Come trovare Gelindo su Brawl Stars
Di recente, seguendo il consiglio dei tuoi amici, ha iniziato a giocare a Brawl Stars, il famoso videogioco per smartphone e tablet sviluppato da Supercell. Durante le partite, hai notato l’utilità del personaggio di Gelindo, un campione di supporto che vorresti ottenere ma, data la tua inesperienza con questo Battle Royale, non sai come riuscirci.
Come dici? Le cose stanno esattamente così e, quindi, ti domandi come trovare Gelindo su Brawl Stars? In tal caso, non preoccuparti, visto che sono qui per aiutarti: nei prossimi capitoli di questo tutorial, infatti, ti fornirò tutte le informazioni utili su questo argomento, spiegandoti come riuscire a sbloccare questo campione sia gratuitamente che a pagamento.
Detto ciò, se adesso non vedi l’ora di saperne di più al riguardo, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero per leggere le indicazioni che sto per fornirti e per metterle in atto. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto un buon divertimento, oltre che una buona fortuna!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come ottenere Gelindo su Brawl Stars gratuitamente
- Come sbloccare Gelindo su Brawl Stars a pagamento
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti come trovare Gelindo su Brawl Stars, devo fornirti alcune informazioni preliminari utili al riguardo.
Devi innanzitutto sapere che Gelindo è un campione cromatico che può essere sbloccato soltanto aprendo le casse brawl. A differenza degli altri campioni, quindi, risulta più difficile da ottenere, perché non può essere sbloccato soltanto a seguito all’ottenimento di uno specifico numero di trofei nel Cammino dei trofei.
Tuttavia, bisogna anche specificare che le probabilità di ottenere un brawler cromatico aumentano con ogni nuova stagione del Brawl Pass. Inizialmente, infatti, la sua rarità sarà Leggendaria, per poi diventare Mitica e, infine, Epica. Ciò significa che con il passare del tempo avrai sempre maggiori chance di ottenerlo tramite le casse brawl.
Pertanto, tutto ciò che devi fare per ottenere gratuitamente il campione in questione, è accumulare numerose ore di gioco in Brawl Stars svolgendo tutte le attività che — come ti spiegherò nei prossimi capitoli di questa guida — permettono di ottenere le casse brawl come ricompensa.
Se, invece, desideri velocizzare il processo che serve per ottenere Gelindo, puoi decidere di mettere mano al portafogli, acquistando alcuni oggetti di gioco che permettono di ottenere molte ricompense in breve tempo. A te la scelta!
Come ottenere Gelindo su Brawl Stars gratuitamente
Vorresti ottenere Gelindo su Brawl Stars senza dover spendere soldi? Allora devi essere pronto a investire tante ore nel gioco e svolgere tutte quelle azioni che permettono di ottenere tante casse brawl. Continua a leggere per saperne di più.
Salire di livello nel cammino dei trofei
La prima soluzione che puoi mettere in atto per ottenere casse brawl in Brawl Stars e, dunque, incrementare le chance di ottenere Gelindo è salire di livello nel Cammino dei trofei.
Il Cammino dei trofei è il percorso a obiettivi principale del gioco e, tra le ricompense dei vari gradi raggiunti, vi sono diversi anche le casse brawl.
Per salire di livello nel Cammino dei trofei devi giocare a Brawl Stars vincendo le partite: soltanto a seguito delle vittorie si accumulano trofei e, al raggiungimento di un determinato numero di trofei, si sbloccano le ricompense previste dai vari gradi (tra cui, per l’appunto, le casse in questione).
Per esempio, al momento in cui scrivo, è possibile ottenere una cassa brawl al raggiungimento di 5 trofei, ma le ricompense migliorano con l’aumento numerico dei gradi: una cassa enorme, infatti, si ottiene raggiungimento di 650 trofei mentre come ricompensa dei 5.000 trofei raggiunti si ottiene una mega cassa.
Giocare gli eventi
Dato che per ottenere Gelindo su Brawl Stars sono necessari numerose ore di gioco, il mio consiglio è quello di mettere in atto una strategia per ottimizzare gli sforzi e, dunque, giocare gli eventi ogni volta che questi vengono azzerati, al fine di salire più velocemente di livello nel Cammino dei trofei.
Gli eventi di Brawl Stars costituiscono la modalità di gioco principale e richiedono che il giocatore affronti altri utenti in mappe prestabilite, completando le sfide che vengono proposte.
Ciascun evento, infatti, prevede un diverso obiettivo, il cui raggiungimento è necessario per la vittoria: l’evento Arraffagemme, ad esempio, richiede che i giocatori si scontrino in una mappa 3VS3 con l’obiettivo di ottenere il maggior numero di gemme possibili prima dello scadere del tempo. In questa modalità, infatti, vince la squadra che ottiene almeno 10 gemme prima del termine della partita.
Vincere le partite mentre si gioca a un evento è di fondamentale importanza per ottenere diverse ricompense, tra cui principalmente trofei e punti esperienza: i trofei, come detto, permettono di salire di livello nel Cammino dei trofei e, conseguentemente, permettono di ottenere le ricompense previste, tra cui le casse brawl.
Giocare le missioni
Un’altra strategia che puoi mettere in atto è giocare le missioni giornaliere o stagionali, ossia gli eventi, seguendo le indicazioni relative all’utilizzo di determinati campioni.
Giocare le missioni è molto importante perché si tratta della soluzione più rapida per ottenere un cospicuo numero di gettoni, un’altra moneta di gioco virtuale utile per ottenere le casse brawl. I gettoni, infatti, permettono di progredire nelle soglie delle stagioni, le quali offrono diverse ricompense aggiuntive, tra cui anche le casse brawl.
Pertanto, se vuoi ottimizzare al massimo la tua strategia di gioco e ottenere quante più casse brawl possibili in poco tempo, prima di giocare un evento devi controllare le indicazioni della sezione Missioni.
Per esempio se la missione giornaliera chiede di sconfiggere 12 nemici con Nita e quella stagionale richiede di vincere tre partite in Arraffagemme, ti suggerisco di selezionare il campione Nita e avviare l’evento.
In questo modo, infatti, non solo otterrai come ricompensa i punti esperienza e i trofei a seguito della vincita delle partite, ma anche i gettoni previsti come ricompensa al termine del conseguimento della missione. Così facendo, progredirai più rapidamente nel Cammino dei trofei e anche nella Stagione di Brawl Stars.
Come sbloccare Gelindo su Brawl Stars a pagamento
Vorresti sbloccare Gelindo su Brawl Stars più rapidamente? In questo caso specifico, per accelerare il processo è necessario l’acquisto di oggetti di gioco con soldi reali. Trovi maggiori informazioni al riguardo nei prossimi capitoli.
Acquistare le gemme
Se vuoi ottenere rapidamente un gran numero di casse brawl, devi necessariamente mettere mano al portafogli e acquistarle tramite il negozio del gioco: le casse brawl, infatti, sono disponibili per l’acquisto tramite le gemme, cioè la principale moneta di gioco di Brawl Stars.
Le gemme si possono ottenere gratuitamente, in maniera limitata, progredendo nelle soglie della stagione. Dato che, però, il tuo intento è quello di ottenere Gelindo rapidamente, puoi acquistarle dal negozio del gioco: i prezzi partono da 2,29€ (30 gemme) e arrivano a 109,99€ (2.000 gemme).
Dopo aver acquistato le gemme, puoi utilizzarle per acquistare le casse brawl e sperare così di ottenere Gelindo come ricompensa: una cassa enorme costa 30 gemme (in euro corrispondono a 2,29€) mentre una mega cassa costa 80 gemme (corrispondenti a circa 5,49€).
Chiaramente, per avere maggiori chance di sbloccare Gelindo, è necessario acquistare le casse brawl più costose, ossia le mega casse. In termini di ricompense, infatti, dato che le percentuali di drop rate (cioè di ottenimento dei premi) sono superiori, aprire una mega cassa equivale ad aprire dieci casse brawl.
In alternativa, puoi utilizzare le gemme per avanzare rapidamente nelle soglie della stagione e, conseguentemente, ottenere più velocemente le casse brawl previste come ricompense (cassa brawl, cassa enorme o mega cassa).
Attivare il Brawl Pass
Se vuoi ottenere Gelindo su Brawl Stars a pagamento ottimizzando la spesa, ti suggerisco di acquistare il Brawl Pass, ossia il pass stagionale che permette di avere ricompense maggiori rispetto al Brawl Pass gratuito, durante l’avanzamento delle soglie delle stagioni.
Attivando il Brawl Pass a pagamento, infatti, si ottengono ricompense doppie e maggiori casse brawl. Per esempio, al raggiungimento della soglia 6 del Brawl Pass a pagamento è possibile ottenere una cassa enorme, mentre la ricompensa prevista dal Brawl Pass gratuito è di 50 monete.
Pertanto, se ha intenzione di giocare a Brawl Stars per un lungo periodo, l’acquisto del Brawl Pass a pagamento è consigliato al fine di massimizzare, con un’unica spesa, le ricompense ottenute giocando.
Per ottenere il Brawl Pass a pagamento bisogna acquistarlo tramite le gemme: il suo costo è di 169 gemme (che corrispondono a 10,99€ per l’acquisto del pacchetto da 170 gemme).
In alternativa, puoi acquistare il Brawl Pass da 249 gemme (21,99€, dato che l’acquisto minimo è il pacchetto da 360 gemme): in quest’ultimo caso, oltre a bloccare il Brawl Pass a pagamento, avanzerai automaticamente anche in 7 soglie, ottenendo le relative ricompense in termini di casse brawl.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.