Migliori robot tagliaerba: guida all’acquisto (gennaio 2025)
Avendo una casa con un ampio giardino, ogni volta che arriva il momento di tagliare l'erba sei costretto a usare quel vecchio tagliaerba manuale che, oltre a farti durare un sacco di fatica, ti costringe a perdere intere giornate. Preferendo dedicare il tuo tempo ad altre attività, hai deciso di acquistare un robot tagliaerba che possa rasare il prato al posto tuo.
Se le cose stanno effettivamente come le ho appena descritte ma non hai idea di quale caratteristiche e funzionalità deve avere un dispositivo di questo genere, lascia che sia io a fornirti tutte le indicazioni di cui hai bisogno. Oltre a elencarti quelli che ritengo esserti i migliori robot tagliaerba attualmente in commercio, ti indicherò anche quali fattori tenere in considerazione per scegliere quello più adatto alle tue esigenze.
Se sei d'accordo, direi di non dilungarci oltre ed entrare nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Al termine della lettura di questa guida, ti assicuro che avrai tutte le informazioni necessarie per acquistare un robot tagliaerba secondo quelle che sono le tue necessità. Buona lettura!
Indice
- Migliori robot tagliaerba senza filo perimetrale
- Migliori robot tagliaerba con filo perimetrale
- Come scegliere un robot tagliaerba
Migliori robot tagliaerba senza filo perimetrale
LawnMaster OcuMow
ECOVACS G1
WORX Vision WR206E.1
ECOVACS GOAT G1-2000
ECOVACS GOAT G1-800
LawnMaster OcuMow
Il LawnMaster OcuMow™, un tagliaerba robotizzato con kit combo tagliabordi senza fili, rappresenta una soluzione innovativa per chi desidera mantenere il proprio giardino in perfetto ordine senza sforzo. Questo dispositivo, alimentato a batteria, si distingue per la sua capacità di operare autonomamente grazie alla navigazione ottica e all'evitamento automatico degli ostacoli, eliminando la necessità di installare fili di confine.
Una delle caratteristiche più impressionanti del LawnMaster OcuMow™ è l'uso di una telecamera integrata per il riconoscimento dell'erba, supportata da sensori a ultrasuoni. Questa tecnologia avanzata consente al tosaerba di muoversi liberamente su prati fino a 100 m², purché siano circondati da bordi rigidi come ghiaia o pavimentazioni. Tuttavia, va notato che non è adatto per giardini con piante sporgenti o bordi irregolari, una limitazione che potrebbe influenzare alcuni utenti.
La modalità operativa automatica rende l'utilizzo del LawnMaster OcuMow™ estremamente semplice: basta caricare la batteria agli ioni di litio inclusa e posizionare il tosaerba sul prato durante le giornate asciutte. La funzione "posa e taglia" permette al dispositivo di lavorare in modo casuale per un massimo di quattro ore, distribuendo piccoli residui d'erba che fungono da fertilizzante naturale. Inoltre, la funzione Spot Cut offre un taglio a spirale per affrontare aree di erba non tagliata, garantendo una finitura impeccabile.
Un altro aspetto rilevante è l'altezza di taglio regolabile, che varia tra 20 e 60 mm. Questa flessibilità ti consente di adattare il taglio alle condizioni del tuo prato, favorendo una crescita sana e uniforme. Per quanto riguarda la sicurezza, il LawnMaster OcuMow™ è dotato di sensori che arrestano immediatamente la lama se il dispositivo viene sollevato, oltre a una chiave di sicurezza per bambini che previene l'uso non autorizzato.
Il sistema MX 24V, di cui fa parte questo tagliaerba, include una batteria intercambiabile compatibile con altri strumenti LawnMaster, come il tagliabordi e il soffiatore. Questo approccio modulare offre un notevole vantaggio in termini di versatilità e praticità, permettendoti di gestire diverse esigenze di giardinaggio con un'unica fonte di energia.
LawnMaster OcuMow™ VBRM16 Robot tagliaerba senza filo perimetrale, tag...
ECOVACS G1
Il ECOVACS G1 Robot Tagliaerba è un prodotto rivoluzionario che combina tecnologia avanzata e praticità per offrire un'esperienza di giardinaggio senza precedenti. Questo robot tagliaerba si distingue per la sua impostazione senza filo perimetrale, che elimina la necessità di installare manualmente i cavi elettrici del perimetro. Con un solo clic sull'app, potrai impostare il perimetro del tuo prato, migliorando l'efficienza dell'impostazione grazie a una trasmissione del segnale più stabile e una maggiore capacità anti-interferenza.
Un'altra caratteristica distintiva del ECOVACS G1 è il suo sistema di localizzazione TrueMapping con doppia visione. Questa soluzione integrata offre una visione panoramica e grandangolare del tuo prato, utilizzando tecnologie di comunicazione a banda ultra larga senza fili, gestione inerziale e localizzazione GPS. Il risultato è una striscia uniforme perfetta con un taglio logico, rendendo l'esperienza di taglio altamente efficiente.
Inoltre, il robot è dotato della prima tecnologia 3D intelligente AIVI nell'industria dei robot tosaerba. Questa tecnologia, combinata con sensori visivi e ToF, permette al robot di riconoscere ed evitare ostacoli in modo strategico e intelligente. Quando rileva una presenza umana, le lame rotanti si mettono automaticamente in pausa, garantendo un'esperienza di falciatura più sicura e fluida rispetto ai tradizionali metodi di evitamento degli ostacoli.
Grazie all'app dedicata, potrai gestire il G1 con un solo tocco. Puoi regolare l'altezza del taglio da 3 a 6 cm e selezionare fino a 13 programmi, per una falciatura su misura. L'app offre anche suggerimenti intelligenti per la pianificazione, eliminando la noiosa attività di pianificazione manuale.
Infine, il ECOVACS G1 non è solo un semplice robot tagliaerba, ma anche un custode per il tuo giardino. La sua soluzione a doppia visione funge da telecamera per videosorvegliare il tuo giardino da ogni parte, permettendoti di visualizzare il tuo giardino in tempo reale dall'app, garantendoti la sicurezza per tutto il giorno.
ECOVACS G1 Robot Tagliaerba, Senza Filo Perimetrale, Elusione Ostacoli...
WORX Vision WR206E.1
Il WORX Vision WR206E.1 è un robot tagliaerba all'avanguardia, progettato per rendere la manutenzione del tuo giardino un compito semplice e senza stress. Questo dispositivo, alimentato da una batteria agli ioni di litio da 20V, si distingue immediatamente per la sua tecnologia avanzata e il design user-friendly.
Una delle caratteristiche più sorprendenti del WORX Vision è la totale assenza di fili perimetrali. Basta posizionare il robot sul prato, premere un pulsante e lasciarlo lavorare. Questa semplicità d'uso elimina la necessità di installazioni complesse e riduce notevolmente i tempi di preparazione. Grazie alla rete neurale integrata, il Vision è in grado di distinguere l'erba da tagliare, riconoscere ostacoli e delimitare le aree di lavoro autonomamente.
La combinazione di videocamera HD e intelligenza artificiale rende questo robot estremamente sicuro ed affidabile. Il sistema elabora continuamente le informazioni sull'ambiente circostante, prendendo decisioni in tempo reale per evitare ostacoli e proteggere animali domestici o altri oggetti presenti nel giardino. Questo livello di automazione garantisce non solo un taglio preciso ma anche una maggiore sicurezza durante il funzionamento.
Un altro punto di forza del WORX Vision è la gestione delle zone. Il robot è progettato per muoversi su superfici erbose continue e può essere facilmente guidato verso specifiche aree tramite tag RFID. Questo permette una personalizzazione completa del percorso di taglio, assicurando che ogni angolo del tuo giardino riceva l'attenzione necessaria.
Il contenuto della confezione è altrettanto impressionante. Oltre al robot stesso, troverai una base di ricarica, un caricabatterie, un trasformatore, una batteria 2Ah PowerShare, strisce magnetiche, picchetti, viti, lame di ricambio, una chiave esagonale e due tag RFID. Questi accessori aggiuntivi facilitano ulteriormente l'installazione e la manutenzione del dispositivo.
Con un peso di 13,5 chilogrammi e dimensioni compatte (46 x 26,5 x 62,6 cm), il WORX Vision è robusto ma maneggevole. La larghezza di taglio di 18 centimetri è ideale per giardini di medie dimensioni fino a 600mq, permettendo un taglio uniforme e accurato. Le ruote da 17 centimetri offrono una buona trazione e stabilità, consentendo al robot di navigare agevolmente su terreni irregolari.
WORX Vision WR206E.1 Robot Tagliaerba a batteria 20V Area di Taglio 60...
ECOVACS GOAT G1-2000
Il GOAT G1-2000 di ECOVACS rappresenta una rivoluzione nel mondo dei robot tagliaerba, combinando tecnologia avanzata e praticità per offrire un'esperienza di manutenzione del prato senza precedenti. Questo dispositivo è progettato per coprire ampie superfici fino a 2000 metri quadrati, rendendolo ideale per giardini di grandi dimensioni. Con la sua batteria da 8,7AH, il GOAT può affrontare quotidianamente aree fino a 1000 metri quadrati, garantendo un prato sempre perfettamente curato.
Una delle caratteristiche più innovative del GOAT G1-2000 è l'impostazione senza filo perimetrale. Grazie al segnale del beacon, puoi dire addio ai tradizionali cavi elettrici, semplificando notevolmente l'installazione e migliorando l'efficienza con una trasmissione del segnale stabile e resistente alle interferenze. Questo aspetto rende il processo di configurazione estremamente intuitivo e veloce, permettendoti di iniziare subito a utilizzare il tuo robot tagliaerba.
Il sistema di localizzazione TrueMapping è un altro punto di forza del GOAT G1-2000. Utilizzando una doppia visione integrata, che include una fotocamera panoramica e grandangolare, questo sistema offre una precisione di mappatura superiore rispetto alle tecnologie RTK tradizionali. La capacità di eseguire strisce uniformi e un taglio logico ottimizza l'efficienza del lavoro, assicurando risultati impeccabili.
L'elusione degli ostacoli è gestita dalla tecnologia intelligente 3D AIVI, che combina sensori visivi e ToF per riconoscere ed evitare gli ostacoli in modo strategico. Questa funzione non solo migliora la sicurezza, interrompendo automaticamente le lame rotanti quando rileva una presenza umana, ma garantisce anche una falciatura fluida e continua.
La possibilità di gestire fino a 16 zone personalizzate consente di adattare il taglio alle specifiche esigenze del tuo giardino. Puoi nominare, unire o dividere le aree con facilità, dirigendo il tosaerba verso sezioni specifiche con un semplice clic. Inoltre, la raccomandazione intelligente dei programmi di rasatura elimina la necessità di pianificare manualmente il lavoro, offrendoti maggiore comodità.
Infine, il GOAT G1-2000 funge anche da custode del tuo giardino grazie alla soluzione a doppia visione, che ti permette di monitorare il tuo spazio verde in tempo reale tramite l'app dedicata. Tuttavia, è essenziale operare in un ambiente con un segnale WiFi forte per sfruttare appieno questa funzionalità.
ECOVACS GOAT G1-2000 Robot Tagliaerba, Senza Filo Perimetrale, Elusion...
ECOVACS GOAT G1-800
Il GOAT G1-800 di ECOVACS rappresenta un'innovazione nel mondo dei robot tagliaerba, progettato per offrire una cura del prato precisa e senza sforzo. Questo dispositivo si distingue immediatamente per la sua capacità di coprire superfici fino a 800 metri quadrati, rendendolo ideale per giardini di dimensioni medio-grandi. Alimentato da una batteria ad alta capacità, il GOAT G1-800 garantisce fino a 160 minuti di funzionamento continuo, permettendoti di gestire il tuo spazio verde con efficienza.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo robot è il suo sistema di posizionamento avanzato, che combina tecnologie come telecamere panoramiche e fisheye, UWB, navigazione inerziale e GPS. Questa combinazione consente al tosaerba di mantenere stabilità e precisione anche in aree dove il segnale satellitare potrebbe essere debole, come sotto gli alberi o vicino a edifici. La capacità di mappatura automatica è altrettanto notevole: con un semplice clic sull'app mobile, il GOAT G1-800 esplora autonomamente i confini del tuo prato, eliminando la necessità di fili perimetrali complicati.
Il riconoscimento intelligente 3D AIVI è un altro punto forte del prodotto. Grazie a un chip AI avanzato e sensori di visione e TOF auto-progettati, il robot è in grado di evitare ostacoli comuni come alberi, mobili da giardino e persino animali domestici. Questo non solo assicura un taglio efficiente, ma garantisce anche la sicurezza durante l'operazione, riducendo al minimo le interruzioni.
La gestione delle zone è estremamente flessibile, consentendoti di personalizzare fino a 16 aree diverse all'interno del tuo giardino. Puoi nominare ciascuna zona, unirle o dividerle secondo le tue esigenze, e dirigere il tosaerba verso specifiche aree con facilità. Inoltre, puoi impostare zone di divieto di accesso e scegliere tra diverse modalità di taglio, adattandosi così a qualsiasi cambiamento nel tuo giardino.
Nonostante tutte queste qualità, il peso del dispositivo, pari a 23,2 chilogrammi, potrebbe rappresentare una sfida se hai bisogno di spostarlo manualmente. Tuttavia, considerando le sue numerose funzionalità autonome, questa limitazione risulta marginale rispetto ai benefici complessivi offerti dal prodotto.
ECOVACS GOAT G1-800 robot tagliaerba 800mq senza filo perimetrale, Ras...
Migliori robot tagliaerba con filo perimetrale
ANTHBOT Pion Robot
Osoeri Robot Rasaerba per Giardini Fino a 800 mq
Yard Force Sa650Eco
HOOKII Neomow S
Yard Force Compact 300RBS
ANTHBOT Pion Robot
L'ANTHBOT Pion Robot Tagliaerba rappresenta un'eccellenza nel mondo dei tagliaerba robotizzati, offrendo una serie di caratteristiche avanzate che lo rendono ideale per chi desidera mantenere il proprio giardino in perfette condizioni senza sforzo. Con la capacità di coprire superfici fino a 1000 metri quadrati, questo dispositivo si distingue per la sua efficienza di taglio migliorata del 300%, garantendo un prato sempre curato e uniforme.
Una delle peculiarità più apprezzabili è la sua silenziosità: con soli 55 dB(A), l'ANTHBOT lavora in modo discreto, permettendoti di godere della tranquillità del tuo spazio verde senza disturbare i vicini. La tecnologia di localizzazione globale Cable-TOF assicura una navigazione precisa e in tempo reale, ottimizzando i percorsi di taglio e riducendo al minimo le aree non coperte.
Il sistema di mappatura autonoma integrato nell'applicazione consente al robot di pianificare percorsi intelligenti, adattandosi alle specifiche del tuo prato grazie a tre direzioni di taglio disponibili: perpendicolare, parallelo e trasversale. Questo approccio flessibile permette di ottenere risultati impeccabili, indipendentemente dalla conformazione del terreno.
Un'altra innovazione significativa è la funzione di rilevamento automatico dei punti di rottura del filo, che identifica eventuali interruzioni nel filo perimetrale causate da animali o altri fattori esterni. Questa caratteristica ti permette di intervenire rapidamente, assicurando un funzionamento continuo e senza intoppi del dispositivo.
La lama regolabile automaticamente offre un'altezza di taglio variabile tra 3 cm e 7 cm, adattandosi autonomamente alla densità dell'erba per garantire un taglio uniforme anche in presenza di vegetazione particolarmente alta o fitta. La larghezza di taglio di 20 cm contribuisce ulteriormente all'efficienza operativa, aumentando l'area di copertura del 56%.
Il controllo tramite app e Bluetooth rende l'uso del robot estremamente intuitivo. Puoi monitorare i progressi del taglio, programmare gli orari di rasatura e ricevere notifiche direttamente sul tuo dispositivo mobile. Inoltre, la protezione IPX6 contro l'acqua e la capacità di affrontare pendenze fino al 45% conferiscono al robot una versatilità notevole, adatta a diverse condizioni ambientali.
Infine, l'opzione di espandere l'area di taglio con una stazione di ricarica aggiuntiva e un filo perimetrale supplementare offre la possibilità di adattare il dispositivo a giardini di dimensioni maggiori, rendendo l'ANTHBOT Pion una scelta eccellente per chi cerca un tagliaerba robot affidabile e dalle prestazioni elevate.
ANTHBOT Pion Robot Tagliaerba da giardino - 1000㎡, con Max 180m Filo P...
Osoeri Robot Rasaerba per Giardini Fino a 800 mq
Il robot rasaerba Osoeri rappresenta una soluzione all'avanguardia per chi desidera mantenere il proprio giardino in perfetto ordine senza sforzo. Dotato di un motore brushless da 50W, questo dispositivo garantisce un taglio preciso ed efficiente, permettendoti di ottenere risultati ottimali in tempi ridotti. La tecnologia brushless non solo migliora le prestazioni, ma assicura anche una maggiore durata del motore, riducendo la necessità di manutenzione frequente.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo robot è il controllo tramite app. Grazie a questa funzionalità, puoi gestire e programmare il lavoro del rasaerba direttamente dal tuo smartphone, impostando orari e modalità di taglio che si adattano alle tue esigenze personali. Questa comodità ti permette di avere un prato sempre curato, anche quando sei lontano da casa.
La regolazione personalizzata della larghezza di taglio, variabile tra i 20 e i 60 mm, offre la flessibilità necessaria per adattarsi a diverse altezze dell'erba, consentendoti di personalizzare il risultato finale secondo le tue preferenze estetiche. Con una larghezza di taglio di 18 cm, il robot riesce a coprire superfici ampie con facilità, rendendolo ideale per giardini fino a 800 mq.
Un altro punto di forza è l'autonomia e la ricarica automatica. La batteria al litio da 20V 4.0Ah offre un'autonomia sufficiente per completare il lavoro senza interruzioni. Quando la carica è bassa, il robot ritorna automaticamente alla stazione di ricarica, assicurando così una gestione energetica ottimale e continua.
Il design compatto e versatile del robot rasaerba Osoeri gli consente di affrontare qualsiasi tipo di terreno, raggiungendo anche gli angoli più difficili del giardino. Le ruote robuste sono progettate per garantire una trazione eccellente su superfici irregolari, assicurando una copertura uniforme e completa del prato.
In termini di accessori, il prodotto viene fornito con tutto il necessario per un'installazione semplice e immediata. Include una stazione di ricarica, una batteria, un adattatore di alimentazione, una linea di confine lunga 150 metri e numerosi picchetti per fissare il filo perimetrale. Inoltre, sono presenti lame di ricambio e strumenti utili come una chiave esagonale e un calibro di misurazione, che facilitano ulteriormente l'utilizzo e la manutenzione del dispositivo.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, la larghezza di taglio di 18 cm potrebbe richiedere più tempo per coprire aree molto estese rispetto a modelli con ampiezza maggiore. Tuttavia, la precisione e l'efficienza del taglio compensano ampiamente questa caratteristica.
Osoeri Robot Rasaerba per Giardini Fino a 800 mq, Robot Tagliaerba con...
Yard Force Sa650Eco
Il Yard Force Robot Tosaerba Sa650Eco è un dispositivo intelligente e automatizzato che offre una soluzione pratica e senza sforzo per mantenere il tuo prato sempre in perfette condizioni. Questo modello, adatto per prati fino a 650 mq, si distingue per la sua potenza e l'efficienza di taglio, grazie alla batteria agli ioni di litio da 28 V e 2,0 Ah, fornita dal rinomato produttore Samsung.
Il robot tosaerba Yard Force dispone di una larghezza di taglio di 180 mm e offre cinque livelli di altezza di taglio, variabile tra 20 mm e 60 mm. Questa versatilità permette di personalizzare facilmente il taglio in base alle esigenze specifiche del tuo prato.
Un punto di forza di questo prodotto è sicuramente il suo motore senza spazzole. Questa tecnologia consente al robot di operare in modo silenzioso, pur mantenendo una potenza di taglio notevole. Inoltre, il design nero/arancione è elegante e moderno, rendendo il dispositivo un complemento attraente per qualsiasi giardino.
Una caratteristica distintiva del Yard Force Robot Tosaerba Sa650Eco è la sua funzione tagliabordi. Questa funzionalità assicura che i bordi del tuo prato siano sempre puliti e ordinati, contribuendo a creare un aspetto generale più curato e professionale.
Inoltre, il robot tosaerba Yard Force supporta un sistema di pacciamatura molto pratico. Dopo aver tagliato l'erba, il dispositivo la distribuisce sulla superficie del prato come fertilizzante naturale. Questo non solo riduce i rifiuti, ma contribuisce anche a mantenere il tuo prato sano e rigoglioso.
Il Yard Force Robot Tosaerba Sa650Eco è facile da installare e utilizzare. Nella confezione troverai tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare, tra cui una stazione di ricarica, 120 m di cavo di limitazione, 150 chiodi di fissaggio, un cavo di rete di 9 m, tre viti di ricambio, tre connettori per cavi e un righello distanziatore. Le istruzioni fornite potrebbero non essere in italiano, ma il processo di configurazione è intuitivo e semplice.
Yard Force Robot Tosaerba Sa650Eco, Adatto Per Prati Fino A 650 Mq, 28...
HOOKII Neomow S
Il HOOKII Neomow S Robot Tagliaerba è un prodotto di alta qualità che offre una soluzione innovativa per la manutenzione del prato. Questo robot tagliaerba, con un'area di taglio fino a 1000 m², è dotato di tecnologia 4G/WiFi/Bluetooth e una batteria da 4400 mAh 20V, garantendo prestazioni eccellenti e durature.
La caratteristica principale del Neomow S è la sua intelligenza nel taglio. Il robot migliora gli algoritmi tradizionali combinando più sensori integrati per sviluppare un metodo di taglio più efficiente. Ciò consente di falciare il prato in corsie parallele efficienti e garantisce una copertura ottimale. Inoltre, grazie alla sua capacità di calcolare il percorso di taglio ottimale e gestire percorsi complessi, basta programmare due volte a settimana per avere sempre un prato bellissimo.
Il Neomow S è alimentato da una batteria ad alta capacità da 4400 mAh 20V 60W, che permette una potenza di taglio silenziosa e potente. Con un diametro di taglio di 18 cm e un'altezza regolabile in 5 posizioni da 20 a 55 mm, può tagliare fino a 300㎡ per carica, rendendolo adatto alla maggior parte dei giardini inferiori a 1000㎡.
L'uso del Neomow S è reso ancora più semplice dalla sua connettività di rete mobile 4G integrata. Puoi mantenere il tagliaerba sempre connesso e controllarlo ovunque, in qualsiasi momento, anche senza Wi-Fi o RadioLink. L'app Hookii calcola automaticamente un piano di taglio in base alle dimensioni del prato, permettendoti di programmare il tempo e il piano di taglio a tuo piacimento.
Il Neomow S offre una falciatura parallela ed efficace. Grazie al suo algoritmo avanzato e alla tecnologia GPS, divide il prato in zone segmentate e falcia in linee parallele. Quando il livello della batteria è basso, torna automaticamente al dock per ricaricarsi e poi riprende a falciare esattamente dal punto in cui si era interrotto, garantendo una copertura continua del prato senza interruzioni.
La sicurezza è un altro aspetto chiave del Neomow S. Dispone di un eccellente sensore per evitare gli ostacoli, cambia immediatamente la direzione di falciatura dopo una leggera collisione, avvisa il robot di ritornare alla sua base di ricarica in caso di pioggia e blocca immediatamente la rotazione delle lame in caso di sollevamento o ribaltamento. Il design impermeabile (IPX5) lo rende resistente agli schizzi di liquidi e alla pioggia.
Infine, la manutenzione del Neomow S è molto semplice. Basta posizionare il filo guida per delimitare il prato, fissarlo coi picchetti in dotazione, sistemare la stazione di ricarica e connettersi all'app. La funzione di promemoria dell'app e i semplici pulsanti di controllo visivo del robot rendono la cura del prato un'attività senza sforzi e senza rischi.
HOOKII Neomow S Robot Tagliaerba Area di Taglio Prati fino a 1000 m²,4...
Yard Force Compact 300RBS
Il Yard Force Compact 300RBS è un tosaerba robotizzato di alta qualità, progettato per facilitare la manutenzione del tuo giardino. Questo modello è ideale per superfici fino a 300 mq e offre una larghezza di taglio di 16 cm, garantendo un lavoro preciso e accurato.
Uno dei punti di forza di questo tosaerba è il suo motore brushless, che assicura prestazioni di taglio silenziose e potenti. Il sensore a ultrasuoni iRadar è un'altra caratteristica degna di nota: grazie a questa tecnologia, il Yard Force Compact 300RBS può rilevare ostacoli a una distanza di 20-55 mm, evitando così collisioni e danni al dispositivo o all'ambiente circostante.
L'innovativo sistema di pacciamatura rende questo tosaerba particolarmente utile per mantenere il tuo prato sano e rigoglioso. I fili d'erba vengono infatti triturati e sparsi sul prato, fungendo da fertilizzante naturale. Inoltre, la funzione di taglio ai bordi consente di mantenere il giardino pulito e ordinato, senza la necessità di interventi manuali.
La comodità d'uso è un altro aspetto importante del Yard Force Compact 300RBS. Grazie alla connessione Bluetooth, puoi controllare il tosaerba direttamente dal tuo smartphone, tramite l'app dedicata. Il controllo a distanza è possibile fino a 50 metri, offrendoti la massima libertà di movimento.
Il Yard Force Compact 300RBS è alimentato da una potente batteria agli ioni di litio da 20V e 2.0 Ah, che garantisce un'autonomia sufficiente per coprire l'intera area del tuo giardino. La stazione di ricarica inclusa nella confezione consente di ricaricare il tosaerba in modo semplice e veloce.
La confezione include anche 80 metri di filo di confine, 100 chiodi di fissaggio, 9 metri di cavo di rete, tre lame di ricambio, tre viti di ricambio, tre connettori per cavi e un righello distanziatore. Il manuale di istruzioni fornisce tutte le informazioni necessarie per l'installazione e l'utilizzo del dispositivo.
Yard Force Compact 300RBS Tosaerba Robotizzato Fino a 300 mq, Semovent...
Come scegliere un robot tagliaerba
Per scegliere un robot tagliaerba è necessario valutare attentamente alcuni importanti fattori, a cominciare dalla dimensione e tipologia dell'area sulla quale il dispositivo deve muoversi. Ecco tutto quello che devi sapere.
Copertura massima e pendenza
Per poter scegliere il robot tagliaerba più adatto alle proprie esigenze è necessario conoscere qual è la dimensione e la pendenza del terreno sul quale dovrà agire il robot.
Successivamente, è sufficiente comparare queste informazioni con le specifiche tecniche del dispositivo di proprio interesse, in particolare assicurandosi che copertura massima e pendenza offerte dal robot siano adeguate all'utilizzo previsto.
Entrando più nello specifico, con copertura massima si intende l'ampiezza massima dell'area che il robot è in grado di falciare, fattore che è strettamente legato non solo all'autonomia del dispositivo ma anche alla potenza del motore.
I modelli più diffusi sono quelli che riescono a coprire aree fino a 500 m2, mentre i robot tagliaerba più economici possono falciare aree fino a 100 m2. In commercio, poi, troviamo anche modelli più costosi con una copertura massima pari o superiore ai 1000 m2. In ogni caso, è sempre meglio optare per un modello che sia in grado di coprire una superficie maggiore rispetto a quella realmente necessaria.
A proposito dell'area nella quale il robot deve agire, ti sarà utile sapere che questa viene solitamente definita tramite un filo perimetrale che deve essere posto sul terreno tramite gli appositi picchetti e che, appunto, permette al robot di rimanere nel confine assegnato. Il filo perimetrale e i picchetti solitamente sono forniti in dotazione con il tagliaerba ma in alcuni caso potrebbe essere necessario acquistarli separatamente.
Seppur ancora poco diffusi e solitamente più costosi, esistono anche robot tagliaerba senza filo perimetrale che sono in grado di riconoscere automaticamente i perimetri del giardino e muoversi su una superficie ben specifica. Inoltre, ti segnalo che esistono anche robot con filo perimetrale che sono in grado anche di agire in aree delimitate da confini digitali, da creare tramite l'apposita app per smartphone e tablet.
Per quanto riguarda la pendenza, invece, solitamente i robot tagliaerba sono in grado di muoversi su terreni con pendenza dal 20% al 35% ma troviamo anche modelli dotati di due o quattro ruote motrici che permettono di lavorare su pendenze fino al 50%.
Dotarsi di un robot che sia in grado di lavorare su alte pendenze, riduce anche il rischio che questo si ribalti mentre agisce su terreni scoscesi. In ogni caso, per ragioni di sicurezza, è sempre consigliato optare per un modello che preveda il blocco automatico delle lame in caso di ribaltamento.
Potenza del motore e tipologia di lame
I robot tagliaerba montano un motore elettrico che alimenta sia le ruote che le lame. La potenza del motore, espressa in watt, è un altro importante fattore da tenere in considerazione poiché, come ti ho accennato in precedenza, determina la copertura massima che il robot è in grado di coprire. Inoltre, più il motore è potente e più elevate saranno le prestazioni del robot su terreni scoscesi o su manti particolarmente erbosi.
Tieni presente che la quasi totalità dei robot tagliaerba sono dotati di un motore elettrico la cui potenza oscilla tra i 1.200 e i 1.800 watt. Non meno importante è la rumorosità espressa in decibil (db) che, appunto, indica quanto è silenzioso il robot tagliaerba quando è in azione: i robot più silenziosi attualmente in commercio hanno una rumorosità di circa 65 db.
Ovviamente anche la tipologia di lame e il sistema di taglio è un aspetto fondamentale nella scelta di un dispositivo di questo genere. I robot tagliaerba sono dotati da un minimo di 2 a un massimo di 5 lame, generalmente poste al centro o ai lati del robot.
Il taglio effettuato dalle lame può essere regolato in altezza (tra i 15 mm e i 100 mm) ma non in larghezza poiché questo valore dipende molto dalla lunghezza delle lame. Di conseguenza, questo è un fattore da valutare in fase di acquisto, tenendo in considerazione che la principale differenza tra un taglio ampio e uno stretto è il tempo necessario al robot per completare la tosatura del prato e la rumorosità emessa: un taglio più ampio è più rapido e rumoroso, mentre un taglio più stretto richiede più tempo ma è più silenzioso.
Le lame dei robot tagliaerba più moderni sono in grado non solo di tagliare l'erba ma anche sminuzzarla finemente depositandola sul suolo, dove diventa concime per la crescita del prato (processo chiamato mulching). Di conseguenza, i robot non dispongono di una base per la raccolta dell'erba tagliata e non è neanche necessario raccoglierla manualmente.
Autonomia e alimentazione
I robot tagliaerba in commercio più moderni montano una batteria agli ioni di litio, in alcuni casi anche rimovibile e intercambiabile aumentando così il tempo di lavoro del robot.
La capacità della batteria, espressa in milliampereora (mAh), determina l'autonomia del dispositivo: più la batteria è potente e più il robot sarà in grado di agire su aree di grandi dimensioni. A tal proposito, devi sapere che spesso l'autonomia di questi dispositivi viene espressa anche in m2, fornendo quindi un'indicazione sulla copertura massima che il robot è in grado di coprire con un ciclo di carica.
Il tempo di ricarica necessario alla batteria per ricaricarsi completamente può variare di molto tra i modelli in commercio, con alcuni robot in grado di ricaricarsi in meno di un'ora e altri che, invece, richiedono molto più tempo.
A tal proposito, devi sapere che esistono robot semiautomatici e robot automatici. I primi sono quelli più economici poiché devono essere risposti manualmente sulla propria base per ricaricare la batteria. I robot automatici, invece, sono in grado di tornare alla base di ricarica appena la batteria si scarica e, completato il ciclo di ricarica, riprendono il lavoro di tosatura dal punto esatto in cui si erano interrotti.
Per quanto riguarda la base di ricarica, questa viene sempre fornita in dotazione con il robot tagliaerba e deve essere collegata a una presa elettrica. Di conseguenza, prima di procedere all'acquisto, ti consiglio di verificare che la misura del cavo sia di una lunghezza adeguata per assicurare il collegamento della base di ricarica a una presa di corrente.
Funzionalità e accessori
I robot tagliaerba si differenziano tra loro anche per le funzionalità offerte, compresa la possibilità di azionare il dispositivo da remoto.
Una delle principali e più utili funzionalità di un robot tagliaerba è la possibilità di programmare l'avvio automatico del dispositivo, in modo che questo possa avviare l'azione di tosatura in uno specifico orario della giornata con anche la possibilità di programmazione settimanale. A questo si aggiunge il programma multizona, che consente di limitare l'azione del robot indicando in quali aree deve lavorare.
I robot tagliaerba possono essere dotati anche di sensori che permettono di bloccare l'azione delle lame in caso di urto o di ribaltamento. Ci sono, poi, anche sensori di sollevamento che permettono di bloccare l'azione del robot in caso di sollevamento dello stesso.
Alcuni dispositivi di questo genere sono resistenti all'acqua e possono agire anche quando piove. Altri, invece, sono dotati di sensori antipioggia che, in caso di pioggia mentre il robot sta lavorando, permette al dispositivo di tornare immediatamente alla base di ricarica per evitare che si rovini.
La maggior parte dei robot tagliaerba possono essere azionati anche da remoto tramite un apposito telecomando. Quelli più moderni dotati di connettività Wi-Fi, invece, possono essere gestiti a distanza tramite un'app da scaricare sul proprio smartphone o tablet e avviati anche tramite comandi vocali (es. tramite Alexa e Google Home).
Molto utile anche la funzione di mappatura del prato, che permette al robot di “memorizzare” il terreno su cui deve muoversi e, successivamente, di passare solo dove c'è erba da tagliare evitando le zone su cui è già passato.
Oltre alle funzioni di sicurezza che permettono il blocco automatico delle lame, alcuni robot tagliaerba in commercio offrono anche la possibilità di impostare un PIN di accensione, che viene richiesto anche per confermare la modifica di determinate impostazioni. Inoltre, i modelli più costosi sono dotati di una sorta di antifurto: in caso di sollevamento da terra, il robot emette un forte allarme (oltre all'invio di eventuali notifiche sul telefono) che può essere disattivato esclusivamente tramite il PIN in questione.
Inoltre, in caso di furto, ti sarà utile sapere che alcuni robot possono anche essere bloccati a distanza e localizzati tramite GPS, sistema che permette anche di ricevere una notifica sul telefono quando il robot viene spostato fuori dall'area precedentemente stabilita.
Infine, per quanto riguarda gli accessori forniti in dotazione, ti ho già anticipato che i robot tagliaerba vengono venduti insieme alla base di ricarica e, solitamente, con il filo perimetrale e i relativi picchetti. Tuttavia, in commercio si trovano molti accessori utili, comprese lame di ricambio e coperture per la base di ricarica.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.