Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come installare YouTube con Family Link

di

Tuo figlio ha ottenuto un ottimo voto a scuola e, come premio, hai deciso di consentirgli l'utilizzo dell'app di YouTube sullo smartphone Android che, tempo fa, hai avuto modo di regalargli. Il problema, però, è che avevi preventivamente configurato il sistema Family Link per tenere traccia delle sue attività e limitare l'utilizzo dei dispositivi mobili, e adesso non sai bene come bypassarla o configurarla a dovere per poter installare YouTube.

Come dici? Ho centrato il punto? Allora concedi qualche minuto del tuo tempo alla lettura di questo tutorial: di seguito, infatti, ti spiegherò come installare YouTube con Family Link in modo semplice e veloce, chiarendo inoltre le condizioni in cui ciò può avvenire senza problemi, anche nella versione del servizio dedicata ai bambini (YouTube Kids) e sulla relativa piattaforma di streaming musicale (YouTube Music).

Oltre a ciò, ti mostrerò in che modo puoi applicare eventuali restrizioni sui contenuti e sul tempo di fruizione, e assicurarti così che l'esperienza di utilizzo dei suddetti servizi sia commisurata all'età del minore e alle vostre esigenze familiari. Detto ciò, a me non resta altro da fare se non augurarti buon proseguimento!

Indice

Come si installa YouTube con Family Link

configurazione YouTube su app Family Link

Se ti stai chiedendo come si installa YouTube con Family Link, ritengo innanzitutto doveroso chiarirti le esatte condizioni in cui è possibile farlo su un device controllato tramite il sistema di parental control in questione.

Per cominciare, considera che se tuo figlio ha 13 anni o meno puoi scegliere se utilizzare solo la versione dedicata ai bambini, denominata YouTube Kids, pensata per offrire ai bambini un ambiente sicuro e controllato dove esplorare contenuti adatti alla loro età (della quale ti parlerò nello specifico nel prossimo capitolo), solo quella standard, o entrambe.

Dai 14 anni in su, invece, la supervisione riguarda unicamente YouTube, e l'accesso al servizio viene abilitato automaticamente in fase di registrazione, come ti ho mostrato nella mia guida su come funziona Family Link.

Fatte queste opportune premesse, il primo passaggio da effettuare in relazione agli account per bambini è proprio quello di definire la tipologia di servizio YouTube da abilitare: apri, dunque, l'app Family Link sul dispositivo del genitore (compatibile con dispositivi Android e iOS/iPadOS), effettua l'accesso (ove richiesto), dopodiché recati nella sezione Controlli e fai tap sulla voce YouTube ivi presente.

A seguire, seleziona l'opzione YouTube e YouTube Music e, non appena visualizzi la schermata informativa che ti avvisa del fatto che il servizio potrebbe mostrare contenuti inappropriati per l'età di tuo figlio, pigia l'opzione Seleziona posta in basso a destra.

selezione contenuti YouTube su app Family Link

A questo punto, scegli un'impostazione dei contenuti che reputi adatta: Esplora (dai 9 anni un su), Esplora altro (dai 13 anni in su) e Gran parte di YouTube (quasi tutti i contenuti di YouTube), dopodiché pigia nuovamente il pulsante Seleziona.

Ora, scorri le schermate informative della guida alle funzionalità per i genitori e premi il bottone Avanti, poi sfiora il pulsante Completa la configurazione, in modo da sbloccare le app YouTube e YouTube Music sui dispositivi supervisionati.

Qualora dovessi ritenerlo necessario, potrai facilmente rimuovere l'accesso ai servizi in oggetto pigiando l'apposita voce che ora compare nell'area YouTube, all'interno della sezione Controlli, confermando l'operazione nella successiva notifica.

Se ti trovi meglio con l'interfaccia Web di Family Link, puoi eseguire la medesima procedura anche dal relativo sito ufficiale, cliccando sulla funzione Controlli posta nel pannello di sinistra e selezionando YouTube dalla schermata centrale. Verrà così aperta una nuova scheda del browser che ti consentirà di effettuare gli stessi passaggi appena descritti.

Le app YouTube e YouTube Music potrebbero essere già presenti “di serie” sul dispositivo Android o sul Chromebook monitorato. In caso contrario, puoi ottenerle dai link del Google Play Store appena riportati, ed eventualmente consultare la mia guida su come scaricare YouTube gratis per effettuare questa semplice operazione.

modifica restrizioni Google Play da app Family Link

Se riscontri problemi nel tentativo di scaricare l'app sul telefono di tuo figlio, potrebbero essere presenti delle restrizioni in tal senso relative alla tipologia di risorse che questi può installare sul device. Per verificarle e modificarle, torna nella sezione Controlli dell'app Family Link e sfiora, stavolta, la funzione Google Play.

Ora, pigia la voce App e giochi e seleziona al passaggio successivo un'opzione compatibile con la sua età, a partire dall'etichetta PEGI 12 o superiore (PEGI 16, PEGI 18 o Consenti tutti i contenuti), dopodiché torna indietro sfiorando la freccia posta in alto a destra. Così facendo, non dovresti più riscontrare problemi nell'installazione dell'app in questione.

A questo punto, ti rimando alla lettura del capitolo sulla configurazione di Family Link per applicare eventuali regole al tempo di utilizzo, modificare le restrizioni per l'accesso ai contenuti o cambiare le relative impostazioni generali.

Come si installa YouTube Kids con Family Link

configurazione YouTube Kids da app Family LInk

Se vuoi sapere come si installa YouTube Kids con Family Link, ti mostro sùbito la procedura di riferimento che, come ti ho anticipato nel capitolo precedente, è applicabile solo ad account di utenti con meno di 14 anni.

Anche in questo caso, dunque, apri l'app Family Link (o collegati al sito di Family Link) eseguendo l'accesso con l'account Google del genitore, quindi recati nella sezione Controlli e pigia la voce YouTube.

A seguire, scegli l'opzione YouTube Kids e premi il pulsante Avanti. Se hai già preventivamente abilitato YouTube e YouTube Musica, premi invece la dicitura Configura YouTube Kids presente nella schermata delle impostazioni relative al servizio che ti viene mostrata.

Definisci al passaggio successivo l'età del bambino e pigia il bottone Seleziona, quindi decidi se attivare o meno la ricerca, per consentire o inibire al minorenne la possibilità di trovare nuovi video.

Per concludere, premi il pulsante Avanti prima e Completa configurazione poi. Avrai comunque modo di modificare le preferenze appena definite tornando nella schermata YouTube vista poc'anzi, all'interno della sezione Controlli, e premendo il bottone Modifica ivi presente.

Puoi scaricare e installare l'app YouTube Kids, se non è già presente sul dispositivo di tuo figlio, da questo link del Google Play Store. Dato che l'app ha un livello PEGI 3, non dovresti riscontrare difficoltà nel download anche se sono state applicate le restrizioni massime nell'app Family Link (puoi verificarle nella sezione Controlli, all'interno dell'area Google Play > App e giochi). Al primo avvio, esegui l'accesso con il tuo account e segui la procedura guidata per attivare la supervisione del servizio.

Come si installa YouTube Music con Family Link

logo YouTube Music

Vuoi sapere come si installa YouTube Music con Family Link? Ebbene, in tal caso puoi fare riferimento alle istruzioni riportate in un capitolo precedente, in quanto la piattaforma di streaming musicale in questione rientra nella procedura di configurazione di YouTube.

Una volta completata, puoi scarica YouTube Music sul telefono di tuo figlio dalla relativa sezione del Google Play Store, ed eseguire poi l'accesso alla stessa con il suo account per sincronizzare il monitoraggio sull'app Family Link del genitore.

Come configurare YouTube da Family Link

impostazioni YouTube nell'app Family Link

Come dici? Hai eseguito tutti i passaggi illustrati nei capitoli precedenti ma non riesci a far funzionare YouTube sul telefono di tuo figlio, oppure non hai capito bene come impostare le modalità di utilizzo della piattaforma? Non ti preoccupare, ti spiego sùbito come configurare YouTube da Family Link.

Per iniziare, apri l'app Family Link (oppure collegati al suo sito ufficiale) e recati nella sezione Tempo di utilizzo se vuoi verificare e modificare eventuali controlli applicati sull'uso del servizio in questione.

Ora, pigia la funzione Limiti di tempo e, al passaggio successivo, premi la voce Limiti per le app. Scorri la schermata che ti viene mostrata fino a individuare YouTube, YouTube Music o YouTube Kids, a seconda delle tue esigenze, quindi premi sulla rispettiva icona.

Ora, nel pannello appena apertosi in basso, sposta su ON l'interruttore a fianco della voce Consentita per abilitare l'utilizzo dell'app. Scegli poi se impostare un limite pigiando l'apposita funzione sottostante e utilizza i pulsanti [+] e [-], in modo da definire quanto tempo al giorno tuo figlio può guardare i contenuti offerti dalla piattaforma prescelta, dopodiché tocca il bottone Fine per applicare le modifiche.

Se l'account da supervisionare ha più 14 anni o più, la modalità con restrizioni non si attiva in maniera automatica. In tal caso, puoi impostarla recandoti nella sezione Controlli, pigiando la voce YouTube e spostando semplicemente su ON l'interruttore di riferimento.

Nel caso di account con meno di 14 anni, invece, tale sezione (Controlli) permette di operare un controllo maggiore su diversi aspetti dell'esperienza di utilizzo delle piattaforme configurate. In particolare, il bottone Modifica permette di rivedere le impostazioni iniziali del servizio prescelto relative alla tipologia di contenuti che il bambino può vedere.

Nell'area Impostazioni generali avrai modo di disattivare la riproduzione automatica, funzionalità che propone immediatamente un video al termine di quello appena visionato. Inoltre, consente di sbloccare eventuali contenuti che hai scelto di inibire su YouTube e YouTube Kids.

Puoi cambiare queste preferenze anche dall'app YouTube installata nel tuo dispositivo di genitore, eseguendo ovviamente l'accesso con l'account che utilizzi per la supervisione.

Devi solo pigiare l'icona del tuo profilo posta in basso a destra, sfiorare il simbolo dell'ingranaggio collocato in alto a destra, selezionare la voce Centro famiglia dal menu contestuale e scegliere infine il profilo del figlio per accedere alla stessa schermata di configurazione dei controlli appena vista su Family Link.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.