Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori asciugatrici slim: guida all’acquisto (2023)

di , 4 Settembre 2023

Vuoi comprare una nuova asciugatrice e, non avendo molto spazio in casa, hai deciso di orientarti verso un modello slim, cioè più piccolo delle dimensioni standard. Tuttavia non riesci a prendere una decisione su quale acquistare, perché non sai scegliere tra i tanti modelli a disposizione, motivo per cui ti trovi qui adesso alla ricerca di qualcuno che ti dia una mano.

Come dici? Ho proprio ragione? Allora sono felice di dirti che sei nel posto giusto al momento giusto, perché nella guida di oggi ti spiegherò proprio quali sono le migliori asciugatrici slim. Ti farò vedere infatti come imparare a distinguere e valutare i vari modelli sulla base delle caratteristiche tecniche e del sistema di asciugatura.

Ma adesso è il momento di entrare nel vivo, perciò prenditi cinque minuti liberi e immergiti nella lettura di questa guida: ci vorranno pochi minuti, ma al termine non avrai più dubbi su quale asciugatrice sia la migliore per te. Io non posso far altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon acquisto!

Indice

Migliori asciugatrici slim

CANDY Smart CSO4H7A1DE-S

CANDY Smart CSO4H7A1DE-S

Vedi su Amazon
Candy Smart CSO4 H7A1DE-S

Candy Smart CSO4 H7A1DE-S

Vedi su Amazon
BEKO DRXS712W

BEKO DRXS712W

Vedi su Amazon
Haier HW80-B14979

Haier HW80-B14979

Vedi su Amazon
Hoover H-DRY 500 ND4 H7A1TCEX-S

Hoover H-DRY 500 ND4 H7A1TCEX-S

Vedi su Amazon

CANDY Smart CSO4H7A1DE-S

La CANDY Smart CSO4H7A1DE-S è un'asciugatrice slim a pompa di calore con una capacità di 7 kg, ideale per chi cerca una soluzione salvaspazio senza rinunciare a prestazioni ed efficienza. Questo modello di asciugatrice si distingue per le sue dimensioni compatte (46,5 x 59,6 x 89 cm) e per la sua connettività Wi-Fi e Bluetooth, che permette di migliorare l'esperienza di asciugatura ricevendo consigli e scoprendo funzionalità aggiuntive direttamente dal tuo smartphone.

Una delle caratteristiche principali di questa asciugatrice è la funzione Easy Iron, che grazie al rilevamento del giusto grado di umidità, riduce le pieghe sui capi e facilita così il processo di stiratura. Inoltre, l'asciugatrice CANDY Smart CSO4H7A1DE-S offre una serie completa di cicli rapidi, che variano da 30 a 90 minuti, progettati per soddisfare tutte le tue esigenze e adattarsi al tuo stile di vita frenetico.

Un altro aspetto interessante di questo prodotto è la possibilità di raccolta e riutilizzo dell'acqua utilizzata dall'asciugatrice, grazie alla nuova custodia EasyCase. Questa funzione ti consente di recuperare l'acqua e utilizzarla per altri scopi, contribuendo così a un consumo più sostenibile delle risorse.

La connettività Wi-Fi dell'asciugatrice CANDY Smart CSO4H7A1DE-S ti permette di controllare e gestire il tuo elettrodomestico direttamente dal tuo smartphone, ricevendo consigli personalizzati e scoprendo nuove funzionalità che possono migliorare ulteriormente la tua esperienza di asciugatura. Inoltre, la connessione Bluetooth offre un'ulteriore opzione di controllo e monitoraggio dell'asciugatrice.

CANDY Smart CSO4H7A1DE-S Asciugatrice Slim a Pompa di Calore, 7 Kg, Wi...
Vedi offerta su Amazon
Candy Smart Cso4 H7A1De-S Asciugatrice Slim A Pompa Di Calore, 7 Kg, c...
Vedi offerta su eBay

Candy Smart CSO4 H7A1DE-S

La Candy Smart CSO4 H7A1DE-S è un'asciugatrice slim a pompa di calore con una capacità di carico di 7 kg, ideale per chi cerca una soluzione salvaspazio senza rinunciare a prestazioni ed efficienza. Questo modello, disponibile in colore bianco, si distingue per le sue dimensioni compatte (60x46.5x85 cm) e il suo peso di 37.5 kg, che la rendono facilmente installabile in qualsiasi ambiente domestico.

Uno degli aspetti più interessanti di questa asciugatrice è la sua connettività Wi-Fi, che permette di migliorare l'esperienza di asciugatura attraverso l'utilizzo di un'apposita app sul proprio smartphone. Grazie a questa funzione, è possibile ricevere consigli utili e scoprire funzionalità aggiuntive direttamente dal dispositivo mobile.

Il programma Easy Iron è un'altra caratteristica degna di nota della Candy Smart CSO4. Questa funzione, infatti, è in grado di rilevare il giusto grado di umidità e ridurre le pieghe sui capi, rendendo lo stiro molto più semplice e veloce.

Per chi ha poco tempo a disposizione, l'asciugatrice Candy offre una serie completa di cicli rapidi, che variano dai 30 ai 90 minuti, pensati per soddisfare ogni esigenza. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ha bisogno di asciugare rapidamente un capo d'abbigliamento o un piccolo carico di biancheria.

L'asciugatrice a pompa di calore Candy è dotata anche di un sistema di raccolta dell'acqua chiamato EasyCase. Questa innovativa soluzione permette di recuperare e riutilizzare l'acqua utilizzata durante il processo di asciugatura, contribuendo così a ridurre gli sprechi e risparmiare risorse.

Candy Smart CSO4 H7A1DE-S Asciugatrice Slim a Pompa di Calore, 7 Kg, W...
Vedi offerta su Amazon
Candy Smart Cso4 H7A1De-S Asciugatrice Slim A Pompa Di Calore, 7 Kg, c...
Vedi offerta su eBay

BEKO DRXS712W

La BEKO Asciugatrice Slim DRXS712W Young è un elettrodomestico di alta qualità che offre una capacità di carico di 7 chilogrammi. Questa asciugatrice a pompa di calore è ideale per chi cerca un'asciugatura efficiente e delicata sui capi, grazie alla sua tecnologia EcoGentle. Il colore bianco e il design slim lo rendono adatto a qualsiasi ambiente e facilmente abbinabile con altre lavatrici Beko da 7 kg.

Una delle caratteristiche principali di questa asciugatrice è la sua classe energetica A+, che garantisce un notevole risparmio energetico. Inoltre, la funzione di partenza ritardata permette di programmare l'asciugatrice fino a 24 ore dopo, così da sfruttare i momenti di minor consumo energetico.

Il programma Hygiene+ è un'opzione molto utile per chi desidera un trattamento antibatterico sui propri capi, poiché combina comandi di temperatura sensibili a cicli aggiuntivi per eliminare acari e batteri dal bucato. Inoltre, l'asciugatrice è dotata di 15 programmi diversi, adatti a tutte le esigenze di asciugatura, tra cui Cotone, Sintetici, Lana, Delicati e Sport.

Una caratteristica molto apprezzata dagli utenti è l'illuminazione interna a LED, che permette di avere una buona visibilità sull'interno del cestello e di risparmiare energia rispetto alle lampade tradizionali. La tecnologia EcoGentle, inoltre, non altera i colori dei vestiti grazie all'asciugatura a condensazione combinata con un sistema di aria condizionata.

BEKO Asciugatrice Slim DRXS712W Young, 7 Kg Classe A+ Pompa di calore
Vedi offerta su Amazon
BEKO Asciugatrice Slim DRXS712W Young, 7 Kg Classe A+ Pompa di calore....
Vedi offerta su eBay

Haier HW80-B14979

La Haier HW80-B14979 è una lavatrice slim di alta qualità con carica frontale e una capacità di 8 chilogrammi, ideale per le famiglie moderne che cercano un'elevata efficienza energetica e prestazioni eccellenti. Questa lavatrice si distingue per la sua tecnologia micro-vapore I-Refresh, che rinfresca anche i capi più delicati senza danneggiarli, garantendo risultati impeccabili.

Una delle caratteristiche principali di questa lavatrice è la sua classe energetica A, che assicura consumi ridotti ed efficienza energetica, contribuendo a risparmiare sulla bolletta elettrica e ad avere un impatto ambientale minore. La Haier HW80-B14979 offre inoltre un'ampia gamma di programmi, tra cui Eco, Centrifuga, Vapore attivo, Delicati, Cotone e Lana, per soddisfare tutte le esigenze di lavaggio.

Il design slim della lavatrice, con dimensioni di soli 46 x 59,5 x 85 cm, la rende perfetta per gli spazi ridotti, pur mantenendo una capacità di carico di 8 chilogrammi. Il peso dell'articolo è di 72 chilogrammi, il che lo rende abbastanza maneggevole per essere spostato se necessario.

Un altro aspetto importante della Haier HW80-B14979 è il suo trattamento antibatterico ABT, brevettato sul cassetto del detersivo e sulle guarnizioni. Questa caratteristica garantisce un ambiente più igienico all'interno della lavatrice, prevenendo la formazione di batteri e muffe.

La velocità massima di rotazione di questa lavatrice è di 1400 rivoluzioni al minuto, garantendo una centrifuga efficace e capi d'abbigliamento asciutti in meno tempo. Inoltre, il motore Direct Motion, direttamente collegato al cestello, offre una durata senza pari, con una garanzia a vita offerta dal produttore.

Haier I-Pro Series 7 HW80-B14979-IT Lavatrice Slim, 8 Kg, 1400 Giri, I...
Vedi offerta su Amazon
Haier I-Pro Series 7 HW80-B14979 lavatrice Libera installazione Carica...
Vedi offerta su eBay

Hoover H-DRY 500 ND4 H7A1TCEX-S

L'asciugatrice Hoover H-DRY 500 ND4 H7A1TCEX-S è una soluzione ideale per chi cerca un elettrodomestico efficiente, compatto e tecnologicamente avanzato. Questa asciugatrice slim da 7 Kg è progettata per una libera installazione e presenta un carico frontale, il che la rende facile da utilizzare e posizionare in qualsiasi ambiente della casa.

Una delle caratteristiche principali di questo prodotto è la sua connettività Wi-Fi e Bluetooth, che ti permette di controllare e personalizzare il funzionamento dell'asciugatrice tramite l'app hOn. Attraverso questa applicazione, potrai scaricare cicli aggiuntivi, ricevere consigli per l'asciugatura e monitorare i consumi energetici. Inoltre, grazie alla funzione Scan To Care, potrai scansionare le etichette dei tuoi capi per ricevere suggerimenti sul programma di asciugatura più adatto e memorizzare le istruzioni di asciugatura all'interno dell'app.

L'asciugatrice Hoover H-DRY 500 ND4 H7A1TCEX-S è dotata di un motore Inverter Eco Power, studiato per durare a lungo e offrire un'asciugatura efficiente e delicata sui tuoi capi. Il flusso d'aria maggiorato e la velocità di rotazione del tamburo sono progettati per prendersi cura del tuo bucato, preservandone la qualità nel tempo.

Un'altra funzionalità interessante è l'Active Dry, pensata per sanificare e rinfrescare i tuoi capi in soli 20 minuti, eliminando cattivi odori, germi e batteri. Questa opzione è particolarmente utile per chi desidera un bucato igienizzato e profumato senza dover ricorrere a cicli di asciugatura prolungati.

Infine, il design slim di questa asciugatrice la rende ideale per chi cerca una soluzione salvaspazio senza rinunciare a prestazioni ed efficienza. Le dimensioni compatte (46.5 x 59.6 x 85 cm) permettono di posizionare l'asciugatrice in spazi ristretti, offrendo comunque una capacità di carico di 7 chilogrammi.

Hoover H-DRY 500 ND4 H7A1TCEX-S Asciugatrice Slim, 7 Kg a Pompa di Cal...
Vedi offerta su Amazon
HOOVER ND4H7A1TCEX-S H-DRY 500 ASCIUGATRICE A POMPA DI CALORE 7KG WIFI...
Vedi offerta su eBay

Come scegliere le migliori asciugatrici slim

Le asciugatrici slim sono modelli più sottili di quelle standard e con una capacità di carico minore, ma funzionano esattamente allo stesso modo e, tipicamente, hanno le stesse prestazioni. Ora ti mostrerò come si distinguono i vari modelli sulla base della tecnologia di asciugatura e delle altre caratteristiche tecniche.

Tipi di asciugatrice slim

asciugatrice slim Beko

Una prima distinzione tra i modelli deve essere fatta in base alla tecnologia usata per l'asciugatura: puoi trovare infatti asciugatrici a condensazione e asciugatrici a pompa di calore, che esteticamente sono identiche, ma in realtà hanno prestazioni molto diverse.

Prima di elencare pregi e difetti dei due modelli, ho una premessa da farti e cioè che il nome “asciugatrici a condensazione” viene usato in maniera impropria.

Questi modelli dovrebbero essere in realtà chiamati asciugatrici a resistenza elettrica, perché la condensazione non ha nulla a che fare con il processo di asciugatura e indica il sistema di scarico dell'acqua dei panni.

Ti ho fatto questa premessa perché di frequente ti capiterà di trovare modelli descritti come asciugatrici a pompa di calore con condensazione e questo potrebbe mandarti in confusione. In realtà, si tratta di modelli che asciugano i panni con una tecnologia a pompa di calore e raccolgono l'acqua con un sistema a condensazione, cioè hanno la vaschetta che raccoglie l'acqua e non sono a scarico diretto.

Quelle comunemente chiamate asciugatrici a condensazione asciugano i panni utilizzando una resistenza elettrica che viene riscaldata: sono decisamente meno efficienti di quelle a pompa di calore e consumano parecchia energia, anche perché non sono mai elettrodomestici di classe A.

Tuttavia, poiché raggiungono temperature più elevate, in genere sono più veloci dei modelli a pompa di calore e sono anche più economiche.

Le asciugatrici a pompa di calore hanno prestazioni migliori di quelle a condensazione, perché la tecnologia che usano è molto più complessa e sofisticata e sono dotati di un vero e proprio motore all'interno. Inoltre, consumano molta meno energia e possono trovarsi nella classe A di efficienza energetica.

Proprio per i loro pregi, le asciugatrici a pompa di calore sono modelli più costosi. Inoltre, se è vero che sono meno veloci di quelle a condensazione, sono anche più efficienti e, non raggiungendo temperature molto elevate, adatte anche all'asciugatura dei capi più delicati.

In circolazione puoi trovare anche modelli di lavasciuga slim, cioè elettrodomestici che sono allo stesso tempo lavatrici e asciugatrici, ma in genere con prestazioni ridotte rispetto alle asciugatrici “pure”.

Per chi non ha grandi pretese ci sono anche delle asciugabiancheria. Si tratta di strutture simili a stendibiancheria in cui “chiudere” la biancheria e asciugarla mediante un piccolo “scaldino” elettrico integrato. Possono andar bene per chi ha pochissimo spazio, ma il rapporto tra consumi energetici ed efficienza di asciugatura è decisamente scarso. Ti consiglio di optare per un'asciugatrice vera e propria, come quelle di cui ti sto parlando in questo post.

Sistema di scarico dell'acqua

asciugatrice slim condensazione

A prescindere dalla tecnologia usata per asciugare i panni, le asciugatrici, sia a condensazione che a pompa di calore, possono essere a scarico diretto o avere un serbatoio per la raccolta dell'acqua.

Nel primo caso l'asciugatrice usa un sistema a evacuazione, cioè si libera dell'acqua dei panni da sola, proprio come fanno le lavatrici. Sono perciò modelli che richiedono un'istallazione un po' più complessa e il collegamento al tubo di scarico.

I modelli più diffusi sono quelli che invece usano un sistema a condensazione, cioè raccolgono l'acqua in un serbatoio che devi essere tu a svuotare.

Nel caso delle asciugatrici slim, puoi trovarne sia a scarico diretto che con la vaschetta dell'acqua, tuttavia, come ti ho appena detto, la scelta è più vasta se cerchi un modello con il serbatoio. Alcune asciugatrici poi ti permettono di usare il doppio sistema, cioè possono essere sia attaccate al tubo di scarico che svuotate a mano, a tua scelta.

Dimensioni e capacità di carico

asciugatrice slim Beko interno cestello

Le dimensioni di un elettrodomestico si trovano nella scheda rapida del modello, espresse sempre in centimetri in questo modo: profondità (p) x larghezza (l) x lunghezza (h).

Le asciugatrici slim sono più sottili dei modelli standard e pensate per chi non ha molto spazio in casa, in genere la dimensione è di 46 x 60 x 85 cm, mentre un'asciugatrice standard ha una dimensione di 60 x 60 x 85 cm. Ad ogni modo, fai attenzione, perché le dimensioni riportate sulla scheda non tengono conto dello spazio che ti serve per aprile lo sportello.

Poiché sono modelli più piccoli, anche la capacità di carico delle asciugatrici slim è inferiore rispetto a quelle di dimensioni standard.

La capacità di carico di un modello si trova sull'etichetta energetica, espressa in chilogrammi (kg), e indica quanti kg di panni può contenere il cestello.

Le asciugatrici slim hanno in genere una capacità di carico di 7 kg, sufficienti a una famiglia di 2 persone, mentre i modelli standard di 8/9 Kg, per una famiglia di 4 persone.

Inutile dirti che, se vuoi asciugare coperte o piumoni, le asciugatrici slim non sono proprio adatte per via della capienza ridotta.

Consumi e classe di efficienza energetica

Nuova vecchia etichetta energetica

I consumi dei grandi elettrodomestici sono sempre indicati sull'etichetta energetica, che un adesivo applicato sul modello in cui sono contenute molte informazioni.

Prima di tutto, se acquisti una lavasciuga slim, questa fa parte degli elettrodomestici che hanno adottato la nuova etichetta energetica, dove la classe dell'elettrodomestico è indicata con una lettera da A a G: A classifica i modelli che consumano meno energia, la lettera G quelli che consumano di più.

Le asciugatrici invece, insieme alle lavasciuga più vecchie, almeno per ora, prevedono ancora l'adozione della vecchia etichetta energetica, antecedente al 2021, dove troverai una classificazione diversa con una lettera seguita dal segno +.

La vecchia classificazione va infatti da A+++ a G: A+++ corrisponde alla nuova classe D, la vecchia classe A++ alla nuova classe E e la vecchia classe A+ alla nuova classe F; tutte le classi pari inferiori alla A, invece, corrispondono alla nuova categoria G.

Oltre a questa informazione l'etichetta energetica ti dice anche il consumo annuo espresso in kWz dell'asciugatrice, calcolato per 160 cicli del programma standard per tessuti di cotone a pieno carico e a mezzo carico.

Ti avviso però, che se scegli un modello a condensazione queste consumano più energia di quelle a pompa di calore e non sono mai elettrodomestici di classe A, ma almeno B.

Diversamente, le asciugatrici a pompa di calore sono anche elettrodomestici di classe A, con cui risparmierai in bolletta.

Classe di efficienza di condensazione

Eticetta energetica asciugatrice

Sull'etichetta energetica delle asciugatrici, se sono dotate di un serbatoio per la raccolta dell'acqua, troverai anche il simbolo di una vaschetta con una lettera che indica la classe di efficienza di condensazione del modello.

La classe di efficienza di condensazione di un modello va da A a G e, per definizione, indica il rapporto fra l'umidità condensata e raccolta nella vaschetta e l'umidità rimossa dai panni bagnati durante l'asciugatura, per il programma standard per i tessuti di cotone a pieno carico e a mezzo carico.

In pratica, l'efficienza di condensazione tiene conto di quanta acqua l'asciugatrice raccoglie nella vaschetta e quanta invece viene liberata nell'aria. Poiché l'aria umida è una cosa dannosa, più acqua riesce a raccogliere nella vaschetta più alta è la classe di efficienza di condensazione dell'asciugatrice. Anche in questo caso con la lettera A sono classificati i modelli più efficienti e con la G i meno efficienti.

Durata del ciclo standard

asciugatrice slim Bosh-controlli

Sull'etichetta energetica c'è anche indicata la durata del ciclo standard dell'asciugatrice, che è il valore numerico che vedi sotto il simbolo dell'orologio. Questo parametro indica i minuti di durata del ciclo di asciugatura, calcolati sul programma standard per tessuti di cotone a pieno carico.

In media le asciugatrici più comuni hanno un ciclo di durata minimo di 90/100 minuti. Tuttavia, la durata del ciclo standard non ti da informazioni reali sull'efficienza dell'apparecchio.

Cioè, non devi pensare che un'asciugatrice che compie un ciclo standard in minor tempo di un'altra sia necessariamente più veloce nell'asciugare completamente i panni: puoi avere un modello che sia velocissimo a compiere un ciclo standard, ma al termine i panni sono ancora bagnati.

Perciò, non fossilizzarti troppo sulla durata del ciclo standard, nel valutare le prestazioni di un modello, piuttosto guarda le sue caratteristiche nel complesso per vedere prestazioni ed efficienza.

Programmi di asciugatura

asciugatrice slim-controlli

Ogni asciugatrice ha diversi programmi di asciugatura, che devi selezionare in base al tipo di tessuto da asciugare, dove i panni sintetici sono in assoluto i più veloci e possono essere pronti anche dopo un ciclo di soli 30 minuti.

All'opposto, la lana, che è più delicata, non può andare ad altissime temperature e richiede il ciclo più lento. Scegliendo infatti un programma di asciugatura cambia la temperatura a cui vengono asciugati i panni.

Alcuni modelli ti permettono anche di impostare cicli brevissimi di qualche secondo o qualche minuto e sono utili non per asciugare i panni, ma per togliere cattivi odori e pieghe.

Ogni modello ha un diverso numero e tipo di programmi di asciugatura, dove se scegli un modello più costoso e sofisticato avrai anche maggiori possibilità di personalizzare il ciclo.

Altre funzioni importanti

asciugatrice sportello

Ti ho appena descritto le caratteristiche principali che devi guardare per scegliere una buona asciugatrice slim, tuttavia ci sono anche modelli con funzioni aggiuntive e davvero molto utili.

  • Partenza programmata — alcuni modelli oltre alla classica funzione di avvio ti permettono di utilizzare la partenza programmata, cioè scegliere a che ora deve iniziare il ciclo di asciugatura. In questo modo eviterai che il bucato resti troppo tempo ammassato nel cestello, stropicciandosi e formando pieghe.
  • Funzione igienizzante e micro-vapore — alcuni modelli, tra le migliori asciugatrici slim a pompa di calore o a condensazione, sono più sofisticati e, grazie a un generatore di ioni, sono in grado non solo di asciugare i panni, ma anche igienizzarli eliminando germi e batteri. Ci sono poi asciugatrici dotate di tecnologia a micro-vapore, che ammorbidisce i panni, per renderli meno stropicciati e più facili da stirare.
  • Anti-vibrazione — l'etichetta energetica ti fornisce ancora un'informazione importante, perché ti dice anche quanto è rumorosa l'asciugatrice. La rumorosità di un apparecchio è il valore che trovi espresso in decibel (dB). In genere, la rumorosità di un'asciugatrice va dai 50 ai 70 dB, tuttavia puoi trovare modelli più sofisticati che sono dotati, ad esempio, di tecnologia anti-vibrazione che riduce al minimo il rumore quando l'apparecchio è in funzione.
  • Funzioni smart — alcune asciugatrici più moderne hanno un collegamento wireless per essere programmate direttamente con smartphone e tablet, scaricando l'app ufficiale. Attraverso l'app puoi anche verificare se l'apparecchio ha un guasto e segnalarlo all'assistenza.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.