Migliori congelatori a pozzetto: guida all’acquisto (2025)
Finalmente ci siamo: sei riuscito ad arredare la tua dispensa e, senza indugiare, hai iniziato a riempirla di beni alimentari di ogni tipo. Hai notato, inoltre, che una parete della stanza è rimasta libera e hai pensato di sfruttare l'occasione, per installarvi un funzionale quanto utile congelatore a pozzetto. Il fatto è che sul mercato ce ne sono davvero tanti, non hai la più pallida idea di quale scegliere ed è proprio per questo motivo che ti trovi qui, su questa mia guida, con la speranza che io possa darti una mano.
Ebbene, se le cose stanno in questo modo, sappi che ti trovi proprio nel posto giusto da cui iniziare! Di seguito, infatti, non soltanto ti elencherò quelli che sono i migliori congelatori a pozzetto al momento in commercio, ma avrò premura di illustrarti anche quali sono le più importanti caratteristiche da prendere in considerazione, prima di acquistare qualsiasi cosa.
Dunque, senza indugiare oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione quando ho da dirti sull'argomento: sono sicuro che, nel giro di poco tempo, avrai le idee ben chiare circa il preciso modello di congelatore adatto alle tue esigenze. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buono shopping!
Indice
Migliori congelatori a pozzetto qualità prezzo

Hisense FC321D4AWLE

BEKO CF100EWN

Comfee RCC141WH2

Whirlpool WHE39392 T

Haier HCE200D

Haier HCE251E

Hisense FT184D4AWYE

Beko HSM46740

Hisense FT125D4AWE

COMFEE' RCC197WH2
Hisense FC321D4AWLE

Il congelatore a pozzetto Hisense FC321D4AWLE rappresenta una soluzione eccellente per chi cerca un elettrodomestico affidabile e capiente. Con una capacità di 248 litri, questo modello offre uno spazio ampio e ben organizzato, ideale per conservare grandi quantità di alimenti senza compromettere l'accessibilità. Le dimensioni compatte di 96,3 x 63 x 84,7 cm lo rendono adatto anche a spazi più ristretti, senza sacrificare la funzionalità.
Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo congelatore è la sua silenziosità. Con un livello di rumore di soli 40 dB, il dispositivo opera in modo discreto, permettendoti di posizionarlo in qualsiasi ambiente della casa senza disturbare la quiete domestica. Questo aspetto è particolarmente vantaggioso se hai bisogno di collocarlo in aree vicine agli spazi abitativi principali.
Dal punto di vista energetico, il congelatore si colloca nella classe F secondo le nuove normative europee, introdotte a partire dal marzo 2021. Sebbene non sia il massimo dell'efficienza energetica disponibile sul mercato, la sua performance rimane comunque soddisfacente, specialmente considerando la capacità offerta. È importante valutare questo aspetto in relazione alle tue esigenze specifiche e al consumo complessivo di energia della tua abitazione.
Il design del Hisense FC321D4AWLE è semplice ma elegante, con una finitura bianca che si integra facilmente in qualsiasi contesto stilistico. La struttura robusta e il peso di 39 kg garantiscono stabilità e durata nel tempo, mentre la qualità costruttiva generale riflette l'affidabilità tipica dei prodotti Hisense.
Se c'è un aspetto che potrebbe essere migliorato, è sicuramente l'efficienza energetica. Tuttavia, questo non compromette le prestazioni generali del prodotto, che rimangono elevate grazie alla sua capacità di mantenere temperature costanti e affidabili. Inoltre, il sistema di raffreddamento è progettato per distribuire uniformemente il freddo, assicurando che gli alimenti siano conservati nelle migliori condizioni possibili.

Hisense FC321D4AWLE Congelatore a Pozzo 248 L di capacità, Silenzioso ...
BEKO CF100EWN

Il BEKO CF100EWN è un congelatore orizzontale che si distingue per le sue dimensioni compatte e il design essenziale, rendendolo ideale per chi ha spazi limitati ma non vuole rinunciare alla capacità di conservazione. Con un volume totale netto di 98 litri, offre uno spazio sufficiente per stoccare una buona quantità di alimenti senza occupare troppo spazio in cucina o nel garage.
Una delle caratteristiche principali di questo modello è la sua classe energetica E, che, pur non essendo tra le più efficienti sul mercato, rappresenta comunque un buon compromesso tra prestazioni e consumo energetico. Questo lo rende adatto a chi cerca un elettrodomestico funzionale senza dover sostenere costi eccessivi sulla bolletta elettrica.
Il controllo elettronico del BEKO CF100EWN permette una gestione precisa della temperatura interna, garantendo che gli alimenti siano conservati nelle condizioni ottimali. Questa funzione è particolarmente utile per chi necessita di mantenere temperature specifiche per diversi tipi di cibo, offrendo così una maggiore versatilità d'uso.
Il sistema di raffreddamento statico è un altro aspetto da considerare. Sebbene non sia avanzato come i sistemi no-frost, il raffreddamento statico è comunque efficace nel mantenere una temperatura uniforme all'interno del congelatore. Tuttavia, potrebbe richiedere una manutenzione periodica per evitare l'accumulo di ghiaccio sulle pareti interne.
Il design bianco e minimalista del BEKO CF100EWN si integra facilmente in qualsiasi ambiente domestico, aggiungendo un tocco di eleganza senza risultare invadente. Le dimensioni (84,5 x 54,5 x 54,5 cm) lo rendono particolarmente adatto a spazi ristretti, mentre il peso di 50 kg ne facilita lo spostamento in caso di necessità.
Un aspetto positivo da sottolineare è la silenziosità dell'apparecchio durante il funzionamento. Questo è un fattore importante per chi intende posizionarlo in aree della casa dove il rumore potrebbe essere un problema, come vicino alle camere da letto o in cucine open space.
Nonostante le numerose qualità, ci sono alcune limitazioni da considerare. La classe energetica E indica che esistono modelli più efficienti dal punto di vista energetico. Inoltre, il sistema di raffreddamento statico può richiedere interventi di sbrinamento manuale, un aspetto che potrebbe risultare scomodo per alcuni utenti.

BEKO - CF100EWN - Congelatore Orizzontale, Classe E, Statico, Volume T...
Comfee RCC141WH2

Il Comfee RCC141WH2 è un congelatore a pozzetto che si distingue per la sua capacità di 99 litri, ideale per chi cerca una soluzione compatta ma efficiente per conservare i propri alimenti. Questo modello offre un sistema di raffreddamento innovativo denominato D+, caratterizzato da tubazioni con sezione a forma di D che circondano il vano interno. Questa tecnologia garantisce prestazioni di raffreddamento superiori rispetto ai modelli tradizionali, assicurando che gli alimenti siano mantenuti alla temperatura ottimale in modo rapido ed efficace.
La classe energetica E del Comfee RCC141WH2 potrebbe non essere la più alta sul mercato, ma il consumo energetico annuale di 169 kWh lo rende comunque una scelta ragionevole per chi desidera bilanciare efficienza e costi operativi. Con un consumo giornaliero di soli 0,56 kWh, questo congelatore rappresenta un compromesso accettabile tra prestazioni e risparmio energetico.
Dal punto di vista delle dimensioni, il congelatore misura 547 x 446 x 850 mm, rendendolo adatto anche agli spazi più ristretti. Il design a libera installazione permette di posizionarlo facilmente in qualsiasi ambiente domestico senza particolari vincoli strutturali. La porta in metallo bianco aggiunge un tocco di eleganza e semplicità, mentre la possibilità di regolare i piedini consente di stabilizzare l'unità su superfici irregolari.
Un altro aspetto degno di nota è la capacità di congelamento di 4,5 kg ogni 24 ore, che assicura un rapido abbattimento della temperatura degli alimenti appena inseriti. Tuttavia, il processo di scongelamento manuale potrebbe risultare meno pratico per alcuni utenti, richiedendo un intervento periodico per mantenere l'efficienza del dispositivo.
In termini di rumorosità, il Comfee RCC141WH2 opera a 38 dB, un livello sonoro discreto che non disturberà la quiete domestica. L'assenza di un display LED e il controllo meccanico possono sembrare caratteristiche datate, ma offrono un'interfaccia semplice e intuitiva per coloro che preferiscono un approccio più tradizionale.
Infine, il refrigerante R600a utilizzato nel sistema di raffreddamento è noto per la sua efficienza e basso impatto ambientale, rendendo questo congelatore una scelta responsabile dal punto di vista ecologico. Nonostante alcune limitazioni, come la classe energetica e lo scongelamento manuale, il Comfee RCC141WH2 rimane un'opzione solida per chi cerca un congelatore a pozzetto affidabile e dalle buone prestazioni.

CONG ORIZZONTALE 102L E
Whirlpool WHE39392 T

Il Whirlpool WHE39392 T è un congelatore a pozzetto di libera installazione che si distingue per le sue caratteristiche avanzate e la sua capacità di 390 litri. Questo modello, dal design elegante in colore bianco, è progettato per offrire una conservazione ottimale dei tuoi alimenti grazie alla tecnologia all'avanguardia di Whirlpool.
Una delle caratteristiche più impressionanti di questo congelatore è la tecnologia 6° SENSO, che monitora costantemente la temperatura interna e la ripristina rapidamente per garantire che i tuoi cibi siano sempre conservati nelle migliori condizioni possibili. Questa funzione è particolarmente utile se apri frequentemente il congelatore o se aggiungi grandi quantità di cibo fresco, poiché assicura che la temperatura rimanga stabile e ideale.
Il Turbo Freeze è un'altra innovazione notevole presente nel WHE39392 T. Questa zona di congelamento rapido è progettata per congelare fino a 4 kg di cibo fresco in tempi record, preservando così la qualità e i nutrienti degli alimenti. Se hai bisogno di congelare rapidamente carne, pesce o verdure appena acquistate, questa funzione ti sarà estremamente utile.
La facilità d'uso è ulteriormente migliorata dalla funzione Easy to Move. Grazie alle rotelle integrate nella parte inferiore del congelatore, puoi spostarlo facilmente senza sforzo, rendendo la pulizia e la riorganizzazione della tua cucina molto più semplici. Questa caratteristica è particolarmente apprezzabile se hai bisogno di cambiare spesso la disposizione degli elettrodomestici o se devi pulire sotto il congelatore.
Un altro punto forte del Whirlpool WHE39392 T è la funzione FastFreeze, che permette di abbassare velocemente la temperatura del congelatore. Questa opzione è ideale non solo per congelare rapidamente i cibi freschi, ma anche per produrre ghiaccio in tempi molto brevi, rendendola perfetta per situazioni in cui hai ospiti e necessiti di ghiaccio extra.
L'organizzazione interna del congelatore è facilitata dai quattro cestelli inclusi, che offrono ampio spazio per riporre confezioni, scatole e sacchetti di cibo congelato. Questi cestelli sono comodi e pratici, permettendoti di mantenere tutto in ordine e facilmente accessibile.

Whirlpool WHE39392 T - Congelatore A Pozzetto 394 Litri Classe Energet...
Haier HCE200D

Il Haier HCE200D è un congelatore a pozzetto che si distingue per la sua capacità XL di 196 litri, offrendo uno spazio generoso per conservare una vasta quantità di alimenti. Questo aspetto lo rende ideale per chi ha necessità di stoccare grandi quantità di cibo, magari per famiglie numerose o per chi preferisce fare scorte settimanali.
Una delle caratteristiche più rilevanti di questo modello è il trattamento antibatterico. Grazie a questa tecnologia, il congelatore previene efficacemente la formazione di muffa e blocca l'ingresso del 99,9% dei batteri. Questo non solo garantisce una maggiore igiene all'interno del dispositivo, ma contribuisce anche a mantenere gli alimenti in condizioni ottimali per periodi prolungati.
La temperatura regolabile è un altro punto di forza del Haier HCE200D. Il pannello di controllo interno permette di impostare con precisione la temperatura desiderata, adattandosi così alle diverse esigenze di conservazione degli alimenti. Questa flessibilità è particolarmente utile per chi ha bisogno di variare frequentemente le impostazioni in base al tipo di cibo da conservare.
In termini di efficienza energetica, il congelatore appartiene alla classe D, il che significa che consuma fino al 36% in meno rispetto ai modelli di classe F. Questo si traduce in un risparmio significativo sia in termini di energia che di costi operativi nel lungo periodo. La combinazione di alta capacità e basso consumo energetico rende questo prodotto una scelta intelligente per chi cerca un equilibrio tra prestazioni e sostenibilità.
Le dimensioni del congelatore sono 91,5x55,5x84,5 cm, rendendolo compatto e facile da collocare in vari spazi della casa. Nonostante la sua capienza, il design è studiato per ottimizzare lo spazio senza risultare ingombrante. Il colore bianco conferisce un aspetto pulito e moderno, facilmente integrabile in qualsiasi ambiente domestico.
Il peso di 32,5 chilogrammi lo rende relativamente maneggevole per un elettrodomestico di queste dimensioni, facilitando eventuali spostamenti o installazioni. Inoltre, il wattaggio di 159 kWh e il voltaggio di 230 Volt assicurano un funzionamento potente ed efficiente.
Un piccolo difetto potrebbe essere la natura statica del sistema di raffreddamento, che richiede una manutenzione periodica per evitare l'accumulo di ghiaccio. Tuttavia, questo è un compromesso accettabile considerando le altre eccellenti caratteristiche del prodotto.
Haier HCE251E

Il Haier HCE251E è un congelatore orizzontale a pozzetto che si distingue per la sua capacità di 248 litri, offrendo uno spazio generoso per conservare una vasta gamma di alimenti. Questo modello è particolarmente apprezzato per la sua funzione Fast Freeze, che consente di congelare rapidamente gli alimenti freschi appena riposti, preservandone al meglio le proprietà nutritive e il sapore. La possibilità di regolare la temperatura con precisione grazie al display elettronico integrato ti permette di adattare il funzionamento del congelatore alle tue esigenze specifiche, garantendo sempre le condizioni ottimali per ogni tipo di alimento.
Un altro aspetto rilevante del Haier HCE251E è il suo trattamento antibatterico avanzato. La guarnizione progettata da Haier è in grado di sigillare efficacemente il congelatore, impedendo l'ingresso del 99,99% dei batteri. Questa caratteristica non solo assicura una migliore conservazione degli alimenti, ma contribuisce anche a mantenere un ambiente più igienico all'interno dell'elettrodomestico. Inoltre, il cestello in acciaio offre una soluzione pratica per organizzare lo spazio interno, permettendoti di gestire al meglio i vari prodotti surgelati secondo le tue necessità.
Dal punto di vista energetico, il congelatore si colloca nella classe E, il che rappresenta un notevole vantaggio in termini di risparmio sui consumi. Rispetto ai modelli di classe G, questo congelatore può ridurre i consumi fino al 36%, rendendolo una scelta sostenibile ed economica nel lungo periodo. Nonostante le sue dimensioni generose, il design del Haier HCE251E è pensato per essere discreto e adattabile a diversi ambienti domestici, grazie alla sua finitura bianca e alla possibilità di libera installazione.
Tra i punti di forza di questo modello vi è anche la sua silenziosità, un aspetto spesso trascurato ma fondamentale per garantire un comfort abitativo elevato. Tuttavia, è importante considerare che, come tutti i congelatori a pozzetto, potrebbe risultare meno pratico per chi necessita di un accesso frequente agli alimenti posti sul fondo. In conclusione, il Haier HCE251E si presenta come una soluzione eccellente per chi cerca un congelatore capiente, efficiente e dotato di tecnologie avanzate per la conservazione degli alimenti, senza rinunciare a un occhio di riguardo per l'efficienza energetica e l'igiene.

Haier HCE251E Congelatore Orizzontale a Pozzetto, 248 Litri, Temperatu...
Hisense FT184D4AWYE

Il Hisense FT184D4AWYE è un congelatore orizzontale che si distingue per la sua capacità di 142 litri, ideale per chi necessita di uno spazio di conservazione ampio e versatile. La struttura compatta, con dimensioni di 75 cm in profondità, 63 cm in larghezza e 85 cm in altezza, lo rende adatto a diversi ambienti domestici, inclusi garage o spazi esterni grazie alla tecnologia Winter Guard, che garantisce un funzionamento ottimale anche a temperature fino a -15°C.
Uno degli aspetti più rilevanti di questo modello è il sistema My Fresh Choice, che permette di abbassare rapidamente la temperatura per congelare gli alimenti mantenendo intatti sapore, consistenza e nutrienti. Questa funzione è particolarmente utile per chi desidera preservare al meglio la qualità dei cibi freschi. Inoltre, la tecnologia Super Freeze assicura un congelamento rapido ed efficace, bloccando i nutrienti essenziali e prolungando la durata degli alimenti.
Un altro punto di forza del Hisense FT184D4AWYE è la funzione Freezer Protect, che mantiene una temperatura interna di 0°C per oltre cinque giorni in caso di interruzione dell'alimentazione elettrica. Questo significa che non dovrai preoccuparti dello spreco di cibo durante eventuali blackout, un vantaggio significativo per chi vive in aree soggette a frequenti interruzioni di corrente.
Il design del congelatore include un pratico cestello con manico, che facilita l'organizzazione e l'accesso agli alimenti. Il controllo elettronico della temperatura consente una regolazione precisa, adattandosi alle tue esigenze specifiche. Con un livello di rumorosità di soli 40 dBA, il dispositivo opera in modo silenzioso, risultando perfetto anche per essere collocato in ambienti abitativi senza disturbare la quiete domestica.
Dal punto di vista estetico, il colore bianco e le linee pulite conferiscono al congelatore un aspetto moderno e discreto, facilmente integrabile in qualsiasi arredamento. La porta in vetro aggiunge un tocco di eleganza e permette una visione rapida del contenuto senza dover aprire il coperchio, contribuendo così all'efficienza energetica.

Hisense FT184D4AWYE - Cassapanca congelatore orizzontale, cestello con...
Beko HSM46740

Il Beko HSM46740 è un congelatore di grandi dimensioni che si distingue per la sua capacità di 451 litri, offrendo ampio spazio per conservare una vasta gamma di alimenti. Questo modello, caratterizzato da un design sobrio e funzionale, è ideale per chi necessita di uno spazio considerevole per il congelamento senza rinunciare a praticità ed efficienza.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del Beko HSM46740 è la sua silenziosità. Con un livello di rumore di soli 36 dB, questo congelatore opera in modo discreto, rendendolo adatto anche per ambienti domestici dove il silenzio è importante. La classe di efficienza energetica E assicura un consumo contenuto, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale e i costi energetici.
L'interno del congelatore è ben organizzato grazie ai tre cestini, che permettono di separare gli alimenti in base alle tue esigenze, facilitando l'accesso e l'organizzazione. L'illuminazione interna a LED è un altro punto di forza: garantisce una visibilità ottimale all'interno del vano, permettendoti di trovare facilmente ciò di cui hai bisogno anche nelle ore serali o in ambienti poco illuminati.
Un aspetto fondamentale del Beko HSM46740 è la sua capacità di mantenere temperature fino a -15 °C, rendendolo adatto anche per ambienti non riscaldati come garage o cantine. Questa versatilità ti offre la possibilità di posizionarlo praticamente ovunque tu abbia spazio disponibile, senza preoccuparti delle variazioni di temperatura esterna.
La sicurezza è un altro elemento chiave di questo modello. È dotato di un sistema di allarme temperatura, che ti avvisa in caso di anomalie, garantendo così la protezione dei tuoi alimenti. Inoltre, la presenza di una serratura aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, impedendo accessi indesiderati e proteggendo il contenuto del congelatore.
Nonostante le sue numerose qualità, il Beko HSM46740 potrebbe risultare ingombrante per spazi limitati, data la sua notevole larghezza di 155,5 cm. Tuttavia, se lo spazio non è un problema, le sue dimensioni generose rappresentano un vantaggio significativo per chi ha bisogno di stoccare grandi quantità di cibo.

Beko HSM46740 - Congelatore grande, capacità utile 451 l, 3 cestini, a...
Hisense FT125D4AWE

Il Hisense FT125D4AWE è un congelatore orizzontale che si distingue per la sua capacità di 95 litri e un design compatto con dimensioni di 47,9 x 54,6 x 85,4 cm. Questo modello offre una soluzione ideale per chi necessita di uno spazio aggiuntivo per conservare alimenti congelati senza occupare troppo spazio in casa.
Una delle caratteristiche più apprezzabili del Hisense FT125D4AWE è il cestino in plastica con manico, progettato per migliorare l'organizzazione interna. Questo accessorio facilita il carico e lo scarico degli alimenti, permettendoti di mantenere tutto in ordine e facilmente accessibile. La possibilità di rimuovere il cestino rende anche la pulizia dell'interno molto più semplice.
La tecnologia My Fresh Choice rappresenta un altro punto di forza di questo prodotto. Grazie a questa funzione, puoi regolare l'intervallo di temperatura secondo le tue necessità, consentendo al dispositivo di funzionare sia come congelatore che come frigorifero. Questa flessibilità ti permette di adattare l'uso del congelatore alle diverse esigenze stagionali o personali, rendendolo estremamente versatile.
Il Hisense FT125D4AWE è dotato della funzione Winter Guard, che garantisce un funzionamento ottimale anche a temperature esterne fino a -15°C. Questo significa che puoi posizionarlo tranquillamente in ambienti non riscaldati come garage o cantine senza preoccuparti delle prestazioni del dispositivo durante i mesi più freddi.
Un altro aspetto rilevante è la silenziosità del congelatore, con un livello di rumorosità di soli 40 dBA. Questo lo rende adatto anche per essere collocato in spazi abitativi senza causare disturbi acustici significativi. Il basso livello di rumore è particolarmente utile se hai bisogno di mantenere un ambiente tranquillo in casa.
L'estetica del Hisense FT125D4AWE è sobria ed elegante, grazie al suo colore bianco e alla porta in acciaio inossidabile. Questo design minimalista si integra facilmente in qualsiasi tipo di arredamento, offrendo un tocco di modernità senza risultare invadente.
Per quanto riguarda la costruzione, il peso di 24 chilogrammi e la tensione operativa di 230 Volt assicurano una struttura robusta e stabile, mentre il consumo energetico è contenuto, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale e i costi sulla bolletta elettrica.

Hisense FT125D4AWE Congelatore a Pozzo 95 L di capacità, Silenzioso 40...
COMFEE' RCC197WH2

Il congelatore a pozzetto RCC197WH2 di COMFEE' si presenta come una soluzione ideale per chi cerca un apparecchio capiente e funzionale. Con una capacità netta di 142 litri, questo modello offre spazio sufficiente per conservare una notevole quantità di alimenti, rendendolo perfetto per famiglie numerose o per chi ama fare scorte.
Una delle caratteristiche distintive di questo congelatore è il suo sistema di raffreddamento D+. Le tubazioni del circuito di raffreddamento, progettate con una sezione a forma di D, circondano il vano interno, garantendo prestazioni di raffreddamento superiori rispetto ai modelli tradizionali. Questo non solo assicura che gli alimenti siano conservati in modo ottimale, ma contribuisce anche a migliorare l'efficienza energetica complessiva dell'apparecchio.
Nonostante la sua classe energetica E, il consumo energetico del RCC197WH2 è relativamente contenuto, con un utilizzo giornaliero di 0.625 kWh. Questo lo rende una scelta ragionevole per chi desidera mantenere sotto controllo i costi energetici senza rinunciare alla qualità del congelamento. Inoltre, la capacità di congelamento di 6,5 kg ogni 24 ore è più che adeguata per soddisfare le esigenze quotidiane di una famiglia media.
Dal punto di vista estetico, il congelatore si presenta con una finitura bianca semplice ed elegante, adatta a qualsiasi ambiente domestico. La porta con orientamento a sinistra e i piedini regolabili permettono una facile installazione e adattabilità a diversi spazi. Nonostante la mancanza di un display digitale, il controllo meccanico risulta intuitivo e pratico da utilizzare.
Un aspetto da considerare è il sistema di scongelamento manuale, che potrebbe richiedere un po' di manutenzione periodica. Tuttavia, questa caratteristica è comune nei congelatori a pozzetto e non dovrebbe rappresentare un problema significativo per la maggior parte degli utenti.
La rumorosità di 41 dB(A) è abbastanza discreta, garantendo un funzionamento silenzioso che non disturba l'ambiente domestico. Infine, il cestello incluso facilita l'organizzazione interna, permettendo di separare gli alimenti per un accesso più rapido e ordinato.

CONG ORIZZONTALE 146L E
Caratteristiche di un congelatore a pozzetto
Hai individuato alcuni congelatori che potrebbero fare al tuo caso ma non hai la più pallida idea di quale scegliere? In tal caso, ti sarà utile un'attenta lettura delle righe successive, nelle quali andrò a indicarti le più importanti caratteristiche delle quali tener conto, in fase d'acquisto.
Formato, capienza e installazione
Iniziamo dall'aspetto più importante: il formato dei congelatori a pozzetto: questi ultimi possono essere sviluppati in orizzontale oppure in verticale, e si aprono — salvo rare eccezioni — sollevando lo sportello superiore, oppure facendo scorrere l'apposita chiusura in vetro (caratteristica, in genere, dei congelatori aziendali). Per questa categoria di elettrodomestici non sono previste dimensioni standard, in quanto ne esistono davvero di ogni misura. I congelatori a pozzetto sviluppati in verticale sono generalmente più alti e meno profondi rispetto a quelli orizzontali; tuttavia, raccogliere gli alimenti dalla parte inferiore potrebbe qualche volta risultare difficile, soprattutto se chi utilizza l'elettrodomestico non è altissimo.
Come è semplice immaginare, la capienza del congelatore viaggia di pari passo con la dimensione dello stesso: più l'elettrodomestico è grande, più elementi potrà contenere. La capienza di un congelatore viene misurata in litri: in linea generale, quelli a pozzetto vanno da una capacità di minima di 60 litri, fino ad arrivare a 500-600 litri per quelli destinati all'uso industriale (o a chi ha necessità di conservare davvero tantissimi alimenti); gli elettrodomestici maggiormente diffusi, nel momento in cui scrivo, hanno capacità che vanno dai 200 ai 300 litri. I congelatori sviluppati in verticale sono quasi sempre meno capienti, rispetto a quelli sviluppati in orizzontale.
Infine, gli elettrodomestici della categoria sono pensati per essere ospitati in grandi spazi, come cantine, soffitte o ampie dispense, pertanto sono prevalentemente a libera installazione; non sono molto diffusi, invece, i congelatori a pozzetto da incasso.
Organizzazione interna
A differenza di quanto succede con i congelatori verticali, quelli a pozzetto prevedono una sola, grande cella interna, adibita a contenere gli alimenti congelati. Raramente, potrebbero essere presenti spazi o ripiani dedicati al congelamento dei freschi: se prevista, questa possibilità è espressa a chiare lettere nella scheda tecnica dell'elettrodomestico.
Per semplificare l'organizzazione di ciò che è presente nel freezer, alcuni produttori forniscono in dotazione degli appositi cestelli separatori che, se agganciati alla cella refrigerata, consentono di separare con facilità determinati alimenti da tutti gli altri; questi si rivelano utili, per esempio, quando è necessario conservare beni di piccole dimensioni che, altrimenti, tenderebbero a “scomparire” tra quelli più grandi.
Raramente, è possibile imbattersi in congelatori a pozzetto il cui vano refrigerante è organizzata con ripiani e cassetti: in tal caso, la capacità nominale dichiarata dal produttore è quasi sempre lorda, in quanto va tenuto conto dello spazio occupato dai ripiani stessi. Oltretutto, lo sportello di questi elettrodomestici è posto quasi sempre sul davanti e si apre tirando tirando l'impugnatura verso di sé.
Classe energetica e rumorosità
Anche i congelatori a pozzetto, così come tutti gli altri grandi elettrodomestici appartenenti alla categoria dei refrigeranti, sono pensati per un utilizzo continuo, cioè per essere accesi 24 ore su 24, tutti i giorni: per questo motivo, sarebbe opportuno valutare attentamente la classe energetica dell'elettrodomestico, informazione espressa a chiare lettere sull'etichetta energetica che accompagna l'elettrodomestico. La notazione standard, nel momento in cui scrivo, prevede 6 classi energetiche differenti, identificate con le lettere da A, per gli elettrodomestici più efficienti in termini di consumi energetici, a G, per quelli caratterizzati, invece, da consumi più elevati (anche se in alcuni casi potresti trovare le vecchie classificazioni che vanno da D ad A+++).
Considerato il dispendio energetico necessario per raffreddare il vano congelatore, è tutt'altro che comune imbattersi in congelatori di classe elevata, come A o B; non bisogna invece disdegnare elettrodomestici della categoria facenti parte delle classi C o D, più che apprezzabili in questo contesto. L'etichetta energetica contiene, inoltre, il livello di rumorosità dell'elettrodomestico (che idealmente dovrebbe essere inferiore ai 45-50 dB) e il consumo medio annuo stimato, in kW.
Tuttavia, bisogna tener conto del fatto che la i consumi di un congelatore non variano soltanto in base alla capacità, ma anche alla tecnologia di raffreddamento e al sistema di regolazione della temperatura. Per questo motivo, a parità di dimensioni, i congelatori più costosi hanno consumi meno elevati rispetto a quelli economici.
Sistema di raffreddamento e regolazione della temperatura
Principalmente, i congelatori possono utilizzare tre sistemi di congelamento differenti: quello statico, quello no-frost e quello low-frost. Gli elettrodomestici con congelamento statico sono caratterizzati da un compressore che diffonde il gas refrigerante dall'alto verso il basso, all'interno di un canale comune all'intero vano, che rimane sufficientemente umido e, di conseguenza, potenzialmente soggetto a brina; nei congelatori low-frost, invece, il gas refrigerante viene diffuso attraverso una serie di piccoli canali, con l'aiuto di un evaporatore, dando luogo a un ambiente interno piuttosto secco e poco soggetto alla brina.
I congelatori low-frost sono una via di mezzo tra le due precedenti categorie: il gas refrigerante viene distribuito in un canale unico grazie a un compressore, ma diffuso all'intera cella grazie a un evaporatore. Di conseguenza, il livello di umidità e la cadenza con cui si forma la brina sono decisamente inferiori, rispetto a quanto si verifica nei congelatori statici. Parlando di congelatori a pozzetto, vista l'assenza di suddivisioni nell'ambiente interno, è possibile ottenere una refrigerazione abbastanza uniforme (e poco soggetta alla brina) anche con la tecnologia statica; non sono molto diffusi i congelatori a pozzetto di categoria low-frost, meno ancora quelli low-frost.
La tenuta della temperatura interna dipende inoltre dalla classe climatica del congelatore, ossia quel parametro che indica le condizioni ambientali ottimali per il corretto funzionamento dell'elettrodomestico e che andrebbe preso in considerazione se si intende installare il congelatore in ambienti molto caldi, oppure molto freddi. Le classi principali sono le seguenti: SN, con temperatura ottimale esterna compresa tra i 10 °C e i 32 °C; classe N, con temperatura ottimale esterna compresa tra i 16 °C ai 32 °C; ST, con temperatura ottimale esterna compresa tra i 16 °C e i 38 °C; e classe T, con temperatura ottimale esterna compresa tra i 16 °C e i 43 °C.
Da considerare anche la classe di congelamento, che può essere espressa in stelle/asterischi e indica la capacità massima di freddo del prodotto: chiaramente un numero inferiore di stelle/asterischi indicano una capacità inferiore di raffreddamento.
Numerosi congelatori a pozzetto prevedono altre sì una gestione completa della temperatura, mediante una manopola posta solitamente all'esterno, sulla parte bassa del congelatore, oppure subito sotto il vano di apertura; i congelatori Smart, invece, consentono di impostare — ed eventualmente modificare — la temperatura attraverso il display integrato, oppure l'applicazione ufficiale.
Sistema di sbrinamento automatico
Anche se l'ambiente è unico e la temperatura quasi sempre uniforme, non è raro che, in un congelatore a pozzetto, si formi della brina: ciò è principalmente dovuto alla differenza di temperatura tra l'ambiente interno e quello esterno. Detta in soldoni, più a lungo si tiene aperto lo sportello del congelatore, maggiori sono le possibilità che si formi della brina all'interno.
Per questo motivo, alcuni elettrodomestici della categoria prevedono un sistema di sbrinamento automatico — o auto-defrost — che si attiva su richiesta oppure in automatico, quando il congelatore viene spento: generalmente, l'acqua viene fatta confluire in una vaschetta di scarico, attraverso un piccolo foro posto sul fondo dell'elettrodomestico. Di solito, l'auto-defrost è prerogativa dei congelatori a pozzetto di fascia alta.
Allarmi e altre caratteristiche
Trattandosi di un elettrodomestico pensato per l'installazione in ambienti poco frequentati (ad es. i garage), è importante valutare anche la presenza di allarmi di emergenza, in grado di attivarsi automaticamente, per esempio, quando si lascia lo sportello aperto, quando la temperatura interna diventa troppo alta — rischiando così di danneggiare irrimediabilmente gli alimenti — o, ancora, quando il livello di brina è troppo alto.
La maggior parte degli elettrodomestici della categoria dispone di luci LED poste in basso, che indicano lo stato dell'elettrodomestico: luce verde, quando funziona in maniera corretta; luce gialla, quando vi sono problemi che potrebbero abbassarne l'efficienza (ad es. la brina); oppure luce rossa, quando la temperatura interna è troppo alta a causa di una prolungata interruzione di corrente, oppure dopo aver dimenticato lo sportello aperto. Molto spesso, in situazioni d'emergenza, al feedback video potrebbe aggiungersi un feedback sonoro, più o meno rumoroso.
Se il congelatore è dotato di funzioni smart, i sistemi di sicurezza sono invece ancora più efficienti: avvalendosi dell'app ufficiale, è possibile ricevere avvisi quando lo sportello resta aperto per più di pochi secondi, quando il congelatore è offline a causa di un'interruzione di corrente, al verificarsi di un guasto o, ancora, quando il livello di brina è troppo alto.
Altra caratteristica importante, può essere la presenza di luce all'interno del congelatore, la quale può essere di aiuto a vedere meglio ciò che vi è contenuto all'interno.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.