Migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti economici: guida all’acquisto
Se il pavimento della tua casa è sempre sporco perché nessuno ha mai tempo per dare una spazzata, potresti trovare in un robot lavapavimenti il miglior alleato di sempre. Certo, però, sono aggeggi piuttosto costosi, oppure mi sbaglio.
In realtà, con l'avanzare della tecnologia e le economie di scala, anche questi aggeggi sono diventati piuttosto abbordabili e accessibili a tutti. Se però non hai idea di dive guardare o cosa scegliere, la mia guida ai migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti economici.
Dapprima daremo uno sguardo ai migliori modelli che si trovano a un prezzo ragionevole, poi passeremo a vedere le caratteristiche che i migliori modelli dovrebbero avere. A fine lettura, saprai facilmente riconoscere un buon robot al giusto prezzo.
Indice
- Quali robot aspirapolvere e lavapavimenti economici comprare
- Come scegliere i migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti economici
Quali robot aspirapolvere e lavapavimenti economici comprare

Xiaomi Robot Vacuum X20+

Tapo RV20 MAX Plus

Proscenic Q8

iRobot Roomba Combo Essential

Vexilar W9

LEFANT M1

Tapo RV30 Max Plus

Vexilar Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura

XIAOMI T12

Ultenic T20 Pro
Xiaomi Robot Vacuum X20+

Lo Xiaomi X20+ è un robot pensato per chi vuole automatizzare quasi completamente la pulizia dei pavimenti, combinando aspirazione potente e lavaggio avanzato con una gestione estremamente ridotta da parte tua. Il cuore del sistema è la stazione smart all‑in‑one, che si occupa di svuotare automaticamente la polvere in circa 10 secondi, lavare i panni di lavaggio, asciugarli ad aria e rifornire l’acqua grazie al serbatoio da 4 L. Questo significa che tu intervieni solo saltuariamente per la manutenzione ordinaria, mentre la gestione quotidiana è delegata al sistema.
La potenza di aspirazione da 6.000 Pa è un valore davvero elevato per questa tipologia di prodotto: si traduce in una capacità concreta di rimuovere polvere fine, briciole e capelli anche da fughe, spazi sotto i mobili e punti più difficili. In un contesto domestico con animali o molte superfici dure, questa forza di aspirazione rappresenta un vantaggio tangibile, perché permette al robot di agire quasi come un “depuratore d’aria mobile”, catturando lo sporco in sospensione mentre si muove.
Il modulo di lavaggio si distingue per il doppio panno rotante a 180 giri/min, che non si limita a “bagnare” il pavimento ma esercita un’azione meccanica più simile a una vera strofinatura. Questo è particolarmente efficace contro macchie di caffè, aloni d’acqua e sporco secco leggero. La funzione di sollevamento intelligente dei moci evita che l’acqua sporca venga trascinata su altre superfici e protegge i tappeti: quando rileva un’area tessile tramite sensori a ultrasuoni, il robot alza automaticamente i panni, mantenendo asciutte le zone sensibili.
Dal punto di vista della navigazione, la combinazione di LiDAR LDS e rilevamento ostacoli 3D con luce strutturata consente una mappatura precisa a 360° e una pianificazione del percorso realmente efficiente. La tecnologia S‑Cross, con percezione grandangolare, permette di evitare ostacoli anche bassi, e soprattutto di farlo anche in condizioni di scarsa illuminazione, mantenendo una traiettoria ordinata e logica. Questo riduce al minimo i passaggi ripetuti e i punti trascurati, migliorando la copertura complessiva.
L’integrazione con l’app Xiaomi Home è un altro punto forte: puoi avviare, interrompere, programmare e personalizzare le pulizie da remoto, gestire aree specifiche (soggiorno, camera, cucina) con un tocco e visualizzare mappe dettagliate della casa. Il supporto a Amazon Alexa e Google Assistant ti permette inoltre di impartire comandi vocali, utile se vuoi avviare una sessione al volo senza prendere in mano lo smartphone. Occorre solo tenere presente che per la prima configurazione e per tutte le funzioni intelligenti è indispensabile avere una connessione Wi‑Fi stabile, quindi in case con copertura limitata potresti dover curare meglio la rete.
Sul piano dell’esperienza d’uso, la rumorosità di circa 60 dB è contenuta e adeguata al livello di potenza, consentendo di farlo lavorare anche mentre sei in casa senza risultare troppo invasivo. Il peso di 3,67 kg e le dimensioni relativamente compatte gli permettono di muoversi agevolmente tra mobili e sedie, sfruttando la rotazione a 360 gradi per allinearsi correttamente lungo i bordi. L’autonomia fino a circa 140 minuti è sufficiente per coprire appartamenti di medie e grandi dimensioni con un solo ciclo nella maggior parte dei casi.
Le poche limitazioni che emergono sono più legate al contesto d’uso che al progetto in sé: in ambienti estremamente affollati di ostacoli molto piccoli potresti dover intervenire con un minimo di decluttering per permettere alla navigazione laser 3D di esprimersi al meglio, e lo spazio occupato dalla stazione all‑in‑one richiede una zona dedicata ben accessibile. In cambio, però, ottieni un sistema che ti solleva dalla quasi totalità delle incombenze: svuotamento automatico, lavaggio e asciugatura dei panni e rifornimento dell’acqua vengono gestiti in modo autonomo, lasciandoti il compito di supervisionare tramite app e intervenire solo quando lo ritieni necessario.

Xiaomi Robot Vacuum X20+
Tapo RV20 MAX Plus

Il Tapo RV20 MAX Plus rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei robot aspirapolvere, combinando tecnologia avanzata e design funzionale. Con una potenza di aspirazione di 5300 Pa, questo dispositivo è progettato per affrontare anche le sfide più difficili, come peli di animali domestici e detriti ostinati. La sua capacità di raccogliere polvere da tutte le superfici rende la tua casa non solo pulita, ma impeccabile.
Uno degli aspetti più innovativi del Tapo RV20 MAX Plus è il suo sistema di svuotamento automatico. Dotato di un sacchetto da 3 litri, può accumulare polvere fino a due mesi, riducendo al minimo l'intervento manuale e garantendo un'esperienza d'uso estremamente comoda. Questo aspetto si combina perfettamente con il design ultra sottile da 83 mm, che permette al robot di scivolare agilmente sotto mobili bassi come divani e letti, raggiungendo punti spesso trascurati.
La navigazione LiDAR MagSlim è un altro punto di forza, offrendo una mappatura precisa e rapida dell'ambiente domestico. Grazie a questa tecnologia, il robot pianifica percorsi di pulizia efficienti, minimizzando le ripetizioni e ottimizzando i tempi. Inoltre, la funzione Mesh Grid assicura che nessun angolo venga dimenticato, per una pulizia completa e accurata.
Un'altra caratteristica distintiva è l'evitamento dei tappeti durante la modalità lavaggio, che previene danni accidentali ai tessuti. L'integrazione del sistema Tapo IQ+ Smart Cleaning conferisce al robot una sorta di intelligenza artificiale, permettendogli di adattarsi alle diverse condizioni della casa grazie a sensori e algoritmi avanzati.
La personalizzazione è al centro dell'esperienza utente offerta dal Tapo RV20 MAX Plus. Puoi facilmente unire o separare le aree di pulizia, impostare programmi specifici e scegliere modalità diverse per ogni stanza, rendendo la gestione delle pulizie completamente su misura. Inoltre, la funzione di ricarica automatica consente al robot di tornare alla base quando la batteria è scarica e riprendere il lavoro esattamente da dove era stato interrotto.
Infine, il controllo vocale e remoto tramite Amazon Alexa e Google Assistant aggiunge un ulteriore livello di comodità, permettendoti di gestire il robot senza nemmeno muovere un dito. Questa integrazione rende il Tapo RV20 MAX Plus non solo un dispositivo tecnologicamente avanzato, ma anche estremamente user-friendly. In sintesi, questo robot aspirapolvere offre una combinazione vincente di potenza, precisione e facilità d'uso, rendendolo un alleato indispensabile per chi desidera mantenere la propria casa sempre in ordine con il minimo sforzo.

Tapo RV20 MAX Plus
Proscenic Q8

Il Proscenic Q8 Update si presenta come un robot aspirapolvere e lavapavimenti altamente sofisticato, progettato per semplificare la pulizia domestica. Con una potenza di aspirazione impressionante di 6000 Pa, questo dispositivo è in grado di raccogliere efficacemente il 99% di capelli, polvere e allergeni, contribuendo a mantenere un ambiente domestico sano e pulito. Il suo design compatto, con dimensioni di 32 x 32 x 9,4 cm e un peso di 4,38 kg, lo rende adatto a muoversi agilmente anche negli spazi più ristretti.
Una delle caratteristiche distintive del Q8 è la sua navigazione LiDAR intelligente, che permette al robot di mappare l'intera casa in soli 15 minuti. Questa tecnologia avanzata garantisce un'evitazione degli ostacoli estremamente precisa, grazie ai suoi 15 sensori, inclusi 6 ottici, che rilevano ed evitano pareti bianche, scale e altri ostacoli. Inoltre, la capacità di creare mappe fino a 5 livelli consente di personalizzare le impostazioni di pulizia per ogni stanza, rendendo il processo di pulizia ancora più efficiente.
Il Q8 è particolarmente indicato per le famiglie con animali domestici, grazie alla sua capacità di rimuovere efficacemente i peli degli animali da tappeti e superfici dure. Migliora la pulizia dei tappeti del 35% e riesce a eliminare lo sporco ostinato e le macchie di calcare con un'efficacia del 50% superiore rispetto ad altri modelli. La batteria da 3200 mAh offre un'autonomia notevole di 200 minuti, permettendo al robot di coprire aree fino a 230 metri quadrati senza interruzioni.
Un altro aspetto degno di nota è il controllo remoto tramite app o comandi vocali. Utilizzando l'app Proscenic, puoi personalizzare i piani di pulizia, indirizzare il robot verso stanze specifiche e creare zone vietate. Inoltre, il supporto per Alexa, Google Home, Siri e IFTTT consente di attivare la pulizia semplicemente con la voce, offrendo un'esperienza d'uso intuitiva e moderna.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che il Q8 richiede una connessione WiFi a 2.4GHz per funzionare correttamente con l'app, il che potrebbe rappresentare una limitazione per chi utilizza reti a 5GHz. Tuttavia, questa piccola restrizione non sminuisce le eccellenti prestazioni complessive del dispositivo.

Proscenic Q8
iRobot Roomba Combo Essential

L'iRobot Roomba Combo Essential è un gioiello della tecnologia domestica che combina potente aspirazione e lavaggio in un unico dispositivo, rendendo la pulizia dei pavimenti un compito semplice e senza sforzo. Con il suo design elegante in bianco e dimensioni compatte di 33 x 33 x 8 cm, si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico, garantendo al contempo una maneggevolezza ottimale grazie al peso contenuto di soli 2,8 kg.
Uno degli aspetti più impressionanti di questo robot aspirapolvere è il suo sistema di pulizia a 4 fasi, che assicura una rimozione efficace dello sporco quotidiano. Puoi scegliere tra tre livelli di potenza di aspirazione, adattando così le prestazioni del dispositivo alle tue esigenze specifiche. Questo ti permette di affrontare con facilità sia le pulizie leggere che quelle più impegnative.
La navigazione intelligente è un altro punto di forza del Roomba Combo Essential. Grazie ai suoi sensori a pavimento, il robot segue percorsi rettilinei logici, garantendo una copertura completa e sistematica delle superfici. La funzione Spot Clean è particolarmente utile per le aree che richiedono una pulizia approfondita, concentrando l'azione del robot su punti specifici.
Un aspetto che distingue questo modello è la sua capacità di essere controllato tramite l'app iRobot, oltre che attraverso comandi vocali con Alexa, Siri o Google Assistant. Questa integrazione con la casa intelligente offre un controllo totale e intuitivo, permettendoti di programmare e monitorare le sessioni di pulizia anche quando sei fuori casa. L'iRobot OS consente al robot di iniziare automaticamente la pulizia quando esci e di interromperla al tuo ritorno, assicurandoti pavimenti sempre impeccabili senza alcuno sforzo da parte tua.
Le caratteristiche speciali come la pulizia dei bordi e il sensore anti-caduta aggiungono ulteriore valore al prodotto, garantendo sicurezza e precisione anche nelle aree più difficili da raggiungere. Inoltre, l'autonomia di due ore è sufficiente per coprire ampie superfici, riducendo la necessità di frequenti ricariche.

iRobot Roomba Combo Essential
Vexilar W9

Il Vexilar W9, un robot aspirapolvere e lavapavimenti, rappresenta una soluzione all'avanguardia per la pulizia domestica. Dotato di navigazione laser a 360°, questo dispositivo utilizza la tecnologia LiDAR per mappare l'ambiente in soli 15 minuti, garantendo un percorso ottimale e l'evitamento preciso degli ostacoli. La sua capacità di memorizzare fino a 5 mappe lo rende ideale per abitazioni su più piani, permettendoti di impostare zone vietate o muri virtuali tramite l'app dedicata.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Vexilar W9 è la sua potente aspirazione da 7,000Pa, che combinata con tre livelli di controllo dell'acqua, assicura una pulizia profonda ed efficace su qualsiasi superficie. Che si tratti di pavimenti duri o tappeti, il W9 adatta automaticamente la sua potenza per rimuovere polvere, peli e sporco con facilità. Inoltre, grazie alla funzione di pulizia su misura, puoi personalizzare i parametri di pulizia per ogni stanza, definendo l'ordine e le modalità operative direttamente dall'applicazione.
L'autonomia di 2,5 ore del Vexilar W9 è notevole: quando la batteria scende sotto il 15%, il robot torna automaticamente alla base per ricaricarsi fino all'80% prima di riprendere il lavoro interrotto. Questo sistema intelligente assicura che il tuo spazio sia sempre pulito senza interruzioni indesiderate. È importante posizionare la base di ricarica in un'area spaziosa, con almeno un metro libero ai lati e due metri davanti, per garantire un ritorno agevole del robot.
Un altro aspetto distintivo è il controllo vocale smart, compatibile con Alexa, Google Assistant e Siri, che ti consente di avviare la pulizia semplicemente usando la tua voce. Per chi preferisce un approccio più tradizionale, è disponibile anche un telecomando indipendente. Questa flessibilità nel controllo rende il Vexilar W9 estremamente user-friendly.
Durante le ore notturne, la modalità "Non disturbare" si rivela particolarmente utile, disattivando voci e luci per garantire un ambiente tranquillo mentre il robot continua a lavorare silenziosamente, emettendo solo 50 decibel. Questo lo rende perfetto per famiglie con bambini piccoli o persone sensibili al rumore.
Sebbene il Vexilar W9 offra numerose funzionalità avanzate, è essenziale considerare alcuni aspetti pratici, come la necessità di una connessione Wi-Fi a 2,4 GHz per il corretto funzionamento dell'app. Tuttavia, una volta superati questi piccoli accorgimenti tecnici, il Vexilar W9 si dimostra un alleato insostituibile nella gestione quotidiana della pulizia domestica, combinando efficienza, innovazione e semplicità d'uso in un unico dispositivo.

Vexilar W9
LEFANT M1

Il LEFANT M1 Robot Aspirapolvere Lavapavimenti è un dispositivo di pulizia altamente avanzato che combina la potenza dell'aspirazione con la funzionalità del lavaggio dei pavimenti. Dotato di una tecnologia di navigazione LDS e un algoritmo SLAM, questo robot aspirapolvere mappa accuratamente l'ambiente domestico per garantire una pulizia completa ed efficiente.
Una delle caratteristiche principali del LEFANT M1 è la sua navigazione LDS e l'algoritmo SLAM. Questa tecnologia consente al robot di scansionare e salvare una mappa della stanza, permettendo una pianificazione accurata della pulizia di tutta la casa e un posizionamento preciso.
Un altro aspetto notevole è la sua molteplicità di modalità di pulizia. Tra queste, si possono selezionare opzioni come la temporizzazione, l'area selezionata, il punto fisso, la zona vietata virtuale e il telecomando manuale. Ciò offre una flessibilità senza precedenti nella personalizzazione della routine di pulizia in base alle esigenze specifiche della tua casa.
La potenza di aspirazione di 4000 Pa del LEFANT M1 è impressionante. Con tre livelli di potenza di aspirazione, può gestire facilmente diversi tipi di detriti. Inoltre, il serbatoio dell'acqua da 160 ml e il secchio per la raccolta della polvere da 520 ml garantiscono che il robot possa coprire un'ampia area prima di dover essere svuotato.
Il corpo compatto del LEFANT M1, con una larghezza di soli 32 cm, lo rende ideale per la pulizia di ambienti stretti. Questo robot aspirapolvere è più piccolo del 20% rispetto ad altri modelli LDS, il che facilita la pulizia di spazi ristretti come quelli tra letti, divani e angoli.
La compatibilità con l'app intelligente e i controlli vocali offre un ulteriore livello di comodità. Puoi monitorare il percorso di pulizia, programmare i piani di pulizia, regolare i livelli di aspirazione e modificare le modalità di pulizia direttamente dal tuo smartphone. Inoltre, se possiedi un dispositivo Alexa o Google Home, puoi controllare il robot aspirapolvere con semplici comandi vocali.
Infine, il LEFANT M1 è dotato di una batteria a bassa attenuazione. Questa batteria al fosfato di ferro da 4000 mAh può coprire un'area di pulizia massima di 200 metri quadrati o fornire 150 minuti di tempo di pulizia quando è completamente carica. E se la batteria scende al di sotto del 15%, il robot si ricarica automaticamente, garantendo così che sia sempre pronto per la prossima sessione di pulizia.

LEFANT M1
Tapo RV30 Max Plus

Il Tapo RV30 Max Plus è un robot aspirapolvere e lavapavimenti che si distingue per la sua potenza di aspirazione ultra-potente di 5300Pa, capace di rimuovere efficacemente detriti e polvere anche dalle superfici più difficili come i tappeti. Questo dispositivo non solo garantisce una pulizia profonda, ma lo fa con una precisione sorprendente grazie al suo doppio sistema di navigazione LiDAR+IMU, che mappa accuratamente l'ambiente circostante, evitando omissioni e ripetizioni inutili.
Uno degli aspetti più innovativi del Tapo RV30 Max Plus è il suo contenitore di svuotamento automatico da 3 litri, che permette fino a due mesi di utilizzo senza interventi manuali. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi desidera ridurre al minimo la manutenzione quotidiana. Inoltre, il robot è dotato di una funzione di evitamento dei tappeti durante il lavaggio, assicurando che le aree delicate non vengano bagnate accidentalmente.
La personalizzazione della pulizia è un altro punto forte di questo modello. Grazie alla tecnologia Tapo IQ+ Smart Cleaning, puoi unire o separare le aree da pulire, impostare programmi specifici e adattare le operazioni alle esigenze di ogni stanza. La capacità di creare 4 mappe multi-piano consente al robot di riconoscere diversi livelli della casa, offrendo una visione completa e dettagliata dell'ambiente domestico.
Un ulteriore vantaggio è la funzione di ricarica automatica: quando la batteria si esaurisce, il robot torna autonomamente alla base di ricarica e riprende il lavoro dal punto in cui era stato interrotto. Questo assicura una continuità nella pulizia senza richiedere il tuo intervento.
L'integrazione con assistenti vocali come Amazon Alexa e Google Assistant rende il controllo del Tapo RV30 Max Plus ancora più semplice e intuitivo. Puoi avviare, fermare o programmare la pulizia tramite comandi vocali, rendendo l'interazione con il dispositivo estremamente fluida e naturale.
Nonostante le numerose qualità, alcuni utenti potrebbero trovare limitante il fatto che gli aggiornamenti software garantiti siano sconosciuti, il che potrebbe influenzare la longevità delle funzionalità smart nel tempo. Tuttavia, il Tapo RV30 Max Plus rimane una scelta eccellente per chi cerca un robot aspirapolvere affidabile e altamente performante, capace di gestire con efficienza e intelligenza la pulizia della casa.

Tapo RV30 Max Plus
Vexilar Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura

Il Vexilar Cleanova, un robot aspirapolvere e lavapavimenti di ultima generazione, rappresenta una soluzione all'avanguardia per la pulizia domestica. Con un'aspirazione potente da 8000 Pa, questo dispositivo è progettato per affrontare anche lo sporco più ostinato, rilevando automaticamente i tappeti e aumentando la potenza per garantire una pulizia profonda. La spazzola in gomma è particolarmente efficace nel prevenire grovigli di capelli, rendendolo ideale per le case con animali domestici.
La tecnologia di navigazione laser LDS con mappatura intelligente consente al Cleanova di creare mappe dettagliate della tua casa, pianificando percorsi ottimali per una pulizia efficiente e ordinata. Questo sistema è capace di memorizzare fino a cinque mappe, perfetto per abitazioni su più piani, e offre il vantaggio di evitare automaticamente ostacoli come mobili e scale. Un ulteriore punto di forza è la stazione di autosvuotamento da 3 litri, che permette fino a 70 giorni di utilizzo senza dover svuotare manualmente il contenitore della polvere.
L'autonomia del Cleanova è impressionante: copre fino a 200 metri quadrati con una singola carica e, quando la batteria scende sotto il 15%, ritorna automaticamente alla base per ricaricarsi e riprendere la pulizia da dove si era interrotto. Questa funzionalità assicura che il tuo spazio rimanga sempre pulito senza interventi costanti.
Un altro aspetto notevole è la capacità di personalizzare la pulizia tramite app e controllo vocale. Puoi impostare orari, definire zone vietate e regolare i livelli di acqua e potenza direttamente dall'app intuitiva. Il Cleanova è compatibile con Alexa, Google Assistant e Siri, offrendo un'esperienza di controllo versatile e moderna.
Per quanto riguarda l'efficienza nella pulizia dei pavimenti, il Cleanova combina aspirazione, lavaggio e svuotamento automatico in un unico dispositivo. I tre livelli regolabili di flusso d'acqua consentono di mantenere il panno umido in modo uniforme, evitando aloni o eccessi d'acqua. Inoltre, il funzionamento silenzioso grazie al design ottimizzato del motore rende questo robot un compagno discreto nelle attività quotidiane.
Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, per garantire un ritorno senza problemi alla base di ricarica, è necessario posizionare la stazione in un'area spaziosa, lasciando circa un metro libero ai lati e due metri di spazio davanti. Tuttavia, queste piccole accortezze sono facilmente gestibili e non sminuiscono le eccellenti prestazioni complessive del dispositivo.

Vexilar Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura
XIAOMI T12

Il robot T12 di Xiaomi è un dispositivo di pulizia completo che unisce aspirazione potente, lavaggio dei pavimenti e navigazione intelligente LiDAR in un corpo compatto da 33 x 33 x 11 cm, dal design nero sobrio e discreto. Fin dai primi utilizzi colpisce la capacità di orientarsi nello spazio: il sistema LDS con mappatura avanzata analizza rapidamente l’ambiente e costruisce una mappa dettagliata, permettendo percorsi ordinati, lineari e soprattutto ripetibili. Questo significa che, una volta che il T12 ha “imparato” la disposizione della tua casa, riesce a coprire le superfici in modo sistematico, riducendo al minimo le aree trascurate, anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Il cuore del sistema di pulizia è la potenza di aspirazione di 3500 Pa, supportata da 4 livelli di potenza regolabili. Questa combinazione permette di passare da una modalità più delicata per la polvere leggera a una più energica per lo sporco ostinato. Se hai animali in casa, la funzione dedicata alla raccolta dei peli degli animali domestici è particolarmente efficace: la potenza disponibile, unita alla gestione dei bordi, consente di estrarre peli e residui anche lungo zoccolini e angoli, zone normalmente critiche.
La funzione di pulizia secco e bagnato aggiunge un ulteriore livello di accuratezza. Il serbatoio da circa 300 ml offre una buona autonomia di lavaggio, consentendoti di combinare aspirazione e passaggio del panno in un’unica sessione, ideale per pavimenti duri. Il robot gestisce in modo intelligente il riconoscimento dei tappeti, aumentando l’aspirazione quando necessario e modulando il comportamento per non inumidire le superfici tessili, un aspetto cruciale se alterni parquet, gres e zone tappetate.
L’autonomia fino a circa 140 minuti in modalità standard, grazie alla batteria da 3200 mAh, è adeguata per superfici domestiche di dimensioni medio-grandi. Inoltre, la funzione di ricarica automatica consente al T12 di tornare autonomamente alla base quando il livello di energia scende, coordinando le sessioni di lavoro senza richiedere il tuo intervento diretto. Lo spegnimento automatico contribuisce alla sicurezza e all’efficienza energetica.
Il controllo tramite app dedicata rappresenta un altro punto di forza: puoi avviare, programmare e monitorare la pulizia dal tuo smartphone o tablet, con la possibilità di scegliere modalità e potenza di aspirazione in base all’uso che ne fai quotidianamente. La compatibilità con Amazon Echo e Google Home ti permette inoltre di integrarlo facilmente nel tuo ecosistema domotico e di gestirlo con semplici comandi vocali.
Dal punto di vista pratico, il peso di 4,9 kg trasmette una sensazione di solidità e buona qualità costruttiva. Può richiedere un minimo di attenzione se desideri spostarlo frequentemente tra piani diversi, ma una volta posizionato nella zona di utilizzo principale offre una gestione estremamente autonoma. Come per tutti i dispositivi con navigazione LiDAR e rilevamento ostacoli, ottieni il massimo mantenendo gli ambienti il più possibile liberi da piccoli oggetti sparsi, così il sistema di sensori può lavorare con precisione, riducendo al minimo le interruzioni.

XIAOMI T12
Ultenic T20 Pro

Il T20 Pro Ultenic è un robot nero dalle dimensioni compatte (circa 32 x 32 x 9,7 cm) progettato per offrirti una pulizia profondamente automatizzata grazie a una combinazione di aspirazione potente e lavaggio attivo del pavimento. Il cuore del sistema è l’unità di pulizia ibrida: l’aspirazione raggiunge gli 8000 Pa, un valore che, in ambito domestico, ti consente di raccogliere con sicurezza polvere fine, briciole corpose e soprattutto peli di animali domestici annidati tra fughe e tappeti a pelo corto.
L’elemento che distingue davvero questo modello è la tecnologia di rilevazione laser lineare. A differenza dei classici sensori a punto singolo, qui il laser proietta una linea che permette un riconoscimento molto più affidabile degli ostacoli, con un tasso di evitamento dichiarato del 95%. In pratica, il T20 Pro identifica con precisione mobili, cavi, giocattoli e piccoli oggetti sul pavimento, riducendo in modo tangibile le collisioni e i blocchi. Questo si traduce in una navigazione fluida e logica, senza quei movimenti casuali che spesso fanno perdere tempo a soluzioni meno evolute.
La navigazione LiDAR abbinata agli algoritmi di pianificazione avanzati consente una mappatura intelligente molto rapida: il T20 Pro riesce a creare una rappresentazione accurata di ambienti fino a circa 120 m², gestendo zone complesse e percorsi articolati. Dal punto di vista pratico, puoi beneficiare di percorsi ordinati e sistematici, con copertura globale degli spazi e riduzione delle aree trascurate. La memoria delle mappe ti permette poi di personalizzare a fondo l’organizzazione della casa, separando stanze e aree.
La parte di lavaggio è progettata con un approccio decisamente professionale per questa fascia di prodotto. I pattini rotanti che operano a circa 180 giri/minuto esercitano una pressione regolabile sul pavimento, simulando in modo convincente un movimento di strofinamento manuale. Questo è particolarmente utile contro macchie secche come tracce di sugo o sporco da calpestio ripetuto; se imposti il livello di pressione adeguato, puoi ridurre in maniera significativa la necessità di passaggi manuali aggiuntivi.
Le 6 modalità di pulizia ti consentono di adattare il comportamento del robot a diverse situazioni: pulizia completa dell’abitazione, passaggi mirati su una zona specifica, intensificazione su aree ad alto traffico, fino alle modalità più delicate ideali quando sei in casa. Il motore lavora con una rumorosità contenuta, attorno ai 50 dB nelle modalità più tranquille, rendendo il T20 Pro adatto anche all’uso serale senza creare particolare disturbo.
Sul fronte della connettività, la combinazione di WiFi, app dedicata e compatibilità con Amazon Echo, Google Home e smartphone rende il controllo molto flessibile. Tramite app puoi gestire programmazione, avvio remoto, definizione di zone vietate e aree prioritarie, oltre a selezionare modi e livelli di potenza. Il collegamento con gli assistenti vocali ti permette di integrare il robot nel tuo ecosistema domestico: con semplici comandi vocali puoi avviare una sessione di pulizia mirata o fermare il lavoro in corso.
L’autonomia fino a 3 ore è più che adeguata per appartamenti di grandi dimensioni o case su più stanze, specialmente se sfrutti una pianificazione intelligente dei cicli. La capacità di 3,5 litri del contenitore di raccolta riduce la frequenza degli svuotamenti, un aspetto che noterai subito se in casa ci sono animali che perdono molto pelo.
Se vuoi essere pignolo, l’assenza di spegnimento automatico potrebbe richiedere un minimo di attenzione in più nella gestione iniziale, e la complessità delle funzioni avanzate richiede qualche minuto di configurazione per sfruttare al massimo tutte le possibilità. Tuttavia, sono aspetti secondari rispetto alla solidità dell’insieme: il T20 Pro punta chiaramente su precisione di navigazione, potenza di aspirazione e lavaggio attivo come pilastri principali, offrendo un’esperienza di pulizia che, se impostata correttamente, può sostituire in gran parte la manutenzione quotidiana manuale dei pavimenti.

Ultenic T20 Pro
Come scegliere i migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti economici
Passiamo adesso alle caratteristiche che questi robot aspirapolvere dovrebbero avere per entrare di diritto nella tua lista di possibili acquisti.
Tecnologia

Sebbene qui vogliamo concentrarci sui modelli che lavano e puliscono, voglio fare una piccola digressione sulle varie tecnologie delle quali possono essere dotati. Molti sono in grado di lavare, ma non tutti lo fanno al medesimo modo o con gli stessi risultati. Per questa ragione, meglio fare chiarezza.
- Aspira e lava — sono modelli che aspirano lo sporco, ma sono anche in grado o di lavare le superfici inumidendole tramite l'acqua o il liquido detergente presente nel serbatoio. Questi hanno un livello di pulizia molto più profondo, anche se costano un po' di più. Va sottolineato però che, a lavoro ultimato, ti troverai con il pavimento umido, cosa che non avviene con il prossimo gruppo.
- Lava e asciuga — come facilmente potrai capire, questa classe di lavapavimenti dispone della possibilità di aspirare, lavare e poi rimuovere l'acqua dal pavimento. Hanno serbatoi dedicati per ciascun compito, fanno in assoluto il lavoro migliore, ma come potrai capire facilmente, sono anche i più costosi.
Alcuni modelli in commercio sono in grado di espandere le loro possibilità di pulizia tramite accessori ma che, generalmente, non offrono il medesimo livello di efficienza. Inoltre, sebbene i modelli lava e asciuga siano tecnicamente i migliori è bene comprendere che potrebbero non essere adatti a tutti.
Ogni pavimento ha le sue necessità per essere curato e adeguatamente lavato, quindi occorre cercare il modello che offra la migliore prospettiva per il tuo caso specifico. Inoltre, nel caso di ostacoli come tappeti o punti molto bassi sotto i quali passare, alcuni modelli potrebbero fare meglio di altri in questo senso. Verifica che non si debba fermare perché non riesce a superare lo spesso tappeto del salotto, per esempio.
Serbatoio

Quello che davvero rende buono un aspira e lava pavimenti è la capienza del suo serbatoio o, in questo caso, dei molteplici presenti. Certo, qui a fare la differenza è anche e soprattutto la dimensione della superficie che dovrà andare a pulire, ma non solo.
Se hai un monolocale da 25 metri quadri, ci saranno molti più robot in grado di coprire questo spazio senza necessità di essere svuotati. Un serbatoio solitamente si aggira tra i 300 e i 500 ml, ma non sono necessariamente i più cari ad avere maggiore spazio.
Per esempio, un robot che aspira soltanto e lava tramite panno in microfibra è lecito aspettarsi che abbia un serbatoio per la polvere abbastanza capiente. Mentre un robot con 3 serbatoi (liquido per lavare, polvere e liquido aspirato) difficilmente potrà avere troppa capienza.
Sì, a parità di funzioni solitamente maggiore spesa significa anche maggior capienza, ma non sempre. Ci sono poi i modelli che hanno una base nella quale riempirsi e svuotarsi alla bisogna, ma qui sì andiamo decisamente su altri prezzi. Non so cosa intendi per economici, ma dubito questi possano rientrare. In ogni caso, dare una sbirciata ai prezzi base male non fa.
Quindi, ricapitolando, se hai una casa piccola non dovresti avere particolari problemi. Se è media o grande, cerca un robot con serbatoi dimensionati bene altrimenti, una volta riempiti, starà lì a fissarti in attesa dello svuotamento o del riempimento del magazzino. Col risultato di un pavimento non pulito.
Batteria, potenza e rumore

I robot hanno una batteria che gli permette di fare tutte le loro attività, la quale può essere relativamente piccola e consentirgli 1 ora circa di lavoro, oppure molto più grande e coprire svariate ore. Importante? Sì, ma non così tanto come si potrebbe pensare.
Quasi tutti i robot ormai (salvo modelli vecchi o molto economici) sono dotati di una base di ricarica dove recarsi ala bisogna. In questo modo, sebbene interrompano il loro ciclo di lavoro, si tratta solo di una pausa che non inficia troppo il risultato finale.
Questo perché, una volta completata la ricarica, essi torneranno a pulire da dove hanno lasciato. Se sei fuori tutto il giorno per lavoro, dovrebbe importarti poco se la pulizia viene completata in 2 o in 5 ore. Specialmente quando il modello che necessita di una ricarica a metà operazione, ha un prezzo decisamente inferiore.
Ora, se la tua priorità è quella di avere la casa pulita nel più breve tempo possibile, meglio cercare un modello dalla batteria generosa. Altrimenti il risparmio qui, ha perfettamente senso. Ha meno senso, però, se viene compromessa la potenza del robot.
Un robot poco potente potrebbe faticare ad aspirare briciole o corpi più importanti, oppure andare in crisi quando la superficie non è perfettamente piana. Cerca un modello con una potenza (espressa in Pascal Pa) che non sia proprio la soglia minima che trovi in giro.
Infine, il rumore. Non sono mai tendenzialmente troppo rumorosi questi aggeggi, ma certo alcuni fanno meglio di altri. Il rumore viene espresso in Decibel (Db) e dovrebbe essere dichiarato dal produttore. Se sei sensibile a questo aspetto, cerca qualcosa di più silenzioso (che però è probabile sia più costoso).
Altre funzioni importanti

Questo genere di robot ha poi una serie di altre funzioni che possono essere presenti o più o meno avanzate delle quali tener conto. La prima è sicuramente la funzione di mappatura della casa, la quale permette una pulizia più efficiente e rapida.
In pratica, il robot esegue una scansione tramite tecnologia LIDAR degli spazi e, in questo modo, può “ricordare” la disposizione dei vari elementi. In questo modo potrà giragli intorno e riuscire a raggiungere virtualmente tutti gli spazi liberi, piuttosto che andare semplicemente un po' a caso fino a che non incontra un ostacolo.
Questa funzione si evolve poi nei modelli più costosi con la possibilità di determinare percorsi alternativi, sensori a infrarossi per individuare dislivelli, sensori ottici che superano la qualità del semplice LIDAR, o addirittura altri sensori perimetrali che permettono d'individuare nuovi ostacoli, come un animale domestico che non può essere mappato e si piazza sul pavimento mentre il robot pulisce.
A questo possiamo poi aggiungere l'integrazione con i vari assistenti vocali, il controllo da remoto (tramite Wi-Fi) e/o i comandi vocali, i quali permettono tutti di avere quel qualcosa in più in termini di facilità d'uso, ma si pagano al momento dell'acquisto. Infine, alcuni modelli possono addirittura autopulirsi quando arrivano in base, ma qui dubito fortemente riuscirai a trovare qualcosa nel budget prestabilito.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
