Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori termoventilatori: guida all’acquisto (2023)

di , 1 Settembre 2023

Nei prossimi giorni dovrai svolgere alcune faccende in un ripostiglio che utilizzi di rado e non dispone di termosifoni o altri sistemi di riscaldamento analoghi. Al solo pensiero, date anche le basse temperature della stagione, ti corrono già i brividi di freddo lungo la schiena.

Beh, visto che le cose stanno così, una soluzione immediata all'incomodo potrebbe essere quella di utilizzare un termoventilatore. Come dici? Ci avevi già pensato anche tu ma non riesci a individuare il modello più adatto alle tue esigenze? Non preoccuparti: se vuoi, posso aiutarti io a schiarirti le idee in merito.

Innanzitutto, ti fornirò una lista di alcuni dei migliori termoventilatori attualmente disponibili sul mercato e, successivamente, mi soffermerò su alcune importanti caratteristiche (a partire dalla forma e dalle prestazioni generali) che dovresti considerare attentamente prima di procedere all'acquisto di un modello specifico. Che ne dici, dunque? Sei pronto ad approfondire l'argomento? Sì? Perfetto! Ti auguro una buona lettura!

Indice

Migliori termoventilatori in commercio

Imetec Compact Air

Imetec Compact Air

Vedi su Amazon
Rowenta SO2210

Rowenta SO2210

Vedi su Amazon
Pro Breeze

Pro Breeze

Vedi su Amazon
iDOO I-C-011

iDOO I-C-011

Vedi su Amazon
ARDES ARAM4F09G

ARDES ARAM4F09G

Vedi su Amazon
Argo Chic Silver

Argo Chic Silver

Vedi su Amazon
Midea NF20-20AWE

Midea NF20-20AWE

Vedi su Amazon
Melchioni HOTTY

Melchioni HOTTY

Vedi su Amazon
Olimpia Splendid 99338 Caldo Relax

Olimpia Splendid 99338 Caldo Relax

Vedi su Amazon
Imetec Eco Ceramic

Imetec Eco Ceramic

Vedi su Amazon

Imetec Compact Air

Il Imetec Compact Air è un termoventilatore piccolo e potente, ideale per riscaldare rapidamente e in modo efficiente gli ambienti della tua casa. Prodotto dal rinomato marchio Imetec, questo dispositivo si distingue per le sue dimensioni compatte e il design non ingombrante, che lo rendono adatto a qualsiasi esigenza e situazione.

Una delle caratteristiche principali del Imetec Compact Air è la sua potenza di 2000 W, che garantisce un riscaldamento rapido e immediato. Grazie a questa elevata potenza, potrai riscaldare gli ambienti in pochi minuti e goderti il comfort di una temperatura piacevole in ogni momento.

Il design compatto del Imetec Compact Air è uno dei suoi punti di forza. Con dimensioni di soli 14P x 22.5l x 21.5H cm e un peso di 1,1 chilogrammi, questo termoventilatore è pratico da utilizzare e da riporre. La maniglia integrata, inoltre, lo rende facile da trasportare da una stanza all'altra, permettendoti di avere sempre il riscaldamento dove ti serve.

Il termostato del Imetec Compact Air è semplice e intuitivo da usare, permettendoti di regolare la temperatura secondo le tue esigenze. Inoltre, la funzione antigelo assicura che la temperatura ambiente non scenda mai al di sotto dei 5 °C, garantendo un clima confortevole anche nei giorni più freddi.

Uno dei principali vantaggi del Imetec Compact Air è il doppio dispositivo di protezione dai surriscaldamenti. Questa caratteristica permette di controllare costantemente la temperatura e di evitare che il dispositivo si surriscaldi, garantendo una maggiore sicurezza per te e la tua famiglia.

Imetec Compact Air, Termoventilatore piccolo e potente, Stufetta Elett...
Vedi offerta su Amazon
TERMOVENTILATORE STUFA ELETTRICA PORTATILE CALDOBAGNO COMPACT AIR 4032...
Vedi offerta su eBay

Rowenta SO2210

Il Rowenta SO2210 Compact Power Termoventilatore è un dispositivo potente e compatto, ideale per riscaldare e raffreddare gli ambienti in qualsiasi stagione. Grazie alla sua potenza di 2000 W e alla tensione di 220 V, questo termoventilatore garantisce un'ottima performance sia in termini di riscaldamento che di raffreddamento.

Una delle caratteristiche principali del Rowenta SO2210 è la sua compattezza, essendo il 15% più piccolo rispetto al modello precedente. Le sue dimensioni ridotte (26 x 22 x 16.5 cm) e il peso di soli 1.2 kg lo rendono facilmente trasportabile e adattabile a qualsiasi ambiente domestico o lavorativo. La presenza di una pratica maniglia di trasporto facilita ulteriormente il suo spostamento da una stanza all'altra.

Il Rowenta SO2210 offre una massima multifunzionalità, grazie ai suoi due livelli di riscaldamento regolabili e alla possibilità di utilizzarlo anche come ventilatore durante i mesi più caldi. Inoltre, la potenza è regolabile fino a 2000 W, permettendo di scegliere l'intensità di riscaldamento desiderata in base alle proprie esigenze.

La sorgente di alimentazione del termoventilatore è con cavo elettrico, mentre il metodo di riscaldamento utilizzato è l'aria forzata. Questo sistema garantisce una rapida diffusione del calore nell'ambiente, assicurando un riscaldamento uniforme e costante.

Il Rowenta SO2210 è realizzato in materiale di alta qualità e presenta un design elegante e moderno, con un colore nero che si adatta facilmente a qualsiasi tipo di arredamento. Il prodotto non richiede alcun montaggio ed è pronto all'uso fin dall'apertura della confezione, nella quale troverai la stufa e le istruzioni per l'utilizzo.

Rowenta SO2210 Compact Power Termoventilatore Potente e Compatto, Risc...
Vedi offerta su Amazon
Termoventilatore Potente e Compatto, Riscalda e Raffredda Gli Ambienti
Vedi offerta su eBay

Pro Breeze

Il Pro Breeze Termoventilatore Ceramico 2000W è un dispositivo di riscaldamento portatile e potente, ideale per camere, soggiorni, uffici e bagni. Grazie alla sua tecnologia ceramica a basso consumo energetico, questo termoventilatore offre un metodo di riscaldamento più veloce, sicuro ed efficiente rispetto ai tradizionali a ventola.

Una delle caratteristiche principali del Pro Breeze Termoventilatore Ceramico è la sua oscillazione automatica a 60°, che permette una distribuzione uniforme del calore in spazi piccoli, medi e grandi. Il dispositivo offre due livelli di potenza, 1200W (Basso) e 2000W (Alto), garantendo così un riscaldamento ottimale in base alle esigenze dell'utente.

Il termostato regolabile integrato consente di monitorare la temperatura intorno a te e di impostare il riscaldamento in modo adeguato. Inoltre, il design compatto e i manici del termoventilatore lo rendono facile da usare, trasportare e riporre, rendendolo un'ottima scelta come stufa bagno.

La tecnologia in ceramica utilizzata dal Pro Breeze Termoventilatore Ceramico impiega dischi di riscaldamento in ceramica, che offrono numerosi vantaggi rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali. Tra questi, una maggiore efficienza energetica, una maggiore sicurezza e una velocità di riscaldamento superiore.

Per garantire la massima sicurezza durante l'utilizzo, il Pro Breeze Termoventilatore Ceramico è dotato di protezione dal surriscaldamento e di un interruttore antiribaltamento integrato. Queste protezioni fanno sì che il dispositivo si spenga automaticamente in caso di condizioni non sicure, permettendoti di utilizzare il termoventilatore con la massima tranquillità.

Pro Breeze Termoventilatore Ceramico 2000W - Tecnologia Ceramica a Bas...
Vedi offerta su Amazon
Pro Breeze Termoventilatore Ceramico 2000W - Tecnologia Ceramica a Bas...
Vedi offerta su eBay

iDOO I-C-011

Il iDOO Termoventilatore a basso consumo è un'ottima soluzione per riscaldare rapidamente ambienti spaziosi e uffici. Grazie alla sua tecnologia di riscaldamento in ceramica PTC, il termoventilatore è in grado di generare calore in soli 2 secondi, offrendo una potenza di 1500W per riscaldare un ambiente ampio fino a 27 m/300 sq. ft.

Risparmio energetico è una delle caratteristiche principali di questo prodotto, in quanto utilizza solo il 50% dell'energia richiesta dai sistemi tradizionali per produrre lo stesso livello di tepore confortevole. Questo significa che potrai risparmiare notevolmente sulle bollette della luce.

La sicurezza è un altro punto di forza del termoventilatore iDOO, in quanto è dotato di numerose funzioni di sicurezza, tra cui l'elemento in ceramica a regolazione automatica, il sensore di protezione dal surriscaldamento, l'interruttore di sicurezza anti-ribaltamento, il materiale ignifugo V-0 e la certificazione ETL. Inoltre, il meccanismo anti-odore e il timer a 12h garantiscono un utilizzo sicuro per bambini e animali domestici.

Il termoventilatore iDOO offre 3 silenziose impostazioni di riscaldamento (alta intensità, bassa intensità e modalità ventilazione), consentendo di personalizzare il livello di calore desiderato. Grazie al suo rumore inferiore a 45 dB, potrai goderti un ambiente rilassante e un sonno ristoratore.

Un altro vantaggio di questo termoventilatore è la presenza di un telecomando e pannello di controllo, che ti permettono di regolare facilmente le impostazioni desiderate, come modalità di riscaldamento, timer, luce e potenza. Il display a LED consente di monitorare l'attuale temperatura della stanza e la modalità, mentre il display digitale fa il conto alla rovescia per esaurire il calore residuo.

La funzione di oscillazione estesa (60°) contribuisce a distribuire il calore uniformemente in tutto l'ambiente, eliminando rapidamente i punti freddi. Il design compatto (18 cm x 18 cm x 37 cm) e il pratico manico curvo rendono il termoventilatore iDOO facilmente trasportabile da una stanza all'altra.

Infine, il materiale ABS utilizzato nella costruzione del termoventilatore rende la superficie più liscia e facile da pulire, garantendo una manutenzione semplice e veloce.

iDOO Termoventilatore a basso consumo per uso domestico, ceramica term...
Vedi offerta su Amazon

ARDES ARAM4F09G

Il Termoventilatore a Filo SABO di Ardes è un prodotto indispensabile per chi desidera mantenere un ambiente confortevole in casa, sia durante i mesi freddi che caldi. La sua principale caratteristica è la capacità di gestire la temperatura dell'aria in ogni stanza, grazie al suo raggio d'azione fino a 60 metri. Questo termoventilatore non solo riscalda l'ambiente invernale, ma funziona anche come ventilatore estivo, garantendo una circolazione dell'aria ottimale.

La portabilità è un altro punto forte del Termoventilatore a Filo SABO. Dotato di una maniglia di trasporto e piedini in gomma antivibrazione, può essere facilmente spostato da una stanza all'altra. Che tu voglia riscaldare il bagno o la camera da letto, questo termoventilatore è la soluzione ideale.

La funzionalità e la sicurezza sono due aspetti fondamentali di questo prodotto. Il termostato permette di regolare la temperatura dell'aria nell'ambiente scelto, con modalità eco e comfort. Inoltre, la presenza di una spia consente di verificare il corretto funzionamento del dispositivo. Per quanto riguarda la sicurezza, il Termoventilatore a Filo SABO è dotato di un sistema di protezione anti surriscaldamento e anti ribaltamento, rendendolo un prodotto affidabile e sicuro da utilizzare.

Nonostante le sue prestazioni elevate, il design compatto del termoventilatore lo rende adatto anche agli spazi più limitati. Le sue dimensioni (21cm x 13,5cm x 22,8cm) permettono di posizionarlo facilmente in qualsiasi angolo della casa. Nonostante le sue dimensioni ridotte, la potenza del termoventilatore può raggiungere i 2000W, garantendo un riscaldamento rapido ed efficace.

Infine, vale la pena sottolineare che Ardes è un marchio con oltre 60 anni di esperienza nel settore dei prodotti per la casa e la cucina. L'azienda si impegna a offrire prodotti funzionali, sicuri e facili da usare, in grado di soddisfare le esigenze quotidiane di ogni famiglia. Il Termoventilatore a Filo SABO rispecchia perfettamente questa filosofia, combinando praticità, efficienza e sicurezza in un unico prodotto.

ARDES | ARAM4F09G Termoventilatore a Filo SABO, Stufetta Riscaldante 2...
Vedi offerta su Amazon
ARDES | ARAM4F09G Termoventilatore a Filo SABO, Stufetta Riscaldante 2...
Vedi offerta su eBay

Argo Chic Silver

Il Argo Chic Silver Termoventilatore Ceramico A Parete è un dispositivo di riscaldamento elettrico ad alta efficienza, progettato per offrire un'esperienza di riscaldamento confortevole e personalizzabile. Dotato di un pannello frontale in vetro temperato argento e finitura riflettente, questo termoventilatore si integra perfettamente con l'arredamento moderno delle case e degli uffici.

Una delle caratteristiche principali del Argo Chic Silver è la sua versatilità: può essere utilizzato sia come termoventilatore che come ventilatore grazie alla funzione "ventilazione estiva". Inoltre, offre tre modalità di riscaldamento - ECO, COMFORT ed ECO SMART - che permettono di scegliere il livello di riscaldamento più adatto alle proprie esigenze.

Il termoventilatore è dotato di un timer di accensione e spegnimento giornaliero (1-24h) e timer settimanale, consentendo di programmare facilmente il funzionamento dell'apparecchio in base alle proprie necessità. Questa funzionalità è particolarmente utile per risparmiare energia e ridurre i costi di riscaldamento.

Il display a LED sul pannello frontale mostra chiaramente le impostazioni selezionate, mentre il telecomando sottile a infrarossi consente di regolare comodamente il termoventilatore da distanza. Grazie all'oscillazione automatica del flap, il calore viene distribuito in modo uniforme nell'ambiente, garantendo un riscaldamento omogeneo e confortevole.

La regolazione della temperatura ambiente è un'altra caratteristica importante del Argo Chic Silver Termoventilatore Ceramico A Parete. Grazie a questa funzione, puoi impostare la temperatura desiderata e il dispositivo si spegnerà automaticamente quando l'ambiente avrà raggiunto la temperatura impostata, contribuendo ulteriormente al risparmio energetico.

Argo Chic Silver Termoventilatore Ceramico A Parete, 2000 Watt, Con Ti...
Vedi offerta su Amazon
ARGO CHIC SILVER TERMOVENTILATORE CERAMICO PARETE ECOSMART TIMER TELEC...
Vedi offerta su eBay

Midea NF20-20AWE

Il Midea NF20-20AWE è un termoventilatore di alta qualità, ideale per l'uso domestico. Questo prodotto offre una combinazione perfetta di potenza e versatilità, con la capacità di riscaldare rapidamente ambienti fino a 20㎡.

Una delle caratteristiche più impressionanti del Midea NF20-20AWE è la sua modalità di riscaldamento e ventilazione 2 in 1. Questa funzione ti permette di godere di un caldo confortevole durante i mesi invernali e di un'aria fresca e ventilata durante l'estate. È davvero un dispositivo adatto a tutte le stagioni.

Il termoventilatore Midea si distingue anche per il suo riscaldamento rapido in 3 secondi. Grazie alla resistenza in lega, questo apparecchio è in grado di trasformare l'aria fredda in aria calda in pochissimo tempo, rendendolo un alleato prezioso contro il freddo.

La personalizzazione è un altro punto forte del Midea NF20-20AWE. Con due opzioni di potenza a scelta e un termostato regolabile, puoi facilmente adattare l'uscita di calore alle tue esigenze specifiche. Che tu preferisca un calore delicato e costante o un vento caldo e piacevole ad alta temperatura, questo termoventilatore ha tutto quello che serve.

In termini di sicurezza, il Midea NF20-20AWE non lascia nulla al caso. Il dispositivo è dotato di protezione contro il surriscaldamento e il ribaltamento, assicurando un uso sicuro e senza preoccupazioni. In caso di surriscaldamento o caduta accidentale, il termoventilatore si spegne automaticamente.

Nonostante le sue prestazioni eccezionali, il Midea NF20-20AWE rimane leggero e facile da spostare. Con un peso di soli 1,07 kg e una maniglia sul retro, può essere facilmente trasportato da una stanza all'altra. Le sue dimensioni compatte lo rendono anche facile da riporre, senza occupare troppo spazio.

Infine, il Midea NF20-20AWE è adatto a diverse occasioni. Che tu stia lavorando, studiando o semplicemente rilassandoti a casa, questo termoventilatore garantisce sempre il massimo comfort. In sintesi, il Midea NF20-20AWE è un termoventilatore versatile, potente e affidabile, che saprà soddisfare tutte le tue esigenze di riscaldamento e ventilazione.

Midea NF20-20AWE Termoventilatore Basso Consumo 2000W per Uso Domestic...
Vedi offerta su Amazon
Midea Termoventilatore NF20-20 Bianco 2000w 2 Livelli Di Potenza
Vedi offerta su eBay

Melchioni HOTTY

Il Melchioni HOTTY Termoventilatore è un pratico e funzionale apparecchio per il riscaldamento domestico. Realizzato in plastica di colore bianco, il suo design a torretta lo rende facilmente adattabile a qualsiasi ambiente e stile di arredamento. Con un peso di soli 870 grammi e dimensioni di 21 x 10 x 24 cm, questo termoventilatore è estremamente leggero e compatto, permettendoti di spostarlo e posizionarlo dove desideri con estrema facilità.

Dotato di una potenza di 2000 watt, il Melchioni HOTTY è in grado di garantire un'ottima capacità di riscaldamento e un rapido raggiungimento della temperatura desiderata. Grazie alle sue tre regolazioni, avrai la possibilità di scegliere il livello di calore più adatto alle tue esigenze e alle condizioni ambientali.

Una delle caratteristiche più importanti di questo termoventilatore è la sua protezione da surriscaldamento. Questa funzione di sicurezza permette al dispositivo di spegnersi automaticamente in caso di temperatura eccessiva, evitando così danni all'apparecchio e garantendo un utilizzo sicuro e senza preoccupazioni.

Il Melchioni HOTTY Termoventilatore è progettato esclusivamente per l'uso interno, risultando ideale per riscaldare stanze e ambienti di casa, ufficio o altri luoghi chiusi. Grazie alla sua versatilità e alle sue dimensioni ridotte, potrai utilizzarlo in diversi contesti e situazioni, come ad esempio per scaldare il tuo bagno al mattino o per creare un'atmosfera accogliente nel tuo soggiorno durante le serate invernali.

Melchioni Family | Stufetta Hotty Stufetta portatile potente e sicura ...
Vedi offerta su Amazon
STUFA TERMOVENTILATORE RISCALDAMENTO ARIA CALDA TERMOSTATO SICURA 2000...
Vedi offerta su eBay

Olimpia Splendid 99338 Caldo Relax

Il Olimpia Splendid 99338 Caldo Relax Termoventilatore è un dispositivo di riscaldamento di alta qualità, progettato per offrire comfort e calore in ogni angolo della tua casa. Questo termoventilatore si distingue per la sua potenza massima di 2000 watt, che lo rende ideale per fornire un calore intenso anche nelle giornate più fredde.

Una delle caratteristiche principali del termoventilatore Olimpia Splendid è la sua versatilità. Con due livelli di potenza selezionabili, puoi scegliere tra una modalità da 1000 watt per un riscaldamento più delicato o una modalità da 2000 watt per un calore più intenso. Inoltre, dispone anche di una modalità di sola ventilazione, perfetta per i mesi più caldi.

Un altro punto di forza di questo prodotto è la sua sicurezza. Il termoventilatore è dotato di un dispositivo antiribaltamento, che spegne automaticamente l'apparecchio in caso di caduta, evitando così possibili incidenti. Inoltre, grazie alla protezione IP21 contro il gocciolamento verticale dell'acqua, può essere utilizzato in sicurezza anche in bagno e lavanderia.

Nonostante le sue prestazioni elevate, il termoventilatore Olimpia Splendid mantiene un design compatto e leggero. Le sue dimensioni ridotte, unitamente all'impugnatura sul retro, lo rendono facile da trasportare e da posizionare in qualsiasi stanza della casa. Il suo colore blu chiaro e il suo stile "Relax" aggiungono un tocco di eleganza a qualsiasi ambiente.

In termini di funzionalità, questo termoventilatore non delude. Non richiede l'uso di batterie o pile, il che significa che non dovrai preoccuparti di doverle sostituire. Inoltre, con un peso di soli 1 kg, è incredibilmente leggero e maneggevole.

Olimpia Splendid 99338 Caldo Relax Termoventilatore, Bianco
Vedi offerta su Amazon
Termoventilatore Splendid CALDO RELAX 2000 WATT
Vedi offerta su eBay

Imetec Eco Ceramic

Il Imetec Eco Ceramic è un termoventilatore e stufetta elettrica ideale per chi è alla ricerca di un dispositivo per la climatizzazione e il riscaldamento della propria casa. Grazie alla sua tecnologia ceramica, garantisce un riscaldamento rapido ed efficiente, assicurando una diffusione uniforme del calore nell'ambiente.

Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è il suo basso consumo energetico, che permette di ridurre i consumi fino al 40% rispetto ad altri dispositivi di riscaldamento. Inoltre, il Imetec Eco Ceramic è estremamente silenzioso, il che lo rende perfetto per l'utilizzo in qualsiasi ambiente, anche nelle stanze da letto o negli uffici.

Il termoventilatore offre tre livelli di temperatura (fresca, calda, molto calda), rendendolo adatto per tutte le stagioni e permettendoti di scegliere la temperatura ideale in base alle tue esigenze. Grazie al termostato ambiente integrato, è possibile impostare e mantenere la temperatura desiderata con facilità.

Il Imetec Eco Ceramic è dotato di un filtro antipolvere, che aiuta a mantenere l'aria pulita e a ridurre la presenza di allergeni e particelle sospese. Questa funzione è particolarmente utile per chi soffre di allergie o per chi vive in ambienti con elevata concentrazione di polvere.

Le dimensioni compatte (21,4 x 15,8 x 31,7 cm) e il peso di soli 2,07 kg rendono il termoventilatore Imetec Eco Ceramic facile da trasportare e da posizionare in qualsiasi ambiente. Il design semplice ed elegante, unito al colore bianco, permette a questo dispositivo di integrarsi perfettamente in ogni tipo di arredamento.

Imetec Eco Ceramic, Termoventilatore, Stufetta elettrica, Tecnologia c...
Vedi offerta su Amazon
IMETEC ECO CERAMIC STUFA ELETTRICA 2000W TERMOVENTILATORE SILENZIOSO -...
Vedi offerta su eBay

Come scegliere un termoventilatore

Quelli proposti sopra sono alcuni tra i migliori termoventilatori (anche noti come stufe elettriche ventilate) che puoi acquistare a oggi per rapporto qualità prezzo e altre numerose caratteristiche che vedremo a breve.

Tipologia e struttura

Termoventilatori

Uno dei primi elementi da considerare quando si sceglie un termoventilatore è la forma e la tipologia di quest'ultimo. Devi sapere, infatti, che alcuni modelli sono piuttosto ingombranti e, per questo, poco comodi da trasportare da una stanza a un'altra (la possibilità di essere spostati all'occorrenza è uno dei pregi principali di molti di questi dispositivi) mentre altri sono piccoli e maneggevoli.

I termoventilatori a torre (detti anche termoventilatori a colonna), per farti un esempio, hanno una forma allungata che si sviluppa in verticale e l'aria calda viene emessa dagli stessi proprio in tale orientamento. Questa forma rende adatti questi dispositivi anche a essere posizionati in punti un po' angusti come gli angoli di una stanza e, quando sono spenti, gli stessi possono essere facilmente “nascosti” dietro un mobile o altri tipi di arredi.

I migliori termoventilatori a colonna hanno dimensioni che arrivano a oltre 80 centimetri e un peso di circa 4 kg (ma sono presenti anche numerosi modelli di peso inferiore, es. circa 2 kg). I termoventilatori da tavolo (detti anche termoventilatori da appoggio), invece, hanno forme variabili (in genere, però, sempre piuttosto contenute).

Sono solitamente leggeri perché studiati per essere appoggiati su mensole e altre superfici (come, appunto, quella di un tavolo o una scrivania). Sono adatti, principalmente, a scaldare la parte superiore del corpo. Solitamente, questi dispositivi sono alti circa 15 o 20 cm e hanno un peso che oscilla tra 1 e 2 kg.

Vanno poi menzionati anche i termoventilatori a parete. Questi ultimi, come intuibile dal nome stesso, possono essere montati su una parete grazie ad alcuni appositi supporti (un po' come i condizionatori).

I migliori termoventilatori da parete (proprio per il tipo di posizionamento appena illustrato) sono adatti a essere sistemati in bagno o in altri ambienti in cui vi è il rischio di contatto con l'acqua (devono comunque avere la certificazione IP21 o altre caratteristiche analoghe di cui ti parlerò in questo capitolo). Possono essere accesi, spenti e gestiti a distanza grazie ad appositi telecomandi.

Prestazioni

Termoventilatori

Come avrai probabilmente già capito, i termoventilatori (anche quelli più prestanti) non garantiscono risultati paragonabili a quelli ottenibili con i classici radiatori ad acqua calda da parete e con altri riscaldamenti “fissi” analoghi. I termoventilatori, possono essere utilizzati generalmente per brevi intervalli di tempo e sono, in genere, adatti a riscaldare stanze singole o punti specifici di queste ultime, a seconda della potenza assorbita e del flusso d'aria emesso.

Solitamente, la potenza assorbita è espressa in watt (W) e i modelli più diffusi sul mercato si aggirano tra i 1.500 e i 2.200 W di potenza assorbita (tale specifica fa riferimento sempre alla potenza massima assorbita, quest'ultima è spesso comunque regolabile a piacimento). In linea di massima, a un maggiore quantitativo di energia immessa corrisponde un conseguente maggiore quantitativo di calore generato e, a parte rare eccezioni di cui ti parlerò più avanti, non ci sono termoventilatori particolarmente efficienti.

Come forse sai, convertire l'elettricità in calore (cosa che fanno, appunto, i termoventilatori) è una delle operazioni più dispendiose dal punto di vista energetico. Ad ogni modo, i migliori termoventilatori a basso consumo sono in grado di assorbire circa 300 W e garantire prestazioni tutto sommato apprezzabili (riscaldare, ad esempio, un punto specifico di una stanza).

I modelli da 1.800 a 2.000 W, invece, sono adatti a riscaldare ambienti di ampiezza compresa tra circa 20 e 30 metri quadrati. Ovviamente, le effettive prestazioni ottenibili variano anche in base al tipo e l'efficacia dell'isolamento presente nell'ambiente in cui vengono posizionati i dispositivi, la temperatura esterna e altri fattori “secondari”. I dati appena espressi, chiaramente, fanno riferimento anche ai consumi generati da questi dispositivi per ogni ora di utilizzo.

Il consiglio generale che posso darti riguardo i consumi, tuttavia, è in questo caso quello di ragionare “per abbondanza”: ossia meglio acquistare un modello da, ad esempio, 2.000 W che è in grado di scaldare un dato ambiente in soli 30 minuti più che un termoventilatore da 1.000 W che, invece, raggiungerebbe gli stessi risultati in 3 ore di utilizzo.

Tipo di resistenza

Termoventilatori

Al momento in cui scrivo, la maggior parte dei termoventilatori include al loro interno resistenze metalliche. Il funzionamento di questi dispositivi è piuttosto semplice: una ventola posta in immissione sul retro degli stessi assorbe aria dall'esterno e la fa passare attraverso questa resistenza che viene scaldata con l'energia elettrica all'accensione dell'apparecchio.

L'aria viene quindi emessa dal termoventilatore a temperature maggiori di quelle dell'ambiente in cui quest'ultimo opera. Le resistenze, oltre che in metallo, possono essere anche realizzate in materiali ceramici.

Questi ultimi sono in grado di scaldarsi in modo più rapido rispetto ai metalli dei quali sono composte le resistenze “classiche”; inoltre, gli stessi si freddano più lentamente rispetto alle controparti analoghe. Per questa ragione, quindi, i termoventilatori ceramici tendono a costare di più rispetto a quelli “standard”.

Per quanto riguarda i consumi, tuttavia, va sempre considerato il wattaggio dichiarato; tieni presente che anche i migliori termoventilatori ceramici non sono in grado di garantire considerevoli risparmi in bolletta rispetto ai termoventilatori classici. Tuttavia, grazie alle proprietà dei materiali ceramici della resistenza, gli stessi permettono comunque di scaldarsi in modo relativamente rapido e, solitamente, sono anche in grado di distribuire calore in modo più uniforme rispetto ai termoventilatori con resistenze metalliche.

Rumorosità

Termoventilatori

Per quanto riguarda la rumorosità, purtroppo, la stragrande maggioranza dei modelli disponibili in commercio tende sempre a emettere, in fase di utilizzo, il classico ronzio tipico di questi apparecchi. I modelli più silenziosi, solitamente, raggiungono circa 40 dB il che equivale, per farti un esempio pratico, all'intensità del rumore prodotto dalla pioggia leggera o dai sussurri.

Va detto che molti produttori tendono a non dichiarare nella scheda tecnica delle varie specifiche il livello di rumorosità dei loro dispositivi. Ad ogni modo, l'ovvio suggerimento che posso darti in questo caso è quello di optare per modelli comunque definiti “silenziosi” nelle relative descrizioni “ufficiali” o nelle recensioni degli utenti sui vari siti dei rivenditori (specie se punti a utilizzare questi apparecchi nelle ore notturne).

Sicurezza e isolamento

Termoventilatori

Date le alte temperature di esercizio, i termoventilatori devono offrire varie garanzie di sicurezza all'utente. Mi riferisco, in modo particolare, al tipo di protezione certificata contro i corpi solidi di piccole dimensioni (polvere) e l'acqua.

Solitamente tale tipo di protezione è espressa con la sigla IP (Ingress Protection) seguita da due cifre: la prima di esse indica il grado di resistenza alla polvere e i corpi solidi mentre il secondo fa riferimento all'acqua (secondo il Sistema di marcatura internazionale di protezione, detto anche Codice IP).

Nel caso specifico dei termoventilatori, la sigla più comune nella quale puoi “imbatterti” è IP21; quest'ultima sta a indicare che l'apparecchio che la riporta nella scheda tecnica è protetto contro i corpi solidi di dimensioni superiori di 12 millimetri e le gocce d'acqua cadute in verticale. Come deducibile da tali premesse, i migliori termoventilatori da bagno (per il rischio di contatto con l'acqua) devono presentare questa certificazione o una analoga (vanno comunque sempre posizionati lontano da lavandini, vasche, piatti doccia, vasche e simili).

Inoltre, è bene fare attenzione all'isolamento di questi dispositivi: quest'ultimo deve essere a doppio strato (per prevenire qualsiasi contatto con la resistenza e altre parti elettrificate). Altresì, alcuni termoventilatori sono anche dotati di un termostato di sicurezza che, mediante il rilevamento costante della temperatura dell'apparecchio, è in grado di prevenire che le parti di plastica fondano per l'utilizzo prolungato (il termoventilatore, quindi, si spegne automaticamente in caso di temperature troppo elevate per tempi prolungati).

Alcuni termoventilatori includono, altresì, un termostato per la misurazione della temperatura ambiente: quando quest'ultima si abbassa al di sotto di una determinata soglia (impostabile a piacimento), il dispositivo si accende automaticamente. Infine, va tenuto conto anche dell'eventuale presenza di un sistema di spegnimento automatico in caso di ribaltamento. Quest'ultimo è utile specie nei modelli a torre che, proprio per la loro struttura, tendono facilmente a sbilanciarsi e cadere a terra.

In questi casi, di solito è presente al di sotto di questi dispositivi una sorta di perno a molla (posto a diretto contatto con la superficie di appoggio) e, quando la base di essi si distacca dalla superficie di appoggio (in fase di caduta), quest'ultimo cessa di essere “compresso” e invia l'input di spegnimento al dispositivo.

Quest'ultimo sistema di sicurezza è anche indicato nel caso dei termoventilatori da bagno che, cadendo a terra, rischiano di venire a contatto con superfici umide o bagnate.

Altre caratteristiche

Termoventilatori

I termoventilatori includono diverse altre caratteristiche oltre a quelle delle quali ti ho parlato in precedenza. Le stesse potrebbero farti propendere per un determinato modello che ne dispone, quindi esaminale con cura.

Mi riferisco, in modo particolare, alla possibilità di emettere aria a temperatura ambiente. I termoventilatori che garantiscono questa possibilità sono, in un certo senso, versatili perché possono agire come dei ventilatori classici in grado di produrre una brezza quando le temperature sono alte (possono quindi essere usati non solo nelle stagioni fredde; chiaramente l'effetto rinfrescante è comunque in genere abbastanza modesto).

Altra caratteristica che può rendere comodo e funzionale l'utilizzo di un modello specifico è la presenza di una funzione di timer di accensione e spegnimento automatico. Ad esempio, se una stanza della tua abitazione tende a essere fredda in alcune ore della giornata, posizionare nella stessa un termoventilatore nella stessa può permetterti di trovare l'ambiente già caldo quando vi entri (attenzione sempre però a impostare anche la funzione di spegnimento automatico dopo un certo tempo di utilizzo).

Queste funzioni possono essere regolate, solitamente, tramite un display, che permette di controllare “a colpo d'occhio” le impostazioni attive. Un eventuale telecomando rende ancora più comodo l'utilizzo dell'apparecchio, specie se quest'ultimo dovrebbe essere posizionato su mensole particolarmente alte o in punti normalmente ostici da raggiungere.

Da ultimo, controlla anche se nella scheda tecnica del dispositivo che scegli è presente anche qualche menzione alla presenza di un filtro antipolvere: quest'ultimo protegge la ventola che immette aria rendendone scongiurando totalmente l'eventualità di manutenzione per pulire la stessa. Per altri dettagli su quanto visto in questa guida, ti rimando al mio articolo sulle migliori stufe elettriche.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.