Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori condizionatori portatili senza tubo (2025)

di , 1 Settembre 2025

Il caldo si fa sentire e hai la necessità di spostarti spesso da una camera all'altra della tua abitazione per sbrigare varie faccende. In queste condizioni stai letteralmente “sudando sette camicie”; certamente riusciresti a lavorare in maniera migliore e più rilassata se avessi a disposizione un condizionatore portatile e, in modo particolare, uno di quelli senza il tubo utilizzato per “smaltire” all'esterno di un ambiente l'aria calda in esso contenuta.

Come dici? Quella che ho appena descritto è esattamente la tua situazione e avresti bisogno di qualche suggerimento che ti permetta di capire quali sono i migliori condizionatori portatili senza tubo disponibili in commercio? Beh, se le cose stanno effettivamente così, ho ciò che fa per te.

In questo tutorial di proporrò alcuni modelli validi appartenenti alla categoria suddetta e ti illustrerò alcuni criteri generali che possono guidarti nella scelta di uno di questi dispostivi. Che ne dici, allora? Ci stai? Perfetto! Allora ti auguro una buona lettura!

Indice

I migliori condizionatori portatili senza tubo

Diloc Over Climatizzatore Condizionatore Portatile

Diloc Over Climatizzatore Condizionatore Portatile

Vedi su Amazon
Bseical Mini Condizionatore Portatile 4 in 1

Bseical Mini Condizionatore Portatile 4 in 1

Vedi su Amazon
Gregali Condizionatore Portatile Senza Tubo

Gregali Condizionatore Portatile Senza Tubo

Vedi su Amazon
Condizionatore Portatile Eysddifr

Condizionatore Portatile Eysddifr

Vedi su Amazon

Diloc Over Climatizzatore Condizionatore Portatile

Il Diloc Over di Naicon è un climatizzatore portatile che rappresenta una soluzione versatile e innovativa per la gestione del clima domestico. Con una potenza di raffreddamento di 12000 BTU, questo dispositivo è progettato per gestire ambienti fino a 35 mq, offrendo sia funzioni di riscaldamento che di raffreddamento grazie alla pompa di calore integrata. La caratteristica più distintiva di questo modello è la sua capacità di operare senza tubo per il raffrescamento, mentre per la climatizzazione completa si avvale di un tubo di espulsione dell'aria.

Un aspetto che colpisce immediatamente è il design compatto e le dimensioni ridotte (35,5 x 36,5 x 71,3 cm), che lo rendono facilmente trasportabile grazie alle ruote in dotazione. Questo ti permette di spostarlo agevolmente da una stanza all'altra, adattandosi perfettamente a diversi contesti abitativi. Il colore bianco e nero conferisce al dispositivo un'estetica moderna e discreta, adatta a qualsiasi arredamento.

La connettività Wi-Fi integrata è un altro punto di forza, permettendoti di controllare il climatizzatore comodamente tramite smartphone o tablet. Questa funzionalità si rivela particolarmente utile per chi desidera gestire il clima della propria casa anche quando non è fisicamente presente. Inoltre, il telecomando incluso offre un'alternativa pratica per il controllo a distanza.

Dal punto di vista delle prestazioni, il Diloc Over si distingue per l'efficienza energetica, certificata dalla classificazione Energy Star a 5 stelle. Questo significa che puoi godere di un ambiente confortevole senza preoccuparti eccessivamente dei consumi energetici. Il livello di rumore, pari a 65 dB, è accettabile per un dispositivo di questa categoria, garantendo un funzionamento relativamente silenzioso che non disturba le attività quotidiane.

Tra le caratteristiche aggiuntive, troviamo i filtri antipolvere e antibatterici, che migliorano la qualità dell'aria emessa, e i deflettori regolabili manualmente, che consentono di dirigere il flusso d'aria secondo le tue preferenze. La funzione di deumidificazione è particolarmente utile nei mesi estivi, contribuendo a mantenere un ambiente fresco e asciutto.

Tuttavia, è importante notare che, pur essendo un dispositivo potente e versatile, potrebbe non essere la scelta ideale per ambienti molto grandi o per chi cerca un'opzione completamente silenziosa. In sintesi, il Diloc Over di Naicon è un climatizzatore portatile che combina efficienza, versatilità e facilità d'uso, risultando una scelta eccellente per chi desidera un controllo climatico flessibile e moderno nella propria abitazione.

Diloc Over Climatizzatore Condizionatore Portatile Wi-fi senza tubo e ...
Vedi offerta su Amazon

Bseical Mini Condizionatore Portatile 4 in 1

Il Mini Condizionatore Portatile 4 in 1 di Bseical si presenta come una soluzione versatile e innovativa per affrontare le calde giornate estive. Questo dispositivo multifunzionale non è solo un semplice ventilatore, ma combina le funzioni di un mini condizionatore, umidificatore e luce notturna a LED, offrendo un'esperienza di comfort completa. Le sue dimensioni compatte (23 x 15 x 10 cm) e il peso leggero di soli 780 grammi lo rendono facilmente trasportabile e adatto a diversi ambienti.

Una delle caratteristiche più sorprendenti di questo prodotto è la sua efficienza energetica, classificata A+++, che garantisce un consumo ridotto senza compromettere le prestazioni. Alimentato da una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 2000 mAh, il mini condizionatore può funzionare autonomamente per 3-5 ore dopo una carica completa, permettendoti di godere di aria fresca anche in assenza di prese elettriche nelle vicinanze.

La capacità del serbatoio dell'acqua di 600 ml è un altro punto di forza, consentendo al dispositivo di operare ininterrottamente per 6-8 ore. Il design trasparente del serbatoio facilita il monitoraggio del livello dell'acqua, evitando così interruzioni indesiderate. Inoltre, la possibilità di aggiungere cubetti di ghiaccio amplifica l'effetto rinfrescante, ideale per chi cerca sollievo immediato dal caldo.

Il livello sonoro estremamente basso di soli 10 dB rende questo condizionatore portatile perfetto per l'uso notturno o in ambienti dove il silenzio è essenziale, come uffici o sale studio. La regolazione della velocità del vento su tre livelli, combinata con un motore potente e pale di grandi dimensioni, assicura un flusso d'aria personalizzabile e ampio, capace di raggiungere ogni angolo della stanza.

Un aspetto che distingue ulteriormente questo prodotto è la funzione di spruzzo a 5 fori, che emette una nebulizzazione ultrafine, contribuendo a ridurre rapidamente la temperatura interna e migliorando la qualità dell'aria. Questa caratteristica è particolarmente utile in ambienti secchi, dove l'umidificazione aggiuntiva può apportare significativi benefici al benessere personale.

Realizzato in materiale ABS resistente, il Mini Condizionatore Portatile di Bseical non solo promette durabilità, ma si integra elegantemente in qualsiasi ambiente grazie al suo stile moderno e alla finitura smaltata. Il colore verde conferisce un tocco di freschezza e originalità, adattandosi facilmente a diverse estetiche domestiche.

Mini Condizionatore Portatile 4 in 1, Mini Ventilatore Raffrescatore A...
Vedi offerta su Amazon

Gregali Condizionatore Portatile Senza Tubo

Il Condizionatore Portatile Senza Tubo di Gregali si presenta come una soluzione versatile e innovativa per affrontare le calde giornate estive. Questo dispositivo multifunzione non solo raffredda l'aria, ma offre anche funzioni di umidificazione, purificazione e ventilazione, rendendolo un alleato prezioso in qualsiasi ambiente domestico o lavorativo. Grazie alla sua tecnologia di raffreddamento avanzata, il condizionatore sfrutta un sistema a cascata a nido d'ape e tre cristalli di ghiaccio per trasformare l'aria calda in aria fresca, distribuendola rapidamente in tutta la stanza.

Una delle caratteristiche più apprezzabili è il suo serbatoio dell'acqua da 5,5 litri, che permette un utilizzo prolungato senza necessità di frequenti ricariche. La linea del livello dell'acqua è visibile, facilitando così il monitoraggio e il riempimento. Inoltre, il design del serbatoio superiore consente di aggiungere acqua senza chinarsi, migliorando notevolmente l'esperienza d'uso.

Dal punto di vista energetico, questo condizionatore portatile si distingue per il suo basso consumo di soli 60 W, garantendo un risparmio significativo rispetto ai tradizionali sistemi di climatizzazione. L'assenza di freon lo rende inoltre una scelta ecologica, contribuendo alla tutela ambientale e al miglioramento della qualità dell'aria interna.

La versatilità del dispositivo è ulteriormente accentuata dalle sue tre modalità operative (normale, raffreddamento, sonno) e dalle tre velocità del vento regolabili. L'oscillazione automatica di 60° e la possibilità di regolare manualmente la direzione del flusso d'aria consentono di personalizzare l'ambiente secondo le proprie esigenze, creando una zona di comfort ottimale.

Un altro aspetto degno di nota è il timer integrato, che può essere impostato da 1 a 7 ore, offrendo la tranquillità di un funzionamento controllato anche durante la notte. Con una rumorosità minima di 48 dB, il condizionatore assicura un ambiente silenzioso, ideale per il riposo notturno.

Il pannello di controllo LED, insieme al pratico telecomando, facilita la gestione delle varie funzioni, permettendo di regolare comodamente potenza, timer e flusso d'aria da qualsiasi punto della stanza. Le quattro ruote universali girevoli a 360° offrono una mobilità eccellente, consentendo di spostare il dispositivo con facilità tra diverse stanze.

Nonostante le numerose qualità, va segnalata la valutazione a una stella BEE, che potrebbe indicare un'efficienza energetica inferiore rispetto ad altri modelli sul mercato. Tuttavia, considerando le funzionalità offerte e il prezzo competitivo, il Condizionatore Portatile Senza Tubo di Gregali rappresenta una scelta valida per chi cerca un prodotto multifunzionale e facile da usare.

Condizionatore Portatile Senza Tubo, Multifunzione Evaporativo Mobile,...
Vedi offerta su Amazon

Condizionatore Portatile Eysddifr

Il Condizionatore Portatile Eysddifr rappresenta una soluzione innovativa e versatile per chi cerca un modo efficace di rinfrescare gli ambienti senza la necessità di installazioni complesse. Con le sue dimensioni compatte di 25 x 27 x 59 cm e un peso di soli 3,1 kg, questo dispositivo è facilmente trasportabile grazie alle ruote girevoli a 360°, permettendoti di spostarlo agevolmente da una stanza all'altra.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo condizionatore è il suo serbatoio d'acqua da 6 litri, che consente un utilizzo prolungato fino a 16 ore senza doverlo riempire frequentemente. La possibilità di monitorare il livello dell'acqua tramite un indicatore visibile rende l'operazione di rabbocco semplice e intuitiva. Questa capacità estesa del serbatoio è particolarmente utile durante le giornate calde, garantendo un raffreddamento continuo e costante.

Il motore aggiornato del Condizionatore Portatile Eysddifr è progettato per essere sia potente che silenzioso, con un livello sonoro di appena 45 dB. Questo lo rende ideale per l'uso in uffici o camere da letto, dove il rumore può essere un fattore di disturbo. Le tre modalità di velocità (bassa, media, alta) offrono una personalizzazione del flusso d'aria, mentre l'oscillazione automatica di 60° e quella manuale fino a 120° assicurano una distribuzione uniforme dell'aria fresca nell'ambiente.

Un altro aspetto fondamentale è la sua efficienza energetica. Funzionando con soli 60W, il condizionatore si dimostra estremamente economico rispetto ai tradizionali sistemi di climatizzazione, contribuendo al risparmio energetico domestico. Inoltre, l'assenza di freon non solo riduce i costi operativi, ma ha anche un impatto positivo sull'ambiente, proteggendo l'atmosfera dall'emissione di gas nocivi.

L'interfaccia utente è semplificata grazie al display a LED e al telecomando incluso, che ti permette di gestire tutte le funzioni comodamente dal tuo divano o dalla tua scrivania. Questo livello di controllo remoto è particolarmente apprezzato in contesti lavorativi o quando si desidera regolare la temperatura senza interrompere le proprie attività.

Nonostante le numerose qualità, è importante considerare che, essendo un raffreddatore evaporativo, il Condizionatore Portatile Eysddifr potrebbe non essere adatto a climi particolarmente umidi, dove l'efficacia del sistema di raffreddamento potrebbe risultare ridotta. Tuttavia, per ambienti asciutti o moderatamente umidi, si rivela una scelta eccellente, combinando praticità, efficienza e rispetto per l'ambiente in un unico dispositivo portatile.

Condizionatore Portatile Eysddifr, Raffreddatore d'aria 6L Senza Tubo,...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un condizionatore portatile senza tubo

Hai già dato un'occhiata ai modelli proposti sopra ma vorresti saperne di più su questo tipo di dispositivi in modo da poter poi selezionare senza problemi uno tra i migliori condizionatori portatili senza tubo attualmente disponibili? In tal caso provvedo sùbito a illustrarti alcune caratteristiche degli stessi che dovresti tenere in considerazione in fase di scelta. Ecco tutti i dettagli.

Miglior condizionatore portatile senza tubo: come funziona

Condizionatore portatile senza tubo

Differentemente dai condizionatori “standard” (muniti di split e detti anche climatizzatori) che, per raffreddare un dato ambiente, utilizzano un gas refrigerante, i condizionatori portatili senza tubo fanno solitamente affidamento sull'acqua; che solitamente viene contenuta in un serbatoio all'interno degli stessi e viene emessa all'esterno dell'apparecchio in forma gassosa, in fase di evaporazione.

In questo senso, questi dispositivi possono essere visti come dei “raffrescatori d'aria” (e, in effetti, vengono spesso definiti proprio in questo modo); insomma: una sorta di “versione evoluta” dei semplici ventilatori.

Cosa implica questa premessa? In sostanza che, al di là del wattaggio dichiarato e della portata del flusso d'aria emesso da questo tipo di dispositivi (su queste specifiche mi soffermerò nel prossimo capitolo), l'abbassamento generale di temperatura in un dato ambiente ottenibile con questi apparecchi è certamente più modesto rispetto a quello ottenibile ricorrendo ai condizionatori standard con split e anche a quello dei condizionatori portatili con tubo.

In sintesi, sulla maggior parte dei modelli senza tubo, è necessario riempire il serbatoio interno con dell'acqua e inserire nella stessa delle piastre eutettiche solitamente presenti in dotazione (dette anche siberini, ossia piccoli contenitori di ghiaccio).

Le piastre mantengono bassa la temperatura dell'acqua (in genere per 4 o 5 ore con un serbatoio da circa 10l e temperature medie superiori ai 30°) e quest'ultima, mentre evapora (e imbeve anche un filtro a nido d'ape immerso in essa), viene “spinta” fuori dalle ventole interne dell'apparecchio (come una brezza fresca).

Per quanto riguarda i modelli migliori, l'effetto è apprezzabile, grossomodo, nell'interezza di un ambiente di piccole o medie dimensioni (es. 23 m2); mentre su molti altri modelli per beneficiare dell'effetto rinfrescante è necessario porsi nelle prossimità dell'apparecchio in funzione. Inoltre, c'è anche da aggiungere che, una volta che il ghiaccio contenuto nelle piastre succitate si è sciolto, l'aria emessa dal dispositivo è a pressoché a temperatura ambiente e, dunque, l'effetto refrigerante ottenuto è quello di un semplice ventilatore.

Potenza, portata e consumi

Condizionatore portatile senza tubo

Per farsi un'idea delle prestazioni e dei consumi di un dato modello di condizionatore portatile senza tubo è necessario esaminare il wattaggio (W) dichiarato nelle specifiche dello stesso. Quest'ultimo, in genere, oscilla all'incirca tra i 60 e gli 80 watt per ora per i modelli “standard” (ossia quelli alti circa 75 cm, larghi 30 cm e profondi 30 cm); con i modelli piccoli (es. alti circa 20 cm, larghi 15 cm e profondi 15 cm) che consumano una decina di watt.

Da queste stime emerge, dunque, come questi dispositivi siano molto meno “energivori” rispetto ai condizionatori standard che, al contrario, consumano in genere diverse centinaia di watt ogni ora. Proprio questa caratteristica, infatti, è un punto di forza dei modelli portatili privi di tubo.

Per avere un quadro ancora più completo in merito alle prestazioni dei vari modelli disponibili sul mercato, è necessario anche soffermarsi sulla portata d'aria emessa dichiarata. Quest'ultima viene espressa in m3/h (metri cubi all'ora) e fornisce una stima del flusso d'aria generato dalle ventole interne dell'apparecchio.

Chiaramente, più è alto il valore dichiarato e maggiore sarà la “potenza generale” del dispositivo. Indicativamente, ad ogni modo, tieni presente che per raffreddare ambienti e stanze ampie è in genere meglio affidarsi ad apparecchi con portata d'aria maggiore di 300 m3/h; mentre per gli ambienti più piccoli vanno bene dispositivi con portate di 200 m3/h o poco più.

Spesso, ad ogni modo, i produttori inseriscono una stima della metratura (espressa in metri quadrati; mq o m²) degli ambienti ai quali sono adatti i propri dispositivi (quindi leggi con attenzione la lista delle specifiche; come detto, però, in generale questi dispositivi sono adatti ai piccoli e medi ambienti).

Per quanto riguarda i serbatoi dell'acqua, solitamente la capacità di questi ultimi varia dai 5 ai 10 litri. Ovviamente, in linea di massima, maggiore è la capacità del recipiente e maggiore sarà anche la durata dell'effetto rinfrescante (e di conseguenza sono necessarie anche meno ricariche a seguito dell'utilizzo). Occhio però ai serbatoi non rimovibili: questi ultimi sono certamente meno comodi da utilizzare. In genere, sulla superficie esterna dell'apparecchio, è presente una sorta di piccola “finestra” sul recipiente interno per permettere all'utente di avere sempre sotto controllo il livello dell'acqua presente nello stesso.

Umidificazione e ionizzazione

Condizionatore portatile senza tubo

Dell'effetto umidificante dell'aria si è parlato già in modo specifico in precedenza. C'è da aggiungere, tuttavia, che alcuni modelli di condizionatori portatili senza tubo includono anche la possibilità di deumidificare l'ambiente. In sostanza, in questo modo il condizionatore aspira l'aria e viene trattenuta all'interno dello stesso l'umidità, ossia la percentuale dell'acqua presente nell'aria (e, nel frattempo, aumenta la percentuale di ossigeno).

Quando poi l'aria, precedentemente immessa nel dispositivo, viene emessa dallo stesso, si ottiene una sensazione piacevole, come se la stessa sia più “leggera” e piacevole da respirare. Questa funzione, come probabilmente avrai già avuto modo di intuire, è particolarmente indicata per gli ambienti con mura di antica costruzione e nei quali il ricambio d'aria è solitamente scarso.

In questi stessi edifici, è spesso utile anche la funzione di ionizzazione attivabile su alcuni modelli di condizionatori portatili senza tubo. Quest'ultima, contribuisce a rendere l'aria più salubre: in sostanza, l'aria viene aspirata e caricata elettricamente (con ioni negativi) da un apposito circuito.

Anche in questo caso, dunque, si ottiene una certa purificazione dell'aria (utile, in modo particolare, negli ambienti che tendono spesso a riempirsi di fumo e polveri; le particelle inquinanti acquisiscono a loro volta una carica elettrostatica e precipitano a terra liberando l'aria). In quest'ultimo caso, c'è quindi da specificare che i pavimenti e le altre superfici degli ambienti vanno ovviamente pulite.

Altre caratteristiche

Telecomando condizionatore portatile senza tubo

Numerose altre caratteristiche potrebbero rendere un condizionatore portatile senza tubo preferibile rispetto a un altro. Tra queste, ad esempio, va citato il livello di rumorosità quando l'apparecchio è in funzione: alcuni modelli sono molto silenziosi mentre altri meno. In linea di massima, i modelli con rumorosità dichiarata pari a inferiore a circa 50 dB (decibel) a pieno carico sono silenziosi.

Ad ogni modo, è pur vero che, in generale, un po' tutti i modelli appartenenti a questa categoria tendono a essere meno rumorosi rispetto ai condizionatori muniti di tubo. Inoltre, visto che si tratta di dispositivi portatili, è bene considerare anche il peso degli stessi; in questo caso, quelli più leggeri pesano tra i 3 e i 4 kg, mentre quelli più pesanti superano gli 8 kg circa.

In genere poi, per quanto riguarda le modalità di utilizzo preimpostate, in genere si va dalle 3 alle 6 opzioni disponibili. Selezionando una tra queste, la durata e la frequenza di emissione dell'aria varia permettendo un utilizzo anche quando è necessario mantenere il silenzio in un ambiente.

Lo stesso si può dire in merito alla regolazione della velocità delle ventole integrate: di solito ci sono da 3 a circa 6 velocità per il flusso d'aria emesso (maggiore e quest'ultimo e maggiore sarà, di conseguenza, anche la rumorosità dell'apparecchio in funzione). Queste caratteristiche sono solitamente riportate nell'elenco delle specifiche di ogni singolo prodotto: esaminale con attenzione, in modo da acquistare il modello più “adattabile” alle tue esigenze e scegliere il condizionatore più “completo”.

Fai attenzione al timer di spegnimento automatico: questa è una caratteristica che dovrebbe essere presente su ogni buon modello che si rispetti. Grazie a questa opzione, è possibile impostare una soglia temporale per lo spegnimento automatico dell'apparecchio (in modo da evitare sprechi di energia). Solitamente, è possibile impostare lo spegnimento automatico dopo 1, 2, 4 o 8 ore.

Altra caratteristica importante è la funzione di rotazione (automatica e non) delle alette che compongono la griglia esterna del dispositivo, che è posta davanti alle ventole interne che emettono l'aria dallo stesso.

Queste ultime, infatti, possono spostarsi verso sinistra o destra per direzionare il flusso d'aria e raffreddare in modo uniforme un ambiente. Si tratta di una funzione molto importante, specie sui modelli con una portata d'aria bassa (i quali tendono a rinfrescare solo posizionandosi di fronte a essi) e se ci si trova spesso in più persone nello stesso ambiente.

Tutte queste modalità di utilizzo, di solito, possono essere regolate tramite un display LCD che, in alcuni casi (specie sui modelli più costosi e "accessoriati), è dotato anche di possibilità di input tattile (touch-screen) per una maggiore praticità e comodità di utilizzo. Altri modelli di condizionatori portatili senza tubo, invece, non sono muniti di display e hanno soltanto delle spie luminose che si accendono di volta in volta in fase di utilizzo.

Per evitare di dover ogni volta premere i tasti (o sul display) del dispositivo (specie se, ad esempio, intendi utilizzarlo mentre sei sdraiato sul letto o seduto sul divano), ad ogni modo, accertati che quest'ultimo sia munito anche di telecomando (lo stesso è presente sulla maggior parte degli articoli in commercio e può essere alimentato con pile alcaline AA o AAA o, molto più spesso, con pile "a bottone). Per approfondire ulteriormente quanto ti ho spiegato fin qui, ti rimando al mio tutorial sui migliori condizionatori portatili.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.