Migliori tagliabordi a batteria: guida all’acquisto (2025)
Il tuo prato è un vero spettacolo, sempre ordinato e pulito con l'erba tagliata perfetta e quel verde acceso che ricorda le colline scozzesi. Questo è frutto del tuo costante impegno per mantenerlo intonso, del quale vai quotidianamente molto fiero.
A vedere il pelo nell'uovo però, mancherebbe ancora un piccolo dettaglio. I bordi delle tue aree verdi sono sempre un po' incasinati, con ciuffi d'erba e rametti che spuntano qua e là senza sosta, il che è un vero peccato dato che basterebbe davvero poco per la perfezione assoluta.
Per questo sei alla ricerca dei migliori tagliabordi a batteria, in grado di aiutarti a rifinire questi dettagli in pochi istanti. Dal canto mio, in questa guida ho intenzione di mostrarti quali sono i migliori modelli e di guidarti verso un acquisto consapevole e adatto alle tue esigenze.
Indice
Migliori tagliabordi a batteria qualità prezzo

Einhell 3411172

WONET Decespugliatore Tagliabordi a Batteria

BLACK+DECKER POWERCONNECT

Einhell Tagliabordi a batteria GE-CT 18 Li Kit Power X-Change

Bosch Tagliabordi a batteria UniversalGrassCut

Jwdj Tagliabordi a Batteria Decespugliatore a Batteria

Einhell GC-CT 18/24

WORX WG183E

Bosch Tagliabordi a batteria Universal GrassCut 18V-26-500
Einhell 3411172

Il Einhell GE-CT 18 Li - Solo è un tagliabordi a batteria di alta qualità, ideale per chi desidera avere un giardino ben curato e ordinato. Questo strumento è alimentato dal sistema Power X-Change di Einhell, che garantisce una grande potenza e versatilità.
Il tagliabordi è dotato di un'impugnatura di guida telescopica e un'impugnatura supplementare regolabile, che permettono di raggiungere facilmente tutti i punti del giardino e lavorare in modo confortevole. La testa motore è orientabile a +/- 90°, consentendo un taglio preciso degli angoli e una migliore rifinitura del prato. Inoltre, l'inclinazione della testa è regolabile su 5 posizioni, per facilitare l'accesso ai punti più difficili della casa, delle siepi e degli arbusti.
Il tagliabordi Einhell GE-CT 18 Li - Solo è dotato di un vanofilm per 20 coltelli integrato nell'impugnatura supplementare, che permette di cambiare rapidamente le lame senza dover cercare gli accessori. La protezione per fiori e piante è robusta e garantisce la sicurezza delle piante durante il taglio.
Il prodotto viene fornito senza batteria e caricabatteria, ma è possibile utilizzare la batteria degli apparecchi della famiglia Power X-Change che già possiedi, per risparmiare sui costi e sull'impatto ambientale.
Per garantire una lunga durata e un funzionamento ottimale del tagliabordi, è importante utilizzare solo dispositivi perfettamente funzionanti e mantenere pulito il dispositivo. Adatta il tuo modo di lavorare al dispositivo, evitando di sovraccaricarlo e, se necessario, farlo controllare da un esperto. Durante l'utilizzo, è consigliabile indossare guanti per proteggere le mani.

Einhell Tagliabordi a batteria GE-CT 18 Li - Solo Power X-Change (18V,...
WONET Decespugliatore Tagliabordi a Batteria

Il WONET Decespugliatore Tagliabordi a Batteria NCGT-S20LIDA si presenta come una soluzione versatile e performante per la cura del tuo giardino. Dotato di due batterie agli ioni di litio incluse, questo tagliabordi garantisce un'autonomia sufficiente per affrontare lavori di media entità senza interruzioni frequenti. La sua larghezza di taglio di 25 cm permette di coprire ampie aree in tempi ridotti, rendendolo ideale per chi desidera efficienza e rapidità.
Una delle caratteristiche più apprezzabili è la costruzione in alluminio che rende il decespugliatore leggero e maneggevole, con un peso complessivo di soli 1,9 kg. Questo aspetto, combinato con il design ergonomico, assicura un utilizzo confortevole anche durante sessioni prolungate. La doppia impugnatura regolabile e il manico telescopico consentono di adattare l'attrezzo alla tua altezza, migliorando ulteriormente l'ergonomia e riducendo lo sforzo fisico.
La testa rotante del tagliabordi è un altro punto di forza significativo. Grazie a questa funzionalità, puoi ottenere un taglio preciso lungo bordi e aiuole, raggiungendo facilmente i punti più difficili. Il sistema di avanzamento automatico del filo da 1,9 mm elimina la necessità di tirare manualmente il filo dalla bobina, semplificando notevolmente l'operazione e garantendo sempre un taglio netto e uniforme.
Le lame in plastica rappresentano un'innovazione interessante, poiché migliorano l'efficienza del taglio e permettono di affrontare anche l'erba più lunga con facilità. Questa caratteristica risulta particolarmente utile quando si tratta di mantenere un prato ben curato senza dover ricorrere a strumenti aggiuntivi.
Un ulteriore vantaggio del WONET NCGT-S20LIDA è la compatibilità della batteria "ONE FOR ALL" con tutti gli elettroutensili e attrezzi da giardino della gamma 20V di WONET. Questo significa che, se possiedi altri prodotti della stessa linea, potrai utilizzare le stesse batterie, ottimizzando così la gestione delle risorse energetiche e riducendo il numero di batterie necessarie.

WONET Decespugliatore Tagliabordi a Batteria - 2 Batterie e Caricabatt...
BLACK+DECKER POWERCONNECT

Il BLACK+DECKER STC1840EPC-QW è un tagliaerba a batteria di alta qualità, progettato per offrire una manutenzione del giardino efficiente e senza sforzo. Il prodotto si distingue per la sua struttura leggera e bilanciata, con un peso di soli 2,25 kg, che lo rende facile da maneggiare e minimizza l'affaticamento durante l'uso prolungato.
La potenza del BLACK+DECKER STC1840EPC-QW proviene dalla sua batteria al litio da 18V, inclusa nel pacchetto insieme al caricabatterie. Questa batteria offre un'autonomia notevole, grazie alla tecnologia al litio che evita lo scaricamento automatico. Inoltre, la velocità di questo tagliaerba è regolabile, permettendo all'utente di personalizzare il controllo su potenza e durata in base alle proprie esigenze specifiche.
Una delle caratteristiche più impressionanti del BLACK+DECKER STC1840EPC-QW è la sua capacità di taglio di 30 cm. Questo, combinato con la sua testa rotante, consente un taglio preciso lungo bordi e aiuole, raggiungendo con facilità i punti più critici del giardino. La funzionalità di alimentazione del filo di taglio è altrettanto semplice, con un avanzamento del filo che avviene con un semplice click.
Il design ergonomico del BLACK+DECKER STC1840EPC-QW contribuisce ulteriormente alla sua facilità d'uso. Il tagliaerba è dotato di una doppia impugnatura regolabile e un manico telescopico, che permettono all'utente di impostare l'altezza desiderata per la massima comodità durante l'uso.
Un altro vantaggio significativo del BLACK+DECKER STC1840EPC-QW è la sua compatibilità con altri prodotti Black+Decker della gamma 18V. Questo significa che la batteria può essere utilizzata anche con altri utensili da giardino dello stesso brand, aumentando così la versatilità dell'intera gamma di prodotti.

BLACK+DECKER POWERCONNECT, tagliaerba a corda da 30 cm a batteria, STC...
Einhell Tagliabordi a batteria GE-CT 18 Li Kit Power X-Change

Il tagliabordi a batteria Einhell GE-CT 18 Li Kit si presenta come una soluzione versatile e pratica per chi desidera mantenere il proprio giardino in ordine senza l'ingombro dei cavi. Dotato di un sistema di alimentazione a batteria agli ioni di litio da 18 Volt, questo strumento offre una libertà di movimento che i modelli tradizionali non possono garantire. La batteria Power X-Change inclusa è compatibile con numerosi altri attrezzi della stessa linea, permettendoti di ottimizzare l'uso delle risorse energetiche.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo tagliabordi è la sua leggerezza, con un peso di soli 2,15 kg, che lo rende estremamente maneggevole. La guida telescopica regolabile individualmente e la seconda impugnatura aggiuntiva contribuiscono a migliorare ulteriormente l'ergonomia dell'attrezzo, riducendo l'affaticamento durante l'uso prolungato. Questi aspetti sono particolarmente importanti per chi deve affrontare sessioni di lavoro lunghe o ha bisogno di raggiungere aree difficili.
La testa del motore ruotabile rappresenta un altro punto di forza, consentendo di adattare l'angolo di taglio alle esigenze specifiche del tuo giardino. Inoltre, il sistema Flowerguard integrato protegge le piante delicate da eventuali danni accidentali, permettendoti di lavorare con precisione anche nelle vicinanze di fiori e arbusti.
Il kit include 20 lame in plastica, facilmente accessibili grazie al pratico scomparto sul manico aggiuntivo. Questo dettaglio dimostra un'attenzione particolare alla praticità d'uso, poiché ti permette di sostituire rapidamente le lame senza interrompere il lavoro. Con una velocità di 8500 rivoluzioni al minuto e una larghezza di taglio di 24 centimetri, il tagliabordi Einhell garantisce prestazioni efficienti su diverse tipologie di terreno.
Sebbene l'uso di lame in plastica possa sollevare qualche dubbio sulla loro durata rispetto alle tradizionali lame in metallo, esse offrono comunque un taglio netto e preciso, ideale per lavori di rifinitura. Tuttavia, potrebbe essere necessario sostituirle più frequentemente se utilizzate su superfici particolarmente dure o abrasive.

Einhell Tagliabordi a batteria GE-CT 18 Li Kit Power X-Change (18 V, t...
Bosch Tagliabordi a batteria UniversalGrassCut

Il Bosch Tagliabordi a batteria UniversalGrassCut 18V-26-500 è uno strumento di giardinaggio progettato per offrire flessibilità e comfort durante la rifinitura del prato. Grazie alla sua alimentazione a batteria, ti permette di lavorare senza l'intralcio dei cavi, rendendo le operazioni di taglio più agevoli e meno stressanti.
Una delle caratteristiche principali di questo tagliabordi è la bobina semiautomatica, che avanza il filo ad ogni rilascio della levetta. Questo significa che non dovrai più preoccuparti di regolare manualmente la bobina, risparmiando tempo e fatica. Inoltre, la funzione EdgeSimple consente di passare facilmente dalla modalità di rifinitura al taglio lungo i bordi con un semplice tocco e ruotando l'impugnatura, garantendo una transizione fluida e senza interruzioni.
La regolazione dell'altezza telescopica è un altro punto di forza di questo prodotto. Questa funzione permette di adattare l'altezza del tagliabordi alle tue esigenze, assicurando una postura di lavoro naturale e confortevole. La maneggevolezza è ulteriormente migliorata dalla guida di protezione per piante, che ti consente di lavorare in prossimità di alberi e arbusti senza danneggiarli.
Un'altra caratteristica degna di nota è la funzione di inclinazione, che facilita il taglio nelle aree difficili da raggiungere e sotto eventuali ostacoli. Questo rende il Bosch UniversalGrassCut 18V-26-500 particolarmente versatile e adatto a diversi tipi di giardini e situazioni.
Dal punto di vista tecnico, il tagliabordi è dotato di una tensione batteria di 18 V e un diametro di taglio di 26 cm, permettendoti di coprire una buona superficie di lavoro in poco tempo. Il numero di giri a vuoto è di 8500 giri/min, garantendo una potenza sufficiente per affrontare anche l'erba più resistente. Con un peso di soli 2 kg (senza batteria), lo strumento è leggero e facile da maneggiare, riducendo l'affaticamento durante l'uso prolungato.
Jwdj Tagliabordi a Batteria Decespugliatore a Batteria

Il Tagliabordi a Batteria Jwdj si presenta come un dispositivo multifunzionale ideale per chi desidera mantenere il proprio giardino in perfetto ordine senza l'intralcio dei cavi. Grazie alla sua alimentazione a batteria, questo decespugliatore offre una libertà di movimento impareggiabile, permettendoti di raggiungere anche gli angoli più remoti del tuo spazio verde.
Una delle caratteristiche più apprezzabili è il suo design ergonomico regolabile, che include un'asta telescopica estensibile da 90 a 120 cm. Questa funzionalità ti consente di adattare l'attrezzo alle tue esigenze specifiche, garantendo un'esperienza di utilizzo confortevole e personalizzata. Inoltre, la testa della macchina può essere inclinata secondo necessità, rendendola adatta anche agli ambienti di lavoro più complessi.
La potenza del motore, con una velocità impressionante di 12.000 rivoluzioni al minuto, assicura prestazioni elevate sia nel taglio dell'erba che nella gestione di piccoli arbusti. Il sistema di lame intercambiabili, composto da lame in plastica, metallo e sega circolare in lega, amplia ulteriormente le possibilità d'uso, permettendoti di affrontare diverse tipologie di vegetazione con facilità ed efficienza.
L'alimentazione è garantita da due batterie agli ioni di litio da 21 V, incluse nella confezione insieme a un caricabatterie rapido. Questo significa che potrai lavorare senza interruzioni per periodi prolungati, grazie anche al tempo di ricarica ridotto di appena 2-3 ore. La presenza di un design portatile facilita inoltre lo stoccaggio e il trasporto del dispositivo, rendendolo un compagno affidabile per qualsiasi attività all'aperto.
Un altro punto di forza del Tagliabordi Jwdj è la sua versatilità. Può essere utilizzato non solo nei giardini domestici, ma anche in contesti più ampi come parchi, frutteti e serre. Il suo design multifunzionale lo rende adatto a una vasta gamma di applicazioni, dal semplice taglio dell'erba alla manutenzione di aree verdi più complesse.
Tuttavia, è importante notare che, sebbene il prodotto offra numerosi vantaggi, potrebbe risultare meno efficace su terreni estremamente accidentati o su vegetazione particolarmente densa. In questi casi, potrebbe essere necessario effettuare più passaggi per ottenere risultati ottimali.

Tagliabordi a Batteria Decespugliatore a Batteria Decespugliatore Mult...
Litheli Brushless Decespugliatore Elettrico

Il Litheli Brushless Decespugliatore Elettrico si presenta come un'innovativa soluzione per chi cerca efficienza e praticità nel giardinaggio. Con una larghezza di taglio di 35 cm, questo strumento è progettato per massimizzare l'efficienza del lavoro, permettendoti di affrontare sia i cespugli che gli angoli più difficili del prato con facilità. La sua funzione 2 in 1 ti consente di passare rapidamente da tosaerba a tagliabordi, rendendo il processo di manutenzione del giardino molto più semplice e veloce.
Uno dei punti di forza principali di questo decespugliatore è il suo motore senza spazzole, che offre prestazioni superiori rispetto ai motori tradizionali. Questo tipo di motore non solo raddoppia la durata operativa, ma riduce anche il consumo energetico del 60%, garantendo così un utilizzo più sostenibile ed efficiente. Inoltre, le due velocità regolabili (5000 giri/min e 6000 giri/min) ti permettono di adattare le prestazioni alle tue esigenze specifiche, bilanciando rumore e tempo di funzionamento.
La sicurezza è un altro aspetto cruciale su cui Litheli ha posto particolare attenzione. Il dispositivo è dotato di due blocchi di sicurezza che prevengono avviamenti accidentali, aumentando la protezione durante l'uso. Questo sistema richiede che entrambi i pulsanti di sicurezza siano premuti insieme all'interruttore per avviare il dispositivo, offrendo un ulteriore livello di tranquillità mentre lavori.
Dal punto di vista dell'usabilità, il decespugliatore è estremamente facile da maneggiare grazie al suo manico ergonomico. Anche durante sessioni prolungate, il design del manico riduce l'affaticamento, mentre l'impugnatura ausiliaria regolabile facilita il lavoro in spazi stretti senza dover piegarsi. La possibilità di piegare la maniglia rende lo stoccaggio e il trasporto particolarmente agevoli.
Un'altra caratteristica degna di nota è il metodo di filamento utilizzato per il taglio. Un semplice colpo al terreno permette di ottenere un nuovo filo da taglio da 2 mm, capace di affrontare anche l'erba più densa. Questa funzionalità, unita alla facilità con cui si può sostituire la bobina di filo, contribuisce a rendere l'esperienza complessiva di utilizzo del prodotto estremamente soddisfacente.
Einhell GC-CT 18/24

Il Tagliabordi a batteria Power X-Change Einhell GC-CT 18/24 Li-Solo è un utensile da giardino di alta qualità che combina funzionalità e praticità. Con il suo design rosso e nero, non solo è esteticamente accattivante, ma offre anche prestazioni eccellenti.
Uno dei punti di forza di questo prodotto è la sua agilità. Grazie al suo peso di soli 1,27 chilogrammi, è uno degli strumenti più leggeri della sua categoria. Questo, combinato con l'impugnatura di guida telescopica regolabile in alluminio leggero e una seconda impugnatura supplementare, rende il tagliabordi estremamente manovrabile. Puoi facilmente guidarlo attraverso il tuo giardino, raggiungendo anche le aree più difficili.
Un'altra caratteristica notevole è la protezione per fiori e piante. Questa protegge i tuoi fiori e le tue piante ornamentali dai coltelli di plastica affilati del tagliabordi. Non dovrai preoccuparti di danneggiare accidentalmente le tue piante durante il lavoro di rifinitura.
Il tagliabordi Einhell utilizza le batterie della famiglia Power X-Change, che possono essere utilizzate in tutti gli altri dispositivi Power X-Change. Questo significa che se possiedi già altri utensili di questa linea, potrai scambiare le batterie tra di loro, offrendoti grande flessibilità e convenienza.
Per quanto riguarda le prestazioni, il tagliabordi ha un diametro di taglio di 24 cm e raggiunge fino a 8500 giri al minuto. Questo lo rende adatto per lavori di rifinitura sia piccoli che grandi. Nonostante la sua potenza, produce solo 79 dB (A) di pressione acustica all'orecchio dell'utilizzatore, rendendolo relativamente silenzioso rispetto ad altri modelli.

Einhell GC-CT 18/24 Li-Solo Tagliabordi a batteria Power X-Change (gir...
WORX WG183E

Il Tagliabordi a batteria 40 V Max. Worx è un'ottima soluzione per chi cerca uno strumento efficiente e maneggevole per la cura del proprio giardino. Questo prodotto si distingue per la sua doppia testa di taglio, che permette di lavorare con grande efficienza, riducendo i tempi necessari per portare a termine le operazioni di taglio dell'erba.
La presenza di un manico ausiliario regolabile contribuisce a rendere l'utilizzo del tagliabordi particolarmente confortevole. Grazie a questa caratteristica, infatti, sarà possibile adattare lo strumento alle proprie esigenze, ottenendo sempre il massimo comfort durante il lavoro.
Un altro aspetto degno di nota riguarda l'indicatore di batteria incorporato. Questo elemento, molto pratico, permette di avere sempre sotto controllo il livello di carica delle batterie PowerShare da 20 V, evitando così spiacevoli sorprese durante l'utilizzo.
Il Tagliabordi a batteria Worx è dotato di un design aerodinamico che ne facilita l'utilizzo e riduce l'affaticamento dell'utente. La sua leggerezza, inoltre, lo rende facile da manovrare, consentendo di raggiungere senza problemi anche gli angoli più difficili del giardino.
Infine, il sistema di avvolgimento automatico per l'avanzamento del filo rappresenta un ulteriore punto di forza di questo prodotto. Grazie a questa funzionalità, infatti, l'utente non dovrà preoccuparsi di avanzare manualmente il filo, potendo così concentrarsi esclusivamente sul lavoro da svolgere.

WORX WG183E Decespugliatore a batteria 40 V Max. (2 x 20 V) | Include ...
Bosch Tagliabordi a batteria Universal GrassCut 18V-26-500

Il Bosch UniversalGrassCut 18V-26-500 è un tagliabordi a batteria che si distingue per la sua versatilità e facilità d'uso, rendendolo una scelta eccellente per chi desidera mantenere il proprio giardino in perfetto ordine senza sforzi eccessivi. Con un peso di soli 2,4 kg, questo strumento è leggero e maneggevole, ideale per sessioni di lavoro prolungate senza affaticare l'utente.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo modello è la bobina semiautomatica, che avanza il filo automaticamente ad ogni rilascio della levetta. Questo elimina la necessità di regolare manualmente la bobina, risparmiando tempo e fatica durante l'utilizzo. Inoltre, la funzione EdgeSimple permette di passare facilmente dalla modalità di rifinitura al taglio lungo i bordi con un semplice tocco e rotazione dell'impugnatura, garantendo una transizione fluida e senza interruzioni.
L'altezza telescopica regolabile è un altro punto di forza del Bosch UniversalGrassCut. Questa caratteristica consente di adattare lo strumento all'altezza dell'utente, assicurando una postura confortevole e riducendo il rischio di dolori alla schiena o alle spalle. La guida di protezione per piante è un ulteriore vantaggio, poiché protegge alberi e arbusti durante il taglio, evitando danni accidentali.
Per quanto riguarda le prestazioni, il motore alimentato da una batteria agli ioni di litio da 18 V offre una potenza sufficiente per affrontare anche l'erba più resistente. Il diametro di taglio di 26 cm è adeguato per la maggior parte dei lavori di giardinaggio domestico, mentre la velocità di 8500 giri/min assicura un taglio netto e preciso. La durata della batteria è ottimizzata per sessioni di lavoro continuative, e il tempo di ricarica di 65 minuti è relativamente rapido, permettendo di tornare rapidamente al lavoro.
Un aspetto da considerare è l'importanza di utilizzare dispositivi di protezione personale durante l'uso, come occhiali e guanti, per evitare lesioni causate da particelle volanti. La funzione di inclinazione, utile per raggiungere aree difficili, deve essere utilizzata con cautela per prevenire incidenti.

Bosch Tagliabordi a batteria UniversalGrassCut 18V-26-500 (per il tagl...
Iniziamo a vedere una selezione con i migliori modelli di tagliabordi oggi disponibili, poi passeremo ai criteri di scelta da tenere d'occhio.
Come scegliere un tagliabordi a batteria
Adesso passiamo alla parte di guida vera a propria, dove ti mostro quali sono i parametri di riferimento da guardare nella scelta di un tagliabordi.
Tipologia di elemento tagliante
Il primo fattore da considerare è sicuramente il tipo di elemento tagliante, in quanto questo andrà a incidere pesantemente sull'utilizzo che ne farai. Qui devi aver ben chiaro cos'andrai a tagliare, dato che in base a questo dovrai effettuare la tua scelta.
Le due tipologie che si possono trovare sono a filo e a lama, con ognuno i suoi punti di forza e svantaggi. Metterli a paragone ha quasi poco senso, dato che sono completamente differenti nel loro utilizzo, ma sono certo che già immagini il perché.
I tagliabordi a filo sono pensati per tagliare le erbacce, andare a insinuarsi negli angoli (seppur con qualche difficoltà) e rimuovere quel tipo di erbaceo tipicamente morbido, poiché a tagliare c'è un filo di nylon regolabile che flette molto e “schiaffeggia” l'erba così forte da tagliarla. Il problema di questo filo è che è tendenzialmente “debole” se mi passi il termine.
Ovvero, di per sé è molto resistente e non potresti mai romperlo a mano, persino con delle forbici è molto difficile. Ma, quando ruota a migliaia di giri al minuto, diventa molto più fragile. Se incontra dell'erbetta soffice o qualche erbaccia più coriacea, la taglierà senza troppi problemi, consumandosi mentre lo fa. Se invece incontra degli elementi più coriacei come dei rametti, potrebbe avere presto la peggio (se non fin dal primo incontro).
La sua flessibilità lo aiuta però ad arrivare negli angoli dove magari è presente un muro, con l'ovvio rischio di rompersi scontrandosi con la parete, ma comunque in grado di tagliare l'erba presente. Il filo può essere poi rotondo (per tagliare solo erba), oppure più squadrato per erbacce e rametti, ma non sarà comunque in grado di fare miracoli.
All'opposto di questo modello però, troviamo i tagliabordi a disco. Questi hanno proprio un disco in metallo, un po' come quello di una sega circolare, che sostituisce il filo. Questo elemento è estremamente duro, capace di tagliare senza problemi siepi o altri rametti o erbacce anche molto toste, ma occorre fare molta attenzione.
Andare a scontrarsi con una pietra molto grande, un muretto o un qualunque ostacolo che non può essere tagliato, potrebbe portare alla rottura del disco con i pezzi sparati via creando pericolo. Inoltre il disco, essendo rigido, non arriva negli angoli più stretti. I dischi poi sono più costosi da sostituire, ma durano anche di più se usati bene, quindi non è un fattore determinante. In ultimo, il filo crea molte particelle di plastica, che non sono il massimo se sei attento all'ecologia (ma non deturperanno il tuo giardino).
Autonomia
Se vuoi un modello a batteria, sai che dovrai sempre fare i conti con l'autonomia della medesima, il che non è un problema se hai dimensionato bene il tuo acquisto. Ovviamente qui occorre andare a bilanciare il triangolo durata batteria/potenza/costo, cercando il giusto compromesso.
Un tagliabordi con una batteria più grande e di qualità, generalmente costa di più. Attento anche alla tecnologia della batteria stessa, in quanto i modelli al litio (Li-Po e Li-Ion, con le seconde superiori alle prime) sono nettamente superiori alle versioni Ni-Cad o al nichel (Ni) in generale. Se un tagliabordi costa poco e offre un mucchio di batterie, verifica che non siano di qualità scadente.
Ora, l'autonomia dovrebbe essere soppesata in proporzione ai lavori che hai da fare. Se devi tagliare i bordi di un parco nazionale, sarà tutt'altra storia del dover tagliare due erbacce al bordo di un fazzoletto di giardino. Qui devi decidere tu, ma non è il caso di perderci il sonno.
La maggior parte dei tagliabordi ha la batteria intercambiabile, con la possibilità di rimuoverla e metterne una carica in pochi secondi. Per una perfetta esperienza di taglio, avere almeno 2 batterie (una in uso/una in carica) da intercambiare durante il lavoro è meglio. Tre sarebbe ancora meglio, dato che una batteria si scarica più in fretta di quanto si carica generalmente, così con 2 in carica e una in uso ne avrai sempre una carica. Ovviamente dipende dalla mole di lavoro che hai da fare. Una, nel tuo caso, potrebbe essere più che sufficiente.
Potenza
Parallelamente alla batteria, ci troviamo la potenza. Ci sono tagliabordi estremamente potenti (pur restando entro cifre limitate dalla presenza della batteria), altri invece che sono molto meno possenti, i quali hanno tutta una serie di vantaggi e svantaggi.
Quelli meno potenti, come facilmente immaginerai, costano meno e fanno durare di più la batteria, a patto ovviamente che la batteria sia di qualità, cosa non scontata su modelli economici. Inoltre, avendo motore e batteria più piccoli, saranno probabilmente anche più leggeri.
Di contro però, potrebbero perdere un incontro di boxe con le erbacce più tozze, risultando poco utili appena la situazione si fa più complicata. Sono da prendere solo se hai piccoli lavoretti molto “tranquilli” da fare, dato che non vanno molto oltre questo.
I modelli più feroci invece, non temono anche siepi o le peggiori erbacce, a patto di essere equipaggiati dal giusto arnese da taglio. Costano di più, questo è innegabile, specialmente se hanno una batteria proporzionata e cercano di rimanere leggeri il più possibile.
Questi modelli possono costare anche diverse centinaia di euro, rispetto ai più “tranquilli” che si possono aggirare a cifre di appena 30 o 40 euro. Verifica anche il valore del numero di giri che, sebbene non determinante, più alto significa generalmente maggiore potenza (sebbene non sia affidabile al 100%).
Peso e struttura
Sebbene la maggior parte dei tagliabordi sia in plastica (almeno nella sua parte esteriore), questo non deve lasciarti ingannare sulla sua bontà. Ci sono plastiche e plastiche, con alcune che durano anni e altre che cadono a pezzi in pochi istanti.
L'anima di un tagliabordi rimane sempre e comunque in metallo, con il medesimo che può variare da metalli più leggeri e pregiati, ad altri meno costosi ma che pesano di più. Qui non esiste una legge assoluta se non quella del “più spedi, più probabilmente avrai qualità”, quindi non posso essere troppo preciso.
Per sapere se il modello è solido occorrerebbe toccarlo e provarlo per qualche tempo, ma non è sempre possibile. Quello che posso dirti è che, un buon tagliabordi a batteria, dovrebbe pesare intorno ai 2 kg, anche tenendo conto di potenza e batteria. Se pesa 3 è meglio stargli alla larga, se pesa uguale o meno ma costa pochissimo è probabile che non sia di gran qualità.
Altri fattori da considerare
Ci sono poi altri fattori che puoi ritenere o meno rilevanti nella scelta del tuo tagliabordi, quindi andiamo a vedere di che si tratta.
- Testa regolabile — molti modelli hanno la possibilità di variare l'inclinazione della testa per un utilizzo più variegato. Molto utile se hai zone particolari da tagliare, non troppo se vuoi solo rifinire i bordi del tuo praticello.
- Protezione — quasi tutti i modelli odierni hanno una protezione di plastica attorno all'elemento rotante per proteggere l'utilizzatore da erbacce e altri elementi che potrebbero finirgli addosso. Estremamente utile e da avere, ma ricorda d'indossare comunque le protezioni (almeno quelle per gli occhi) in qualunque caso, dato che non sono infallibili.
- Regolazione di lunghezza — molti modelli hanno il tubo telescopico per permettere all'utente di adattarlo alla propria altezza, cosa estremamente utile per evitare mal di schiena continui dopo l'utilizzo.
- Accessori integrati — la presenza di dischi o fili di taglio supplementari, altre testine, batterie di riserva e ogni altro genere di accessorio è certamente qualcosa di utile. Attenzione però ai modelli che puntano a “riempire” il pacco di accessori dalla dubbia utilità solo per allettare il cliente.
- Rumore — il rumore è un fattore che ha una rilevanza abbastanza bassa, dato che sono aggeggi elettrici e che, tendenzialmente, creano rumorosità in larga parte dalla rotazione del filo o del disco e dall'azione del taglio stessa (e questo è circa uguale per tutti), ma comunque meglio un tagliabordi che sia silenzioso fin dal principio, a patto che non sacrifichi la potenza.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.