Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Coop Drive: come funziona

di

Hai sentito dire che esistono alcuni servizi che consentono di fare la spesa online, risparmiando tempo prezioso da dedicare ad altre faccende, e ti piacerebbe provare a utilizzarli. In particolare, hai saputo che nella tua zone è disponibile Coop Drive, un servizio offerto da Coop che permette di fare le proprie compere online e di ritirare la spesa presso un punto vendita: essendo interessato alla cosa, vorresti avere maggiori informazioni a tal riguardo.

In tal caso, lascia che sia io a darti una mano e spiegarti come funziona Coop Drive. Se mi dedichi pochi minuti del tuo tempo libero, posso infatti fornirti tutte le informazioni necessarie per utilizzare questo servizio: oltre a indicarti quali sono gli eventuali costi da sostenere e le modalità di pagamento disponibili, troverai la procedura dettagliata per creare un account e fare la tua prima spesa, sia da smartphone e tablet che da computer.

Se sei d'accordo, direi di non dilungarci oltre e vedere insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Ti assicuro che, seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti, avrai modo di capire il funzionamento di Coop Drive e utilizzare questo servizio per fare la spesa online. Buona lettura!

Indice

Coop Drive: costo

Coop Drive

Prima di spiegarti nel dettaglio come funziona Coop Drive, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari su questo servizio.

Innanzitutto, devi sapere che Coop Drive è un servizio gratuito offerto da Coop che permette di fare la spesa online, sia tramite l'app per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad che procedendo da computer, ed effettuarne il ritiro presso un punto vendita.

A tal proposito, devi sapere che Coop Drive non è disponibile a livello nazionale ma solo in alcune cooperative Coop, in particolare presso Coop Liguria, Coop Lombardia e Novacoop.

Per sapere nel dettaglio se questo servizio è disponibile in uno specifico punto vendita, puoi collegarti al sito ufficiale di Coop Shop e, nella sezione Punti vendita, specificare il supermercato di tuo interesse nel campo Cerca negozio di ritiro. Eventualmente puoi anche filtrare i punti vendita per cooperativa, apponendo il segno di spunta accanto all'opzione di tuo interesse tra Coop Liguria, Coop Lombardia e Novacoop.

Come detto, il servizio non prevede alcun costo ma per usufruirne è necessario raggiungere un limite di spesa di 25 euro presso le cooperative Coop Lombardia e Novacoop e di 15 euro presso i punti vendita Coop Liguria.

Per quanto riguarda i metodi di pagamento accettati, è possibile pagare direttamente online tramite PayPal, carta di credito/debito e Satispay: in questo caso, l'effettivo addebito avverrà solamente dopo il ritiro della spesa. Tuttavia, alla conferma dell'ordine verrà effettuata una pre-autorizzazione temporanea pari all'importo dell'ordine più una maggiorazione del 40% sul totale dei prodotti da pesare a bilancia. In alternativa, è possibile pagare al momento del ritiro della spesa tramite carta di credito/debito.

Se, invece, ti stai chiedendo se è possibile pagare Coop Drive con buoni pasto mi dispiace informarti che, almeno nel momento in cui scrivo questa guida, la risposta è negativa.

Infine, ci tengo a sottolineare che, nel caso in cui Coop Drive non sia disponibile nel punto vendita di tuo interesse o preferisci che la spessa ti sia consegnata a domicilio, puoi affidarti ad altri servizi attivi nelle cooperative indicate in precedenza.

  • Coop a casa — permette di fare la spesa online con consegna a domicilio;
  • Coop Locker — consente di ritirare la spesa in autonomia presso un locker automatizzato;
  • Coop on board — è disponibile solo nelle coopeerative Coop Liguria e permette di farsi consegnare la spesa presso il porto di una delle zone nelle quali il servizio è attivo.

Infine, ci tengo a sottolineare che, seppur con nomi diversi rispetto a Coop Drive, servizi analoghi sono disponibili in molte altre cooperative Coop. Per esempio, Prenota la spesa è il servizio di Unicoop Firenze per fare la spesa online con consegna a domicilio o ritiro presso un punto vendita. Chiarito questo, vediamo come procedere.

Come registrarsi su Coop Drive

Registrarsi su Coop Drive

Per usufruire del servizio Coop Drive è necessario creare un account, che può essere creato sia dai clienti Coop che da coloro che non lo sono.

Per procedere da smartphone o tablet, avvia l'app Coopshoop e premi sul pulsante Registrati ora. Nella nuova schermata visualizzata, se sei socio Coop, apponi il segno di spunta accanto alla voce , inserisci il numero della tua tessera nel campo Numero carta, specifica la tua data di nascita nel campo apposito e premi sul pulsante Verifica dati.

Se, invece, non sei socio Coop, seleziona l'opzione No e ti verrà chiesto se vuoi diventarlo per avere la possibilità di usufruire di sconti e promozioni: premendo sull'opzione , verrai reindirizzato alla sezione Diventa Socio nella quale puoi trovare tutte le indicazioni per procedere online. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come avere tessera Coop online.

Se vuoi procedere oltre e registrarti come “normale” cliente, seleziona l'opzione No e compila il modulo di registrazione inserendo i dati richiesti nei campi Nome, Cognome, Data di nascita, Genere, Numero di telefono, Numero di cellulare ed Email. Crea, poi, una password da utilizzare per accedere al servizio inserendola nei campi Password e Conferma password e seleziona la cooperativa di tuo interesse nell'apposito menu a tendina

Adesso, apponi il segno di spunta accanto alla voce Ho letto, per accettare l'informativa sulla privacy, e seleziona le opzioni di tuo interesse tra Do il consenso e Nego il consenso a seconda se vuoi abilitare o meno la profilazione, che permette di analizzare le tue abitudini d'acquisto per personalizzare il servizio, e le finalità di marketing, per ricevere buoni sconti e comunicazioni commerciali tramite email o SMS.

Premi, poi, sul pulsante Completa registrazione e, come ultimo passaggio, accedi alla tua casella di posta elettronica, individua l'email inviata da Coop e premi sulla voce Attiva la tua registrazione, per confermare la tua identità e accedere con il tuo account.

Se preferisci procedere da computer, collegati al sito ufficiale di Coop Shop, clicca sull'icona dell'omino, in alto a destra, e seleziona l'opzione Registrati ora. Da questo momento in poi, la procedura è identica a quella che ti ho appena mostrato per creare un account tramite l'app del servizio.

Come usare Coop Drive da app

Usare Coop Drive da app

Dopo aver creato il tuo account, sei pronto per iniziare a fare la spesa online e prenotare il ritiro tramite il servizio Coop Drive.

Avvia, dunque, l'app Coopshop sul tuo dispositivo e, se ancora non lo hai fatto, accedi con il tuo account inserendone le credenziali nei campi Indirizzo email e Password e premendo sul pulsante Accedi. Se non dovessi visualizzare la schermata d'accesso, premi sulla voce MyCoop collocata nel menu in basso.

Fatto ciò, ti consiglio per prima cosa di accedere alla sezione MyCoupon, premendo sull'apposita voce collocata nel menu in basso, per visualizzare eventuali buoni sconto disponibili e i relativi termini.

Per iniziare ad aggiungere i prodotti che intendi acquistare nel tuo carrello virtuale, premi sulla voce Prodotti, anche questa collocata nel menu in basso, specifica la tipologia di prodotto che intendi acquistare selezionando l'opzione di tuo interesse tra Pane, pasta, riso e farine, Carne, Pesce, Frutta e verdura, Prima infanzia ecc. e indica l'eventuale sottocategoria (es. Frutta fresca, Frutta secca, Legumi e cereali, Verdure e ortaggi ecc.).

Puoi eventualmente anche accedere alle sezioni Offerte, per visualizzare tutti i prodotti in offerta, e Bio, Vega, Senza glutine e Senza lattosio, per trovare specifici prodotti nel caso in cui avessi intolleranze o altre abitudini alimentari.

Se non riesci a trovare un prodotto, puoi cercarlo manualmente accedendo alla schermata principale di Coopshop e inserendone il nome nel campo Cerca un prodotto collocato in alto. Ti segnalo che è disponibile anche una funzione che permette di trovare un prodotto inquadrandone il relativo codice a barre, qualora ne avessi già uno in casa: in tal caso, premi sull'icona del codice a barre, in alto a destra, autorizza Coopshop a usare la fotocamera del tuo dispositivo e inquadra il codice a barre del prodotto in tuo possesso.

In ogni caso, nella schermata relativa al prodotto che intendi acquistare, fai tap sull'icona del carrello in modo da aggiungerlo al carrello del tuo account. Per il primo prodotto che andrai ad aggiungere, ti verrà chiesto di specificare la tipologia di servizio che intendi utilizzare: seleziona, quindi, l'opzione Coop Drive, apponi il segno di spunta accanto al punto vendita presso il quale desideri recarti per il ritiro della spesa e indica anche la data e la fascia oraria che preferisci per il ritiro.

Le opzioni scelte verranno automaticamente salvate e memorizzate anche per le successive spese online. Tuttavia, come avrò modo di mostrarti più avanti, hai la possibilità di modificare queste opzioni in qualsiasi momento.

A questo punto, ripeti la procedura per tutti i prodotti che intendi acquistare. Ti sarà utile sapere che nella schermata di ogni singolo prodotto, puoi visualizzarne tutte le relative informazioni e il prezzo. Inoltre, tieni presente che dopo aver premuto sull'icona del carrello, puoi eventualmente premere sul pulsante + nel caso in cui volessi acquistarne più quantità.

Fare spesa con Coop Drive

Premendo sull'icona del cuore relativa a uno specifico prodotto, puoi aggiungerlo a una lista affinché tu possa selezionare rapidamente quel prodotto per le future spese. Puoi visualizzare e gestire le liste che hai creato accedendo alla sezione MyCoop e premendo sulla voce Le mie liste.

Dopo aver aggiunto tutti i prodotti che intendi acquistare, premi sulla voce Carrello collocata nel menu in basso e, nella nuova schermata visualizzata, puoi eventualmente modificare le opzioni di ritiro della spesa premendo sull'icona della matita relativa alle voci Negozio di ritiro e Data e ora.

Procedendo dalla stessa schermata, trovi anche l'elenco completo di tutti i prodotti che hai inserito nel tuo carrello con la possibilità di rimuoverli premendo sull'icona del cestino e modificarne la quantità facendo tap sulle opzioni “-” e “+”. Inoltre, apponendo il segno di spunta accanto alla voce Sostituisci con un prodotto alternativo nel caso in cui questo non sia disponibile, puoi autorizzare l'operatore ad acquistare un prodotto simile nel caso in cui quello indicato non fosse disponibile.

Per effettuare il tuo ordine, fai tap sul pulsante Concludi ordine, inserisci un eventuale codice sconto in tuo possesso nel campo apposito e premi sulla voce Applica. Premi nuovamente sul pulsante Concludi ordine e, nella nuova schermata visualizzata, inserisci tutti i dati richiesti nella sezione Dati di fatturazione (operazione necessaria solo la prima volta) e premi sul pulsante Salva.

Scegli, poi, la modalità di insacchettamento (es. Ho il mio sacchetto, Shooper Coop, Buste riutilizzabili ecc.) e indica come intendi pagare scegliendo l'opzione di tuo interesse: apponendo il segno di spunta accanto all'opzione Alla consegna e premendo sul pulsante Conferma ordine, puoi pagare nel momento del ritiro della tua spesa tramite carta di credito/debito.

In alternativa, puoi procedere direttamente online scegliendo il metodo di pagamento che preferisci tra carta di credito/debito, PayPal e Satispay.

Pagare su Coop Drive

Una volta effettuato il tuo ordine, premendo sulla voce MyCoop e selezionando l'opzione I miei ordini, puoi visualizzare lo storico delle tue spese e i relativi dettagli, compreso il relativo QR code associato (che ti è stato anche inviato tramite email) necessario per il ritiro della spesa. Da qui puoi anche modificare o annullare un ordine, in tempi variabili in base all'orario scelto per la consegna.

Nel giorno e nella fascia oraria selezionata in fase d'ordine, potrai recarti presso il punto vendita scelto per il ritiro e ritirare la spesa tramite il codice QR.

Come usare Coop Drive da computer

Coop Drive

Se preferisci procedere da computer, devi sapere che la procedura per effettuare e pagare un ordine è pressoché identica a quella che ti ho mostrato in precedenza tramite l'app del servizio.

Dopo esserti collegato al sito ufficiale di Coop Shop e aver effettuato l'accesso con il tuo account, premi sulla voce Prodotti, in alto a sinistra, e seleziona la categoria e sottocategoria del primo prodotto che intendi acquistare. Clicca, poi, sull'icona del carrello in modo da aggiungerlo nel carrello del tuo account, specifica la quantità che desideri acquistare premendo sul pulsante + e ripeti la procedura per gli altri prodotti di tuo interesse.

In alternativa, puoi cercare uno specifico articolo anche inserendone il nome nel campo Cerca un prodotto collocato nel menu in alto.

Anche in questo caso, nel momento di aggiungere il primo articolo nel tuo carrello virtuale, dovrai selezionare Coop Drive come servizio che intendi utilizzare, indicare il punto vendita di tuo interesse e scegliere la data e la fascia oraria che desideri per il ritiro della spesa.

In alto a destra, trovi indicato il costo complessivo della tua spesa, che viene automaticamente aggiornato ogni volta che aggiungi un nuovo prodotto nel tuo carrello. Cliccando sull'icona del carrello, anche questa collocata in alto a destra, puoi visualizzare il riepilogo della spesa e apportare eventuali modifiche: in particolare, puoi rimuovere un articolo premendo sulla relativa icona del cestino e modificarne la quantità agendo sulle opzioni “-” e “+”.

Per effettuare il tuo ordine, fai clic sul pulsante Concludi ordine e, nella nuova pagina apertasi, inserisci un eventuale codice sconto in tuo possesso nel campo apposito. Inoltre, da questa stessa schermata, puoi anche premere sull'icona della matita qualora volessi modificare il punto vendita nel quale recarti per ritirare la spesa e la data e fascia oraria precedentemente scelta.

Premi, poi, sul pulsante Concludi ordine, inserisci i dati richiesti nella sezione Dati di fatturazione e scegli la modalità di insacchemento che preferisci. Infine, nella sezione Modalità di pagamento, apponi il segno di spunta accanto all'opzione Alla consegna, se desideri pagare direttamente presso il punto vendita scelto per il ritiro, o procedi al pagamento online scegliendo il metodo che preferisci tra PayPal, carta di credito/debito e Satispay.

A questo punto, la spesa è terminata e l'ordine è confermato. Ti verrà mostrato il riepilogo di quanto comprato, delle modalità scelte e il numero ordine da utilizzare al momento del ritiro (che potrai trovare anche all'interno della email di conferma che riceverai presso l'indirizzo di posta elettronica indicato, insieme al codice QR). Cliccando sulla voce I miei ordini, invece, potrai modificare o annullare quanto fatto, in tempi variabili in base all'orario scelto per la consegna.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.