Migliori marche robot aspirapolvere (novembre 2025)
Sei stufo di passare l'aspirapolvere manualmente ogni giorno e di conseguenza ti sei messo alla ricerca di un robot aspirapolvere che possa fare tutto il lavoro al posto tuo? Benissimo, allora ti dico già da subito che sei finito nella pagina giusta al momento giusto, perché in questa mia guida all'acquisto ti parlerò proprio delle migliori marche robot aspirapolvere.
In questo articolo, oltre a indicarti quelli che a mio avviso sono alcuni dei migliori prodotti disponibili sul mercato descrivendoteli uno a uno, ti darò anche degli utili suggerimenti su come scegliere un robot aspirapolvere, in modo tale che tu possa fare l'acquisto giusto in base alle tue reali esigenze. Vedrai, infatti, che sulla piazza ci sono robot aspirapolvere di tutte le grandezze e di tutte le tasche.
Dopo queste premesse, direi che possiamo ora entrare nel vivo dell'argomento. Prenditi tutto il tempo che ritieni necessario, analizza tutte le mie proposte e infine valuta quale secondo te è il miglior robot aspirapolvere da acquistare. Arrivati a questo punto, a me non resta altro che augurarti una buona continuazione!
Indice
Migliori marche robot aspirapolvere qualità prezzo
Tra le migliori marche di robot aspirapolvere ci sono sicuramente Dreame ed ECOVACS che offrono prodotti adatti un po’ a tutte le tasche, così come iRobot (molto nota soprattutto nei prodotti top di gamma). In ambito low cost da valutare, poi, marchi affidabili e di popolarità crescente come Lefant, Vactidy e Lubluelu.

Xiaomi Robot Vacuum X20+

Tapo RV20 MAX Plus

Proscenic Q8

iRobot Roomba Combo Essential

LEFANT Robot Aspirapolvere

ECOVACS DEEBOT T80 OMNI

Vexilar Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura

Eureka J15 Ultra

DREAME L10s Ultra Gen 2

ECOVACS DEEBOT N20 Plus
Xiaomi Robot Vacuum X20+

Il Xiaomi Robot Vacuum X20+ rappresenta un notevole passo avanti nel mondo della pulizia automatizzata. Questo robot aspirapolvere, dotato di una stazione smart all-in-one, è progettato per semplificarti la vita domestica con una serie di funzionalità avanzate che lo rendono un vero alleato nella gestione quotidiana della casa.
Una delle caratteristiche più impressionanti del Xiaomi X20+ è la sua potenza di aspirazione di 6.000 Pa, che gli consente di affrontare anche le particelle di polvere più ostinate e i capelli annidati negli angoli più difficili da raggiungere. Questa potenza trasforma il dispositivo in un vero e proprio "depuratore d'aria mobile", garantendo un ambiente domestico più pulito e salubre.
La tecnologia di navigazione laser 3D è un altro punto di forza significativo. Grazie al sistema S-Cross, il robot è in grado di rilevare ed evitare ostacoli con precisione millimetrica, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Questo significa che puoi lasciare il tuo X20+ a lavorare senza preoccuparti che si incastri o danneggi mobili e oggetti delicati.
Il sistema di lavaggio con doppio panno rotante è progettato per offrire una pulizia profonda dei pavimenti. Con una velocità di rotazione di 180 giri/min, i panni rimuovono efficacemente ogni tipo di sporco. Inoltre, il panno si solleva automaticamente per evitare di sporcare nuovamente il pavimento e per lavarsi e asciugarsi quando necessario, garantendo così una pulizia sempre impeccabile.
Un'altra caratteristica distintiva è il controllo tramite app. Puoi gestire il tuo Xiaomi X20+ da remoto utilizzando l'app Xiaomi Home, permettendoti di programmare le pulizie anche quando sei fuori casa. La compatibilità con Amazon Alexa e Google Assistant aggiunge un ulteriore livello di comodità, consentendoti di controllare il robot semplicemente con la tua voce.
Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, il Xiaomi X20+ mantiene un design elegante e discreto, disponibile in un classico colore bianco che si adatta facilmente a qualsiasi arredamento. Le sue dimensioni compatte (42,7L x 34l x 58,6H cm) e il peso di soli 3,67 kg lo rendono facile da spostare e riporre.
Tuttavia, nessun prodotto è perfetto. Un aspetto da considerare è la rumorosità di 60 dB, che potrebbe risultare leggermente fastidiosa in ambienti molto silenziosi. Tuttavia, questo è un compromesso accettabile considerando la potenza e l'efficacia del dispositivo.

Xiaomi Robot Vacuum X20+
Tapo RV20 MAX Plus

Il Tapo RV20 MAX Plus rappresenta un'evoluzione significativa nel mondo dei robot aspirapolvere, combinando potenza di aspirazione e tecnologia avanzata in un design compatto. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di aspirazione ultra-potente da 5300 Pa, che garantisce una pulizia profonda ed efficace su ogni tipo di superficie. Che tu abbia pavimenti duri o tappeti, il Tapo RV20 MAX Plus riesce a raccogliere polvere, peli di animali e detriti con facilità, lasciando la tua casa impeccabile.
Una delle caratteristiche più innovative è lo svuotamento automatico del contenitore della polvere. Con un sacchetto da 3 litri, puoi dimenticarti di svuotare il serbatoio per settimane, mantenendo al contempo un ambiente domestico pulito e privo di allergeni. Il design ultra sottile da 83 mm permette al robot di infilarsi sotto mobili bassi come divani e letti, raggiungendo aree spesso trascurate durante le pulizie manuali.
La navigazione LiDAR MagSlim è un altro punto di forza del Tapo RV20 MAX Plus. Questa tecnologia offre una mappatura precisa e veloce degli ambienti, pianificando percorsi di pulizia ottimizzati e riducendo le ripetizioni inutili. Grazie alla funzione Mesh Grid, nessun angolo viene trascurato, assicurando una copertura completa della superficie da pulire.
In modalità lavaggio, il robot è dotato di un sistema di evitamento tappeti, evitando così di bagnare accidentalmente queste superfici. Inoltre, l'intelligenza artificiale Tapo IQ+ Smart Cleaning funge da cervello del dispositivo, utilizzando sensori e algoritmi avanzati per garantire una pulizia sicura e personalizzata. Puoi facilmente dividere e unire le aree di pulizia, impostare programmi specifici e scegliere modalità diverse per ogni stanza, adattandosi alle tue esigenze quotidiane.
Un ulteriore vantaggio è la ricarica automatica: quando la batteria si scarica, il robot torna autonomamente alla base di ricarica e riprende il lavoro esattamente da dove era stato interrotto. L'integrazione con Amazon Alexa e Google Assistant consente un controllo vocale intuitivo, permettendoti di gestire il robot anche a distanza tramite app dedicata.
Nonostante tutte queste qualità, il Tapo RV20 MAX Plus presenta alcune limitazioni. Ad esempio, potrebbe non essere ideale per case con scale multiple, poiché richiede una gestione manuale per spostarsi tra i piani. Tuttavia, grazie alle sue numerose funzionalità e all'efficienza dimostrata, questo robot aspirapolvere rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un aiuto affidabile e tecnologicamente avanzato nelle pulizie domestiche.

Tapo RV20 MAX Plus
SwitchBot S10

SwitchBot S10 è un robot per la pulizia dei pavimenti progettato per offrire un’esperienza completamente automatizzata e senza mani. Con il suo innovativo sistema Dual Station, è in grado di riempire e scaricare autonomamente l’acqua, semplificando al massimo la manutenzione quotidiana. Collegato al sistema idrico di casa, funziona come una lavatrice, gestendo autonomamente il riempimento e lo svuotamento dell’acqua, insieme a una serie di altre funzioni automatiche come aspirazione, pulizia, asciugatura del mop e persino l’aggiunta di detergente. Per coloro che non possono collegare la stazione idrica al proprio impianto idraulico, è possibile acquistare separatamente il serbatoio d'acqua esterno.
Grazie al sistema RinseSync™, il mop viene costantemente pulito durante l’uso, garantendo prestazioni professionali. Il rullo RevoRoll™ è in grado di rimuovere sporco e detriti in tempo reale, evitando la diffusione della sporcizia. Una volta completata la pulizia, S10 torna alla sua stazione per una manutenzione profonda, che include una pulizia e un’asciugatura intensiva del mop, prevenendo la formazione di cattivi odori o muffa.
Il motore del SwitchBot S10 offre una potenza di aspirazione impressionante, raggiungendo i 6500 Pa, ideale per affrontare superfici diverse come parquet, piastrelle e tappeti. Inoltre, il dispositivo integra una tecnologia unica di sollevamento automatico del mop per proteggere i tappeti dall’umidità: si tratta della tecnologia esclusiva Auto-Retract, creata per aiutare il mocio non solo a sollevarsi, ma anche a raschiare l'acqua dal rullo in un serbatoio d'acqua interno, aiutando a mantenerlo relativamente asciutto in ogni momento. Questo aiuta a evitare il contatto tra il mocio e il tappeto da un lato e, dall'altro, anche se entra in contatto, non bagnerà il tappeto perché l'umidità del mocio è stata rimossa.
Con una capacità del sacchetto della polvere di 4 litri, S10 necessita di interventi minimi, garantendo fino a 90 giorni di autonomia. SwitchBot S10 si distingue anche per le sue funzionalità smart. Utilizzando la tecnologia LiDAR, può mappare rapidamente la casa e supporta mappe multi-piano. La navigazione è potenziata da algoritmi AI che rilevano ostacoli anche in condizioni di scarsa luminosità. L’app SwitchBot permette una personalizzazione completa, inclusa la creazione di muri virtuali e zone di esclusione, mentre l’integrazione con Alexa, Siri e Google Home aggiunge ulteriore comodità.
Il dispositivo è compatibile con lo standard Matter 1.2, garantendo un’integrazione fluida con altri dispositivi smart. Una caratteristica unica è la capacità di collaborare con il sistema SwitchBot per rifornire automaticamente umidificatori o drenare deumidificatori, ampliando la sua utilità all’interno dell’ecosistema domestico.
Proscenic Q8

Il Proscenic Q8 è un robot aspirapolvere e lavapavimenti che si distingue per la sua potente aspirazione di 6000 Pa, in grado di raccogliere efficacemente il 99% di capelli, polvere e allergeni. Questo lo rende particolarmente adatto a chi desidera mantenere un ambiente domestico sano e pulito. La capacità combinata del contenitore della polvere da 350 ml e del serbatoio dell'acqua da 250 ml permette al dispositivo di operare sia come aspirapolvere che come mocio, offrendo una soluzione completa per la pulizia dei pavimenti.
Per le famiglie con animali domestici, il Q8 si rivela un alleato indispensabile. Grazie alla sua tecnologia avanzata, migliora la pulizia dei tappeti del 35% e rimuove sporco ostinato e macchie di calcare con un'efficacia superiore del 50%. La batteria da 3200 mAh garantisce fino a 200 minuti di autonomia, coprendo superfici ampie senza interruzioni. Inoltre, supporta la ricarica automatica e riprende la pulizia dal punto in cui era stata interrotta, assicurando una continuità operativa impeccabile.
La mappatura intelligente della casa è uno dei punti di forza del Proscenic Q8. Utilizzando la navigazione LiDAR a 360°, il robot mappa l'intero ambiente in soli 15 minuti, evitando ostacoli con precisione sia di giorno che di notte. È possibile creare mappe dettagliate per fino a cinque livelli diversi, personalizzando le impostazioni di pulizia per ogni stanza. Questa funzione risulta particolarmente utile in case su più piani o con stanze dalle esigenze diverse.
L'evitazione degli ostacoli è ulteriormente migliorata grazie ai 15 sensori integrati, tra cui sei ottici, che consentono al robot di rilevare ed evitare pareti bianche, scale e altri ostacoli comuni. Con un'altezza di soli 9,7 cm, il Q8 riesce a infilarsi sotto i mobili, eliminando polvere e peli di animali anche nei punti più difficili da raggiungere, prevenendo così grovigli che potrebbero causare malfunzionamenti.
Un altro aspetto notevole è il controllo remoto tramite app o comandi vocali. L'app Proscenic, compatibile con WiFi 2.4GHz, permette di personalizzare i piani di pulizia, indirizzare il robot verso stanze specifiche e creare zone vietate. Inoltre, puoi attivare la pulizia semplicemente utilizzando la tua voce attraverso Alexa, Google Home, Siri o IFTTT, rendendo l'esperienza d'uso ancora più intuitiva e moderna.
Nonostante le sue numerose qualità, il Proscenic Q8 presenta alcune limitazioni. Ad esempio, la necessità di una connessione WiFi stabile a 2.4GHz potrebbe rappresentare un vincolo per alcuni utenti. Tuttavia, considerando le sue prestazioni complessive, questo robot aspirapolvere e lavapavimenti si conferma come una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo versatile e affidabile per la pulizia domestica.

Proscenic Q8
iRobot Roomba Combo Essential

Roomba Combo Essential è un robot compatto e leggero che unisce aspirazione e lavaggio simultanei in un unico passaggio, pensato per chi vuole gestire la pulizia quotidiana con il minimo intervento. Con il suo profilo da 33 x 33 x 8 cm e un peso di 2,8 kg, riesce a infilarsi con facilità sotto mobili bassi e a muoversi con agilità in ambienti arredati senza sembrare ingombrante.
Il cuore del dispositivo è il sistema di pulizia a 4 fasi, progettato per gestire in maniera ordinata la polvere di tutti i giorni, le briciole e lo sporco fine. La presenza di tre livelli di aspirazione ti permette di modulare la potenza in base al tipo di superficie e al grado di sporco, passando da una modalità più delicata a una più intensa quando serve una pulizia più profonda. Questa flessibilità è particolarmente utile se alterni zone più delicate e spazi dove si concentra maggiormente lo sporco.
La navigazione logica con sensori a pavimento consente al Roomba Combo Essential di muoversi seguendo percorsi rettilinei, evitando i classici movimenti casuali dei modelli meno evoluti. In pratica, il robot copre l’area in modo sistematico, riducendo i passaggi ridondanti e migliorando l’uniformità del risultato. La pulizia dei bordi è gestita in maniera efficace, grazie alla combinazione tra forma circolare e logica di avanzamento: vedrai il robot accostarsi alle pareti e ai battiscopa, limitando le zone trascurate. I sensori anti-caduta lavorano in background per proteggere il dispositivo vicino a scale o dislivelli, un dettaglio essenziale se vivi su più piani.
Sul fronte del controllo, il valore aggiunto più evidente è l’integrazione con app iRobot Home e con gli assistenti vocali. Puoi gestire il robot da smartphone, con Amazon Echo, Google Home e, dove supportato, tramite Siri, sfruttando comandi vocali intuitivi. L’app offre una dashboard sullo stato del robot, la programmazione delle attività e i report Clean Map, che ti permettono di visualizzare dove ha pulito, fornendo un riscontro concreto sull’efficacia del ciclo di lavoro. Con iRobot OS, hai la possibilità di impostare l’avvio automatico della pulizia quando esci di casa e l’arresto quando rientri, trasformando la manutenzione quotidiana dei pavimenti in un processo quasi completamente automatizzato.
L’autonomia fino a 2 ore risulta adeguata per superfici domestiche di dimensioni medio-piccole, soprattutto se sfrutti i percorsi lineari e la pulizia mirata. In questo contesto, la funzione Spot Clean è particolarmente utile: ti consente di concentrare una pulizia approfondita su una zona specifica, ad esempio sotto il tavolo dopo i pasti o in un’area dove si accumula sporco localizzato, senza dover avviare un ciclo completo dell’abitazione.
Se cerchi una soluzione che ti sollevi dalla pulizia quotidiana e ti offra un controllo avanzato tramite app e comandi vocali, Roomba Combo Essential rappresenta una scelta tecnicamente solida. Le sue eventuali limitazioni emergono solo in contesti molto complessi o con esigenze di personalizzazione estrema, ma nel quadro per cui è stato progettato offre una combinazione equilibrata di semplicità d’uso, automazione intelligente e pulizia integrata aspirazione+lavaggio che si traduce in pavimenti più curati con un impegno minimo da parte tua.

iRobot Roomba Combo Essential
LEFANT Robot Aspirapolvere

Il LEFANT M210P è un robot aspirapolvere che combina una serie di caratteristiche avanzate per offrire una pulizia efficiente e senza sforzo. Con un design compatto, solo 28 cm di diametro e 7,8 cm di altezza, questo dispositivo è progettato per raggiungere anche gli spazi più angusti sotto letti, divani e negli angoli difficili da pulire. La sua struttura sottile consente una copertura elevata e riduce al minimo il rischio di impigliamenti.
Una delle caratteristiche distintive del M210P è la sua potenza di aspirazione di 2200Pa, che lo rende particolarmente efficace nella rimozione di polvere e peli di animali domestici. Il sistema di potenziamento del tappeto è in grado di identificare automaticamente i tappeti e aumentare la potenza di aspirazione per garantire una pulizia profonda. Questo aspetto è fondamentale per chi ha superfici miste in casa, poiché il robot si adatta dinamicamente alle diverse esigenze di pulizia.
La tecnologia FreeMove 3.0 integrata nel M210P utilizza sensori a infrarossi anti-collisione 6D per rilevare l'ambiente circostante a 720 gradi. Questo permette al robot di evitare ostacoli con maggiore precisione e di prevenire cadute dalle scale. Inoltre, il design senza spazzola a rullo inferiore e la grande porta di aspirazione migliorano significativamente l'efficienza nella raccolta dei capelli, riducendo i problemi di manutenzione.
Un altro punto di forza del LEFANT M210P è la sua autonomia. Con una durata della batteria fino a 120 minuti, il robot può coprire ampie aree prima di dover tornare alla stazione di ricarica. Questo è particolarmente utile per le case di grandi dimensioni o per chi desidera una pulizia continua senza interruzioni frequenti.
Il controllo del M210P è reso semplice grazie all'app "Lefant" e ai comandi vocali tramite Alexa e Google Home. L'app consente di monitorare il percorso di pulizia, programmare i cicli di pulizia, regolare il livello di aspirazione e cambiare modalità di pulizia. Questa integrazione con dispositivi smart offre un'esperienza utente intuitiva e flessibile, permettendoti di gestire il robot anche quando non sei a casa.
Le sei modalità di pulizia disponibili – automatica, organizzata, punto fisso, bordo, programma e controllo della direzione – offrono una versatilità che pochi altri robot aspirapolvere possono vantare. La capacità di adattarsi a diverse situazioni di pulizia e la possibilità di seguire percorsi a zig-zag assicurano che ogni angolo della tua casa venga pulito accuratamente.

LEFANT Robot Aspirapolvere
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI

Il Deebot T80 Omni nero di ECOVACS è un sistema di pulizia domestica ad alte prestazioni che punta tutto su potenza, automazione avanzata e gestione intelligente dello sporco. Il design compatto del corpo principale, in abbinamento alla base di dimensioni 46 x 34 x 50 cm, crea un insieme robusto e coerente con le ambizioni del prodotto: offrirti un livello di pulizia sistematica che si avvicina molto a un trattamento professionale, ma gestito in piena autonomia.
L’elemento che caratterizza subito il T80 Omni è la combinazione tra aspirazione da 18.000 Pa e sistema ZeroTangle 3.0. Questa coppia di tecnologie permette una raccolta efficace di polvere, detriti e capelli senza che le spazzole si trasformino in un punto critico di manutenzione. Il design a spirale aurea della spazzola laterale, con setole singole raggruppate e incurvate verso l’interno, riduce in modo significativo i grovigli, mentre la configurazione a V a 45° della spazzola principale, supportata dai denti del pettine, lavora in continuo per districare i capelli e mantenere costante il rendimento. Se hai animali domestici o capelli lunghi in casa, questa impostazione ti evita frequenti interventi manuali.
Il cuore della parte “a umido” è la spazzola OZMO ROLLER, pensata per un lavaggio molto più incisivo rispetto ai classici sistemi a piastra o vibrazione. Con una pressione di 3.700 Pa sul pavimento e circa 200 movimenti di lavaggio e risciacquo al minuto, il rullo esercita un’azione di strofinio reale, non un semplice passaggio superficiale. Questo approccio consente di affrontare anche macchie più evidenti, limitando al tempo stesso la formazione di aloni e la contaminazione incrociata, perché il mocio viene continuamente rinnovato con acqua pulita.
Il Sistema Mocio ad Estensione TruEdge 2.0, associato al sensore TruEdge 3D, è uno dei punti tecnici più interessanti. Il rullo si estende dinamicamente verso i bordi, seguendo in modo continuo profili e curve delle stanze, con un adattamento costante che riduce drasticamente i “nastri” di polvere perimetrali. L’aggiunta della spazzola laterale OZMO ROLLER su struttura rinforzata permette di arrivare ai classici punti ciechi degli angoli, raggiungendo una copertura dichiarata fino al 99%. Se apprezzi le finiture precise lungo battiscopa e mobili, qui noti la differenza rispetto a soluzioni più tradizionali.
Il sistema di lavaggio del mocio a temperatura controllata (40–75 °C) 2.0 e l’asciugatura ad aria calda a 45 °C sono concepiti per mantenere il tessuto del rullo in condizioni igieniche ottimali. L’alimentazione di acqua a temperatura regolata in funzione del tipo di sporco permette di modulare la forza di lavaggio: acqua più calda per residui difficili, più moderata per lo sporco leggero. L’aria calda con rotazione a 360° concentra il flusso su un lato del rullo e garantisce un’asciugatura completa, prevenendo odori residui e degradazione prematura del materiale. Questo significa che tu non devi intervenire manualmente per stendere o far asciugare i mop.
Sul fronte dell’intelligenza di navigazione, l’AIVI 3D 3.0 con pianificazione dei percorsi in tempo reale porta la gestione degli ostacoli a un livello superiore. Il sistema di riconoscimento oggetti e aggiramento “Omni-Approach” consente al T80 Omni di muoversi lungo bordi complessi senza collisioni, migliorando sia la sicurezza degli arredi sia l’efficienza dei passaggi. Il rilevamento delle macchie basato su AI e il Rilavaggio istantaneo con AI 2.0 permettono al dispositivo di distinguere tra sporco leggero e macchie ostinate: nel primo caso effettua un ripasso rapido, nel secondo applica un protocollo di pulizia approfondito mirato a quella zona, senza sprechi di tempo o di cicli non necessari.
Particolarmente curata è la gestione dei tappeti. Con la funzione di “Priorità tappeti”, il sistema li affronta per primi con mocio asciutto per evitare bagnature indesiderate. Successivamente, il riconoscimento automatico delle diverse tipologie consente il passaggio a modalità specifiche come “Solo aspirazione”, “Divieto di accesso”, “Solo passaggio” o “Come sul pavimento”. In pratica, tu puoi convivere con tappeti di forme e materiali diversi senza doverti preoccupare di interventi manuali per isolarli.
Le dimensioni complessive della base e il peso del sistema (circa 12,7 kg) richiedono uno spazio dedicato e una collocazione consapevole; se vivi in ambienti molto ristretti potresti dover pianificare con attenzione dove posizionarlo. Allo stesso tempo, questa struttura importante è coerente con il livello di automazione offerto: lavaggio, risciacquo e asciugatura integrati riducono drasticamente il carico di manutenzione diretta, a beneficio di chi desidera un ambiente sempre pulito con il minimo intervento manuale.

ECOVACS DEEBOT T80 OMNI
Vexilar Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura

Il Vexilar W9 è un robot compatto e robusto (30 x 30 x 8 cm per 2,95 kg) pensato per offrire una gestione avanzata della pulizia quotidiana, con un approccio decisamente orientato al controllo intelligente e alla precisione di movimento. La sua struttura bassa gli permette di infilarsi facilmente sotto mobili e divani, mentre il design in colore nero conferisce un aspetto discreto e moderno che si integra bene in qualsiasi ambiente domestico.
Il cuore del sistema è la navigazione laser a 360° con tecnologia LiDAR, che costruisce la mappa della casa in circa 15 minuti. In pratica, il W9 è in grado di pianificare una traiettoria ottimale, evitando ostacoli con grande accuratezza e riducendo al minimo i passaggi inutili. Questo si traduce in copertura uniforme, meno zone trascurate e movimenti più ordinati rispetto ai modelli che si affidano solo a sensori a contatto o a percorsi casuali.
Sul fronte delle prestazioni, la potenza di aspirazione di 7.000Pa è un dato di rilievo: ti consente di eliminare sporco consistente, polvere fine e soprattutto peli di animali in un solo passaggio, anche da fughe o punti difficili. Il sistema di lavaggio integrato, con 3 livelli di controllo dell’acqua, permette un dosaggio preciso per diversi tipi di superfici: puoi usare un’erogazione minima su pavimenti delicati e un livello più generoso su aree più traficate, ottenendo un lavaggio più uniforme.
La gestione degli spazi è uno dei punti forti: il W9 può memorizzare fino a 5 mappe e supporta l’impostazione di 15 zone vietate. Se vivi in una casa a più piani o con zone sensibili (ad esempio aree con giochi dei bambini, ciotole degli animali, cavi a terra), puoi definire facilmente muri virtuali e perimetri da evitare dall’app, senza necessità di accessori fisici. Grazie alla funzione di pulizia su misura, puoi dividere o unire stanze, decidere l’ordine con cui vengono trattate e assegnare a ciascuna area parametri di aspirazione e lavaggio differenti.
L’autonomia di 2,5 ore consente cicli completi anche in spazi ampi. Quando la batteria scende sotto il 15%, il robot torna automaticamente alla base, si ricarica fino all’80% e riprende il lavoro dal punto esatto in cui si era fermato, evitando di ripetere zone già pulite. È fondamentale seguire la raccomandazione di lasciare circa 1 metro libero ai lati e 2 metri davanti alla base: in questo modo il sistema di rientro e ripartenza funziona in maniera affidabile.
In presenza di tappeti, il W9 attiva automaticamente la potenza extra sui tappeti, aumentando la forza di aspirazione per penetrare in profondità nelle fibre e rimuovere la polvere annidata. Questa gestione automatica ti evita di dover cambiare modalità manualmente ogni volta che il robot passa da un pavimento duro a una superficie tessile.
Sul piano del comfort acustico, il dato di 50 dB e la modalità “Non disturbare” lo rendono adatto anche alle ore serali o notturne: puoi disattivare voce e luci, evitare avvii programmati in determinate fasce orarie e mantenere un livello di rumore decisamente contenuto, utile se lavori da casa o se hai bambini piccoli.
La gestione è estremamente flessibile: oltre all’app dedicata, hai il controllo vocale compatibile con Alexa, Google e Siri, e un telecomando fisico pensato per chi preferisce un’interazione immediata, senza ricorrere allo smartphone. L’unica attenzione richiesta è l’utilizzo di una rete Wi‑Fi a 2,4 GHz per la connessione iniziale, requisito tipico dei dispositivi smart di questo tipo ma che dovrai tenere presente in fase di configurazione.

Vexilar Robot Aspirapolvere Lavapavimenti con Mappatura
Eureka J15 Ultra

Il Eureka J15 Ultra si presenta come un'innovazione nel mondo della pulizia domestica, combinando funzionalità avanzate con una praticità d'uso che ti permette di dimenticare le fatiche quotidiane. Questo robot aspirapolvere e lavapavimenti è dotato di una potente aspirazione da 19.000 Pa, capace di rimuovere efficacemente polvere e detriti anche dalle superfici più difficili, come tappeti e fessure. La sua capacità di aspirare e lavare simultaneamente rappresenta un significativo passo avanti nella tecnologia dei dispositivi per la pulizia.
Una delle caratteristiche più impressionanti del J15 Ultra è il sistema FlexiRazor Anti-groviglio dei Capelli, che utilizza lame taglienti attive per prevenire l'annodamento dei capelli al 99%. Questa tecnologia non solo migliora l'efficienza del dispositivo, ma riduce anche la necessità di interventi manuali per liberare le spazzole dai grovigli, risparmiandoti tempo e fatica.
La funzione ScrubExtend garantisce una pulizia accurata lungo i bordi e gli angoli, grazie a un mocio estendibile che copre fino al 98.95% dei bordi. Questa caratteristica assicura che nessun angolo venga trascurato, offrendo una pulizia completa e uniforme in tutta la casa. Inoltre, la Classificazione Intelligente dei Disordini con Intelliview AI consente al robot di riconoscere e classificare oltre 150 tipi di disordini, ottimizzando le strategie di pulizia e migliorando l'evitamento degli ostacoli.
Un altro punto di forza del J15 Ultra è la sua stazione di auto-pulizia e lavaggio con mocio ad acqua calda. Questa stazione automatizza il processo di svuotamento del contenitore della polvere e asciuga il mocio, mantenendo il dispositivo sempre pronto all'uso senza richiedere interventi manuali. L'acqua calda a 75°C utilizzata per il lavaggio del mocio garantisce una pulizia profonda e igienica, eliminando germi e batteri.
Il design compatto e moderno del J15 Ultra, disponibile nel colore bianco elegante, si integra perfettamente in qualsiasi ambiente domestico. Le sue dimensioni (35,5 x 35,4 x 11 cm) e il peso di 8 kg lo rendono facile da maneggiare e posizionare, mentre la compatibilità con smartphone offre un controllo intuitivo e personalizzato delle operazioni di pulizia.
Nonostante tutte queste straordinarie funzionalità, è importante notare che l'autonomia di 1 ora e 40 minuti potrebbe risultare limitante per abitazioni particolarmente grandi. Tuttavia, per la maggior parte delle case, questa durata è più che sufficiente per completare un ciclo di pulizia completo. In sintesi, il Eureka J15 Ultra rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un alleato affidabile e tecnologicamente avanzato nella gestione della pulizia domestica.

Eureka J15 Ultra
DREAME L10s Ultra Gen 2

Il DREAME L10s Ultra Gen 2 è un robot aspirapolvere e lavapavimenti che si distingue per la sua capacità di combinare tecnologia avanzata e praticità in un unico dispositivo. Questo modello, caratterizzato da un design elegante e compatto con dimensioni di 35 x 35 x 9,72 cm e un peso di soli 4 kg, offre una soluzione completa per la pulizia della casa.
Una delle caratteristiche più impressionanti del L10s Ultra Gen 2 è il sistema MopExtend RoboSwing, progettato per raggiungere facilmente le zone più strette e difficili. Questa funzione garantisce una pulizia profonda, ideale per chi desidera mantenere ogni angolo della propria abitazione impeccabile. La potenza di aspirazione Vormax da 10.000 Pa è un altro punto forte, capace di rimuovere efficacemente sporco e peli, rendendo questo robot particolarmente adatto a chi possiede animali domestici.
La presenza di un Hub di Manutenzione Automatica consente al dispositivo di gestire autonomamente la manutenzione fino a 75 giorni, riducendo significativamente l'intervento manuale. Inoltre, la tecnologia CleanGenius permette una pulizia personalizzata, adattando i livelli dell'acqua alle condizioni specifiche di sporco. Questa funzionalità assicura che ogni lavaggio sia ottimizzato per ottenere i migliori risultati possibili.
Per quanto riguarda la gestione dei tappeti e delle moquette, il L10s Ultra Gen 2 offre una strategia di pulizia dedicata, con funzioni di aspirazione potenziata e impostazioni personalizzabili. Queste opzioni consentono di affrontare superfici diverse con la massima efficienza, garantendo una cura particolare anche per i materiali più delicati.
Un'altra caratteristica degna di nota è la spazzola TriCut, disponibile separatamente, che facilita il districamento dei grovigli, migliorando ulteriormente l'efficacia del dispositivo su superfici complesse. Il robot è dotato di funzioni speciali come Anti-Collision e Anti-Fall, che assicurano una navigazione sicura all'interno della casa, evitando ostacoli e prevenendo cadute accidentali.
L'inclusione di componenti essenziali come batteria, filtri e serbatoio nella confezione rende l'esperienza d'uso ancora più semplice e immediata. Con una batteria agli ioni di litio inclusa, il robot garantisce un'autonomia sufficiente per coprire ampie aree senza interruzioni frequenti.

DREAME L10s Ultra Gen 2
ECOVACS DEEBOT N20 Plus

Il DEEBOT N20 Plus di ECOVACS è un robot aspirapolvere che si distingue per la sua potenza e innovazione nel campo della pulizia domestica. Con una forza di aspirazione di 8000 Pa, questo dispositivo garantisce una pulizia profonda su diverse superfici, dai pavimenti duri ai tappeti più spessi. La capacità del contenitore della polvere da 400 ml consente di ridurre al minimo la frequenza di svuotamento, rendendo l'esperienza di utilizzo davvero senza sforzo.
Una delle caratteristiche più impressionanti del DEEBOT N20 Plus è la tecnologia ZeroTangle Anti-Tangle, progettata per eliminare i grovigli di capelli, un problema comune nei robot aspirapolvere tradizionali. Questa funzione, combinata con il sistema di pulizia OZMO, assicura che anche le macchie più ostinate vengano rimosse efficacemente, lasciando i tuoi pavimenti impeccabili.
L'autonomia di 300 minuti è un altro punto di forza di questo modello. Grazie alla batteria da 5200mAh, il DEEBOT N20 Plus può coprire fino a 550 metri quadrati con una sola carica, ideale per chi ha case di grandi dimensioni. Questo significa che puoi goderti una casa pulita senza interruzioni e senza la necessità di ricaricare frequentemente il dispositivo.
La capacità di superare soglie fino a 20 mm rende il DEEBOT N20 Plus particolarmente versatile. Le ruote motrici ad alta aderenza e gli algoritmi di scalata consentono al robot di affrontare facilmente piccoli ostacoli e transizioni tra diversi tipi di pavimento, assicurando una pulizia continua e senza intoppi.
Un ulteriore vantaggio è il design senza sacchetto, che promuove un uso sostenibile e riduce l'impatto ambientale. Il contenitore della polvere è facile da svuotare e permette di risparmiare sui costi dei consumabili, semplificando la manutenzione quotidiana.
La pianificazione intelligente del percorso TrueMapping offre una navigazione precisa grazie alla scansione laser radar. Questa tecnologia garantisce una copertura sistematica e approfondita dell'area da pulire, mentre la mappatura rapida in soli 8 minuti e il ripristino della mappa tramite l'app ECOVACS HOME offrono un controllo totale sull'esperienza di pulizia.
Infine, il sistema di filtrazione a 4 fasi del DEEBOT N20 Plus non solo pulisce i pavimenti, ma contribuisce anche a mantenere l'aria della tua casa fresca e priva di polvere. Questo aspetto è fondamentale per chi soffre di allergie o desidera semplicemente un ambiente domestico più sano.

ECOVACS DEEBOT N20 Plus
Come scegliere un robot aspirapolvere
In questa parte andiamo ora a vedere assieme come scegliere un robot aspirapolvere e in particolar modo farò del mio meglio per indicarti quali caratteristiche verificare prima di acquistarne uno. Buon proseguimento.
Tipologia di superficie da pulire

Un primo fattore da valutare nella scelta del tuo robot aspirapolvere è sicuramente il tipo di superficie da pulire. Esistono, infatti, robot aspirapolvere progettati unicamente per la pulizia di pavimenti, siano essi in grès porcellanato, in legno o in parquet e altri, invece, che sono adatti anche per i tappeti.
A proposito dei tappeti, dovresti verificare attentamente la lunghezza del pelo del tuo tappeto e accertarti che il tuo robot aspirapolvere sia in grado di passarvi sopra senza problemi. Può infatti capitare che, specialmente quando un tappeto ha un pelo lungo, il robot si inceppi e non riesca più a proseguire. In genere tutte queste caratteristiche le trovi sempre scritte nella descrizione del prodotto.
Un'altra cosa che dovresti prendere in considerazione è se la tua casa è su più livelli o meno. Devi infatti sapere che esistono robot che possono andare su e giù per le scale e altri che invece sono in grado di agire solamente su un unico piano.
Capienza del serbatoio

Altra caratteristica importante di cui tenere conto è la capienza del serbatoio del robot aspirapolvere. Il serbatoio è sostanzialmente il contenitore che raccoglie lo sporco durante le pulizie e ovviamente più è grande, maggiore sarà lo sporco che riuscirà ad accumulare.
La grandezza del serbatoio dipende molto dalla metratura totale delle superfici da pulire, ad ogni modo, tieni presente che i robot aspirapolvere con i serbatoi più piccoli in genere hanno una capienza di circa 200 ml, mentre quelli più grandi di circa 700 ml.
In linea di massima, a ogni utilizzo o comunque con una certa frequenza, dovrai poi svuotare il serbatoio che si trova all'interno del robot in modo manuale. Tuttavia, esistono alcuni robot aspirapolvere dotati di una base che effettua lo svuotamento automatico del serbatoio. Questa funzionalità ti permetterà di svuotare la sporcizia accumulata nella base (e non all'interno del robot) con una minor frequenza e quindi dopo diversi utilizzi del dispositivo. Va da sé, però, che una base dotata di svuotamento automatico è più ingombrante rispetto a una senza, dunque, valuta attentamente dove potrai posizionarla all'interno della tua casa.
Autonomia della batteria

Dato che si tratta di un dispositivo che funziona esclusivamente a batteria, dovrai tenere conto dell'autonomia del robot aspirapolvere, per capire più o meno quanto tempo può durare una volta che è stato ricaricato. Naturalmente, anche in questo caso un fattore importante da considerare sono i metri quadri lungo i quali l'aspirapolvere dovrà agire.
Comunque sia, molti modelli sono in grado di durare un'ora o più, mentre modelli più avanzati potrebbero arrivare anche a più di due ore. Inoltre, i robot aspirapolvere con mappatura possono imparare la disposizione della tua abitazione e quindi, una volta che l'hanno appresa, impiegheranno molto meno tempo per effettuare una pulizia completa. Per di più, se i robot aspirapolvere con mappatura si stanno per scaricare e non hanno ancora finito di pulire tutta la casa, questi torneranno alla base di ricarica e, dopo che si sono ricaricati, usciranno dalla base e riprenderanno il loro lavoro da dove lo avevano lasciato.
Aspetto e forma

Un'altra caratteristica da non trascurare è senz'altro l'aspetto del tuo robot aspirapolvere. In molti casi diventa praticamente un arredo della casa da posizionare in salotto o in cucina, dunque, se sei particolarmente attento all'estetica, sicuramente ne vorrai prendere uno che si abbini bene con i colori e il look generale della stanza. Controlla, inoltre, sempre le dimensioni e il colore e l'aspetto anche della base di ricarica.
Tuttavia, è ancora più importante verificare qual è la forma del robot aspirapolvere e non soltanto per mere questioni estetiche. La stragrande maggioranza è di forma tonda, ma esistono anche alcuni modelli quadrati con angoli smussati. In linea generale, quelli di forma tonda sono più agili ma fanno più fatica a pulire gli angoli, mentre quelli quadrati potrebbero districarsi più difficilmente tra gli oggetti in casa tua, ma pulire più efficacemente gli angoli.
Ti consiglio poi di dare sempre un'occhiata anche all'altezza dell'apparecchio, soprattutto se hai dei mobili sospesi da terra sotto i quali il robot deve passare.
Funzioni smart

Molti robot aspirapolvere godono anche di funzionalità smart fruibili tramite un'apposita applicazione per smartphone e tablet. Tramite l'app del dispositivo in genere è possibile attivare il robot da remoto e controllare lo stato di avanzamento della pulizia, sempre da remoto.
Altre funzioni interessanti sono, ad esempio, la possibilità di delineare l'area di lavoro del robot, in modo che non entri in certe stanze, anche se dovesse trovare la porta aperta. Oltre a ciò, ti segnalo che molti robot sono anche compatibili con gli assistenti vocali come Google Assistant o Alexa e questo ti offre la possibilità di azionarli usando comandi vocali.
Altre caratteristiche

Ci sono diverse altre caratteristiche di cui potresti tenere conto prima di acquistare un robot aspirapolvere. Te ne menziono brevemente alcune proprio qui di seguito.
- Rumorosità — se lo utilizzi solamente quando sei fuori casa, forse questo è un aspetto trascurabile. Ad ogni modo, se il robot gira per casa mentre tu sei dentro, allora dai un'occhiata ai livelli di decibel (dB) che raggiunge mentre è in funzione. Alcuni modelli molto silenziosi raggiungono i 30dB, mentre quelli più rumorosi si aggirano attorno ai 70dB.
- Funzione lavapavimenti — molti modelli, oltre a svolgere la funzione di aspirapolvere, possono svolgere anche la funzione di lavapavimenti e quindi, come facilmente deducibile, sono in grado di lavare il pavimento in totale autonomia. Ti ho parlato molto più in dettaglio di tutto ciò nella mia guida ai migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti.
- Potenza di aspirazione — questa caratteristica designa la capacità di aspirare sporcizia da parte del robot e viene espressa quasi sempre in Pascal (Pa). Maggiore è la potenza, maggiore sarà la capacità di aspirare sporcizia. È facile trovare in commercio modelli tra i 2.000 e i 3.000 Pa, ma ce ne sono anche da 4.000 Pa o più. Inoltre, in alcuni casi è anche possibile regolare la potenza di aspirazione.
Se hai bisogno di ulteriori indicazioni e di scoprire altri prodotti, non esitare a dare un'occhiata alle altre mie due guide all'acquisto dal tema: migliori robot lavapavimenti e migliori robot aspirapolvere qualità prezzo. Sono certo che ti torneranno utili.
Articolo realizzato in collaborazione con SwitchBot.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
