Come trovare Bibi su Brawl Stars
Tutti i tuoi amici giocano a Brawl Stars, il famoso gioco mobile di Supercell, ed è proprio dietro loro consiglio che hai iniziato anche tu a trascorrere numerose ore in compagnia di questo Battle Royale. Nonostante ciò, non sei ancora riuscito a trovare Bibi, un campione da te molto ambito. A questo punto, le spiegazioni possono essere due: c'è qualcosa che ti sfugge sui metodi che servono per ottenere questo personaggio oppure la sfortuna ti affligge. Dato che tu propendi per la prima opzione, sei alla ricerca di suggerimenti su come trovare Bibi su Brawl Stars ed è per questo che sei arrivato sul mio sito.
Come dici? Le cose stanno proprio così e, dunque, vorresti il mio aiuto a raggiungere il tuo obiettivo? In tal caso, non preoccuparti: sono qui per aiutarti! Nel corso di questo tutorial, ti spiegherò come ottenere il campione in questione gratuitamente o a pagamento, mettendo anche in atto alcune strategie che servono per velocizzarne il processo di sblocco.
Se, dunque, adesso sei impaziente di saperne di più, mettiti seduto bello comodo e prenditi giusto qualche minuto di tempo libero, in modo da leggere con attenzione le indicazioni che sto per fornirti. Arrivati a questo punto, non mi resta altro che augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come sbloccare Bibi gratis su Brawl Stars
- Come sbloccare Bibi a pagamento su Brawl Stars
Informazioni preliminari
Prima di spiegarti come trovare Bibi su Brawl Stars, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari utili al riguardo.
Devi innanzitutto sapere che Bibi è un campione di grado epico, che può essere ottenuto casualmente tramite l'apertura dei Premi Starr oppure è sbloccabile con 925 crediti o 169 gemme nella Rotta delle Starr.
Ciò non significa che è impossibile ottenere Bibi, ma per raggiungere questo obiettivo gratuitamente è necessario accumulare numerose ore di gioco, svolgendo tutte le attività, come quelle di cui ti parlerò nei successivi capitoli di questo tutorial, che permettono di ottenere le diverse monete virtuali come ricompensa.
In alternativa, è possibile velocizzare il processo di ottenimento di questo brawler mettendo mano al portafoglio, come ti spiegherò più avanti in questo mio tutorial. Sta quindi a te decidere quale strada intraprendere, a seconda delle tue esigenze.
Come sbloccare Bibi gratis su Brawl Stars
Fatte le dovute premesse, vediamo insieme come ottenere Bibi gratis svolgendo tutte le azioni in gioco che permettono di ottenere crediti, premi Starr o gemme (a fronte però di un considerevole numero di ore di gioco).
Salire di livello ne Il cammino dei trofei
La prima cosa che devi fare per cercare di ottenere Bibi è avanzare lungo il Cammino dei Trofei, il principale percorso di progressione a livelli messo a disposizione da Supercell.
Il Cammino dei Trofei funziona, infatti, come un percorso a tappe e, ogni grado raggiunto ti permette di ottenere ricompense sempre più utili a sbloccare nuovi brawler. Tra queste ci sono i crediti – una tra le valute necessarie per ottenere i brawler – e i Premi Starr, vere e proprie loot box di rarità variabile, che possono contenere anche brawler come ricompensa casuale.
Come in qualsiasi altro videogioco, più sali di livello più le ricompense migliorano, ma naturalmente serve anche dedicare sempre più tempo al gioco.
La buona notizia però è che salire di livello ne Il Cammino dei Trofei è davvero molto semplice, dato che ti basta partecipare agli eventi e completare le missioni di Brawl Stars per guadagnare crediti e Premi Starr senza neanche accorgetene (o quasi).
A tal proposito nel prossimo capitolo affronteremo più nel dettaglio quella che è la migliore strategia per salire velocemente di livello ne I l Cammino dei Trofei.
Giocare gli Eventi
Come anticipato, per ottenere Bibi in Brawl Stars bisogna avanzare ne Il Cammino dei Trofei e il modo migliore per farlo è giocare gli eventi, tenendo sempre d'occhio il timer di reset, così da non perdere l'occasione di massimizzare le ricompense ottenibili.
Gli eventi sono la modalità di gioco principale: i giocatori devo sfidarsi su mappe prestabilite con regole specifiche. Un esempio è l'evento Sopravvivenza, dove dieci partecipanti competono in solitaria, in coppia o in trio: lo scopo è quello di raccogliere i cubi di energia prima degli avversari, per potenziare salute e danni; la vittoria va all'ultimo giocatore (o all'ultima squadra) rimasto.
Portare a termine gli eventi e vincere le partite permette di guadagnare crediti, trofei e XP. Se i primi due sono indispensabili per sbloccare nuovi brawler, gli XP hanno un ruolo altrettanto importante: permettono infatti di avanzare nelle soglie stagionali, che danno accesso a ulteriori premi come Premi Starr, crediti e gemme.
Completare il percorso stagionale, quindi, accelera di parecchio lo sblocco dei brawler. A tal proposito, più avanti in questa guida torneremo a parlare delle stagioni di Brawl Stars, perché, oltre alle ricompense gratuite, la modalità stagionale ne mette anche a disposizione di aggiuntive per coloro che sono disposti a pagare.
Giocare le Missioni
Giocare a Brawl Stars con il giusto tempismo e con un po' di organizzazione è la strategia vincente per accumulare più velocemente tutte le monete di gioco virtuali.
A tal proposito, oltre a giocare gli Eventi è importante tenere d'occhio le Missioni disponibili (giornaliere, stagionali o speciali), in modo da capire quali sono gli obiettivi richiesti.
In questo modo, per rendere maggiormente produttivo il tempo che passi su Brawl Stars, devi giocare gli Eventi completando le azioni richieste dalle Missioni.
Per esempio: se la missione giornaliera ti chiede di vincere 6 partite con Shelly e quella stagionale di eliminare 15 nemici in Sopravvivenza, la strategia migliore è unire le due cose. Gioca quindi Sopravvivenza con Shelly e in una sola volta completerai entrambi gli obiettivi.
Sbloccare il brawler nella Rotta delle Starr
Hai seguito tutti i consigli che ti ho fornito nei capitoli precedenti e sei quindi riuscito a accumulare un buon numero di crediti e gemme? In caso affermativo fai riferimento alla sezione Rotta delle Starr, in modo da iniziare a sbloccare i brawler che ti interessano, così da avvicinarti al momento in cui potrai ottenere Bibi.
Anche la Rotta delle Starr è un sistema a soglie: con i crediti puoi sbloccare solo il brawler associato alla soglia che hai raggiunto. Se invece vuoi ottenere un brawler diverso senza aspettare, puoi acquistarlo direttamente con le gemme.
Per sbloccare Bibi, ad esempio, devi prima ottenere tutti i brawler delle soglie precedenti: una volta raggiunta la sua soglia, ti servono 925 crediti per sbloccarla. In alternativa, puoi acquistarla subito spendendo 169 gemme.
Tuttavia, dato che il costo dei brawler è piuttosto elevato e crediti e gemme non sono così facili da accumulare, ti conviene provare il brawler prima di sbloccarlo. Premi quindi il tasto Prova, in modo da testarlo in uno scontro o in un campo di prova e capire se il suo stile di gioco fa per te.
Ottenere i Regali giornalieri
Pensi di essere fortunato? Allora non dimenticare di controllare ogni giorno la sezione Regali giornalieri, dove puoi ottenere tante ricompense casuali, inclusi i Premi Starr.
I Premi Starr sono casse virtuali che possono contenere diversi tipi di ricompense: crediti, raddoppia XP e persino brawler casuali. Tutto ciò che devi fare per ottenerli è avviare Brawl Stars ogni giorno e fare tap sulla sezione dedicata alla ricompensa del giorno (puoi trovarla anche nel Negozio): se ricevi un Premio Starr incrocia le dita e spera che all'interno ci sia Bibi!
Ti ricordo anche che, durante alcuni eventi speciali, potresti ricevere una doppia o persino tripla ricompensa giornaliera e potresti così aumentare le probabilità di ottenere il brawler che desideri. Inoltre, se il Premio Starr che hai ricevuto non ha un grado specifico, prova a fare più volte tap sulla cassa: ogni tocco può aumentare la rarità del premio e migliorare le ricompense.
Come sbloccare Bibi a pagamento su Brawl Stars
Vorresti ottenere più velocemente Bibi su Brawl Stars? In tal caso, non ti resta che accelerare il processo a pagamento, acquistando con soldi reali degli oggetti o delle valute utili nel gioco.
Nei prossimi capitoli ti parlerò di quelle che sono le opzioni a tua disposizione per ottenere Bibi a pagamento.
Acquistare le gemme
La soluzione più rapida, sebbene sia anche la più costosa, per ottenere Bibi su Brawl Stars a pagamento è quella di acquistare le gemme direttamente nel Negozio con denaro reale.
Le gemme sono la principale moneta del gioco: servono non solo per sbloccare nuovi brawler, ma anche per comprare oggetti nel Negozio, come potenziamenti raddoppia XP o nuove skin.
È possibile ottenere le gemme anche gratuitamente ma in maniera molto limitata perché questo tipo di ricompensa è legata principalmente al raggiungimento di specifici traguardi nella stagione del Brawl Pass o del Pass Pro. Per accumularne in quantità maggiore è, quindi, quasi inevitabile dover spendere soldi reali.
Le gemme si acquistano nel Negozio e sono disponibili in vari pacchetti: si va da un minimo di 2,49€ per 30 gemme fino a 119,99€ per 2000 gemme. Una volta acquistate, puoi spenderle nella Rotta delle Starr per ottenere Bibi, che costa 169 gemme. Se non ne hai già da parte, quindi, devi comprare il pacchetto da 170 gemme a 11,99€.
Se, invece, ti avanzano delle gemme, tienitele da conto perché potrebbero esserti utili in seguito, oppure puoi utilizzarle per progredire più velocemente nelle soglie del Brawl Pass o del Pass Pro, ottenendo subito i Premi Starr e le altre monete virtuali, come i crediti, che ti permettono di sbloccare altri brawler.
Acquistare il Brawl Pass
In alternativa alle gemme, potresti acquistare il Brawl Pass, dato che, nella sua versione a pagamento, il percorso a livelli stagionale offre maggiori ricompense rispetto alla sua versione gratuita.
Per esempio, al livello 4 del Brawl Pass gratuito si ricevono 100 crediti, mentre con la versione a pagamento se ne ottengono altri 100. Allo stesso modo, al livello 6 il pass gratuito regala 10 gemme, mentre con il Brawl Pass Plus se ne aggiungono altre 10: un bel vantaggio, considerando quanto siano rare le ricompense in gemme.
Se hai intenzione di giocare per lungo tempo a Brawl Stars, il Brawl Pass può essere un investimento davvero vantaggioso, dato che offre premi extra come gemme, crediti, Premi Starr e molto altro ancora. I prezzi sono 7,99€ per il pass standard e 11,99€ per il Brawl Pass Plus.
Acquistare il Pass Pro
Se vuoi giocare a Brawl Stars in modo competitivo, oltre al Brawl Pass, potrebbe valere la pena considerare l'acquisto del Pass Pro, che costa 29,99€.
Questo pass ti offre la possibilità di ottenere ricompense più sostanziose nelle partite classificate e, difatti, completando le varie soglie legate a missioni specifiche, puoi arrivare a ottenere diverse ricompense utili per sbloccare Bibi, accumulando, alla fine, un massimo di 600 gemme.
Detto ciò, se vuoi approfondire l'argomento e vuoi saperne di più su come ottenere il Pass Pro gratuitamente, ti consiglio di leggere il mio articolo dedicato all'argomento.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.