Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori decespugliatori: guida all’acquisto (maggio 2025)

di , 1 Maggio 2025

Nel corso degli ultimi mesi, l'erba e le sterpaglie di un appezzamento di terra di tua proprietà sono cresciute per diverse decine di centimetri e, come se non bastasse, il decespugliatore che hai sempre utilizzato finora si è guastato ed è ormai da “rimpiazzare”.

Siccome che lo stesso ti era stato regalato da un tuo amico, che ha molta più esperienza di te nella manutenzione delle aree verdi, avresti bisogno di qualche consiglio per capire quali sono i migliori decespugliatori attualmente in commercio.

Come dici? Ti ho appena “letto nel pensiero”? Beh, in questo caso, non posso che consigliarti di proseguire con le prossime righe righe di questa guida, nella quale ti illustrerò le principali caratteristiche di questi utili strumenti, soffermandomi in modo particolare sui vari tipi di motore equipaggiati sugli stessi e sulle caratteristiche del taglio ottenibile. Vedrai che, al termine della lettura, non avrai problemi a individuare il modello che fa al caso tuo!

Indice

Migliori decespugliatori professionali

Decespugliatore Greenworks 230V 1200W

Decespugliatore Greenworks 230V 1200W

Vedi su Amazon
AMC ‎8052109250604

AMC ‎8052109250604

Vedi su Amazon
Bosch 06008A9000 Afs 23-37

Bosch 06008A9000 Afs 23-37

Vedi su Amazon
Decespugliatore a Batteria 21V LKTOLS

Decespugliatore a Batteria 21V LKTOLS

Vedi su Amazon
Taglia Erba Giardino a Batteria Wrneaoch

Taglia Erba Giardino a Batteria Wrneaoch

Vedi su Amazon
Greenworks GD40BCK2X

Greenworks GD40BCK2X

Vedi su Amazon
Worx WG163E.1

Worx WG163E.1

Vedi su Amazon
Parkside PRTA 20-Li B2

Parkside PRTA 20-Li B2

Vedi su Amazon
Bosch EasyGrassCut 18-230

Bosch EasyGrassCut 18-230

Vedi su Amazon
GREENCUT GGT650X-2

GREENCUT GGT650X-2

Vedi su Amazon

Decespugliatore Greenworks 230V 1200W

Il Greenworks Tools Tagliabordi Elettrico 230V 1200W è un'ottima scelta per chi cerca un prodotto affidabile e facile da utilizzare nel settore del giardinaggio. Questo tagliabordi elettrico, alimentato a corrente alternata (AC), offre una potenza di 1200W e un'ampia larghezza di taglio di 40 cm, garantendo un lavoro efficiente e preciso.

Uno dei principali vantaggi di questo prodotto è la sua facilità di utilizzo: basta collegarlo alla presa elettrica e iniziare a lavorare, senza preoccuparsi dei filtri del gas o dell'olio. Inoltre, il sistema di avanzamento automatico del filo da 2 mm permette di ottenere angoli e bordi precisi senza dover tirare il filo di rifilatura a mano più volte.

Il design funzionale e confortevole del tagliabordi Greenworks è un altro aspetto degno di nota. La barra in alluminio in due pezzi con attacco in acciaio fornisce la stabilità necessaria per lavorare in modo sicuro, mentre l'impugnatura supplementare permette di raggiungere facilmente ogni angolo del giardino. Con un peso di soli 5,5 kg, il tagliabordi è leggero e offre un buon rapporto peso/potenza, rendendo più facile il lavoro in giardino.

Il Greenworks Tools Tagliabordi Elettrico 230V 1200W fa parte della gamma AC del marchio, ideale per i clienti con aree di giardino più piccole che desiderano ottenere il massimo dal loro spazio verde senza rinunciare a prezzo e comfort. La velocità di 5500 rivoluzioni al minuto garantisce prestazioni ottimali e un risultato di taglio impeccabile.

Greenworks Tagliabordi e Decespugliatore Elettrico 230V 1200W Taglio 4...
Vedi offerta su Amazon

AMC ‎8052109250604

Il Decespugliatore multifunzione a scoppio 4 in 1 di A.M.C. è un potente e versatile strumento pensato sia per gli appassionati del fai-da-te che per i professionisti del settore giardinaggio. Con un motore da 52cc 2 tempi, questo decespugliatore offre una potenza elevata e un funzionamento affidabile, permettendo di eseguire lavori di manutenzione del verde in modo rapido ed efficiente.

Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è la sua multifunzionalità: con un solo attrezzo, infatti, è possibile svolgere diverse operazioni, come la potatura di siepi, la rimozione di rami e l'utilizzo come motosega. Grazie agli accessori intercambiabili inclusi nella confezione, passare da un'operazione all'altra è semplice e veloce, permettendo di risparmiare tempo e fatica.

Il decespugliatore è dotato di una testina doppio filo e di un disco a tre denti in acciaio, ideale per affrontare qualsiasi tipo di erba, sterpaglie o arbusti. Inoltre, il suo design ergonomico e il peso ridotto di soli 5 chilogrammi lo rendono facile da manovrare, garantendo un lavoro più preciso e meno faticoso.

La messa in moto veloce di questo decespugliatore a scoppio permette di avviare il motore con uno sforzo minimo, facilitando l'utilizzo del prodotto anche da parte di persone meno esperte. Inoltre, nella confezione è incluso un pratico kit per la lubrificazione e la manutenzione del decespugliatore, così da assicurare una lunga durata e un funzionamento sempre efficiente.

Il decespugliatore multifunzione a scoppio 4 in 1 di A.M.C. è realizzato in metallo, un materiale resistente e durevole, che garantisce una lunga vita al prodotto. Il suo design in arancione, grigio e nero lo rende anche esteticamente gradevole e facilmente riconoscibile.

Infine, la garanzia di 24 mesi offerta da A.M.C. offre una sicurezza aggiuntiva sull'acquisto, dimostrando la fiducia del produttore nella qualità del proprio prodotto. Inoltre, la consegna rapida e gratuita in 24 ore a casa tua rende l'esperienza di acquisto ancora più semplice e comoda.

AMC Decespugliatore multifunzione a scoppio 4 in 1 tagliasiepi troncar...
Vedi offerta su Amazon

Bosch 06008A9000 Afs 23-37

Il Bosch 06008A9000 Afs 23-37 Decespugliatore è uno strumento potente e versatile, ideale per la manutenzione del giardino e per la rimozione di erbacce e arbusti. Con un motore da 950 W e una lama a tre taglienti, questo decespugliatore offre prestazioni di taglio eccellenti e una larghezza di taglio di 37 centimetri, permettendoti di lavorare in modo efficiente e veloce.

Grazie alla sua struttura in alluminio, nero e verde, il decespugliatore Bosch presenta un design robusto e durevole, con un peso di soli 5.7 kg. Questo lo rende facile da manovrare e da utilizzare anche per periodi prolungati, riducendo la fatica dell'utilizzatore.

Il bilanciamento ottimale del decespugliatore è garantito dalla cinghia e dall'impugnatura regolabili, che si adattano alle esigenze di qualsiasi utilizzatore. Inoltre, il motore da 1000 Watt garantisce risultati di taglio elevati, permettendoti di affrontare anche i compiti più impegnativi con facilità.

La dotazione del Bosch 06008A9000 Afs 23-37 Decespugliatore include una lama a 3 taglienti, una bobina per fili da taglio, 3 fili da taglio, un'impugnatura supplementare e una cuffia di protezione. Il tutto viene fornito in una confezione in cartone, che assicura la protezione del prodotto durante il trasporto e lo stoccaggio.

Uno dei punti di forza di questo decespugliatore è la sua versatilità. Infatti, è possibile utilizzarlo sia con la lama a tre taglienti per tagliare arbusti e rami più spessi, sia con il filo da taglio per erba e vegetazione più sottile. In questo modo, potrai adattare lo strumento alle diverse esigenze del tuo giardino, ottenendo sempre risultati ottimali.

Bosch Decespugliatore AFS 23-37, Lama a 3 taglienti, bobina per fili d...
Vedi offerta su Amazon

Decespugliatore a Batteria 21V LKTOLS

Il decespugliatore a batteria di LKTOLS si presenta come un'innovativa soluzione per la manutenzione del giardino, combinando efficienza e praticità in un design compatto. Dotato di un motore in rame puro che raggiunge una potenza fino a 800 W e una velocità a vuoto di 18.000 giri/min, questo strumento garantisce prestazioni elevate, permettendoti di affrontare con facilità sia i lavori più leggeri che quelli più impegnativi.

Una delle caratteristiche più distintive di questo decespugliatore è la sua versatilità offerta dai tre tipi di lame intercambiabili. Le lame in plastica sono ideali per l'erba sottile, mentre quelle metalliche in acciaio inox sono perfette per erbacce fitte e piccoli arbusti. Per i rami più spessi, le lame circolari in acciaio al manganese rappresentano la scelta ottimale. Questa varietà ti consente di adattare lo strumento alle diverse esigenze del tuo giardino, migliorando l'efficacia del taglio.

L'aspetto della sicurezza non è stato trascurato: il doppio interruttore offre un controllo di sicurezza aggiuntivo, riducendo il rischio di attivazioni accidentali. Inoltre, la copertura protettiva dagli schizzi d'erba contribuisce a mantenere pulita l'area di lavoro, evitando fastidiosi detriti. Con un peso di soli 3,9 libbre, il decespugliatore è estremamente leggero, rendendolo facile da maneggiare anche per periodi prolungati senza affaticamento.

Il design ergonomico è un altro punto forte di questo prodotto. Il palo regolabile, estensibile da 100 cm a 130 cm, permette di lavorare comodamente senza dover piegare la schiena, adattandosi a persone di qualsiasi altezza. La testina di taglio regolabile a 90° e le ruote rimovibili facilitano ulteriormente l'utilizzo su terreni di piccole e medie dimensioni, offrendo una maggiore manovrabilità e precisione nel taglio.

Decespugliatore a Batteria 21V Tagliabordi a Batteria, Tagliabordi Ele...
Vedi offerta su Amazon

Taglia Erba Giardino a Batteria Wrneaoch

Il Taglia Erba Giardino a Batteria di Wrneaoch è un utensile multifunzione indispensabile per chiunque voglia mantenere il proprio giardino in perfette condizioni. Questo decespugliatore elettrico si distingue per la sua versatilità, potendo essere facilmente convertito da un taglio di precisione per l'erba a un taglio di bordi. La testa supporta una regolazione a 90°, permettendoti di raggiungere anche i punti più difficili del tuo giardino.

Un altro aspetto degno di nota è la presenza di 2 batterie al litio Max da 24 V, che garantiscono un'autonomia di due ore di utilizzo continuativo. Inoltre, grazie al caricabatterie rapido incluso, non dovrai mai interrompere il tuo lavoro di rifinitura per ricaricare le batterie.

Il design ergonomico regolabile è un ulteriore punto di forza di questo prodotto. Il palo può essere regolato liberamente da 33,7 a 46,25 pollici, permettendo a tutti di lavorare comodamente. L'angolo della testa della macchina può essere modificato a piacimento, rendendo questo strumento adatto anche agli ambienti di lavoro più complessi.

Il Taglia Erba Giardino a Batteria offre una combinazione di tre tipi di lame: le lame in plastica sono ideali per falciare erba morbida, quelle in acciaio inossidabile per prati, erbacce e piccoli arbusti, mentre le lame per seghe circolari in acciaio al manganese sono perfette per la potatura di rami arbustivi più spessi. La lama è affilata e robusta, garantendo un taglio rapido ed efficace.

In termini di comfort, il decespugliatore adotta un design del filtro di riduzione del rumore multistrato, che assicura un'esperienza confortevole per le tue orecchie durante l'utilizzo. Inoltre, il deflettore rotante evita schizzi quando si utilizza il tagliaerba, proteggendoti da eventuali detriti volanti.

Taglia Erba Giardino a Batteria Tagliabordi Elettrico Decespugliatore ...
Vedi offerta su Amazon

Greenworks GD40BCK2X

Il Greenworks GD40BCK2X è un decespugliatore a batteria che si distingue per le sue prestazioni e la sua robustezza. Dotato di un motore brushless, offre una potenza di 40V che garantisce un'ottima autonomia. Questo strumento è perfetto per chi cerca un utensile maneggevole e bilanciato, grazie all'imbracatura e all'impugnatura a D regolabile che assicurano un comfort superiore e un controllo migliore durante l'utilizzo.

Un punto di forza del Greenworks GD40BCK2X è la sua batteria al litio 40V 2Ah di nuova generazione. Questa batteria può essere utilizzata con qualsiasi attrezzo Greenworks da 40V, permettendo di ridurre gli sprechi e risparmiare spazio e denaro. La batteria garantisce inoltre un'autonomia notevole, permettendo di lavorare per lungo tempo senza interruzioni.

Il decespugliatore Greenworks GD40BCK2X è estremamente versatile. Grazie al filo di 2mm di diametro, è in grado di tagliare l'erba lunga e resistente. Inoltre, è possibile passare in pochi secondi dalla testina a filo alla lama per affrontare le erbacce più ostinate. Questa funzionalità rende il decespugliatore adatto a diverse tipologie di giardino e di vegetazione.

Un'altra caratteristica interessante è l'erogazione a pressione per un rapido rinnovo del filo. Questa funzione è ideale per i giardini di grandi dimensioni, dove è necessario più filo. Basta premere la testa di taglio contro il terreno per allungare il filo mentre si utilizza il tagliaerba da giardino.

Infine, il Greenworks GD40BCK2X gode di una garanzia di 3 anni, con 2 anni di garanzia per la batteria. Questo è un ulteriore segno della qualità di questo prodotto, offerto da Greenworks, leader mondiale negli attrezzi elettrici e della tecnologia a batterie.

Greenworks 40V Decespugliatore a Batteria con motore Brushless, Imbrac...
Vedi offerta su Amazon

Worx WG163E.1

Il Worx WG163E.1 è un decespugliatore tagliabordi a batteria che combina funzionalità e design in un solo prodotto. Questo strumento da giardino, alimentato a batteria, offre la libertà di movimento senza il fastidio dei cavi. Il colore arancione brillante lo rende facilmente riconoscibile, mentre il peso di soli 3,4 chilogrammi lo rende maneggevole e facile da utilizzare.

Una delle caratteristiche principali del Worx WG163E.1 è la sua versatilità. Grazie alla testa orientabile e alla ruota di supporto removibile, può passare da decespugliatore a tagliabordi in pochi secondi. Questa funzione consente di risparmiare tempo ed energia, permettendo di eseguire diverse operazioni con un solo utensile.

Un altro aspetto degno di nota è l'alimentazione automatica del filo. Questa funzione, attivata tramite un pulsante posto sull'impugnatura, garantisce un flusso costante del filo durante l'utilizzo, eliminando la necessità di regolazioni manuali. Inoltre, la larghezza di taglio di 30 centimetri consente di coprire ampie aree in poco tempo, rendendo il lavoro più efficiente.

Il design ergonomico del Worx WG163E.1 contribuisce al suo comfort d'uso. La maniglia e la testa girevole consentono di raggiungere le aree di lavoro più difficili con il minimo sforzo. Inoltre, il robusto stelo in alluminio ultraleggero garantisce la durabilità del prodotto senza appesantirlo.

Infine, un ulteriore vantaggio offerto dal Worx WG163E.1 è la sua piattaforma powershare. Questa caratteristica consente di rimuovere e intercambiare la batteria con tutti gli utensili elettrici e da giardino della gamma 20V di Worx. Questa funzionalità offre una grande flessibilità, permettendo di utilizzare la stessa batteria per diversi strumenti.

WORX WG163E.1 Decespugliatore Tagliabordi a Batteria 20V, stelo in All...
Vedi offerta su Amazon

Parkside PRTA 20-Li B2

Il Parkside PRTA 20-Li B2 è un decespugliatore a batteria che si distingue per la sua versatilità e facilità d'uso, ideale per chi cerca uno strumento efficiente e pratico per la manutenzione del giardino. Questo dispositivo, caratterizzato da una combinazione di colori accattivante in nero, argento, verde e rosso, offre una serie di funzionalità che lo rendono adatto sia ai principianti che agli utenti più esperti.

Una delle caratteristiche principali di questo decespugliatore è il suo sistema a doppio filo con regolazione automatica, che garantisce un taglio preciso e uniforme senza dover intervenire manualmente. La presenza di un rullo distanziatore a incastro permette di ottenere bordi del prato ben definiti, mentre la guida telescopica consente di adattare l'attrezzo alla propria statura, migliorando così l'ergonomia durante l'uso prolungato.

La testa girevole del Parkside PRTA 20-Li B2, con angolo di taglio regolabile in cinque posizioni, offre ulteriore flessibilità, permettendo di raggiungere anche le aree più difficili del giardino. Questa funzione è particolarmente utile quando si lavora su terreni irregolari o vicino a ostacoli come alberi e cespugli. Inoltre, la copertura protettiva con lama a filo e la staffa di protezione per piante pieghevole assicurano un utilizzo sicuro e rispettoso dell'ambiente circostante.

L'impugnatura morbida antiscivolo, dotata di interruttore di sicurezza, garantisce una presa salda e confortevole, riducendo l'affaticamento delle mani. Il secondo manico regolabile, con supporto per bobina integrato, aggiunge ulteriore comodità, facilitando il controllo del dispositivo durante l'operazione di taglio.

Un altro punto di forza del Parkside PRTA 20-Li B2 è la sua compatibilità con tutte le batterie della serie PARKSIDE X 20 V, offrendo così la possibilità di utilizzare batterie già in possesso per altri utensili della stessa linea. Tuttavia, è importante notare che il prodotto viene fornito senza batteria e caricabatterie, quindi sarà necessario acquistarli separatamente se non si dispone già di questi accessori.

Nonostante il peso contenuto di circa 1,91 kg, il decespugliatore mantiene una buona stabilità e robustezza grazie all'uso di materiali come plastica e alluminio. La velocità a vuoto di 8500 giri/min assicura un'ottima efficienza di taglio, mentre la larghezza di taglio di circa 25 cm permette di coprire ampie superfici in tempi relativamente brevi.

Parkside PRTA 20-Li B2 - Decespugliatore, nero, argento, verde, rosso,...
Vedi offerta su Amazon

Bosch EasyGrassCut 18-230

Il Bosch Tagliabordi a batteria EasyGrassCut 18-230 è un utensile da giardino altamente funzionale e di qualità superiore. Prodotto dalla rinomata marca Bosch Professional, questo tagliabordi si distingue per la sua notevole efficienza e facilità d'uso.

Una delle sue caratteristiche principali è il suo design compatto. Con dimensioni di 47 x 22,5 x 13 cm e un peso di soli 2,1 kg, questo strumento è estremamente maneggevole e leggero. Questa caratteristica lo rende ideale per lavorare in spazi ristretti o difficili da raggiungere, come gli angoli del tuo giardino o le aree vicine ai muri.

Il Bosch Tagliabordi a batteria EasyGrassCut 18-230 è alimentato a batteria, una caratteristica che aumenta ulteriormente la sua praticità. La batteria da 2,0 Ah inclusa nel pacchetto assicura un'autonomia sufficiente per completare i tuoi lavori di giardinaggio senza interruzioni. Inoltre, l'uso della tecnologia agli ioni di litio garantisce una lunga durata della batteria e un tempo di ricarica ridotto.

Un altro punto di forza di questo prodotto è la sua larghezza di taglio di 23 cm. Questa ampiezza permette di coprire una grande area in poco tempo, rendendo il lavoro più veloce ed efficiente. Nonostante la sua ampia portata, il tagliabordi garantisce un taglio preciso e pulito, ideale per mantenere i bordi del tuo prato in perfette condizioni.

Il Bosch Tagliabordi a batteria EasyGrassCut 18-230 è anche molto facile da usare. Il suo design intuitivo permette di utilizzarlo senza difficoltà, anche se non hai esperienza con questo tipo di attrezzature. Inoltre, la sua maneggevolezza ti permette di raggiungere facilmente gli spazi più scomodi e gli angoli del tuo giardino, garantendo un risultato professionale.

Bosch Tagliabordi a batteria EasyGrassCut 18-230 (1 batteria 2,0 Ah, s...
Vedi offerta su Amazon

GREENCUT GGT650X-2

Il Greencut GGT650X-2 è un decespugliatore a benzina con motore 2 tempi da 65cc e 4,9 CV, progettato per offrire prestazioni elevate e una maneggevolezza ottimale. Questo strumento è ideale per la cura di superfici medie di 2.000 metri quadrati, grazie alla sua potenza regolabile dal comando di controllo centrale.

Una delle caratteristiche principali di questo decespugliatore è il suo doppio manubrio con impugnatura ergonomica, che rende più maneggevole il tagliaerba su terreni scoscesi o con ostacoli. Inoltre, il sistema Tap'nGo permette una facile e rapida sostituzione dello strumento di taglio, consentendo di svolgere multipli lavori di sgombero su diversi tipi di erba o cespugli in modo rapido ed efficace.

Il Greencut GGT650X-2 è dotato di una barra divisibile versatile, potente e leggera, pensata per utenti che cercano facilità d'uso e risultati professionali nei lavori di sgombero di erbacce. La sua struttura permette di avere un'ottima bilanciatura del peso, rendendo l'uso prolungato meno faticoso.

Per garantire un'avviamento rapido e sicuro, il decespugliatore è provvisto di Easy-start e accensione elettronica CDI, che favoriscono una rapida messa in moto del motore a freddo. Inoltre, il sistema di bloccaggio del motore assicura la sicurezza dell'utente durante l'utilizzo.

Nella confezione sono inclusi diversi accessori utili, tra cui una imbracatura a spalla, una testa semiautomatica per filati di nylon fino a 10m, un disco a 3 punte, un kit di protezione di sicurezza, un kit di strumenti di montaggio e manutenzione di base e un manuale di istruzioni. Questi accessori permettono di personalizzare l'esperienza d'uso e garantire una maggiore sicurezza durante i lavori.

GREENCUT GGT650X-2 - Decespugliatore a benzina motore 2 tempi da 65cc ...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un decespugliatore

Hai esaminato con attenzione le proposte elencate sopra? Ho avuto cura di selezionare per te alcuni dei migliori decespugliatori disponibili a oggi sul mercato. Qui di seguito, inoltre, ti delineerò un'esaustiva panoramica delle caratteristiche generali di questi utensili.

Motore

Motore decespugliatore

I decespugliatori che puoi trovare in commercio includono un motore termico (detto anche motore a scoppio) oppure, in alternativa, elettrico (nel caso dei cosiddetti bordatori o tagliabordi). Queste due tipologie, chiaramente, prevedono tipi di alimentazione e prestazioni differenti l'una dall'altra.

Per gli appezzamenti di terra molto ampi (da svariate decine a qualche centinaia di metri quadrati) e infestati da numerose sterpaglie e piccoli arbusti difficoltosi da sradicare, è ideale l'utilizzo dei decespugliatori con motore a scoppio.

Questi ultimi, infatti, sono generalmente più potenti rispetto alle controparti elettriche e sono più indicati per un utilizzo intensivo. Alcuni dei migliori decespugliatori multifunzione a scoppio sono basati, nella maggior parte dei casi, sul ciclo a due tempi e prevedono la combustione di carburante (miscela lubrificante olio-benzina; proprio per questa ragione sono considerati meno “puliti” rispetto a quelli elettrici). La maggior parte di questi modelli sono per uso professionale ma esistono anche alcuni decespugliatori a scoppio per hobbisti.

Per quanto riguarda la cilindrata, si va dai 21 ai 65 cm³. I motori a quattro tempi, invece, hanno cilindrate che vanno dai 24,5 cm³ ai 35,5 cm³. In linea di massima, i migliori decespugliatori 4 tempi e, in generale, un po' tutti i motori appartenenti a questa categoria, sono meno inquinanti rispetto ai decespugliatori a due tempi (ed emanano anche meno odori sgradevoli in fase di utilizzo) e hanno consumi più ridotti rispetto a questi ultimi.

Tuttavia, essendo più complessi dal punto di vista meccanico rispetto agli stessi sono più pesanti e più costosi. Inoltre, a parità di giri, sono meno potenti rispetto ai motori a due tempi. I modelli con cilindrata maggiore possono essere alimentati solo a benzina (tuttavia questi modelli sono piuttosto poco diffusi).

I decespugliatori elettrici, invece, sono indicati per metrature di terra più contenute (con quantità di sterpaglie e piccoli arbusti molto modeste) e un utilizzo meno intensivo. In generale, sono meno prestanti rispetto a quelli a motore termico anche se la potenza dei migliori decespugliatori elettrici non è da sottovalutare e molto cambia da modello a modello.

Hanno altresì il vantaggio di essere meno pesanti e rumorosi rispetto a questi ultimi (i motori a scoppio dei decespugliatori emettono molte vibrazioni in fase di utilizzo). Sono particolarmente indicati per l'uso hobbistico e non professionale e possono essere alimentati tramite cavo o tramite batteria.

Il cavo, ovviamente, va collegato a un'apposita presa di corrente e, anche se quest'ultimo è in genere lungo svariati metri, rende comunque questi dispositivi meno “portatili” rispetto alle controparti a motore termico o a batteria. D'altro canto, tuttavia, il vantaggio principale di questi modelli è quello di poter restare in funzione per tutto il tempo necessario all'utilizzo visto che la sorgente di alimentazione è potenzialmente illimitata.

I decespugliatori muniti di batteria, solitamente, sono meno potenti di quelli visti nei casi precedenti. Il pregio di questi attrezzi è, chiaramente, il fatto di essere pienamente “portatili” (inoltre, l'assenza di cavi evita l'esigenza di spostare continuamente gli stessi in fase di utilizzo).

C'è da tenere presente, infine, che le batterie che alimentano questi strumenti risentono dell'utilizzo nel corso del tempo e, da ciò, consegue inevitabilmente un progressivo abbassamento dell'autonomia. In questo caso, le batterie più “a prova di usura” e che alimentano i migliori decespugliatori a batteria professionali sono quelle al litio e, dunque, ti consiglio di propendere per queste ultime se sei deciso a orientarti verso questo tipo di modelli.

Potenza e rumorosità

Decespugliatore

La potenza di un decespugliatore, come accennato precedentemente, è uno dei principali fattori da tenere in considerazione in fase di scelta dal momento che soltanto i modelli più prestanti sono in grado di “affrontare” senza alcun problema le sterpaglie e i piccoli arbusti più resistenti.

La potenza dei decespugliatori a motore termico viene solitamente misurata in kilowatt (kW; 1 kilowatt equivale a 1.000 watt). In linea generale, si va da 1 kW per i modelli adatti a un utilizzo poco o mediamente intensivo fino a circa 2,3 kW per i migliori decespugliatori a scoppio professionali adatti ai lavori di ripulitura più “pesanti” (si tratta, in quest'ultimo caso, di modelli piuttosto costosi).

Per quanto riguarda i decespugliatori elettrici con cavo la potenza viene misurata abitualmente in watt (W) e i modelli meno prestanti, hanno un wattaggio compreso orientativamente tra i 500 e i 600 W. I modelli con cavo adatti ai lavori più impegnativi, invece, oscillano tra circa 1.200 e 1.500 W.

Infine, la potenza dei decespugliatori a batteria viene misurata in volt (V); in questo caso, la “forbice” va dai circa 18 ai 36 V dei modelli adatti non solo ai semplici lavori di rifinitura dei piccoli appezzamenti di terreno erboso. In linea generale, dunque, puoi orientarti verso un modello o l'altro in base alla quantità e il tipo di piccoli arbusti, sterpaglie, edera e rovi presenti sul terreno che devi “ripulire” (oltre alla semplice erba) avendo cura di scegliere i modelli più prestanti quando gli elementi sopracitati sono molto molto diffusi.

Per ciò che concerne la rumorosità, si è visto già che i decespugliatori a scoppio (in modo particolare quelli a due tempi) sono i più rumorosi. Alcuni modelli emettono rumori così forti (in genere sempre superiori a 90 dB) da rendere necessario l'utilizzo di apposite cuffie insonorizzate quando sono in funzione. I decespugliatori elettrici, invece, sono caratterizzati da emissioni acustiche comprese tra 8o e 95 dB (ossia decibel, che corrispondono, a grandi linee, all'intensità del rumore di una strada trafficata o di una motocicletta).

Caratteristiche del taglio

Decespugliatore

Il meccanismo di taglio previsto dai decespugliatori è un'altra forte discriminante che rende alcuni modelli più indicati rispetto ad altri per un determinato tipo di utilizzo.

La maggior parte dei decespugliatori in commercio (a prescindere dal tipo di motore) include una coppia di fili di nylon robusti collegati alla testa motrice del decespugliatore (e sono quindi detti decespugliatori a filo). La testa motrice, ruotando su se stessa a velocità elevata, mette in movimento i fili di nylon e questi ultimi tranciano quindi l'erba e le sterpaglie che incontrano in fase di utilizzo.

I fili suddetti sono soggetti all'usura e si accorciano nel tempo perdendo di efficacia. In questi casi, dopo un certo quantitativo di utilizzi, va quindi ripristinata la loro lunghezza originale tramite il rocchetto in dotazione su questi modelli. Lo spessore dei fili varia tra i 1,5 e i 3 millimetri circa e, solitamente, più spessi sono i fili e migliori sono le prestazioni (perché i fili più spessi riescono a sradicare erbe e sterpagli con maggior vigore). I decespugliatori a filo più moderni e costosi (quelli muniti del sistema Tap & Go) permettono di sostituire i fili semplicemente battendo la testa motrice sul terreno.

I decespugliatori a catena, come intuibile dal nome, tagliano l'erba per mezzo di catene metalliche ad anelli ancorate su dischi. A partire dal 2012 (con il Decreto del 23 ottobre 2012 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) per la pericolosità comportata dalla potenziale rottura di questi strumenti in fase di utilizzo degli stessi, sono stati proibiti in Italia (e in Europa).

Infine, i decespugliatori a disco includono, appunto, un disco metallico (con spessore che varia tra 1,6 e 4 mm circa) con i bordi dentellati assicurato alla testa motrice che può tagliare in modo immediato anche i piccoli arbusti con i rami più spessi. Quando si utilizza questi attrezzi, il rischio maggiore è rappresentato da sassi, piccole rocce o muri che possono mettere a repentaglio il funzionamento degli stessi (e anche l'incolumità di chi li utilizza). Come risulta ovvio da questa premessa, pertanto, si tratta di modelli destinati esclusivamente all'uso professionale. Alcuni modelli più costosi e “accessoriati”, includono sia i fili di nylon sia lame metalliche e ciò li rende molto versatili.

Quando valuti la scelta di un modello, considera con attenzione l'ampiezza di taglio dichiarata (ossia il diametro del cerchio ideale formato dai fili di nylon o dal disco metallico dentellato). Ovviamente, più è ampio il taglio e meno saranno i movimenti necessari per “rasare” una data area (quindi il lavoro risulterà molto più "agevole).

Per lavorare su ampie metrature di terreno possono essere utilizzati i decespugliatori con ampiezza di taglio compresa tra 40 e 45 cm circa, mentre per le piccole aree verdi vanno bene modelli da 20 a 35 cm circa. Non trascurare, poi, la velocità di taglio (ossia quante rotazioni compiono i fili di nylon o i dischi metallici nell'arco di un minuto), anche questa è infatti indice dell'efficacia e della potenza di un decespugliatore: i modelli meno prestanti compiono circa 5.000 giri al minuto mentre quelli più potenti arrivano fino a circa 9.000 giri al minuto.

Forma

Decespugliatore

Anche la struttura di un decespugliatore va tenuta in considerazione perché, in base a quest'ultima, alcuni modelli risultano più maneggevoli rispetto ad altri. I decespugliatori sono composti da un'asta metallica che collega l'impugnatura alla testa motrice. L'asta in questione può essere dritta o curva e, in genere, i modelli curvi sono ritenuti leggermente più comodi e maneggevoli rispetto alle controparti per l'orientamento della testa motrice.

Tuttavia, in questo aspetto c'è una discreta componente di “soggettività” (in molti sostengono, infatti, che in linea di massima la praticità d'utilizzo è grossomodo la stessa per le due varianti). Alcuni decespugliatori vengono detti a zaino (o spalleggiati) perché il motore (a due o quattro tempi) può essere portato sulla schiena dell'utilizzatore mediante un paio di spallacci rinforzati e cuscinetti imbottiti per proteggere la schiena che garantiscono una certa ergonomia e libertà di movimento; esistono poi anche modelli “a tracolla” con un solo spallaccio.

Data la pesantezza dei motori termici, si tratta di una soluzione piuttosto comoda e indicata, in modo particolare, per le lunghe sessioni di utilizzo; ciò rende i migliori decespugliatori professionali a zaino dei validi “alleati” per la pulizia di terreni molto ampi. Ultimamente, si stanno diffondendo anche modelli equipaggiati con ruote, dall'aspetto abbastanza simile ai tagliaerba (con lo strumento di taglio trasportato per mezzo di queste ultime).

Si tratta di modello decisamente maneggevoli e, chiaramente, che non richiedono particolari sforzi in fase di utilizzo ma sono adatti ai terreni con pochi avvallamenti e irregolarità. Garantiscono un taglio sempre preciso e regolare. Per ciò che concerne il peso, in generale, come già visto in precedenza i modelli con motore a scoppio sono quelli più pesanti (in media tra i 7 e i 12 kg). I modelli elettrici con cavo, invece, pesano in genere tra i 3,5 e i 7 kg, mentre quelli a batteria sono i più leggeri in assoluto: dai 2 ai 4 kg.

Altre caratteristiche

Decespugliatore

Altre caratteristiche, oltre a quelle già menzionate sopra, possono fare realmente la differenza in base all'utilizzo che pensi di fare del modello che scegli. Tra queste è bene citare l'impugnatura: sui modelli più recenti quest'ultima è studiata per essere ergonomica e comoda (con varie protezioni in gomma). Questo fattore è decisamente importante per i decespugliatori con motore a scoppio che producono numerose vibrazioni in fase di utilizzo (cerca quindi di optare proprio per i modelli con impugnatura ergonomica).

E, proprio a proposito di vibrazioni, i modelli più costosi includono vari sistemi per attenuare queste ultime che, chiaramente, affaticano l'utilizzatore e sono nocive, alla lunga, per ossa e articolazioni. Altresì, cerca di considerare con attenzione la robustezza generale dello strumento (la fattura di manici, impugnatura e maniglie) e i materiali con i quali è composto. Fai attenzione allo spessore dell'asta e alla lega metallica della quale è composta: l'alluminio, in generale, è preferibile per leggerezza e resistenza.

Alcuni modelli, infine, includono vari accessori come rocchetti sostitutivi per i fili di nylon o vari tipi di dischi metallici da taglio adatti per diversi tipi di arbusti e sterpaglie. Vanno menzionati, in conclusione, anche i decespugliatori multifunzione che hanno meccanismi di taglio completamente intercambiabili: puoi equipaggiare su questi ultimi motoseghe, sramatori, tagliabordi e tagliasiepi.

Si tratta, insomma, di strumenti estremamente versatili adatti a chi deve occuparsi di terreni in cui sono presenti arbusti e altre piante di varia natura. Ovviamente, tuttavia, i vari utensili intercambiabili inclusi nella confezione non hanno la stessa efficacia degli attrezzi appositamente studiati per svolgere le funzioni degli stessi (es. il tagliasiepi o la motosega "veri e propri) e che svolgono solo una determinata funzione.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.