Siti per vendere libri
Mentre stavi facendo ordine nella soffitta di casa, ti sei imbattuto in uno scatolone contenente decine e decine di libri che non ricordavi neanche più di avere. Dopo aver posizionato quelli di tuo interesse negli scaffali della tua stanza, hai deciso di disfarti di tutti gli altri tentando di venderli online. Essendo, però, alla tua prima esperienza come venditore, vorresti dei consigli su come procedere.
Le cose stanno effettivamente così, vero? Allora lasciati dire che sei capitato nel posto giusto al momento giusto! Con il tutorial di oggi, infatti, ti elencherò una serie di siti per vendere libri che potrebbero fare al caso tuo. Per prima cosa, ti indicherò i migliori servizi dedicati alla compravendita di libri usati, illustrandoti la procedura dettagliata per pubblicare un’inserzione di vendita. Successivamente, ti proporrò alcuni siti che consentono di vendere testi scolastici, libri antichi e anche di pubblicare le proprie opere.
Come dici? È proprio quello che stavi cercando? Allora non perdiamo altro tempo prezioso e passiamo sùbito all’azione. Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura dei prossimi paragrafi. Segui attentamente le indicazioni che sto per darti, prova a metterle in pratica e ti assicuro che, in men che si dica, sarai in grado di mettere in vendita tutti i libri di cui vuoi disfarti. Detto ciò, a me non resta altro che augurarti una buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!
Indice
- Siti per vendere libri usati
- Siti per vendere libri universitari e scolastici
- Siti per vendere libri antichi
- Siti per vendere libri nuovi
- Altri siti per vendere libri
Siti per vendere libri usati
Se la tua intenzione è conoscere siti per vendere libri per disfarti di qualche opera di seconda mano, sarai contento di sapere che esistono varie soluzioni a tua disposizione. Quali sono? Te lo dico sùbito!
Libraccio
La prima soluzione che puoi prendere in considerazione, se vuoi vendere libri usati, è Libraccio. Se non ne hai mai sentito parlare prima d’ora, devi sapere che si tratta di una piattaforma dedicata alla vendita online di testi usati di qualsiasi genere, che vengono valutati e acquistati direttamente dallo staff del sito.
Il servizio è gratuito ma devi sapere che, per vendere libri su Libraccio, è necessario raggiungere una quota d’incasso minima di 15 euro per ciascuna transazione. Inoltre, i costi di spedizione (3,90 euro) sono a carico del venditore.
Detto ciò, per creare il tuo account su Libraccio, collegati al sito ufficiale del servizio, clicca sulla voce Accedi, in alto a destra, e premi sul pulsante Registrati. Nella nuova pagina aperta, inserisci i dati da associare al tuo account nei campi Scrivi la tua e-mail e Scrivi la tua password, apponi il segno di spunta per accettare le condizioni d’uso del sito e clicca sul pulsante Continua.
Inserisci, poi, i tuoi dati nei campi Tipologia (Privato o Azienda), Nazione, Nome e cognome, Indirizzo, Città, CAP e Telefono, specifica se desideri ricevere la fattura per i libri venduti e premi nuovamente sul pulsante Continua, dopodiché inserisci i dati di consegna (in caso di acquisto di libri su Libraccio) nella sezione Il tuo indirizzo di consegna e clicca sul pulsante Continua, per completare la registrazione.
Dopo aver creato il tuo account, sei pronto per vendere i libri usati di tuo interesse. Per procedere, premi dunque sull’opzione Libri usati collocata nel menu in alto, fai clic sulla voce Scopri come fare relativa alla sezione Vendi i tuoi libri usati e, nella nuova pagina aperta, inserisci il codice ISBN dei libri che intendi vendere nel campo Inserisci uno o più codici dei libri.
Clicca poi sul pulsante Cerca, per verificare se Libraccio è interessato all’acquisto del libro che intendi vendere e, in caso di esito positivo, premi sul pulsante Vendi libri selezionati; dopodiché controlla la valutazione di Libraccio per ciascun libro precedentemente inserito e clicca sul pulsante Procedi alla vendita.
Adesso, verifica che tutti i dati inseriti in fase di creazione del tuo account siano corretti, scegli la modalità di pagamento che preferisci tra PayPal (è prevista una commissione di 0,90 euro), Bonifico bancario (con una commissione di 1,90 euro) e Buono acquisto (i soldi della vendita dei tuoi libri saranno accreditati sul tuo account per l’acquisto di libri su Libraccio) e clicca sui pulsanti Continua e Conferma l’ordine, per vendere i tuoi libri.
ComproVendoLibri
ComproVendoLibri è un altro sito specializzato nella vendita di libri usati. Permette anche lo scambio di testi con altri utenti. Il servizio è completamente gratuito, con la possibilità di acquistare l’opzione a pagamento Porta in alto (a partire da 2 euro), per dare maggiore visibilità alle proprie inserzioni di vendita.
Per creare un account su ComproVendoLibri, collegati alla pagina principale del servizio, clicca sull’opzione Accedi o registrati, in alto a destra, inserisci il tuo indirizzo email nel campo apposito e premi sul pulsante Registrati. Accedi, quindi, alla tua casella di posta elettronica, individua l’email inviata da ComproVendoLibri e fai clic sul link contenuto al suo interno, per verificare la tua identità e completare la registrazione.
Dopo aver creato il tuo account, premi sulla voce I tuoi dati, collocata in alto a destra, individua la sezione I tuoi libri e clicca sull’opzione Inserisci il titolo che vuoi vendere. Nella nuova pagina aperta, inserisci il codice ISBN del tuo libro nel campo apposito, specificane la categoria tramite il menu a tendina Categoria e inseriscine i dati nei campi obbligatori Titolo, Autore, Editore, Condizioni e Prezzo.
Fatto ciò, se lo desideri, specifica ulteriori dati del libro che stai vendendo, come Collana, Note, Anno e Copertina, dopodiché scegli cosa fare dopo la pubblicazione del libro, apponendo il segno di spunta accanto a una delle opzioni disponibili tra Pubblicare un altro libro, Tornare a I tuoi dati e Tornare all’elenco dei libri e clicca sul pulsante Pubblica, per pubblicare il tuo annuncio di vendita su ComproVendoLibri.
eBay
Come ben saprai, eBay consente di creare inserzioni di vendita di qualsiasi prodotto, sia nuovo che usato, compresi i libri. Creando un account gratuito, è possibile pubblicare 50 inserzioni gratuite al mese nei formati Asta online e Compralo subito. Inoltre, ti sarà utile sapere che per ogni libro venduto su eBay viene applicata una commissione dell’11,5% sul prezzo di vendita (a cui bisogna aggiungere una commissione di 0,35 euro per transazione + le tasse sulle spese di spedizione).
Se ritieni eBay la migliore soluzione per vendere i tuoi libri usati, collegati alla pagina principale del celebre sito di shopping online, clicca sull’opzione Registrati, inserisci i dati richiesti nei campi Nome, Cognome, Email e Password e premi sul pulsante Iscriviti, per creare il tuo account.
Adesso, seleziona l’opzione Vendi collocata nel menu in alto, inserisci il titolo della tua inserzione nel campo Inserisci un titolo descrittivo per l’inserzione e premi sul pulsante Vendi. Nella nuova schermata visualizzata, puoi verificare la presenza di annunci di vendita del tuo stesso libro: in tal caso, clicca sul pulsante Vendi un oggetto simile, per duplicare l’inserzione di vendita esistente e velocizzare la creazione del tuo annuncio.
Se, invece, preferisci creare manualmente la tua inserzione, seleziona l’opzione Crea una nuova inserzione e apponi il segno di spunta accanto a una delle voci disponibili tra Come nuovo, Ottime condizioni, Buone condizioni e Accettabile, per indicare lo stato del tuo libro. Nella nuova pagina aperta, crea la tua inserzione di vendita agendo nelle sezioni Titolo, Aggiungi foto, Dettagli e Descrizione e specifica il formato dell’inserzione (Asta online o Compralo subito) e il prezzo di vendita, nel box Stabilisci un prezzo.
Infine, indica le condizioni di spedizione, nella sezione Spedizione, specifica il metodo di pagamento accettato e clicca sul pulsante Metti in vendita alle tariffe mostrate, per pubblicare la tua inserzione. Per la procedura dettagliata, puoi dare un’occhiata alla mia guida su come vedere su eBay.
Siti per vendere libri universitari e scolastici
Se hai terminato gli studi e adesso vorresti vendere i libri universitari e scolastici, oltre ai servizi che ti ho indicato nei paragrafi precedenti dedicati alla vendita di libri usati, puoi affidarti ai siti specializzati nella vendita online di testi di questo genere, come quelli illustrati di seguito.
LibroScambio
LibroScambio è una piattaforma dedicata alla vendita e all’acquisto di libri universitari e scolastici. È possibile creare il proprio account gratuitamente e non vengono applicate commissioni di vendita sulle transazioni andate a buon fine.
Per pubblicare un libro su LibroScambio, collegati al sito ufficiale del servizio, clicca sull’opzione Entra e, nella nuova pagina aperta, premi sulla voce Clicca qui relativa all’opzione Non sei registrato?. Adesso, inserisci il tuo indirizzo email nel campo apposito, apponi il segno di spunta accanto alle opzioni per accettare le condizioni del servizio e verificare la tua identità e clicca sul pulsante Invio.
Entro pochi istanti, riceverai un’email per confermare la tua identità: fai clic sul link contenuto in essa, per completare la registrazione. A questo punto, premi nuovamente sull’opzione Entra, inserisci i dati associati al tuo account nei campi Tua email e Password (ti è stata inviata tramite email) e clicca sul pulsante Submit, per accedere al tuo account.
Per creare la tua prima inserzione di vendita, seleziona la voce Vendi e scegli l’opzione di tuo interesse tra Per scuola, per vendere libri scolastici, e Per università, per vendere un libro universitario. Nella nuova schermata visualizzata, inserisci i dati della scuola o dell’università che ha adottato il libro che stai vedendo (nella sezione Localizzazione scuola/Localizzazione università) e specifica i dati del tuo libro nei campi Titolo, Autore, ISBN, Tipo istituto o Tipo di facoltà, Prezzo di copertina e Prezzo di vendita.
Se lo desideri, inserisci anche una descrizione del libro, nel campo apposito, dopodiché clicca sul pulsante Submit, per pubblicare il libro. Gli utenti interessati all’acquisto del tuo libro, potranno contattarti privatamente e riceverai tutti i messaggi all’indirizzo email associato al tuo account.
Libreriauniversitaria
Libreriauniversitaria è un altro valido sito che puoi prendere in considerazione per la vendita dei tuoi testi scolastici e universitari che, se ritenuti validi, verranno direttamente acquistati dallo staff del servizio. Non viene applicata alcuna commissione ma è necessario raggiungere una quota di 15 euro per poter procedere alla vendita dei libri.
Per creare il tuo account, collegati al sito ufficiale di Libreriauniversitaria, fai clic sull’opzione Accedi e, nella nuova pagina aperta, premi sul pulsante Registrati gratis. Inserisci, quindi, i dati richiesti nei campi Nome, Cognome, Email e Password, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Ho letto e accetto le condizioni di vendita e l’informativa privacy e clicca sul pulsante Registrati.
Fatto ciò, inserisci il titolo o il codice ISBN del libro che intendi vendere, nel campo Cerca (in alto), e fai clic sull’icona della lente d’ingrandimento, in modo da visualizzare i risultati della ricerca. Se il tuo libro è disponibile, premi sul pulsante Vendilo, visibile nel box Ne hai uno usato?, specifica la condizione del libro tramite l’apposito menu a tendina e premi sul pulsante Procedi.
Adesso, nella schermata Verifica condizione, apponi tutti i segni di spunta presenti nella sezione Prodotto e clicca sul pulsante Conferma, dopodiché seleziona la tipologia di spedizione che preferisci tra Spedizione indipendente (a carico del cliente) e Servizio di ritiro a domicilio con Corriere Espresso SDA e premi nuovamente sul pulsante Conferma, per completare la vendita e visualizzare le istruzioni per spedire il pacco contenente i tuoi libri al magazzino di Libreriauniversitaria.
Ti sarà utile sapere che riceverai l’accredito della vendita dei tuoi libri entro 15 giorni dalla data di ricezione dei libri da parte di Libreriauniversitaria.
Siti per vendere libri antichi
Se hai libri antichi o testi da collezione che vorresti vendere online, sarai contento di sapere che esistono diversi siti Web che consentono di farlo. Ecco, dunque, alcune soluzioni di questo genere che possono fare al tuo caso.
Arca dei libri
Arca dei libri è una piattaforma dedicata alla vendita di libri usati e, in particolare, a testi antichi e da collezione di vario argomento. Per vendere i tuoi libri, puoi contattare lo staff del servizio, che provvederà a una valutazione del materiale e, in caso d’interesse all’acquisto, si recherà personalmente a casa tua per visionare le opere ed eventualmente completare la compravendita.
Per contattare lo staff di Arca dei libri e vendere così i tuoi testi, collegati al sito ufficiale del servizio, clicca sul pulsante Contattaci, inserisci i tuoi dati nei campi Nome e cognome e Indirizzo email e, se lo desideri, specifica anche il tuo numero di telefono e il tuo indirizzo.
Adesso, inserisci il tuo messaggio nel campo Descrizione, inserendo anche la lista dei libri che intendi vendere. Apponi, quindi, il segno di spunta accanto all’opzione Dichiaro di aver preso visione della Privacy Policy e clicca sul pulsante Invia la richiesta, per metterti in contatto con Arca dei libri e tentare di vendere i tuoi testi.
AbeBooks
AbeBooks è un sito specializzato nella vendita di libri antichi e da collezione. Coloro che hanno una libreria e hanno intenzione di vendere i propri testi anche online, possono attivare un abbonamento (a partire da 15 euro/mese per la vendita fino a 250 libri) che consente di creare un negozio online e vendere i propri libri. Inoltre, devi sapere che viene applicata una commissione dell’8% sul prezzo totale (comprensivo di spese di spedizione) di ogni vendita andata a buon fine.
Se hai intenzione di attivare un abbonamento ad AbeBooks, collegati alla pagina principale del servizio, clicca sul pulsante Vendere con noi, in alto a destra, e seleziona l’opzione Associarsi adesso. Individua, quindi, la sezione Create a new account, inserisci i tuoi dati nei campi Email address e Password, apponi il segno di spunta accanto all’opzione I agree, per accettare i termini d’uso di AbeBooks, e clicca sul pulsante Create account.
Fatto ciò, segui le indicazioni mostrate a schermo, per inserire i dati della tua libreria, aggiungere le informazioni relative al tuo catalogo di libri, attivare l’abbonamento ad AbeBooks e iniziare a vedere i tuoi testi.
Siti per vendere libri nuovi
Sei un autore di libri alle prime armi e vorresti pubblicare i tuoi lavori? In tal caso, puoi prendere in considerazione una delle piattaforme che consentono di vendere libri nuovi, come Amazon o Lulu.
Amazon
La prima soluzione che puoi prendere in considerazione per vendere i tuoi libri è Amazon. Infatti, il celebre sito di shopping online, tramite la piattaforma Kindle Direct Publishing (KDP), consente a chiunque di auto-pubblicare un’opera del quale detiene i diritti d’autore.
Detto ciò, devi sapere che il servizio è completamente gratuito per quanto riguarda la creazione di un account e la pubblicazione dei propri libri ma applica delle commissioni che oscillano tra il 35% e il 75% sul prezzo di ogni libro venduto.
Per creare il tuo account su KDP, collegati al sito ufficiale del servizio, clicca sul pulsante Accedi e inserisci i dati associati al tuo account Amazon nei campi Indirizzo e-mail o numero di cellulare e Password. Se, invece, non ti sei ancora registrato su Amazon, scegli l’opzione Registrati e segui le indicazioni mostrate a schermo, per creare un nuovo account.
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account e aver accettato le condizioni d’uso del servizio, inserisci tutte le informazioni richieste nelle sezioni Informazioni su autore/editore, Ricezione dei pagamenti e Informazioni fiscali.
A questo punto sei pronto per pubblicare il tuo primo libro. Per farlo, seleziona l’opzione Libreria e scegli l’opzione di tuo interesse tra eBook Kindle e Versione cartacea, a seconda della tipologia di libro che intendi pubblicare e vendere.
Inserisci, quindi, i dati del tuo libro (Lingua, Titolo del libro, Collana, Numero edizione, Descrizione ecc.), specifica i diritti di pubblicazione e clicca sul pulsante Imposta categoria, per seleziona una delle categorie disponibili (Azione e avventura, Classici, Humor nero ecc.).
Fatta anche questa, se stai pubblicando un libro cartaceo e hai un codice ISBN, apponi il segno di spunta accanto all’opzione Usa il mio codice ISBN e inseriscilo nel campo apposito, altrimenti scegli l’opzione Assegnami un codice ISBN KDP gratuito, per ricevere un codice ISBN da usare su KDP.
Se, invece, stai pubblicando un ebook, scegli se abilitare la tecnologia DRM (utile a impedire la distribuzione non autorizzata dei file Kindle del tuo libro) e premi sul pulsante Carica testo eBook, per caricare il tuo libro in uno dei formati disponibili (DOC, DOCX, HTML, MOBI, ePub, RTF, TXT, PDF e KPF).
Inserisci, poi, i dati richiesti nella sezione Opzioni di stampa, clicca sul pulsante Carica manoscritto cartaceo, per caricare il tuo libro, e caricane la copertina (se non ne hai ancora una, puoi selezionare l’opzione Utilizza creazione copertina, per creare la copertina del tuo libro).
Infine, specifica i territori per i quali detieni i diritti di distribuzione del libro che hai caricato su Amazon, seleziona il piano di royalty di tuo interesse, specifica il mercato principale (es. Amazon.it) nel quale rendere disponibile l’opera e inserisci il prezzo del libro nel campo Prezzo di listino, per completare la pubblicazione del tuo libro. Per saperne di più, puoi leggere la mia guida su come vedere libri su Amazon.
Lulu
Lulu è un altro servizio che consente di vendere i propri libri online. Creando il proprio account, permette di pubblicare gratuitamente il proprio testo, da vendere sia in formato cartaceo (stampabili su richiesta) o come ebook per tablet ed e-reader.
Tutto quello che devi fare per vendere il tuo libro su Lulu, è collegarti alla pagina principale del servizio, cliccare sull’opzione Accedi/Iscriviti e creare il tuo account, inserendo i dati richiesti nei campi Nome completo, Email e Password.
Una volta completata la creazione del tuo account, fai clic sulla voce Crea e scegli l’opzione di tuo interesse tra Libro stampato ed eBook. Nel primo caso, specifica il tipo di carta, il formato e la modalità di rilegatura e premi sul pulsante Salva e continua, per iniziare a inserire le informazioni del libro da vendere.
Se, invece, hai scelto di vendere un ebook, per prima cosa clicca sui pulsanti Scegli file e Carica file, per caricare il tuo libro in uno dei formati accettati (PDF, DOC, DOCX, RTF, TXT ecc.), dopodiché crea la copertina del tuo ebook, specificane i dati (titolo, lingua, categoria, licenza, descrizione ecc.) e clicca sul pulsante Salva e continua.
Per pubblicare il tuo libro, segui le indicazioni mostrate a schermo, inserisci le ulteriori informazioni richieste, specifica il prezzo di vendita e premi sul pulsante Salva e concludi. Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida su come pubblicare un libro gratis.
Altri siti per vendere libri
Se oltre ai servizi che ti ho di indicato nei paragrafi precedenti, vorresti conoscere altre soluzioni per aumentare le tue possibilità di vendita, ecco una lista di altri siti per vendere libri che puoi prendere in considerazione.
- PickMyBook: è un servizio italiano dedicato alla vendita di libri usati. È possibile creare inserzioni di vendita gratuitamente e consente di scegliere la modalità di pagamento tra denaro reale e crediti da spendere per l’acquisto di nuovi libri su PickMyBook.
- Facebook: il celebre social network consente di vendere libri sia nei gruppi dedicati alla vendita che su Marketplace. Il servizio è completamente gratuito e non vengono applicate commissioni sulle singole vendite. Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come vedere su Facebook.
- Subito.it: è uno dei più conosciuti siti di annunci in Italia. Consente di vendere qualsiasi tipologia di prodotti, compresi i libri. Permette di creare inserzioni di vendita gratuitamente e senza alcuna commissione finale, con la possibilità di usufruire di servizi a pagamento per aumentare la visibilità dell’annuncio. Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come vendere su Subito.it.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. à il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.