Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come vendere libri online

di

La lettura è una delle tue più grandi passioni e sei solito acquistare libri di ogni genere. Solitamente, compri almeno un paio di libri al mese e ormai la tua stanza ha le sembianze più di una biblioteca che di una camera da letto. Non sapendo più dove riporre i tuoi nuovi acquisti letterari, sei stato costretto a fare spazio sugli scaffali della tua stanza “sacrificando” quei libri che non ti hanno entusiasmato nella lettura e che, adesso, vorresti vendere. Non conoscendo alcun negozio che acquista libri nella tua città, hai deciso di metterli in vendita su Internet e, per questo motivo, vorresti conoscere le migliori soluzioni per riuscire nel tuo intento.

Se le cose stanno effettivamente così, lasciati dire che sei arrivato nel posto giusto al momento giusto! Con la guida di oggi, infatti, ti spiegherò come vendere libri online e quali sono le soluzioni a tua disposizione. Ebbene sì, perché puoi scegliere tra più opzioni per tentare di vendere i tuoi libri: esistono piattaforme che consentono di pubblicare inserzioni di vendita e gestire la compravendita privatamente e servizi che, invece, permettono di vendere i propri libri in pochi istanti e ricevere la visita a domicilio del corriere per la spedizione. Interessante, vero?

Se non vedi l’ora di approfondire l’argomento, non perdiamo altro tempo in chiacchiere e mettiamoci subito all’opera. Coraggio, mettiti comodo, prenditi cinque minuti di tempo libero e leggi attentamente i prossimi paragrafi di questo tutorial. Scegli il servizio che ritieni più adatto alle tue esigenze, prova a mettere in pratica le “dritte” che sto per darti e ti assicuro che vendere i tuoi libri sarà facile come bere un bicchier d’acqua. Buona lettura e in bocca al lupo per le tue vendite!

Indice

Libraccio

Tra le prime soluzioni che puoi prendere in considerazione per vendere libri online c’è Libraccio, una piattaforma sulla quale è possibile vendere immediatamente libri usati di ogni genere. Infatti, su Libraccio la vendita dei libri è immediata e sicura, poiché ad acquistare i libri è proprio lo staff della piattaforma.

Prima di spiegarti in dettaglio come usare Libraccio, devi sapere che per vendere un libro è necessario raggiungere una quota d’incasso minima di 15 euro per ciascuna transazione. Inoltre, la spedizione dei libri e i relativi costi (3,90 euro) sono a carico del venditore.

Per poter vendere un libro su Libraccio, collegati alla pagina principale del servizio, fai clic sulla voce Accedi presente in alto a destra e, nella nuova pagina aperta, pigia sul pulsante Registrati. Adesso, inserisci il tuo indirizzo email nei campi Scrivi la tua emailRiscrivi la tua email e imposta una password da usare per accedere al tuo account nei campi Scegli una password e Riscrivi la password, dopodiché apponi il segno di spunta per dichiarare di accettare le condizioni del servizio e di aver letto l’informativa sulla privacy e fai clic sul pulsante Continua.

Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, fai clic sulla voce Libri usati nel menu principale, individua la sezione Libri usati nella barra laterale a sinistra e pigia sulla voce Vendi. Nella nuova pagina aperta, inserisci il codice ISBN del libro che intendi vendere nel campo Inserisci uno o più codici dei libri e pigia sul pulsante Cerca. Devi sapere che puoi provare a vendere anche più libri contemporaneamente (fino a un massimo di 25 titoli) inserendo il codice ISBN di ciascun libro separati da spazio, virgola o punto e virgola.

Dopo aver cliccato sul pulsante Cerca, puoi scoprire se Libraccio è interessato all’acquisto del libro che intendi vendere: se compare la scritta Compriamo a [prezzo] nel box relativo al tuo libro, significa che puoi procedere con la vendita. In caso contrario, visualizzerai il messaggio Siamo spiacenti, non siamo interessati all’acquisto di questo libro.

Adesso, se il tuo libro è adatto per la vendita, assicurati che sia presente il segno di spunta accanto alla voce Vendi e pigia sul pulsante Vendi i libri selezionati. Nella nuova pagina aperta, puoi visualizzare la lista dei libri aggiunti in precedenza e il relativo importo unitario. Se hai più copie da vendere, specificalo nel campo Copie relativo al libro di tuo interesse e fai clic sulla voce Aggiorna la lista per aggiornare l’importo totale che puoi visualizzare accanto alla voce Totale libri. Se quest’ultimo è inferiore a 15 euro, fai clic sulla voce Cerca altri libri per aggiungere altri libri alla tua vendita e raggiungere così la quota minima per completare la transazione.

Per completare la vendita, pigia sul pulsante Procedi alla vendita e, nella nuova pagina aperta, specifica i dati per il ritiro e il pagamento. Clicca, quindi, sull’opzione Vuoi inserire un altro nome? per inserire i tuoi dati personali nei campi Nome e cognome, Indirizzo, CAPTelefono e specifica se vuoi avere la fattura tramite il menu a tendina presente accanto alla voce Desidero l’emissione di fattura.

Pigia, poi, sul pulsante Aggiorna per salvare i dati inseriti e fai clic sulla voce Vuoi inserire un altro indirizzo per il ritiro? per specificare l’indirizzo per il ritiro dei libri a domicilio da parte del corriere inviato da Libraccio. Infine, individua la sezione Modalità di pagamento e scegli una delle opzioni disponibili tra quelle elencate.

  • Buono acquisto: consente di ricevere un buono acquisto del valore dei libri venduti da spendere per l’acquisto di altri libri su Libraccio. Non ha costi di commissione, ha validità di un anno e consente di avere un’extravalutazione sui libri in vendita.
  • PayPal: per ricevere il pagamento tramite versamento sul proprio conto PayPal. È prevista una commissione di 0,90 euro.
  • Bonifico bancario: consente di ricevere il pagamento tramite bonifico sul proprio conto corrente bancario, inserendone i dati nei campi IBAN e Intestatario del conto corrente. È prevista una commissione di 1,90 euro.

Fatta la tua scelta, pigia sul pulsante Continua per accedere al riepilogo dell’ordine, verifica che tutti i dati inseriti in precedenza siano corretti, apponi il segno di spunta accanto alla voce Ho letto e approvato le condizioni di acquisto e pigia sul pulsante Conferma l’ordine per completare la vendita.

ComproVendoLibri

ComproVendoLibri è un vero e proprio mercatino online dedicato alla vendita di libri sia nuovi che usati. Oltre al prezzo di vendita del libro, è possibile anche impostare l’opzione Scambio per scambiare libri con gli alti utenti.

Per iniziare a vendere i tuoi libri su ComproVendoLibri, avvia il browser che solitamente usi per navigare su Internet e collegati al sito Web del servizio, dopodiché fai clic sulla voce Accedi o Registrati presente in alto a destra, inserisci il tuo indirizzo email nel campo Inserisci qui il tuo indirizzo email e pigia sul pulsante Registrati. Entro pochi istanti, riceverai un’email per confermare la tua identità: fai clic sul link contenuto in essa per proseguire nella registrazione.

Nella nuova pagina aperta, inserisci i tuoi dati nei campi Nome, CognomeIndirizzo, ComuneProvincia, scegli i dati d’accesso da associare al tuo account inserendoli nei campi User ID e Password e pigia sul pulsante Registrati.

Adesso, fai clic sulla voce I tuoi dati presente in alto a destra, individua la sezione I tuoi libri e fai clic sulla voce Inserisci il titolo che vuoi vendere. Nella nuova pagina aperta, inserisci i dati del libro che intendi vendere nei campi Codice ISBNCategoria, Titolo, Autore, Editore, Condizioni e Prezzo. Se lo desideri, puoi anche aggiungere ulteriori informazioni, come Collana, Anno, NoteFile della copertina e scegliere se consentire la proposta d’acquisto apponendo il segno di spunta accanto all’opzione Accetto proposte d’acquisto per questo libro. Dopo aver inserito tutte le informazioni del tuo libro, pigia sul pulsante Pubblica e il gioco è fatto.

Devi sapere che, attivando un abbonamento ComproVendoLibri PRO al costo di 2 euro/anno, oltre a usufruire di funzionalità aggiuntive, puoi inserire in automatico i dati del libro da vendere inserendone solamente il codice ISBN.

Per visualizzare l’elenco dei tuoi libri in vendita (ed eventualmente per rimuovere un libro), fai clic sulla voce I tuoi dati e seleziona l’opzione Catalogo dei libri che stai vendendo presente nella sezione I tuoi libri. Se, invece, vuoi visualizzare le statistiche relative ai libri in vendita e ai libri venduti, fai clic sull’opzione Numeri, mentre selezionando le opzioni L’elenco dei libri in trattativaL’elenco dei libri che hai venduto puoi visualizzare eventuali trattative in corso e l’elenco dei libri venduti.

PickMyBook

PickMyBook è un’altra valida soluzione per acquistare e vendere libri su Internet. Tra le particolarità di questo servizio, c’è la possibilità di richiedere pagamenti sia in denaro reale che in crediti da usare, successivamente, per l’acquisto di altri libri. È disponibile anche sotto forma di applicazione per dispositivi  Android e iOS.

Per mettere in vendita un libro su PickMyBook, collegati al sito ufficiale del servizio e fai clic sulla voce Registrati presente in alto a destra, dopodiché inserisci i dati richiesti nei campi Inserisci il tuo nome, Indirizzo email e Password, apponi il segno di spunta accanto alla voce Accetto le condizioni di utilizzo e la politica sulla privacy e pigia sul pulsante Invia. Entro pochi istanti riceverai un’email contenente un link d’attivazione: fai clic sulla voce Conferma email per completare la registrazione e attivare il tuo account.

Adesso, inserisci i tuoi dati d’accesso nei campi Indirizzo email e Password e pigia sul pulsante Accedi per collegarti al tuo account. Nella nuova pagina aperta, fai clic sulla voce Vendi presente in alto a sinistra, inserisci il titolo del libro, il codice ISBN o l’autore del libro che intendi vendere nel campo Digitare il codice ISBN/titolo/autore e pigia sul pulsante Cerca.

Nei risultati di ricerca, se hai effettuato una ricerca per autore, individua il libro di tuo interesse e fai clic sul pulsante Vendi questo libro per creare la tua inserzione. Specifica, quindi, le condizioni del libro scegliendo una delle opzioni disponibili tra Nuovo, Usato, Usurato e Molto Usurato, indica il prezzo di vendita nel campo Prezzo di vendita e seleziona una delle opzioni disponibili accanto alla voce Ottieni crediti tra No (per essere pagato con soldi reali) o (per ricevere crediti da utilizzare per acquistare altri libri su PickMyBook).

Infine, specifica la categoria del libro scegliendo tra Istruzione e Tempo libero, inserisci la città in cui si trova il libro nel campo Città e pigia sul pulsante Metti in vendita per pubblicare l’inserzione. Il messaggio Il libro è in vendita ti confermerà l’avvenuta pubblicazione.

Devi sapere che per aumentare le tue possibilità di vendita, puoi effettuare il controllo qualità del libro fotografando le pagine indicate dal sistema. Accedi, quindi, alla tua casella di posta elettronica, individua l’email ricevuta da PickMyBook e scatta le foto alle pagine indicate nell’email, dopodiché pigia sul pulsante Rispondi, carica le foto come allegato dell’email e procedi con l’invio di quest’ultima.

Per visualizzare la lista dei libri in vendita, fai clic sulla voce I miei libri presente in alto a destra e seleziona il libro di tuo interesse se desideri apportare modifiche. In caso di ripensamenti, invece, puoi rimuovere l’inserzione pigiando sul pulsante Elimina dalla vendita.

Se, invece, preferisci mettere in vendita un libro su Pickmybook dal tuo smartphone o tablet, avvia l’app del servizio, fai tap sul pulsante ≡ e pigia sulla voce Accedi per accedere al tuo account. Adesso, fai nuovamente tap sul pulsante ≡ , scegli la voce Vendi e, nella nuova schermata visualizzata, pigia sul pulsante + presente in basso.

Premi, quindi, sull’icona della macchina fotografica per scansionare il codice a barre del libro con la fotocamera del tuo dispositivo e acquisirne in automatico tutti i dati. In alternativa, inseriscine il codice ISBN, l’autore o il titolo nel campo di ricerca in alto e fai tap sull’icona dell’aeroplano per avviare la ricerca. Individua il libro di tuo interesse, pigia sulla sua copertina, specificane il prezzo nel campo Prezzo di vendita, verifica che i dati riportati nelle sezioni Categoria e Condizione del libro siano corretti e pigia sul pulsante Metti in vendita.

Amazon

Amazon è un punto di riferimento per acquistare online ogni genere di prodotto. Quello che in molti non sanno, è che sul colosso di Jess Bezos è possibile anche aprire un proprio negozio e mettere in vendita numerosi articoli, compresi i libri. Inoltre, su Amazon è disponibile una piattaforma chiamata Kindle Direct Publishing che consente agli autori di libri di vendere le proprie opere sul Kindle Store.

Per aprire un negozio su Amazon e vendere libri sia nuovi che usati, collegati al celebre sito di shopping online, soffermati con il puntatore del mouse sulla voce Account e liste e pigia sul pulsante Accedi per accedere al tuo account. Se non ne hai ancora uno, potrebbe esserti utile la mia guida su come registrarsi su Amazon.

Adesso, fai clic sulla voce Account e liste, individua la sezione Altri account e seleziona l’opzione Vendere su Amazon. Nella nuova pagina aperta, pigia sul pulsante Registrati ora, seleziona il tuo paese di residenza, specifica se sei un’impresa privata, una società, un’associazione o un venditore individuale, inserisci i dati richiesti nei campi appositi e clicca sul pulsante Accetta e continua.

Completa, quindi, la registrazione del tuo account venditore inserendo tutti i dati richiesti nelle sezioni Informazioni venditoreInformazioni sui pagamenti e Maggiori informazioni e indica il nome da dare al tuo negozio nella sezione Nome del negozio. Per la procedura dettagliata, puoi leggere la mia guida su come creare un account venditore su Amazon.

Adesso sei pronto per mettere in vendita i tuoi libri. Seleziona, quindi, la voce Catalogo presente nel menu in alto e, nella nuova pagina aperta, inserisci il titolo del libro o il suo codice ISBN nel campo Cerca prima nel catalogo Amazon. Pigia, poi, sul pulsante Cerca per individuare il libro di tuo interesse e, se la ricerca ha dato i suoi frutti, pigia sul pulsante Metti in vendita, dopodiché inserisci le informazioni richieste nei campi QuantitàCondizioni e Prezzo e pigia sul pulsante Salva e concludi per pubblicare la tua inserzione di vendita.

Se, invece, non hai individuato il libro da vendere, fai clic sulla voce Crea una nuova offerta, seleziona l’opzione Libri nella sezione Tutte le categorie di prodotti e specifica anche la sottocategoria scegliendo una delle voci tra Adolescenti e ragazzi, Libri scolastici, Politica, Sport, Scienza ecc.

Pigia, poi, sul pulsante Seleziona e procedi con la creazione della tua inserzione inserendo i dati richiesti nei campi AutoreNome prodottoTipo di libroData di pubblicazione ed Editore, dopodiché fai clic sulla scheda Offerta e inserisci i dati relativi a Prezzo, Quantità e Condizione. Infine, fai clic sulla voce Immagini per caricare le foto del tuo libro e pigia sul pulsante Salva e concludi per pubblicare l’inserzione. Se tutto è andato a buon fine, entro pochi istanti riceverai un’email da parte di Amazon che ti confermerà l’avvenuta pubblicazione del tuo libro.

Devi sapere che per la vendita dei libri è prevista una commissione di chiusura fissa pari a 0,99 euro, una commissione del 15% sul prezzo finale e una commissione di gestione di 1,01 euro. In alternativa, è possibile attivare un abbonamento Pro che al costo di 39 euro/mese consente di vendere libri in grandi quantità senza pagare la commissione di chiusura fissa.

Se, invece, vuoi mettere in vendita un tuo libro (del quale detieni i diritti d’autore) sul Kindle Store, collegati al sito di Kindle Direct Publishing, pigia sul pulsante Accedi e inserisci i dati del tuo account Amazon. Nella nuova pagina aperta, clicca sul pulsante Accetto e seleziona la voce Aggiorna presente nel box Le informazioni relative all’account non sono complete per aggiungere le informazioni relative al tuo paese di residenza, alle tue informazioni fiscali e alla ricezione dei pagamenti, dati utili per poter pubblicare un libro.

Dopo aver inserito tutti i dati richiesti, fai clic sulla voce Libreria presente nel menu in alto e scegli se pubblicare un eBook (eBook Kindle) o un libro cartaceo (Versione cartacea). Inserisci, quindi, i dati del tuo libro nelle sezioni Lingua, Titolo del libro, Collana, Numero edizione, Autore, Collaboratori, DescrizioneDiritti di pubblicazione, Parole chiave e Categoria e pigia sul pulsante Salva e continua.

Nella nuova pagina aperta, se stai pubblicando un ebook, specifica se abilitare o meno la tecnologia DRM sul tuo libro, utile a impedire la distribuzione non autorizzata dei file Kindle del tuo libro, dopodiché pigia sul pulsante Carica testo eBook per caricare il tuo libro in uno dei formati disponibili. Se, invece, stai pubblicando un libro cartaceo, inserisci i dati richiesti nelle sezioni ISBN versione cartacea, Data di pubblicazioneOpzioni di stampa e, se lo desideri, caricane la copertina. Infine, pigia sul pulsante Avvia lo strumento di anteprima per verificare e correggere eventuali errori di formattazione e fai clic sul pulsante Salva e continua.

Nell’ultimo passaggio prima della pubblicazione, specifica i dati relativi alla distribuzione del libro, inseriscine il prezzo, pigia sul pulsante Pubblica il tuo eBook Kindle o Pubblica il tuo libro e il gioco è fatto. Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come vendere libri su Amazon.

Altre soluzioni per vendere libri online

Se vuoi aumentare le tue possibilità di vendita e vuoi conoscere altre soluzioni per vendere libri online, ecco un’ulteriore lista di servizi che potrebbero fare al caso tuo.

  • AbeBooks: è una piattaforma per acquistare e vendere libri, sia usati che nuovi. Gli utenti che intendono vendere un libro su AbeBooks devono pagare una quota d’iscrizione a partire da 15 euro/mese e che varia a seconda del numero di libri da vendere.
  • Arca dei Libri: è un’altra piattaforma dedicata alla vendita di libri usati e, in particolare, a testi rari e da collezione di vario argomento. Inoltre, è possibile vendere anche fumetti, riviste e tutto il materiale cartaceo in grado di evocare il passato.
  • Facebook: il celebre social network consente di vendere libri nuovi e usati sia nei gruppi dedicati alle vendita che su Marketplace. Tutto quello che occorre è una account e pochi minuti di tempo per creare la propria inserzione. Per approfondire l’argomento, ti lascio alla mia guida su come vendere su Facebook.
  • eBay: inutile dire che eBay è sempre una buona soluzione per vendere oggetti, compreso i libri sia quelli usati che i nuovi. Mensilmente è possibile creare gratuitamente 50 inserzioni di vendita nel formato Asta online e Compralo subito, dopodiché ogni inserzione ha un costo di 0,35 euro. Per ogni libro venduto viene applicata una commissione dell’11,5 % del valore totale della transazione esclusa la spedizione dell’oggetto (alcune inserzioni potrebbero presentare il bonifico come metodo di pagamento ma che è sconsigliato, poiché non sicuro). Per saperne di più, puoi leggere la mia guida su come vedere su eBay.
  • Subito.it: è il sito di annunci più noto in Italia che consente di vendere ogni tipo di articoli, compresi i libri. È completamente gratuito (è possibile usufruire di servizi a pagamento per aumentare la visibilità dell’annuncio) e, in caso di vendita, non sono previsti costi di commissione. Leggendo la mia guida su come vendere su Subito.it, puoi avere maggiori dettagli sul funzionamento di questo servizio.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.