Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori robot lavapavimenti: guida all’acquisto (2025)

di , 26 Novembre 2025

La pulizia giornaliera dei pavimenti, si sa, è molto importante onde evitare la formazione di macchie e residui che, con il tempo, diventano abbastanza difficili da eliminare. Per questo motivo, vista la tua giornata piuttosto piena, stai pensando di acquistare un robot lavapavimenti che possa detergere il pavimento per tuo conto ma, data la tua esperienza in materia, proprio non sai cosa scegliere.

Ebbene, se è questa la tua reale necessità, sappi che puoi contare sul mio aiuto! Di seguito, infatti, ti elencherò quelli che sono, al momento, i migliori robot lavapavimenti disponibili in circolazione; per meglio guidarti nella scelta, avrò cura di mostrarti anche le più importanti caratteristiche delle quali tener conto, prima di acquistare qualsiasi cosa.

Dunque, senza indugiare oltre, mettiti bello comodo e leggi attentamente tutto quanto ho da spiegarti sull’argomento: sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, avrai le idee ben chiare su quello che può essere l’elettrodomestico più adatto al tuo caso. Buona lettura e buona fortuna!

Indice

Migliori robot lavapavimenti

Xiaomi Robot Vacuum X20+

Xiaomi Robot Vacuum X20+

Vedi su Amazon
Tapo RV20 MAX Plus

Tapo RV20 MAX Plus

Vedi su Amazon
Proscenic Q8

Proscenic Q8

Vedi su Amazon
iRobot Roomba Combo Essential

iRobot Roomba Combo Essential

Vedi su Amazon
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI

ECOVACS DEEBOT T80 OMNI

Vedi su Amazon
Vexilar Robot Aspirapolvere Lavapavimenti

Vexilar Robot Aspirapolvere Lavapavimenti

Vedi su Amazon
Eureka J15 Ultra

Eureka J15 Ultra

Vedi su Amazon
DREAME L10s Ultra Gen 2

DREAME L10s Ultra Gen 2

Vedi su Amazon
LEFANT M1

LEFANT M1

Vedi su Amazon
NARWAL Freo X Ultra

NARWAL Freo X Ultra

Vedi su Amazon

Xiaomi Robot Vacuum X20+

Il Xiaomi Robot Vacuum X20+ è un dispositivo che combina aspirazione e lavaggio dei pavimenti in un'unica soluzione, rendendolo un alleato indispensabile per la pulizia domestica. Questo robot aspirapolvere si distingue immediatamente per la sua potenza di aspirazione di 6.000 Pa, capace di rimuovere anche la polvere più ostinata e i capelli dagli angoli più difficili da raggiungere. Grazie a questa potenza, il dispositivo non solo pulisce efficacemente, ma agisce anche come un "depuratore d'aria mobile", migliorando la qualità dell'aria all'interno della tua casa.

Una delle caratteristiche più innovative del Xiaomi Robot Vacuum X20+ è il lavaggio con doppio panno rotante. I panni ruotano a una velocità di 180 giri al minuto, garantendo una pulizia profonda e accurata. Inoltre, il sistema intelligente solleva i panni quando necessario, evitando di sporcare nuovamente il pavimento e assicurando che i tappeti rimangano asciutti e puliti.

La navigazione laser 3D rappresenta un altro punto di forza del prodotto. Utilizzando un sistema di aggiramento degli ostacoli con luce strutturata ad ampia area S-Cross, il robot è in grado di rilevare ed evitare ogni tipo di ostacolo, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questo significa che puoi lasciare il robot a lavorare senza preoccuparti che si blocchi o danneggi oggetti preziosi in casa.

Un aspetto che rende questo robot particolarmente user-friendly è il controllo tramite app. Anche quando sei lontano da casa, puoi gestire il tuo Xiaomi Robot Vacuum X20+ da remoto utilizzando l'app Xiaomi Home. La possibilità di impostare la pulizia di specifiche stanze con un semplice clic offre una flessibilità straordinaria. Inoltre, il dispositivo è compatibile con Amazon Alexa e l'Assistente Google, permettendoti di integrarlo facilmente nel tuo ecosistema smart home.

La stazione smart all-in-one è un'altra caratteristica che semplifica notevolmente la manutenzione del robot. Lo svuotamento automatico della polvere avviene in soli 10 secondi, e il sacchetto può essere utilizzato fino a 75 giorni senza necessità di essere svuotato. Il serbatoio dell'acqua da 4 litri e il vassoio estraibile facilitano ulteriormente le operazioni di pulizia e manutenzione. Inoltre, l'asciugatura automatica dei panni assicura che siano sempre pronti per il prossimo utilizzo.

In termini di design, il Xiaomi Robot Vacuum X20+ si presenta in un elegante colore bianco e ha dimensioni compatte (42,7L x 34l x 58,6H cm), che gli permettono di muoversi agilmente sotto i mobili e negli spazi stretti. Con un livello di rumorosità di soli 60 dB, il robot opera in modo silenzioso, permettendoti di svolgere altre attività senza essere disturbato.

Xiaomi Robot Vacuum X20+

Xiaomi Robot Vacuum X20+

Vedi su Amazon

Tapo RV20 MAX Plus

Il Tapo RV20 MAX Plus rappresenta un'eccellenza nel mondo dei robot aspirapolvere, combinando potenza di aspirazione e tecnologia avanzata in un design compatto ed elegante. Con una forza di aspirazione impressionante di 5300 Pa, questo dispositivo è progettato per affrontare con facilità polvere, peli di animali domestici e detriti vari su qualsiasi superficie. La sua capacità di raccogliere efficacemente anche le particelle più piccole garantisce che la tua casa rimanga impeccabile.

Uno degli aspetti più innovativi del Tapo RV20 MAX Plus è il suo sistema di svuotamento automatico. Dotato di un sacchetto da 3 litri, il robot può accumulare polvere fino a due mesi, riducendo la necessità di interventi frequenti e mantenendo l'ambiente pulito senza sforzo. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ha uno stile di vita frenetico e desidera minimizzare il tempo dedicato alla manutenzione della casa.

Il design ultra sottile, con un'altezza di soli 83 mm, permette al robot di scivolare agilmente sotto mobili come divani e letti, raggiungendo quelle aree spesso trascurate durante la pulizia manuale. Questo aspetto, unito alla navigazione LiDAR MagSlim, assicura una mappatura precisa e una pianificazione efficiente dei percorsi di pulizia, evitando ripetizioni inutili e garantendo che nessun angolo venga dimenticato.

La tecnologia di navigazione avanzata si combina con il sistema Mesh Grid, offrendo una pulizia completa e accurata. Inoltre, grazie alla funzione di evitamento tappeti, il robot riconosce automaticamente le aree coperte da tappeti durante la modalità lavaggio, prevenendo eventuali danni o bagnature indesiderate.

Un altro punto di forza del Tapo RV20 MAX Plus è la possibilità di personalizzare la pulizia secondo le tue esigenze specifiche. Puoi unire o separare le aree da pulire, impostare programmi di pulizia e scegliere modalità diverse per ogni stanza, rendendo l'esperienza di utilizzo estremamente flessibile e adattabile alle tue preferenze.

L'integrazione con Tapo IQ+ Smart Cleaning dota il robot di sensori e algoritmi avanzati, garantendo una pulizia sicura e intelligente. Quando la batteria si scarica, il dispositivo ritorna automaticamente alla base di ricarica e riprende il lavoro da dove era stato interrotto, assicurando continuità nelle operazioni di pulizia.

Infine, il controllo vocale e remoto tramite Amazon Alexa e Google Assistant offre un ulteriore livello di comodità, permettendoti di gestire il robot semplicemente con la tua voce o attraverso un'applicazione mobile. Questo rende il Tapo RV20 MAX Plus non solo un potente strumento di pulizia, ma anche un elemento integrato nella tua smart home, migliorando significativamente la qualità della vita quotidiana.

Tapo RV20 MAX Plus

Tapo RV20 MAX Plus

Vedi su Amazon

Proscenic Q8

Il Proscenic Q8 Update è un robot aspirapolvere e lavapavimenti che si distingue per la sua capacità di combinare efficienza e tecnologia avanzata in un design compatto. Con una potenza di aspirazione impressionante di 6000 Pa, questo dispositivo è progettato per liberarti dalle incombenze quotidiane della pulizia, garantendo al contempo un ambiente domestico sano e privo di allergeni. La sua capacità di raccogliere il 99% di capelli, polvere e particelle allergeniche è resa possibile grazie a un sistema di filtraggio altamente efficace.

Una delle caratteristiche più rilevanti del Proscenic Q8 è la sua mappatura intelligente. Utilizzando la navigazione LiDAR a 360°, il robot è in grado di mappare la tua casa in soli 15 minuti, adattandosi a diverse condizioni di luce e ottimizzando l'efficienza della pulizia. Questa tecnologia permette al dispositivo di creare mappe dettagliate fino a cinque livelli, consentendoti di personalizzare le impostazioni di pulizia per ogni stanza. Inoltre, con i suoi 15 sensori, tra cui sei ottici, il robot evita ostacoli come pareti bianche, scale e mobili, garantendo una pulizia accurata anche sotto letti e divani grazie alla sua altezza ridotta di soli 9,7 cm.

Per chi ha animali domestici, il Proscenic Q8 rappresenta una soluzione ideale. È progettato per rimuovere efficacemente peli e polvere da tappeti e superfici dure, migliorando la pulizia dei tappeti del 35% e affrontando lo sporco ostinato con un'efficacia aumentata del 50%. La batteria da 3200 mAh offre un'autonomia di ben 200 minuti, permettendo al robot di coprire aree estese senza interruzioni. In caso di necessità, supporta la ricarica automatica e riprende la pulizia dal punto in cui era stata interrotta.

Un altro aspetto distintivo del Proscenic Q8 è il suo controllo remoto tramite app o comandi vocali. L'app Proscenic, compatibile con WiFi 2.4GHz, ti consente di personalizzare i piani di pulizia, indirizzare il robot verso stanze specifiche e creare zone vietate. Inoltre, puoi attivare la pulizia utilizzando assistenti vocali come Alexa, Google Home, Siri o IFTTT, rendendo l'interazione con il dispositivo semplice e intuitiva.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il Proscenic Q8 richiede una connessione WiFi stabile per sfruttare appieno le sue funzionalità smart. Tuttavia, questa piccola limitazione non offusca le sue eccellenti prestazioni complessive. Se stai cercando un robot aspirapolvere che combini potenza, intelligenza e versatilità, il Proscenic Q8 potrebbe essere la scelta giusta per te.

Proscenic Q8

Proscenic Q8

Vedi su Amazon

iRobot Roomba Combo Essential

L'iRobot Roomba Combo Essential rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei robot aspirapolvere, combinando potente aspirazione e lavaggio in un unico dispositivo. Questo modello si distingue per il suo sistema di pulizia a 4 fasi, che assicura una rimozione efficace dello sporco quotidiano. Puoi scegliere tra tre livelli di potenza di aspirazione, adattandolo così alle tue esigenze specifiche.

La navigazione intelligente è uno dei punti di forza del Roomba Combo Essential. Grazie ai sensori a pavimento, il robot segue percorsi rettilinei logici, garantendo una copertura completa delle superfici. La funzione Spot Clean permette al dispositivo di concentrarsi su aree particolarmente sporche, offrendo una pulizia approfondita quando necessario. Questa caratteristica risulta particolarmente utile per affrontare macchie ostinate o accumuli di polvere.

Il controllo del Roomba Combo Essential è reso estremamente semplice grazie all'app iRobot. Tramite l'applicazione, puoi gestire il tuo robot con facilità, programmando le sessioni di pulizia anche quando sei fuori casa. Inoltre, la compatibilità con assistenti vocali come Alexa, Siri e Google Assistant aggiunge un ulteriore livello di comodità, permettendoti di avviare o interrompere la pulizia semplicemente con un comando vocale.

Un'altra caratteristica notevole è la capacità del robot di iniziare automaticamente la pulizia quando esci di casa, grazie all'integrazione con iRobot OS. Questo significa che puoi tornare a casa trovando i pavimenti perfettamente puliti, senza dover intervenire manualmente. L'app iRobot Home offre una dashboard dettagliata sullo stato del robot, consentendoti di monitorare i programmi di pulizia e visualizzare report dettagliati tramite Clean Map.

In termini di design, il Roomba Combo Essential si presenta in un elegante colore bianco, con dimensioni compatte (33L x 33l x 8H cm) che gli permettono di muoversi agilmente sotto mobili e letti. Il peso di soli 2,8 chilogrammi lo rende facilmente manovrabile, mentre la batteria agli ioni di litio garantisce un'autonomia di 120 minuti, sufficiente per coprire ampie superfici senza interruzioni.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il Roomba Combo Essential non include batterie nella confezione, quindi dovrai procurarle separatamente. Tuttavia, questa piccola limitazione è compensata dalla sua efficienza complessiva e dalle funzionalità avanzate che offre.

iRobot Roomba Combo Essential

iRobot Roomba Combo Essential

Vedi su Amazon

ECOVACS DEEBOT T80 OMNI

Il DEEBOT T80 OMNI di ECOVACS rappresenta un'innovazione significativa nel mondo dei robot aspirapolvere e lavapavimenti. Questo dispositivo, caratterizzato da un design elegante in nero, si distingue per la sua capacità di combinare potenza e tecnologia avanzata per offrire una pulizia domestica impeccabile.

Uno degli aspetti più impressionanti del T80 OMNI è la sua potenza di aspirazione di 18.000 Pa, che garantisce una rimozione efficace di polvere e detriti da qualsiasi superficie. Questa potenza è ulteriormente potenziata dal sistema ZeroTangle 3.0, che previene i grovigli grazie a un design innovativo delle setole e alla configurazione a spirale della spazzola principale. Questo significa meno interruzioni e una manutenzione ridotta, permettendoti di godere di una casa pulita senza sforzo.

La spazzola OZMO ROLLER è un altro punto forte del T80 OMNI. Grazie alla sua tecnologia di lavaggio automatico istantaneo, questa spazzola offre una pulizia profonda e precisa, eliminando anche le macchie più ostinate con facilità. La pressione esercitata dalla spazzola è significativamente superiore rispetto ad altre tecnologie presenti sul mercato, assicurando pavimenti sempre splendenti. Inoltre, il sistema di lavaggio del mocio a temperatura controllata, regolabile tra 40 e 75 °C, consente di adattare la pulizia alle diverse esigenze della tua casa, mentre l'asciugatura ad aria calda evita la formazione di odori sgradevoli.

Un'altra caratteristica degna di nota è il sistema AIVI 3D 3.0, che permette al robot di pianificare percorsi di pulizia efficienti e di evitare ostacoli con precisione. Questo sistema utilizza un modello VLM per ottimizzare la navigazione, garantendo una copertura completa e una protezione contro le collisioni. Il rilevamento delle macchie basato su AI assicura che ogni angolo della tua casa venga trattato con la cura necessaria, mentre il rilavaggio istantaneo gestisce le macchie più difficili con un protocollo di pulizia mirato.

Il T80 OMNI dimostra anche una notevole attenzione ai dettagli quando si tratta di tappeti. La funzione "Priorità tappeti" assicura che questi vengano puliti per primi e asciutti, evitando contaminazioni indesiderate. Il sensore TruEdge 3D contribuisce a una navigazione sicura lungo i bordi dei tappeti, riconoscendo automaticamente diversi tipi di tessuti e adattando la modalità di pulizia di conseguenza.

Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il DEEBOT T80 OMNI mantiene un'interfaccia user-friendly, rendendo semplice la gestione delle sue numerose funzioni. In sintesi, questo robot aspirapolvere e lavapavimenti rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un prodotto all'avanguardia che combini efficienza, intelligenza artificiale e praticità in un unico dispositivo.

ECOVACS DEEBOT T80 OMNI

ECOVACS DEEBOT T80 OMNI

Vedi su Amazon

Vexilar Robot Aspirapolvere Lavapavimenti

Il Vexilar W9 è un robot aspirante e lavapavimenti compatto e leggero (30 x 30 x 8 cm per 2,95 kg), pensato per chi vuole automatizzare in modo serio la cura dei pavimenti. La struttura bassa gli permette di infilarsi sotto molti mobili, mentre il design in colore nero risulta discreto e moderno in qualsiasi ambiente domestico. Con una rumorosità di soli 50 dB e tre livelli di velocità, si adatta bene sia a una routine quotidiana continua sia a sessioni più intense, senza diventare invadente.

Il cuore del W9 è la navigazione laser LiDAR a 360°, che gli consente di mappare l’intera casa in circa 15 minuti, costruendo una rappresentazione estremamente accurata degli spazi. Rispetto ai sistemi a navigazione casuale, la traiettoria è decisamente più razionale ed efficiente, con percorsi paralleli ben definiti e una gestione precisa degli ostacoli. Questa precisione torna particolarmente utile in ambienti complessi, con molti arredi o corridoi stretti, dove il robot evita con sicurezza mobili, gambe di tavoli e altri elementi sparsi.

Uno dei punti di forza è la capacità di memorizzare fino a 5 mappe diverse, con la possibilità di impostare fino a 15 zone vietate o muri virtuali. Se hai più piani o aree con esigenze specifiche, puoi definire dall’app quali stanze includere, dividere o unire, e impostare per ciascuna parametri di funzionamento dedicati. La pulizia su misura è reale: ordini di intervento per stanza, intensità differenziate, passaggi mirati in certe aree.

La combinazione di aspirazione da 7.000Pa e funzione di lavaggio con 3 livelli di controllo dell’acqua consente una rimozione efficace di polvere, briciole e peli, con un passaggio unico sia su superfici dure sia su tappeti. Quando il robot rileva un tappeto, attiva automaticamente la potenza extra, aumentando la capacità di estrarre sporco e residui annidati in profondità nelle fibre. Per chi convive con animali domestici, questa gestione intelligente rappresenta un vantaggio concreto.

L’autonomia di fino a 2,5 ore permette di coprire ampie metrature con un unico ciclo. Quando la batteria scende sotto il 15%, il W9 rientra autonomamente alla base, si ricarica fino all’80% e poi riprende la pulizia da dove si era fermato, evitando inutili sovrapposizioni. È importante seguire l’indicazione di lasciare circa 1 metro libero ai lati e 2 metri davanti alla base, così da garantire un rientro e una ripartenza senza problemi.

Sul fronte del controllo, hai a disposizione l’app dedicata, la gestione vocale tramite Alexa, Google Assistant, Siri e IFTTT, oltre a un telecomando per chi preferisce un approccio più tradizionale. L’abbinamento richiede una rete Wi‑Fi a 2,4 GHz e qualche passaggio iniziale (download app, attivazione Bluetooth, pressione dei pulsanti sul robot), ma una volta completata la procedura l’esperienza d’uso risulta stabile e intuitiva. Con la modalità “Non disturbare”, puoi bloccare le pulizie programmate, silenziare voce e luci e lasciare che il W9 lavori nelle fasce orarie che preferisci, anche notturne, senza interferire con il tuo riposo.

L’unico aspetto che richiede un minimo di attenzione da parte tua è proprio la fase di installazione: posizionamento accurato della base, configurazione della rete a 2,4 GHz e prime prove di mappatura. Una volta superata questa fase, il Vexilar W9 si dimostra un sistema di pulizia altamente automatizzato e personalizzabile, capace di integrarsi bene nella gestione quotidiana della casa e di ridurre in modo tangibile il tempo che devi dedicare alla cura dei pavimenti.

Vexilar Robot Aspirapolvere Lavapavimenti

Vexilar Robot Aspirapolvere Lavapavimenti

Vedi su Amazon

Eureka J15 Ultra

Il Eureka J15 Ultra rappresenta un'eccellenza nel mondo dei robot aspirapolvere lavapavimenti, combinando tecnologia avanzata e funzionalità intuitive per offrire una pulizia domestica impeccabile. Con una potente aspirazione di 19.000 Pa, questo dispositivo è progettato per affrontare anche lo sporco più ostinato, garantendo risultati eccezionali su tappeti e superfici dure. La sua capacità di rimuovere detriti incrostati dalle fessure è particolarmente utile per chi cerca una pulizia profonda senza compromessi.

Una delle caratteristiche distintive del J15 Ultra è la tecnologia FlexiRazor Anti-groviglio dei Capelli, che utilizza lame taglienti attive per prevenire l'annodamento dei capelli fino al 99%. Questo significa meno interruzioni e manutenzione manuale, permettendoti di godere di una casa pulita con il minimo sforzo. Inoltre, grazie alla funzione ScrubExtend, il mocio estendibile assicura una copertura quasi totale dei bordi e degli angoli, raggiungendo un impressionante 98.95% di pulizia lungo i margini.

L'intelligenza artificiale gioca un ruolo cruciale in questo dispositivo, con la Classificazione Intelligente dei Disordini tramite Intelliview AI. Questa tecnologia consente al robot di riconoscere e classificare oltre 150 tipi di disordini, ottimizzando le strategie di pulizia e migliorando l'evitamento degli ostacoli. Il risultato è un processo di pulizia altamente efficiente e personalizzato, adattato alle esigenze specifiche della tua casa.

Un altro aspetto innovativo del J15 Ultra è la stazione di Auto-Pulizia e Lavaggio con Mocio ad Acqua Calda. Questo sistema non solo svuota automaticamente il contenitore della polvere, ma lava anche il mocio a 75°C, assicurando che sia sempre pronto per il prossimo ciclo di pulizia. Questa caratteristica riduce significativamente la necessità di intervento manuale, rendendo il dispositivo estremamente comodo per l'uso quotidiano.

Dal punto di vista del design, il J15 Ultra si presenta in un elegante colore bianco, con dimensioni compatte di 35,5 x 35,4 x 11 cm e un peso di 8 kg. Queste specifiche lo rendono facilmente integrabile in qualsiasi ambiente domestico, senza occupare troppo spazio. L'autonomia di 1 ora e 40 minuti è sufficiente per coprire ampie aree senza dover interrompere il ciclo di pulizia per una ricarica.

Eureka J15 Ultra

Eureka J15 Ultra

Vedi su Amazon

DREAME L10s Ultra Gen 2

Il DREAME L10s Ultra Gen 2 è un robot aspirapolvere e lavapavimenti che si distingue per la sua potente aspirazione Vormax da 10.000 Pa, una caratteristica che ti permette di rimuovere efficacemente sporco e peli, anche nelle aree più difficili. Questo dispositivo non solo aspira con forza, ma grazie alla tecnologia MopExtend RoboSwing, riesce a raggiungere le zone più strette e complesse, garantendo una pulizia profonda e accurata.

Uno degli aspetti più innovativi del L10s Ultra Gen 2 è il suo Hub di Manutenzione Automatica, che consente al robot di gestire autonomamente la manutenzione fino a 75 giorni. Questa funzione è particolarmente utile se hai animali domestici, poiché il robot è progettato per identificare e pulire due volte le aree frequentate dai tuoi amici a quattro zampe, migliorando la raccolta dei peli e facilitando la gestione del sacchetto della polvere.

La pulizia personalizzata CleanGenius è un'altra caratteristica che rende questo prodotto estremamente versatile. Il sistema regola automaticamente i livelli dell'acqua in base alle condizioni specifiche del pavimento, assicurando che ogni lavaggio sia perfettamente adattato alle tue esigenze. Se hai tappeti o moquette, apprezzerai la strategia di pulizia dedicata: l'aspirazione potenziata e le impostazioni personalizzabili semplificano notevolmente la pulizia di queste superfici.

Il design compatto del robot, con dimensioni di 35 x 35 x 9,72 cm e un peso di soli 4 kg, lo rende facilmente manovrabile in qualsiasi ambiente domestico. Inoltre, la sua capacità di evitare ostacoli e cadute grazie alle funzioni Anti-Collision e Anti-Fall aumenta ulteriormente la sicurezza e l'efficacia durante l'uso quotidiano.

Un ulteriore vantaggio è rappresentato dalla possibilità di integrare la spazzola TriCut, acquistabile separatamente, che facilita il districamento dei grovigli, rendendo la pulizia ancora più semplice ed efficiente. La stazione base automatica inclusa nel pacchetto aggiunge un livello di comodità, permettendo al robot di svuotarsi e ricaricarsi senza intervento manuale.

DREAME L10s Ultra Gen 2

DREAME L10s Ultra Gen 2

Vedi su Amazon

LEFANT M1

Il LEFANT M1 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti è un dispositivo intelligente e versatile che combina le funzioni di aspirazione e lavaggio dei pavimenti in un unico prodotto. Dotato di una tecnologia di navigazione LDS e dell'Algoritmo SLAM, questo robot aspirapolvere può scansionare e salvare una mappa della stanza, pianificando con precisione la pulizia di tutta la casa.

La potenza di aspirazione del LEFANT M1 raggiunge i 4000 Pa, permettendo di rimuovere efficacemente diversi tipi di detriti. Il serbatoio dell'acqua da 160 ml e il secchio per la raccolta della polvere da 520 ml garantiscono una pulizia profonda e duratura. Inoltre, la pompa peristaltica regola il flusso d'acqua su tre livelli, rilasciandola in modo uniforme e prevenendo accumuli.

Uno degli aspetti più notevoli del LEFANT M1 è la sua compattezza. Con soli 32 cm di larghezza, è più piccolo del 20% rispetto ad altri aspirapolvere robot LDS. Questo lo rende ideale per la pulizia di ambienti stretti e piccoli spazi tra letti, divani e angoli.

Le molteplici modalità di pulizia offrono un alto grado di personalizzazione. Puoi programmare la pulizia, selezionare aree specifiche, impostare punti fissi o zone vietate virtuali. Tutto ciò è possibile grazie all'app Lefant, che permette di monitorare il percorso di pulizia, programmare i piani di pulizia, regolare i livelli di aspirazione e modificare le modalità di pulizia. Inoltre, il robot aspirapolvere può essere controllato tramite comandi vocali utilizzando Alexa o Google Home.

Infine, la batteria al fosfato di ferro da 4000 mAh garantisce un'autonomia di 150 minuti. Quando il livello della batteria scende al di sotto del 15%, il robot aspirapolvere si ricarica automaticamente, assicurando una pulizia ininterrotta.

LEFANT M1

LEFANT M1

Vedi su Amazon

NARWAL Freo X Ultra

Il NARWAL Freo X Ultra si presenta come un'innovazione nel mondo dei robot aspirapolvere e lavapavimenti, con caratteristiche che lo rendono un alleato indispensabile per la pulizia domestica. Con il suo design elegante in bianco e dimensioni compatte di 37 x 43,4 x 41,5 cm, questo dispositivo non solo si integra facilmente nell'ambiente domestico, ma offre anche una potenza di aspirazione impressionante di 8.200 Pa, capace di affrontare efficacemente polvere, peli di animali e detriti vari.

Una delle sue caratteristiche più distintive è la tecnologia AI DirtSense, che permette al robot di rilevare il livello di sporco presente sui pavimenti e di adattare la sua azione di pulizia di conseguenza. Le testine brevettate Rouleaux esercitano una pressione di 12N e ruotano a 180 RPM, garantendo una rimozione efficace anche delle macchie più ostinate. La funzione EdgeSwing assicura che nessun angolo venga trascurato, permettendo al robot di raggiungere anche i bordi più difficili.

Un altro aspetto notevole del Freo X Ultra è la spazzola Zero-Grovigli, progettata per evitare l'accumulo di capelli e peli di animali. Grazie alla sua struttura conica su un braccio flottante, i detriti vengono convogliati direttamente nel sacchetto per la polvere, riducendo al minimo la necessità di manutenzione. Questo sistema è certificato SGS e TÜV, garantendo un tasso di aggrovigliamento dello 0% e la rimozione istantanea del 99,5% dei capelli.

La stazione base tutto-in-uno rappresenta un ulteriore vantaggio, poiché gestisce autonomamente la manutenzione del robot: lava, asciuga e riempie i panni con detergente e acqua, offrendo un'esperienza di pulizia senza pensieri. Inoltre, il sistema di trattamento della polvere comprime i detriti raccolti, consentendo fino a sette settimane di utilizzo senza dover svuotare il contenitore.

I sensori laser avanzati conferiscono al Freo X Ultra una capacità di mappatura eccezionale, permettendogli di evitare ostacoli con precisione millimetrica. Questa tecnologia consente al robot di navigare agilmente tra gli oggetti presenti in casa, assicurando una pulizia completa ed efficiente.

Infine, la compatibilità con comandi vocali tramite Alexa e Siri rende l'utilizzo del Freo X Ultra estremamente intuitivo. Puoi avviare o interrompere la pulizia semplicemente parlando, e grazie al blocco di sicurezza per bambini, puoi stare tranquillo sapendo che il dispositivo non verrà attivato accidentalmente da piccoli curiosi o animali domestici.

NARWAL Freo X Ultra

NARWAL Freo X Ultra

Vedi su Amazon

Come scegliere un robot lavapavimenti

Anche se sembrano tutti uguali, i robot lavapavimenti possono distinguersi tra loro per alcune peculiarità che potrebbero influenzarne il funzionamento, anche in modo significativo. Di seguito ti elenco quelle che, a mio modesto avviso, rappresentano le caratteristiche da prendere in considerazione al fine di procedere con un acquisto che sia il più oculato possibile.

Funzionalità

Migliori robot lavapavimenti: guida all'acquisto

Il primo degli aspetti ai quali prestare attenzione in fase d’acquisto di un nuovo robot lavapavimenti è il set di funzionalità che lo caratterizza. Tanto per cominciare, molti elettrodomestici della categoria consentono, oltre che di lavare il pavimento, anche di spazzarlo, grazie alla presenza a bordo di un set di spazzole e di una vaschetta in grado di contenere lo sporco.

In presenza di quest’ultima caratteristica, bisogna assicurarsi che le spazzole siano adatte al tipo di pavimento sul quale devono agire: un dispositivo adatto per la pulizia di un pavimento in marmo o in gres, potrebbe non esserlo invece per pulire un pavimento in parquet (o viceversa). In ogni caso, alcuni robot più avanzati (e meno economici) sono in grado di adattare al volo la modalità di lavaggio, in base a ciò che passa sotto le ruote.

Alcuni robot lavapavimenti multifunzione sono poi dotati di peculiarità specifiche, mirate alla pulizia efficace di peli di animali domestici o di tappeti: assicurati, in presenza della caratteristica appena menzionata, che il robot sia in grado di “rilevare” la stoffa sotto le ruote e di interrompere automaticamente l’erogazione dell’acqua quando passa su un tappeto, altrimenti i risultati potrebbero essere disastrosi. Va comunque specificato che molti robot consentono di escludere completamente la funzione di aspirazione e di avvalersi esclusivamente di quella per il lavaggio.

Altro importante dettaglio del quale tener conto è la presenza di un sistema per il rilevamento di ostacoli e scale: sebbene molti elettrodomestici della categoria siano in grado di riconoscere ed evitare tutto ciò che ne ostruisce il passaggio (e, in alcuni casi, anche di scendere piccoli dislivelli), è sempre bene assicurarsi che tale possibilità sia comunque prevista, onde evitare sgradite sorprese durante la pulizia automatica del pavimento

Forma

Migliori robot lavapavimenti: guida all'acquisto

Anche la forma del robot lavapavimenti gioca un ruolo molto importante, in fase di scelta: sebbene la maggior parte degli apparecchi di questo tipo abbia forma tondeggiante, ve ne sono anche di forma quadrata (o semi-quadrata). Ciascuno dei due design ha una serie di vantaggi, e di svantaggi: i robot rotondi, per esempio, è in grado di muoversi in maniera più agevole tra le varie superfici e di adattarsi anche a eventuali dislivelli con più facilità; i robot quadrati, invece, possono pulire in maniera efficace anche angoli altrimenti non raggiungibili dalla versione tondeggiante (a meno che non vi siano delle spazzole anteriori progettate ad-hoc).

Se poi nell’appartamento sono presenti mobili o altri complementi d’arredo sollevati rispetto al pavimento, è indispensabile tenere conto anche dello spessore dell’elettrodomestico: un robot più sottile può insinuarsi con estrema facilità anche in tutti quegli anfratti non raggiungibili da un robot spesso (ad es. sotto letti, divani e così via) ma di contro, visto il ridotto spessore, avrà sicuramente un serbatoio più contenuto.

Capienza serbatoio

Migliori robot lavapavimenti: guida all'acquisto

La capienza del serbatoio è un aspetto piuttosto importante per quanto concerne i robot lavapavimenti, soprattutto se intendi far lavorare l’elettrodomestico senza supervisione alcuna. Come puoi facilmente immaginare, se la vaschetta dell’acqua si svuota (o quella di raccolta si riempie, per i modelli muniti di funzionalità di aspirazione) il robot sarà costretto a interrompere la sua attività, se il serbatoio è munito di sensore, o porterà a termine il lavoro di pulizia senza alcun effetto tangibile, a causa dell’assenza dell’acqua e/o dell’impossibilità di aspirare ulteriore sporcizia.

D’altra parte, va detto che i robot lavapavimenti muniti di serbatoio e/o vaschetta di aspirazione molto capiente sono generalmente più costosi e contraddistinti da uno spessore maggiore; in genere, la capacità del serbatoio d’acqua a bordo di un robot lavapavimenti spazia dai 100 ai 400 ml, mentre la vaschetta di aspirazione può contenere in genere dai 200 ai 700 ml di sporco.

Pertanto, sta a te determinare quanto questo aspetto possa influire sulla scelta del robot, sempre tenendo conto che ambienti più grandi implicano l’aspirazione di un volume maggiore di sporco, e richiedono una quantità d’acqua più elevata per portare a termine la pulizia.

Vi sono poi dei robot lavapavimenti, muniti di funzioni smart, in grado di ricaricare l’acqua e/o depositare lo sporco presso un’apposita stazione di carico/scarico, in maniera del tutto autonoma: all’utente resterà il solo compito di ricaricare il serbatoio d’acqua/detergente a bordo della stazione, svuotare quello dell’acqua sporca e sostituire il sacchetto contenitore per lo sporco (che comunque ha tipicamente un’autonomia di diverse settimane), se presente, a intervalli regolari. Elettrodomestici e accessori di questo tipo, però, hanno solitamente un costo più elevato.

Batteria

Migliori robot lavapavimenti: guida all'acquisto

Così come la capienza del serbatoio, anche la durata della batteria gioca un ruolo molto importante per quanto concerne l’attività del robot lavapavimenti, in quanto rappresenta la sola fonte di alimentazione per gli elettrodomestici di questo tipo. Calcoli alla mano, un ciclo di lavaggio + aspirazione per superfici di circa 50 m2 calpestabili richiede 60 minuti, o poco meno, tuttavia vi sono fattori che potrebbero influire ulteriormente sull’effettiva durata della batteria (ad es. l’intensità di aspirazione, la portata del flusso d’acqua o eventuali cambi di superficie).

Dunque, in una sessione di pulizia, il robot potrebbe dover affrontare più mini-cicli di pulizia, alternati ad altrettanti cicli di ricarica: molti modelli di lavapavimenti, a tal proposito, prevedono la funzione di ricarica intelligente, grazia alla quale il robot ritorna automaticamente alla base di ricarica quando il livello della batteria è basso, per poi riprendere le pulizie esattamente dove le aveva interrotte.

Pertanto, assicurati di leggere attentamente la scheda tecnica del robot, in modo da accertarti di quelli che sono i tempi di autonomia e di ricarica dichiarati dal produttore (e le condizioni in cui vengono misurati), così da farti un’idea circa l’autonomia del dispositivo in fase di pulizia.

Rumorosità

Migliori robot lavapavimenti: guida all'acquisto

Se hai intenzione di lasciar lavorare il robot lavapavimenti mentre esegui altri compiti che richiedono concentrazione, o durante gli orari di riposo, dovresti dare uno sguardo anche al livello di rumorosità dichiarato dal produttore: i robot per la pulizia non sono silenziosi e, mentre sono in funzione, emettono una certa quantità di rumore (specie se usati anche in modalità aspirazione).

L’intensità del rumore emesso in fase di funzionamento è espressa in decibel (dB) e indicata a chiare lettere sulla scheda tecnica del robot; in genere, questo valore non supera i 55-60 dB per la funzione di lavaggio, mentre potrebbe sfiorare anche i 70 dB quando si impiega anche la funzione di aspirazione. Tieni conto di questo aspetto, specie se hai particolari esigenze nell’ambito della quiete domestica (ad es. bambini molto piccoli con cicli di sonno ravvicinati nel tempo).

Mappatura e funzioni Smart

Migliori robot lavapavimenti: guida all'acquisto

Le funzioni intelligenti di un robot lavapavimenti possono fare davvero la differenza, per quanto riguarda l’esperienza d’uso. Alcuni modelli, per esempio, prevedono la possibilità di effettuare la mappatura della casa, andando a memorizzare la posizione di mobili, ostacoli, dislivelli, spazi esterni e così via. Questa operazione andrebbe idealmente eseguita quando il pavimento è sgombro da tutti quegli elementi che possono essere spostati (ad es. tappeti, sedie, contenitori e così via), a porte aperte, e richiede solitamente un tempo maggiore rispetto a quello altrimenti necessario per eseguire il ciclo di pulizia.

A mappatura completata, è possibile usare l’app del produttore per suddividere la casa virtuale in ambienti o stanze separate (in modo tale da poter avviare la pulizia anche in una singola stanza), per impostare barriere virtuali che il robot non dovrebbe superare e, sui dispositivi più avanzati, per realizzare mappe multi-pavimento, decisamente utili quando si ha una casa suddivisa su più piani.

I robot con funzioni di mappatura possono essere interamente controllati e gestiti tramite una connessione a Internet e l’app ufficiale del produttore; essa consente, inoltre, di eseguire operazioni per la diagnostica e/o la pulizia dell’elettrodomestico e di verificare lo stato degli elementi consumabili (ad es. panni di lavaggio, spazzole e, se previste, stazioni di carico/scarico).

Anche i robot lavapavimenti non dotati di mappatura possono essere un valido aiuto nel portare a termine le faccende domestiche e risultano decisamente più economici rispetto a quelli visti in precedenza; di contro, non è possibile escludere particolari zone del pavimento o limitare il lavaggio a una singola stanza (a meno di non frapporre ostacoli o porte chiuse tra il robot e l’ambiente da evitare) e la durata del ciclo di pulizia è generalmente più lunga, in quanto sta al robot scoprire, di volta in volta e a suon di piccoli urti, gli spazi in cui spostarsi.

Ricambi

Migliori robot lavapavimenti: guida all'acquisto

Last but not least, come si suol dire, la questione legata ai ricambi per gli elementi consumabili del robot. Nel caso degli elettrodomestici con sola funzione di lavaggio, dovresti accertarti circa la possibilità di reperire facilmente panni in microfibra di ricambio, monouso o multiuso che siano, meglio se dal produttore originale: i panni compatibili sono certamente più economici ma, qualche volta, potrebbero dare risultati non esattamente eccellenti.

La questione è ancor più importante se, alla funzione di lavaggio, si unisce anche quella di aspirazione: in tal caso, oltre che la dotazione di panni in microfibra, è importante verificare che elementi di ricambio quali spazzole esterne, spazzole interne (se previste), filtri e rotelle possano essere facilmente reperiti dal produttore dell’elettrodomestico. Anche se sono progettati per essere durevoli, gli accessori appena menzionati subiscono comunque l’usura: la loro mancata sostituzione, quando è necessario, compromette irrimediabilmente le performance finali del robot.

A tal proposito, ti tornerà certamente utile un’attenta lettura delle recensioni lasciate dagli utenti; se non riesci a ricavare informazioni utili da queste ultime, prova a cercare su Google — o su store online di comprovata serietà — frasi come [marca e modello del robot che vorresti] ricambi ed esamina attentamente i risultati ricevuti, così da avere una chiara idea circa la facilità di reperimento dei ricambi stessi.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.