Migliori mazzi Pokémon TGC Pocket
Se hai iniziato a giocare a Pokémon Poket, ti sarai già accorto che scegliere il mazzo giusto può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. Il gioco è semplice da imparare, ma per andare oltre le prime partite serve una strategia solida: ed è proprio qui che entrano in gioco i migliori mazzi Pokémon TGC Pocket, costruiti per sfruttare al massimo le carte e le combinazioni più efficaci.
In questa guida ti mostrerò quali sono i migliori Deck Pokémon Pocket che puoi usare per affrontare gli avversari con maggiori possibilità di successo. Ti spiegherò quali carte inserire e come bilanciare il tuo mazzo.
Quindi, nelle prossime righe troverai consigli pratici, esempi di mazzi e suggerimenti per adattarli al tuo stile di gioco. Che tu voglia puntare su strategie aggressive, difensive o bilanciate, troverai spunti utili per costruire un Deck davvero competitivo. Buona lettura e in bocca al lupo per le tue sfide su Pokémon TGC Pocket!
Indice
Informazioni preliminari
Prima di scoprire quali sono i migliori mazzi da usare su Pockémon TGC Poket è utile chiarire alcuni concetti di base. Pokémon TCG è l’abbreviazione di Pokémon Trading Card Game, cioè il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon. In italiano si parla spesso di Pokémon GCC, ma il significato resta lo stesso: si tratta della versione cartacea (e ormai anche digitale) del celebre gioco di carte nato nell’ottobre 1996 e ispirato al mondo dei mostriciattoli tascabili.
Pokémon TGC Pocket è la sua incarnazione per smartphone e tablet, un’app gratuita lanciata il 30 ottobre 2024 che ti consente di collezionare carte, costruire mazzi e sfidare avversari in qualsiasi momento, senza bisogno di trovare un compagno "dal vivo". La meccanica è stata adattata per partite più veloci: i mazzi si riducono a 20 carte, la panchina ospita al massimo 3 Pokémon, l’energia si assegna in automatico e i classici Punti Premio sono sostituiti da KO rapidi. In questo modo, le sfide risultano immediate, ma comunque tattiche e competitive. Ogni giorno puoi anche aprire due pacchetti digitali gratuiti, con illustrazioni classiche o immersive, per arricchire la tua collezione.
Un aspetto centrale riguarda i mazzi: non basta avere tante carte, serve costruire una strategia coerente. Alcuni Deck si concentrano sugli attacchi rapidi, altri sulle sinergie tra abilità e status alterati, altri ancora su Pokémon ex, che possono ribaltare la partita ma richiedono un maggiore investimento. A questo proposito vale la pena citare i cosiddetti mazzi tematici: si tratta di deck già pronti, pensati per introdurti al gioco senza troppe complicazioni e di cui ti parlerò di seguto. Sono utili per iniziare, ma non sempre competitivi contro chi costruisce mazzi personalizzati, più mirati e bilanciati.
Considera anche che la scena di Pokémon Pocket cambia in continuazione: ogni nuova espansione come "Il Bosco di Eevee", disponibile al momento in cui scrivo, porta carte con abilità inedite che ti costringeranno a rivedere le tue strategie. In altre parole, non è un passatempo casuale: se vuoi vincere, devi scegliere il mazzo giusto e imparare a sfruttarlo al meglio. Maggiori informazioni qui.
Fatte queste dovute premesse, ti segnalo che, se non hai ancora provveduto, puoi scaricare l’applicazione GCC Pokémon Pocket per Android (disponibile anche su store alternativi) e per iOS/iPadOS, esattamente come ti ho mostrato anche sul tutorial dedicato a come scaricare Pockémon Poket. Dopo aver scaricato e aperto l’app, premi in basso su Tocca per iniziare.
A seguire seleziona il paese in cui abiti, poi il mese e l’anno di nascita e fai tap sul tasto OK due volte per confermare. Poi accetta i Termini di utilizzo come preferisci e Informativa sulla privacy mettendo i segni di spunta e poi premendo su OK. Subito dopo fai tap nuovamente su OK e poi su Consenti per attivare le notifiche, se lo desideri. Altrimenti Non consentire. Prosegui gestendo le opzioni di condivisione dei tuoi dati. Ora, se giochi per la prima volta, premi su Crea nuovi dati di salvataggio, poi puoi collegare il tuo account Pokémon Pocket a un Account Nintendo oppure effettuare l’accesso con un Google per collegarlo. In alternativa premi su Non adesso.
Aspetta qualche minuto per il download dei dati e quando è concluso fai tap su OK e poi su Avvia. Ora digita il tuo Nome utente (non modificabile per 30 giorni) e l’icona da abbinare al tuo account. Infine premi su OK e cominciare a giocare selezionando la tua prima busta di espansione tra quelle proposte.
Infatti, come ti accennavo in precedenza il metodo più veloce per ampiare la tua collezione in Pokémon TCG Pocket è aprire le businte digitali delle espansioni. Ti viene data la possibilità di averne una ogni 12 ore, quindi due al giorno gratuitamente. Inoltre nella home page dell’applicazione c’è una barra che ti indica chiaramente quanto tempo manca prima di poter scegliere la prossima bustina gratis.
Tuttavia puoi accelerare il processo di accaparramento delle carte utilizzando le Clessidre buste, che puoi ricevere completando missioni o altre attività all’interno del gioco. Per esempio, per ottenere Mew è indispensabile completare una specifica missione segreta come ti spiego in questa guida. Oppure puoi usare i Pokélingotti, che non è altro che la valuta del gioco che puoi comprare nel negozio utilizzando soldi veri. Maggiori informazioni qui.
<Ci tengo ad aggiungere, però, che se nel gioco di Gioco di Carte Collezionabili Pokémon con carte vere, immagine sulla bustina non era collegata alle carte che conteneva, in questo caso non è solo estetica ma da un’indicazione sul contenuto. Ogni bustina, quindi, è legata a un gruppo di carte diverso. Ti faccio un esempio. Nella prima espansione del gioco, chiamata Geni Supremi, hai a disposizione tre pacchetti distinti: Charizard, Pikachu e Mewtwo. Ciascuno di essi include carte esclusive, quindi aprire sempre lo stesso tipo rischia di rallentare il completamento della collezione. Prima di decidere quale bustina scegliere, puoi comunque controllare l’anteprima nella schermata di selezione: il gioco indica sia le carte ottenibili sia le probabilità con cui compaiono.
Un’altra informazione che potrebbe tornarti utile è che alcuni Pokémon Base e le loro evoluzioni appaiono in bustine della stessa categoria, rendendo più semplice completare le linee evolutive. Inoltre, alcune carte sono presenti in più tipologie di bustine, aumentando le possibilità di trovarle senza dover puntare tutto su un solo tipo. Questo sistema è stato pensato per incoraggiare una collezione più ragionata, in cui scegliere quale bustina aprire può fare davvero la differenza nel tempo.
Un altro dettaglio interessante che dovresti tenere in considerazione è che certi Pokémon Base e le loro evoluzioni si trovano all’interno della stessa tipologia di bustina: questo ti aiuta a completare più facilmente l’intera linea evolutiva. Non solo: alcune carte compaiono in più bustine diverse, aumentando così le occasioni di ottenerle senza dover puntare esclusivamente su un singolo pacchetto. In questo modo il gioco premia una raccolta più strategica, dove la scelta di quale bustina aprire diventa una decisione importante e pianificata nel tempo.
Migliori mazzi tematici Pokémon GCC
Se stai cercando i migliori mazzi tematici Pokémon GCC, è utile fare una distinzione con il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon tradizionale (GCC) e GCC Pokémon Pocket disponibile tramite app. Nel primo caso, sia nella versione fisica che in quella digitale (Pokémon TCG Online e successivamente Pokémon TCG Live), esistono i cosiddetti mazzi tematici, ovvero deck pre-costruiti pronti all’uso, pensati soprattutto per chi è alle prime armi o per chi vuole iniziare a giocare senza dover costruire un mazzo da zero.
Ogni mazzo tematico ha una strategia precisa, per esempio puntare su un Pokémon evoluto o su un tipo specifico (Fuoco, Acqua, Erba ecc.), una composizione bilanciata, con Pokémon Base, evoluzioni, carte Allenatore ed Energie, un’identità chiara, spesso rappresentata dal Pokémon "di copertina" (come Charizard, Blastoise o Pikachu).
Tra i più popolari rilasciati negli ultimi anni nel GCC ci sono, per esempio, il Mazzo tematico Charizard, basato sulla potenza del celebre Pokémon di tipo Fuoco, il Mazzo tematico Blastoise, focalizzato su attacchi potenti di tipo Acqua, e il Mazzo tematico Pikachu & Raichu, dedicato a chi preferisce un gioco veloce e aggressivo con Pokémon di tipo Elettro. Questi mazzi sono stati apprezzati perché permettono di giocare in maniera semplice ma divertente, rappresentando un’ottima porta d’ingresso al GCC.
In Pokémon TCG Pocket, invece, i mazzi tematici non sono disponibili: qui ogni giocatore deve costruire il proprio mazzo personalizzato partendo dalle bustine che apre giorno per giorno e dalle carte che ottiene con missioni e altre attività di gioco, come ti ho spiegato in precedenza.
Se in Pokémon TCG Pocket non ci sono veri e propri mazzi tematici già pronti, va detto che esistono delle collezioni di carte che richiamano lo stesso concetto. Si tratta di set speciali che prendono il nome da ambientazioni o percorsi, come per esempio i seguenti.
- Il Bosco di Eevee: una raccolta che mette in risalto Eevee e le sue evoluzioni, permettendoti di costruire mazzi basati sulla versatilità di questo Pokémon.
- La Via del Mare e del Cielo: un set che include Pokémon di tipo Acqua e Volante, ideale se vuoi creare mazzi che sfruttano strategie difensive o colpi rapidi.
- Sentiero Infuocato: focalizzato su Pokémon di tipo Fuoco e attacchi offensivi ad alto impatto.
- Guardiani Astrali: espansione che introduce Pokémon leggendari e misteriosi, con meccaniche orientate al controllo del campo e alle abilità speciali.
- Isola Misteriosa: espansione con carte che richiamano ambienti tropicali, spesso legate a Pokémon di tipo Erba e Psico, adatte a strategie più tecniche e difensive.
Queste raccolte non sono mazzi pronti come nel GCC, ma rappresentano una sorta di filo conduttore per la collezione. In pratica, aprendo le bustine collegate a queste linee tematiche, aumenti le probabilità di ottenere carte in linea con quel tema e quindi di costruire mazzi che ruotano attorno a determinati Pokémon o stili di gioco. Quindi nel prossimo capitolo ti parlerò dei migliori mazzi da utilizzare in Pokémon Pocket, costruiti sulla base delle carte più forti e strategiche oggi disponibili.
Migliori mazzi Pokémon TGC Pocket
Se stai cercando di capire quali sono i migliori mazzi per Pokémon TGC Pocket che puoi costruire, ora ti guiderò alla scoperta di cinque mazzi molto potenti, spiegandoti a chi sono adatti e quale stile di gioco prediligono. In questo modo potrai scegliere quello che si adatta meglio al tuo modo di affrontare le battaglie.
- Pachirisu EX & Pikachu EX: fulmini ovunque : questo mazzo è ideale se ami la velocità e vuoi sorprendere l’avversario con attacchi rapidi e devastanti. Pachirisu EX ti permette di caricare le Energie molto velocemente, mentre Pikachu EX sfrutta questo vantaggio per infliggere danni esplosivi.
Gli strumenti come Mantello Gigante e Bitorzolelmo aumentano la resistenza dei tuoi Pokémon, mentre carte Allenatore come Cyrus, Velocità X, Poké Ball e Ricerca Accademica ti permettono di avere sempre il Pokémon giusto al momento giusto. Questo mazzo è perfetto per chi ama ribaltare la partita in pochi turni, con un approccio aggressivo e fulmineo.
Carte chiave: Pikachu EX, Zapdos EX, Pachirisu EX
Stile di gioco: aggressivo e veloce, adatto a chi vuole sorprendere l’avversario sin dai primi turni. - Giratina EX, Druddigon e Darkrai EX: super tattico: se preferisci un approccio più strategico e tattico, questo mazzo basato sull’Energia Oscura fa al caso tuo. Druddigon funziona da muro difensivo, mentre Giratina EX raccoglie Energia in autonomia. Darkrai EX infligge danni ogni volta che viene attaccata Energia Oscura, rendendo i tuoi attacchi sempre efficaci. Con l’aiuto di carte come Leaf per facilitare le ritirate e Red per potenziare Darkrai EX, potrai mantenere una pressione costante sull’avversario. Questo mazzo è adatto a chi ama pianificare le mosse e gestire attentamente l’energia.
Carte chiave: Giratina EX, Druddigon, Darkrai EX
Stile di gioco: strategico e difensivo, adatto a chi predilige controllo e gestione dell’energia. - Darkrai EX & Weavile EX: pessione immediata: qesto mazzo è pensato per chi ama giocare aggressivo sin dal primo turno. Weavile EX colpisce velocemente infliggendo danni elevati, mentre Darkrai EX supporta gli attacchi oscuri e potenzia la pressione sul campo. Carte come Sneasel, Spiritomb, Cyrus, Lucinda e Velocità X ti aiutano a controllare il ritmo della partita e a mantenere l’avversario sotto costante pressione. Se ti piace un gioco rapido, con combo potenti e sorprese continue, questo mazzo fa per te.
Carte chiave: Darkrai EX, Weavile EX, Sneasel
Stile di gioco: aggressivo e offensivo, perfetto per mettere in difficoltà l’avversario subito. - Charizard EX & Moltres EX: danni esplosivi : se sei un fan del fuoco e delle esplosioni di danno, questo mazzo è quello che fa per te. Charizard EX e Moltres EX possono infliggere danni devastanti, mentre Charmander e Charmeleon preparano il campo per le evoluzioni più potenti. Il mazzo include carte Allenatore come Sabrina, Pozione, Cartelrosso, Velocità X e Ricerca Accademica, utili a sostenere l’attacco e a recuperare le tue risorse. È un mazzo che premia chi ama un gioco aggressivo, ma può soffrire contro strategie che rallentano il flusso di Energia.
Carte chiave: Charizard EX, Moltres EX, Charmander/Charmeleon
Stile di gioco: aggressivo e potente, perfetto per infliggere grandi danni in pochi turni. - Beedrill EX & Meowscarada: letale contro EX : questo mazzo sfrutta le carte del set Shining Revelry per mettere in difficoltà i mazzi basati su Pokémon EX. Meowscarada infligge ben 130 DMG con soli due Energie, mentre Beedrill EX supporta il mazzo accelerando le evoluzioni e aumentando i danni alle carte EX nemiche. Con la carta Rossa, il danno di Meowscarada può arrivare a 150, rendendo il mazzo devastante contro qualsiasi avversario. È la scelta perfetta per chi vuole dominare le battaglie competitive e annientare anche i mazzi più forti del meta di Pokémon TCG Pocket.
Carte chiave: Meowscarada, Beedrill EX
Stile di gioco: aggressivo e distruttivo, ideale per chi vuole un mazzo temibile contro gli EX.
Con questi cinque mazzi, sarai ben equipaggiato per affrontare le sfide delle battaglie classificate in Pokémon TCG Pocket. Ti consiglio di sperimentare con le carte e le strategie, così da trovare quella che meglio si adatta al tuo stile di gioco e al tuo modo di affrontare gli avversari. Per altri suggerimenti su mazzi efficaci ti consiglio di leggere anche questa guida.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.