Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funziona il pagamento su Subito

di

Dopo aver letto la mia guida su come funziona Subito, il famoso portale di annunci dove chiunque può comprare o vendere ciò che vuole, hai deciso di esplorare questa piattaforma per fare i tuoi prossimi acquisti o mettere in vendita qualche oggetto. Prima di lanciarti però, ti piacerebbe capire meglio quali sono le modalità di vendita e acquisto, e qualche consiglio utile per muoverti con sicurezza. Beh, se le cose stanno così, lascia che ti dica che sei nel posto giusto!

Nelle prossime righe, infatti, scoprirai insieme a me come funziona il pagamento su Subito, cos'è e come sfruttare il servizio TuttoSubito e quali metodi di pagamento puoi utilizzare su questo noto sito di annunci. Proprio quello che volevi sapere, vero?

Allora non perdiamo altro tempo: mettiti seduto bello comodo e preparati a leggere quanto ho da riferirti sull'argomento. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti, ti assicuro che riuscirai a comprendere appieno le dinamiche di pagamento, oltre a quelle di spedizione. Scommettiamo?

Indice

Come funziona il pagamento e la spedizione su Subito

Come funziona il pagamento e la spedizione su Subito

Per capire bene come funziona il pagamento su Subito e come funziona il pagamento della spedizione su Subito, è importante conoscere prima le due principali modalità di pagamento offerte dalla piattaforma: il metodo tradizionale e il servizio TuttoSubito.

Nel metodo tradizionale, il pagamento e la spedizione sono gestiti direttamente tra venditore e acquirente in modo autonomo, senza l'intervento diretto di Subito. In questo caso, spetta dunque alle parti accordarsi sulle modalità di pagamento e organizzare personalmente la spedizione dell'oggetto. Gli annunci di questo tipo presentano solo il tasto Contatta e non quello diretto per l'acquisto.

Il secondo metodo, che sta diventando sempre più popolare, è tramite il servizio TuttoSubito. Qui Subito gestisce sia il pagamento che, opzionalmente, anche la spedizione su tutto il territorio italiano, offrendo una maggiore sicurezza e comodità per entrambe le parti. Gli annunci che utilizzano TuttoSubito sono facilmente riconoscibili perché presentano la dicitura Spedizione disponibile accanto al prezzo e come filtro di ricerca per gli articoli Market (a esclusione di Animali) e per le categorie Accessori Auto e Accessori Moto.

In particolare, su TuttoSubito esistono due modalità di spedizione: quella gestita direttamente da Subito e quella organizzata dal venditore. La spedizione deve essere gestita dal venditore quando le dimensioni o il peso dell'oggetto superano i limiti consentiti da Subito. In tutti gli altri casi, il venditore può scegliere liberamente quale opzione utilizzare. I costi di spedizione, come puoi facilmente immaginare, possono variare in base alla modalità di spedizione scelta, al corriere, al peso dell'oggetto e alle dimensioni del pacco.

La spedizione gestita da Subito offre numerosi vantaggi per il venditore: è sempre tracciabile e può essere monitorata direttamente dall'app di Subito. L'etichetta di spedizione viene fornita già pronta, con tutti i dati necessari, e il venditore non deve anticipare alcun costo. Questo significa che non è necessario misurare con precisione il pacco, calcolare i costi o occuparsi degli indirizzi: basta imballare l'oggetto e scegliere se consegnarlo a un centro di raccolta oppure prenotare il ritiro a domicilio. Anche per l'acquirente è un grande vantaggio, perché può seguire la spedizione tramite la traccia e decidere se ritirare l'oggetto in un punto di ritiro o riceverlo direttamente a casa. Inoltre, in caso di problemi, è l'assistenza di Subito a gestire eventuali reclami con il corriere.

Per quanto riguarda il pagamento, avvalendosi di TuttoSubito con spedizione gestita da Subito, l'acquirente ha a disposizione diversi metodi di pagamento sicuri: carte di credito o debito (circuiti Mastercard e Visa), PayPal, Google Pay e Apple Pay. Se invece la spedizione viene gestita direttamente dal venditore, sempre con opzione TuttoSubito, PayPal non è disponibile come metodo di pagamento.

Parlando nello specifico di come funziona il pagamento su Subito tramite TuttoSubito, i soldi dell'acquisto restano custoditi da Subito fino a quando l'acquirente conferma di aver ricevuto la spedizione e che il prodotto corrispondente alla descrizione. Solo allora il pagamento viene sbloccato e trasferito al venditore. Se l'acquirente non conferma la ricezione e non apre una disputa, Subito sblocca automaticamente il pagamento dopo un periodo di tempo prestabilito: tre giorni dalla consegna quando la spedizione è gestita da Subito, oppure venti giorni dalla conferma della spedizione se il venditore ha organizzato la spedizione autonomamente.

In caso di imprevisti, l'acquirente può usufruire della Protezione Acquisti offerta da TuttoSubito, che garantisce un rimborso pari al prezzo di acquisto dell'articolo se la merce non viene ricevuta o se il prodotto non corrisponde alla descrizione. Il costo di questa protezione prevede una quota fissa di 1 euro a cui si aggiunge una percentuale variabile sul prezzo dell'articolo: il 5% per oggetti che costano fino a 300 euro, e il 4,5% per quelli di valore superiore, con un limite massimo complessivo di 51 euro.

Per tutte queste ragioni, il pagamento tramite TuttoSubito viene spesso indicato anche come Pagamento Sicuro, perché protegge sia chi acquista sia chi vende, assicurando trasparenza e affidabilità in tutte le fasi della transazione.

Se vuoi approfondire, leggi la mia guida su come funziona Subito e come farsi pagare su Subito, dove troverai dettagli su come funziona Subito per vendere e comprare (con o senza metodo TuttoSubito) e tante altre informazioni che reputo possano interessarti.

Per approfondire come funziona la spedizione su Subito con TuttoSubito o la spedizione autonoma, invece, ti consiglio di leggere i due tutorial che ti ho appena linkato.

Infine, potrebbe interessarti anche la mia guida come pagare su Subito senza essere truffati, dove ho raccolto tutta una serie di accorgimenti da attuare per scongiurare il rischio di essere ingannati durante le tue transazioni online.

Come funziona il Pagamento Sicuro su Subito

Pagamento Sicuro Subito

Stai per effettuare un ordine, sei pronto per mettere l'oggetto nel carrello, quando vedi una dicitura proprio sotto al tasto Acquista che recita Pagamento Sicuro. Preso dalla curiosità vorresti capire meglio come funziona il Pagamento Sicuro su Subito. Dico bene?

Come chiarito in precedenza, quando leggi Pagamento Sicuro significa che il venditore ha scelto di usare il servizio di pagamento TuttoSubito, che protegge sia chi compra sia chi vende, assicurando una transazione chiara e sicura.

Se il venditore sceglie di usare TuttoSubito sia per il pagamento che per la spedizione, potrai pagare non solo con carta di credito o debito, Google Pay e Apple Pay, ma anche tramite PayPal. Invece, se il venditore usa TuttoSubito solo per il pagamento e gestisce autonomamente la spedizione, PayPal non sarà disponibile come opzione di pagamento.

Per ulteriori informazioni su come funziona il Pagamente Sicuro, ti consiglio la lettura del mio precedente capitolo.

Come funziona il pagamento su TuttoSubito

Pagamento TuttoSubito Subito

Sei interessato a capire come funziona il pagamento su TuttoSubito? Come spiegato in precedenza, TuttoSubito è il metodo di pagamento e spedizione di Subito che tutela chi acquista e chi vende, grazie a un sistema sicuro che blocca il pagamento fino a quando l'acquirente non conferma di aver ricevuto l'oggetto nelle condizioni concordate. In questo modo, la transazione avviene in totale sicurezza per entrambe le parti, riducendo il rischio di frodi o problemi nella consegna.

Chi vende con TuttoSubito non paga alcuna commissione, mentre chi compra paga una piccola commissione che serve ad attivare la Protezione Acquisti. Questa protezione garantisce, in caso di problemi, il rimborso totale del prezzo pagato se la merce non arriva o se il prodotto non corrisponde alla descrizione. Maggiori info qui.

Per informazioni più specifiche su come avviene il pagamento su TuttoSubito sia per chi compra che per chi vende, ti invito a consultare le pagine ufficiali sul sito Subito.it e la mia guida dedicata a come funziona TuttoSubito, ai link che ti ho appena fornito.

Come funziona il pagamento PayPal su Subito

Icona app PayPal

Il pagamento con PayPal su Subito è possibile solo in due casi particolari: quando il venditore utilizza il servizio TuttoSubito anche per la spedizione oppure quando, non avvalendosi di TuttoSubito, acquirente e venditore si accordano privatamente per questa modalità di pagamento.

Nel primo caso, una volta premuto il tasto Acquista e aver scelto PayPal per pagare, il funzionamento è piuttosto simile a qualsiasi altra transazione tramite PayPal: verrai reindirizzato alla pagina di pagamento sicuro di PayPal, dove potrai completare la procedura inserendo i tuoi dati e confermando l'acquisto.

Nel secondo caso, le parti devono accordarsi privatamente sulle modalità della transazione. Nella maggioranza di questi casi, il venditore fornisce all'acquirente il proprio indirizzo email o numero di telefono per ricevere il pagamento tramite PayPal. A questo punto, l'acquirente deve accedere al sito di PayPal o aprire l'app su dispositivi Android o iPhone, selezionare la voce Invia e richiedi, inserire l'indirizzo email/numero del venditore, indicare l'importo da pagare, scegliere se prelevare i soldi dal saldo PayPal o dal conto collegato, specificare che si tratta di un pagamento per beni e servizi e infine procedere con la conferma. Maggiori info qui.

In altri casi, invece, è il venditore a chiedere i dati dell'acquirente (es. numero o indirizzo email) per inviare una richiesta di pagamento: in questo caso l'acquirente riceverà un messaggio da PayPal e dovrà seguire le istruzioni contenute per completare la transazione. Maggiori info qui.

Per saperne di più, ti lascio alla mia guida su come funziona PayPal, dove troverai una panoramica completa delle principali funzionalità, istruzioni pratiche per utilizzare il servizio in sicurezza e tutte le informazioni utili per gestire al meglio i tuoi pagamenti online.

Come funziona il pagamento a rate su Subito

Come funziona il pagamento a rate su Subito

Su Subito puoi pagare a rate utilizzando PayPal. Paga in 3 rate di PayPal è infatti un servizio che permette di suddividere il pagamento di acquisti tra i 30 e i 2.000 euro in tre rate senza interessi.

Per usare questa opzione, basta accedere al sito o all'app di Subito e, nel momento del pagamento, scegliere PayPal tra le opzioni disponibili. Dopo aver effettuato l'accesso con i dati PayPal, potrai selezionare la carta o il conto da cui prelevare i soldi e attivare il pagamento rateale scegliendo l'opzione Paga in 3 rate.

Ci tengo a sottolineare che il pagamento dilazionato potrebbe non essere sempre disponibile, anche quando PayPal è accettato come metodo di pagamento su Subito (con TuttoSubito che gestisce sia la vendita che la spedizione). Per maggiori dettagli, ti consiglio di consultare la mia guida su come pagare a rate con PayPal.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.