Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come funziona Verisure

di

Ti serve assolutamente un sistema d'allarme che ti consenta di fare sogni tranquilli perché temi che possano avvenire dei furti nella tua zona? Hai letto recensioni e recensioni su aziende che propongono diverse offerte, ma nessuna ti ha pienamente convinto. Allora cosa fare per non avere più pensieri legati ai furti? Leggere questa guida su Verisure, un'azienda multinazionale che si occupa della protezione di case, ville, attività commerciali e tanto altro ancora.

Devi sapere, innanzitutto, come funziona Verisure, in cosa consiste nello specifico la protezione che offre, ma anche quali sono i costi e i dettagli del contratto. Tutte queste informazioni sono raccolte nella guida che ho realizzato per te, la quale ti consente di avere una visione di insieme molto più chiara e di fare così una scelta più ragionata, senza futuri pentimenti.

Arrivati a questo punto, dopo averti introdotto Verisure, continua con questa lettura mettendoti comodo, prendendoti qualche minuto solo per te; minuti ben spesi perché ti consentiranno di conoscere meglio tutte le offerte e le opzioni da scegliere dell'impianto di allarme Verisure.

Indice

Come funziona il contratto Verisure

Verisure

Come funziona il contratto Verisure  
Verisure è un sistema di allarme per casa e business molto apprezzato, sicuramente tra i migliori d'Italia. Propone un impianto di sicurezza innovativo da installare nella propria abitazione o nella propria attività commerciale. Ciò che rende Verisure davvero innovativo è il collegamento diretto del sistema con la Centrale Operativa Verisure che monitora l’immobile 24 ore su 24, 365 giorni l’anno. In caso di scatto d’allarme, non devi fare nulla: la Centrale Operativa verifica in tempo reale se si tratta di una reale emergenza e, se necessario, interviene rapidamente allertando servizi di vigilanza, i soccorsi e le forze dell’ordine.

Come funziona il contratto Verisure? Devi sapere che, sostanzialmente, quello che ti viene offerto non è solo un insieme di dispositivi, ma un servizio di sicurezza completo e personalizzato. Questo servizio implica il pagamento di un canone mensile con impianto in comodato d’uso (non è possibile, dunque, attivare Verisure senza abbonamento). Il prezzo dell'impianto parte da 299 euro a copertura dell’installazione+ un costo mensile (dedicato al servizio di monitoraggio H24 della Centrale Operativa, e che include anche l’assistenza e la manutenzione) a partire da 34,90 euro (IVA inclusa). Va detto, comunque, che non esiste un prezzo fisso di Verisure poiché esso viene calcolato in base alle esigenze di sicurezza dell'acquirente e dell’area da proteggere. Per poter calcolare il costo nel modo più preciso, Verisure effettua sempre uno studio di sicurezza tramite un sopralluogo gratuito, proponendo poi un preventivo senza impegno.

Il costo del contratto di Verisure varia in base al numero di dispositivi installati e ai servizi attivati. A determinare la quantità di dispositivi e servizi necessari a proteggere l’immobile concorrono diversi fattori, come la planimetria dell’immobile, le zone più a rischio, il tempo durante il quale la casa resta vuota, la frequenza di furti nel quartiere, la presenza di porte blindate e inferriate, la luminosità della strada, le abitudini di famigliari o dipendenti e molti altri. Per avere un’idea più chiara delle proprie esigenze di sicurezza è possibile calcolare il preventivo online di Verisure o chiamare il numero 800.99.09.99.

Come funziona Verisure allarme 

Verisure
 
Giunto a questo punto, ti stai sicuramente chiedendo come funzione l'allarme Verisure. Il sistema di protezione consiste in una connessione wireless con la Centrale Operativa Verisure Italia attiva 24 ore su 24.

Grazie a questo impianto, vengono a crearsi tre barriere protettive: quella esterna con i sensori di porte e finestre; quella interna con i sensori di movimento e il microfono, che registrano rispettivamente foto e audio del ladro (registrazioni che per motivi di privacy sono accessibili solo dalla Centrale Operativa Verisure esclusivamente in caso di scatto d’allarme); quella di intervento, che consente l'attivazione rapida delle forze dell'ordine nel caso in cui l'intruso riesca a entrare nell'abitazione o all’interno dell'attività commerciale.

Inoltre, in base al tipo di contratto concordato, è possibile sfruttare le potenzialità del fumogeno ZeroVision® per rendere inefficace il furto: quando il segnale d’allarme viene inviato alla Centrale Operativa, le Guardie Giurate che presiedono la centrale verificheranno entro 60 secondi se si tratta di una reale emergenza o di un falso allarme. Nel primo caso, oltre ad avvisare servizi di vigilanza e le forze dell’ordine, può intervenire direttamente in loco attivando il fumogeno ZeroVision® che in 45 secondi azzera la visibilità, mettendo in fuga il ladro.

L’Allarme Verisure: Kit Base comprende una centralina, ovvero il cuore del sistema, verso cui confluiscono tutti i dispositivi dell’impianto. Questo centralina è dotata di tecnologia anti-inibizione (che viene tipicamente usata per impedire che i segnali wireless vengano bloccati o inibiti) e SIM 4G. Inclusi nel kit base poi ci sono i cartelli dissuasori, un sensore d'apertura per porte e finestre (Shock Sensor), il lettore chiavi multifunzione con pulsante SOS e 3 chiavette intelligenti (sirena e microfono sono integrati nel lettore chiavi), un sensore di movimento con fotocamera (GuardVision®) e l'app My Verisure (di cui ti parlerò più avanti).

Il Kit base comprende, oltre ai dispositivi appena citati, anche il servizio di monitoraggio 24 ore su 24 da parte della Centrale Operativa Verisure.

E non finisce qui: è possibile includere nel proprio impianto anche l’allarme Perimetrale Verisure, che è tra i migliori sistemi di antifurto per esterno e viene utilizzato per tenere in sicurezza ville, giardini, appartamenti con terrazzi e negozi con spazi esterni. L’allarme perimetrale consente, infatti, di creare una barriera di protezione invisibile nei luoghi posti al di fuori dell'immobile: attraverso una serie di sensori perimetrali da esterno, è in grado di attivare la sirena nel caso di intrusione, di scattare foto e registrare video dell'intruso, inviando immediatamente tutto il materiale alla Centrale Operativa Verisure Italia. Maggiori info qui.

Per ulteriori informazioni puoi anche contattare direttamente l'assistenza clienti Verisure e consultare le FAQ ufficiali.

Come funziona app Verisure

Verisure
 
Per tenere il tuo immobile sotto controllo 24 ore su 24, puoi scaricare l'app My Verisure Italia per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS: ha molte funzioni utili per poter attivare o disattivare alcuni servizi e per metterti in contatto con un operatore capace di rispondere a ogni tua richiesta. Vediamo insieme come funziona l'app Verisure e quali sono le sue caratteristiche.

Dopo aver installato il sistema d’allarme e scaricato l'app sul tuo smartphone, accedi ad essa scegliendo dapprima la lingua e poi inserendo la tua email o il tuo numero di cellulare nella sezione Utente mentre in basso devi digitare la tua password; premi, infine, sul pulsante Accedi. Per rendere l'accesso automatico, spunta la casella Ricordami su questo dispositivo. Qualora non dovessi ricordare i tuoi dati, seleziona la voce Non riesco a effettuare il login: segui la procedura per ottenere le tue credenziali.

Nel menu principale dell'app, puoi verificare e cambiare lo stato del tuo allarme (attivato o disattivato), controllare lo storico delle tue azioni e modificare le funzionalità dell'allarme.
Con My Verisure Italia, sei in grado di controllare in tempo reale il tuo immobile, attivare o disattivare l'allarme ovunque tu sia (anche all'estero), vedere chi entra e chi esce, inviare un segnale SOS di emergenza direttamente alla Centrale Operativa e consultare le fatture.

Inoltre, se il tuo impianto include Smartlock, la serratura intelligente di Verisure, potrai aprire e chiudere la porta di casa sempre tramite App. 
Nel caso in cui dovessi avere problemi o dubbi sull'utilizzo dell'app, puoi sempre inviare un'email all'indirizzo cliente@verisure.it, descrivendo la tua problematica.

Come funziona la Serratura Intelligente di Verisure

Smartlock è la serratura smart di Verisure. Si tratta di una serratura di ultima generazione realizzata per resistere ai tentativi di intrusione che avvengono tramite la porta principale dell’abitazione.
Oltre ad essere invisibile dall’esterno, Smartlock è dotata di un cilindro antieffrazione che la rende resistente alle tecniche di scasso più diffuse come bumping, trapani, grimaldello ed estrazione.
Facilmente integrabile con il sistema d’allarme Verisure, Smartlock ti permette di controllare gli accessi in maniera intelligente. Potrai infatti aprire e chiudere la porta di casa direttamente dal tuo smartphone con l’App My Verisure oppure utilizzando le chiavi intelligenti con il Lettore Chiavi da esterno.

Come funziona telecomando  Verisure 

Verisure
 
Il telecomando Verisure sfrutta il wireless per poter controllare l'allarme a una distanza massima di 15 metri. È composto da pulsanti che attivano determinate funzioni, quelle che puoi leggere proprio qui in basso.

  • Pulsante scudo pieno: puoi attivare l'antifurto nella modalità totale.
  • Pulsante scudo vuoto: ti permette di disattivare l'antifurto.
  • Pulsante scudo bi-colore: utile per attivare la modalità parziale.
  • Pulsante scudo pieno + Pulsante scudo vuoto: premendoli nello stesso momento, invii un SOS di emergenza alla Centrale Operativa.

Se desideri approfondire non solo il telecomando Verisure, ma anche altri, ti consiglio di dare un'occhiata alla mia guida su come funzionano i telecomandi.

Come funzionano le videocamere e i sensori fotovolumetrici?

Tra le soluzioni di sicurezza offerte da Verisure troviamo inoltre le telecamere HD di videosorveglianza, disponibili sia per ambienti interni che esterni, e i sensori di movimento con fotocamera integrata ad alta definizione.
Le videocamere di sorveglianza sono dotate di sensori di movimento che attivano automaticamente la registrazione solo in caso di rilevamento di un’attività sospetta. Offrono una qualità d’immagine in Full HD e sono progettate per resistere alle intemperie, garantendo prestazioni affidabili anche in condizioni climatiche avverse.

GuardVision® è il sensore di movimento Verisure che, al rilevamento di un movimento sospetto, scatta una sequenza di immagini e le invia in tempo reale alla Centrale Operativa. Questo consente agli operatori di verificare l’accaduto e distinguere rapidamente tra un’emergenza reale e un falso allarme.

Privacy garantita

Tutti i dispositivi Verisure, comprese le videocamere e i sensori di movimento, sono progettati nel pieno rispetto della normativa sulla privacy. Le immagini e i video raccolti sono accessibili esclusivamente dal cliente tramite l’app My Verisure. La Centrale Operativa, in conformità con la normativa vigente per gli Istituti di Vigilanza Privata, può accedere alle immagini solo in caso di rilevamento di un movimento. L’obiettivo è esclusivamente quello di verificare la natura dell’evento e intervenire tempestivamente in caso di reale emergenza.

Articolo realizzato in collaborazione con Verisure.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.