per chi necessita di spostarlo frequentemente. Tuttavia, questa solidità costruttiva contribuisce alla stabilità e alla protezione del tuo hardware.

NZXT H7 Flow | Case Airflow ATX mid-tower | 3 ventole 120mm sul fondo ...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un case ATX

Come accennato poc’anzi, lascia che ti guidi nella scelta del case ATX più adatto a te illustrandoti le caratteristiche principali a cui guardare nella scelta di questo tipo di prodotto.

Formati di case per PC

formati di case

I case del PC non sono tutti uguali: ne esistono di tipologie differenti che permettono agli utenti di scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. L’elemento principale di cui tener conto, prima di effettuare la propria selezione sono quindi le dimensioni. Per far sì che questi fossero immediatamente riconoscibili, sono stati suddivisi dai produttori in tre categorie: mid, mini e full tower.

In basso ti spiego in dettaglio le differenze tra questi tre, così avrai un quadro completo della situazione e potrai decidere quale possa fare al caso tuo anche in base allo spazio disponibile in casa.

Mid tower

Si tratta dei case più comuni. I mid tower hanno un’altezza che oscilla tra 40 e 46 centimetri, permettendo così di ospitare all’interno una quantità di componenti hardware più che sufficiente per qualsiasi esigenza, anche per il gaming. Inoltre, considerata la sua compattezza, non avrai bisogno di molte ventole per il raffreddamento. Tieni a mente che, data la struttura, non avrai tantissimo spazio per aggiungere dettagli personalizzati, quindi se stai puntando a creare un case unico nel suo genere, dovrai necessariamente fare qualche rinuncia.

Mini tower

Come dice il nome stesso, i mini tower sono i case più piccoli e non superano i 40 centimetri di altezza. Al loro interno troverai spazio solo ed esclusivamente per hardware strettamente necessario, quindi non dovrebbero essere la prima scelta se ami le personalizzazioni o vuoi disporre di un sistema con svariati dischi di archiviazione. Da prendere in considerazione solo se hai problemi di spazio o vuoi una postazione PC minimalista.

Full tower

Il formato preferito da chi ama le personalizzazioni. Il full tower consente di lavorare infatti al meglio, con altezze che possono arrivare anche a 70 centimetri. All’interno puoi inserire praticamente di tutto, numerosi hard disk e SSD, schede video in SLI e impianto personalizzato di raffreddamento a liquido. Ti consiglio questa tipologia, però, solo se hai davvero tanto spazio a disposizione e necessiti di molti componenti hardware. In caso contrario, un mid tower è più che sufficiente.

Fattore di forma

fattore di forma mobo

L’acronimo ATX sta per Advanced Technology eXtended, ed è uno standard che fa riferimento al fattore di forma della scheda madre (detta anche motherboard o mobo) di un computer. Prima di scegliere il tuo case, devi assicurarti che questo sia compatibile con la scheda madre di cui disponi. Per scoprire il fattore di forma puoi dare un’occhiata alla documentazione dell’hardware, puoi trovare varie diciture: ATX, micro ATX o Mini-ITX.

Per fartela semplice: se hai una scheda Micro-ATX e compri un case che supporta esclusivamente mobo ATX, allora non potrai installarla correttamente perché fori e viti non corrispondono. Per saperne di più su ogni singolo formato, ti invito a continuare la lettura, prima di passare ai prodotti migliori sul mercato.

ATX

ATX è lo standard che identifica le schede madri con grandezza pari a 30 x 24 centimetri. Sono quelle più grandi ma non devi preoccuparti eccessivamente della compatibilità poiché la maggior parte dei case moderni supporta il formato. Naturalmente, ti consiglio sempre di verificare attentamente che la dicitura sia presenta nella scheda tecnica del case che intendi acquistare, per evitare di ritrovarti con un prodotto non adatto alle tue esigenze.

Micro-ATX

Le schede madri Micro-ATX hanno dimensioni pari a 24 x 24 centimetri, proprio così: sono quadrate. Il motivo è semplice, devono occupare quanto meno spazio possibile e poter essere inserite all’interno di case specifici. Sebbene siano comunque versatili, sarebbe uno spreco utilizzare un mid tower o un full tower per ospitare una di queste mobo, dovresti pertanto orientarti su quelli pensati appositamente per Micro-ATX.

Mini-ITX

Il fattore di forma Mini-ITX che identifica le schede più piccole, pensa, appena 17 x 17 centimetri. Rispetto alle altre schede hanno solo due slot per la memoria RAM, fattore che le rende potenzialmente meno performanti. Generalmente i case Micro-ATX sono adatti per questa tipologia ma ricorda che devono la dicitura Mini-ITX per una piena compatibilità.

Altre caratteristiche importanti

Quelle che ti ho elencato nei capitoli precedenti non sono le uniche caratteristiche di cui devi tener conto quando vuoi acquistare il miglior case ATX per te, ma ce ne sono di aggiuntive che possono rivelarsi egualmente importanti, soprattutto per salvaguardare i tuoi componenti hardware.

Flusso d’aria

ventole pc

I componenti hardware di un computer si surriscaldano quando in funzione. Le temperature elevate sono il nemico numero uno dell’elettronica, quindi per far sì che il sistema funzioni sempre al meglio è importante che vi sia una corretta aerazione. Generalmente il flusso prevede aria fresca prelevata dalla zona frontale che, attraversando il case, abbassa la temperatura, spingendo poi l’aria calda fuori tramite una o più ventole posteriori.

Oltre a queste ultime, è importante che la struttura del case presenti zone forate ad hoc, evitando però che la polvere possa penetrare. Generalmente per questo si utilizzano delle griglie magnetiche che possono essere rimosse e pulite. Prima di scegliere il tuo case ATX, tieni sempre conto della posizione delle ventole e la possibilità di installarne di ulteriori.

Raffreddamento liquido

dissipazione e raffreddamento liquido

E se le ventole non dovessero bastare? I PC gamer lo sanno bene, a volte le temperature raggiunte sono davvero notevoli, tanto che una o due ventole non riescono a gestire la dissipazione in modo ottimale. In tali casi, il raffreddamento a liquido potrebbe essere la soluzione migliore, bisogna però assicurarsi che il case possa effettivamente ospitare un kit personalizzato, composto da uno o più radiatori.

Prima di completare il tuo acquisto, quindi, controlla sempre con attenzione la scheda tecnica dei singoli prodotti, perché queste riportano la possibilità di installare un sistema di raffreddamento a liquido. Inoltre, le dimensioni dei radiatori possono essere variabili, con altezza fino a 160 mm e lunghezze da 280 a 360 mm.

Quindi, valuta attentamente le tue esigenze e studia il layout e lo spazio disponibile nel case. Tieni inoltre presente che quelli pensati per schede madri Micro-ATX, difficilmente avranno molto spazio a disposizione, a meno che tu non intenda sacrificare qualche componente hardware.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.