Migliori scaldabagni elettrici: guida all’acquisto (2025)
Per la produzione di acqua calda domestica, una valida alternativa alle caldaie alimentate a gas, è sicuramente l'acquisto e l'installazione di uno scaldabagno elettrico. Se, infatti, abiti in un'area che non è raggiunta fisicamente dalla rete di distribuzione del gas metano o se non hai uno spazio esterno adeguato all'installazione di una caldaia a gas oppure se vuoi, coscienziosamente, ridurre le tue emissioni di carbonio, la scelta più saggia che puoi fare sarà dotare la tua casa di uno scaldabagno elettrico.
In commercio esistono tanti tipi di scaldabagni elettrici, di diverse capacità, dimensioni e funzionalità. La scelta di questi dispositivi, quindi, deve essere fatta seguendo alcuni criteri da considerare, al fine di ottenere una serie di benefici, non solo di comfort e benessere, ma anche in termini di efficienza energetica e di risparmio sulle bollette della luce.
Per tale motivo, nei prossimi capitoli di questa guida all'acquisto, ti aiuterò dunque a orientarti nella scelta dei migliori scaldabagni elettrici, fornendoti tutte le indicazioni necessarie per aiutarti a capire cosa comprare in base alle tue specifiche esigenze e, ovviamente, al tuo budget. Allora, pronto a iniziare? Sì? Perfetto, non mi resta che augurarti buona lettura e buona scelta!
Indice
Migliori scaldabagni elettrici qualità prezzo

Ariston Scaldabagno Elettrico ANDRIS ELITE

ARISTON serie Simat 3100515

Ariston Scaldabagno Elettrico Andris rs 10/3 erp

Ariston scaldabagno Andris rs 15/3

Lydos Hybrid WiFi 100

ARISTON serie Simat 3200925

Ariston 3100339

ARISTON serie Simat 3200924

Ariston 3100321

Scaldabagno Elettrico Ferroli
Ariston Scaldabagno Elettrico ANDRIS ELITE

L'Ariston Scaldabagno Elettrico ANDRIS ELITE WIFI 30/5 EU è un dispositivo che si distingue per la sua efficienza energetica e la tecnologia avanzata. Con una capacità di 30 litri, questo scaldabagno è progettato per offrire prestazioni elevate mantenendo bassi i consumi energetici, grazie alla funzione ECO EVO che permette un risparmio fino al 14%.
Una delle caratteristiche più innovative di questo modello è la possibilità di gestione a distanza tramite l'app ARISTON NET. Grazie alla connessione WiFi integrata, puoi controllare e programmare il funzionamento del tuo scaldabagno direttamente dal tuo smartphone. Questo non solo aumenta la comodità d'uso, ma ti consente anche di ottimizzare ulteriormente i consumi energetici, adattando il funzionamento alle tue esigenze quotidiane.
Il design compatto e le dimensioni di 44,6 x 44,6 cm lo rendono ideale per l'installazione sopra il lavello, ottimizzando lo spazio disponibile senza compromettere la capacità di riscaldamento dell'acqua. Il colore bianco conferisce un aspetto pulito e moderno, facilmente integrabile in qualsiasi ambiente domestico.
Un altro punto di forza di questo scaldabagno è il pacchetto di sicurezza e igiene ABS, che include la funzione Antilegionella. Questa funzione è fondamentale per garantire la salubrità dell'acqua, prevenendo la proliferazione di batteri potenzialmente dannosi. Inoltre, la modalità BOOST permette di ottenere acqua calda in tempi ridotti, ideale per situazioni in cui hai bisogno di una maggiore quantità di acqua calda in breve tempo.
La potenza di 1500 watt e il voltaggio di 220 Volt assicurano un riscaldamento rapido ed efficiente, mentre la classe di efficienza energetica A contribuisce a ridurre l'impatto ambientale e i costi sulla bolletta elettrica. Il peso contenuto di 11,2 kg facilita l'installazione e la manutenzione del dispositivo.
L'autoprogrammazione ECO EVO rappresenta un ulteriore vantaggio, permettendo allo scaldabagno di adattarsi automaticamente ai tuoi ritmi di utilizzo, migliorando così l'efficienza complessiva. Questo sistema intelligente analizza i tuoi consumi e regola il funzionamento di conseguenza, garantendo sempre la disponibilità di acqua calda quando ne hai bisogno, senza sprechi inutili.

Ariston Scaldabagno Elettrico ANDRIS ELITE
ARISTON serie Simat 3100515

Il Scaldabagno elettrico rapido da 30 litri della serie Simat 3100515 di Ariston è un prodotto di alta qualità, progettato per offrire un'efficienza energetica superiore e una durata notevole. Questo scaldabagno, dal design elegante e moderno, si distingue per la sua capacità di riscaldare l'acqua in modo rapido ed efficiente.
Il primo aspetto che salta all'occhio è il suo colore bianco, che gli conferisce un aspetto pulito e minimale. Le sue dimensioni compatte (50 x 46 x 41,5 cm) lo rendono adatto anche per gli spazi più piccoli, mentre il peso di 11,9 kg garantisce una facile installazione.
Uno dei punti di forza di questo scaldabagno è sicuramente la sua capacità di riscaldamento rapido. Grazie alla tecnologia utilizzata da Ariston, l'acqua viene riscaldata in pochissimo tempo, permettendoti di avere acqua calda a disposizione quando ne hai bisogno. Questo risulta particolarmente utile nelle giornate fredde o quando hai ospiti a casa e hai bisogno di una grande quantità di acqua calda in poco tempo.
Un altro elemento degno di nota è l'efficienza energetica del prodotto. L'Ariston serie Simat 3100515 è progettato per consumare meno energia possibile, contribuendo così a ridurre le bollette energetiche e l'impatto ambientale. Questo non solo ti permette di risparmiare denaro, ma anche di fare la tua parte per proteggere l'ambiente.
Inoltre, la qualità costruttiva di questo scaldabagno è eccellente. Ariston è un marchio rinomato nel settore degli elettrodomestici e questo prodotto non fa eccezione. Realizzato con materiali di alta qualità, è progettato per resistere nel tempo e garantire prestazioni costanti.
Infine, va sottolineato che l'Ariston serie Simat 3100515 non richiede l'uso di batterie o pile. Questo significa che non dovrai preoccuparti di sostituire le batterie o di rimanere senza acqua calda a causa di una pila scarica.

ARISTON serie Simat 3100515
Ariston Scaldabagno Elettrico Andris rs 10/3 erp

L'Ariston Andris RS 10/3 è uno scaldabagno elettrico progettato per essere installato sopra il lavello, ideale per chi cerca una soluzione compatta e efficiente. Con dimensioni di 36 x 29,8 x 36 cm e un peso di soli 6,6 kg, questo dispositivo si adatta perfettamente a spazi ridotti senza compromettere le prestazioni. La sua estetica moderna in colore bianco lo rende facilmente integrabile in qualsiasi ambiente domestico.
Uno degli aspetti più rilevanti di questo prodotto è la sua efficienza energetica, classificata con un rating A. Questo significa che non solo garantisce ottime prestazioni, ma consente anche un notevole risparmio sui consumi energetici. Grazie al sistema eco innovativo, l'Andris RS 10/3 riesce a ridurre i costi operativi, rappresentando una scelta ecologica e conveniente per chi desidera diminuire l'impatto ambientale della propria abitazione.
La tensione operativa di 230 Volt assicura un funzionamento stabile e affidabile, mentre la costruzione robusta, tipica dei prodotti Ariston, promette durabilità nel tempo. Nonostante le sue dimensioni compatte, lo scaldabagno offre una capacità sufficiente per soddisfare le esigenze quotidiane di acqua calda di una famiglia, rendendolo particolarmente adatto per cucine o piccoli bagni.
Un altro punto di forza dell'Ariston Andris RS 10/3 è la facilità di installazione. Progettato per essere montato sopra il lavello, richiede uno spazio minimo e può essere integrato rapidamente nel sistema idraulico esistente. Questa caratteristica lo rende una scelta eccellente per chi cerca una soluzione pratica e veloce da implementare.
Dal punto di vista tecnico, il prodotto è privo di batterie, eliminando così la necessità di sostituzioni periodiche e manutenzioni aggiuntive. Questo aspetto, insieme alla solidità del design, contribuisce a minimizzare i costi di gestione e manutenzione nel lungo periodo.
Tuttavia, è importante considerare che, essendo un modello compatto, potrebbe non essere adatto a situazioni in cui è richiesta una grande quantità di acqua calda simultaneamente. In tali casi, potrebbe essere necessario valutare soluzioni alternative o complementari per soddisfare completamente le proprie esigenze.

Ariston Scaldabagno Elettrico Andris rs 10/3 erp
Ariston scaldabagno Andris rs 15/3

L'Ariston Andris RS 15/3 ERP è uno scaldabagno elettrico progettato per essere installato sopra il lavello, un'opzione ideale per chi cerca una soluzione compatta e efficiente. Con dimensioni di 50 x 60 x 80 cm e un peso di soli 7,86 kg, questo dispositivo si adatta perfettamente a spazi ridotti senza compromettere le sue prestazioni.
Uno degli aspetti più interessanti di questo modello è la sua efficienza energetica, classificata con un'etichetta A, che garantisce un consumo ottimizzato e un impatto ambientale ridotto. La tensione operativa di 220 Volt assicura un funzionamento stabile e affidabile, mentre la pressione massima di 8 Bar lo rende adatto a diverse esigenze domestiche.
Il design in colore bianco conferisce un aspetto pulito e moderno, facilmente integrabile in qualsiasi ambiente. L'installazione a parete consente di risparmiare spazio prezioso, rendendolo particolarmente indicato per cucine o bagni di piccole dimensioni. Inoltre, l'Ariston Andris RS 15/3 ERP è dotato di una funzione speciale per il controllo della temperatura, permettendoti di regolare l'acqua calda secondo le tue preferenze personali.
Un altro punto di forza di questo scaldabagno è la sua affidabilità. Prodotto da Ariston Thermo Group, un marchio noto per la qualità dei suoi prodotti nel settore idrosanitario, offre una garanzia di durata e performance costante nel tempo. Sebbene non includa batterie o pile, il suo funzionamento completamente elettrico elimina la necessità di componenti aggiuntivi, semplificando ulteriormente l'utilizzo quotidiano.
Nonostante i numerosi vantaggi, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, la capacità di riscaldamento potrebbe non essere sufficiente per famiglie numerose o per chi necessita di grandi quantità di acqua calda in breve tempo. Tuttavia, per un uso individuale o in piccoli nuclei familiari, rappresenta una scelta eccellente.

Ariston scaldabagno Andris rs 15/3
Lydos Hybrid WiFi 100

L'Ariston Scaldabagno Elettrico Lydos Hybrid WiFi 100 è un prodotto di alta qualità che combina funzionalità e innovazione. Questo scaldacqua, dal design elegante in bianco, misura 46,3 cm di larghezza e 115,3 cm di altezza, offrendo una capacità di 100 litri.
Il primo scaldacqua elettrico in classe A, l'Ariston Lydos Hybrid utilizza sia energia elettrica che pompa di calore, rendendolo ideale per la sostituzione senza necessità di opere murarie. Questa combinazione permette un notevole risparmio energetico, stimato in circa 200€ all'anno rispetto a uno scaldacqua elettrico 80 litri in classe C con profilo di prelievo M.
Una delle caratteristiche più innovative dell'Ariston Lydos Hybrid è la sua vaschetta raccogli condensa. Con una capacità di 6,5 litri, questa vaschetta si abbina perfettamente allo scaldacqua, garantendo un'efficienza ottimale.
Un altro aspetto degno di nota è il suo display intelligente. Questo ti avviserà non appena il serbatoio raggiunge la sua massima capienza, evitando così sprechi di acqua ed energia.
L'Ariston Lydos Hybrid non è solo efficiente e pratico, ma offre anche un comfort eccellente. La sua potenza termica di 3 Kilowatt assicura una fornitura costante di acqua calda, adatta a tutte le esigenze domestiche.
Inoltre, grazie alla sua connettività WiFi, potrai controllare e gestire il tuo scaldacqua ovunque tu sia, direttamente dal tuo smartphone. Questa funzionalità ti permette di programmare l'accensione e lo spegnimento dell'apparecchio in base alle tue esigenze, garantendo un ulteriore risparmio energetico.

Lydos Hybrid WiFi 100
ARISTON serie Simat 3200925

L'ARISTON serie Simat 3200925 è uno scaldabagno verticale elettrico di alta qualità, prodotto da Ariston Thermo Group, un marchio leader nel settore. Con una capacità di 80 litri, questo modello offre un'eccellente efficienza energetica e prestazioni superiori.
Design e dimensioni: Il design del prodotto è elegante e minimalista, con un colore bianco che si adatta facilmente a qualsiasi tipo di arredamento. Le sue dimensioni sono di 60 cm di larghezza e 100 cm di altezza, il che lo rende ideale per l'installazione in spazi ristretti o angusti. Nonostante le sue dimensioni compatte, pesa circa 50 kg, quindi potrebbe essere necessario l'aiuto di un professionista per l'installazione.
Funzionalità: Questo scaldabagno elettrico è dotato di numerose funzionalità che ne migliorano le prestazioni. In primo luogo, ha un sistema di riscaldamento rapido che garantisce acqua calda in tempi brevi. Inoltre, la sua capacità di 80 litri permette di avere sempre a disposizione una grande quantità di acqua calda, anche in caso di utilizzo intensivo.
Qualità e durabilità: Come tutti i prodotti Ariston, anche questo scaldabagno è realizzato con materiali di alta qualità che garantiscono resistenza e durata nel tempo. La struttura è robusta e ben costruita, progettata per resistere all'usura quotidiana.
Efficienza energetica: Uno degli aspetti più importanti di questo scaldabagno è la sua elevata efficienza energetica. Questo significa che consuma meno energia rispetto ai modelli tradizionali, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale e a risparmiare sulla bolletta dell'elettricità.
Sicurezza: L'ARISTON serie Simat 3200925 dispone di diversi sistemi di sicurezza, tra cui un termostato regolabile che impedisce il surriscaldamento dell'acqua. Questo ti permette di impostare la temperatura desiderata e di mantenere costante il livello di calore.

ARISTON serie Simat 3200925
Ariston 3100339

L'Ariston Andris RS 30/3 ERP è uno scaldabagno elettrico sopra lavello che si distingue per la sua efficienza e il design compatto. Con dimensioni di 44,6 x 36 x 44,6 cm e un peso di 13 kg, questo dispositivo è ideale per spazi ristretti, offrendo una soluzione pratica senza compromettere le prestazioni. Il suo colore bianco si integra facilmente in qualsiasi ambiente, aggiungendo un tocco di eleganza e modernità.
Una delle caratteristiche principali dell'Andris RS 30/3 ERP è la sua potenza di 3499 watt, che garantisce un riscaldamento rapido ed efficace dell'acqua. Questo aspetto è particolarmente utile quando hai bisogno di acqua calda immediatamente, riducendo i tempi di attesa e migliorando l'efficienza complessiva del tuo sistema idrico. La tensione operativa di 230 Volt (CA) lo rende compatibile con la maggior parte degli impianti elettrici domestici, semplificando l'installazione e l'integrazione nel tuo spazio.
Il prodotto appartiene alla classe energetica C, il che significa che, pur non essendo il più efficiente sul mercato, offre comunque un buon compromesso tra consumo energetico e prestazioni. Questo è un fattore importante da considerare se stai cercando di bilanciare le tue esigenze di comfort con l'impatto ambientale e i costi energetici.
Un altro aspetto degno di nota è la robustezza della costruzione. L'Ariston Andris RS 30/3 ERP è progettato per durare nel tempo, grazie all'utilizzo di materiali di alta qualità che ne assicurano la resistenza e la longevità. Anche se non include batterie o pile, il funzionamento elettrico diretto elimina la necessità di sostituzioni frequenti, riducendo ulteriormente la manutenzione necessaria.
Tuttavia, è importante menzionare che la classe di efficienza energetica C potrebbe non soddisfare le aspettative di chi cerca soluzioni estremamente ecologiche. Se il tuo obiettivo principale è minimizzare l'impatto ambientale, potresti voler esplorare opzioni con una classificazione energetica superiore. Detto ciò, l'Ariston Andris RS 30/3 ERP rimane una scelta eccellente per chi desidera un equilibrio tra prestazioni affidabili e un design compatto.

Ariston 3100339
ARISTON serie Simat 3200924

Il ARISTON serie Simat 3200924 è uno scaldabagno elettrico verticale di alta qualità, prodotto da Ariston, un marchio leader nel settore. Questo modello ha una capacità di 50 litri, ideale per soddisfare le esigenze di una famiglia media.
L'installazione di questo scaldabagno è semplice grazie al suo design verticale e alle dimensioni compatte (LxPxA: 50 x 60 x 50 cm). Il colore bianco lo rende discreto e adatto a qualsiasi ambiente domestico. Il prodotto ha un peso di 40 kg, il che lo rende abbastanza leggero per essere montato facilmente a parete.
Lo scaldabagno ARISTON serie Simat 3200924 funziona con un cavo elettrico, il che significa che non richiede l'utilizzo di gas o altre fonti di energia per riscaldare l'acqua. Questa caratteristica lo rende più sicuro ed ecologico rispetto ai modelli a gas. Inoltre, la sua efficienza energetica contribuisce a ridurre i costi delle bollette elettriche.
Una delle principali caratteristiche di questo scaldabagno è la sua capacità di riscaldare rapidamente l'acqua. Grazie alla sua potente resistenza elettrica, è in grado di fornire acqua calda in tempi brevi, garantendo così comfort e praticità d'uso. Inoltre, il serbatoio è realizzato in materiale di alta qualità, che garantisce una lunga durata e un'ottima resistenza alla corrosione.
Il codice articolo GAL-107726 identifica questo specifico modello di scaldabagno, che si distingue per il suo stile verticale e la sua praticità. Non sono necessarie batterie o pile per il funzionamento dell'apparecchio, il che lo rende ancora più semplice da utilizzare e manutenere.

ARISTON serie Simat 3200924
Ariston 3100321

Il Ariston 3100321 Scaldabagno Elettrico 30 L è un prodotto di alta qualità e affidabilità, ideale per chi desidera avere acqua calda a disposizione in modo rapido ed efficiente. Questo scaldabagno, realizzato dalla rinomata marca Ariston, è progettato e costruito appositamente per essere installato in Italia, garantendo così una perfetta compatibilità con gli impianti idrosanitari del nostro Paese.
La capacità di ben 30 litri permette di avere a disposizione una notevole quantità di acqua calda, sufficiente per soddisfare le esigenze di una famiglia media. Grazie al suo design sopralavello, l'Ariston 3100321 si adatta facilmente a diversi ambienti, come bagni, cucine o lavanderie, occupando uno spazio minimo e mantenendo un'estetica gradevole grazie al suo colore multicolore.
Il funzionamento del dispositivo è assicurato da un cavo elettrico, che garantisce un'alimentazione stabile e sicura. Le dimensioni dell'articolo sono di 49 x 46 x 60 cm, rendendolo compatto e facile da installare anche in spazi ridotti.
Una delle caratteristiche principali di questo scaldabagno elettrico è la sua efficienza energetica, che consente di risparmiare sui consumi elettrici senza rinunciare alle prestazioni. Inoltre, il sistema di riscaldamento rapido permette di avere acqua calda a disposizione in breve tempo, evitando lunghe attese e sprechi di energia.
La qualità dei materiali utilizzati nella costruzione dell'Ariston 3100321 garantisce una lunga durata del prodotto e un'ottima resistenza all'usura e alla corrosione. Inoltre, la manutenzione è semplice e veloce, grazie alla facilità di accesso ai componenti interni e alla presenza di un manuale d'uso chiaro e dettagliato.

Ariston 3100321
Scaldabagno Elettrico Ferroli

Il scaldabagno elettrico Ferroli Novo da 5 litri è un dispositivo progettato per offrire una soluzione efficiente e compatta per le esigenze di riscaldamento dell'acqua in spazi ridotti. Questo modello sottolavello si distingue per la sua capacità di adattarsi a cucine o bagni con limitazioni di spazio, grazie alle sue dimensioni contenute di 23,8 cm di larghezza e 28 cm di altezza. Il design sobrio e il colore bianco lo rendono facilmente integrabile in qualsiasi ambiente domestico.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo scaldabagno è la sua resistenza elettrica in acciaio inox, che garantisce una lunga durata e un'efficienza termica ottimale. L'uso dell'acciaio inox non solo assicura una maggiore resistenza alla corrosione, ma contribuisce anche a mantenere costante la temperatura dell'acqua, migliorando così l'esperienza d'uso quotidiana. Inoltre, il bollitore in porcellana aggiunge un ulteriore livello di isolamento termico, preservando il calore e riducendo al minimo le dispersioni energetiche.
L'installazione del Ferroli Novo è semplice e veloce, anche per chi ha poca esperienza nel fai-da-te. La possibilità di montaggio a parete permette di sfruttare al meglio lo spazio disponibile sotto il lavello, senza compromettere l'estetica o la funzionalità della stanza. Nonostante le sue dimensioni compatte, il serbatoio da 5 litri offre una capacità sufficiente per soddisfare le necessità quotidiane di una piccola famiglia o di un singolo utente.
Un altro aspetto positivo di questo prodotto è la sua versatilità. È disponibile in due modelli, con capacità variabili tra 5 e 10 litri, e può essere installato sia sopra che sotto il tavolo, a seconda delle preferenze personali e delle specifiche esigenze di spazio. Questa flessibilità rende il Ferroli Novo una scelta ideale per diverse configurazioni abitative.
Sebbene il prodotto presenti numerosi vantaggi, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, la capacità di 5 litri potrebbe non essere sufficiente per usi intensivi o per famiglie numerose. Tuttavia, per un utilizzo standard, come il lavaggio delle mani o dei piatti, si dimostra perfettamente adeguato.

Scaldabagno Elettrico Ferroli
Come scegliere uno scaldabagno elettrico
Gli scaldabagni elettrici (detti anche boiler o scaldacqua) per riscaldare l'acqua proveniente dalla rete idrica a cui è allacciata il tuo appartamento, utilizzano la corrente elettrica, anziché il gas metano. Inoltre, a differenza delle caldaie a gas, con lo scaldabagno l'acqua non viene riscaldata istantaneamente, ma è prima immagazzinata in un serbatoio, dove riscaldata e mantenuta calda il più a lungo possibile, verrà poi ridistribuita attraverso la rete sanitaria domestica, ogni volta che si apre il rubinetto dell'acqua calda.
Il vero e proprio corpo dello scaldabagno, dunque, è il serbatoio che deve essere isolato e protetto dalla corrosione a dovere. Al suo interno, infatti, è presente una resistenza che ha il compito di riscaldare l'acqua ed è monitorata da un termostato, il quale appena l'acqua raggiunge la giusta temperatura, ne comanda l'arresto.
I vantaggi dell'utilizzo degli scaldabagni elettrici, rispetto quelli di una caldaia a gas, sono sicuramente il risparmio energetico, per produrre la stessa quantità di calore c'è bisogno di meno quantità di energia elettrica consumata in un'ora (kWh) oltre a non generare alcuna emissione di carbonio durante il processo di produzione di acqua calda.
Inoltre uno scaldabagno ha molte meno componenti riducendo, quindi, non solo il rumore ma anche la manutenzione al minimo. Infine anche l'installazione è più semplice, quindi meno onerosa, oltre al fatto che uno scaldabagno elettrico può essere posizionato ovunque senza il bisogno di una canna fumaria o di un tubo del gas nelle vicinanze (eliminando, dunque, anche eventuali pericoli per la salute).
Tuttavia ci sono anche alcuni svantaggi nell'utilizzo esclusivo di uno boiler scaldacqua. In primo luogo, non riscaldando l'acqua in tempo reale come nelle caldaie istantanee, quando il serbatoio si sarà svuotato, dovrai attendere alcune ore prima che l'acqua diventi di nuovo calda. Inoltre, come visto prima, sebbene lo scaldabagno possa essere installato ovunque, le sue dimensioni sono piuttosto ingombranti (soprattutto con capacità più grandi) quindi dovrai scegliere bene il posto in cui posizionarlo.
Inoltre gli scaldabagni elettrici sono utili solamente per la produzione di acqua sanitaria domestica, da impiegare ad esempio per fare la doccia o lavare i piatti, non si collegano quindi al sistema di riscaldamento centralizzato per riscaldare l'acqua dei termosifoni, così come avviene con le caldaie a gas.
In ogni caso, in commercio, esistono anche gli scaldabagni elettrici istantanei che permettono di riscaldare l'acqua immediatamente senza accumularla. Tuttavia la potenza elettrica richiesta per questi dispositivi è molto alta (fino a 12 kW per un lavandino e una doccia) col rischio di dover aumentare la potenza erogata dal contatore. Inoltre anche la portata dell'acqua è molto limitata, va bene ad esempio se installati sotto un lavello da cucina ma da evitare per riscaldare la temperatura dell'acqua di un intero bagno.
Quindi, fatte queste doverose premesse, ecco le principali caratteristiche che devi prendere in considerazione per trovare lo scaldabagno elettrico capace di soddisfare appieno le tue esigenze.
Capacità
Prima dell'acquisto di uno scaldabagno elettrico, occorre capire di quanta acqua calda si ha bisogno, soprattutto in relazione al fabbisogno delle persone che abitano all'interno della casa. Il volume dell'acqua accumulata dentro un boiler viene appunto detta capacità ed è espressa in litri (l).
Uno scaldabagno di piccole dimensioni avrà una capacità di circa 10 — 30 litri, quelli più grandi possono oscillare tra i 50 e gli 80 litri, fino ad arrivare anche contenere 200 litri.
Quindi, il primo dato da prendere in considerazione è il numero dei componenti della famiglia oltre alle abitudini di consumo di acqua. A tal proposito, per quantificare il consumo totale giornaliero, può tornarti utile il contatore dell'acqua. Per trovare la reale quantità d'acqua di cui avrai bisogno all'interno dello scaldabagno, ti basterà, infatti, dividere il consumo totale per 1,8 (questo valore perché l'acqua calda all'interno del boiler è di norma intorno ai 65°, quindi per renderla più confortevole, a circa 40°, la misceliamo con quella fredda, dunque il consumo effettivo di acqua calda è sempre più basso di quanto si creda).
In linea di massima, la stima di consumo al giorno d'acqua calda a persona oscilla dai 20 ai 40 litri, quindi va da sé che per chi vive da solo o in coppia, uno scaldabagno da 50 l potrebbe già essere una soluzione ottimale, mentre per una famiglia più numerosa occorre optare per capacità più grandi.
Tuttavia, anche in presenza di ospiti, per aumentare il fabbisogno di acqua calda, sarà possibile in ogni caso avviare lo scaldabagno qualche ora in più, rispetto al solito, durante il giorno o tenerlo addirittura acceso tutta la giornata (operazione che però io ti sconsiglio).
Formato
Il formato più comune per i scaldabagni elettrici è sicuramente quello verticale da fissare al muro. Tuttavia in caso di scaldabagni molto grandi (superiori ai 100 litri) e quindi quando il muro (nemmeno quello portante) è in grado di reggerne il peso è possibile, anzi direi quasi obbligatorio, optare per un modello orizzontale.
Sul mercato è possibile comunque trovare modelli di boiler che possono essere installati sia in verticale che in orizzontale, quindi adattati a entrambi i formati.
Resistenza
La resistenza è uno dei componenti più importanti di uno scaldabagno elettrico. Questo elemento, infatti, quando collegato alla corrente elettrica, si surriscalda, raggiungendo temperature molto elevate, e trasmette così il calore all'acqua che a sua volta diventa calda. Esistono le seguenti due tipologie di resistenza.
- Resistenza blindata (o termoresistore) — a diretto contatto con l'acqua. Questa resistenza, essendo completamente immersa, è più efficiente in termini di riscaldamento ma è anche più soggetta al calcare col rischio di impiegarci, se incrostata, molto più tempo per riscaldare l'acqua, consumando quindi di più.
- Resistenza in steatite — posta in un involucro e perciò non a diretto contatto con l'acqua. Meno efficiente in termini di riscaldamento ma evita i problemi di calcare oltre al fatto di poter essere sostituita senza dover svuotare il serbatoio.
Quindi è importante conoscere, prima di procedere all'acquisto, la durezza dell'acqua che esce dal tuo rubinetto: in caso di acqua poco dura (o neutra) puoi considerare l'acquisto di uno scaldabagno con resistenza blindata, in caso di acqua dura è invece preferibile un modello con resistenza in steatite. Per determinare il valore della durezza, puoi cercare informazioni sulla bolletta o sul sito del distributore dell'acqua del tuo comune.
Anodo
Accanto alla resistenza è possibile trovare montato un altro elemento molto importante, ossia l'anodo. Questo componente non è altro che un cilindro che, grazie alla sua composizione elettrochimica, protegge le pareti del serbatoio dello scaldabagno dalla corrosione e dall'accumulo di calcare. Esistono i seguenti diversi tipi di anodi.
- Anodo sacrificale — in magnesio, che si diluisce lentamente nel serbatoio e gli ioni che lo compongono tappano così le microfessure proteggendolo dalla corrosione. Tuttavia questo processo tende a consumare l'anodo che, quindi, dopo un po' di tempo va sostituto (ogni 3 anni per gli scaldabagni di piccole dimensioni, ogni 5 anni per quelli più grandi). Di norma l'anodo sacrificale è indicato per acque meno dure o neutre.
- Anodo a Corrente Impressa (ACI) — in titanio, emette onde che catturano i minerali in sospensione (principalmente magnesio e calcio) impendendo loro di attaccarsi alle pareti del serbatoio danneggiandolo. L'anodo in titanio è resistente all'usura ed è adatto esclusivamente nelle acque dure o molto dure.
- Anodo ibrido — è in titanio rivestito di magnesio e combina entrambe le tecnologie. Questo elemento è più costoso ma garantisce maggiore efficienza e durata oltre a essere idoneo per tutti i tipi di acqua.
Termostato
Su quasi la totalità dei dispositivi capaci di produrre calore troviamo il termostato, ossia quel componente che oltre a regolare la temperatura di un apparecchio ne comanda pure l'accensione e lo spegnimento in base alla temperatura impostata.
Nel caso dello scaldabagno, quindi, il termostato ha il compito di interrompere l'alimentazione della resistenza quando viene raggiunta la temperatura programmata o, quando la temperatura all'interno del boiler diminuisce, di riattivare l'alimentazione della resistenza per riscaldare nuovamente l'acqua e così via.
Sui modelli più comuni la regolazione del termostato avviene tramite una rotellina (termostato meccanico), generalmente posta alla base del serbatoio, che emette il classico “click” quando la resistenza viene accesa o spenta. Un LED di colore rosso, poi, informa quando il boiler sta riscaldando l'acqua.
Tuttavia, nei modelli più recenti, i termostati sono elettronici, più precisi e dotati di moderni display, con pulsanti per regolare la temperatura oltre a monitorare le condizioni del serbatoio. Inoltre gli scaldabagni di ultima generazione dispongono anche di tecnologia Wi-Fi per comandare il dispositivo anche da remoto in base agli orari di utilizzo.
Timer
Gli scaldabagni, come visto nei paragrafi precedenti, sono dotati di un serbatoio che permette di immagazzinare acqua e averla sempre pronta per ogni necessità. Affinché però l'acqua calda sia a disposizione quando occorre, è necessario che lo scaldabagno sia stato acceso in precedenza.
Per esempio, uno scaldabagno con capacità di 50 litri impiegherà circa 2 ore per riscaldare l'acqua a 45°, uno da 80 litri invece poco più di 3 ore.
Al fine di ridurre gli sprechi, la soluzione migliore è quella di acquistare uno scaldabagno dotato di timer che permetta la programmazione settimanale di accensione e spegnimento dell'apparecchio. In questo modo eviterai accensioni inutili del boiler oltre ad avere l'acqua calda sempre disponibile in base alle tue esigenze.
In ogni caso è sempre possibile collegare il proprio scaldabagno a una presa intelligente Wi-Fi, in tal caso, può esserti utile la mia guida su come comandare un interruttore a distanza.
Installazione
Per quanto riguarda l'installazione, anche se non particolarmente complessa, è preferibile affidarsi a un tecnico esperto con le necessarie competenze sia per quanto riguarda gli impianti idrici che quelli elettrici.
Generalmente lo scaldabagno elettrico va installato nel locale in cui c'è necessità di acqua calda, ossia in bagno o in cucina. Tuttavia nulla vieta, se le tubazioni sono accessibili, di montare il boiler in un'altra stanza, quale ad esempio uno sgabuzzino o addirittura su un soppalco (in questo caso si preferiscono i modelli di tipo orizzontale).
Ciò a cui dovrai fare molta attenzione è ovviamente il formato dello scaldabagno, più è capiente più ovviamente sarà pesante. Per scaldabagni inferiori ai 100 litri è possibile fissarli a muri tramite tasselli di fissaggio in acciaio. Per boiler invece superiori ai 100 litri di capacità o laddove il muro non fosse in grado di sostenerne il peso, occorre posizionarlo a terra su una base. In questo caso però assicurati, tramite il parere di un esperto, che il pavimento possa sostenere tale peso.
Consumo e classe energetica
Gli scaldabagni, così come tutti gli altri elettrodomestici, sono dotati di un'etichetta che ne specifica la classe energetica ovvero la classificazione delle prestazioni in funzione dei dati sul consumo.
Attualmente i modelli di scaldabagno vanno dalla classe A+ (consumi minori) fino a G (consumi maggiori), maggiore è la capacità, la potenza e la velocità di riscaldamento dell'acqua, maggiori ovviamente saranno i consumi energetici. In Italia, attualmente, i boiler di classe energetica A+ sono ancora piuttosto rari rispetto a quelli appartenenti alla classe energetica A.
Tieni presente che lo scaldabagno elettrico è uno degli elettrodomestici più energivori, ossia ha consumi elevati di energia elettrica. Per fare un esempio uno scaldabagno elettrico della potenza di 1.000 watt, in funzione almeno 6 ore al giorno, può consumare fino a 2.000 kWh annui, con conseguenti notevoli aumenti in bolletta.
Per questo è meglio preferire un boiler elettrico a basso consumo (classe energetica A) che sebbene abbia un costo maggiore ti ripagherà in costi di energia elettrica minori.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.