Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori robot tagliaerba: guida all’acquisto (ottobre 2023)

di , 1 Ottobre 2023

Avendo una casa con un ampio giardino, ogni volta che arriva il momento di tagliare l'erba sei costretto a usare quel vecchio tagliaerba manuale che, oltre a farti durare un sacco di fatica, ti costringe a perdere intere giornate. Preferendo dedicare il tuo tempo ad altre attività, hai deciso di acquistare un robot tagliaerba che possa rasare il prato al posto tuo.

Se le cose stanno effettivamente come le ho appena descritte ma non hai idea di quale caratteristiche e funzionalità deve avere un dispositivo di questo genere, lascia che sia io a fornirti tutte le indicazioni di cui hai bisogno. Oltre a elencarti quelli che ritengo esserti i migliori robot tagliaerba attualmente in commercio, ti indicherò anche quali fattori tenere in considerazione per scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Se sei d'accordo, direi di non dilungarci oltre ed entrare nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Al termine della lettura di questa guida, ti assicuro che avrai tutte le informazioni necessarie per acquistare un robot tagliaerba secondo quelle che sono le tue necessità. Buona lettura!

Indice

Migliori robot tagliaerba senza filo perimetrale

Worx Landroid M500

Worx Landroid M500

Vedi su Amazon
ECOVACS G1

ECOVACS G1

Vedi su Amazon
ECOFLOW BLADE

ECOFLOW BLADE

Vedi su Amazon
Landroid M500 2.0

Landroid M500 2.0

Vedi su Amazon

Worx Landroid M500

Il Worx Landroid M500 Robot Rasaerba a Batteria è un dispositivo innovativo nel mondo dei robot da giardino, ideale per chi cerca un prodotto di alta qualità con prestazioni eccellenti in termini di efficienza e facilità d'uso. Perfetto per aree di taglio fino a 500mq, questo robot rasaerba è dotato di una batteria removibile e intercambiabile con tutti gli utensili Powertools e gamma giardino 20V Worx, offrendo così una flessibilità e autonomia senza pari.

Tra le caratteristiche principali del Worx Landroid M500, spicca la sua capacità di taglio laterale fino al bordo, con un diametro di 18 cm e sistema mulching. Il robot dispone di tre lame mobili, che durano più a lungo grazie alla doppia affilatura su entrambi i lati, e un'altezza di taglio regolabile in quattro posizioni da 30 a 60 mm. Inoltre, la programmazione multi-zona permette al dispositivo di gestire efficientemente il taglio dell'erba in più aree diverse.

Uno dei punti di forza di questo robot rasaerba è la sua connessione Wi-Fi che consente il controllo da remoto tramite l'app dedicata. L'applicazione permette di calcolare l'area in cui il robot deve operare e di regolare automaticamente il tempo di taglio in base alle condizioni meteo locali. Il sensore meteo pioggia integrato avvisa il robot di tornare alla base di ricarica in caso di maltempo, garantendo così una protezione ottimale del dispositivo.

Il Worx Landroid M500 è dotato di sensori di sicurezza che bloccano immediatamente la rotazione delle lame in caso di sollevamento o ribaltamento, salvaguardando la sicurezza dell'utente e prevenendo danni accidentali al dispositivo. Tra gli optional dedicate al Worx Landroid M500, troviamo l'ACS (sensori ad ultrasuoni), il controllo vocale, il sistema Find My Landroid, la Digital Fence e il collegamento radio, che arricchiscono ulteriormente le funzionalità del robot rasaerba.

Il design dell'innovativo Worx Landroid M500 è elegante e moderno, con una combinazione di colori nero e arancione che lo rendono facilmente riconoscibile. Il peso contenuto (8,5 kg) e le dimensioni compatte del prodotto (39 x 20,5 x 59 cm) lo rendono un'ottima scelta anche per chi dispone di spazi di giardino ridotti o limitati.

Worx Landroid M500 Robot Rasaerba A Batteria, Area Di Taglia 500Mq, Wi...
Vedi offerta su Amazon
ROBOT GIARDINO WORX LANDROID WR141E 500 METRI QUADRATI WI-FI OFFERTA S...
Vedi offerta su eBay

ECOVACS G1

Il ECOVACS G1 Robot Tagliaerba è un prodotto rivoluzionario che combina tecnologia avanzata e praticità per offrire un'esperienza di giardinaggio senza precedenti. Questo robot tagliaerba si distingue per la sua impostazione senza filo perimetrale, che elimina la necessità di installare manualmente i cavi elettrici del perimetro. Con un solo clic sull'app, potrai impostare il perimetro del tuo prato, migliorando l'efficienza dell'impostazione grazie a una trasmissione del segnale più stabile e una maggiore capacità anti-interferenza.

Un'altra caratteristica distintiva del ECOVACS G1 è il suo sistema di localizzazione TrueMapping con doppia visione. Questa soluzione integrata offre una visione panoramica e grandangolare del tuo prato, utilizzando tecnologie di comunicazione a banda ultra larga senza fili, gestione inerziale e localizzazione GPS. Il risultato è una striscia uniforme perfetta con un taglio logico, rendendo l'esperienza di taglio altamente efficiente.

Inoltre, il robot è dotato della prima tecnologia 3D intelligente AIVI nell'industria dei robot tosaerba. Questa tecnologia, combinata con sensori visivi e ToF, permette al robot di riconoscere ed evitare ostacoli in modo strategico e intelligente. Quando rileva una presenza umana, le lame rotanti si mettono automaticamente in pausa, garantendo un'esperienza di falciatura più sicura e fluida rispetto ai tradizionali metodi di evitamento degli ostacoli.

Grazie all'app dedicata, potrai gestire il G1 con un solo tocco. Puoi regolare l'altezza del taglio da 3 a 6 cm e selezionare fino a 13 programmi, per una falciatura su misura. L'app offre anche suggerimenti intelligenti per la pianificazione, eliminando la noiosa attività di pianificazione manuale.

Infine, il ECOVACS G1 non è solo un semplice robot tagliaerba, ma anche un custode per il tuo giardino. La sua soluzione a doppia visione funge da telecamera per videosorvegliare il tuo giardino da ogni parte, permettendoti di visualizzare il tuo giardino in tempo reale dall'app, garantendoti la sicurezza per tutto il giorno.

ECOVACS G1 Robot Tagliaerba, Senza Filo Perimetrale, Elusione Ostacoli...
Vedi offerta su Amazon

ECOFLOW BLADE

Il ECOFLOW BLADE è un robot rasaerba che offre una serie di funzionalità avanzate per garantire un taglio del prato preciso e senza sforzo. Questo dispositivo intelligente, prodotto da EF ECOFLOW, combina la tecnologia di ultima generazione con un design elegante e compatto, rendendolo una scelta eccellente per chi cerca un'opzione efficiente e conveniente per la manutenzione del giardino.

Una delle caratteristiche più notevoli dell'ECOFLOW BLADE è la sua capacità di delimitazione senza fili. Grazie a questa tecnologia innovativa, non dovrai preoccuparti di posizionare barriere fisiche per contenere il robot all'interno del tuo giardino. Basta utilizzare l'app EcoFlow per impostare i limiti del tuo spazio verde e il robot si occuperà del resto. Inoltre, se decidi di modificare l'aspetto del tuo giardino, potrai facilmente aggiornare i confini con pochi clic.

Un'altra funzionalità degna di nota è la possibilità di collegare un kit di pulizia al robot, trasformandolo nel primo tosaerba che spazza il prato. Questo significa che, oltre a tagliare l'erba, il robot può anche rimuovere detriti indesiderati come foglie e bastoni, lasciando il tuo prato pulito e ordinato.

L'intelligente prevenzione degli ostacoli e l'auto-reindirizzamento sono altre due caratteristiche importanti dell'ECOFLOW BLADE. Il robot utilizza la tecnologia X-Vision di EcoFlow, che combina sensori visivi e LiDAR, per riconoscere ed evitare ostacoli di qualsiasi dimensione. Inoltre, grazie alla tecnologia di posizionamento RTK, il robot è in grado di riposizionarsi entro un centimetro dal piano originale, garantendo un taglio sempre preciso e uniforme.

Per quanto riguarda la sicurezza, l'ECOFLOW BLADE dispone di un sistema di tracciamento antifurto. Se il robot viene rimosso dalla tua proprietà, si blocca automaticamente e invia un segnale GPS, permettendoti di rintracciarlo facilmente.

Infine, l'ECOFLOW BLADE è facile da pulire e da mantenere. Il sensore anti-pioggia integrato garantisce che il robot ritorni automaticamente al suo caricatore in caso di maltempo, evitando che il prato si riempia di fango e solchi. Inoltre, grazie al grado di impermeabilità IPX5, puoi pulire il robot con un getto d'acqua a bassa pressione per rimuovere eventuali detriti o terra dalle ruote.

ECOFLOW BLADE robot rasaerba, delimitazione senza fili, auto-pianifica...
Vedi offerta su Amazon

Landroid M500 2.0

Il Robot Rasaerba Landroid M500 2.0 a Batteria di Worx è un prodotto innovativo e all'avanguardia, ideale per chi desidera mantenere il proprio giardino sempre in ordine senza fatica. Questo modello si distingue per la sua capacità di taglio fino a 500 metri quadrati, rendendolo adatto per giardini di medie dimensioni.

Una delle caratteristiche principali del Robot Rasaerba Landroid M500 2.0 è la sua modalità operativa automatica. Grazie alla tecnologia di navigazione intelligente AIA, il robot può muoversi autonomamente nel tuo giardino, evitando ostacoli e ritornando autonomamente alla base quando necessario. Inoltre, la pianificazione automatica del taglio Noesis permette al robot di lavorare in modo efficiente, risparmiando tempo ed energia.

La personalizzazione è un altro punto forte di questo prodotto. Il Robot Rasaerba Landroid M500 2.0 offre infatti cinque moduli aggiuntivi che ti permettono di adattare il funzionamento dell'apparecchio alle tue esigenze specifiche. Che tu voglia un taglio più corto o più lungo, o che tu abbia bisogno di programmare il robot per lavorare in orari specifici, con questo modello avrai sempre il controllo totale.

Un ulteriore vantaggio offerto dal Robot Rasaerba Landroid M500 2.0 è la sua alimentazione a batteria. La batteria agli ioni di litio da 20 V inclusa nel pacchetto è parte del sistema powerShare di Worx, che consente di utilizzare la stessa batteria per tutti gli utensili cordless del marchio. Questo significa non solo un risparmio economico, ma anche una maggiore comodità nell'uso quotidiano.

In termini di design, il Robot Rasaerba Landroid M500 2.0 si presenta con un colore arancione vivace e un peso di 17,5 chilogrammi. Le sue dimensioni compatte (40 x 20 x 58 cm) lo rendono facile da maneggiare e da riporre quando non in uso.

Infine, il livello sonoro di 67 dB rende il Robot Rasaerba Landroid M500 2.0 un apparecchio relativamente silenzioso, così da non disturbare il tuo relax o quello dei tuoi vicini mentre lavora.

Robot Rasaerba Landroid M500 2.0 a Batteria Area di Taglia 500Mq - Wif...
Vedi offerta su Amazon
Robot rasaerba Worx Landroid WR165E con perimetro - batteria 20V e 2Ah
Vedi offerta su eBay

Migliori robot tagliaerba con filo perimetrale

AL-KO 119950

AL-KO 119950

Vedi su Amazon
Greenworks Optimow M

Greenworks Optimow M

Vedi su Amazon
Bosch Home and Garden Indego S+ 500

Bosch Home and Garden Indego S+ 500

Vedi su Amazon
Yard Force SA900ECO SA900ECO

Yard Force SA900ECO SA900ECO

Vedi su Amazon

AL-KO 119950

Il Robot Tosaerba Robolinho di AL-KO è un dispositivo intelligente e innovativo che semplifica la manutenzione del prato, offrendo un risultato di taglio impeccabile. Con una pendenza massima del 45% e una larghezza di taglio di 20 cm, il Robolinho è ideale per superfici fino a 500 mq. Realizzato in plastica di alta qualità e pesante solo 7.6 kg, questo robot tosaerba si muove con facilità e agilità su qualsiasi terreno.

Uno dei punti di forza di questo dispositivo è il suo sistema a quattro doppie lame, che assicura un taglio preciso e uniforme dell'erba. Grazie all'azionamento alternato delle lame, in senso orario e antiorario, la durata dell'affilatura viene raddoppiata, garantendo così un'eccellente cura del prato e un perfetto taglio dell'erba. Inoltre, l'erba sminuzzata durante le operazioni di sfalcio viene restituita al terreno, fornendo nutrimento e protezione.

L'installazione del Robolinho è semplice e veloce; basta montare e fissare la stazione base, posizionare il cavo perimetrale in dotazione con gli appositi picchetti, programmare i tempi di taglio e il robot è pronto all'uso. Il cavo perimetrale delimita i confini dell'area di taglio in modo permanente, consentendo al robot di lavorare in modo autonomo e sicuro.

Il Robolinho è alimentato da una potente batteria agli ioni di litio che garantisce una ricarica rapida e duratura. Quando la batteria è quasi scarica, il robot si dirige autonomamente alla propria stazione base per la ricarica, eliminando così l'inconveniente di dover ricaricare manualmente il dispositivo.

Un altro grande vantaggio di questo robot tosaerba sono i sensori integrati che rilevano e aggirano prontamente ostacoli ed oggetti di una certa dimensione. Inoltre, se il dispositivo viene sollevato, il sistema di taglio si disattiva automaticamente, aumentando la sicurezza per l'utente.

AL-KO - Robot Tosaerba Robolinho® - Pendenza massima 45%, Sistema a qu...
Vedi offerta su Amazon

Greenworks Optimow M

Il Greenworks Optimow M è un robot rasaerba ideale per curare e mantenere perfettamente il tuo prato fino a 500m2, anche in presenza di pendenze. Progettato per offrire prestazioni elevate e affidabili, questo prodotto garantisce un look lussureggiante e salutare al tuo giardino grazie alla sua funzionalità di taglio accurato.

Una delle caratteristiche più interessanti del Greenworks Optimow M è la sua facilità d'installazione. Basta posizionare il filo guida per delimitare il prato, fissarlo con i picchetti in dotazione e sistemare la stazione di ricarica. Successivamente, connetti l'App Bluetooth al tuo smartphone per programmare quando azionare il robot tagliaerba, senza dover utilizzare la connessione Wi-Fi.

Il Greenworks Optimow M è estremamente silenzioso, con un livello di rumore di soli 61 dB, equivalenti ad una normale conversazione. Essendo completamente impermeabile, pulire il tosaerba è semplice e veloce: basta sollevare il coperchio e lavarlo con un tubo per innaffiare.

Il design intelligente del Greenworks Optimow M prevede un sistema di taglio con una larghezza di 17 cm e 5 posizioni, che permette al robot di lavorare con precisione, tagliando solo pochi millimetri di erba e lasciando i ritagli sul terreno. Questo processo fornisce al prato umidità e sostanze nutritive, promuovendone una crescita sana e rigogliosa.

Tra le funzioni di sicurezza avanzate del Greenworks Optimow M, troviamo la protezione dai durti, che assicura al robot una maggiore durata e resistenza agli urti. Inoltre, il prodotto è alimentato da una batteria agli ioni di litio, garantendo un'autonomia soddisfacente per completare il lavoro senza difficoltà.

La reputazione di Greenworks nel settore degli strumenti senza fili e della tecnologia a batteria è consolidata a livello globale. Per questo motivo, l'azienda offre una garanzia di 3 anni sul Greenworks Optimow M, dimostrando la sua fiducia nella qualità e nella durata del prodotto.

Greenworks robot rasaerba
Vedi offerta su Amazon

Bosch Home and Garden Indego S+ 500

Il Robot Rasaerba Bosch Home and Garden Indego S+ 500 è il tuo alleato ideale per mantenere il tuo giardino sempre in ordine, grazie alle sue tecnologie innovative e all'ampio raggio d'azione. Dotato di una batteria da 18 V e di una larghezza di taglio di 19 cm, questo robot è in grado di coprire prati fino a 500 m, garantendoti un risultato ottimale.

Tra le caratteristiche principali spicca la tecnologia LogiCut, che mappa il prato in modo sistematico e rapido. Il robot, infatti, riesce a falciare il prato seguendo corsie parallele efficienti, permettendoti di risparmiare tempo e di ottenere un manto erboso impeccabile. La funzione SmartMowing analizza il giardino, le condizioni meteorologiche locali e le tue preferenze personali per ottimizzare il programma di taglio e assicurarti un risultato su misura per te.

Grazie alla compatibilità con Amazon Alexa e Google Assistant, puoi controllare a voce l'Indego S+ 500, mentre con IFTTT, il robot può essere collegato a tutti gli altri dispositivi intelligenti della casa. Il sistema BorderCut garantisce bordi del prato puliti, in quanto l'Indego inizia ogni processo di taglio completo con questa funzione.

Il Robot Rasaerba Bosch Home and Garden Indego S+ 500 è adatto anche per passaggi stretti, essendo in grado di gestire passaggi tra cavi larghi solo 75 cm, senza che sia richiesto alcun cavo guida. La batteria si ricarica in circa 60 minuti, offrendoti una soluzione pratica e veloce per la manutenzione del tuo giardino.

Nella confezione troverai tutto ciò che ti serve per mettere subito in funzione il tuo robot: l'Indego S+ 500, la batteria da 18 V 2,5 Ah, la stazione di ricarica e le viti di montaggio, l'alimentatore con cavo da 7 m, il cavo perimetrale da 150 m, il connettore per cavo e 200 clip di montaggio, oltre alla scatola. È importante sapere che il rasaerba funzionerà quando la temperatura della batteria interna è compresa tra 5 e 45 gradi, pertanto è consigliabile lasciare raffreddare o riscaldare il tosaerba e posizionare la stazione di ricarica all'ombra per evitare malfunzionamenti.

Bosch Home and Garden Robot rasaerba Indego S+ 500 (con batteria da 18...
Vedi offerta su Amazon
Bosch Indego S+ 500 - Robotic lawn mower 06008B0302
Vedi offerta su eBay

Yard Force SA900ECO SA900ECO

Il Yard Force SA900ECO è un robot tosaerba ideale per prati fino a 900 mq. Il dispositivo è dotato di una funzione di taglio bordi per mantenere il giardino pulito e ordinato e un sensore pioggia che interrompe il lavoro del robot in caso di maltempo. Inoltre, il motore è senza spazzole, garantendo potenza di taglio silenziosa e efficiente.

Una delle principali caratteristiche di questo robot tosaerba è la sua batteria agli ioni di litio Samsung da 28 V, 2,9 Ah, che fornisce l'energia necessaria per gestire pendenze fino al 40%. Grazie a questa potente batteria, il robot può lavorare per circa 80 minuti e richiede solo 90 minuti per ricaricarsi completamente.

Per quanto riguarda le prestazioni di taglio, il Yard Force SA900ECO presenta una larghezza di taglio di 180 mm e un'altezza di taglio regolabile tra 20 mm e 60 mm su 5 livelli. Grazie al suo pratico sistema di pacciamatura, l'erba viene tagliata e distribuita sulla superficie del prato come fertilizzante, contribuendo a un giardino più sano.

I sensori di sollevamento e inclinazione presenti nel robot garantiscono la sicurezza durante il suo utilizzo: se il Yard Force SA900ECO viene sollevato o inclinato dal pavimento, i coltelli si fermano automaticamente. L'intuitivo pannello di controllo consente di effettuare tutte le impostazioni necessarie in modo rapido e semplice.

Il contenuto della confezione comprende il robot tosaerba, una stazione di ricarica, 160 metri di cavo di limitazione e 200 pezzi di chiodi di fissaggio. Inoltre, nella confezione sono inclusi 9 metri di cavo di rete, 9 pezzi di lama di ricambio, 3 viti di ricambio, 3 connettori per cavi, un righello distanziatore e le istruzioni d'uso.

Yard Force Rasaerba robotizzato SA900ECO, adatto per prati fino a 900 ...
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere un robot tagliaerba

Per scegliere un robot tagliaerba è necessario valutare attentamente alcuni importanti fattori, a cominciare dalla dimensione e tipologia dell'area sulla quale il dispositivo deve muoversi. Ecco tutto quello che devi sapere.

Copertura massima e pendenza

Robot tagliaerba

Per poter scegliere il robot tagliaerba più adatto alle proprie esigenze è necessario conoscere qual è la dimensione e la pendenza del terreno sul quale dovrà agire il robot.

Successivamente, è sufficiente comparare queste informazioni con le specifiche tecniche del dispositivo di proprio interesse, in particolare assicurandosi che copertura massima e pendenza offerte dal robot siano adeguate all'utilizzo previsto.

Entrando più nello specifico, con copertura massima si intende l'ampiezza massima dell'area che il robot è in grado di falciare, fattore che è strettamente legato non solo all'autonomia del dispositivo ma anche alla potenza del motore.

I modelli più diffusi sono quelli che riescono a coprire aree fino a 500 m2, mentre i robot tagliaerba più economici possono falciare aree fino a 100 m2. In commercio, poi, troviamo anche modelli più costosi con una copertura massima pari o superiore ai 1000 m2. In ogni caso, è sempre meglio optare per un modello che sia in grado di coprire una superficie maggiore rispetto a quella realmente necessaria.

A proposito dell'area nella quale il robot deve agire, ti sarà utile sapere che questa viene solitamente definita tramite un filo perimetrale che deve essere posto sul terreno tramite gli appositi picchetti e che, appunto, permette al robot di rimanere nel confine assegnato. Il filo perimetrale e i picchetti solitamente sono forniti in dotazione con il tagliaerba ma in alcuni caso potrebbe essere necessario acquistarli separatamente.

Seppur ancora poco diffusi e solitamente più costosi, esistono anche robot tagliaerba senza filo perimetrale che sono in grado di riconoscere automaticamente i perimetri del giardino e muoversi su una superficie ben specifica. Inoltre, ti segnalo che esistono anche robot con filo perimetrale che sono in grado anche di agire in aree delimitate da confini digitali, da creare tramite l'apposita app per smartphone e tablet.

Per quanto riguarda la pendenza, invece, solitamente i robot tagliaerba sono in grado di muoversi su terreni con pendenza dal 20% al 35% ma troviamo anche modelli dotati di due o quattro ruote motrici che permettono di lavorare su pendenze fino al 50%.

Dotarsi di un robot che sia in grado di lavorare su alte pendenze, riduce anche il rischio che questo si ribalti mentre agisce su terreni scoscesi. In ogni caso, per ragioni di sicurezza, è sempre consigliato optare per un modello che preveda il blocco automatico delle lame in caso di ribaltamento.

Potenza del motore e tipologia di lame

Robot tagliaerba

I robot tagliaerba montano un motore elettrico che alimenta sia le ruote che le lame. La potenza del motore, espressa in watt, è un altro importante fattore da tenere in considerazione poiché, come ti ho accennato in precedenza, determina la copertura massima che il robot è in grado di coprire. Inoltre, più il motore è potente e più elevate saranno le prestazioni del robot su terreni scoscesi o su manti particolarmente erbosi.

Tieni presente che la quasi totalità dei robot tagliaerba sono dotati di un motore elettrico la cui potenza oscilla tra i 1.200 e i 1.800 watt. Non meno importante è la rumorosità espressa in decibil (db) che, appunto, indica quanto è silenzioso il robot tagliaerba quando è in azione: i robot più silenziosi attualmente in commercio hanno una rumorosità di circa 65 db.

Ovviamente anche la tipologia di lame e il sistema di taglio è un aspetto fondamentale nella scelta di un dispositivo di questo genere. I robot tagliaerba sono dotati da un minimo di 2 a un massimo di 5 lame, generalmente poste al centro o ai lati del robot.

Il taglio effettuato dalle lame può essere regolato in altezza (tra i 15 mm e i 100 mm) ma non in larghezza poiché questo valore dipende molto dalla lunghezza delle lame. Di conseguenza, questo è un fattore da valutare in fase di acquisto, tenendo in considerazione che la principale differenza tra un taglio ampio e uno stretto è il tempo necessario al robot per completare la tosatura del prato e la rumorosità emessa: un taglio più ampio è più rapido e rumoroso, mentre un taglio più stretto richiede più tempo ma è più silenzioso.

Le lame dei robot tagliaerba più moderni sono in grado non solo di tagliare l'erba ma anche sminuzzarla finemente depositandola sul suolo, dove diventa concime per la crescita del prato (processo chiamato mulching). Di conseguenza, i robot non dispongono di una base per la raccolta dell'erba tagliata e non è neanche necessario raccoglierla manualmente.

Autonomia e alimentazione

robot tagliaerba

I robot tagliaerba in commercio più moderni montano una batteria agli ioni di litio, in alcuni casi anche rimovibile e intercambiabile aumentando così il tempo di lavoro del robot.

La capacità della batteria, espressa in milliampereora (mAh), determina l'autonomia del dispositivo: più la batteria è potente e più il robot sarà in grado di agire su aree di grandi dimensioni. A tal proposito, devi sapere che spesso l'autonomia di questi dispositivi viene espressa anche in m2, fornendo quindi un'indicazione sulla copertura massima che il robot è in grado di coprire con un ciclo di carica.

Il tempo di ricarica necessario alla batteria per ricaricarsi completamente può variare di molto tra i modelli in commercio, con alcuni robot in grado di ricaricarsi in meno di un'ora e altri che, invece, richiedono molto più tempo.

A tal proposito, devi sapere che esistono robot semiautomatici e robot automatici. I primi sono quelli più economici poiché devono essere risposti manualmente sulla propria base per ricaricare la batteria. I robot automatici, invece, sono in grado di tornare alla base di ricarica appena la batteria si scarica e, completato il ciclo di ricarica, riprendono il lavoro di tosatura dal punto esatto in cui si erano interrotti.

Per quanto riguarda la base di ricarica, questa viene sempre fornita in dotazione con il robot tagliaerba e deve essere collegata a una presa elettrica. Di conseguenza, prima di procedere all'acquisto, ti consiglio di verificare che la misura del cavo sia di una lunghezza adeguata per assicurare il collegamento della base di ricarica a una presa di corrente.

Funzionalità e accessori

robot tagliaerba

I robot tagliaerba si differenziano tra loro anche per le funzionalità offerte, compresa la possibilità di azionare il dispositivo da remoto.

Una delle principali e più utili funzionalità di un robot tagliaerba è la possibilità di programmare l'avvio automatico del dispositivo, in modo che questo possa avviare l'azione di tosatura in uno specifico orario della giornata con anche la possibilità di programmazione settimanale. A questo si aggiunge il programma multizona, che consente di limitare l'azione del robot indicando in quali aree deve lavorare.

I robot tagliaerba possono essere dotati anche di sensori che permettono di bloccare l'azione delle lame in caso di urto o di ribaltamento. Ci sono, poi, anche sensori di sollevamento che permettono di bloccare l'azione del robot in caso di sollevamento dello stesso.

Alcuni dispositivi di questo genere sono resistenti all'acqua e possono agire anche quando piove. Altri, invece, sono dotati di sensori antipioggia che, in caso di pioggia mentre il robot sta lavorando, permette al dispositivo di tornare immediatamente alla base di ricarica per evitare che si rovini.

La maggior parte dei robot tagliaerba possono essere azionati anche da remoto tramite un apposito telecomando. Quelli più moderni dotati di connettività Wi-Fi, invece, possono essere gestiti a distanza tramite un'app da scaricare sul proprio smartphone o tablet e avviati anche tramite comandi vocali (es. tramite Alexa e Google Home).

Molto utile anche la funzione di mappatura del prato, che permette al robot di “memorizzare” il terreno su cui deve muoversi e, successivamente, di passare solo dove c'è erba da tagliare evitando le zone su cui è già passato.

Oltre alle funzioni di sicurezza che permettono il blocco automatico delle lame, alcuni robot tagliaerba in commercio offrono anche la possibilità di impostare un PIN di accensione, che viene richiesto anche per confermare la modifica di determinate impostazioni. Inoltre, i modelli più costosi sono dotati di una sorta di antifurto: in caso di sollevamento da terra, il robot emette un forte allarme (oltre all'invio di eventuali notifiche sul telefono) che può essere disattivato esclusivamente tramite il PIN in questione.

Inoltre, in caso di furto, ti sarà utile sapere che alcuni robot possono anche essere bloccati a distanza e localizzati tramite GPS, sistema che permette anche di ricevere una notifica sul telefono quando il robot viene spostato fuori dall'area precedentemente stabilita.

Infine, per quanto riguarda gli accessori forniti in dotazione, ti ho già anticipato che i robot tagliaerba vengono venduti insieme alla base di ricarica e, solitamente, con il filo perimetrale e i relativi picchetti. Tuttavia, in commercio si trovano molti accessori utili, comprese lame di ricambio e coperture per la base di ricarica.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.