Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori AirTag Android: guida all’acquisto (novembre 2025)

di , 16 Novembre 2025

Parlando con il tuo migliore amico, ti ha riferito che recentemente è stato in grado di ritrovare le chiavi di casa tramite l’AirTag di Apple che aveva applicato al portachiavi. Hai dunque pensato che anche tu potresti trovarti in una situazione simile e vorresti avere allo stesso modo la possibilità di rintracciare facilmente un oggetto smarrito. Per questo motivo, vorresti acquistare un AirTag ma avendo un dispositivo Android non sai bene quali sono le alternative disponibili e, soprattutto, le caratteristiche che deve avere un dispositivo di questo genere.

Se le cose stanno come le ho appena descritte e, dunque, ti stai chiedendo quali sono i migliori AirTag Android, lascia che sia io a darti una mano e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Per prima cosa, ci tengo sùbito a sottolineare che AirTag è un dispositivo proprietario di Apple che non può essere associato ad uno smartphone Android: quello che dovrai acquistare è un dispositivo analogo, chiamato generalmente “tag” o “tracker” e il cui funzionamento è pressoché lo stesso.

Detto ciò, nei prossimi paragrafi di questa guida ti indicherò alcuni dispositivi di questo genere tra quelli che ritengo essere i migliori attualmente in commercio, indicandoti anche quali sono le funzionalità e le caratteristiche da considerare per scegliere il modello più adatto a seconda di quelle che sono le proprie esigenze affinché tu sia in grado di fare una scelta consapevole e autonoma. Buona lettura!

Indice

Migliori alternative AirTag Android

MiLi MiTag Android Smart Tracker Tag

MiLi MiTag Android Smart Tracker Tag

Vedi su Amazon
POFIBO Tracker per Android

POFIBO Tracker per Android

Vedi su Amazon
Lifemate Life Tag (4 pack)

Lifemate Life Tag (4 pack)

Vedi su Amazon
RSH Android Smart Tracker Tag

RSH Android Smart Tracker Tag

Vedi su Amazon
Tile by Life360 Slim (2024)

Tile by Life360 Slim (2024)

Vedi su Amazon
Android Smart Tracker Spedal

Android Smart Tracker Spedal

Vedi su Amazon
Tile by Life360 Mate

Tile by Life360 Mate

Vedi su Amazon
FUYAOSC Air Tracker Tag Android (4 unità)

FUYAOSC Air Tracker Tag Android (4 unità)

Vedi su Amazon
TDTOD Android Air

TDTOD Android Air

Vedi su Amazon
Ajblg Android Smart Tag

Ajblg Android Smart Tag

Vedi su Amazon

MiLi MiTag Android Smart Tracker Tag

Il MiLi MiTag Android Smart Tracker è un dispositivo innovativo che promette di risolvere il problema comune della perdita di oggetti personali. Con dimensioni compatte di 3,85 x 3,85 x 0,9 cm e un peso leggero di soli 9 grammi, questo tracker si integra facilmente con i tuoi effetti personali senza aggiungere ingombro. Realizzato in resistente materiale ABS, il MiTag offre una soluzione robusta e affidabile per tenere traccia dei tuoi beni più preziosi.

Uno degli aspetti più interessanti del MiTag è la sua compatibilità esclusiva con dispositivi Android, sfruttando l'app "Trova il mio dispositivo" per fornire un'esperienza di tracciamento senza pari. Questo ti permette di localizzare rapidamente oggetti come chiavi, portafogli, zaini e valigie grazie all'altoparlante integrato che emette un suono quando il tracker è nel raggio Bluetooth. In caso di smarrimento al di fuori di questo raggio, puoi comunque visualizzare la posizione dell'oggetto sulla mappa, rendendo la ricerca semplice ed efficace.

La funzione Modalità Smarrito rappresenta un ulteriore punto di forza, poiché utilizza la vasta rete di dispositivi Android per aiutarti a ritrovare i tuoi oggetti. Questa caratteristica è particolarmente utile in situazioni in cui l'oggetto potrebbe essere stato lasciato in un luogo pubblico o lontano da casa. Inoltre, la possibilità di condividere la posizione dell'oggetto con altri utenti tramite l'app aumenta le probabilità di recupero, trasformando il MiTag in uno strumento collaborativo e versatile.

Un altro aspetto notevole è la certificazione IP67 del dispositivo, che garantisce resistenza all'acqua fino a un metro di profondità per 30 minuti. Questa caratteristica lo rende ideale per l'uso quotidiano, anche in condizioni meteorologiche avverse o in ambienti umidi. La batteria CR2032 sostituibile, con una durata stimata di un anno, assicura che il tuo tracker sia sempre pronto all'uso senza necessità di frequenti sostituzioni.

L'accoppiamento rapido con i telefoni Android (esclusi iOS) è un ulteriore vantaggio, facilitando l'integrazione del MiTag nel tuo ecosistema digitale. Una notifica di connessione appare automaticamente quando il tracker è vicino al telefono, semplificando ulteriormente il processo di configurazione.

Infine, la protezione dei dati è una priorità assoluta per MiLi. Il network dell'app "Trova il mio dispositivo" è completamente crittografato e anonimo, garantendo che i tuoi dati di posizione e la cronologia non vengano memorizzati né accessibili a terzi, incluso Google. Questo livello di sicurezza ti consente di utilizzare il MiTag con fiducia, sapendo che la tua privacy è salvaguardata.

MiLi MiTag Android Smart Tracker Tag

MiLi MiTag Android Smart Tracker Tag

Vedi su Amazon

POFIBO Tracker per Android

Il Tracker per Android di POFIBO rappresenta una soluzione innovativa e pratica per chi desidera mantenere sempre sotto controllo i propri oggetti personali. Progettato esclusivamente per dispositivi Android, questo tracker si integra perfettamente con l'app Google Find Hub, garantendo un'esperienza utente fluida e senza intoppi. Una delle caratteristiche più interessanti è la possibilità di ricarica wireless, che elimina la necessità di sostituire le batterie, rendendo il dispositivo ancora più comodo da utilizzare.

Con un design compatto e leggero, pesa solo 30 grammi, il che lo rende ideale per essere inserito in portafogli, borse o valigie senza aggiungere peso significativo. La sua capacità di posizionamento globale entro una portata Bluetooth di 50 metri permette di localizzare rapidamente gli oggetti smarriti tramite un segnale acustico chiaro. Al di fuori di questa portata, l'applicazione mostra l'ultima posizione conosciuta, sfruttando la rete di dispositivi Android circostanti per migliorare la precisione del tracciamento.

Un altro aspetto degno di nota è la sicurezza dei dati. Il sistema trasmette tutte le informazioni crittografate attraverso la rete Google, assicurando che la tua privacy sia sempre protetta. Inoltre, non ci sono costi di abbonamento mensili, il che rappresenta un vantaggio economico considerevole rispetto ad altri prodotti simili sul mercato.

L'accoppiamento rapido è un ulteriore punto di forza: basta attivare il Bluetooth e avvicinare il tracker al tuo smartphone per stabilire immediatamente la connessione, senza dover affrontare configurazioni complicate. Questa semplicità d'uso è particolarmente apprezzabile per chi cerca soluzioni tecnologiche intuitive.

La resistenza all'acqua e alla polvere, certificata IP68, assicura che il tracker possa sopportare condizioni ambientali difficili, come pioggia intensa o immersioni accidentali. Questo lo rende un compagno affidabile anche nelle situazioni più impegnative.

Infine, la funzione di condivisione consente a più persone di monitorare contemporaneamente la posizione del tracker, facilitando la gestione condivisa degli oggetti tra familiari o amici. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi viaggia spesso o ha bisogno di tenere traccia di oggetti utilizzati da più persone.

POFIBO Tracker per Android

POFIBO Tracker per Android

Vedi su Amazon

Lifemate Life Tag (4 pack)

Il Lifemate Life Tag Android Smart Tag è un dispositivo innovativo che si distingue per la sua capacità di semplificare la gestione degli oggetti personali. Progettato specificamente per gli utenti Android, questo cercachiavi Bluetooth offre una soluzione pratica e affidabile per evitare di perdere i tuoi beni più preziosi. Grazie alla compatibilità con l'applicazione "Google Find My Device", il Lifemate Life Tag ti permette di localizzare facilmente chiavi, borse, zaini e valigie, garantendo tranquillità in ogni situazione.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo prodotto è la sua facilità d'uso. Una volta collegato al tuo smartphone o tablet Android, puoi rintracciare i tuoi oggetti tramite l'app dedicata. Quando il tag è nel raggio d'azione del Bluetooth, l'altoparlante integrato emette un segnale acustico che ti aiuta a localizzare l'oggetto smarrito. Se invece il tracker è fuori portata, puoi visualizzare la posizione dell'oggetto sulla mappa, grazie alla funzionalità avanzata dell'applicazione.

Un altro aspetto distintivo del Lifemate Life Tag è la modalità smarrita. Attivando questa funzione, puoi sfruttare la rete globale di dispositivi Android per individuare i tuoi oggetti persi, un vantaggio significativo per chi viaggia spesso o vive in aree affollate. Inoltre, la possibilità di condividere la posizione dell'oggetto con altre persone tramite l'app "Trova il mio dispositivo" rappresenta un ulteriore punto di forza, rendendo il processo di recupero ancora più efficiente.

La resistenza all'acqua certificata IP67 è un'altra caratteristica fondamentale del Lifemate Life Tag. Questo significa che il dispositivo può essere immerso fino a 1 metro d'acqua per 30 minuti senza subire danni, offrendo così una protezione aggiuntiva contro le intemperie e gli incidenti quotidiani. La batteria CR2032 inclusa, facilmente sostituibile, garantisce un'autonomia fino a un anno, eliminando la necessità di frequenti ricariche e assicurando un funzionamento continuo e affidabile.

Dal punto di vista del design, il Lifemate Life Tag è compatto e leggero, con dimensioni di 3,84 x 0,6 x 3,84 cm e un peso di soli 60 grammi. Realizzato in plastica resistente, il dispositivo è discreto ma robusto, perfetto per l'uso quotidiano. La confezione include quattro unità, permettendoti di monitorare diversi oggetti contemporaneamente.

Nonostante i numerosi vantaggi, è importante notare che il Lifemate Life Tag è progettato esclusivamente per dispositivi Android, il che potrebbe limitare la sua utilità per chi utilizza altri sistemi operativi. Tuttavia, per gli utenti Android, rappresenta una soluzione eccellente per mantenere sotto controllo i propri effetti personali. Con il Lifemate Life Tag, non dovrai mai più preoccuparti di perdere i tuoi oggetti di valore.

Lifemate Life Tag (4 pack)

Lifemate Life Tag (4 pack)

Vedi su Amazon

RSH Android Smart Tracker Tag

Il RSH Android Smart Tracker Tag rappresenta una soluzione innovativa per chi desidera tenere sotto controllo i propri oggetti personali. Questo dispositivo, compatibile esclusivamente con smartphone Android, si distingue per la sua capacità di localizzare rapidamente e con precisione oggetti come chiavi, portafogli, zaini e valigie. Grazie all'app "Trova il mio dispositivo", puoi facilmente rintracciare qualsiasi oggetto a cui hai attaccato il tracker RSH Tag.

Una delle caratteristiche più apprezzabili è la modalità smarrito, che sfrutta la vasta rete di dispositivi Android per aiutarti a ritrovare gli oggetti persi. Questa funzione utilizza miliardi di dispositivi nel network per fornire aggiornamenti sulla posizione del tuo oggetto, anche quando esce dal raggio Bluetooth. Inoltre, l'opzione di condividere la posizione dell'oggetto con altri utenti tramite l'app rende questo prodotto particolarmente utile in situazioni collaborative o familiari.

Il design del tracker è estremamente compatto e leggero, con dimensioni di 3,6 x 3,6 x 0,75 cm e un peso di soli 7,6 grammi, rendendolo discreto e facile da attaccare a qualsiasi oggetto. La certificazione IP67 garantisce resistenza all'acqua, permettendo al dispositivo di essere immerso fino a un metro di profondità per 30 minuti senza subire danni. Questa caratteristica lo rende ideale per l'uso quotidiano, anche in condizioni atmosferiche avverse.

Un altro aspetto degno di nota è la batteria CR2032 sostituibile, che offre una durata fino a un anno. L'inclusione di una batteria di ricambio estende ulteriormente l'utilizzo del dispositivo, riducendo la necessità di acquisti frequenti di nuove batterie. L'accoppiamento rapido con dispositivi Android, esclusi quelli iOS, assicura una connessione immediata e senza problemi non appena il tracker si trova nelle vicinanze del telefono.

La sicurezza dei dati è una priorità per il RSH Android Smart Tracker Tag. Il network dell'app "Trova il mio dispositivo" è crittografato e anonimo, garantendo che i tuoi dati di posizione e la cronologia non vengano memorizzati né accessibili a terzi, incluso Google. Questo livello di protezione dei dati offre tranquillità agli utenti, sapendo che le loro informazioni personali sono al sicuro.

RSH Android Smart Tracker Tag

RSH Android Smart Tracker Tag

Vedi su Amazon

Tile by Life360 Slim (2024)

Il Tile Slim 2024 di Life360 si presenta come un localizzatore Bluetooth estremamente sottile e versatile, progettato per semplificare la tua vita quotidiana. Con dimensioni compatte di appena 8,53 x 5,38 x 0,25 cm e un peso di soli 15,5 grammi, questo dispositivo può essere facilmente inserito in portafogli, passaporti o valigie senza aggiungere ingombro. La sua struttura in plastica robusta garantisce una resistenza adeguata, mentre la classificazione IP68 lo rende resistente all'acqua, assicurando che il tuo Tile sia protetto anche in condizioni avverse.

Una delle caratteristiche più distintive del Tile Slim è la sua capacità di inviare un avviso SOS discreto ai tuoi cari in situazioni di emergenza, offrendo un ulteriore livello di sicurezza personale. Inoltre, la funzione di ricerca degli oggetti ti permette di far suonare il tuo Tile smarrito tramite l'app gratuita, rendendo semplice ritrovare i tuoi effetti personali. Se invece sei tu a perdere il telefono, puoi utilizzare il Tile per farlo squillare, anche quando è impostato in modalità silenziosa.

L'integrazione con l'app Life360 rappresenta un valore aggiunto significativo. Questa app non solo consente di rintracciare i tuoi oggetti, ma offre anche la possibilità di vedere tutti i membri della famiglia sulla stessa mappa, migliorando la connessione e la sicurezza familiare. Il Tile Slim è compatibile con dispositivi iOS e Android, garantendo un'ampia accessibilità per tutti gli utenti.

La portata Bluetooth di 105 metri (350 piedi) è notevole, permettendoti di localizzare i tuoi oggetti anche a distanze considerevoli. Un altro aspetto positivo è la durata della batteria, che arriva fino a tre anni, eliminando la necessità di frequenti sostituzioni. Le batterie sono incluse nel pacchetto, quindi potrai iniziare a utilizzare il tuo Tile immediatamente dopo l'acquisto.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che l'efficacia del Tile dipende dall'attivazione dei servizi di localizzazione sul tuo smartphone. Questo potrebbe rappresentare una limitazione per chi preferisce mantenere disattivati tali servizi per risparmiare batteria o per motivi di privacy. Tuttavia, per coloro che cercano un modo affidabile e pratico per tenere traccia dei propri oggetti, il Tile Slim rappresenta una soluzione eccellente.

Tile by Life360 Slim (2024)

Tile by Life360 Slim (2024)

Vedi su Amazon

Android Smart Tracker Spedal

L'Android Smart Tracker Tag di Spedal rappresenta un'eccellente soluzione per chi desidera mantenere sotto controllo i propri oggetti personali in modo semplice ed efficace. Questo dispositivo, compatibile esclusivamente con Android, è stato sviluppato per integrarsi perfettamente con l'app "Google Funzioni Trova", garantendo un'esperienza utente fluida e intuitiva.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo tracker è la sua batteria sostituibile CR2032, che offre un'autonomia fino a 15 mesi. Questa durata prolungata assicura un funzionamento continuo senza frequenti interruzioni per la sostituzione della batteria. Inoltre, il sistema di avviso di bassa carica sullo smartphone ti permette di sapere esattamente quando è il momento di cambiare la batteria, evitando così spiacevoli sorprese.

Il dispositivo è dotato di un cicalino da 80 dB, che consente una localizzazione rapida entro un raggio Bluetooth di 100 metri. Questo significa che puoi trovare facilmente i tuoi oggetti smarriti semplicemente premendo un tasto, senza dover sottoscrivere costosi abbonamenti. La possibilità di tracciare il tuo dispositivo tramite l'app "Trova il mio dispositivo" di Google è ulteriormente potenziata dalla rete globale di dispositivi Android, permettendoti di seguire la posizione del tracker anche oltre la portata del Bluetooth.

Un'altra funzione utile è l'avviso di separazione, che ti invia una notifica immediata se ti allontani troppo da un oggetto tracciato. Questo è particolarmente utile per evitare di dimenticare oggetti importanti come chiavi o portafogli. L'applicazione supporta anche la condivisione dei permessi di localizzazione, consentendo ad amici e familiari di assisterti nel tracciamento degli oggetti, rendendo il processo ancora più collaborativo.

L'associazione del dispositivo è estremamente semplice: basta attivare il Bluetooth e il tracker si connetterà automaticamente al tuo smartphone Android, purché sia aggiornato alla versione 10 o successiva. Questa associazione rapida elimina qualsiasi complicazione tecnica, rendendo il prodotto accessibile anche a chi non ha familiarità con la tecnologia.

Infine, la protezione della privacy è una priorità assoluta. La rete dell'app "Trova il mio dispositivo" utilizza tecnologie crittografate e anonime, assicurando che nessun dato di posizione o cronologia venga memorizzato. In questo modo, puoi essere certo che le tue informazioni personali rimangano sempre al sicuro.

Android Smart Tracker Spedal

Android Smart Tracker Spedal

Vedi su Amazon

Tile by Life360 Mate

Il Tile Mate di Life360 è un dispositivo innovativo progettato per semplificare la gestione degli oggetti quotidiani e migliorare la sicurezza personale. Con dimensioni compatte di 3,78 x 3,78 x 0,71 cm e un peso leggero di soli 8,9 grammi, questo tracker Bluetooth si integra facilmente nella tua routine senza essere invadente. Realizzato in plastica resistente, il Tile Mate è dotato di una batteria al litio inclusa, garantendo una lunga durata e affidabilità.

Una delle caratteristiche più interessanti del Tile Mate è la sua capacità di proteggere gli oggetti smarriti o rubati. Basta attaccarlo a chiavi, borse o qualsiasi altro oggetto che tendi a perdere, e potrai localizzarlo facilmente tramite l'app gratuita associata. Questa funzionalità è particolarmente utile per chi ha uno stile di vita frenetico e desidera evitare lo stress di cercare continuamente i propri effetti personali.

Un altro aspetto distintivo del Tile Mate è la funzione SOS, che ti permette di inviare avvisi discreti ai tuoi cari in situazioni di emergenza. Questa caratteristica aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, rendendolo non solo un semplice trova-oggetti, ma anche un dispositivo di protezione personale.

Se hai mai perso il tuo telefono sotto un cuscino o in modalità silenziosa, il Tile Mate offre una soluzione ingegnosa: puoi far squillare il tuo telefono utilizzando il tracker, anche quando è impostato su silenzioso. Questo rende il Tile Mate un compagno indispensabile per chi tende a dimenticare dove ha lasciato il proprio smartphone.

L'integrazione con l'app Life360 rappresenta un valore aggiunto significativo. Puoi aggiungere i tuoi Tile all'app per la connessione familiare, permettendo a tutti i membri della famiglia di vedere la posizione degli oggetti sulla stessa mappa. Questa funzione è ideale per le famiglie che vogliono mantenere tutto sotto controllo e assicurarsi che ogni membro sia al sicuro.

Nonostante le sue numerose qualità, il Tile Mate potrebbe presentare alcune limitazioni. Ad esempio, la dipendenza dalla tecnologia Bluetooth implica che la portata del segnale possa essere influenzata da ostacoli fisici o interferenze ambientali. Tuttavia, questi aspetti sono comuni a molti dispositivi simili e non diminuiscono significativamente l'efficacia complessiva del prodotto.

Tile by Life360 Mate

Tile by Life360 Mate

Vedi su Amazon

FUYAOSC Air Tracker Tag Android (4 unità)

L'Air Tracker Tag Android di FUYAOSC rappresenta un'innovazione nel campo dei localizzatori intelligenti, progettato specificamente per utenti Android. Questo dispositivo si distingue per la sua capacità di connettersi direttamente al Find Hub di Google, eliminando la necessità di app aggiuntive e garantendo un'esperienza utente fluida e senza complicazioni. Con un design ultra sottile di soli 8 mm, questo tracker è ideale per essere inserito in portafogli, tasche o attaccato a portachiavi, offrendo una soluzione discreta e pratica per tenere traccia dei tuoi oggetti di valore.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo prodotto è la possibilità di attivare un suono tramite l'app Google Find Hub quando il tracker si trova entro un raggio Bluetooth di 100 metri. Questa funzione è particolarmente utile se hai bisogno di trovare rapidamente un oggetto smarrito nelle vicinanze. È importante notare che il dispositivo non è compatibile con iOS e Huawei, ma supporta una vasta gamma di telefoni Android, tra cui Xiaomi, OPPO, VIVO, Honor, Google e Samsung.

L'utilizzo del Google Find Hub rende l'installazione e la condivisione del dispositivo estremamente semplice. Basta premere un tasto per collegare il tracker all'app e, con un semplice tocco, puoi condividere il dispositivo con familiari o amici. Questa funzionalità è perfetta per viaggi comuni o per gestire oggetti condivisi, migliorando notevolmente la collaborazione e la gestione degli effetti personali.

Un altro aspetto fondamentale dell'Air Tracker Tag Android è la modalità perduta, che sfrutta la vasta rete di dispositivi Android per rintracciare gli oggetti smarriti. Grazie alla crittografia e all'anonimato della rete, i tuoi dati personali sono protetti, garantendo una sicurezza elevata. Il dispositivo non memorizza pubblicamente le informazioni sulla tua posizione o sulla cronologia, assicurando che la tua privacy sia sempre salvaguardata.

La versatilità del tracker lo rende adatto a molteplici applicazioni: dalle chiavi al portafoglio, fino agli animali domestici e ai veicoli. La tecnologia Bluetooth Low Energy assicura un tracciamento preciso anche in ambienti affollati o interni, aumentando l'affidabilità del dispositivo. Inoltre, la possibilità di condividere i tag Bluetooth con altri utenti consente a due telefoni di monitorare un singolo tracker, ampliando ulteriormente le sue potenzialità d'uso.

FUYAOSC Air Tracker Tag Android (4 unità)

FUYAOSC Air Tracker Tag Android (4 unità)

Vedi su Amazon

TDTOD Android Air

L'Android Air Tag Carta Wallet Tracker Thin 1.8MM di TDTOD si presenta come un dispositivo innovativo e pratico per chi desidera tenere traccia dei propri oggetti personali in modo discreto ed efficace. Questo smart tag, compatibile esclusivamente con dispositivi Android, sfrutta l'app "Trova il mio dispositivo" di Google per offrire una soluzione affidabile nel caso di smarrimento del portafoglio o di altri effetti personali.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo tracker è la sua forma ultra sottile, con uno spessore di soli 1,8 mm, che lo rende facilmente inseribile in qualsiasi portafoglio senza aggiungere ingombro. Le dimensioni ridotte (8,5 x 5,4 cm) e il peso leggero (31 grammi) lo rendono perfetto anche per essere collocato in borse, valigie o zaini. Questa caratteristica garantisce che il dispositivo rimanga nascosto alla vista, mantenendo al sicuro i tuoi beni.

Il localizzatore offre una posizione aggiornata e precisa grazie alla tecnologia Bluetooth, permettendoti di visualizzare aggiornamenti in tempo reale fino a un raggio di 150 metri tramite l'applicazione dedicata. In caso di smarrimento, puoi anche emettere un suono per facilitare il ritrovamento dell'oggetto. Anche quando ci si trova fuori dal raggio Bluetooth, l'ultima posizione nota viene salvata nell'app su Google Maps, fornendo un ulteriore livello di sicurezza.

La batteria agli ioni di litio inclusa offre una durata eccezionale, consentendo un utilizzo prolungato prima di necessitare di una ricarica. Una carica completa richiede solo un'ora e può durare fino a cinque mesi, sebbene sia importante notare che l'adattatore per la ricarica non è incluso nella confezione e deve essere acquistato separatamente.

Un altro punto di forza di questo prodotto è la sua facilità di configurazione. Dopo aver scaricato l'app Funzioni Trova di Google, basta accendere il dispositivo e posizionarlo vicino al tuo smartphone Android. Un semplice tocco sul simbolo di accensione attiva il tracker, segnalato da un suono e dalla luce blu che indica la corretta connessione. L'associazione con il tuo account Google avviene in pochi istanti, rendendo l'intero processo intuitivo e veloce.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Il dispositivo è progettato esclusivamente per utenti Android, escludendo quindi chi utilizza dispositivi iOS. Inoltre, l'assenza di un adattatore di ricarica nella confezione potrebbe rappresentare un piccolo inconveniente per alcuni utenti.

TDTOD Android Air

TDTOD Android Air

Vedi su Amazon

Ajblg Android Smart Tag

L'Android Smart Tag di Ajblg rappresenta un avanzato dispositivo di tracciamento progettato per semplificare la gestione degli oggetti personali. Questo tracker, compatibile esclusivamente con dispositivi Android, si integra perfettamente con l'applicazione Google "Find Hub", offrendo una soluzione pratica e affidabile per chi tende a smarrire frequentemente le proprie cose.

Uno dei punti di forza del prodotto è il suo altoparlante integrato, capace di emettere un suono tra 80 e 100 decibel. Questa caratteristica assicura che tu possa facilmente localizzare i tuoi oggetti anche in ambienti rumorosi o affollati, come aeroporti o strade trafficate. La copertura sonora di 20 metri quadrati garantisce che il segnale acustico sia percepibile in diverse situazioni, aumentando notevolmente le possibilità di ritrovare ciò che hai perso.

Il sistema di promemoria di oblio è particolarmente utile: quando gli oggetti si allontanano dal tuo telefono oltre i 20 metri, il Bluetooth localizzatore ti avverte con un suono d'avviso e una notifica. Questa funzione previene efficacemente lo smarrimento accidentale, mantenendo sempre sotto controllo i tuoi beni più preziosi.

In caso di perdita effettiva, la modalità smarrito diventa un alleato indispensabile. Attivandola tramite "Find Hub", il dispositivo sfrutta la vasta rete di dispositivi Android per rintracciare l'oggetto mancante. Riceverai automaticamente una notifica non appena il tuo tag viene rilevato da un altro dispositivo nella rete, rendendo il recupero più semplice e veloce.

La resistenza all'acqua e alla polvere con certificazione IP68 conferisce al prodotto una robustezza notevole, permettendoti di utilizzarlo senza preoccupazioni in condizioni meteorologiche avverse. Inoltre, la batteria sostituibile CR2032 offre un'autonomia di oltre 365 giorni, assicurando un funzionamento continuo e riducendo la necessità di frequenti manutenzioni. Quando la batteria si esaurisce, il dispositivo ti avvisa tempestivamente, consentendoti di sostituirla prontamente.

Un ulteriore vantaggio dell'Android Smart Tag è la sua attenzione alla protezione dei dati. L'applicazione Google "Find Hub" utilizza una rete di ricerca anonima e crittografata, garantendo che le tue informazioni personali rimangano private e sicure. I dati sulla posizione e la cronologia non vengono memorizzati nel localizzatore, offrendoti tranquillità e sicurezza nell'utilizzo quotidiano.

Ajblg Android Smart Tag

Ajblg Android Smart Tag

Vedi su Amazon

Come scegliere un tag Android

Prima di acquistare un tag Bluetooth da utilizzare con un dispositivo Android, è importante considerare le varie caratteristiche e funzionalità, che possono anche variare tra i diversi modelli attualmente disponili sul mercato. Ecco, dunque, una serie di fattori da valutare prima di scegliere un tag Android.

Compatibilità

Tracker Android

Il primo aspetto fondamentale da considerare prima di acquistare un dispositivo di questo genere è la compatibilità con lo smartphone al quale verrà abbinato e, di conseguenza, con il sistema operativo in uso. Non tutti i dispositivi funzionano allo stesso modo su Android: alcune funzioni avanzate potrebbero essere limitate o disponibili solo su determinati modelli di telefono.

Dato che la tua intenzione molto probabilmente era quella di utilizzare un AirTag di Apple su un dispositivo Android, è importante chiarire sùbito che AirTag non è pensato per funzionare al di fuori dell’ecosistema Apple. Sebbene sia possibile rilevare la presenza di un AirTag nelle vicinanze tramite l’app Trova Tracker di Apple per Android, non è possibile configurare o utilizzare attivamente un AirTag con uno smartphone Android. L’associazione iniziale, il tracciamento in tempo reale, l’uso della rete Dov’è e tutte le funzioni avanzate richiedono un iPhone o un altro dispositivo Apple.

Per questo motivo, se utilizzi Android, è necessario orientarsi su alternative compatibili, progettate specificamente per questo sistema operativo o almeno in grado di offrire una piena esperienza d’uso anche al di fuori dell’ambiente Apple.

Detto ciò, puoi prendere in considerazione due diverse tipologie di tracker Bluetooth: quelli universali, che funzionano su qualunque dispositivo con una versione sufficientemente recente di Android, e quelli ottimizzati per brand specifici. Un esempio di quest’ultima categoria sono i  Samsung Galaxy SmartTag, che offrono prestazioni eccellenti e funzionalità avanzate ma sono progettati per funzionare esclusivamente con smartphone Samsung Galaxy.

In questo caso, la scelta dipende esclusivamente dal modello di smartphone in tuo possesso tenendo in considerazione che se ti affidi a un tracker con un ecosistema piuttosto chiuso e in futuro decidi di cambiare smartphone, il tuo tag Android potrebbe essere piuttosto limitato nel suo funzionamento se il tuo telefono è di un brand diverso.

Un altro importante aspetto da valutare è la compatibilità con la rete Find My Device di Google, che sta gradualmente diventando lo standard per i tracker su Android. Proprio come Apple ha fatto con la sua rete “Dov’è”, Google sta trasformando miliardi di dispositivi Android in una gigantesca rete di ritrovamento globale e i tracker (e non solo) compatibili saranno in grado di collegarsi direttamente a questa rete nativa, senza bisogno di applicazioni di terze parti.

Questo non solo semplifica l’esperienza d’uso per l’utente, ma garantisce anche una copertura potenzialmente ineguagliabile dato il numero di dispositivi equipaggiati con Android.

Tecnologia e rete di tracciamento

Rete tracker Android

Uno degli elementi che distinguono maggiormente i vari tag Bluetooth disponibili per Android è la tecnologia utilizzata per localizzare gli oggetti e il modo in cui questi dispositivi riescono a comunicare con l’utente, anche a distanza.

La tecnologia di base è quella chiamata Bluetooth Low Energy (BLE), che è presente in tutti i tracker e permette allo smartphone di comunicare con il localizzatore quando si trova nelle vicinanze, tipicamente entro un raggio di 50-120 metri in assenza di ostacoli. Tramite questa funzione, per esempio, è possibile far suonare il tracker quando è nelle vicinanze permettendo di trovare l’oggetto smarrito al quale il localizzatore è applicato.

Alcuni modelli più costosi integrano una tecnologia più sofisticata chiamata Ultra Wideband (UWB), che consente un tracciamento molto più preciso a distanza ravvicinata: invece di indicare che l’oggetto è nelle vicinanze, tramite questa tecnologia è possibile ottenere informazioni dettagliate sulla posizione dell’oggetto da ritrovare con precisione millimetrica. Per utilizzare il tracciamento UWB, sia il tag che lo smartphone devono supportare questa tecnologia.

Entrambe le tecnologie consentono di tracciare in tempo reale, tramite un’apposita app da installare sul proprio smartphone, la posizione del localizzatore che si trova nelle vicinanze. Tuttavia, quando la distanza aumenta, il tag non sarà più visibile in tempo reale ed è qui che entra in gioco una rete di tracciamento condivisa: il tracker è in grado di inviare periodicamente la sua posizione sfruttando la connessione Bluetooth di altri utenti che passano nelle vicinanze e che utilizzano lo stesso sistema.

Entrando più nello specifico, quando un tracker viene indicato come smarrito, questo inizia a trasmettere un segnale Bluetooth anonimo. Se un qualsiasi altro smartphone membro della stessa rete passa nelle vicinanze, rileva questo segnale e invia la posizione del tracker all’account al quale è associato, il tutto in modo automatico, privato e criptato.

L’efficacia di questa funzione dipende interamente dalla dimensione della rete: più è ampia la base di utenti attivi, maggiori saranno le possibilità di ritrovare un oggetto smarrito a prescindere dalla distanza in cui si trova. Oltre alla già citata Find My Device di Google, che è la più recente ma potenzialmente la più potente, le altre reti sono Samsung SmartThings Find, che sfrutta la vasta diffusione di smartphone Samsung, e la storica rete Tile, utilizzata dai dispositivi Tile e tra le più diffuse a livello globale ma meno capillare in Italia.

Funzionalità e autonomia

Autonomia tracker Android

La principale funzionalità di un tag Bluetooth è quella di localizzare un dispositivo smarrito. Tuttavia, è importante assicurarsi quali sono le funzionalità aggiuntive poiché non tutti i dispositivi di questo genere offrono le medesime opzioni.

Una delle più importanti, di cui ho già fatto cenno nelle righe precedenti di questa guida, è la possibilità di far suonare il tracker tramite la relativa app. Questa consente di far emettere un suono al tag per facilitarne il ritrovamento quando ci si trova nelle sue vicinanze. In tal caso, verifica qual è il volume del segnale acustico espresso in decibel (dB).

Molto utile è anche la ricerca inversa: premendo un pulsante sul tracker, è possibile far squillare il telefono al quale è associato, anche se è in modalità silenziosa.

Alcuni modelli, sempre procedendo tramite la relativa applicazione, permettono di attivare le notifiche di separazione. Impostando una determinata posizione, questa funzione consente di ricevere un avviso in caso di allontanamento dall’oggetto al quale il tracker è associato. Questa funzionalità è particolarmente utile nel caso in cui, uscendo di casa, si dimenticano le chiavi o il portafoglio.

La possibilità di condivisione del tag è un’altra funzione interessante poiché consente di monitorare la posizione di un tracker anche da altri dispositivi di altre persone. La cronologia degli spostamenti, invece, è un’opzione che permette di vedere dove è stato tracciato l’oggetto negli ultimi giorni.

Oltre a verificare quali sono le funzionalità offerte dal dispositivo che intendi acquistare, assicurati anche se è prevista l’attivazione di un abbonamento per usufruirne. Infatti, alcuni modelli offrono alcune funzionalità a pagamento (solitamente la cronologia degli spostamenti).

Per quanto riguarda l’autonomia, cioè quanto a lungo il dispositivo può funzionare prima di richiedere una sostituzione della batteria o una ricarica, la maggior parte dei modelli più recenti è progettata per durare a lungo, spesso da uno a due anni.

A tal proposito, la tipologia di batteria utilizzata è un altro aspetto da tenere in considerazione. La soluzione più comune è la batteria a bottone sostituibile, solitamente una CR2032. Queste batterie sono economiche, facili da trovare in qualsiasi supermercato e possono essere sostituite dall’utente con facilità. Esistono anche tracker ricaricabili con batteria integrata, anche se poco diffusi. In tal caso, l’autonomia del dispositivo è solitamente inferiore e per la ricarica è necessario utilizzare il cavo fornito in dotazione.

Altre caratteristiche

Tracker Android

Concludiamo questa guida con una serie di caratteristiche secondarie ma da tenere comunque in considerazione prima di acquistare un tracker Android.

Una di queste è sicuramente il design del dispositivo, in particolare la forma, dimensione e peso. La maggior parte dei tracker in commercio ha una forma compatta e circolare o rettangolare ma se ne trovano alcuni anche a forma di scheda sottile e allungata (come una carta di credito).

Quasi tutti i modelli hanno un peso piuttosto contenuto (pochi grammi) e sono dotati di un foro integrato per essere agganciati direttamente a un portachiavi, una zip o una tracolla. Tuttavia, alcuni richiedono accessori separati (anelli, custodie, adesivi), che possono incidere sul costo finale o sulla praticità.

Valuta anche la resistenza agli agenti esterni qualora avessi intenzione di usare il localizzatore all’aperto o per oggetti esposti alle intemperie (es. una bicicletta). In tal caso, assicurati che abbia una certificazione di impermeabilità, almeno IP67 o superiore, che offre una protezione da pioggia, polvere e schizzi accidentali.

Infine, controlla anche quali sono le opzioni offerte relative a sicurezza e privacy. Recentemente, alcuni produttori hanno introdotto contromisure per prevenire l’uso improprio dei tracker (es. per scopi di sorveglianza o stalking) e sono in grado di inviare una notifica di sicurezza all’utente che rileva un tracker nelle vicinanze con uno smartphone non associato al localizzatore.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.