Come pubblicare un libro su Internet
Sei un aspirante scrittore ma non riesci a trovare una casa editrice disponibile a pubblicare i tuoi lavori? Non scoraggiarti, su Internet esiste il modo di distribuire autonomamente i propri libri a costo zero avendo la possibilità di farsi conoscere e guadagnare perfino qualche soldo.
Certo, bisogna essere molto fortunati (oltre che bravi) per far diventare i propri scritti popolari, ma perché non provarci? Segui le indicazioni su come pubblicare un libro su Internet che sto per darti e tenta questa nuova avventura nel mondo dell’editoria online.
Se vuoi scoprire come pubblicare un libro su Internet, non puoi che rivolgerti a Lulu. Si tratta di un portale internazionale, disponibile anche in italiano, che permette di pubblicare i propri scritti gratuitamente e distribuirli sotto forma di e-book. I libri pubblicati possono essere venduti a prezzi personalizzati, dai quali vanno detratte le commissioni che Lulu trattiene solo nel caso in cui il lavoro viene venduto.
Il primo passo che devi compiere è dunque quello di collegarti alla pagina principale del sito e creare un account gratuito cliccando sulla voce Iscriviti (in alto a destra). Nella pagina che si apre, compila il modulo che ti viene proposto con i tuoi dati personali (nome, indirizzo e-mail, nome utente e password da usare su Lulu) e clicca prima sul pulsante Iscriviti e poi su No Thanks per completare la registrazione.
Adesso sei pronto a pubblicare un libro su Internet, cliccando prima sul pulsante Nuovo progetto e poi sulla voce eBook. Compila quindi il modulo che ti viene proposto, digitando il titolo che vuoi assegnare al libro nell’apposito campo e il tuo nome nel campo Autore, metti il segno di spunta accanto alla voce Vendi su Lulu.com e clicca sul pulsante Salva e continua per andare avanti nella procedura.
A questo punto, devi cliccare sul pulsante Sfoglia, selezionare il file del libro che intendi pubblicare su Lulu e cliccare sul pulsante Carica per avviare l’upload. Il file deve essere di massimo 300MB e in uno dei formati supportati dal sito (DOC, PDF, TXT, EPUB, DOCX, RTF, JPG, GIF o PNG). A procedura ultimata, clicca su Salva e continua.
Ora, devi creare la copertina del tuo libro usando uno dei template messi a disposizione da Lulu oppure caricando una foto personalizzata (Modifica l’immagine > Usa un file diverso), dopodiché clicca prima su Crea immagine e poi su Salva e continua per completare l’operazione.
Compila quindi il modulo che ti viene proposto, digitando tutte le informazioni sul tuo libro (categoria di appartenenza, descrizione, lingua, copyright, ecc.) e clicca su Salva e continua per due volte consecutive per pubblicare il tuo libro (in questo frangente puoi decidere se proteggere la copia del tuo libro con DRM o meno).
Adesso il passaggio finale: digita il prezzo a cui vuoi vendere il tuo libro nel campo di testo Stabilisci il prezzo (nel campo accanto c’è il tuo guadagno al netto delle commissioni di Lulu e delle protezioni DRM, se le hai incluse) e clicca prima sul pulsante Rivedi il progetto e poi su Salva e concludi per visualizzare un riepilogo generale del tuo libro e metterlo in vendita su Lulu. In bocca al lupo!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.