Migliori robot lavapavimenti: guida all’acquisto (2025)
La pulizia giornaliera dei pavimenti, si sa, è molto importante onde evitare la formazione di macchie e residui che, con il tempo, diventano abbastanza difficili da eliminare. Per questo motivo, vista la tua giornata piuttosto piena, stai pensando di acquistare un robot lavapavimenti che possa detergere il pavimento per tuo conto ma, data la tua esperienza in materia, proprio non sai cosa scegliere.
Ebbene, se è questa la tua reale necessità, sappi che puoi contare sul mio aiuto! Di seguito, infatti, ti elencherò quelli che sono, al momento, i migliori robot lavapavimenti disponibili in circolazione; per meglio guidarti nella scelta, avrò cura di mostrarti anche le più importanti caratteristiche delle quali tener conto, prima di acquistare qualsiasi cosa.
Dunque, senza indugiare oltre, mettiti bello comodo e leggi attentamente tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, avrai le idee ben chiare su quello che può essere l’elettrodomestico più adatto al tuo caso. Buona lettura e buona fortuna!
Indice
Migliori robot lavapavimenti
Robot Lubluelu
Xiaomi Robot Vacuum X20+
dreame D10 Plus Gen 2
NARWAL Freo X Plus
Eureka NERE10s
LEFANT M1
roborock Q5 Pro+
dreame L40 Ultra
EUREKA NERE10s
ECOVACS DEEBOT T30 PRO OMNI
Robot Lubluelu
Il Robot Aspirapolvere Lavapavimenti Lubluelu SL60D è un dispositivo di pulizia domestica intelligente che combina aspirazione e lavaggio in un unico prodotto. Dotato della più recente tecnologia di navigazione LiDAR LDS 9.0, questo robot aspirapolvere è in grado di mappare con precisione l'ambiente domestico, garantendo una pulizia accurata e completa.
Una delle caratteristiche più notevoli del Lubluelu SL60D è la sua potenza di aspirazione di 3000Pa. Questo permette al robot di raccogliere efficacemente polvere, peli di animali domestici e altri detriti. Inoltre, grazie alla combinazione di una spazzola a rullo e setole in gomma, la pulizia risulta essere il 80% più efficiente rispetto ad altri modelli.
La funzione 3 in 1 del Lubluelu SL60D consente di spazzare, aspirare e lavare i pavimenti in un'unica passata. Il robot è dotato di un controllo dell'acqua a tre livelli, rendendolo adatto per diversi tipi di pavimentazione, inclusi pavimenti duri, in legno, piastrelle, moquette e laminati.
Un altro aspetto degno di nota è la capacità del robot di memorizzare fino a 5 mappe, personalizzabili in base alle tue preferenze. Questa funzionalità è particolarmente utile per le case a più piani, poiché permette di memorizzare dettagliatamente la disposizione di ogni piano.
Il Lubluelu SL60D offre anche la possibilità di impostare 10 aree vietate, ideale per proteggere zone delicate come l'area di gioco dei bambini o il nido degli animali domestici. Inoltre, grazie alla funzione di pulizia continua del punto di rottura, il robot è in grado di ricaricarsi automaticamente quando la batteria scende al di sotto del 15%, tornando poi al punto di interruzione per continuare la pulizia.
Infine, il Lubluelu SL60D dispone di diverse modalità di pulizia opzionali, tra cui timer, zonata, spot e zona di divieto virtuale. Queste possono essere facilmente personalizzate tramite l'app Smartlife, rendendo questo robot aspirapolvere un vero assistente intelligente per la tua casa.
Lubluelu 4000Pa Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura a 5 Pi...
Xiaomi Robot Vacuum X20+
Il Xiaomi Robot Vacuum X20+ è un dispositivo che combina aspirazione e lavaggio dei pavimenti in un'unica soluzione, rendendolo un alleato indispensabile per la pulizia domestica. Questo robot aspirapolvere si distingue immediatamente per la sua potenza di aspirazione di 6.000 Pa, capace di rimuovere efficacemente polvere ostinata e capelli anche dagli angoli più difficili da raggiungere. La sua capacità di aspirazione lo rende quasi un "depuratore d'aria mobile", garantendo un ambiente domestico più sano.
Uno degli aspetti più innovativi del Xiaomi Robot Vacuum X20+ è il lavaggio con doppio panno rotante. I panni ruotano a una velocità di 180 giri/min, assicurando una pulizia profonda e accurata. Inoltre, il sistema intelligente solleva i panni per evitare di sporcare nuovamente il pavimento e per eseguire il lavaggio e l'asciugatura automatica dei panni stessi. Questa funzione è particolarmente utile quando il robot rileva un tappeto, evitando così di bagnarlo accidentalmente.
La navigazione laser 3D rappresenta un altro punto di forza di questo prodotto. Grazie al sistema di aggiramento degli ostacoli con luce strutturata ad ampia area S-Cross, il robot è in grado di rilevare ed evitare ogni tipo di ostacolo con una percezione grandangolare, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questo garantisce una navigazione fluida e senza intoppi, riducendo al minimo il rischio di collisioni o blocchi.
La stazione smart all-in-one è un ulteriore elemento che semplifica notevolmente la manutenzione del robot. Lo svuotamento automatico della polvere avviene in soli 10 secondi, e il sacchetto può essere utilizzato fino a 75 giorni senza necessità di essere svuotato. Il serbatoio dell'acqua da 4 litri e il vassoio estraibile facilitano ulteriormente le operazioni di pulizia e manutenzione.
Un'altra caratteristica che non passa inosservata è il controllo tramite app. Anche quando sei lontano da casa, puoi gestire il tuo Xiaomi Robot Vacuum X20+ da remoto attraverso l'app Xiaomi Home. È possibile impostare la pulizia di una singola stanza con un semplice clic, e il robot è compatibile con Amazon Alexa e l'Assistente Google, offrendo così un controllo vocale pratico e intuitivo.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, ci sono alcune limitazioni da considerare. Ad esempio, la rumorosità di 60 dB potrebbe risultare fastidiosa in ambienti molto silenziosi. Tuttavia, considerando le sue numerose funzionalità e la qualità complessiva, il Xiaomi Robot Vacuum X20+ rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo versatile e potente per la pulizia della casa.
Xiaomi Robot Vacuum X20+, Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, Stazione ...
dreame D10 Plus Gen 2
Il dreame D10s Plus Gen2 si presenta come un robot aspirapolvere e lavapavimenti all'avanguardia, progettato per semplificare la pulizia domestica con una serie di funzionalità innovative. Questo dispositivo è dotato di un sistema di svuotamento automatico della polvere, che ti permette di dimenticare la necessità di svuotare manualmente il contenitore dello sporco dopo ogni utilizzo. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ha uno stile di vita frenetico o semplicemente desidera ridurre al minimo le operazioni di manutenzione.
La navigazione LiDAR integrata nel D10s Plus Gen2 garantisce un'eccezionale capacità di rilevamento degli ostacoli, permettendo al robot di muoversi con precisione e sicurezza attraverso l'ambiente domestico. Grazie a questa tecnologia avanzata, il robot è in grado di mappare accuratamente gli spazi, ottimizzando i percorsi di pulizia e assicurando una copertura completa delle superfici. La potenza di aspirazione di 6000Pa è un altro punto di forza del prodotto, rendendolo estremamente efficace nella rimozione di polvere, detriti e peli di animali da tappeti e pavimenti duri.
Un aspetto distintivo del dreame D10s Plus Gen2 è la sua spazzola in gomma, progettata per evitare grovigli e migliorare l'efficienza della raccolta dei detriti. Questa soluzione innovativa è ideale per le case con animali domestici, poiché riduce notevolmente il rischio di blocchi causati dai peli. Inoltre, la funzione di autonomia di 285 minuti assicura che il robot possa coprire ampie aree senza interruzioni, tornando automaticamente alla base di ricarica quando necessario.
Nonostante le sue numerose qualità, il D10s Plus Gen2 non è esente da limitazioni. Ad esempio, le dimensioni compatte (35 x 35 x 9,63 cm) e il peso di 3,7 kg potrebbero influenzare la capacità del robot di affrontare ostacoli più grandi o di superare dislivelli significativi. Tuttavia, queste caratteristiche contribuiscono anche alla sua agilità e facilità d'uso, rendendolo adatto a una vasta gamma di ambienti domestici.
dreame D10 Plus Gen 2 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Svuotament...
NARWAL Freo X Plus
Il NARWAL Freo X Plus rappresenta un'eccellenza nel mondo dei robot aspirapolvere e lavapavimenti, combinando tecnologia avanzata e design innovativo per offrire una pulizia domestica senza pari. Con la sua potenza di aspirazione di 7800 Pa, questo dispositivo si distingue come leader del settore, garantendo pavimenti impeccabili in tempi ridotti. La capacità di eliminare polvere, sporco e peli di animali lo rende particolarmente adatto alle case con animali domestici.
Una delle caratteristiche più sorprendenti del Freo X Plus è il suo sistema di elusione degli ostacoli a triplo laser. Grazie ai sensori di bordo e alla tecnologia LiDAR SLAM 4.0, il robot è in grado di navigare con precisione millimetrica, evitando gli ostacoli e mappando l'ambiente circostante con una visione a 360°. Questo permette al dispositivo di effettuare un tracciamento del percorso ottimale, assicurando che ogni angolo della casa venga raggiunto e pulito efficacemente.
Un altro aspetto degno di nota è la funzione di lavaggio e aspirazione simultanea. Il Freo X Plus è progettato per affrontare sia disordini bagnati che asciutti in un'unica passata, grazie a una pressione di 6N esercitata tramite il panno. Inoltre, rileva automaticamente i tappeti e solleva il panno di 8mm per evitare di bagnarli, dimostrando un'attenzione ai dettagli che pochi altri dispositivi possono vantare.
La gestione della polvere è resa ancora più semplice dalla tecnologia di compressione integrata, che consente al robot di conservare detriti fino a sette settimane. Questa caratteristica elimina la necessità di svuotamenti frequenti, riducendo rumore, otturazioni e odori indesiderati. Inoltre, la spazzola fluttuante certificata TÜV e SGS assicura una pulizia senza grovigli su tutti i tipi di pavimento, grazie al suo design a spirale innovativo.
Dal punto di vista estetico, il Freo X Plus presenta un design elegante e moderno, con dimensioni compatte (35 x 35,5 x 10,7 cm) e un peso di 5,5 kg, che ne facilitano l'integrazione in qualsiasi ambiente domestico. Il colore bianco conferisce un tocco di raffinatezza, mentre le funzionalità di mappatura intelligente e aggancio automatico completano un quadro già eccezionale.
NARWAL Freo X Plus Robot Aspirapolvere, Robot Lavapavimenti e Aspirapo...
Eureka NERE10s
Il Eureka NERE10s si presenta come un alleato indispensabile per chi desidera mantenere la casa pulita senza sforzi eccessivi. Questo robot aspirapolvere, dal design elegante in nero, combina una serie di caratteristiche avanzate che lo rendono particolarmente efficiente e pratico.
Una delle sue qualità più impressionanti è la capacità di pulizia senza sforzo per 45 giorni. Grazie alla stazione automatica da 1,5 litri, il NERE10s può raccogliere e immagazzinare polvere e sporco per un periodo prolungato, eliminando la necessità di svuotamenti frequenti. Questo sistema non solo riduce l'incombenza della manutenzione, ma previene anche l'inquinamento secondario, garantendo un ambiente domestico sempre fresco e pulito.
La navigazione LiDAR rappresenta un altro punto di forza del NERE10s. Questa tecnologia permette al robot di creare mappe dettagliate della tua abitazione, identificando e aggirando ostacoli con precisione. Gli algoritmi SLAM integrati consentono al dispositivo di pianificare percorsi intelligenti, ottimizzando così il processo di pulizia. Il risultato è un'operazione efficiente e completa, che copre ogni angolo della casa.
Con una potenza di aspirazione di 4000Pa, il NERE10s è in grado di affrontare qualsiasi tipo di sporco, dai detriti più piccoli ai peli di animali domestici, sia su tappeti che su superfici dure. La batteria da 5200mAh offre un'autonomia di ben 180 minuti, permettendo sessioni di pulizia estese senza interruzioni. Questo rende il robot ideale per case di grandi dimensioni o per chi preferisce una pulizia profonda in un'unica sessione.
Un'altra caratteristica innovativa è il sollevamento automatico del mop. Quando il robot rileva un tappeto o esce dall'area di pulizia, solleva automaticamente la piastra del mop di 10mm. Questo accorgimento evita graffi sui pavimenti e tracce d'acqua indesiderate, proteggendo le superfici delicate e migliorando l'efficacia complessiva del dispositivo.
Infine, i programmi di applicazione intelligenti offrono un controllo totale sul funzionamento del NERE10s. Puoi gestire il robot tramite l'app Eureka, impostare zone no-go o muri virtuali, e programmare la pulizia secondo le tue esigenze. Inoltre, la compatibilità con assistenti vocali come Alexa e Google Home aggiunge un ulteriore livello di comodità, permettendoti di avviare o interrompere la pulizia semplicemente con un comando vocale.
Nonostante tutte queste qualità, il NERE10s potrebbe risultare meno adatto a chi cerca un dispositivo completamente silenzioso, poiché la sua rumorosità è di 63 dB. Tuttavia, considerando le sue prestazioni e funzionalità avanzate, questo aspetto può essere facilmente trascurato. In sintesi, il Eureka NERE10s rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un robot aspirapolvere affidabile e tecnologicamente avanzato, capace di semplificare notevolmente le attività quotidiane di pulizia.
Eureka NERE10s Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Stazione, Pulizia...
LEFANT M1
Il LEFANT M1 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti è un dispositivo intelligente e versatile che combina le funzioni di aspirazione e lavaggio dei pavimenti in un unico prodotto. Dotato di una tecnologia di navigazione LDS e dell'Algoritmo SLAM, questo robot aspirapolvere può scansionare e salvare una mappa della stanza, pianificando con precisione la pulizia di tutta la casa.
La potenza di aspirazione del LEFANT M1 raggiunge i 4000 Pa, permettendo di rimuovere efficacemente diversi tipi di detriti. Il serbatoio dell'acqua da 160 ml e il secchio per la raccolta della polvere da 520 ml garantiscono una pulizia profonda e duratura. Inoltre, la pompa peristaltica regola il flusso d'acqua su tre livelli, rilasciandola in modo uniforme e prevenendo accumuli.
Uno degli aspetti più notevoli del LEFANT M1 è la sua compattezza. Con soli 32 cm di larghezza, è più piccolo del 20% rispetto ad altri aspirapolvere robot LDS. Questo lo rende ideale per la pulizia di ambienti stretti e piccoli spazi tra letti, divani e angoli.
Le molteplici modalità di pulizia offrono un alto grado di personalizzazione. Puoi programmare la pulizia, selezionare aree specifiche, impostare punti fissi o zone vietate virtuali. Tutto ciò è possibile grazie all'app Lefant, che permette di monitorare il percorso di pulizia, programmare i piani di pulizia, regolare i livelli di aspirazione e modificare le modalità di pulizia. Inoltre, il robot aspirapolvere può essere controllato tramite comandi vocali utilizzando Alexa o Google Home.
Infine, la batteria al fosfato di ferro da 4000 mAh garantisce un'autonomia di 150 minuti. Quando il livello della batteria scende al di sotto del 15%, il robot aspirapolvere si ricarica automaticamente, assicurando una pulizia ininterrotta.
LEFANT M1 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura,Navigazione ...
roborock Q5 Pro+
Il roborock Q5 Pro+ è un robot aspirapolvere e lavapavimenti di ultima generazione, progettato per offrire una pulizia impeccabile con il minimo sforzo da parte tua. Dotato di una potenza di aspirazione eccezionale di 5500 Pa, questo dispositivo è in grado di rimuovere efficacemente polvere, sporco e peli di animali domestici da qualsiasi tipo di pavimento, grazie anche alle sue doppie spazzole in gomma DuoRoller che migliorano la raccolta dei detriti.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del Q5 Pro+ è il suo sistema di svuotamento automatico. Il robot trasferisce automaticamente lo sporco raccolto in un sacchetto per la polvere da 2,5 litri, classificato E12, che può contenere i detriti fino a sette settimane senza necessità di sostituzione. Questo ti permette di dimenticarti della manutenzione quotidiana e concentrarti su altre attività.
La navigazione LiDAR PreciSense e la mappatura 3D sono altre due funzioni chiave che rendono questo prodotto estremamente efficiente. Il robot scansiona l'ambiente circostante creando mappe dettagliate della tua casa, garantendo così una pulizia ottimale e completa. La capacità di creare una mappa virtuale dettagliata consente al Q5 Pro+ di trovare il percorso migliore per pulire ogni angolo della tua abitazione.
Il serbatoio dell'acqua da 180 ml integrato nel robot permette di lavare i pavimenti oltre che aspirarli, rimuovendo facilmente le macchie più ostinate. Questa funzione è particolarmente utile per mantenere i pavimenti sempre puliti e igienizzati senza dover intervenire manualmente.
Un altro aspetto degno di nota è la possibilità di personalizzare i flussi di lavoro di pulizia. Grazie all'app dedicata, puoi programmare quando e dove il robot deve pulire, impostando aree specifiche e orari precisi. Inoltre, il Q5 Pro+ è compatibile con i comandi vocali tramite Alexa, Google Home e Siri, permettendoti di controllarlo comodamente con la tua voce.
Il roborock Q5 Pro+ è dotato di sensori avanzati che rilevano automaticamente scale e altri ostacoli, suggerendo zone vietate per evitare incidenti o blocchi. Questo rende il robot ancora più intelligente e autonomo, riducendo al minimo la necessità di interventi manuali.
Infine, la tecnologia Boost-Intellect adatta automaticamente la potenza di aspirazione in base al tipo di superficie, garantendo una pulizia efficace sia su tappeti che su pavimenti duri. Con una rumorosità di soli 67 dB, il Q5 Pro+ opera in modo silenzioso, permettendoti di goderti la tranquillità della tua casa anche mentre il robot è in funzione.
roborock Q5 Pro+ Robot Aspirapolvere e Lavapavimenti con Svuotamento A...
dreame L40 Ultra
Il dreame L40 Ultra è un robot aspirapolvere e lavapavimenti che rappresenta una soluzione all'avanguardia per la pulizia domestica. Dotato di una potente aspirazione a 11.000 Pa, questo dispositivo si distingue per la sua capacità di affrontare con efficacia ogni tipo di superficie, dai pavimenti duri ai tappeti più delicati. La spazzola laterale estensibile e sollevabile, denominata SideReach, consente al L40 Ultra di raggiungere angoli difficili e nicchie, garantendo una pulizia completa anche intorno alle gambe dei mobili.
Una delle caratteristiche più innovative del L40 Ultra è la gestione intelligente dei moci. Questi sono rimovibili e sollevabili, il che permette al robot di proteggere i tappeti e le moquette durante il passaggio da superfici dure a quelle tessili. Grazie all'app DreameHome, puoi facilmente creare zone vietate per evitare che il robot entri in contatto con aree indesiderate, riducendo così l'aggrovigliamento dell'aspirapolvere.
La tecnologia avanzata del L40 Ultra non si ferma qui. Il sistema OmniDirt e MopExtend RoboSwing consente al robot di identificare e combattere lo sporco umido più ostinato, assicurando una pulizia profonda anche sotto i mobili e negli angoli più nascosti. Questo livello di precisione è particolarmente utile per chi desidera mantenere la casa impeccabile senza dover intervenire manualmente.
Un altro aspetto degno di nota è la manutenzione automatica del dispositivo. Il L40 Ultra è in grado di pulire i suoi moci e il vassoio di lavaggio utilizzando acqua calda a 65°C, minimizzando così la formazione di macchie e la diffusione di odori sgradevoli. Questa funzione, combinata con la possibilità di personalizzare la temperatura attraverso l'app, rende il processo di pulizia estremamente comodo e igienico.
In termini di controllo, il L40 Ultra offre diverse opzioni: dall'applicazione mobile al telecomando, fino al controllo vocale, permettendoti di gestire il dispositivo nel modo che preferisci. La compatibilità con gli smartphone aggiunge un ulteriore livello di praticità, consentendoti di programmare e monitorare le sessioni di pulizia anche quando sei fuori casa.
Nonostante tutte queste funzionalità avanzate, il L40 Ultra mantiene un design compatto e leggero, con dimensioni di 35 x 35 x 10,4 cm e un peso di soli 4 chilogrammi. Questo lo rende facile da riporre e maneggiare, senza compromettere la sua efficienza operativa. In sintesi, il dreame L40 Ultra si presenta come un alleato indispensabile per chi cerca una soluzione di pulizia domestica tecnologicamente avanzata e altamente personalizzabile.
dreame L40 Ultra Robot Aspirapolvere Lavapavimenti, Spazzola Laterale ...
EUREKA NERE10s
Il Eureka NERE10s rappresenta un'innovazione nel mondo degli aspirapolvere robot, combinando tecnologia avanzata e praticità per offrire una pulizia domestica senza precedenti. Questo dispositivo si distingue immediatamente per la sua capacità di garantire una pulizia senza sforzo per 45 giorni, grazie alla stazione automatica da 2 litri che elimina la necessità di svuotamenti frequenti. Questa caratteristica non solo semplifica la manutenzione quotidiana, ma contribuisce anche a prevenire l'inquinamento secondario, mantenendo l'ambiente domestico salubre.
La navigazione è uno dei punti di forza del NERE10s. Grazie al sistema LiDAR e agli algoritmi SLAM, il robot è in grado di creare mappe dettagliate della tua casa, evitando ostacoli con precisione e pianificando percorsi di pulizia efficienti. Questo livello di intelligenza nella navigazione assicura che ogni angolo della tua abitazione venga raggiunto e pulito accuratamente, riducendo al minimo le aree trascurate.
Un altro aspetto notevole è la potenza di aspirazione di 4000Pa, che consente al NERE10s di affrontare con successo sporco, detriti e peli di animali su diverse superfici, inclusi i tappeti più spessi. La possibilità di regolare l'aspirazione su quattro livelli differenti offre una versatilità eccezionale, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni ambiente. L'autonomia di 180 minuti garantisce sessioni di pulizia prolungate, ideali per case di grandi dimensioni o per chi desidera una pulizia completa senza interruzioni.
Il sistema di sollevamento automatico del mop aggiunge un ulteriore livello di sofisticazione al NERE10s. Quando rileva un tappeto, il robot solleva automaticamente la piastra del mop di 10 mm, evitando così graffi e tracce d'acqua indesiderate. Questa funzione intelligente permette al dispositivo di passare agevolmente da superfici dure a tappeti, ottimizzando la pulizia senza interventi manuali.
L'integrazione con applicazioni intelligenti e assistenti vocali come Alexa e Google Home rende il controllo del NERE10s semplice e intuitivo. Puoi programmare le sessioni di pulizia, impostare zone no-go o muri virtuali e gestire il dispositivo comodamente dal tuo smartphone. Questa flessibilità ti consente di personalizzare l'esperienza di pulizia secondo le tue preferenze, migliorando ulteriormente l'efficienza operativa del robot.
Nonostante le sue numerose qualità, il NERE10s presenta alcune limitazioni. Ad esempio, la rumorosità di 63 dB potrebbe risultare leggermente fastidiosa in ambienti particolarmente silenziosi. Tuttavia, considerando le sue prestazioni complessive e le funzionalità avanzate, queste piccole imperfezioni sono facilmente compensabili dai benefici offerti.
EUREKA NERE10s Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Stazione, Pulizia...
ECOVACS DEEBOT T30 PRO OMNI
Il ECOVACS DEEBOT T30 PRO OMNI rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei robot aspirapolvere, offrendo una combinazione di funzionalità avanzate e design compatto. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di gestire la pulizia della casa in modo autonomo ed efficiente, grazie a una serie di caratteristiche che ne fanno un alleato indispensabile.
Una delle peculiarità più rilevanti è il sistema di lavaggio con acqua calda a 70°C, che garantisce una pulizia profonda e igienica dei pavimenti. Questa funzione è particolarmente utile per chi desidera mantenere un ambiente domestico impeccabile senza dover ricorrere a detergenti chimici aggressivi. Inoltre, la tecnologia TruEdge consente al robot di adattarsi perfettamente agli angoli, assicurando una pulizia precisa dei bordi e riducendo al minimo le aree trascurate.
La mini stazione automatica autopulente è un altro punto di forza del DEEBOT T30 PRO OMNI. Con dimensioni ridotte del 30% rispetto ai modelli precedenti, questa stazione non solo occupa meno spazio, ma offre anche funzioni avanzate come l'autosvuotamento e l'asciugatura automatica. Il risultato è un'esperienza d'uso comoda e senza interruzioni, ideale per chi ha poco tempo da dedicare alla manutenzione dell'apparecchio.
Un aspetto innovativo è la spazzola antigroviglio, progettata per evitare l'accumulo di capelli e detriti, riducendo così la necessità di interventi manuali. La tecnologia ZeroTangle assicura che il robot possa continuare a funzionare senza intoppi, anche nelle case con animali domestici o dove i capelli lunghi sono frequenti.
Con una potenza di aspirazione impressionante di 11.000 Pa, questo robot è in grado di affrontare anche lo sporco più ostinato su tappeti e superfici dure. Le piastre di lavaggio si sollevano automaticamente quando incontrano un tappeto, prevenendo eventuali danni e garantendo una transizione fluida tra diverse superfici.
Infine, la tecnologia Smart Rework utilizza sensori avanzati per monitorare il livello di contaminazione dei mop, adattando le strategie di pulizia in tempo reale. Questo approccio intelligente permette al DEEBOT T30 PRO OMNI di ottimizzare le sue prestazioni, assicurando che nessuna macchia venga trascurata.
Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che il peso di 14,5 kg potrebbe renderlo meno maneggevole rispetto ad altri modelli sul mercato. Tuttavia, considerando le sue capacità avanzate e l'efficienza operativa, questo robot aspirapolvere rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un prodotto affidabile e all'avanguardia per la pulizia della propria casa.
ECOVACS DEEBOT T30 PRO OMNI Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mini...
Come scegliere un robot lavapavimenti
Anche se sembrano tutti uguali, i robot lavapavimenti possono distinguersi tra loro per alcune peculiarità che potrebbero influenzarne il funzionamento, anche in modo significativo. Di seguito ti elenco quelle che, a mio modesto avviso, rappresentano le caratteristiche da prendere in considerazione al fine di procedere con un acquisto che sia il più oculato possibile.
Funzionalità
Il primo degli aspetti ai quali prestare attenzione in fase d’acquisto di un nuovo robot lavapavimenti è il set di funzionalità che lo caratterizza. Tanto per cominciare, molti elettrodomestici della categoria consentono, oltre che di lavare il pavimento, anche di spazzarlo, grazie alla presenza a bordo di un set di spazzole e di una vaschetta in grado di contenere lo sporco.
In presenza di quest’ultima caratteristica, bisogna assicurarsi che le spazzole siano adatte al tipo di pavimento sul quale devono agire: un dispositivo adatto per la pulizia di un pavimento in marmo o in gres, potrebbe non esserlo invece per pulire un pavimento in parquet (o viceversa). In ogni caso, alcuni robot più avanzati (e meno economici) sono in grado di adattare al volo la modalità di lavaggio, in base a ciò che passa sotto le ruote.
Alcuni robot lavapavimenti multifunzione sono poi dotati di peculiarità specifiche, mirate alla pulizia efficace di peli di animali domestici o di tappeti: assicurati, in presenza della caratteristica appena menzionata, che il robot sia in grado di “rilevare” la stoffa sotto le ruote e di interrompere automaticamente l’erogazione dell’acqua quando passa su un tappeto, altrimenti i risultati potrebbero essere disastrosi. Va comunque specificato che molti robot consentono di escludere completamente la funzione di aspirazione e di avvalersi esclusivamente di quella per il lavaggio.
Altro importante dettaglio del quale tener conto è la presenza di un sistema per il rilevamento di ostacoli e scale: sebbene molti elettrodomestici della categoria siano in grado di riconoscere ed evitare tutto ciò che ne ostruisce il passaggio (e, in alcuni casi, anche di scendere piccoli dislivelli), è sempre bene assicurarsi che tale possibilità sia comunque prevista, onde evitare sgradite sorprese durante la pulizia automatica del pavimento
Forma
Anche la forma del robot lavapavimenti gioca un ruolo molto importante, in fase di scelta: sebbene la maggior parte degli apparecchi di questo tipo abbia forma tondeggiante, ve ne sono anche di forma quadrata (o semi-quadrata). Ciascuno dei due design ha una serie di vantaggi, e di svantaggi: i robot rotondi, per esempio, è in grado di muoversi in maniera più agevole tra le varie superfici e di adattarsi anche a eventuali dislivelli con più facilità; i robot quadrati, invece, possono pulire in maniera efficace anche angoli altrimenti non raggiungibili dalla versione tondeggiante (a meno che non vi siano delle spazzole anteriori progettate ad-hoc).
Se poi nell’appartamento sono presenti mobili o altri complementi d’arredo sollevati rispetto al pavimento, è indispensabile tenere conto anche dello spessore dell’elettrodomestico: un robot più sottile può insinuarsi con estrema facilità anche in tutti quegli anfratti non raggiungibili da un robot spesso (ad es. sotto letti, divani e così via) ma di contro, visto il ridotto spessore, avrà sicuramente un serbatoio più contenuto.
Capienza serbatoio
La capienza del serbatoio è un aspetto piuttosto importante per quanto concerne i robot lavapavimenti, soprattutto se intendi far lavorare l’elettrodomestico senza supervisione alcuna. Come puoi facilmente immaginare, se la vaschetta dell’acqua si svuota (o quella di raccolta si riempie, per i modelli muniti di funzionalità di aspirazione) il robot sarà costretto a interrompere la sua attività, se il serbatoio è munito di sensore, o porterà a termine il lavoro di pulizia senza alcun effetto tangibile, a causa dell’assenza dell’acqua e/o dell’impossibilità di aspirare ulteriore sporcizia.
D’altra parte, va detto che i robot lavapavimenti muniti di serbatoio e/o vaschetta di aspirazione molto capiente sono generalmente più costosi e contraddistinti da uno spessore maggiore; in genere, la capacità del serbatoio d’acqua a bordo di un robot lavapavimenti spazia dai 100 ai 400 ml, mentre la vaschetta di aspirazione può contenere in genere dai 200 ai 700 ml di sporco.
Pertanto, sta a te determinare quanto questo aspetto possa influire sulla scelta del robot, sempre tenendo conto che ambienti più grandi implicano l’aspirazione di un volume maggiore di sporco, e richiedono una quantità d’acqua più elevata per portare a termine la pulizia.
Vi sono poi dei robot lavapavimenti, muniti di funzioni smart, in grado di ricaricare l’acqua e/o depositare lo sporco presso un’apposita stazione di carico/scarico, in maniera del tutto autonoma: all’utente resterà il solo compito di ricaricare il serbatoio d’acqua/detergente a bordo della stazione, svuotare quello dell’acqua sporca e sostituire il sacchetto contenitore per lo sporco (che comunque ha tipicamente un’autonomia di diverse settimane), se presente, a intervalli regolari. Elettrodomestici e accessori di questo tipo, però, hanno solitamente un costo più elevato.
Batteria
Così come la capienza del serbatoio, anche la durata della batteria gioca un ruolo molto importante per quanto concerne l’attività del robot lavapavimenti, in quanto rappresenta la sola fonte di alimentazione per gli elettrodomestici di questo tipo. Calcoli alla mano, un ciclo di lavaggio + aspirazione per superfici di circa 50 m2 calpestabili richiede 60 minuti, o poco meno, tuttavia vi sono fattori che potrebbero influire ulteriormente sull’effettiva durata della batteria (ad es. l’intensità di aspirazione, la portata del flusso d’acqua o eventuali cambi di superficie).
Dunque, in una sessione di pulizia, il robot potrebbe dover affrontare più mini-cicli di pulizia, alternati ad altrettanti cicli di ricarica: molti modelli di lavapavimenti, a tal proposito, prevedono la funzione di ricarica intelligente, grazia alla quale il robot ritorna automaticamente alla base di ricarica quando il livello della batteria è basso, per poi riprendere le pulizie esattamente dove le aveva interrotte.
Pertanto, assicurati di leggere attentamente la scheda tecnica del robot, in modo da accertarti di quelli che sono i tempi di autonomia e di ricarica dichiarati dal produttore (e le condizioni in cui vengono misurati), così da farti un’idea circa l’autonomia del dispositivo in fase di pulizia.
Rumorosità
Se hai intenzione di lasciar lavorare il robot lavapavimenti mentre esegui altri compiti che richiedono concentrazione, o durante gli orari di riposo, dovresti dare uno sguardo anche al livello di rumorosità dichiarato dal produttore: i robot per la pulizia non sono silenziosi e, mentre sono in funzione, emettono una certa quantità di rumore (specie se usati anche in modalità aspirazione).
L’intensità del rumore emesso in fase di funzionamento è espressa in decibel (dB) e indicata a chiare lettere sulla scheda tecnica del robot; in genere, questo valore non supera i 55-60 dB per la funzione di lavaggio, mentre potrebbe sfiorare anche i 70 dB quando si impiega anche la funzione di aspirazione. Tieni conto di questo aspetto, specie se hai particolari esigenze nell’ambito della quiete domestica (ad es. bambini molto piccoli con cicli di sonno ravvicinati nel tempo).
Mappatura e funzioni Smart
Le funzioni intelligenti di un robot lavapavimenti possono fare davvero la differenza, per quanto riguarda l’esperienza d’uso. Alcuni modelli, per esempio, prevedono la possibilità di effettuare la mappatura della casa, andando a memorizzare la posizione di mobili, ostacoli, dislivelli, spazi esterni e così via. Questa operazione andrebbe idealmente eseguita quando il pavimento è sgombro da tutti quegli elementi che possono essere spostati (ad es. tappeti, sedie, contenitori e così via), a porte aperte, e richiede solitamente un tempo maggiore rispetto a quello altrimenti necessario per eseguire il ciclo di pulizia.
A mappatura completata, è possibile usare l’app del produttore per suddividere la casa virtuale in ambienti o stanze separate (in modo tale da poter avviare la pulizia anche in una singola stanza), per impostare barriere virtuali che il robot non dovrebbe superare e, sui dispositivi più avanzati, per realizzare mappe multi-pavimento, decisamente utili quando si ha una casa suddivisa su più piani.
I robot con funzioni di mappatura possono essere interamente controllati e gestiti tramite una connessione a Internet e l’app ufficiale del produttore; essa consente, inoltre, di eseguire operazioni per la diagnostica e/o la pulizia dell’elettrodomestico e di verificare lo stato degli elementi consumabili (ad es. panni di lavaggio, spazzole e, se previste, stazioni di carico/scarico).
Anche i robot lavapavimenti non dotati di mappatura possono essere un valido aiuto nel portare a termine le faccende domestiche e risultano decisamente più economici rispetto a quelli visti in precedenza; di contro, non è possibile escludere particolari zone del pavimento o limitare il lavaggio a una singola stanza (a meno di non frapporre ostacoli o porte chiuse tra il robot e l’ambiente da evitare) e la durata del ciclo di pulizia è generalmente più lunga, in quanto sta al robot scoprire, di volta in volta e a suon di piccoli urti, gli spazi in cui spostarsi.
Ricambi
Last but not least, come si suol dire, la questione legata ai ricambi per gli elementi consumabili del robot. Nel caso degli elettrodomestici con sola funzione di lavaggio, dovresti accertarti circa la possibilità di reperire facilmente panni in microfibra di ricambio, monouso o multiuso che siano, meglio se dal produttore originale: i panni compatibili sono certamente più economici ma, qualche volta, potrebbero dare risultati non esattamente eccellenti.
La questione è ancor più importante se, alla funzione di lavaggio, si unisce anche quella di aspirazione: in tal caso, oltre che la dotazione di panni in microfibra, è importante verificare che elementi di ricambio quali spazzole esterne, spazzole interne (se previste), filtri e rotelle possano essere facilmente reperiti dal produttore dell’elettrodomestico. Anche se sono progettati per essere durevoli, gli accessori appena menzionati subiscono comunque l’usura: la loro mancata sostituzione, quando è necessario, compromette irrimediabilmente le performance finali del robot.
A tal proposito, ti tornerà certamente utile un’attenta lettura delle recensioni lasciate dagli utenti; se non riesci a ricavare informazioni utili da queste ultime, prova a cercare su Google — o su store online di comprovata serietà — frasi come [marca e modello del robot che vorresti] ricambi ed esamina attentamente i risultati ricevuti, così da avere una chiara idea circa la facilità di reperimento dei ricambi stessi.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.
Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.