Migliori yogurtiere: guida all’acquisto (aprile 2025)
Nell'arco della tua giornata tipo, ti capita raramente di saltare l'appuntamento con il tuo yogurt quotidiano. Si tratta, infatti, di un alimento che apprezzi tantissimo sia per il suo sapore, sia per i vari benefici che notoriamente è in grado di apportare alla salute. Da un po' di tempo a questa parte, poi, stai seriamente valutando l'ipotesi di acquistare una yogurtiera, così da poter preparare in casa il prodotto in questione nelle modalità e con gli ingredienti che preferisci.
Allo stato attuale, però, ti reputi ancora piuttosto inesperto per quanto riguarda i vari aspetti tecnici e funzionali di questo particolare elettrodomestico da cucina e, pertanto, prima di procedere all'acquisto vorresti qualche consiglio sulle migliori yogurtiere disponibili sul mercato, in modo da poter operare la scelta con maggiore cognizione di causa.
Come darti torto? In commercio, in effetti, sono presenti diversi modelli di yogurtiere, ciascuno dei quali caratterizzato da modalità di funzionamento specifiche, ad esempio per quanto riguarda il processo di fermentazione e raffreddamento del preparato alimentare in questione, ma non solo. Ti consiglio, dunque, di proseguire senza esitazione con la consultazione di questa mia guida all'acquisto per farti un'idea chiara e precisa del prodotto più idoneo alle tue esigenze. Allora, sei pronto? Perfetto, in tal caso a me non resta che augurarti buona lettura e, naturalmente, buon acquisto!
Indice
Migliori yogurtiere qualità/prezzo

Moulinex YG231E Yogurteo

Ariete Yogurella

SEVERIN JG 3521

Ariete B-Cheese 615

Girmi YG02

G3 Ferrari G10133 Fermento 4

Clatronic JM 3344 Jogurt Maker

H.Koenig Yogurtiera 7 vasetti ELY70

Lacor 69243

Lacor 69439
Moulinex YG231E Yogurteo

La Moulinex YG231E Yogurteo è una macchina per lo yogurt dal design elegante e raffinato, in argento premium con un coperchio champagne. Questa yogurtiera non solo offre un aspetto estetico piacevole, ma è anche dotata di funzionalità che ne fanno un prodotto indispensabile per chi ama preparare lo yogurt fatto in casa.
Uno degli aspetti più interessanti della Moulinex YG231E Yogurteo è la sua capacità di preparare fino a 7 vasetti di yogurt alla volta. Ogni vasetto ha una capacità di 160 ml, il che significa che puoi preparare una quantità considerevole di yogurt in una sola sessione. Questa caratteristica rende la yogurtiera particolarmente adatta per le famiglie numerose o per chi desidera avere sempre a disposizione una scorta di yogurt fresco.
Il timer digitale integrato nella macchina permette di impostare il tempo di preparazione fino a 15 ore. Questa funzione ti consente di personalizzare il processo di fermentazione in base alle tue preferenze, ottenendo così uno yogurt con la consistenza e l'acidità desiderate. Inoltre, grazie all'arresto automatico, non dovrai preoccuparti di spegnere la macchina al termine della preparazione: la Moulinex YG231E Yogurteo si occuperà di tutto.
Un altro elemento distintivo di questa yogurtiera è il suo coperchio intelligente. Il display incorporato nel coperchio indica la data "preferibilmente entro", aiutandoti a tenere traccia della freschezza del tuo yogurt. Questa funzione è particolarmente utile se prepari grandi quantità di yogurt e desideri consumarlo nel corso di diversi giorni.
La Moulinex YG231E Yogurteo non è solo una macchina per lo yogurt, ma un vero e proprio strumento per esplorare la tua creatività culinaria. Con questa yogurtiera, infatti, potrai sperimentare infinite possibilità: dallo yogurt classico ai semifreddi, allo yogurt gelato e molto altro. Grazie alla sua versatilità, potrai soddisfare i gusti di tutti i membri della famiglia e sorprendere i tuoi ospiti con deliziosi dessert fatti in casa.

Moulinex YG231E Yogurteo, Macchina per lo Yogurt in Argento Premium co...
Ariete Yogurella

L'Ariete Yogurella è un dispositivo che permette di preparare in casa uno yogurt sano e genuino, senza conservanti e additivi. Grazie a questa macchina per yogurt, potrai gustare ogni giorno un prodotto fresco e fatto con le tue mani, controllando gli ingredienti utilizzati e la loro qualità.
La capacità di questo modello è davvero notevole: i due cestelli da 1 litro e 1,5 litri ti permettono di ottenere una generosa dose di yogurt. Inoltre, questi contenitori sono comodamente riponibili in frigorifero grazie al coperchio salva freschezza. Questa caratteristica rende l'Ariete Yogurella particolarmente pratica e funzionale.
Uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto è la possibilità di personalizzare il tuo yogurt come preferisci. Puoi scegliere tra latte scremato, intero, biologico o di soia per preparare lo yogurt secondo i tuoi gusti. Inoltre, puoi aggiungere frutta, zucchero, miele o marmellata per arricchire ulteriormente il sapore del tuo yogurt.
L'aspetto economico non va trascurato: preparare lo yogurt in casa con l'Ariete Yogurella ti permette di risparmiare. Con 1 litro di latte e un vasetto di yogurt ottieni oltre 6 porzioni di yogurt, conservabili fino a 10 giorni. Un vantaggio non solo per il portafoglio, ma anche per l'ambiente, riducendo i rifiuti derivanti dai contenitori di yogurt acquistati al supermercato.
Infine, un ulteriore punto di forza di questo prodotto è la possibilità di preparare yogurt greco. Grazie all'apposito filtro in dotazione, potrai ottenere un denso yogurt greco che contiene meno siero e quindi meno lattosio. Questa caratteristica lo rende più digeribile e tollerabile, ideale per chi ha problemi di intolleranza al lattosio o semplicemente preferisce un prodotto più leggero e gustoso.

Ariete 621 Yogurella - yogurtiera per preparare yogurt classico e yogu...
SEVERIN JG 3521

La SEVERIN JG 3521 Yogurtiera è un elettrodomestico di alta qualità che permette di preparare yogurt fatti in casa in modo semplice e veloce. Questo prodotto si distingue per il suo design elegante e compatto, con una finitura nera che si adatta perfettamente a qualsiasi cucina moderna.
Una delle caratteristiche principali di questa yogurtiera è la sua temperatura regolabile. Grazie a questa funzione, è possibile personalizzare la densità dello yogurt, ottenendo risultati sempre perfetti. Inoltre, l'apparecchio si spegne automaticamente al termine del ciclo di preparazione, garantendo sicurezza e risparmio energetico.
Un altro punto di forza della SEVERIN JG 3521 è la presenza di 5 programmi automatici. Questi consentono di preparare diversi tipi di yogurt, tra cui vegetale, vegano, da bere, greco e senza lattosio o con latte di cocco. Questa versatilità rende la yogurtiera ideale per chi segue diete particolari o semplicemente ama sperimentare nuovi gusti.
Il display a LED Easy Select è un ulteriore elemento distintivo di questo modello. Intuitivo e facile da usare, consente di selezionare le impostazioni desiderate con un semplice tocco. Inoltre, grazie alla sua luminosità, è sempre leggibile, anche in condizioni di scarsa illuminazione.
La SEVERIN JG 3521 Yogurtiera include 7 vasetti in vetro da 150 ml ciascuno, per un totale di oltre un kg di yogurt. I vasetti sono dotati di coperchi 100% BPA Free, che garantiscono la massima sicurezza alimentare. Inoltre, il loro design elegante li rende perfetti anche per servire lo yogurt direttamente a tavola.
Tra le altre caratteristiche degne di nota, ci sono l'avvolgicavo, la protezione contro il surriscaldamento e i piedini in gomma antiscivolo. Questi dettagli, seppur piccoli, contribuiscono a rendere l'uso della yogurtiera ancora più pratico e sicuro.

SEVERIN JG 3521 Yogurtiera con display digitale LED e 5 programmi auto...
Ariete B-Cheese 615

L'Ariete B-Cheese 615 è un elettrodomestico innovativo che combina la funzionalità di una formaggiera e di una yogurtiera in un solo dispositivo. Questo prodotto, dal design elegante e moderno in bianco e verde, è caratterizzato da un pannello di controllo soft touch facile da utilizzare e da un cestello antiaderente da 500ml.
Il vero punto di forza dell'Ariete B-Cheese 615 risiede nei suoi 6 programmi preimpostati, che permettono di preparare una vasta gamma di formaggi e yogurt. Grazie al ricettario incluso, potrai sperimentare nuove ricette e personalizzarle a tuo piacimento, aggiungendo erbette, spezie o altri aromi per conferire al formaggio o allo yogurt il gusto che più ami.
Una delle caratteristiche più apprezzate di questo prodotto è la sua versatilità: l'Ariete B-Cheese 615 ti permette infatti di scegliere il latte che preferisci tra quello vaccino, di pecora, di capra, di riso o altri ancora per ottenere il formaggio che piace a te. Inoltre, grazie alla sua capacità di raggiungere una temperatura massima di 90°C, questo elettrodomestico può anche pastorizzare il latte appena munto, purificandolo e rendendolo ideale anche per i bambini.
In termini di efficienza energetica, l'Ariete B-Cheese 615 si distingue per il suo wattaggio di 500 watt, che garantisce prestazioni ottimali senza un eccessivo consumo di energia. Il cestello antiaderente da 500ml, inoltre, è sufficientemente capiente per preparare una quantità adeguata di formaggio o yogurt per tutta la famiglia.
Per quanto riguarda il design, l'Ariete B-Cheese 615 si presenta con un look moderno ed elegante che si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di cucina. Le sue dimensioni compatte (24 x 21 x 21 cm) e il suo peso leggero (1,7 Kg) lo rendono facile da spostare e da riporre, mentre i cestelli impilabili permettono di salvare spazio.

Ariete 615 B-Cheese - Macchina per Formaggio - Formaggio fatto in casa...
Girmi YG02

La Girmi YG02 è una yogurtiera elettrica che si distingue per la sua versatilità e facilità d'uso. Questo apparecchio, dal design semplice ed elegante, permette di preparare in casa lo yogurt greco, famoso per le sue proprietà nutritive e la sua consistenza cremosa.
Il punto di forza della Girmi YG02 è senza dubbio la sua capacità totale di 1,5 litri. Grazie a questa caratteristica, l'apparecchio consente di produrre una quantità considerevole di yogurt in un'unica sessione, rendendolo ideale per le famiglie numerose o per chi ama consumare quotidianamente questo alimento.
Un altro aspetto degno di nota è la presenza di due contenitori, che permettono un utilizzo continuo dell'apparecchio. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi desidera avere sempre a disposizione dello yogurt fresco, senza dover attendere i tempi di raffreddamento tra una produzione e l'altra.
La Girmi YG02 è dotata di un coperchio trasparente con maniglia, che consente di monitorare facilmente il processo di fermentazione e di maneggiare l'apparecchio in tutta sicurezza. Inoltre, la presenza di una luce di funzionamento indica chiaramente quando la macchina è in uso.
La temperatura di esercizio di circa 42° C è l'ideale per la preparazione dello yogurt, garantendo una fermentazione ottimale e un prodotto finale di alta qualità. Inoltre, la potenza di 20 W assicura un funzionamento efficiente dell'apparecchio, contribuendo a mantenere bassi i consumi energetici.
Infine, è importante sottolineare che la Girmi YG02 viene fornita con accessori per yogurt greco. Questi strumenti, facili da utilizzare e da pulire, permettono di ottenere uno yogurt dalla consistenza densa e cremosa, proprio come quello tradizionale greco.

Girmi YG02, Yogurtiera Elettrica con Accessori per Yogurt Greco, Capac...
G3 Ferrari G10133 Fermento 4

La G3 Ferrari G10133 Fermento 4 Yogurtiera è un elettrodomestico di alta qualità, progettato per chi ama preparare lo yogurt in casa. La sua struttura è realizzata in plastica bianca, con vasetti in vetro che conferiscono al prodotto un aspetto elegante e raffinato.
Uno degli aspetti più interessanti di questa yogurtiera è la sua capacità. Con i suoi 720 millilitri, suddivisi in quattro vasetti da 180ml ciascuno, permette di preparare una quantità adeguata di yogurt per soddisfare le esigenze di una famiglia media. I vasetti sono dotati di coperchio, per garantire una conservazione ottimale dello yogurt.
Il funzionamento della G3 Ferrari G10133 è semplice e intuitivo. Nonostante non disponga di spegnimento automatico, presenta una luce di funzionamento che indica quando l'apparecchio è acceso. Inoltre, grazie al coperchio trasparente con maniglia, è possibile monitorare il processo di fermentazione senza dover aprire la yogurtiera.
Una delle caratteristiche tecniche più importanti di questo prodotto è la sua temperatura di esercizio, che varia tra i 42 e i 52 gradi Celsius. Questa gamma di temperature garantisce una fermentazione ideale, permettendo di ottenere uno yogurt cremoso e gustoso.
Dal punto di vista energetico, la G3 Ferrari G10133 si dimostra un apparecchio efficiente. Con un wattaggio di 20 watt e un voltaggio di 230, consente di preparare lo yogurt in casa senza un eccessivo consumo di energia.
In termini di dimensioni, la G3 Ferrari G10133 è compatta e maneggevole. Con i suoi 34 x 12 x 13,5 cm e un peso di 1,1 kg, si adatta facilmente a qualsiasi cucina, occupando poco spazio sul piano di lavoro.

G3 Ferrari G10133 Fermento 4 Yogurtiera, 20 W, 4 vasetti in vetro da 1...
Clatronic JM 3344 Jogurt Maker

Il Clatronic JM 3344 Jogurt Maker è un elettrodomestico di qualità superiore che ti permette di preparare in casa il tuo yogurt preferito. Questo dispositivo, dal design elegante e compatto, si distingue per la sua struttura in acciaio inossidabile 18/8, che garantisce una lunga durata e resistenza alla corrosione.
La capacità totale del Clatronic JM 3344 è di 1,1 litri, suddivisa in sette vasetti da 160 ml ciascuno. Questa caratteristica ti offre la possibilità di creare diversi gusti di yogurt contemporaneamente, oppure di preparare una grande quantità dello stesso gusto. I vasetti sono dotati di pratici tappi a vite che mantengono l'aroma e la freschezza dell'yogurt, mentre il coperchio trasparente ti consente di monitorare facilmente il processo di fermentazione.
Un altro aspetto notevole del Clatronic JM 3344 è il suo basso consumo energetico. Con una potenza di soli 14 watt, questo yogurt maker è molto efficiente dal punto di vista energetico, rispettando la classe di efficienza etichetta energetica A+ to G. Nonostante il basso consumo, l'apparecchio è in grado di raggiungere rapidamente la temperatura ideale per la fermentazione dello yogurt, garantendo risultati ottimali in sole tre ore.
L'uso del Clatronic JM 3344 è estremamente semplice grazie all'interruttore on/off retroilluminato. Questo ti permette di avviare e interrompere il processo di fermentazione con un semplice tocco, mentre la luce di retroilluminazione indica chiaramente se l'apparecchio è in funzione.
Il Clatronic JM 3344 si distingue anche per la sua silenziosità. Con una rumorosità di soli 44 dB, questo yogurt maker non disturberà la tua tranquillità domestica, permettendoti di preparare lo yogurt anche durante le ore notturne.

Clatronic JM 3344 Jogurt Maker
H.Koenig Yogurtiera 7 vasetti ELY70

La H.Koenig Yogurtiera ELY70 si distingue immediatamente per la sua capacità generosa di 7 vasetti da 160 ml ciascuno, permettendoti di preparare una varietà di yogurt fatti in casa in un'unica sessione. Questo aspetto è particolarmente utile se hai una famiglia numerosa o se desideri sperimentare con diversi gusti e consistenze.
Uno dei punti di forza di questo elettrodomestico è il controllo preciso che offre grazie al display LCD e alla possibilità di programmazione fino a 15 ore. Questa funzionalità ti consente di personalizzare il processo di fermentazione secondo le tue preferenze, ottenendo yogurt più sodi o più morbidi a seconda del tempo impostato. Il display LCD non solo rende l'uso intuitivo, ma fornisce anche informazioni chiare sullo stato della preparazione.
Il design della yogurtiera è sia pratico che esteticamente piacevole. Il corpo in acciaio inox non solo garantisce una lunga durata, ma conferisce anche un look moderno e professionale alla tua cucina. Il coperchio trasparente è un dettaglio intelligente che ti permette di monitorare facilmente il processo di fermentazione senza dover aprire l'apparecchio, mantenendo così una temperatura costante all'interno.
Per quanto riguarda la manutenzione, la H.Koenig ELY70 è estremamente facile da pulire. Tutti i componenti, inclusi i vasetti di vetro, sono lavabili in lavastoviglie, rendendo la pulizia un gioco da ragazzi. I vasetti di vetro con coperchio non solo mantengono freschi gli yogurt, ma rappresentano anche un'opzione riutilizzabile ed ecologica, riducendo l'uso di plastica monouso.
Un altro vantaggio significativo è l'arresto automatico, che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e comodità. Non dovrai preoccuparti di spegnere manualmente l'apparecchio, poiché si arresterà automaticamente al termine del ciclo di fermentazione.
In termini di accessori, la yogurtiera viene fornita completa di tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare subito a preparare i tuoi yogurt. I 7 vasetti di vetro inclusi sono pronti all'uso e ideali per conservare i tuoi yogurt in modo igienico e pratico.
Se dovessi trovare qualche difetto, potrebbe essere la potenza di soli 15 W, che potrebbe sembrare bassa rispetto ad altri modelli sul mercato. Tuttavia, questa caratteristica contribuisce a un consumo energetico ridotto, rendendola una scelta eco-sostenibile.

H.Koenig Yogurtiera 7 vasetti ELY70, Capacità 7 x 160 ml, Programmabil...
Lacor 69243

La Yogurtiera MAXI di Lacor è un dispositivo multifunzionale che permette di preparare una varietà di prodotti lattiero-caseari fatti in casa, tra cui yogurt, kefir, yogurt greco e formaggio fresco. Questo apparecchio è ideale per chi ama sperimentare in cucina e apprezza la qualità dei prodotti fatti in casa.
Facilità d'uso è una delle caratteristiche principali di questo dispositivo. Infatti, grazie alla sua interfaccia intuitiva, è possibile impostare il timer fino a 48 ore e monitorare il tempo rimanente attraverso lo schermo LED. Inoltre, la yogurtiera si spegne automaticamente al termine del processo, emettendo un segnale acustico.
Un altro aspetto notevole della Yogurtiera MAXI di Lacor è la sua versatilità. Questo dispositivo include due contenitori e un filtro speciale, che consentono di preparare sia yogurt greco che formaggio fresco. Inoltre, la macchina offre due funzioni distinte: una per fare lo yogurt e una per il kefir.
Per facilitare ulteriormente l'utilizzo, la yogurtiera viene fornita con un pratico ricettario, che ti guiderà nella preparazione di tutti i tipi di yogurt, formaggio fresco e kefir. Questo significa che avrai sempre nuove idee e ricette da provare, rendendo ogni utilizzo un'esperienza culinaria unica.
La capacità del contenitore è un altro punto di forza di questo prodotto. Con una capacità di 2L, avrai a disposizione un ampio spazio per preparare le tue delizie casearie. Questo rende la Yogurtiera MAXI di Lacor ideale sia per piccole che per grandi famiglie.
La sicurezza è un altro aspetto importante da considerare quando si acquista un elettrodomestico per la cucina. Fortunatamente, i contenitori e il filtro della yogurtiera sono privi di BPA, un composto chimico potenzialmente dannoso. Inoltre, questi componenti sono lavabili in lavastoviglie, il che facilita notevolmente la pulizia.
Infine, non possiamo non menzionare l'aspetto estetico di questo prodotto. Con le sue linee pulite e il suo design moderno, la Yogurtiera MAXI di Lacor aggiungerà un tocco di eleganza alla tua cucina.

Lacor - 69243 - Supersillenciosa Maxi Yogurt maker, Ideale per fare Ke...
Lacor 69439

La yogurtiera Deva di LACOR rappresenta un'eccellente soluzione per chi desidera preparare yogurt fatti in casa, combinando praticità e qualità. Con il suo design elegante in acciaio inossidabile, questa yogurtiera non solo si adatta perfettamente a qualsiasi cucina moderna, ma offre anche una serie di funzionalità che ne esaltano l'efficienza.
Uno degli aspetti più interessanti è la capacità di regolare la temperatura tra 25°C e 65°C, permettendoti di ottenere sempre la consistenza desiderata del tuo yogurt. Il timer integrato, che può essere impostato fino a 99 ore, ti consente di programmare la preparazione con estrema precisione, mentre lo spegnimento automatico e il segnale acustico al termine del ciclo garantiscono sicurezza e comodità. Queste caratteristiche rendono l'uso della yogurtiera particolarmente semplice, anche per chi è alle prime armi.
Il display digitale retroilluminato è un altro punto di forza, offrendo una lettura chiara e immediata delle impostazioni selezionate. Questo dettaglio, insieme ai piedini in gomma antiscivolo, assicura stabilità durante l'uso, evitando fastidiosi spostamenti o vibrazioni indesiderate.
I 9 vasetti di vetro inclusi, ciascuno con una capacità di 170 ml, sono ideali per porzioni individuali e presentano coperchi ermetici che preservano la freschezza dello yogurt. La possibilità di lavare sia i barattoli che i coperchi in lavastoviglie semplifica notevolmente la manutenzione, risparmiandoti tempo prezioso. Inoltre, il fatto che la yogurtiera sia 100% senza BPA sottolinea l'impegno di LACOR verso la salute e la sicurezza dei consumatori.
Un piccolo limite potrebbe essere rappresentato dalle dimensioni dell'apparecchio, che richiedono uno spazio adeguato sul piano di lavoro. Tuttavia, considerando le sue prestazioni e la qualità dei materiali utilizzati, questo aspetto diventa facilmente trascurabile.

Lacor - 69439 - Yogurtiera in Vetro Deva, 9 Vasetti di Vetro Inclusi, ...
Come scegliere le migliori yogurtiere
Come dici? Non sei ancora del tutto sicuro della scelta e, prima di procedere all'acquisto, vorresti approfondire alcune specifiche particolari? Allora questa è proprio la sezione della guida che fa per te: di seguito, infatti, ti spiego come scegliere le migliori yogurtiere in base a una serie di aspetti “chiave”
Tipologia
Prima di tutto, è essenziale definire la tipologia di yogurtiera che può risultare maggiormente idonea rispetto alle proprie esigenze di preparazione. Sotto questo aspetto, possiamo fare una distinzione di base fra i modelli a caraffa e quelli dotati di vasetti.
Nelle yogurtiere a caraffa, come puoi facilmente immaginare, il composto viene fermentato in un unico contenitore. Ciò comporta alcuni limiti per quanto riguarda la possibilità di creare più ricette contemporaneamente, ed è ideale per coloro che, dunque, non amano molto variare.
Inoltre, c'è da considerare il fatto che la struttura di questi prodotti ha uno sviluppo verticale, con la resistenza che, di norma, è collocata nella parte bassa dell'apparecchio: questa particolare conformazione potrebbe non favorire una diffusione omogenea del calore e una fermentazione uniforme di tutto il composto. Di contro, permette indubbiamente di preparare maggiori quantità di yogurt in un colpo solo.
In alcuni casi, poi, questa tipologia di apparecchi permette anche la produzione di formaggi freschi o alcune particolari varietà di prodotti vegani.
I modelli con vasetti, invece, hanno una forma a vassoio, con degli alloggiamenti nei quali vanno riposti dei piccoli contenitori di vetro, del tutto simili a quelli degli yogurt che trovi negli scaffali dei supermercati. In questo modo, è possibile preparare composti con gusti differenti, così da accontentare le esigenze di tutti i palati.
Le yogurtiere più efficaci e facili da usare sono quelle elettriche. Vi sono anche modelli che funzionano senza corrente, mediante l'utilizzo di una certa quantità di acqua bollente commisurata a quella di yogurt che si desidera ottenere: ti avverto, però, che potrebbe essere necessario acquisire una certa manualità per apprendere bene come realizzare un composto con la giusta densità.
Potenza e funzioni
Come forse già saprai, la principale funzione di una yogurtiera è quella di mantenere per diverse ore una temperatura costante, precisamente fra i 40° e i 45°, in quanto questa è la gamma ottimale per favorire la coltura dei batteri e la fermentazione.
Una potenza di almeno 20/30 watt (W) è generalmente sufficiente per la maggior parte delle yogurtiere domestiche. Tuttavia, se sei orientato verso un prodotto più versatile, idoneo ad esempio alla realizzazione di altre tipologie di preparazioni casearie o dolci a base di latte, ti consiglio di non scendere sotto ai 40 o 50 watt.
Considera, poi, che per fare uno yogurt ci vogliono indicativamente tra le 8 e le 12 ore, a seconda della cremosità che si desidera ottenere: per risparmiare qualcosa sui consumi, soprattutto se intendi farne un utilizzo frequente, ti consiglio di rivolgerti a prodotti dotati di funzionalità di risparmio energetico.
Un ciclo di produzione così lungo implica un controllo costante della preparazione, ma fortunatamente molti modelli sono dotati di un timer grazie al quale è possibile essere avvisati tempestivamente quando questa giunge al termine mediante un segnale acustico.
Meglio ancora se l'apparecchio dispone di una funzionalità di spegnimento automatico che, oltre a prevenire il surriscaldamento dello yogurt, ti permetterà, durante il suo funzionamento, di dedicarti ad altre faccende senza preoccupazioni.
Le migliori yogurtiere permettono di impostare diversi programmi a seconda delle proprie esigenze e dei gusti personali, al fine semplificare ulteriormente la preparazione, ad esempio, di yogurt naturale, greco, vegano, da bere, kefir, oppure di composti caratterizzati dall'utilizzo di specifiche varianti del latte. Tuttavia, è importante che sia prevista anche la possibilità di personalizzare le ricette e poter selezionare manualmente la temperatura e i tempi di fermentazione.
Come detto, poi, la macchina potrebbe anche essere predisposta per la produzione di formaggi freschi o dolciarie (sempre derivate dal latte), in grado in sostanza di implementare temperature e tempi di maturazione specifici. Sotto questo aspetto, potrebbe tornare alquanto comoda la presenza di un display che permetta di poter verificare velocemente, ad esempio, quanto manca alla fine.
Capacità e dimensioni
Un altro aspetto alquanto rilevante da prendere in considerazione è senza ombra di dubbio quello relativo alla capacità della yogurtiera, che deve ovviamente essere commisurata alle esigenze di consumo personali o familiari.
Solitamente, le yogurtiere a caraffa permettono di ottenere una maggiore quantità di composto, rinunciando però alla possibilità di variare le tipologie di preparazione. Questi modelli, infatti, possono avere anche una capienza di 2 litri. L'ingombro, poi, è per conformazione minore.
Le yogurtiere con vasetti, invece, hanno una superficie maggiore, prevista appositamente per accogliere un numero massimo di 7 o 8 contenitori da 150 ml circa ciascuno, per una produzione totale che arriva al massimo a 1,2 litri per volta. Vi sono però modelli che riescono a contenere anche 12 vasetti, o dotati di barattolini più capienti.
Le dimensioni di questi prodotti possono essere anche molto importanti, per cui ti invito a verificare con attenzione le rispettive misure e confrontarle con lo spazio a tua disposizione in cucina.
Materiali e accessori
I materiali di cui sono composte le yogurtiere assumono molto importanza: trattandosi di un'apparecchiatura elettrica che produce calore, è importante che siano conformi agli standard di sicurezza alimentare e resistenti a temperature che, seppure non particolarmente elevate, devono essere mantenute a lungo.
Ti esorto dunque a non acquistare prodotti troppo economici, realizzati con plastiche contenenti BPA (bisfenolo A), una sostanza chimica che potrebbe essere facilmente rilasciata durante il riscaldamento dell'elettrodomestico, o per via dell'usura dello stesso.
Lo stesso vale sia per il corpo della macchina (considera a tal proposito vi sono anche prodotti in acciaio), sia, nel caso di yogurtiere con vasetti, per il coperchio e i contenitori. Ti consiglio, per quanto riguarda questi ultimi, di preferire barattolini in vetro, più igienici e facili da lavare.
Oltre ai vasetti con relativo coperchio, potrebbe essere prevista l'integrazione di altri accessori utili: se ami lo yogurt greco che, come immagino tu sappia, è soggetto a un particolare filtraggio che elimina il siero e altri liquidi, assicurati che l'apparecchio sia predisposto per tale tipologia di preparazione e che, dunque, sia compreso l'essenziale cestello con colino.
È possibile poi che nella confezione siano inclusi anche altri interessanti complementi, ad esempio un set di cucchiaini dedicato. Particolarmente vantaggiosa potrebbe rivelarsi anche la presenza di un ricettario con le istruzioni specifiche per la preparazione delle varie tipologie di composto mediante il modello di yogurtiera prescelto.
Infine, la disponibilità di uno starter kit che includa anche dei fermenti lattici ti sarà senz'altro d'aiuto per iniziare a utilizzare sùbito l'apparecchio, altrimenti dovrai provvedere ad acquistarli separatamente.
Pulizia
Un'altra caratteristica sulla quale credo sia importante fare una riflessione più approfondita riguarda le modalità di pulizia dell'apparecchio e dei vari accessori inclusi nella confezione del prodotto.
Ti consiglio, a tal proposito, di verificare bene che i barattoli, il coperchio ed eventuali altri utensili per la preparazione dello yogurt siano lavabili in lavastoviglie. Oltre a ciò, ti suggerisco di accertarti della presenza di componenti facilmente rimovibili che ti consentano di effettuare una sanificazione periodica completa e profonda dell'elettrodomestico.
Attieniti sempre rigorosamente alle istruzioni per la manutenzione del prodotto, al fine di evitare che questo venga danneggiato dall'uso di detergenti non idonei, da spugne abrasive, o dall'eccesso di acqua.
Solitamente, il corpo della macchina può essere agevolmente pulito con un panno morbido leggermente inumidito, ovviamente solo dopo averlo scollegato dalla presa elettrica, ma potrebbero essere previste procedure diverse a seconda della tipologia di materiali di fabbricazione.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.