Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ottenere Gettoni scambio Pokémon Pocket

di

Hai da poco iniziato a giocare a Pokémon Pocket ma, nonostante ciò, sei già riuscito a collezionare diverse carte, tra cui alcuni doppioni. A tal proposito, hai saputo che nel gioco è disponibile una funzione che permette di scambiare carte con altri giocatori e, per quelle con una determinata rarità, è necessario utilizzare una valuta chiamata Gettoni scambio. Per questo motivo, vorresti capire quali sono tutte le soluzioni per ottenere questa risorsa affinché tu possa iniziare a scambiare carte con i tuoi amici.

Le cose stanno così, dico bene? Allora lascia che sia io a darti una mano e spiegarti come ottenere Gettoni scambio Pokémon Pocket. Se mi dedichi pochi minuti del tuo tempo libero, infatti, posso indicarti tutti i modi per guadagnare questa valuta virtuale e utilizzarla per i tuoi scambi. Prima, però, sarà mia premura fornirti alcune importanti informazioni circa questa funzionalità e sul suo futuro sviluppo.

Se è proprio quello che volevi sapere, non dilunghiamoci oltre e vediamo insieme come procedere. Mettiti comodo, prenditi tutto il tempo che ritieni opportuno e dedicati alla lettura delle prossime righe. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai a capire come funziona il meccanismo di scambi su Pokémon Pocket e ottenere le risorse per scambiare le tue carte. Buona lettura e, soprattutto, buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Gettoni scambio Pokémon Pocket

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti come ottenere Gettoni scambio Pokémon Pocket, è necessario fare una doverosa premessa iniziale a tal riguardo.

Come probabilmente già saprai, nel gennaio 2025 sono stati introdotti gli scambi di carte su Pokémon Pocket: una funzionalità interessante che permette di scambiare carte con altri giocatori, a patto che le carte scambiate siano della stessa rarità.

Per completare uno scambio è necessario utilizzare una risorsa chiamata Energia scambio: ogni scambio richiede l'uso di uno slot di energia e questa si ricarica automaticamente ogni 24 ore fino a un massimo di 5 slot. Per le carte più rare (quelle 3 più rombi e superiori), invece, è necessario usare i Gettoni scambio che, invece, è una valuta virtuale molto più difficile da ottenere. Entrando più nello specifico, sono richiesti 120 Gettoni scambio per una carta con rarità 3 rombi, 500 gettoni per una carta con rarità 4 rombi e 400 gettoni per una carta con rarità 1 stella.

Nei giorni successivi all'introduzione degli scambi su Pokémon Pocket, la community ha criticato aspramente il costo sproporzionato per ottenere i Gettoni scambio e la complessità del sistema. Oltre a ciò, si è sviluppato parallelamente un mercato illegale per ottenere Gettoni scambio in cambio di denaro reale.

Per questa serie di motivi, gli sviluppatori sono stati costretti a rivedere completamente il sistema degli scambi e, a marzo 2025, hanno addirittura annunciato l'abolizione dei Gettoni scambio a partire dalla fine dello stesso anno.

Nel momento in cui scrivo questa guida, i Gettoni scambio sono ancora presenti e ottenibili nel gioco ma, seppur non ci sia ancora una data ufficiale, questi verranno sostituiti da Sabbialuce, una risorsa già presente nel gioco. Nel corso di questa guida, dunque, farò riferimento alle soluzioni per ottenere sia Gettoni scambio che Sabbialuce. Tutto chiaro fin qui? Bene, allora passiamo all'azione.

Come ottenere Gettoni scambio Pokémon GCC

Ottenere Gettoni scambio con Scambio doppioni

Esistono diverse modalità per ottenere Gettoni scambio su Pokémon Pocket, noto anche come Pokémon GCC (Gioco di Carte Collezionabili).

Innanzitutto, devi sapere che, in seguito alle lamentele della community di cui ti ho già accennato in precedenza, gli sviluppatori hanno deciso di regalare 1.000 Gettoni scambio a tutti i giocatori: se, dunque, non hai ancora riscattato il regalo, avvia l'app Pokémon Pocket per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad, premi sull'opzione Tocca per iniziare e attendi il caricamento della tua partita.

Adesso, fai tap sull'icona del pacco regalo collocato in alto a destra e, nella schermata Regali, premi sull'opzione Ricevi relativa all'opzione Regalo del team di sviluppo. Il messaggio Oggetti ottenuti, ti confermerà di aver riscattato il regalo e ottenuto 1.000 Gettoni scambio.

Ottenere Gettoni scambio Pokémon GCC

Un'altra soluzione che consente di ottenere questa valuta è quella di portare a termine missioni che prevedono Gettoni scambio come ricompensa. In tal caso, accedi alla schermata principale di Pokémon Pocket premendo sull'icona della casa collocata nel menu in basso e seleziona l'opzione Missioni, in basso a destra.

Così facendo, puoi verificare la disponibilità di missioni che offrono Gettoni scambio come ricompensa: dopo averne individuata una, che è ben identificabile dall'icona di due frecce circolari con una carta al centro, verifica cosa è necessario fare per completarla e, una volta portato a termine il compito richiesto, premi sulla voce Ricevi, per riscattare la ricompensa.

Oltre ai regali e alle ricompense, la soluzione principale per guadagnare Gettoni scambio è la funzione Scambia doppioni che, appunto, permette di cedere i doppioni della propria collezione in cambio di gettoni. Tieni presente che è possibile scambiare carte di cui se ne posseggono almeno 3 copie: infatti, per effettuare lo scambio è necessario che nella propria collezione ne rimangono disponibili almeno due.

Inoltre, devi sapere che lo scambio non può essere effettuato utilizzando carte con 1 o 2 rombi ma solo quelle con rarità superiore. In particolare, si ottengono 25 gettoni cedendo carte con rarità 3 rombi, 125 gettoni per carte con rarità 4 rombi, 100 gettoni per carte con rarità 1 stella, 300 gettoni per carte con rarità 2 o 3 stelle e 1500 gettoni per carte con rarità 1 corona.

Per usare la funzione Scambia doppioni, non devi far altro che accedere alla sezione Collezione premendo sull'icona del raccoglitore collocata nel menu in basso e individuare le carte doppioni con rarità 3 rombi o superiore.

Premi, quindi, sulla carta in questione, fai tap sul pulsante Scambia doppioni e, nella nuova schermata visualizzata, fai tap sul box relativo ai Gettoni scambio, nel quale è indicato anche il numero di gettoni che otterrai. Infine, premi sul pulsante Scambia per confermare lo scambio e ottenere i Gettoni scambio.

Come ottenere Sabbialuce Pokémon GCC

Ottenere Sabbialuce Pokémon GCC

Come ti ho già anticipato nelle righe iniziali di questa guida, i Gettoni scambio verranno aboliti entro la fine del 2025 e automaticamente convertiti in Sabbialuce.

Questa risorsa è già presente nel gioco e può essere ottenuta in vari modi. Di conseguenza, puoi anticipare i tempi e iniziare a raccogliere Sabbialuce affinché tu sia pronto quando questa diventerà la risorsa necessaria per scambiare le carte con altri giocatori.

La prima soluzione per guadagnare Sabbialuce che puoi prendere in considerazione è completare le missioni che offrono questa risorsa come ricompensa. Accedi, quindi, alla sezione Missioni di Pokémon Pocket e verifica la disponibilità di missioni che offrono Sabbialuce come ricompensa e che sono identificabili dall'icona di un vasetto.

Dopo aver completato la missione, sempre procedendo dalla schermata Missioni, premi sul pulsante Ricevi relativo alla missione completata in modo da riscattare la relativa ricompensa.

Sarai contento di sapere che la Sabbialuce viene guadagnata, insieme ai Punti busta, anche per ogni apertura di un qualsiasi pacchetto. La quantità di Sabbialuce ottenuta per ogni singola apertura varia a seconda della rarità del pacchetto.

Se ancora non lo sapessi, per aprire un nuovo pacchetto è sufficiente accedere alla schermata principale di Pokémon Pocket e premere su una delle buste disponibili. Scegli, quindi, la tipologia di pacchetto di tuo interesse, premi sul pulsante Apri, scegli la busta che desideri aprire e procedi alla sua apertura.

Dopo aver visualizzato tutte le carte incluse nel pacchetto appena aperto, nella schermata Risultati apertura vedrai apparire una serie di notifiche, in alto a destra, compresa quella relativa alla Sabbialuce ottenuta.

Ottenere Sabbialuce dall'apertura dei pacchetti

Ti segnalo che la Sabbialuce potrebbe essere ottenuta anche come ricompensa per aumentare il proprio livello di gioco, tenendo ben in mente che non si tratta di una ricompensa certa. In ogni caso, tutto quello che devi fare è continuare a giocare e accumulare punti esperienza per salire di livello.

Infine, ti consiglio anche di premere sulla voce Negozio che visualizzi nella schermata principale del gioco e, nelle sezioni Principale e Tempo limitato/Eventi, verificare la disponibilità di Sabbialuce: nel momento in cui scrivo questa guida, è possibile acquistare 50 vasetti di Sabbialuce in cambio di un Buono negozio evento, che può essere a sua volta ottenuto gratuitamente completando missioni evento.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.