Migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti (novembre 2025)
Avendo una casa di grandi dimensioni, hai deciso di acquistare un robot aspirapolvere e lavapavimenti che possa darti una mano con le pulizie. Non avendo mai avuto un dispositivo di questo genere prima d'ora, però, non sai bene quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione per sceglierne uno: per questo motivo, ti stai chiedendo se posso darti una mano a tal riguardo. Ma certo che sì, ci mancherebbe altro!
Se mi dedichi pochi minuti del tuo tempo libero, oltre a elencarti quelli che a mio avviso sono i migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti attualmente in commercio, posso fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno affinché tu possa valutare il robot più adatto a quelle che sono le tue esigenze. Nelle prossime righe di questa guida, infatti, ti indicherò quali sono le principali caratteristiche da tenere in considerazione per la scelta di un robot con funzione di aspirapolvere e lavaggio.
Se è proprio quello che volevi sapere, non perdiamo altro tempo in chiacchiere ed entriamo nel vivo di questo tutorial. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Così facendo, ti assicuro che avrai ben chiaro quali sono le caratteristiche e le funzionalità alle quali prestare maggiore attenzione e, di conseguenza, sarai in grado di scegliere un robot aspirapolvere e lavapavimenti secondo quelle che sono le tue necessità. Buona lettura!
Indice
Migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti

Tapo RV20 MAX Plus

iRobot Roomba 105 Combo

DREAME L10s Ultra Gen 2

Proscenic Q8

MOVA E30 Ultra

NARWAL Freo X Ultra

ECOVACS DEEBOT T80 OMNI

ECOVACS DEEBOT X9 PRO OMNI

Lubluelu Robot Aspirapolvere Lavapavimenti

ECOVACS DEEBOT N30 PRO OMNI
Tapo RV20 MAX Plus

Il Tapo RV20 MAX Plus rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei robot aspirapolvere, combinando tecnologia avanzata e design intelligente per offrire una pulizia domestica impeccabile. Con una potenza di aspirazione di ben 5300 Pa, questo dispositivo si distingue per la sua capacità di raccogliere efficacemente polvere, peli di animali e detriti vari da qualsiasi superficie, garantendo risultati eccellenti su pavimenti duri e tappeti.
Uno degli aspetti più innovativi del Tapo RV20 MAX Plus è il suo sistema di svuotamento automatico. Dotato di un sacchetto da 3 litri, permette di accumulare polvere fino a due mesi, riducendo notevolmente la necessità di interventi manuali. Questo rende l'esperienza di utilizzo estremamente comoda, soprattutto per chi ha uno stile di vita frenetico.
Il design ultra sottile, con un'altezza di soli 83 mm, consente al robot di scivolare agilmente sotto mobili come divani e letti, raggiungendo aree difficilmente accessibili e garantendo una pulizia profonda. La navigazione LiDAR MagSlim offre una mappatura precisa e rapida dell'ambiente, ottimizzando i percorsi di pulizia e minimizzando le ripetizioni inutili. Grazie alla tecnologia Mesh Grid, nessun angolo della tua casa verrà trascurato, assicurando una copertura completa.
Un'altra caratteristica degna di nota è l'evitamento dei tappeti durante la modalità lavaggio, che previene danni accidentali ai tessuti. Inoltre, il sistema Tapo IQ+ Smart Cleaning funge da cervello del dispositivo, sfruttando sensori e algoritmi avanzati per una pulizia sicura ed efficiente. Questa intelligenza artificiale permette anche di personalizzare la pulizia in base alle tue esigenze specifiche: puoi unire o separare le aree, impostare programmi di pulizia e scegliere modalità diverse per ogni stanza.
La funzionalità di ricarica automatica è un ulteriore vantaggio, poiché il robot ritorna autonomamente alla base quando la batteria è scarica e riprende il lavoro dal punto in cui si era interrotto. Infine, il controllo vocale e remoto tramite Amazon Alexa e Google Assistant offre un livello di comodità superiore, permettendoti di gestire il dispositivo senza sforzo.

Tapo RV20 MAX Plus
iRobot Roomba 105 Combo

Il Roomba 105 Combo di iRobot rappresenta un notevole passo avanti nel mondo della pulizia automatizzata, combinando funzionalità avanzate con un design elegante. Questo robot aspirapolvere e lavapavimenti si distingue per la sua capacità di offrire una pulizia a 4 fasi che garantisce risultati impeccabili su ogni superficie. Grazie alla potenza di aspirazione di 7000 Pa, riesce a catturare anche le particelle più piccole, mentre la spazzola a setole multi-superficie e quella per i bordi assicurano che polvere e detriti non abbiano scampo. Il panno in microfibra completa il processo lasciando i pavimenti lucidi e privi di macchie.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Roomba 105 Combo è la sua tecnologia di navigazione ClearView LiDAR, che permette al robot di mappare dettagliatamente l'ambiente domestico. Questa funzione non solo evita ostacoli, ma consente anche al dispositivo di muoversi in file ordinate, ottimizzando il percorso di pulizia anche in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, il rilevamento intelligente delle superfici fa sì che il robot eviti automaticamente di lavare i tappeti, proteggendo così le superfici delicate.
La personalizzazione è un altro punto forte di questo modello. Puoi programmare le pulizie in base alle tue esigenze quotidiane, scegliendo tra modalità di aspirazione, lavaggio o entrambe. La possibilità di concentrare la pulizia su aree specifiche o di evitare stanze occupate offre un controllo senza precedenti. L'app Roomba Home rende tutto questo ancora più semplice, permettendoti di gestire il robot con un semplice tocco, verificare lo stato del filtro e creare zone off-limits.
Un ulteriore vantaggio del Roomba 105 Combo è il suo sistema di lavaggio integrato, dotato di una micro-pompa che regola il flusso d'acqua per mantenere il panno uniformemente umido. La modalità SmartScrub offre un lavaggio due volte più profondo, utilizzando acqua o soluzioni detergenti compatibili per ottenere pavimenti splendenti senza sforzo.
Dal punto di vista estetico, il design moderno e raffinato del Roomba 105 Combo si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Le finiture eleganti e i materiali di qualità contribuiscono a renderlo non solo un dispositivo funzionale, ma anche un elemento di arredo. La connessione WiFi a 2,4 GHz assicura un'installazione e un funzionamento fluidi, mentre la possibilità di controllare il robot tramite comandi vocali, app o pulsanti fisici offre una versatilità di utilizzo che soddisfa ogni preferenza.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il contenitore dello sporco, sebbene facile da svuotare, potrebbe richiedere frequenti interventi di manutenzione in case con animali domestici o ambienti particolarmente polverosi. Tuttavia, queste piccole limitazioni sono ampiamente compensate dalle straordinarie capacità di pulizia e dalla facilità d'uso complessiva del dispositivo. In sintesi, il Roomba 105 Combo è una scelta eccellente per chi cerca un robot aspirapolvere e lavapavimenti affidabile, efficiente e dal design accattivante.

iRobot Roomba 105 Combo
DREAME L10s Ultra Gen 2

Il DREAME L10s Ultra Gen 2 rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei robot aspirapolvere e lavapavimenti. Con il suo design compatto, di dimensioni 35 x 35 x 9,72 cm e un peso di soli 4 kg, questo dispositivo si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico, garantendo una pulizia efficiente senza occupare troppo spazio.
Una delle caratteristiche più impressionanti è la tecnologia MopExtend RoboSwing, che permette al robot di raggiungere anche le zone più difficili, assicurando una pulizia profonda e accurata. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi ha pavimenti con angoli stretti o mobili bassi, dove spesso si accumula polvere e sporco.
L'aspirazione Vormax da 10.000 Pa è un altro punto di forza del DREAME L10s Ultra Gen 2. Grazie a questa potenza, il robot è in grado di rimuovere efficacemente non solo lo sporco visibile, ma anche i peli degli animali domestici, rendendolo ideale per chi convive con amici a quattro zampe. La funzione di identificazione intelligente delle aree frequentate dagli animali consente al dispositivo di aumentare automaticamente l'intensità della pulizia in queste zone, migliorando ulteriormente l'efficacia nella raccolta dei peli.
La stazione base automatica offre un livello di comodità senza precedenti, permettendo al robot di gestire autonomamente la manutenzione fino a 75 giorni. Questo significa meno interventi manuali e più tempo libero per te. Inoltre, la funzione di Auto Mop Washing assicura che il mop sia sempre pulito e pronto all'uso, riducendo il rischio di diffondere sporco anziché eliminarlo.
Un'altra caratteristica distintiva è la pulizia personalizzata CleanGenius, che regola i livelli dell'acqua in base alle condizioni specifiche del pavimento. Questo ti permette di ottenere risultati ottimali indipendentemente dal tipo di sporco presente, garantendo una casa sempre impeccabile.
Per quanto riguarda i tappeti e le moquette, il DREAME L10s Ultra Gen 2 offre una strategia di pulizia dedicata. La combinazione di aspirazione potenziata e impostazioni personalizzabili assicura che anche le superfici più delicate vengano trattate con cura, senza compromettere l'efficacia della pulizia.
Infine, sebbene la spazzola TriCut sia acquistabile separatamente, rappresenta un accessorio utile per chi desidera affrontare i grovigli con maggiore facilità. In sintesi, il DREAME L10s Ultra Gen 2 è un compagno affidabile per chi cerca un aiuto tecnologico avanzato nelle faccende domestiche, combinando innovazione e praticità in un unico dispositivo.

DREAME L10s Ultra Gen 2
Proscenic Q8

Il Proscenic Q8 Update è un robot aspirapolvere e lavapavimenti che si distingue per la sua potente aspirazione di 6000 Pa, capace di raccogliere efficacemente il 99% di polvere, capelli e allergeni. Questo lo rende una scelta eccellente per chi desidera mantenere un ambiente domestico sano e pulito. La combinazione di un contenitore della polvere da 350 ml e un serbatoio dell'acqua da 250 ml permette al dispositivo di svolgere sia la funzione di aspirapolvere che di mocio, adattandosi a diversi tipi di pavimentazione grazie alle sue tre modalità operative.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Q8 è la sua navigazione LiDAR intelligente, che mappa l'intera casa in soli 15 minuti. Questa tecnologia avanzata consente al robot di evitare ostacoli con precisione, sia di giorno che di notte, ottimizzando così l'efficienza della pulizia. È possibile creare mappe dettagliate fino a cinque livelli, personalizzando le impostazioni di pulizia per ogni stanza, il che risulta particolarmente utile in abitazioni su più piani.
Per le famiglie con animali domestici, il Q8 rappresenta una soluzione ideale, migliorando la pulizia dei tappeti del 35% e rimuovendo sporco ostinato e macchie di calcare con un'efficacia del 50% superiore rispetto ai modelli precedenti. La batteria da 3200 mAh garantisce un'autonomia di ben 200 minuti, coprendo superfici fino a 230 metri quadrati, e supporta la ricarica automatica con ripristino della pulizia, assicurando che il robot torni sempre alla base quando necessario.
La tecnologia di evitazione degli ostacoli è ulteriormente potenziata da 15 sensori, inclusi sei ottici, che permettono al Q8 di rilevare ed evitare pareti bianche, scale e altri ostacoli complessi. Con un'altezza di soli 9,7 cm, il robot può infilarsi sotto i mobili per eliminare polvere e peli di animali, prevenendo grovigli che potrebbero causare malfunzionamenti.
Il controllo remoto tramite app o comandi vocali aggiunge un ulteriore livello di comodità. L'app Proscenic, compatibile solo con WiFi 2.4GHz, ti permette di personalizzare i piani di pulizia, indirizzare stanze specifiche e creare zone vietate. Inoltre, puoi attivare la pulizia con la voce utilizzando Alexa, Google Home, Siri o IFTTT, rendendo l'interazione con il dispositivo semplice e intuitiva.

Proscenic Q8
MOVA E30 Ultra

Il MOVA E30 Ultra rappresenta un notevole passo avanti nel mondo della pulizia automatizzata. Questo robot aspirapolvere, con il suo design elegante e moderno in bianco, si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Con dimensioni compatte di 35 x 35 x 9,72 cm e un peso di 11,94 kg, l'E30 Ultra è progettato per muoversi agilmente attraverso la tua casa, affrontando anche gli spazi più angusti.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo dispositivo è la sua potenza di aspirazione Vormax da 7.000 Pa, che garantisce una raccolta efficace di detriti e polvere. Questa potenza straordinaria è supportata da un ampio contenitore della polvere da 4,5 litri, riducendo la necessità di svuotamenti frequenti. Inoltre, la funzione di raccolta automatica della polvere assicura che il robot mantenga costantemente le sue prestazioni ottimali senza richiedere interventi manuali.
La tecnologia RoboSwing offre un miglioramento del 60% nell'efficienza della pulizia degli angoli, permettendo all'E30 Ultra di raggiungere facilmente le aree difficili da pulire. Questo è particolarmente utile nelle case con molti mobili o ostacoli, dove una pulizia accurata può essere complicata. La combinazione di mappatura intelligente e sensori anti-caduta rende il movimento del robot fluido e sicuro, prevenendo collisioni e cadute accidentali.
Un altro aspetto distintivo dell'E30 Ultra è la sua strategia di pulizia intelligente per moquette e tappeti. Grazie al riconoscimento ultrasonico dei tappeti, il robot adatta automaticamente la sua potenza di aspirazione e solleva il mocio quando necessario, assicurando una pulizia profonda su tutte le superfici. Questa capacità di adattamento alle diverse condizioni del pavimento è un grande vantaggio per chi desidera mantenere la propria casa impeccabile senza sforzo.
L'autonomia di 4 ore e 20 minuti consente al MOVA E30 Ultra di coprire ampie superfici senza interruzioni, mentre la compatibilità con smartphone permette di controllare e personalizzare le sessioni di pulizia direttamente dal tuo dispositivo mobile. Le funzionalità avanzate come la mappatura intelligente e il sistema di evitamento ostacoli 3DAdapt contribuiscono a un'esperienza utente senza pari, rendendo la pulizia quotidiana un compito completamente automatizzato e privo di stress.
Nonostante le numerose qualità, è importante notare che la rumorosità di 74 dB potrebbe risultare leggermente elevata per alcuni utenti, specialmente in ambienti silenziosi. Tuttavia, considerando le sue capacità complessive e l'efficienza nella pulizia, l'E30 Ultra si dimostra un investimento valido per chi cerca un aiuto affidabile e tecnologicamente avanzato nella gestione delle faccende domestiche.

MOVA E30 Ultra
NARWAL Freo X Ultra

Il NARWAL Freo X Ultra rappresenta un'innovazione significativa nel mondo dei robot aspirapolvere e lavapavimenti. Questo dispositivo, con il suo design elegante in bianco, è una combinazione di tecnologia avanzata e funzionalità pratiche che lo rendono un alleato indispensabile per la pulizia domestica.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Freo X Ultra è la sua capacità di lavare fino allo splendore. Le testine brevettate Rouleaux esercitano una pressione di 12N e ruotano a 180 RPM, garantendo la rimozione anche delle macchie più ostinate. La tecnologia AI DirtSense assicura che i pavimenti siano puliti alla perfezione, continuando a strofinare finché non sono immacolati. Inoltre, grazie alla tecnologia EdgeSwing, il robot riesce a raggiungere ogni angolo della casa, assicurando una pulizia completa.
La potenza di aspirazione di 8.200 Pa è un altro punto forte del Freo X Ultra. Questa forza eccezionale permette al robot di affrontare trucioli, peli di animali, cereali, polvere e piccoli detriti, anche se intrappolati in tappeti spessi. Non dovrai più sacrificare la pulizia per la comodità, poiché questo dispositivo garantisce risultati impeccabili su qualsiasi superficie.
Un'altra innovazione notevole è la spazzola Zero-Grovigli. Grazie al suo design conico e al braccio flottante, evita che capelli e peli di animali si aggroviglino, facendoli passare direttamente nel sacchetto per la polvere. Certificato SGS e TÜV, il Freo X Ultra vanta un tasso di aggrovigliamento dello 0%, rimuovendo il 99,5% dei capelli istantaneamente.
La stazione base tutto-in-uno offre un'esperienza di manutenzione autonoma senza precedenti. Lava, asciuga e riempie automaticamente i panni con detergente e acqua, mantenendo il robot sempre pronto all'uso. Inoltre, il sistema di trattamento autonomo della polvere comprime i detriti, permettendo fino a sette settimane di pulizia senza interventi manuali.
I sensori laser integrati offrono una mappatura precisa, consentendo al Freo X Ultra di evitare ostacoli con precisione millimetrica. I comandi vocali, compatibili con Alexa e Siri, rendono l'interazione con il dispositivo semplice e intuitiva. Il blocco di sicurezza per bambini aggiunge un ulteriore livello di protezione, impedendo attivazioni accidentali da parte di bambini o animali domestici.

NARWAL Freo X Ultra
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI

Il DEEBOT T80 OMNI di ECOVACS rappresenta un notevole passo avanti nel mondo dei robot aspirapolvere e lavapavimenti. Questo dispositivo, con il suo design elegante in nero, si distingue per la sua capacità di combinare potenza e tecnologia avanzata per offrire una pulizia impeccabile.
Uno degli aspetti più impressionanti del T80 OMNI è la sua potenza di aspirazione di 18.000 Pa, che lo rende uno dei modelli più potenti sul mercato. Questa caratteristica garantisce che anche le particelle di polvere più piccole vengano rimosse efficacemente dai pavimenti. La tecnologia ZeroTangle 3.0 migliora ulteriormente l'esperienza di pulizia, riducendo al minimo i grovigli grazie a un design innovativo delle setole e alla configurazione a spirale della spazzola principale.
La spazzola laterale OZMO ROLLER è un altro punto forte del T80 OMNI. Grazie alla sua tecnologia di lavaggio automatico istantaneo, questa spazzola offre una pulizia profonda, eliminando le macchie con precisione e prevenendo la contaminazione incrociata. Con 200 movimenti di lavaggio al minuto, riesce a mantenere il mocio sempre fresco e pronto all'uso.
Il sistema Mocio ad Estensione è stato progettato per massimizzare la copertura durante la pulizia dei bordi e degli angoli. Grazie all'algoritmo sensoriale avanzato e al sensore TruEdge 3D, il mocio si adatta perfettamente ai contorni della stanza, evitando collisioni e garantendo una pulizia completa. L'estensione costante della spazzola laterale permette al robot di raggiungere anche i punti più difficili da pulire.
Un'altra caratteristica distintiva del T80 OMNI è il lavaggio del mocio a temperatura controllata, che varia tra i 40 e i 75 °C. Questo sistema consente di personalizzare i cicli di lavaggio in base al tipo di sporco, assicurando risultati impeccabili senza sforzi eccessivi. Inoltre, il sistema di asciugatura ad aria calda a 45 °C assicura che il mocio sia completamente asciutto in sole due ore, eliminando qualsiasi odore residuo.
La tecnologia AIVI 3D 3.0 e la pianificazione dei percorsi in tempo reale offrono un'esperienza di pulizia altamente efficiente. Il robot è in grado di riconoscere e aggirare ostacoli con facilità, ottimizzando la copertura della pulizia e minimizzando le collisioni. Il sistema di rilavaggio istantaneo con AI 2.0 identifica e classifica le macchie, adattando la strategia di pulizia in base all'intensità dello sporco.
Infine, la funzione Cura dei Tappeti del DEEBOT T80 OMNI è particolarmente utile per chi ha tappeti in casa. Il robot riconosce automaticamente i tappeti e adatta la modalità di pulizia per evitare che vengano bagnati. Questa attenzione ai dettagli assicura che ogni superficie venga trattata con la cura adeguata, offrendo risultati professionali su tutti i tipi di pavimento.

ECOVACS DEEBOT T80 OMNI
ECOVACS DEEBOT X9 PRO OMNI

L'ECOVACS X9 PRO OMNI rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei robot aspirapolvere e lavapavimenti, offrendo una combinazione di tecnologie avanzate che ne fanno un alleato indispensabile per la pulizia domestica. Questo dispositivo si distingue innanzitutto per la sua potenza di aspirazione eccezionale, raggiungendo i 16.600 Pa grazie alla tecnologia BLAST, che assicura la rimozione efficace di sporcizia, peli di animali e residui di grandi dimensioni. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi possiede animali domestici o vive in ambienti con molta polvere.
Un altro aspetto notevole è il sistema di autopulizia istantanea OZMO ROLLER, che garantisce un lavaggio del pavimento estremamente efficiente. Con una pressione di 3.700 Pa, questo sistema supera di gran lunga le tecnologie tradizionali, eliminando macchie ostinate e prevenendo righe sul pavimento. La capacità di mantenere il mocio sempre pulito e come nuovo grazie all'acqua calda è un ulteriore vantaggio che non può essere sottovalutato.
Il sistema Triple Lift offre una separazione ottimale tra secco e umido, adattandosi perfettamente a diverse condizioni di pulizia. Questo significa che il mocio a rullo si solleva automaticamente sui tappeti per evitare danni, mentre la potenza di aspirazione aumenta quando necessario. Questa funzionalità rende l'X9 PRO OMNI versatile e adatto a qualsiasi tipo di superficie.
La tecnologia AIVI 3D 3.0 e AI Stain Detection 2.0 rappresentano un ulteriore passo avanti nell'automazione della pulizia. Grazie a queste innovazioni, il robot è in grado di mappare la casa in tempo reale ed evitare ostacoli, mentre identifica e tratta le macchie con strategie mirate. Questo livello di intelligenza artificiale migliora significativamente l'efficienza del dispositivo, riducendo al minimo la necessità di intervento umano.
Per quanto riguarda la gestione dei capelli e dei peli, la tecnologia ZeroTangle 3.0 risolve uno dei problemi più comuni nei robot aspirapolvere: l'aggrovigliamento. La combinazione di spazzole anti-aggrovigliamento e il sistema ciclonico assicurano che i capelli vengano gestiti senza difficoltà, rendendo questo modello ideale per famiglie con animali domestici.
Infine, la stazione OMNI aggiornata introduce innovazioni significative come il lavaggio del mocio a temperatura controllata e l'asciugatura ad aria calda, che elimina odori e microbi. L'integrazione con smart home tramite Alexa, Google Home o l'app ECOVACS consente una gestione semplice e intuitiva delle operazioni di pulizia, migliorando ulteriormente l'esperienza utente.

ECOVACS DEEBOT X9 PRO OMNI
Lubluelu Robot Aspirapolvere Lavapavimenti

Il Lubluelu SL68 è un robot aspirapolvere e lavapavimenti di nuova generazione che si distingue per la sua potenza di aspirazione eccezionale, pari a 4500Pa. Questa caratteristica lo rende particolarmente efficace nella pulizia, garantendo una rimozione completa della polvere e dei detriti anche dai pavimenti più difficili. Il design compatto e il colore nero elegante permettono al dispositivo di integrarsi facilmente in qualsiasi ambiente domestico.
Una delle innovazioni più rilevanti del modello SL68 è la tecnologia del serbatoio dell'acqua anti-sifone da 270 ml. Questo sistema previene efficacemente le fuoriuscite d'acqua durante il processo di lavaggio, evitando così di lasciare umidità indesiderata sui pavimenti. La versatilità del dispositivo è ulteriormente accentuata dalla sua capacità di operare su diversi tipi di superfici, inclusi i pavimenti in legno, senza compromettere l'efficacia della pulizia.
La navigazione avanzata LIDAR rappresenta un altro punto di forza significativo. Grazie alla portata laser di 8 metri e all'algoritmo SLAM, il robot è in grado di mappare con precisione gli ambienti domestici, riconoscendo anche le configurazioni più complesse. Questa tecnologia consente al dispositivo di pianificare percorsi di pulizia ottimali, riducendo i tempi di lavoro e migliorando l'efficienza complessiva.
Un aspetto particolarmente apprezzabile è la funzione di pulizia continua del punto di rottura. Quando la batteria scende sotto il 15%, il robot ritorna automaticamente alla base per ricaricarsi fino all'80% e poi riprende la pulizia esattamente dal punto in cui era stato interrotto. Questo assicura una copertura completa degli spazi senza dover intervenire manualmente.
Il Lubluelu SL68 offre inoltre una funzionalità 3 in 1, combinando le operazioni di spazzare, aspirare e lavare. Il controllo del flusso d'acqua a tre livelli e la modalità di pulizia a Y simulano la pulizia manuale, risultando particolarmente efficaci nel rimuovere le macchie ostinate. La possibilità di memorizzare fino a cinque mappe diverse e di impostare aree vietate personalizzabili tramite l'app Smartlife, aggiunge un ulteriore livello di personalizzazione e comodità.
Infine, la silenziosità del dispositivo, con un livello di rumorosità di soli 54 dB, permette di utilizzarlo in qualsiasi momento della giornata senza disturbare le attività quotidiane. Con queste caratteristiche, il Lubluelu SL68 si presenta come un assistente domestico intelligente e versatile, capace di soddisfare le esigenze di pulizia più diverse con efficienza e praticità.

Lubluelu Robot Aspirapolvere Lavapavimenti
ECOVACS DEEBOT N30 PRO OMNI

L'ECOVACS DEEBOT N30 PRO OMNI, noto anche come N30 PRO, rappresenta un'eccellenza nel mondo dei robot aspirapolvere e lavapavimenti. Questo dispositivo si distingue per la sua potenza di aspirazione eccezionale di 10.000 Pa, che garantisce una pulizia profonda su diverse superfici, dai pavimenti in legno ai tappeti. Grazie alla tecnologia ZeroTangle 2.0, il rischio di aggrovigliamento di capelli e peli è ridotto al minimo, assicurando una manutenzione più semplice e una maggiore efficienza.
Una delle caratteristiche più innovative del N30 PRO è la Stazione OMNI All-in-One, che non solo supporta il lavaggio automatico con acqua calda a 60°C, ma offre anche lo svuotamento automatico della polvere. Questa funzione elimina la necessità di interventi frequenti, permettendoti di godere di una casa sempre pulita senza sforzo. Inoltre, l'asciugatura ad aria calda a 40°C previene la formazione di cattivi odori, mantenendo un ambiente fresco e accogliente.
Il sistema TruEdge Adaptive Edge Mopping migliora ulteriormente l'efficacia del N30 PRO, consentendo una pulizia precisa di bordi e angoli grazie a un braccio sospeso e algoritmi avanzati. La capacità di sollevare automaticamente il mocio evita la contaminazione incrociata sui tappeti, offrendo un'esperienza di pulizia completa e senza problemi.
Un altro punto di forza è il sistema di lavaggio rotante Dual OZMO Turbo, che simula i movimenti della mano umana per rimuovere anche le macchie più ostinate. Con una pressione costante di 6 N e una rotazione a 200 giri al minuto, questo sistema assicura risultati impeccabili su ogni tipo di superficie. L'app ECOVACS HOME permette di personalizzare il livello dell'acqua, adattandolo alle esigenze specifiche del tuo pavimento.
La navigazione avanzata è resa possibile dalle tecnologie TrueDetect 3D 3.0 e TrueMapping 2.0, che lavorano insieme per creare mappe dettagliate della tua casa, evitando ostacoli con precisione. Questo garantisce una pulizia efficiente e sicura, riducendo al minimo il rischio di danni ai mobili o di blocchi imprevisti.
Con un'autonomia massima di 320 minuti, il N30 PRO è progettato per affrontare grandi sessioni di pulizia senza interruzioni. La batteria da 5200 mAh consente di coprire fino a 550 metri quadrati con una singola carica, mentre il design di facile manutenzione rende la gestione quotidiana del dispositivo un gioco da ragazzi. La piastra di base completamente rimovibile facilita la pulizia, e il sistema di filtraggio richiede interventi minimi, garantendo fino a 150 giorni di funzionamento senza manutenzione.
Infine, il controllo intelligente tramite l'app ECOVACS HOME offre un'esperienza utente personalizzabile, permettendoti di regolare la potenza di aspirazione, il flusso d'acqua e le modalità di pulizia secondo le tue preferenze. Il N30 PRO non è solo un robot aspirapolvere, ma un vero e proprio assistente domestico che trasforma la pulizia quotidiana in un'attività semplice ed efficace.

ECOVACS DEEBOT N30 PRO OMNI
Quale robot aspirapolvere e lavapavimenti scegliere
Per scegliere un robot aspirapolvere e lavapavimenti è prima fondamentale sapere qual è la dimensione dell'area sulla quale il robot deve agire e quali sono le tipologie di pavimenti da pulire e lavare. Infatti, questi aspetti determinano la capienza del serbatoio di un robot, la sua autonomia e molti altri fattori da tenere in considerazione. Ecco tutto quello che devi sapere.
Tipologie di robot aspirapolvere e lavapavimenti

Prima di vedere nel dettaglio quali sono le specifiche tecniche e le funzionalità da valutare per scegliere un robot aspirapolvere e lavapavimenti, è fondamentale conoscere quali sono le tipologie di robot attualmente disponibili in commercio e le relative differenze.
Innanzitutto, esistono robot aspirapolvere e robot aspirapolvere e lavapavimenti (noti anche come robot aspirapolvere 2 in 1). Sono due dispositivi pressoché identici per design e funzionamento: entrambi sono in grado di rimuovere la polvere e lo sporco in eccesso e si differenziano esclusivamente per l'opzione dedicata al lavaggio del pavimento.
I robot aspirapolvere e lavapavimenti si differenziano tra loro per la tipologia di lavaggio offerta.
- Robot lavapavimenti a secco: è la prima evoluzione dei robot aspirapolvere che, tramite panni in peltro o in microfibra da applicare sotto la base del robot, sono in grado di offrire una pulizia più accurata di alcune tipologie di pavimenti, come i pavimenti in parquet.
- Robot lavapavimenti aspira e lava: oltre alla classifica funzione di aspirazione, questa tipologia di robot dispone di un serbatoio per l'acqua e il detergente. Durante il movimento, è in grado di erogare la giusta quantità di acqua affinché il panno posto alla base del robot sia adeguatamente umido per lavare il pavimento.
- Robot lavapavimenti lava e asciuga: sono i robot più evoluti che dispongono di ben due diversi serbatoi. Uno viene usato per l'acqua e il detergente per la pulizia del pavimento, l'altro per raccogliere l'acqua sporca che viene aspirata dopo il lavaggio, in modo da asciugare il pavimento senza aspettare che si asciughi da solo.
Inoltre, ti segnalo che in commercio si trovano anche robot aspirapolvere che, tramite l'installazione di appositi accessori da acquistare separatamente, sono in grado anche di offrire il lavaggio del pavimento a secco e umido.
Ci tengo a sottolineare anche che esistono dispositivi pensati esclusivamente per la pulizia di determinate superfici e altri in grado di riconoscere automaticamente pavimenti diversi e regolare di conseguenza la velocità e l'orientamento delle spazzole. Nella scelta di un robot, quindi, assicurati che sia adatto per la superficie sulla quale dovrà pulire e valuta anche quelle che sono le tue esigenze (es. se hai un animale domestico, verifica che il robot sia predisposto per raccogliere e aspirare i peli).
Infine, se hai l'esigenza di pulire e lavare anche sotto mobili o divani particolarmente bassi, assicurati che il robot che intendi acquistare sia di un altezza inferiore a quella nella quale dovrà agire.
Capienza serbatoio

Tra i primi fattori da tenere in considerazione per la scelta di un robot aspirapolvere e lavapavimenti c'è sicuramente la capienza del serbatoio che deve contenere l'acqua e il prodotto per la pulizia.
Ovviamente, un serbatoio con maggiore capienza consente non solo di pulire aree più grandi durante una singola sessione di pulizia ma permette anche di ridurre il numero delle volte in cui è necessario il riempimento manuale dello stesso. La capienza di un serbatoio, espressa in millilitri (ml), solitamente è compresa tra i 300 e i 500 ml.
Altro aspetto da valutare è la tipologia di serbatoio: alcuni robot montano un serbatoio elettrico che permette di regolare la quantità d'acqua da erogare durante il lavaggio, permettendo così di rilasciare più acqua nel caso in cui il pavimento da pulire richieda una lavaggio più approfondito.
Inoltre, tieni presente che il robot dispone anche di un ulteriore serbatoio/sacchetto nel quale viene raccolta la sporcizia e, come ti ho accennato in precedenza, di un eventuale terzo serbatoio nel quale viene aspirata l'acqua sporca che permette al robot anche di asciugare il pavimento.
Infine, se il modello di robot che intendi acquistare viene fornito con base di ricarica, ti sarà utile sapere che questa potrebbe essere dotata anche di funzione per lo svuotamento automatico in cui lo sporco viene convogliato dal serbatoio interno del robot a un sacchetto usa e getta, tipicamente con una capienza di diverse settimane.
In ogni caso, è importante anche la modalità di rimozione del serbatoio: assicurati che la rimozione dei contenitori per la raccolta della polvere e dell'acqua sia semplice e che non richieda la rimozione di altre parti e/o accessori.
Autonomia, potenza e rumorosità

Tutti i robot aspirapolvere e lavapavimenti sono dotati di una batteria interna la cui capacità, espressa in milliampereora (mAh), determina l'autonomia del robot e, di conseguenza, la copertura massima che il dispositivo è in grado di coprire con un ciclo di carica.
Più è alta la capacità della batteria e maggiore sarà il tempo che il robot può muoversi e pulire prima di scaricarsi completamente. I robot più economici offrono un'autonomia non superiore ai 60 minuti, mentre i modelli più costosi arrivando anche a 4 ore di autonomia.
A tal proposito, devi sapere che la maggior parte dei robot disponibili in commercio vengono venduti con una base di ricarica (che deve essere sempre collegata a una presa elettrica di casa) dove il robot torna automaticamente al termine della pulizia. Inoltre, molti dei robot sono in grado di tornare alla base di ricarica anche quando la batteria sta per scaricarsi e, completato il ciclo di ricarica, riprendono l'attività di pulizia dal punto esatto in cui si erano interrotti.
La potenza di aspirazione, espressa in pascal (Pa), è anch'essa importante poiché determina quanto è in grado di aspirare un robot e, di conseguenza, qual è il livello di pulizia che può offrire. Alcuni modelli permettono anche di regolare la potenza scegliendo tra diverse modalità a seconda della superficie da pulire. Inoltre, alcuni modelli sono in grado di rilevare la presenza di un tappeto e aumentare automaticamente la potenza per offrire una maggiore aspirazione.
Per rumorosità, invece, si intende quanto è silenzioso il robot aspirapolvere e lavapavimenti quando è in azione e viene espressa in decibel (dB): minore è questo valore e minori saranno i rumori emessi dal robot durante l'attività di pulizia.
Funzionalità, mappatura e sensori

Le funzionalità offerte da un robot aspirapolvere e lavapavimenti sono senza dubbio tra i fattori più importanti nella scelta di un dispositivo di questo genere, soprattutto se la propria abitazione è di grandi dimensioni, sono presenti ostacoli e tipologie di superfici differenti.
La grande maggioranza dei robot in commercio sono dispositivi automatici che sono in grado di muoversi liberamente per la casa grazie a un sistema di mappatura: utilizzando vari tipi di sensori (a laser o con tecnologia LIDAR), il robot effettua una scansione delle varie stanze da pulire riuscendo non solo a misurare lo spazio che lo circonda ma anche a rilevare eventuali ostacoli e “memorizzare” le aree nelle quali è già passato e ha già pulito.
Entrando più nello specifico, i robot aspirapolvere e lavapavimenti possono essere dotati di sensori di vicinanza o di pressione che consentono di rilevare e aggirare gli ostacoli, mappando tutti i percorsi alternativi. Ci sono, poi, sensori a infrarossi, che consentono al robot di riconoscere eventuali dislivelli (es. uno scalino), e sensori ottici, che permettono di mappare con precisione l'area nella quale sta operando.
Inoltre, i modelli più avanzati dispongono anche di sensori perimetrali che consentono al robot non solo di evitare muri fisici ma anche di rilevare barriere virtuali create dall'utente tramite l'apposita applicazione per smartphone e tablet e utili per pulire determinate zone della casa o specifiche aree di una stanza.
Come ti ho appena accennato, alcuni robot aspirapolvere e lavapavimenti, poiché dotati di connettività Wi-Fi, offrono interessanti funzionalità smart: oltre alle opzioni di avvio del dispositivo da remoto e/o tramite comandi vocali (es. tramite Alexa e Google Home), sono disponibili funzionalità per programmare automaticamente le pulizie in giorni e orari prestabiliti, con anche la possibilità di monitorare l'attività di pulizia del robot tramite smartphone e tablet.
I modelli lavapavimenti più avanzati possono essere dotati anche di pulizia automatica: una volta giunti alla base, i panni di pulizia vengono lavati e asciugati (con aria fredda o calda, a seconda dei modelli) in automatico tramite l'acqua presente nel serbatoio della base stessa. L'acqua sporca viene poi convogliata in un serbatoio apposito (presente sempre nella base), da svuotare.
Articolo realizzato in collaborazione con Philips.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
