Come funziona Freedom24
Se stai cercando un modo semplice e vantaggioso per investire in azioni, ETF o obbligazioni, Freedom24 potrebbe essere la soluzione ideale per te. Questa piattaforma mette a disposizione oltre 1 milione di strumenti finanziari, permettendoti di costruire un portafoglio altamente diversificato e personalizzato. A differenza di molti altri broker online, Freedom24 si distingue per l’attenzione rivolta non solo alle azioni, ma anche agli ETF e alle obbligazioni, rendendola particolarmente adatta sia ai principianti sia agli investitori più esperti. Inoltre, potrai accedere a 15 mercati globali, tra cui Stati Uniti, Europa e Asia, tutto con un’interfaccia accessibile e interamente in italiano.
Un elemento che rende questa piattaforma ancora più interessante è la promozione di benvenuto riservata ai nuovi clienti: chi apre un conto entro il 30 giugno può ricevere fino a 20 azioni in regalo, con un valore compreso tra i 3 e gli 800 euro ciascuna. Anche un semplice deposito di 1.000 euro può darti diritto a un’azione gratuita, offrendo così un primo passo concreto nel mondo degli investimenti. Si tratta di un incentivo raro nel panorama dei broker italiani, pensato per abbassare la soglia d’ingresso e dare una spinta iniziale a chi vuole cominciare a investire ma non sa bene da dove partire.
A completare l’esperienza ci sono un servizio clienti in italiano premiato dal Corriere della Sera per la sua qualità, e la presenza di un ufficio fisico a Milano, che conferma l’impegno dell’azienda verso il mercato italiano. Questo legame diretto con il territorio trasmette maggiore affidabilità rispetto a tanti altri operatori che lavorano esclusivamente online. Per saperne di più, continua a leggere.
Indice
Cosa è Freedom24
Se ti sei mai chiesto come iniziare a investire in azioni, ETF o obbligazioni, probabilmente avrai scoperto che molte piattaforme richiedono conoscenze tecniche, capitale elevato o assistenza in lingue straniere. In questo scenario si inserisce Freedom24, una piattaforma di trading online che sta guadagnando sempre più popolarità, anche tra chi si affaccia per la prima volta al mondo degli investimenti. A gestirla è Freedom Finance Europe Ltd, società parte di Freedom Holding Corp., una holding statunitense quotata al NASDAQ con il ticker FRHC. Si tratta di una realtà solida e ben strutturata, con oltre 7.000 dipendenti distribuiti in 126 uffici sparsi in 18 Paesi tra Europa, Stati Uniti e Asia centrale. Numeri che riflettono una presenza internazionale stabile e in crescita, con più di 500.000 clienti a livello globale, di cui oltre 400.000 solo in Europa.
Un elemento che differenzia Freedom24 da molti altri broker è la presenza fisica sul territorio italiano. A Milano c’è infatti un ufficio di rappresentanza con uno staff di assistenza clienti qualificato pronto a rispondere alle tue domande in italiano, sia per telefono, sia via e-mail, sia di persona. Questo è un vantaggio non da poco, soprattutto se non hai dimestichezza con il linguaggio finanziario inglese o semplicemente vuoi parlare con qualcuno in carne e ossa. Il servizio clienti, peraltro, è stato premiato anche dal Corriere della Sera, a testimonianza della qualità dell’assistenza offerta.
Sul piano operativo, la piattaforma permette l’accesso a 15 mercati finanziari globali, compresi quelli di Stati Uniti, Europa e Asia, consentendoti così di diversificare gli investimenti in maniera molto più ampia rispetto ad altri servizi. Sono disponibili oltre 1 milione di strumenti finanziari, tra cui azioni, ETF, obbligazioni e altri prodotti. Questo significa che, una volta aperto il tuo conto, potrai costruire un portafoglio su misura, scegliendo tra titoli singoli e fondi indicizzati in base alle tue preferenze di rischio, rendimento e orizzonte temporale.
Se stai pensando di iniziare a investire ma sei ancora indeciso, Freedom24 mette a disposizione una promo di benvenuto che rappresenta un incentivo concreto. Fino al 30 giugno 2025, infatti, puoi ricevere azioni gratuite solo per aver aperto e finanziato il tuo conto. Le azioni in omaggio possono valere da 3 a 800 dollari ciascuna, e la quantità che riceverai dipende dall’importo depositato e dai codici promozionali utilizzati. Ad esempio, se versi 1000€ puoi ricevere 1 azione gratuita inserendo il codice WELCOME1. Se carichi 5000€, puoi ottenere 4 azioni usando i codici WELCOME5 e WELCOME1. Con importi superiori, fino a 50.000€, puoi arrivare a ricevere 20 azioni gratuite utilizzando in sequenza i codici WELCOME50, WELCOME20, WELCOME5 e WELCOME1. È un’opportunità interessante perché ti permette di iniziare a costruire un portafoglio già con titoli in tuo possesso, anche senza essere un esperto del settore. Maggiori info qui.
Per quanto riguarda i costi, hai un conto demo con cui testare tutte le funzioni del servizio. Dopodiché puoi scegliere tra due piani: con il piano All inclusive in EUR hai accesso al supporto di un manager personale e a promozioni di investimento, ma ci sono delle commissioni per acquistare azioni ed ETF su mercati USA/Europa: si paga lo 0,5% per azione più 0,012€ fissi, oltre a una commissione per ordine di 1,2$ o 1,2€ (a seconda della valuta). Se ti interessano i mercati asiatici, il costo scende allo 0,25% per azione, ma c’è comunque una tariffa fissa di 10 HK$ per ordine. Anche le opzioni sulle azioni USA risultano piuttosto care: si pagano 3$ per contratto più 10€ per ordine.
Il piano Smart in EUR, invece, è pensato per chi opera con volumi più piccoli e vuole ridurre le commissioni fisse. In questo caso, per comprare azioni ed ETF USA/Europa, la tariffa è di 0,02$ o € per azione con una commissione per ordine di 2 unità monetarie. Per i mercati asiatici, le condizioni sono le stesse dell’altro piano (0,25% per azione + 10 HK$ per ordine). Dove questo piano brilla davvero è sulle USA Stock Options, dove si pagano solo 0,65$ per contratto e 0€ per ordine.
Le differenze si notano anche su costi collaterali. Ad esempio, il prestito a margine giornaliero è leggermente più basso nel piano “All inclusive” (0.041095%) rispetto a “Smart” (0.049315%). Se ti interessano notifiche via SMS, nel piano “All inclusive” sono gratuite, mentre nel “Smart” hanno un costo di 0,05€ per messaggio. Maggiori info qui.
La registrazione è semplice e avviene online: ti basterà caricare un documento d’identità, scegliere il metodo di deposito (bonifico, carta di credito o altri metodi supportati) e seguire i passaggi guidati per attivare il tuo profilo. Una volta completata la registrazione, potrai iniziare subito a operare sul mercato. L’interfaccia è progettata per essere intuitiva, con funzioni che ti aiutano a cercare titoli, consultare l’andamento dei mercati, leggere analisi e rapporti aggiornati, tutto in italiano.
Un altro aspetto importante da evidenziare è la trasparenza: Freedom24, essendo parte di una società quotata sul Nasdaq, è soggetta a regolamentazioni stringenti e obblighi di comunicazione pubblica. Questo offre un ulteriore livello di sicurezza per chi decide di affidare i propri risparmi a una piattaforma che va oltre le semplici app di investimento automatico o i servizi esclusivamente digitali.
Come usare Freedom24
Fatte le dovute premesse di cui sopra, vediamo più in dettaglio come usare Freedom24.
Aprire il conto
Aprire un conto su Freedom24 è facile e veloce. Per iniziare, collegati al sito ufficiale oppure avvia l'app mobile per Android/iOS e premi sul pulsante per aprire il conto. Inserisci quindi email e password da usare e vai avanti. Inserisci quindi il tuo numero di telefono e confermalo tramite il codice che ti arriva via SMS. Indica poi se sei persona fisica o giuridica e, se stai procedendo da PC, usa il link che hai ricevuto via SMS per continuare la registrazione dall'app.
Dovrai creare un PIN: dopo aver fatto ciò e aver eseguito l'accesso nell'app, vai nella sezione Menu e premi sul riquadro per aprire un conto trading. Da qui segui le indicazioni su schermo: dovrai inserire informazioni su Paese/regione di residenza fiscale, profilo economico (reddito annuo, occupazione ecc.), esperienza di investimento, profilo di investimento (obiettivi ecc.) e firmare il contratto inserendo il tuo numero di cellulare e poi il codice di verifica ricevuto via SMS.
Fatto questo dovrai verificare la tua identità: per farlo, premi il pulsante apposito e segui le indicazioni: indica dunque se sei residente o domiciliato in USA, scatta una foto fronte/retro a un documento d'identità, scattati un selfie e fotografa un documento che confermi il tuo indirizzo di residenza (es. una bolletta).
Entro poco tempo dovresti ricevere il responso e dunque avere il tuo account abilitato (o la comunicazione per rinviare la documentazione).
Ricaricare e prelevare fondi
Una volta registrato, avrai accesso a una versione demo di Freedom24, utile per prendere confidenza senza rischiare soldi reali. Il conto demo mette a disposizione 10.000 euro e questo ti permette non solo di simulare operazioni vere, ma anche di abituarti alla gestione multi-valuta, visto che su Freedom24 puoi operare con diverse valute contemporaneamente. Quando ti sentirai pronto, potrai passare in qualsiasi momento alla modalità reale, semplicemente effettuando un deposito e verificando il tuo conto.
La procedura per ricaricare il conto è piuttosto semplice, ma è importante che tu faccia attenzione ad alcuni dettagli per evitare ritardi o problemi nell’accredito. Puoi scegliere tra due metodi principali: carta di credito e bonifico bancario. Ogni metodo ha pro e contro, e la scelta dipende da quanto velocemente vuoi disporre del denaro e da quanto sei disposto a pagare di commissioni.
Se hai bisogno di ricaricare il conto in modo immediato, puoi usare una carta di credito. In questo caso, accedi alla piattaforma — via browser o app mobile — e clicca sul pulsante Ricarica. Dopo aver selezionato il metodo “Carta di credito”, dovrai inserire l’importo desiderato, scegliere la valuta e visualizzare in tempo reale l’ammontare della commissione del 2%. Puoi decidere se usare una carta già salvata o inserire i dati di una nuova. Se pensi di utilizzare spesso la stessa carta, puoi attivare l’opzione per ricordarla, ma ti consiglio prima di leggere l’accordo sulla conservazione dei dati della carta. Dopo aver verificato tutti i dati, basta premere di nuovo Ricarica e, una volta completata l’operazione, riceverai una notifica. Il saldo aggiornato lo trovi nella sezione Portfolio, sotto la voce Fondi.
Se invece preferisci evitare commissioni, puoi ricaricare con un bonifico bancario. Anche qui il percorso inizia dal pulsante Ricarica, ma stavolta scegli l’opzione Bonifico e seleziona l’account bancario corretto in base alla valuta che intendi utilizzare. A questo punto, devi effettuare il bonifico dal tuo conto bancario verso quello di Freedom Finance Europe Ltd., utilizzando i dati che ti verranno forniti. Qui è essenziale che nel campo Motivo del pagamento tu indichi correttamente il tuo numero di conto di intermediazione. È una cosa che sembra banale ma può fare tutta la differenza: se manca o è sbagliato, il trasferimento potrebbe essere respinto o richiedere diversi giorni per essere recuperato. Questo numero lo trovi facilmente accedendo al tuo Profilo, sia da desktop che da mobile.
A differenza della carta, però, con il bonifico bancario i tempi non sono immediati: possono volerci da 1 a 3 giorni lavorativi, e potrebbero esserci commissioni applicate dalla tua banca, anche se Freedom24 non ne applica di sue. Quando l’importo verrà accreditato, riceverai una notifica, e anche in questo caso potrai controllare il saldo dalla sezione Portfolio o Fondi.
Se hai investito con Freedom24 e vuoi prelevare i tuoi fondi, sappi che l’operazione è semplice, ma richiede alcuni passaggi precisi. Prima di tutto accedi all’Area Membri, clicca su Saldo e poi su Preleva. Nel Saldo Corrente vedi i fondi prelevabili. I Disponibili per il trading sono quelli ancora usabili solo per investimenti, mentre i Fondi extra rappresentano il valore degli strumenti nel tuo portafoglio. Se prelevi questi ultimi, viene applicata una commissione di prestito.
Scegli il conto da cui vuoi prelevare, la valuta, e indica l’importo. Ogni prelievo ha una commissione fissa di 7 euro. Il tuo TIN viene compilato automaticamente.
Se è la prima volta, ti verrà chiesto di inserire IBAN, SWIFT, nome della banca e Paese di destinazione. Se la tua banca richiede un intermediario, puoi aggiungere anche i dati del corrispondente bancario.
Clicca su Conferma per inviare la richiesta. Riceverai un SMS e una notifica pop-up. Puoi consultare lo storico nella sezione Ordini precedentemente inviati e scaricare le ricevute in PDF.
Investire con Freedom24
Vediamo adesso come investire con Freedom24. Per fare ciò, devi aprire una sessione di sicurezza premendo sulla voce apposita ed effettuando la verifica via app (andando nella sezione Menu e premendo l'icona del QR code).
Una volta entrato nella sezione Trading di Freedom24, troverai un terminale diviso in sezioni dedicate ai vari mercati: Borse USA, Borse europee, Borse asiatiche ecc. Per muoverti tra queste aree puoi utilizzare le schede nella parte alta. Ogni mercato include una serie di strumenti finanziari: azioni, obbligazioni, ETF, fondi comuni, ma anche strumenti più complessi come contratti a premio. Puoi sfogliare l’offerta in base alle Top 10 in crescita, ai titoli più scambiati, oppure effettuare una ricerca mirata tramite la barra in alto a destra. Qui puoi digitare direttamente il nome del titolo oppure il suo ticker, cioè la sigla identificativa con cui è quotato in borsa (ad esempio AAPL per Apple o AMZN per Amazon).
Dopo aver selezionato un titolo, sulla parte destra della schermata compariranno i dettagli dell’asset: nome completo, ticker, prezzo corrente, volume di scambi, data e tipo di strumento. Sotto troverai la finestra d’ordine, dove potrai specificare il tipo di operazione che vuoi effettuare. Le opzioni disponibili sono diverse: ordine di mercato, ordine limite, massimo del giorno, prezzo di chiusura precedente, migliore offerta, e così via. Cliccando su impostazioni dell’ordine, potrai personalizzare ulteriormente la tua operazione: potrai ad esempio decidere se renderla valida fino a fine giornata o fino all’annullamento, impostare uno stop per attivare l’ordine solo al raggiungimento di un certo prezzo, usare leva finanziaria per aumentare l’esposizione (opzione da usare con prudenza), o attivare l’operazione con un solo clic, utile per operazioni rapide.
Un altro aspetto importante della piattaforma è la sezione grafico, che puoi aprire cliccando sull’apposita voce subito sopra la parte centrale dello schermo. Il grafico si aggiorna in tempo reale e ti permette di effettuare analisi tecnica con un buon numero di strumenti integrati. Puoi cambiare il timeframe, modificare il tipo di visualizzazione, aggiungere linee di tendenza, volumi e indicatori tecnici come EMA, MACD, RSI, Bollinger Bands e molti altri. Questi strumenti ti aiutano a capire l’andamento del titolo e a prendere decisioni più consapevoli, anche se non hai competenze avanzate.
Per effettuare un’operazione reale, devi verificare che la valuta disponibile nel tuo portafoglio corrisponda a quella del titolo che vuoi acquistare. Ad esempio, se vuoi comprare azioni quotate in dollari ma nel tuo conto hai solo euro, dovrai fare una conversione di valuta, cosa che puoi fare facilmente all’interno della piattaforma tramite l’apposita sezione. Una volta convertita la valuta, potrai procedere all’acquisto. Dopo aver inviato l’ordine, potrai seguirne l’esecuzione nella sezione Ordini. Se hai impostato un ordine limite a un prezzo specifico, questo rimarrà pendente fino a quando il prezzo del titolo non raggiungerà il valore indicato. Se vuoi annullarlo, potrai farlo manualmente in qualsiasi momento.
Tutto questo è disponibile anche su app mobile. La versione per smartphone è molto simile alla piattaforma web, ma più compatta e con un’interfaccia ottimizzata per l’uso da dispositivi mobili. Non manca nessuna funzione: puoi fare trading, convertire valute, consultare i grafici, ricevere notifiche sugli alert di prezzo, e tenere sempre sotto controllo il tuo portafoglio ovunque ti trovi.
Freedom24 offre anche una sezione dove vengono pubblicate regolarmente raccomandazioni di investimento gratuite fornite da un team interno di analisti finanziari. Ogni idea viene accompagnata da una scheda dettagliata con il nome del titolo, il prezzo di ingresso consigliato, il target price, e una breve spiegazione delle motivazioni che rendono quell’asset interessante.
Per maggiori informazioni
Se ti servono maggiori informazioni su Freedom24, ti invito a consultare le FAQ ufficiali, dove puoi trovare tantissimi articoli informativi. In alternativa, puoi aprire un ticket per ricevere supporto diretto dalla tua area all'interno del sito o dell'app di Freedom24 (andando nella sezione Comunicazione con il supporto > Assistenza o su Supporto)
Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita di capitale; il cliente deve essere consapevole di ciò, incluso l'essere informato sulle Informazioni sul Rischio.
Articolo realizzato in collaborazione con Freedom24.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.