Come avere Spike su Brawl Stars
Sei un appassionato giocatore di Brawl Stars e, a seguito di diverse ore di gioco, oltre che grazie a un po' di fortuna, sei riuscito a ottenere alcuni tra i più popolari campioni di questo famoso gioco per dispositivi mobili sviluppato da Supercell. Tuttavia ti manca ancora Spike, un tiratore leggendario molto ambito per le sue abilità di attacco, e non sai come ottenerlo.
Come dici? Le cose stanno proprio così e, quindi, ti domandi come avere Spike su Brawl Stars? Non preoccuparti, sono qui per aiutarti. Nei prossimi capitoli di questa mia guida, infatti, ti fornirò tutte le indicazioni relative all'argomento spiegandoti, passo dopo passo, come sbloccare questo campione, sia gratuitamente che a pagamento.
Se, dunque, adesso non vedi l'ora di iniziare, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero per mettere in pratica i consigli e le procedure che sto per fornirti. Vedrai che, con un po' di pazienza e un po' di fortuna, riuscirai a ottenere il campione che tanto desideri. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto un buon divertimento!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come avere Spike su Brawl Stars gratis
- Come sbloccare Spike su Brawl Stars a pagamento
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti come avere Spike su Brawl Stars, devo fornirti alcune informazioni preliminari utili al riguardo.
Innanzitutto, devi sapere che Spike è un campione leggendario di Brawl Stars che si può ottenere in maniera causale come ricompensa dai Premi Starr o attraverso lo sblocco diretto nella Rotta delle Starr, acquistandolo con i crediti, una volta raggiunta la relativa soglia, oppure con le gemme, se non vuoi aspettare.
Tuttavia, ciò non significa che Spike sia impossibile da ottenere: essendo di grado Leggendario, però, risulta più raro da aggiungere alla propria squadra rispetto ai brawler di grado Epico (es. Bibi), ma non è impossibile riuscirci.
A tal proposito, devi sapere che è possibile ottenere Spike su Brawl Stars sia gratuitamente, svolgendo alcune attività in gioco che permettono di ottenere i Premi Starr, i crediti e le gemme come ricompensa, oltre che a pagamento, acquistando alcuni oggetti di gioco che permettono di ottenere molte ricompense in breve tempo.
La scelta sta a te: in entrambi i casi, comunque, segui attentamente le indicazioni che sto per fornirti e dovresti riuscire nell'intento che ti sei proposto!
Come avere Spike su Brawl Stars gratis
Inizio questo tutorial spiegandoti quali sono le azioni che devi svolgere su Brawl Stars per ottenere tanti crediti e Premi Starr e, così facendo, sperare di ottenere Spike senza spendere soldi. Ovviamente, per riuscirci devi essere disposto a trascorrere diverse ore all'interno del gioco. Se accetti la sfida, continua a leggere per scoprire come procedere.
Salire di livello ne Il cammino dei trofei
La prima soluzione che puoi mettere in atto per ottenere gratuitamente i crediti e i Premi Starr su Brawl Stars, in modo tale da avere quante più chance possibili di ottenere Spike, è salire di livello ne Il cammino dei trofei.
Il Cammino dei trofei, come saprai, è il percorso a obiettivi principali di Brawl Stars e permette di ottenere diversi tipi di ricompense, tra cui proprio i crediti e i Premi Starr.
Salire di livello nel cammino dei trofei è molto semplice: devi giocare e vincere le partite. A seguito della vittoria, infatti, accumulerai numerosi trofei e questi ti serviranno per salire di livello e sbloccare le ricompense previste dai vari gradi.
Giocare gli eventi
Vorresti ottenere Spike su Brawl Stars senza spendere alcuna moneta di gioco virtuale? In tal caso devi avere fortuna di ottenerlo con i Premi Starr. Tuttavia devi considerare che le ricompense ottenute con queste loot box sono casuali e, quindi, puoi ben capire che per ottenere il campione in questione, è necessario trascorrere diverse ore giocando.
Per questo motivo voglio darti un consiglio che ti aiuterà a ottimizzare i tuoi sforzi: gioca agli Eventi ogni volta che vengono azzerati, in modo da velocizzare il conseguimento dei trofei necessari all'ottenimento dei Premi Starr come ricompensa de Il cammino dei trofei.
A tal proposito, devi sapere che gli eventi di Brawl Stars costituiscono la modalità di gioco principale: si tratta di scontri principalmente PVP, che richiedono il completamento di specifici obiettivi in mappe prestabilite.
Come detto, giocare gli eventi ogni qualvolta che questi si resettano è molto importante ma, al fine di poter ottenere i trofei devi vincere le partite e, per riuscirci, devi completare la sfida che ti viene proposta, la quale cambia a seconda dell'evento.
Per esempio, giocando ad Arraffagemme devi scontrarti con altri giocatori con l'obiettivo di ottenere il maggior numero di gemme possibile prima dello scadere del tempo. La squadra che ottiene almeno 10 gemme prima del termine della partita è quella che vince i trofei. Rispetta, quindi, sempre le regole del gioco: va anche a tuo vantaggio.
Giocare le missioni
Per proseguire nel tuo percorso di ottenimento dei crediti o dei Premi Starr un'altra strategia di ottimizzazione riguarda il giocare gli eventi, rispettando quelle che sono le richieste delle missioni giornaliere, speciali e stagionali.
Le missioni, infatti, sono degli obiettivi da completare (solitamente giornalmente o settimanalmente) che richiedono di giocare uno specifico evento, oppure di utilizzare uno specifico brawler.
Pertanto, se desideri ottimizzare al massimo le tue possibilità di ottenere un quanto più elevato numero di Premi Starr nel minor tempo possibile, devi tenere assolutamente in considerazione che, prima di giocare un evento, devi verificare le indicazioni presenti nella sezione Missioni.
Ad esempio, nel caso in cui la missioni giornaliera richiedesse di sconfiggere 12 nemici con Nita e quella settimanale di giocare in Sopravvivenza, per velocizzare l'ottenimento di entrambe le ricompense, dovresti avviare l'evento Sopravvivenza giocando con il campione Nita.
In questo modo, a seguito della vittoria, otterresti come ricompensa trofei, che ti serviranno per salire di livello ne Il Cammino di trofei e, conseguentemente, ottenere tutte le ricompense previste.
Inoltre, giocando le missioni ottieni anche XP (punti esperienza), i quali permettono di progredire nelle soglie delle Stagioni, ossia in quello che è un altro percorso a obiettivi di Brawl Stars grazie al quale puoi ottenere delle ricompense aggiuntive, tra cui anche le gemme e i Premi Starr.
Relativamente alle Stagioni di Brawl Stars troverai maggiori informazioni anche in un successivo capitolo di questa mia guida. Continua quindi, a leggere, per saperne di più.
Riscattare i Regali giornalieri
Ti consideri una persona fortunata? Allora ricorda di controllare ogni giorno la sezione Regali giornalieri, dove ti aspettano tante ricompense casuali, tra cui proprio i Premi Starr.
Come anticipato, i Premi Starr sono delle casse virtuali che possono contenere crediti, raddoppia XP e perfino brawler casuali. Per ottenerli ti basta avviare Brawl Stars ogni giorno e fare tap sulla sezione Regali giornalieri (puoi trovarla anche nel Negozio). Se trovi un Premio Starr aprilo, facendo tap sullo stesso e poi incrocia le dita: magari all'interno trovi proprio Spike!
Sbloccare il brawler nella Rotta delle Starr
Hai seguito i consigli dei capitoli precedenti e sei riuscito ad accumulare un buon numero di crediti e gemme? Perfetto! È il momento di dare un'occhiata alla Rotta delle Starr, la sezione che ti permette di sbloccare i brawler che desideri e avvicinarti sempre di più all'obiettivo: ottenere Spike.
La Rotta delle Starr è anch'esso un sistema di progressione a soglie: con i crediti puoi sbloccare soltanto il brawler associato alla soglia raggiunta. Se invece vuoi un brawler diverso e non vuoi attendere, puoi acquistarlo direttamente utilizzando le gemme.
Per quanto riguarda Spike, devi prima sbloccare tutti i brawler delle soglie precedenti e, una volta arrivato alla sua, ti serviranno 925 crediti per ottenerlo. In alternativa, puoi acquistarlo subito al costo di 169 gemme.
Considera però che i brawler hanno un costo piuttosto elevato e che non è semplice accumulare crediti e gemme. Per questo motivo ti conviene sempre provare il brawler prima di sbloccarlo: ti basta premere il tasto Prova per testarlo in uno scontro o in un campo di prova e capire se il suo stile di gioco è adatto a te.
Come sbloccare Spike su Brawl Stars a pagamento
Se intendi velocizzare il processo relativo alla possibilità di sbloccare Spike su Brawl Stars puoi prendere in considerazione l'acquisto di alcuni oggetti di gioco con soldi reali, in modo da aumentare sensibilmente le tue chance di ottenere il campione desiderato. Trovi maggiori dettagli su come effettuare quest'operazione nei prossimi capitoli di questa guida.
Acquistare le gemme
La prima soluzione che puoi mettere in atto per ottenere rapidamente un gran numero di gemme è quella che riguarda la possibilità di acquistarle a pagamento nel Negozio di Brawl Stars.
Le gemme si possono ottenere anche gratuitamente, seppur in maniera limitata, attraverso il raggiungimento delle soglie previste dalla Stagione, le quali garantiscono come ricompensa anche i Premi Starr. Visto che, però, il tuo intento è quello di ottenere Spike su Brawl Stars velocemente, puoi acquistare le gemme nel negozio in modo da sbloccarlo subito nella Rotta delle Starr.
I prezzi delle gemme partono da 2,49€ (30 gemme) e arrivano a 119,99€ (2000 gemme) e, dato che Spike costa 699 gemme, ma a volte è in sconto a 350 gemme), la spesa che devi sostenere va dai 23,99€ ai 59,99€, a seconda dell'attuale prezzo del brawler.
Se poi dovessero avanzarti delle gemme potresti utilizzarle per sbloccare più velocemente le soglie della Stagione, in modo da ottenere i Premi Starr (o le altre monete virtuali) previsti come ricompensa.
Attivare il Brawl Pass
Se hai intenzione di giocare per un lungo periodo di tempo a Brawl Stars e sei disposto a spendere soldi, ti suggerisco di acquistare il Brawl Pass, ossia il pass stagionale che permette di ottenere ricompense aggiuntive rispetto al Brawl Pass gratuito.
Il Brawl Pass a pagamento, che è possibile acquistare soltanto con soldi reali, infatti, permette di ottenere ricompense aggiuntive in termini di gemme, principalmente, ma garantisce anche ulteriori ricompense utili a progredire più velocemente nel gioco.
Per sbloccare il Brawl Pass a pagamento è necessario acquistarlo nel Negozio: costa 7,99€ nella sua versione base e 11,99€ nella versione Brawl Pass Plus.
In questo caso specifico, quindi, se vuoi ottenere più velocemente Spike su Brawl Stars, oltre a ottenere tutti i vantaggi del Brawl Pass a pagamento, ti consiglio di acquistare il Brawl Pass Plus, in modo da ottenere subito le gemme aggiuntive previste come ricompensa.
Con queste gemme, in aggiunta alle altre accumulate giocando a Brawl Stars e ottenute anche con la versione gratuita del Brawl Pass, riuscirai più velocemente a sbloccare Spike su Brawl Stars tramite la Rotta delle Starr.
Attivare il Pass Pro
Se desideri giocare a Brawl Stars in modo competitivo, oltre al Brawl Pass potresti valutare l'acquisto del Pass Pro, disponibile al prezzo di 29,99€.
Questo pass ti permette di ottenere maggiori ricompense nelle partite classificate: completando le varie soglie legate a missioni specifiche, infatti, puoi accumulare numerosi premi utili anche per sbloccare Spike, tra cui, al completamento di tutti i livelli, un massimo di 600 gemme.
Se vuoi saperne di più e scoprire come ottenere il Pass Pro gratuitamente, ti invito a leggere il mio articolo dedicato all'argomento.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.