Come funziona TuttoSubito
Stai cercando di vendere alcuni oggetti online ma, nonostante tu abbia già pubblicato diversi annunci, non riesci a trovare delle persone interessate a questi ultimi nella tua città? Sei in procinto di acquistare uno smartphone o un computer di seconda mano, hai anche trovato qualche annuncio valido online, ma l'idea di dover incontrare uno sconosciuto e dover scambiare del denaro con quest'ultimo non ti entusiasma? Allora credo proprio che dovresti dare un'occhiata a TuttoSubito.
TuttoSubito è un servizio di Subito, il celebre sito di annunci online, che consente di acquistare e vendere a distanza in maniera facile e sicura. Permette ai venditori di spedire i propri oggetti a distanza e in maniera assicurata (con rimborsi in caso di smarrimento) senza doversi preoccupare dell'organizzazione della spedizione, né della sicurezza dei pagamenti (in quanto viene gestito tutto da Subito), e ai compratori di ampliare la propria scelta avendo tempi certi di consegna della merce e una Protezione Acquisti che permette di ricevere un rimborso completo in caso di problemi con l'ordine effettuato.
Insomma, con TuttoSubito è possibile ampliare le proprie possibilità di vendita e acquisto in tutta Italia con spedizioni comode (affidate ai principali corrieri che operano nel settore), sistemi di pagamento sicuri (es. carta o PayPal) e una protezione che tutela sia acquirente che venditore in tutte le fasi della compravendita. Per tutti i dettagli, continua a leggere: qui sotto trovi spiegato come funziona TuttoSubito.
Indice
- Cos'è TuttoSubito
- Come funziona TuttoSubito per chi vende
- Come funziona TuttoSubito per chi compra
- Come funziona TuttoSubito spedizione
- Come funziona la garanzia TuttoSubito
- Per maggiori informazioni
Cos'è TuttoSubito

Per prima cosa, direi di analizzare per bene TuttoSubito e capire quali sono le caratteristiche chiave di questo servizio.
Cominciamo col dire che TuttoSubito non rappresenta un nuovo modello di fruizione di Subito.it in sostituzione del precedente, bensì una novità che va ad ampliare le possibilità di compravendita offrendo numerosi vantaggi sia ai venditori che ai compratori.
I venditori hanno maggiori chance di vendere i propri prodotti, in quanto possono spedirli con un sistema semplicissimo e trasparente anche al di fuori della propria zona di residenza raggiungendo un pubblico molto più vasto di potenziali compratori.
I costi e i tempi di spedizione sono indicati chiaramente sin da subito e ci sono recensioni che permettono di verificare immediatamente il grado di affidabilità del venditore (per il quale vengono mostrate anche informazioni come i tempi di risposta medi, il numero di annunci postati su Subito, data di inizio delle pubblicazioni su Subito e i rating).
Il pagamento avviene direttamente online tramite Subito usando carta o sistemi di pagamento digitali come Apple Pay e Google Pay, senza bisogno di incontrare sconosciuti per pagamenti in contanti e senza bisogno di rilevare i dati di conto o PayPal.
Come se ciò non bastasse, ogni affare è protetto dalla Protezione Acquisti di Subito: il denaro viene custodito da Subito e inviato al venditore solo al termine dell'affare e alla conferma dell'avvenuta ricezione dell'oggetto. In caso di problemi, viene garantito il rimborso e il supporto del Team di Subito a ogni passo. Per tutti i dettagli, continua a leggere.
Come funziona TuttoSubito per chi vende

TuttoSubito dà la possibilità di vendere i propri oggetti ovunque in Italia senza incontrare l'acquirente e ricevendo il pagamento in modo sicuro attraverso Subito. Tutto quello che devi fare per usufruire di questa possibilità è inserire un annuncio su Subito e indicare la tua disponibilità a spedire l'oggetto.
Utilizzando i messaggi della chat, puoi comunicare con i potenziali acquirenti e trovare un accordo sul prezzo dell'oggetto, includendo i costi di spedizione. Una volta fatto l'accordo, l'acquirente potrà pagare il prodotto direttamente su Subito e tu verrai avvisato dell'avvenuta transazione: a quel punto, potrai spedire il prodotto.
Appena l'acquirente confermerà la ricezione del pacco, il pagamento verrà accreditato sul tuo conto (che puoi associare all'account Subito dal pannello Impostazioni del profilo). Su PayPal, il pagamento sarà visibile entro un giorno lavorativo, mentre sul conto corrente entro 3 giorni lavorativi. Per maggiori informazioni sui pagamenti, leggi la mia guida su come farsi pagare su Subito.
Come vendere con TuttoSubito

Per vendere con TuttoSubito, apri l'app di Subito per Android o dispositivi Apple, oppure accedi al sito di Subito da PC, e premi sulla voce per inserire un annuncio, ossia il pulsante Vendi. Digita, dunque, l'oggetto del tuo annuncio nell'apposito campo di testo e indicane la categoria. Effettua poi l'accesso al tuo account o, se non ne hai ancora uno, registrati premendo sulla voce apposita e inserendo i dati richiesti nei campi che ti vengono proposti (per la procedura completa, ti lascio alla mia guida su come iscriversi a Subito.it).
A questo punto, se agisci da app, conferma la categoria e il tipo di annuncio; aggiungi una o più immagini a quest'ultimo (se ne possono inserire fino a 5) e premi sul pulsante Avanti. Compila poi il nuovo modulo che ti viene proposto con testo dell'annuncio, indicando se sei privato o azienda, inserendo il tuo Comune, il prezzo dell'oggetto che stai mettendo in vendita (opzionale) e la sua tipologia.
Ora la parte più importante: alla voce Spedizione con TuttoSubito, tocca sull'icona della matita e poi su Avanti, quindi seleziona la grandezza del pacco tra Piccolo (massimo 2 kg), Medio (massimo 5 kg), Grande (massimo 15 kg) e Maxi (massimo 20 kg). Premi ancora su Avanti e seleziona il corriere (o i corrieri) che preferisci (considerando che più corrieri scegli e più aumenti le possibilità di vendita), poi tocca su Conferma.
Se agisci da PC, puoi inserire tutte le informazioni di cui ti ho appena parlato dalla singola pagina che ti viene proposta dopo aver inserito oggetto e categoria dell'annuncio.
Per concludere, non ti resta che premere Pubblica annuncio, scegliere se aumentare la visibilità del tuo annuncio acquistando una delle opzioni disponibili (es. in cima ogni 7 giorni per 1 mese) e confermare la pubblicazione dell'annuncio pigiando su Conferma. Più facile di così?!
Una volta concluso l'affare con un acquirente, Subito ti avviserà al momento della ricezione del pagamento (per ricevere il pagamento ti verrà richiesto di fornire alcune informazioni relative al tuo conto bancario o PayPal) e ti invierà tutte le istruzioni relative alla spedizione.
Come funziona TuttoSubito per chi compra

Comprare con TuttoSubito è altrettanto facile e sicuro. Quando cerchi un prodotto, potresti trovarlo disponibile alla spedizione tramite Subito oppure senza questa disponibilità.
Nel primo caso, puoi fare un'offerta al venditore o acquistare il prodotto direttamente tramite apposito pulsante usufruendo di TuttoSubito e quindi protezione acquirenti di Subito (i pulsanti principali che appaiono in questo tipo di inserzione sono Acquista e Fai una proposta), mentre nel secondo caso devi contattare il venditore (tramite il pulsante Contatta che sarà in questo caso il pulsante principale dell'annuncio) per concordare l'acquisto esternamente a Subito oppure per concordare un incontro con lui per la consegna a mano, quindi senza il servizio TuttoSubito.
Nel caso tu decida di acquistare un prodotto senza protezione acquirenti e quindi senza TuttoSubito, ti consiglio di procedere solo se sei certo dell'affidabilità del venditore (o di volerti assumere il rischio) e stai molto attento alle truffe, perché ce ne sono tantissime. Per acquisti esterni, se vuoi comunque essere protetto, ti consiglio di effettuare il pagamento tramite PayPal in modalità beni e servizi, per usufruire almeno della protezione acquirenti fornita da PayPal.
Per maggiori informazioni, consulta la mia guida su come funziona il pagamento PayPal. Ma adesso, visto il motivo per cui ti trovi in questa guida, parliamo degli acquisti tramite TuttoSubito.
Come comprare con TuttoSubito

Per comprare su Subito affidandoti al servizio TuttoSubito con protezione acquirenti, devi innanzitutto individuare i prodotti disponibili per la spedizione tramite il servizio. Apri l'app di Subito per Android o dispositivi Apple, oppure accedi al sito di Subito da PC, e cerca normalmente il prodotto di tuo interesse.
A questo punto, accedi al menu dei filtri (nell'app lo trovi sotto la barra di ricerca, sul sito a sinistra) e seleziona l'opzione Solo annunci con spedizione disponibile. Assicurati poi di selezionare gli annunci da tutta Italia e avrai così accesso a tutte le inserzioni che prevedono la spedizione dell'oggetto.
Una volta trovato un articolo che ritieni interessante, puoi scegliere se contattare il venditore tramite la messaggistica interna di Subito, se visualizzare il suo numero di telefono e chiamarlo (se l'utente ha scelto di mostrare pubblicamente il suo recapito telefonico), se inviare direttamente la tua proposta di acquisto, oppure se acquistare direttamente il prodotto, premendo sul pulsante Acquista presente nel dettaglio annuncio (ti verrà chiesto di fare l'accesso al tuo account).
Prima di inviare la tua proposta di acquisto, ti consiglio di dare un'occhiata alle varie informazioni disponibili nell'area dedicata all'inserzionista, come le recensioni ricevute dagli altri utenti, i tempi di risposta medi e il numero di annunci pubblicati/attualmente online.
Se decidi di acquistare direttamente, premendo sul pulsante di acquisto ti verrà mostrato un riepilogo delle principali informazioni sul pagamento e premendo su Più informazioni puoi leggere le principali caratteristiche della protezione acquisti di TuttoSubito (con possibilità di approfondire pigiando su Protezione Acquisti): leggile attentamente, premi sul pulsante Indietro, seleziona un punto di ritiro (tramite il pulsante Cerca punto di ritiro) o la consegna a domicilio sotto la voce Modalità di spedizione. Infine tocca su Paga per procedere con il pagamento tramite un metodo di pagamento a scelta tra carte, Apple Pay e Google Pay.
Se vuoi inviare la proposta di acquisto e proporre un altro prezzo, puoi premere su Fai una proposta, inserire il prezzo da proporre e premere su Continua. A questo punto, attendi la risposta del venditore, che ti verrà notificata dall'app, nella sezione Messaggi del sito o via e-mail.

Dopo che il venditore avrà accettato la tua proposta di acquisto o dopo che avrai direttamente acquistato il prodotto, potrai procedere al pagamento sicuro su Subito usando carta o sistemi di pagamento digitali come Apple Pay e Google Pay, beneficiando della Protezione Acquisti: un servizio a pagamento, di cui ti ho parlato anche prima, che prende una piccola percentuale del prezzo di vendita dell'oggetto (costo sostenuto interamente dal compratore): in caso di mancata consegna o se l'oggetto non dovesse corrispondere all'annuncio, ti verrà restituito il relativo importo.
Una volta che l'oggetto sarà arrivato a casa, dovrai confermare la ricezione del pacco, in modo da concludere l'affare e sbloccare il pagamento al venditore. Prima di confermare la ricezione, mi raccomando, controlla se l'oggetto corrisponde a quanto riportato nell'annuncio.
Dopo aver concluso una compravendita, è buona prassi anche lasciare una recensione all'utente con cui hai concluso l'affare. Per farlo, clicca sulle stelle all'interno del messaggio apposito che vedi comparire. Rispondi, dunque, alle domande che vedi su schermo (es. La comunicazione é stata chiara e trasparente? o Consiglieresti questo utente agli altri utenti di Subito?) assegnando un numero di stelle da 1 a 5 e lascia un commento sull'altro utente. Ricorda che dopo la prima richiesta di recensione, avrai 14 giorni di tempo per lasciarla.
Come funziona TuttoSubito spedizione

Come ti ho accennato nelle prime parti di questa guida, il sistema di spedizione di TuttoSubito è semplicissimo: non c'è bisogno né di misurare accuratamente il pacco, né di informarsi sui costi o di raccogliere e compilare indirizzi. Ci pensa Subito a fornire l'etichetta di spedizione prepagata: basta dunque concludere la vendita, imballare l'oggetto e decidere se portarlo in un centro di raccolta o prenotare il ritiro comodamente a casa.
La spedizione viene affidata ai migliori corrieri del settore (Poste Italiane, InPost, Bartolini e UPS), con la possibilità di seguirle in tempo reale grazie al servizio di tracking fornito da questi ultimi e con assicurazione inclusa: in caso di smarrimento o furto del pacco, si riceve ugualmente il pagamento. Il pagamento si riceve direttamente sul proprio conto corrente o su PayPal.
I compratori hanno la possibilità di individuare facilmente i prodotti disponibili per la spedizione (i quali sono contraddistinti da un apposito badge), e possono così avere una scelta più ampia quando si tratta di acquistare qualsiasi tipo di oggetto.
I costi e i tempi di spedizione sono indicati chiaramente sin da subito nell'inserzione e, una volta che l'acquirente effettua il pagamento, il venditore ha 6 giorni per consegnare il pacco al servizio per la spedizione. Al venditore viene indicato di imballare l'oggetto in modo accurato, scaricare l'etichetta fornita da Subito, stampare e applicare l'etichetta sul pacco e recarsi presso un punto di ritiro. In alternativa, il venditore può anche decidere di gestire la spedizione in autonomia.
Una volta che il pacco è stato consegnato, il compratore ha 7 giorni per ritirare il pacco a partire dalla notifica di avvenuta consegna, nel caso abbia scelto un punto di ritiro. Nel caso l'acquirente abbia scelto la spedizione a domicilio, invece, il pacco verrà ovviamente consegnato a domicilio.
Come funziona la garanzia TuttoSubito

La garanzia di TuttoSubito consiste in una Protezione Acquisti che mette al sicuro l'acquirente nel caso il pacco non arrivi, nel caso l'oggetto risulti danneggiato o malfunzionante (in modo non conforme a quando indicato nell'annuncio), se l'oggetto non corrisponde alla descrizione fornita nell'annuncio o se si tratta di un prodotto contraffatto.
Inoltre, con la Protezione Acquisti, quando l'acquirente paga il pagamento non viene consegnato direttamente al venditore ma va a Subito. L'erogazione del pagamento al venditore avviene solo dopo che l'acquirente ha confermato la ricezione dell'oggetto oppure una volta passati 3 giorni senza che l'acquirente abbia segnalato problemi con l'acquisto (10 giorni in caso di spedizioni gestite autonomamente dal venditore).
Chi acquista presso un venditore professionale (anche detto Rivenditore Verificato), ha a disposizione ulteriori 14 giorni per esercitare il diritto di recesso, ossia la possibilità di annullare l'acquisto anche senza motivazione. In tal caso, sarà possibile restituire il prodotto per mancata soddisfazione riguardo l'acquisto o perché ha cambiato idea, ottenendo in cambio un rimborso.
Nel caso si verifichi una delle problematiche sopra citate, il compratore può contattare il venditore per cercare una soluzione bonaria oppure aprire una contestazione per richiedere l'intervento del team di Subito, il quale nel caso accerti la problematica potrà richiedere la restituzione dell'oggetto ed emettere un rimborso, provvedendo alla decisione più giusta in base alla casistica.
A differenza dei negozi fisici e degli e-commerce come Amazon che vendono prodotti nuovi che solitamente beneificiano di una garanzia legale di 2 anni, Subito non fornisce nessuna garanzia legale per quanto riguarda gli articoli acquistati sulla piattaforma. Le garanzie offerte da Subito riguardano quindi il solo servizio di protezione acquirenti che assiste venditore e compratore dall'inizio alla fine del processo di acquisto, in caso di prodotti acquistati con il servizio TuttoSubito.
Per maggiori informazioni

Per maggiori informazioni sul funzionamento di TuttoSubito, ti invito a visitare la pagina dedicata di Subito, dove puoi trovare una panoramica completa sul servizio.
Inoltre, nella sezione Aiuto puoi trovare vari articoli informativi sul servizio TuttoSubito per quanto riguarda acquisti, vendite e recensioni.
In conclusione, qualora avessi bisogno di supporto diretto da parte di un addetto, ti segnalo che puoi contattare Subito via email, chat e social network come spiegato nelle guida che ho dedicato all'argomento.
Articolo realizzato in collaborazione con Subito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.
