Migliori tagliaerba elettrici: guida all’acquisto (2025)
Il prato di casa tua sembra che abbia avuto una brutta lite con un branco di pecore affamate? Vuoi rendere il tuo spazio verde un piccolo angolo di relax e pace? Ritieni che la tua casa richieda le giuste e amorevoli cure? Allora forse è arrivato il momento di cercare il giusto attrezzo per dare un taglio perfetto al praticello.
Mi riferisco ovviamente ai tagliaerba, strumenti che possono fare tutta la differenza del mondo tra un'esperienza rilassante e piacevole di cura del giardino e una vero e proprio calvario fatto di fatica e frustrazione. Ma come scegliere i migliori tagliaerba elettrici?
In questa guida ho intenzione di mostrarti le principali caratteristiche che distinguono un buon tagliaerba da uno di primissimo livello. Se hai dubbi sul tuo futuro acquisto, dopo questa lettura saprai riconoscere ciò che davvero fa al caso tuo, spendendo una volta e bene i tuoi risparmi. Non solo, ho anche intenzione di suggerirti qualche modello che, secondo il mio modestissimo parere, potrebbe fare al caso tuo. Diamo un taglio alle ciance dunque, è tempo di mettersi al lavoro.
Indice
- Migliori tagliaerba elettrici
- Tipologie di tagliaerba elettrico
- Come scegliere un tagliaerba elettrico
Migliori tagliaerba elettrici
Questi sono i principali modelli che ritengo abbiano il giusto rapporto qualità/prezzo, partendo dal miglior tagliaerba elettrico economico fino ad arrivare ai modelli più prestanti.

Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E

Einhell GC-EM 1032

WORX WG743E

Litheli Tagliaerba

Garland 84104

BLACK+DECKER BEMW451BH-QS

Greenworks 24V

Kanwod KGALM-1232

Fuxtec Tagliaerba a Batteria

Einhell tosaerba elettrico GC-EM 1600/37
Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E

Il Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E è un tagliaerba leggero e maneggevole, ideale per giardini di dimensioni fino a 500 m². Con una larghezza di taglio di 38 cm e un motore elettrico da 1400 W, questo rasaerba garantisce prestazioni elevate e zero emissioni grazie all'alimentazione elettrica.
Una delle caratteristiche più apprezzate del rasaerba Alpina è la sua altezza di taglio regolabile in 3 posizioni, che variano tra 25 e 65 mm. Questo ti permette di adattare facilmente l'altezza di taglio alle tue esigenze e alle condizioni del tuo giardino. Il rasaerba è dotato di ruote scolpite da 140/140 mm, che facilitano la guida a spinta e garantiscono una maggiore stabilità durante l'utilizzo.
Il sacco di raccolta da 40 litri è realizzato in plastica rigida e lavabile con acqua, rendendo facile la rimozione e lo svuotamento del contenitore grazie alla maniglia superiore. Inoltre, la scocca robusta in polipropilene rinforzato garantisce una lunga durata e resistenza del prodotto.
L'utilizzo del rasaerba Alpina è estremamente pratico e confortevole: il manico è dotato di una leva interruttore e un'impugnatura ergonomica, mentre l'altezza del manico stesso è regolabile per adattarsi alla tua postura. Per risparmiare spazio, il manico può essere ripiegato e il rasaerba è dotato di una pratica maniglia di sollevamento per facilitarne il rimessaggio.
Il rasaerba elettrico BL 380 E Alpina si distingue per le sue prestazioni, la facilità d'uso e la praticità, rendendo la cura del giardino un'attività piacevole e senza sforzo. Con il suo motore potente, la regolazione dell'altezza di taglio e il sacco di raccolta capiente, questo rasaerba rappresenta una scelta eccellente per chi desidera un prodotto efficiente e affidabile.

Alpina Rasaerba Elettrico BL 380 E, Larghezza Taglio 38 cm, Motore da ...
Einhell GC-EM 1032

Il Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba Elettrico 2021 è un prodotto di alta qualità che offre prestazioni eccellenti per il giardinaggio. Questo tagliaerba elettrico è dotato di una potente motorizzazione da 1000 W, garantendo così un'efficienza ottimale nel taglio dell'erba.
Il dispositivo presenta una larghezza di taglio di 32 cm, permettendo di coprire ampie aree in poco tempo. Inoltre, è possibile regolare l'altezza del taglio su 3 posizioni diverse (25-60 mm), offrendo la flessibilità necessaria per adattarsi alle esigenze specifiche del tuo giardino. Il vano raccolta da 30 litri assicura una capacità sufficiente per raccogliere l'erba tagliata senza dover svuotare frequentemente il contenitore.
Realizzato in plastica resistente, il tagliaerba Einhell GC-EM 1032 è progettato per durare nel tempo e resistere all'usura. Il suo peso di soli 9,2 chilogrammi lo rende facile da manovrare e trasportare, facilitando ulteriormente il lavoro di giardinaggio. Grazie alla sua alimentazione con cavo elettrico, non dovrai preoccuparti di ricaricare o sostituire le batterie durante l'utilizzo.
Una delle caratteristiche più apprezzate di questo tagliaerba elettrico è la sua facilità d'uso. Con un design intuitivo e un funzionamento semplice, anche i principianti nel giardinaggio potranno utilizzare questo strumento senza problemi. Inoltre, le sue dimensioni compatte (109P x 40l x 94H cm) lo rendono ideale per essere riposto facilmente quando non in uso.
Il marchio Einhell è sinonimo di qualità e affidabilità nel settore del fai-da-te e del giardinaggio. Con il loro tagliaerba elettrico GC-EM 1032, offrono un prodotto all'altezza delle aspettative degli utenti più esigenti. La sua struttura robusta e il materiale resistente garantiscono un ottimo funzionamento nel tempo, assicurando un investimento sicuro e duraturo.

Einhell GC-EM 1032 Tagliaerba elettrico (tensione 220-240 V, potenza 1...
WORX WG743E

Il WORX WG743E, un tosaerba a batteria di ultima generazione, rappresenta una scelta eccellente per chi desidera mantenere il proprio giardino in perfette condizioni senza dover affrontare le complicazioni dei modelli tradizionali a benzina o con cavo. Con una larghezza di taglio di 40 cm, questo dispositivo è progettato per gestire prati fino a 500 metri quadrati, offrendo una combinazione di potenza e praticità che non delude.
Una delle caratteristiche più innovative di questo modello è la tecnologia IntelliCut, che regola automaticamente la velocità delle lame in base alla densità dell'erba. Questo significa che non dovrai preoccuparti di erba alta o folta: il tosaerba adatterà la sua potenza per garantire un taglio uniforme e prolungare l'autonomia della batteria. Le due batterie agli ioni di litio incluse assicurano un funzionamento continuo e affidabile, eliminando la necessità di frequenti ricariche durante il lavoro.
Il design ergonomico e compatto del WORX WG743E facilita notevolmente il suo utilizzo. Le maniglie completamente ripiegabili permettono di risparmiare spazio quando il tosaerba non è in uso, rendendolo ideale anche per chi ha limitazioni di spazio nel garage o nel capanno degli attrezzi. Inoltre, la regolazione dell'altezza di taglio su sette posizioni diverse tramite una sola leva offre una versatilità senza pari, consentendoti di personalizzare l'altezza del prato secondo le tue preferenze estetiche o le esigenze stagionali.
La funzione di pacciamatura integrata è un altro punto di forza di questo modello. Oltre alla raccolta tradizionale, puoi scegliere di sminuzzare l'erba tagliata e ridistribuirla sul prato come fertilizzante naturale, migliorando così la salute del tuo giardino e riducendo i rifiuti organici. Il sistema di taglio a filo permette inoltre di lavorare efficacemente vicino a recinzioni e bordi, riducendo al minimo la necessità di rifiniture manuali.
Nonostante tutte queste qualità, il WORX WG743E mantiene un peso contenuto di soli 12,6 kg, facilitando la manovrabilità e riducendo lo sforzo fisico durante l'uso. La combinazione di colori nero e arancione conferisce al prodotto un aspetto moderno e accattivante, che si integra bene in qualsiasi ambiente esterno.
Se ci sono aspetti da considerare, uno potrebbe essere la necessità di familiarizzare con le impostazioni della tecnologia IntelliCut per sfruttarne appieno le potenzialità. Tuttavia, una volta acquisita dimestichezza, scoprirai che questo tosaerba offre prestazioni eccezionali e una gestione del giardino senza stress. In sintesi, il WORX WG743E è un investimento intelligente per chi cerca efficienza, sostenibilità e facilità d'uso in un unico pacchetto.

WORX WG743E Tosaerba a batteria 40 V – funzione di pacciamatura e batt...
Litheli Tagliaerba

Il Litheli Tagliaerba Tosaerba a Batteria è un dispositivo che si distingue per la sua versatilità e potenza, rendendolo una scelta eccellente per chi desidera mantenere il proprio prato in condizioni ottimali senza l'ingombro dei cavi. Dotato di una batteria agli ioni di litio da 20V e 4.0Ah, questo tosaerba offre un'autonomia sufficiente per coprire superfici fino a 300 metri quadrati, grazie alla sua larghezza di taglio di 33 cm e alla velocità di rotazione di 3400 giri al minuto.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo modello è il suo motore ad alte prestazioni, che non solo riduce i costi di manutenzione rispetto ai motori tradizionali, ma garantisce anche un funzionamento più silenzioso. Questo aspetto lo rende ideale per chi vive in aree residenziali dove il rumore può essere un problema. Inoltre, il design del motore assicura prestazioni elevate e tempi di attività prolungati, permettendo di affrontare con facilità anche prati con vegetazione densa o terreni irregolari.
Il tosaerba è costruito con un alloggiamento in plastica ABS di alta qualità, resistente e leggero, che facilita il trasporto e la manovrabilità. Le ruote sono progettate per adattarsi perfettamente alle superfici erbose, assicurando una guida fluida e precisa, anche lungo i bordi e vicino a muri e recinzioni, grazie al pratico pettine da prato integrato.
Un altro punto di forza è la possibilità di regolare l'altezza di taglio su cinque livelli, da 25 mm a 65 mm, tramite una semplice impugnatura. Questa funzionalità ti permette di personalizzare il taglio in base alle esigenze specifiche del tuo prato. Il sistema di raccolta dell'erba offre due opzioni: puoi scegliere di raccogliere i residui in un sacco da 30 litri oppure optare per il mulching, trasformando l'erba tagliata in pacciame fine che arricchisce il terreno di sostanze nutritive.
Il design intuitivo del Litheli Tagliaerba include un'impugnatura regolabile che consente di lavorare in una posizione ergonomica, riducendo lo sforzo su braccia e schiena. La maniglia pieghevole è un'aggiunta pratica che facilita lo stoccaggio in spazi ristretti, come casette da giardino o garage. Infine, la leggerezza del dispositivo, pari a soli 11 kg, combinata con una comoda maniglia per il trasporto, rende il movimento e il posizionamento del tosaerba estremamente agevoli.

Litheli Tagliaerba Tosaerba a Batteria 33cm, 1x 20V Batteria 4.0Ah, Al...
Garland 84104

La Garland Roll&Comb 302E-V19 è una spazzatrice elettrica progettata per la manutenzione dell'erba artificiale, che si distingue per la sua efficienza e praticità. Dotata di un motore potente da 1.400 watt, questa macchina offre prestazioni eccellenti, permettendoti di pettinare, spazzare e raccogliere lo sporco in un unico passaggio. La sua capacità di coprire aree fino a 350 metri quadrati la rende ideale per giardini di medie dimensioni, terrazzi o bordi piscina.
Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è il suo rullo brevettato, che consente una manutenzione precisa del prato. Questo rullo non solo pulisce efficacemente, ma solleva anche le fibre del manto erboso, restituendo al tuo prato l'aspetto rigoglioso e curato che desideri. Inoltre, la possibilità di regolare l'altezza della pettinatura ti permette di adattare la spazzatrice alle specifiche esigenze del tuo spazio verde, garantendo risultati ottimali su ogni tipo di superficie.
La maniglia regolabile a braccio oscillante è un altro punto di forza della Garland Roll&Comb 302E-V19. Questa caratteristica innovativa facilita notevolmente la manovrabilità della macchina, consentendoti di operare con una sola mano e di raggiungere anche gli angoli più difficili. La maniglia ergonomica riduce lo sforzo fisico, rendendo l'operazione di pulizia meno faticosa e più piacevole.
Con una larghezza di lavoro di 32 cm, la spazzatrice copre rapidamente ampie superfici, mentre il design compatto e leggero ne facilita il trasporto e lo stoccaggio. Realizzata in polipropilene resistente, pesa solo 9 kg, il che la rende estremamente maneggevole senza compromettere la robustezza. Il sacco di raccolta in tessuto da 25 litri assicura che tu possa lavorare a lungo senza interruzioni per svuotarlo frequentemente.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che la Garland Roll&Comb 302E-V19 potrebbe risultare meno efficace su superfici molto irregolari o particolarmente ostiche. Tuttavia, per chi cerca una soluzione pratica e affidabile per mantenere l'erba artificiale in perfette condizioni, questa spazzatrice rappresenta una scelta eccellente. Grazie alla sua combinazione di potenza, versatilità e facilità d'uso, diventerà presto un alleato indispensabile nel tuo arsenale di attrezzi da giardino.

Garland - Spazzatrice per Erba Artificiale Roll&Comb 302E-V19 | 1.400 ...
BLACK+DECKER BEMW451BH-QS

Il BLACK+DECKER Rasaerba 1200 W si presenta come un compagno affidabile per chi desidera mantenere il proprio giardino in perfetto ordine. Questo tagliaerba, con una larghezza di taglio di 32 cm, è progettato per offrire prestazioni eccellenti nei giardini di dimensioni ridotte. La sua struttura robusta, realizzata in PVC e metallo, garantisce una lunga durata nel tempo, mentre il suo peso contenuto di 8 chilogrammi lo rende facilmente manovrabile.
Una delle caratteristiche più distintive di questo modello è l'impugnatura Bike, che migliora notevolmente la manovrabilità del dispositivo. Questa innovazione consente di avere un controllo preciso durante l'uso, rendendo l'esperienza di taglio più confortevole e meno faticosa. Inoltre, l'accensione comoda e intuitiva permette di iniziare a lavorare senza complicazioni.
La tecnologia E-drive integrata assicura una potenza costante, essenziale per affrontare anche le erbe più resistenti. Il sistema Edge-Max, inoltre, offre un taglio efficiente vicino ai bordi, eliminando la necessità di rifiniture manuali successive. Queste caratteristiche combinate fanno sì che il rasaerba sia non solo potente ma anche estremamente pratico nell'uso quotidiano.
Un altro aspetto degno di nota è il design delle lame, studiato per evitare intasamenti e garantire un taglio uniforme. Questo si traduce in una maggiore capacità di raccolta dell'erba tagliata, riducendo il numero di svuotamenti necessari durante il lavoro. Il cesto di raccolta ha una capacità di 35 litri, sufficiente per gestire superfici medio-piccole senza interruzioni frequenti.
Le ruote del rasaerba sono state progettate per offrire il massimo grip, migliorando ulteriormente il controllo del dispositivo su diversi tipi di terreno. Questa caratteristica risulta particolarmente utile quando si lavora su superfici irregolari o leggermente inclinate.
Nonostante le numerose qualità, è importante considerare che il BLACK+DECKER Rasaerba 1200 W è alimentato tramite cavo elettrico, il che potrebbe limitare la libertà di movimento rispetto ai modelli a batteria. Tuttavia, per coloro che dispongono di un giardino compatto e accessibile, questa limitazione è facilmente superabile grazie alla sua efficienza e facilità d'uso.

BLACK+DECKER,RASAERBA 1200 W, LARGHEZZA TAGLIO 32 CM, 3 ALT. TAGLIO 20...
Greenworks 24V

Il Greenworks 24V 33 cm Brushless Tosaerba a batteria rappresenta una soluzione innovativa e pratica per chi desidera mantenere il proprio giardino in perfetto ordine senza la complicazione dei cavi elettrici. Questo tosaerba si distingue immediatamente per la sua leggerezza e compattezza, pesando solo 10,8 kg, il che lo rende estremamente maneggevole e facile da trasportare. La possibilità di piegare il bracciolo aggiunge un ulteriore livello di praticità, facilitando lo stoccaggio anche negli spazi più ristretti.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo modello è l'altezza di taglio regolabile su cinque livelli, variabile tra 25 e 70 mm. Questa flessibilità ti permette di adattare il taglio alle esigenze specifiche del tuo prato, garantendo sempre un risultato ottimale. Il sistema di regolazione tramite leva è intuitivo e non richiede alcuno sforzo, rendendo l'operazione semplice e veloce.
La larghezza di taglio di 33 cm è ideale per giardini di dimensioni medio-piccole, permettendo di coprire rapidamente ampie superfici senza compromettere la precisione. Alimentato da batterie da 4 Ah, il tosaerba offre una capacità di falciatura fino a 280 m², sufficiente per gestire la maggior parte delle aree residenziali. Tuttavia, è importante notare che la durata effettiva può variare in base alle condizioni dell'erba, ma generalmente risulta più che adeguata per un uso regolare.
Le funzioni 2 in 1 sono un altro punto di forza di questo prodotto. Puoi scegliere tra la modalità di mulching, che tritura finemente l'erba tagliata e la distribuisce sul prato come fertilizzante naturale, o l'opzione di raccolta nel sacco da 30 litri, mantenendo così il prato pulito e ordinato. Questa versatilità consente di personalizzare l'esperienza di taglio secondo le tue preferenze e le necessità del momento.
L'aspetto estetico del tosaerba non passa inosservato, con il suo design moderno e il colore verde distintivo che riflette l'impegno di GreenWorks verso soluzioni ecologiche. Realizzato principalmente in plastica, il dispositivo combina leggerezza e robustezza, garantendo una buona resistenza all'usura quotidiana.
Nonostante le numerose qualità, è utile considerare alcune limitazioni. La struttura in plastica potrebbe non offrire la stessa durabilità di materiali più robusti, e l'autonomia della batteria, sebbene adeguata, potrebbe risultare insufficiente per giardini molto estesi. Tuttavia, per chi cerca un tosaerba efficiente, facile da usare e rispettoso dell'ambiente, il Greenworks 24V 33 cm Brushless rappresenta una scelta eccellente.

Greenworks 24V 33 cm Brushless Tosaerba a batteria, Altezza di Taglio ...
Kanwod KGALM-1232

Il Kanwod KGALM-1232 è un tagliaerba elettrico che si distingue per la sua potenza e precisione. Dotato di un motore da 1200 W, raggiunge una velocità di 3400 giri/min, garantendo così un taglio efficiente e veloce. Questo lo rende particolarmente adatto a gestire situazioni impegnative, come erba alta o densa.
Una delle sue caratteristiche più apprezzate è la larghezza di taglio di 34 cm. Questa misura consente una falciatura precisa e uniforme del prato, risultando ideale per giardini di piccole e medie dimensioni dove la precisione è fondamentale. Inoltre, il cestello raccoglierba da 30 litri riduce la necessità di svuotamenti frequenti, aumentando così il comfort e l'efficienza durante l'utilizzo.
Un altro punto di forza del Kanwod KGALM-1232 è la possibilità di regolare l'altezza di taglio in tre posizioni (30/50/70 mm) sull'asse anteriore e posteriore. Questa funzionalità permette di adattare la falciatura alle esigenze specifiche del prato, contribuendo a una crescita più sana e uniforme dell'erba.
In termini di maneggevolezza, questo modello non delude. Le ruote anteriori e posteriori hanno lo stesso diametro (140 mm), garantendo stabilità e facilità di manovra del tosaerba. Questo aspetto risulta particolarmente importante su terreni accidentati, dove la stabilità del tosaerba può fare la differenza.
Il design del Kanwod KGALM-1232 è robusto e duraturo, grazie all'uso di plastica e metallo nella sua costruzione. Il colore grigio/blu dona un aspetto professionale e moderno al prodotto. Inoltre, il peso di 6 kg lo rende relativamente leggero e facile da manovrare, senza compromettere la sua solidità.

KANWOD KGALM-1232 Tagliaerba Elettrico 1200 W, Larghezza di Taglio 32 ...
Fuxtec Tagliaerba a Batteria

Il Tagliaerba Tosaerba a batteria 2x20V (40V) FUXTEC FX-E1RM20 SET è un prodotto di alta qualità, ideale per chi cerca efficienza e comodità nel curare il proprio giardino. Il suo design nero/arancione lo rende non solo funzionale, ma anche esteticamente accattivante.
La principale caratteristica di questo tosaerba è la sua alimentazione a batteria. Questo significa che puoi godere della libertà di movimento senza fili, senza doverti preoccupare di prolunghe o cavi. Le due batterie agli ioni di litio incluse nel set garantiscono un'alta prestazione e una lunga durata, permettendoti di lavorare in modo continuativo senza interruzioni. Inoltre, la doppia stazione di ricarica inclusa nel set offre un ulteriore livello di comodità, consentendo di avere sempre una batteria pronta all'uso.
Il Tagliaerba FUXTEC si distingue anche per la sua larghezza di taglio di 33 cm, che consente di coprire ampie aree in poco tempo. L'altezza di taglio è regolabile da 25 a 65 cm, offrendo così la massima flessibilità per adattarsi alle diverse esigenze del tuo prato. La velocità di rotazione di 3900 giri/min assicura un taglio preciso e pulito, mentre il sacco raccoglierba da 35l ti permette di lavorare a lungo senza dover svuotare frequentemente il sacco.
Un altro aspetto importante da sottolineare è l'ergonomia di questo tosaerba. Il suo peso di 14 chilogrammi e le sue dimensioni compatte lo rendono facile da manovrare, anche in aree difficili da raggiungere. Inoltre, la sua struttura senza fili ti permette di muoverti liberamente nel tuo giardino, senza doverti preoccupare di inciampare nei cavi.
Il Tagliaerba FUXTEC è anche molto silenzioso, il che lo rende ideale per l'utilizzo in ambienti sensibili al rumore come la città, la scuola o la tua casa. Non dovrai più preoccuparti di disturbare i tuoi vicini mentre curi il tuo prato!

Fuxtec Tagliaerba Tosaerba a Batteria 2x20V (40V FX-E1RM20 Set con 2 b...
Einhell tosaerba elettrico GC-EM 1600/37

L'Einhell tosaerba elettrico GC-EM 1600/37 si presenta come una soluzione ideale per chi cerca un dispositivo efficiente e pratico per la cura del proprio giardino. Dotato di un motore potente da 1.600 W, questo tosaerba è progettato per affrontare superfici fino a 700 metri quadrati con facilità. La sua larghezza di taglio di 37 cm permette di coprire ampie aree in meno tempo, rendendolo particolarmente adatto a prati di dimensioni medio-grandi.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo modello è la regolazione centrale dell'altezza di taglio, che offre cinque livelli tra 20 e 60 mm. Questa funzionalità consente di adattare facilmente il taglio alle esigenze specifiche del tuo prato, garantendo sempre un risultato impeccabile. Il manubrio regolabile in altezza, combinato con la robusta staffa di spinta a sgancio rapido, assicura una postura ergonomica durante l'uso, riducendo l'affaticamento anche dopo sessioni prolungate.
I grandi pneumatici posteriori sono un altro punto di forza del GC-EM 1600/37. Realizzati in plastica resistente, questi pneumatici non solo proteggono il manto erboso, ma migliorano anche la maneggevolezza del tosaerba su terreni irregolari. Il cesto raccoglierba, con una capacità di 38 litri, è realizzato in plastica e nylon robusti e dispone di un indicatore di livello che ti avvisa quando è necessario svuotarlo, evitando interruzioni frequenti durante il lavoro.
La praticità d'uso è ulteriormente migliorata dalla possibilità di piegare il manubrio, facilitando lo stoccaggio del tosaerba in spazi ristretti. Inoltre, la maniglia di trasporto integrata rende il dispositivo facile da spostare, aumentando la comodità complessiva.
Nonostante le numerose qualità, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. Ad esempio, il funzionamento con cavo potrebbe limitare la libertà di movimento, specialmente in giardini con ostacoli o layout complessi. Tuttavia, questa caratteristica garantisce un'alimentazione costante e affidabile, eliminando la necessità di ricariche frequenti tipiche dei modelli a batteria.

Einhell tosaerba elettrico GC-EM 1600/37 (1.600 W, larghezza di taglio...
Tipologie di tagliaerba elettrico
Prima cosa occorre identificare quale tipologia di tagliaerba ti può interessare, poiché ce ne sono molte che hanno i propri casi d'uso molto specifici.
Decespugliatore elettrico
Questa tipologia è quella più scomoda e probante da utilizzare dal punto di vista fisico, in quanto è un oggetto che dovrai trascinarti in spalla per tutto il tempo di utilizzo. Si tratta infatti di un tagliaerba che consiste in un filo di nylon che ruota velocissimo a un'estremità, il motore dall'altro lato e un tubo su cui sono presenti alcuni comandi nel mezzo a connettere le parti.
Si utilizza con una cinghia simile a quella per portare un borsone da viaggio e occorre regolare spesso il filo perché, durante l'uso, si consuma moltissimo e si può spezzare per via del tipo di lavoro che esegue. I vantaggi di questo modello sono che è utilizzabile ovunque, è molto potente e altrettanto versatile nel suo utilizzo.
Di contro va detto che mette a dura prova il fisico di chi lo utilizza, ha un raggio d'azione limitato e che quindi richiederà tempi biblici per tagliare porzioni di prato molto ampi. Consigliato a chi ha aree piccole e ricche di rovi o erbacce molto dure (può essere utilizzato anche con un disco rotante) oppure ha prati che non possono essere tagliati dagli altri modelli (magari perché in forte pendenza o ricchi di pietre).
Va poi fatta una distinzione per potenza e autonomia: anche il migliore decespugliatore elettrico a filo e il migliore decespugliatore elettrico a batteria avranno potenze e autonomie molto differenti (ma di questo ne parleremo tra qualche capitolo).
Tagliaerba elettrico a disco (robot)
Passiamo ora a qualcosa di completamente opposto dal punto di vista della richiesta fisica, in quanto i tagliaerba a disco non ti faranno versare nemmeno una goccia di sudore. Nello specifico mi riferisco ai robot automatici, simili a quelli che potresti già adoperare per pulire i pavimenti di casa.
Si presentano come dischi (o forme simili) abbastanza piccoli, non troppo pesanti e anche belli nell'aspetto (a seconda dei casi). I vantaggi di questi modelli è che sono completamente automatici e, una volta programmati, taglieranno l'erba del tuo prato regolarmente senza che tu debba fare praticamente nulla. I più tecnologici vanno a svuotare l'erba nella cassetta principale (di quella te ne dovrai occupare tu però) e si ricaricano da soli quando necessario.
Di contro c'è da dire che sono meno potenti rispetto ad altri tipi di tagliaerba e possono fare lavori ottimali solo se messi nelle migliori condizioni possibili. Quali sono? Prato perfettamente in piano o quasi, erbetta soffice e non troppo alta, pochi ostacoli facilmente mappabili (quindi fissi) e una superficie che sia limitata. Non pensare di poter falciare una giungla con questi aggeggi, vanno bene per i prati che sono equiparabili a un campo da golf per la loro perfezione, ma poco altro.
Per saperne di più, ti rimando alla mia guida all'acquisto dedicata ai robot tagliaerbe.
Tagliaerba elettrico a spinta
Passiamo ora a una delle tipologie di tagliaerba elettrico e non più diffuse in assoluto, ovvero quelli a spinta. Mi riferisco a quei modelli che hanno quattro ruote, un sacco raccoglierba generoso, un motore centrale attaccato direttamente alle lame rotanti che si trovano sotto la scocca del medesimo. Per muoverli occorre premere o trascinare la grande maniglia, su cui si trovano anche i vari comandi. Esiste anche la versione con lama elicoidale, più compatta e che non ha il sacco raccoglierba, ma rimane comunque praticamente identico nel concetto.
Questo modello è quello più diffuso per svariate ragioni, tra le quali il fatto che sia sufficientemente versatile ed economico tale da renderlo la scelta più ovvia. Alcuni di questi modelli sono stati soppiantati da quelli a disco, ma le limitazioni di questi ultimi li rendono un avversario non troppo agguerrito sul mercato.
I vantaggi di questi è che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, richiedono uno sforzo fisico moderato, sono efficienti nel taglio e nell'utilizzo e sufficientemente versatili per fare un lavoro egregio sul 90% dei prati che si trovano intorno alle case italiane.
Di contro c'è davvero poco da dire in merito. Si potrebbe puntare il dito sul comunque necessario sforzo fisico che richiedono, cosa che non è ideale per le persone più anziane e sul fatto che, sebbene versatili, abbiano comunque dei limiti di utilizzo (in caso di pendenze forti o pietre) e non sia possibile rifinire gli angoli o i bordi per bene.
Tagliaerba elettrico a motore
Come ultima categoria non potevo che parlare dei tagliaerba a motore, inteso quelli che hanno la capacità di spostarsi grazie a un motore che ne aziona le ruote oltre che le lame rotanti (o comunque qualcosa di simile). Certo, anche quelli robotici lo hanno, ma spero sia chiaro che intendo quelli che possono accogliere un passeggero per guidarli o che comunque richiedono l'intervento umano per essere manovrati.
Essi si possono presentare in svariate forme e design, dalle due alle quattro ruote, con sedile o senza posto per un conduttore… insomma, ce ne sono di tutti i tipi, ma la loro caratteristica comune è che sono motorizzati per lo spostamento.
Il vantaggio più ovvio di questi modelli si trova certamente nella loro facilità di utilizzo, la quale richiede uno sforzo fisico molto prossimo allo zero, può permettere al conducente di stare seduto e rilassato durante l'utilizzo, possono facilmente coprire aree molto grandi e che, in fin dei conti, sono anche divertenti da usare.
Di contro c'è certamente da segnalare un prezzo assolutamente più alto dei modelli analizzati finora (specialmente di decespugliatori e quelli a spinta), con un certo ingombro per parcheggiarli e anche un maggior grado di rischio nell'utilizzo (parti in movimento esposte in caso di barra falciante, mezzi meccanici in movimento ecc.).
Come scegliere un tagliaerba elettrico
Ora che abbiamo visto le varie tipologie di questi arnesi per il giardinaggio, passiamo a esaminare le principali caratteristiche che li distinguono. Ovviamente, a seconda del modello, alcune di queste potrebbero essere più o meno importanti (o addirittura assenti), quindi rapportalo in base al modello specifico che ritieni opportuno per te.
Capacità di taglio
La prima e più importante caratteristica non può che essere la capacità di taglio del medesimo, anche perché fa la differenza tra un lavoro fatto bene e in fretta e uno lento e brutto da vedere. Questa però è anche totalmente soggettiva in base al tuo spazio da tagliare, quindi non posso nemmeno darti la soluzione ideale.
Supponiamo per esempio che tu debba tagliare l'erba in un vigneto in pendenza e ricco di pietre. In tal caso ti servirà un tagliaerba motorizzato con barra falciante o, al limite, un decespugliatore. Se invece hai un praticello piccino e molto curato, il modello a disco fa al caso tuo.
La capacità di taglio dipende soprattutto dal modello e, una volta deciso questo, a sua volta ci sono vari livelli da analizzare. Parlando unicamente di questo fattore e senza considerare altri possibili aspetti del tuo giardino, la classifica vedrebbe i decespugliatori come i peggiori, seguiti dai modelli a disco, poi quelli a spinta e, infine, quelli motorizzati.
Ovviamente i decespugliatori sono un po' opinabili perché dipende dalla persona che l'impugna parte della capacità di taglio per ora di utilizzo, ma spero di aver reso comunque l'idea. Scendere più a fondo in questo discorso esaminando ogni modello con le varie varianti esistenti, potrebbe richiedere un articolo lungo chilometri, quindi posso solo consigliarti di leggere bene la potenza di ciò che vuoi acquistare e rapportarlo ad altri suoi simili di categoria.
Tagliaerba a filo o a batteria?
Questo è un punto molto importante che occorre chiarire prima di comprare il tuo prossimo tagliaerba, poiché prendere quello sbagliato potrebbe portarti a non poter terminare il lavoro sperato. Entrambe le filosofie hanno vantaggi e svantaggi quindi, prima di acquistare, è meglio comprenderle a fondo.
Partendo dai modelli a filo, uno dei loro punti a favore più importanti è sicuramente il fatto che abbiano una maggiore potenza e un'autonomia infinita, cosa che li rende ottimi per lavori intensivi. Di contro però, sarai sempre limitato dal raggio d'azione della tua prolunga o dalla presenza di prese di corrente intorno a te.
Sono perfetti se sai di avere un prato limitato laddove potrai facilmente collegarti alla presa, poiché costano generalmente meno di quelli a batteria e ti garantiscono un lavoro di pari livello. Inoltre, nel caso di un decespugliatore, è bene ricordare che il modello a batteria peserà necessariamente più di uno a filo, poiché c'è un elemento (anche abbastanza sostanzioso) in più nell'insieme.
I modelli a batteria invece sono per chi non ha una presa di corrente vicino, senza possibilità di alimentare lo strumento. Le batterie odierne sono molto prestanti, possono durare anche diverse ore e non si sente troppo la minor potenza dell'attrezzo, quindi non vanno comunque screditati. Inoltre sono meno rumorosi e inquinanti di una controparte con motore a scoppio, quindi restano opzioni preferibili in questo senso.
Inoltre esiste la possibilità di acquistare, per alcuni modelli, una seconda batteria che può essere lasciata in carica e sostituita a quella in uso per garantire continuità di servizio. Non tutti hanno questa opzione però quindi, se la desideri, verifica bene che sia presente.
Per capire la potenza del modello che andrai ad acquistare occorre prestare attenzione a due fattori principalmente, ovvero la potenza espressa in watt per i modelli a filo e al voltaggio e l'amperaggio della batteria gli altri. I primi vanno solitamente dai 1.000 ai 2.000 W, un po' come la maggior parte degli elettrodomestici presenti in casa, con maggiore potenza che corrisponde (solitamente) a un modello superiore.
La batteria invece è un discorso un po' diverso perché può essere leggermente più difficile da interpretare. In linea di massima il valore del voltaggio si aggira tra i 18/20 V fino ai 40 V, con un amperaggio dai 2 ai 4 Ah. Attenzione a non guardare solo uno di questi due altrimenti avrà ben poco significato. Più alti sono, ovviamente, maggiori saranno le prestazioni.
Ovviamente questo discorso si applica solo per i decespugliatori e per i modelli a spinta, in quanto gli altri due non hanno questo tipo di differenza. Sia i trattorini che i robot tagliaerba sono alimentati a batteria, poiché per entrambi sarebbe illogica e impraticabile una versione a filo. Qui, semplicemente, la batteria con il maggior numero di Wh (wattora) o con la migliore accoppiata Volt/Ampere per ora, vince.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.