Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori congelatori verticali: guida all’acquisto (2025)

di , 2 Ottobre 2025

Per quanto efficiente, la cella congelatore presente nella parte inferiore (o superiore) del tuo frigo inizia a essere fin troppo piccola; complice un po' di spazio a disposizione, hai deciso quindi di affiancarle un congelatore verticale, nel quale progetti di conservare i tuoi alimenti preferiti; tuttavia, data l'enorme scelta, proprio non sai cosa acquistare, ed è proprio per questo motivo che ti trovi su questa mia guida, sperando che io possa darti una mano a eseguire una scelta oculata.

Come dici? Ho descritto esattamente la situazione in cui ti ritrovi? Ebbene, sono felice di comunicarti che ti trovi nel posto giusto, al momento giusto! Di seguito, infatti, non solo ti mostrerò quelli che sono i migliori congelatori verticali attualmente disponibili in commercio, ma ti elencherò anche alcuni fattori chiave da tener presenti, prima di acquistare qualsiasi cosa.

Dunque, senza attendere oltre, mettiti bello comodo e leggi con attenzione tutto quanto ho da spiegarti sull'argomento: sono sicuro che, al termine della lettura di questa guida, avrai le idee ben chiare circa il preciso elettrodomestico che più si addice alle tue esigenze. Detto ciò, non mi resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buono shopping!

Indice

Migliori congelatori verticali qualità prezzo

Beko B5RMFNE314W

Beko B5RMFNE314W

Vedi su Amazon
Congelatore Verticale Beko FSE13030N

Congelatore Verticale Beko FSE13030N

Vedi su Amazon
Hisense FV78D4AWE

Hisense FV78D4AWE

Vedi su Amazon
Hisense MUZ4859E

Hisense MUZ4859E

Vedi su Amazon
PremierTech PT-FR168

PremierTech PT-FR168

Vedi su Amazon
Congelatore Verticale Candy CFU 050 EN

Congelatore Verticale Candy CFU 050 EN

Vedi su Amazon
Congelatore Verticale Sangiorgio

Congelatore Verticale Sangiorgio

Vedi su Amazon
KLARSTEIN Garfield Eco

KLARSTEIN Garfield Eco

Vedi su Amazon
Whirlpool UW8 F2D XBI N 2

Whirlpool UW8 F2D XBI N 2

Vedi su Amazon
San Giorgio SF18SWE

San Giorgio SF18SWE

Vedi su Amazon

Beko B5RMFNE314W

Il Beko - B5RMFNE314W è un congelatore verticale di alta qualità che offre una capacità netta di 286 litri, ideale per famiglie numerose o per chi necessita di un ampio spazio di conservazione. Il design elegante e moderno, in bianco, si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di cucina, contribuendo a creare un ambiente raffinato ed efficiente.

Una delle caratteristiche più apprezzate di questo modello è la tecnologia NO FROST, che previene la formazione di ghiaccio all'interno del congelatore, eliminando così la necessità di sbrinarlo manualmente. Questa funzione non solo risparmia tempo, ma anche energia, poiché mantiene costante la temperatura interna, migliorando l'efficienza energetica del dispositivo.

Un altro punto di forza del Beko - B5RMFNE314W è il suo compressore ProSmart Inverter. Questa tecnologia innovativa consente al congelatore di adattarsi alle variazioni di temperatura e umidità, regolando automaticamente la velocità del compressore. Il risultato è un funzionamento più silenzioso, una maggiore durata del prodotto e un notevole risparmio energetico.

Il congelatore è dotato di un pratico display touch che rende semplice e intuitiva la gestione delle diverse funzioni. Attraverso il pannello di controllo, puoi facilmente impostare la temperatura desiderata, attivare la modalità di congelamento rapido o programmare il timer.

In termini di dimensioni, il Beko - B5RMFNE314W misura 186 cm di altezza, 60 cm di larghezza e 75 cm di profondità. Nonostante la sua capienza generosa, il congelatore ha un ingombro relativamente contenuto, il che lo rende adatto anche a cucine di dimensioni non particolarmente ampie.

Il peso dell'articolo è di 70 chilogrammi, indicativo della robustezza e della qualità dei materiali utilizzati nella costruzione del prodotto. Il brand Beko, infatti, è noto per la sua affidabilità e per l'attenzione ai dettagli, e questo modello non fa eccezione.

Beko - B5RMFNE314W - Congelatore Verticale, Classe E, NO FROST, Invert...
Vedi offerta su Amazon

Congelatore Verticale Beko FSE13030N

Il Congelatore Verticale Beko FSE13030N si presenta come una soluzione ideale per chi cerca un elettrodomestico efficiente e versatile. Con un'altezza di 102 cm e una capacità netta di 117 litri, questo congelatore offre uno spazio adeguato per conservare una varietà di alimenti, mantenendo al contempo un ingombro ridotto che lo rende adatto anche a cucine con spazi limitati.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo modello è la porta reversibile, che ti permette di adattare l'apertura secondo le esigenze della tua cucina. Questa flessibilità è particolarmente utile se hai bisogno di affiancare due frigoriferi o congelatori, consentendoti di ottimizzare lo spazio disponibile senza compromettere la funzionalità.

Il design in colore bianco conferisce al congelatore un aspetto pulito e moderno, mentre il materiale della porta in vetro aggiunge un tocco di eleganza. Nonostante la sua classe energetica E, il congelatore riesce a mantenere buone prestazioni grazie alla sua capacità di congelamento di 5,4 kg ogni 24 ore e all'autonomia senza energia elettrica di 14 ore, che garantisce la sicurezza degli alimenti anche in caso di interruzioni di corrente.

All'interno, troverai tre cassetti spaziosi che facilitano l'organizzazione dei tuoi prodotti surgelati. Il sistema di raffreddamento statico assicura una distribuzione uniforme del freddo, anche se richiede un po' di attenzione in più per quanto riguarda lo sbrinamento manuale, dato che non dispone di un sistema No-frost. Tuttavia, la presenza della funzione di congelamento veloce è un vantaggio significativo, permettendoti di abbassare rapidamente la temperatura per conservare al meglio i cibi appena inseriti.

Un altro aspetto da considerare è l'emissione acustica di 38 dB, che lo rende relativamente silenzioso rispetto ad altri modelli sul mercato. Questo è un fattore importante se prevedi di posizionarlo in ambienti dove il rumore potrebbe essere un problema.

Sebbene non disponga di un display incorporato, il termostato regolabile ti consente di impostare facilmente la temperatura desiderata, garantendo così il controllo completo sulle condizioni di conservazione. La vaschetta del ghiaccio inclusa è un'aggiunta pratica per chi ama avere cubetti di ghiaccio sempre pronti.

Congelatore Verticale Beko FSE13040N Statico Altezza 102 Cm Capacità 1...
Vedi offerta su Amazon

Hisense FV78D4AWE

Il congelatore verticale Hisense FV78D4AWE si presenta come una soluzione ideale per chi cerca un elettrodomestico compatto e funzionale. Con una capacità netta di 65 litri, questo modello offre uno spazio sufficiente per conservare alimenti surgelati senza occupare troppo spazio in cucina. Le dimensioni contenute, pari a 49 x 50,2 x 84,7 cm, lo rendono perfetto per ambienti più piccoli o per essere utilizzato come supporto aggiuntivo al frigorifero principale.

Una delle caratteristiche distintive di questo congelatore è la sua classe energetica E, che garantisce un consumo energetico moderato, permettendoti di risparmiare sui costi della bolletta elettrica. La rumorosità è limitata a 40 dB, il che significa che l'apparecchio opera in modo relativamente silenzioso, un aspetto importante se hai intenzione di posizionarlo in aree della casa dove trascorri molto tempo.

Il design del Hisense FV78D4AWE è sobrio ed elegante, con una finitura bianca che si adatta facilmente a qualsiasi stile di arredamento. La porta in vetro conferisce un tocco moderno e può essere montata con cerniere a destra, offrendo flessibilità nell'installazione. Questa caratteristica ti permette di adattare il congelatore alle tue esigenze specifiche di spazio e disposizione.

Internamente, il congelatore è suddiviso in tre cassetti spaziosi, che facilitano l'organizzazione degli alimenti. Questo sistema di compartimenti ti consente di separare i diversi tipi di cibo, migliorando l'accessibilità e la gestione dello spazio interno. Il materiale dei cassetti è robusto e progettato per resistere all'usura quotidiana, assicurando una lunga durata nel tempo.

Un altro aspetto positivo è la facilità di installazione. Essendo un modello a libera installazione, non richiede particolari accorgimenti strutturali, e grazie alla spina Euro, può essere collegato direttamente alla rete elettrica domestica. Il peso netto di soli 22 kg facilita ulteriormente le operazioni di spostamento e posizionamento.

Nonostante le sue numerose qualità, vale la pena menzionare che la classe energetica E potrebbe non essere la più efficiente sul mercato. Tuttavia, considerando le dimensioni ridotte e la capacità, il compromesso tra efficienza energetica e praticità d'uso è ben bilanciato. In sintesi, il congelatore Hisense FV78D4AWE rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo compatto, versatile e dal design accattivante, capace di soddisfare le esigenze di conservazione senza rinunciare allo stile e alla funzionalità.

Hisense FV78D4AWE Congelatore monoporta verticale da libera installazi...
Vedi offerta su Amazon

Hisense MUZ4859E

Il Hisense MUZ4859E è un congelatore verticale di colore bianco, dal design compatto e funzionale. Con le sue dimensioni di 49D x 50,2L x 84,7H cm, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, garantendo al contempo una capacità interna di ben 61 litri.

Il punto di forza di questo prodotto è sicuramente la sua efficienza energetica. Infatti, grazie alla sua classe energetica E, il Hisense MUZ4859E consente di risparmiare notevolmente sui consumi di energia, pur mantenendo alte prestazioni. Questo aspetto lo rende particolarmente adatto per chi cerca un congelatore capiente ma al tempo stesso rispettoso dell'ambiente.

Un altro elemento distintivo del Hisense MUZ4859E è la sua facilità di installazione. Essendo un modello a libera installazione, non richiede alcun tipo di montaggio complicato: basta posizionarlo dove si preferisce e collegarlo alla rete elettrica. La tensione di funzionamento è di 240 Volt, standard per la maggior parte delle abitazioni.

Il sistema di sbrinamento manuale permette di mantenere il congelatore sempre efficiente e pulito. Inoltre, la rumorosità di soli 40 dB rende il Hisense MUZ4859E un elettrodomestico silenzioso, che non disturba la quiete domestica.

Infine, la porta reversibile con cerniere a destra offre una grande flessibilità d'uso. Puoi decidere di aprire la porta a destra o a sinistra, in base alle tue esigenze e allo spazio disponibile.

Hisense MUZ4859E, Congelatore Verticale, Bianco, 61L
Vedi offerta su Amazon

PremierTech PT-FR168

Il PremierTech PT-FR168 è un congelatore verticale di colore bianco, dotato di una capacità interna di 168 litri. Questo modello, progettato e prodotto dal noto brand PremierTech, si distingue per la sua struttura solida e resistente, che garantisce una lunga durata nel tempo.

Il congelatore presenta quattro cassetti e un ripiano, che permettono di organizzare al meglio i cibi all'interno, sfruttando appieno lo spazio disponibile. La disposizione dei cassetti e del ripiano facilita inoltre l'accesso ai prodotti conservati, rendendo il congelatore pratico e funzionale.

Un elemento di spicco del PremierTech PT-FR168 è la sua classe energetica E. Questa caratteristica pone il congelatore tra i modelli più efficienti sul mercato, consentendo di risparmiare energia e, di conseguenza, di ridurre l'impatto ambientale.

Il congelatore utilizza il nuovo gas R600a ad alte prestazioni, che assicura un funzionamento ottimale dell'apparecchio. Questo tipo di gas, infatti, contribuisce a mantenere una temperatura costante all'interno del congelatore, preservando così la qualità dei cibi conservati.

La struttura del PremierTech PT-FR168 è totalmente coibentata, grazie alla porta realizzata in alluminio coibentato. Questo materiale, oltre a garantire un'ottima isolazione termica, conferisce al congelatore un aspetto elegante e moderno.

Il congelatore è dotato di una maniglia per una facile apertura, che rende l'utilizzo dell'apparecchio ancora più comodo. Inoltre, la porta del congelatore è reversibile, permettendo di adattare l'apertura in base alle esigenze di spazio e all'organizzazione della cucina.

Infine, è importante sottolineare che i materiali utilizzati per la produzione del PremierTech PT-FR168 sono certificati, a testimonianza dell'impegno del brand nel garantire prodotti di alta qualità, sicuri e affidabili.

PremierTech Congelatore Verticale Freezer, 168 litri, 4 Cassetti,1 Rip...
Vedi offerta su Amazon

Congelatore Verticale Candy CFU 050 EN

Il Congelatore Verticale Candy CFU 050 EN si presenta come una soluzione compatta e versatile per chi cerca un'opzione di conservazione efficiente in spazi ridotti. Con una capacità di 33 litri, questo elettrodomestico è ideale per piccoli appartamenti o per chi ha bisogno di un congelatore aggiuntivo da affiancare a quello principale. La sua struttura monoporta e il design bianco lo rendono facilmente integrabile in qualsiasi ambiente domestico, senza risultare invasivo.

Una delle caratteristiche più rilevanti di questo modello è la sua installazione libera, che ti permette di posizionarlo dove preferisci, senza vincoli particolari. Le dimensioni contenute, con una larghezza di 44 cm e un'altezza di 51 cm, lo rendono perfetto per essere collocato anche in cucine o ripostigli con spazio limitato. Il sistema di raffreddamento statico garantisce una distribuzione uniforme del freddo, mantenendo i tuoi alimenti sempre alla giusta temperatura.

Nonostante la classe energetica F, il Candy CFU 050 EN offre comunque un discreto risparmio energetico, grazie alla sua progettazione ottimizzata per consumare meno energia possibile. Questo aspetto è particolarmente importante se consideriamo l'uso prolungato che generalmente si fa di un congelatore. In caso di interruzioni di corrente, il dispositivo vanta un'autonomia di 7,5 ore, assicurando che i tuoi prodotti rimangano congelati il più a lungo possibile, evitando sprechi alimentari.

Un altro punto di forza è la presenza di un ripiano in metallo all'interno, che consente di organizzare meglio lo spazio disponibile e facilita l'accesso ai vari alimenti. Le maniglie integrate nel design offrono un'estetica pulita e moderna, oltre a migliorare la praticità d'uso. Tuttavia, va segnalato che il processo di sbrinamento è manuale, un aspetto che potrebbe richiedere un po' più di attenzione e manutenzione da parte tua rispetto ai modelli con sbrinamento automatico.

Congelatore Verticale Candy CFU 050 EN Monoporta Statico 33 L 44 Cm 51...
Vedi offerta su Amazon

Congelatore Verticale Sangiorgio

Il Congelatore Verticale Cassetti No Frost di Sangiorgio si presenta come una soluzione ideale per chi cerca un elettrodomestico capace di combinare efficienza e praticità. Con una capacità netta di 194 litri, questo congelatore offre uno spazio generoso per conservare i tuoi alimenti in modo organizzato grazie ai suoi cinque cassetti. La tecnologia No Frost elimina la necessità di sbrinare manualmente l'apparecchio, mantenendo costante la temperatura interna e prevenendo la formazione di ghiaccio.

Le dimensioni del prodotto, pari a 55 x 55,7 x 169,1 cm, lo rendono adatto a essere collocato in diversi ambienti della casa senza occupare troppo spazio. Il design elegante con porta in acciaio inossidabile non solo conferisce un aspetto moderno, ma garantisce anche durabilità nel tempo. L'installazione libera ti permette di posizionarlo dove preferisci, adattandosi facilmente alle tue esigenze domestiche.

Un altro punto di forza è il suo consumo energetico contenuto, classificato in classe A++, che assicura un risparmio sui costi dell'elettricità. Con un consumo annuo di 219 kWh, il congelatore si dimostra rispettoso dell'ambiente pur mantenendo elevate prestazioni. Il livello di rumore di soli 41 dB rende questo apparecchio silenzioso, ideale per essere inserito anche in spazi abitativi senza disturbare.

Il controllo elettronico facilita la regolazione della temperatura, mentre la funzione Superfreezing consente di congelare rapidamente grandi quantità di cibo, preservando al meglio le proprietà nutritive degli alimenti. Tuttavia, l'assenza di un display esterno potrebbe rappresentare una limitazione per chi desidera monitorare costantemente le impostazioni del congelatore.

Nonostante la mancanza di alcune funzionalità aggiuntive come la luce interna o ripiani in vetro, il Congelatore Verticale Cassetti No Frost di Sangiorgio si distingue per la sua affidabilità e semplicità d'uso. I piedini regolabili assicurano una stabilità ottimale su qualsiasi superficie, mentre la maniglia esterna facilita l'apertura della porta.

Congelatore Verticale Cassetti No Frost, 200 Litri, A++
Vedi offerta su Amazon

KLARSTEIN Garfield Eco

Il KLARSTEIN Garfield Eco si presenta come un congelatore verticale compatto, progettato per rispondere alle esigenze di chi vive in spazi ridotti o per piccoli nuclei familiari. Con una capacità di 34 litri, questo freezer a cassetti offre un volume sorprendente per le sue dimensioni contenute, rendendolo ideale per conservare alimenti come pizze, patatine e gelati.

Una delle caratteristiche più apprezzabili del Garfield Eco è il suo consumo energetico ridotto, pari a soli 117 kWh all'anno. Questo lo rende non solo economico dal punto di vista dei costi operativi, ma anche ecologico, un aspetto sempre più importante nella scelta degli elettrodomestici moderni. La sua classificazione a 4 stelle garantisce che gli alimenti possano essere conservati a lungo senza compromessi sulla qualità.

Dal punto di vista del design, il Garfield Eco si distingue per la sua estetica semplice ed elegante. Il colore nero conferisce un tocco di raffinatezza che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente domestico. Le dimensioni compatte (51,5 x 44 x 47,5 cm) e il peso di 16,3 kg permettono una facile installazione anche in cucine con spazio limitato. Inoltre, i pratici piedi di supporto regolabili in altezza assicurano una stabilità ottimale su superfici irregolari.

Un altro vantaggio significativo è il ripiano a griglia rimovibile, che consente di organizzare lo spazio interno secondo le proprie necessità. Questa flessibilità è particolarmente utile quando si devono conservare articoli di diverse dimensioni. La possibilità di rimuovere il ripiano facilita anche la pulizia interna del congelatore, mantenendo così elevati standard igienici.

Nonostante le sue dimensioni ridotte, il Garfield Eco non sacrifica la potenza. È in grado di raggiungere rapidamente temperature basse, garantendo che gli alimenti siano congelati nel minor tempo possibile. Tuttavia, è importante notare che, essendo un modello compatto, potrebbe non essere sufficiente per famiglie numerose o per chi necessita di conservare grandi quantità di cibo.

KLARSTEIN Garfield Eco - Congelatore Verticale, Freezer a Cassetti, Co...
Vedi offerta su Amazon

Whirlpool UW8 F2D XBI N 2

Il Whirlpool UW8 F2D XBI N 2 è un congelatore verticale a libera installazione che si distingue per la sua eleganza e funzionalità avanzata. Con una capacità di 259 litri, offre uno spazio ampio e ben organizzato per conservare i tuoi alimenti in modo ottimale. Il design in acciaio inox non solo conferisce un aspetto moderno e raffinato, ma garantisce anche una maggiore resistenza nel tempo.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questo modello è il sistema NoFrost, che elimina la necessità di sbrinare manualmente il congelatore. Questo non solo ti risparmia tempo e fatica, ma mantiene anche l'efficienza energetica dell'elettrodomestico. La tecnologia 6° SENSO rappresenta un altro punto di forza: monitora costantemente la temperatura interna e la ripristina rapidamente dopo ogni apertura della porta, assicurando che gli alimenti siano sempre conservati nelle migliori condizioni possibili.

I sensori Freeze Control sono progettati per minimizzare le fluttuazioni di temperatura all'interno del freezer. Questa funzione è particolarmente utile per preservare la qualità degli alimenti congelati, mantenendo intatte le loro proprietà nutritive e organolettiche. Inoltre, il design Xlent FIT della porta permette un'apertura agevole senza ostacoli, anche in spazi ristretti, facilitando l'accesso ai cassetti e ai ripiani interni.

Un'altra innovazione interessante è l'Ice Maker integrato, che produce oltre 100 cubetti di ghiaccio con un semplice tocco. Questo accessorio è rimovibile, consentendoti di portare comodamente il ghiaccio direttamente a tavola. È una soluzione pratica per chi ama avere sempre a disposizione ghiaccio fresco per bevande o altre esigenze culinarie.

Nonostante le numerose qualità, è importante considerare che le dimensioni generose del congelatore (187,5 x 59,5 x 63 cm) richiedono uno spazio adeguato per l'installazione. Tuttavia, se hai lo spazio necessario, questo elettrodomestico si rivelerà un'aggiunta preziosa alla tua cucina, combinando efficienza e stile.

San Giorgio SF18SWE

Il San Giorgio SF18SWE è un congelatore verticale che si distingue per la sua capacità di 165 litri, ideale per chi necessita di uno spazio ampio e ben organizzato per conservare i propri alimenti. Il design bianco e pulito, abbinato alla porta in vetro, conferisce un aspetto moderno e raffinato, perfetto per integrarsi in qualsiasi cucina.

Uno degli aspetti più rilevanti di questo modello è la sua classe energetica E. Sebbene non sia tra le classi più efficienti sul mercato, rappresenta comunque una scelta accettabile per chi cerca un buon compromesso tra prestazioni e consumo energetico. La tecnologia statica utilizzata nel sistema di raffreddamento garantisce una distribuzione uniforme del freddo, mantenendo gli alimenti freschi e preservandone le proprietà nutritive.

Il peso dell'unità, pari a 41 chilogrammi, ne facilita il posizionamento e lo spostamento all'interno della casa, senza richiedere particolari sforzi. Questo aspetto può risultare particolarmente utile durante eventuali riorganizzazioni degli spazi domestici o traslochi.

L'interno del congelatore è suddiviso in diversi compartimenti, permettendoti di organizzare al meglio i tuoi alimenti. Questa caratteristica è fondamentale per ottimizzare lo spazio disponibile e facilitare l'accesso ai prodotti conservati. I cassetti trasparenti offrono una visibilità immediata del contenuto, riducendo il tempo necessario per trovare ciò di cui hai bisogno e minimizzando l'apertura della porta, contribuendo così a mantenere costante la temperatura interna.

Un altro punto di forza del San Giorgio SF18SWE è la silenziosità del suo funzionamento. Grazie a un motore progettato per ridurre al minimo il rumore, potrai goderti un ambiente domestico tranquillo anche con il congelatore in funzione. Questo aspetto è particolarmente apprezzabile se il dispositivo viene collocato in cucine open space o vicino a zone living.

Nonostante le numerose qualità, è importante menzionare alcune limitazioni. La classe energetica E potrebbe non essere la scelta migliore per chi è particolarmente attento ai consumi elettrici. Inoltre, la tecnologia di raffreddamento statica richiede una manutenzione periodica per evitare la formazione di ghiaccio e garantire un funzionamento ottimale.

San Giorgio SF18SWE - Congelatore Verticale 165 Litri Classe E Statico
Vedi offerta su Amazon

Caratteristiche di un congelatore verticale

Dopo averti elencato quelli che, a mio avviso, rappresentano i migliori congelatori verticali al momento in commercio, ritengo doveroso fornirti qualche informazione in più circa i parametri principali da considerare in fase di scelta.

Dimensioni, capienza e installazione

Migliori congelatori verticali: guida all'acquisto

Iniziamo dalle dimensioni: i congelatori verticali, in genere, ricalcano quelle che sono le dimensioni standard dei classici frigoriferi: pertanto, l'altezza può variare tra i 140 cm e i 200 cm, mentre la profondità varia dai 52/54 cm (per i modelli a incasso) ai 60 cm.

Direttamente proporzionale alle dimensioni dell'elettrodomestico viaggia la capacità dello stesso, che si misura in litri: i modelli più sviluppati in altezza possono raggiungere anche i 400-500 litri di capienza, ma si tratta quasi sempre di un valore lordo. A differenza dei congelatori a pozzetto, infatti, quelli verticali dispongono di una sotto-struttura interna che permette di organizzare gli alimenti in maniera efficiente, la quale occupa a sua volta un dato volume.

Alla luce di ciò, su alcune schede tecniche, potresti sentir parlare anche di capienza netta o di capienza effettiva, la quale denota il volume — in litri — a disposizione degli alimenti conservati. In genere, questo valore può variare dai 60-70 litri per i congelatori orizzontali più bassi, fino ai 250-300 litri per quelli più alti.

Tieni poi in considerazione il tipo di installazione, che può essere libera o a incasso, a seconda delle necessità e del tipo di cucina dove bisogna installarlo.

Organizzazione interna

Migliori congelatori verticali: guida all'acquisto

Anche l'organizzazione interna gioca un ruolo molto importante nella scelta di un congelatore verticale. Tutti gli elettrodomestici di questo tipo sono suddivisi in zone, separate solitamente con due differenti sistemi: usando una combinazione di ripiani e sportellini, oppure di cassetti estraibili.

Va da sé che lo spazio occupato dalle mensole influisca meno sulla capacità complessiva del congelatore, tuttavia accedere agli alimenti conservati in esse può risultare parecchio scomodo, soprattutto se la mensola stessa risulta piena; i cassetti, invece, consentono di individuare e di organizzare gli alimenti in maniera più ordinata, in quanto possono essere comodamente tirati verso l'esterno, o addirittura estratti dalla loro sede.

In genere, i congelatori più bassi prevedono 2 o 3 cassetti/ripiani, mentre quelli più sviluppati in altezza possono arrivare anche a 8 scomparti; in alcuni elettrodomestici, è altresì previsto uno spazio adibito alla conservazione delle bottiglie, del ghiaccio o, ancora, degli alimenti o degli oggetti di piccole dimensioni: generalmente la mensola o il cassetto dedicati a questi ultimi hanno dimensioni più contenute rispetto a quelle standard.

Classe energetica

Migliori congelatori verticali: guida all'acquisto

Trattandosi di un elettrodomestico che si presuppone debba restare acceso 24 ore al giorno per 7 giorni su 7, è molto importante valutare la classe energetica nella quale si posizionano i consumi, in termini di energia elettrica, del congelatore. Nel momento in cui scrivo, la notazione standard suddivide le classi con lettere da A a G, dove la classe A indica gli elettrodomestici più efficienti, mentre la classe G indica quelli più dispendiosi, in termini di consumo.

La classe energetica è quasi sempre indicata sull'etichetta apposta sull'elettrodomestico, oppure presente nei pressi della sua scheda tecnica di base, e varia molto spesso in base alla capacità, alla tecnologia di raffreddamento e ai sistemi di mantenimento della temperatura caratteristici del congelatore. Dato il dispendio energetico richiesto per il raffreddamento, è abbastanza raro imbattersi in congelatori di classe A o B; classi di consumo C o D sono più che ottimali, vista la categoria di elettrodomestico.

Ritengo però doveroso avvertirti circa un aspetto fondamentale della questione: a parità di dimensioni e caratteristiche, i congelatori più economici consumano quasi sempre di più, rispetto a quelli costosi: tienine conto.

Sistema di raffreddamento

Migliori congelatori verticali

Anche se tutti i congelatori sono pensati, appunto, per tenere congelati — o congelare — gli alimenti che si trovano al loro interno, le tecnologie con cui si giunge al risultato possono variare. Nel momento in cui scrivo, tre sono i sistemi di congelamento più diffusi, ciascuno dei quali ha sia pro che contro. Eccoli qui di seguito.

  • Congelamento statico: si tratta del sistema più convenzionale ed economico. Nei congelatori statici, il gas refrigerante viene spinto dall'alto verso il basso da un compressore, all'interno di un canale interno, il che garantisce il permanere di una certa umidità nella cella. Due, però, sono gli svantaggi di questa tecnologia: la prima è che, come puoi facilmente immaginare, i ripiani superiori hanno generalmente temperatura inferiore rispetto a quelli inferiori; inoltre, i congelatori statici sono quasi sempre vittime della fastidiosa brina — dovuta, fra le altre cose, alla differenza di temperatura tra un ambiente e l'altro.
  • Congelamento no-frost: questo sistema prevede che il gas refrigerante venga distribuito all'interno di piccolissimi canali disposti lungo l'intera cella frigorifera e diffuso negli ambienti grazie a un evaporatore. Si tratta di una tecnologia decisamente costosa che, dalla sua, ha tre vantaggi: la rapidità nel raggiungere le basse temperature, l'omogeneità di temperatura tra i vari ambienti e la quasi totale assenza di brina. Tuttavia, l'ambiente refrigerato è praticamente privo di umidità, il che può rovinare gli alimenti non completamente protetti.
  • Congelamento low-frost: è la via di mezzo tra le due tecnologie appena menzionate. Il gas refrigerante è canalizzato in maniera analoga a quanto succede nei congelatori statici, tuttavia è altresì presente un evaporatore, che consente di amplificare l'effetto del gas e di diffonderlo, in maniera abbastanza omogenea, tra i vari ambienti. Come puoi facilmente immaginare, i congelatori low-frost offrono un ambiente relativamente umido e sono sì soggetti al formarsi di brina, ma con frequenza estremamente inferiore rispetto a quanto succede nei congelatori statici.

Chiaramente, la scelta di un sistema di raffreddamento anziché l'altro dipende fortemente da quelle che sono le tue esigenze funzionali ed economiche.

Funzione di sbrinamento automatico

Migliori congelatori verticali: guida all'acquisto

Laddove stessi pensando di rivolgerti a un congelatore con refrigeramento statico o low-frost, faresti bene ad accertarti circa la presenza dell'apposita funzione di sbrinamento automatico. In particolare, si tratta di un sistema che — quando attivato — facilita lo sbrinamento del congelatore, previo riscaldamento delle piastre e conseguente scioglimento, parziale o completo, del ghiaccio; alcuni congelatori dispongono altresì di vaschetta apposita, nella quale viene convogliata l'acqua.

Presta attenzione, però: esattamente come succede per lo sbrinamento manuale, il congelatore deve essere completamente vuoto e il pavimento circostante va coperto di panni assorbenti, onde evitare indesiderati spargimenti d'acqua. Le modalità di attivazione dello sbrinamento automatico variano da congelatore a congelatore: su alcuni, è possibile avviarlo premendo un apposito pulsante; su altri, invece, l'auto de-freeze viene attivato automaticamente, quando il congelatore viene spento (pur restando collegato alla rete elettrica).

Altre caratteristiche

Migliori congelatori verticali: guida all'acquisto

Quelli che ti ho elencato finora sono gli aspetti più importanti dei quali tener conto in fase di scelta, ma non sono gli unici. Per esempio, se sei solito congelare alimenti da freschi, faresti bene a verificare la presenza del vano per il congelamento/abbattimento rapido: contraddistinto dal simbolo di quattro stelle consecutive (di cui la prima colorata di nero), esso permette agli alimenti contenuti al suo interno di raggiungere velocemente una temperatura che va dai -30 °C ai -26 °C, a differenza di quanto succede negli scomparti standard, in grado invece di produrre una temperatura interna pari a -18 °C e adatta alla conservazione di alimenti già congelati.

In fase di scelta, bisognerebbe poi considerare la classe climatica del congelatore: si tratta di un parametro che identifica la temperatura esterna alla quale il congelatore lavora al meglio e con maggiore efficienza energetica. Tale parametro va preso in considerazione soprattutto se si intende installare l'elettrodomestico in ambienti particolarmente caldi (o freddi), le cui temperature variano al variare della stagione in corso, ed è presente quasi sempre nella scheda tecnica dell'elettrodomestico.

Nel momento in cui scrivo, le classi principali sono: classe SN, con temperatura ottimale esterna compresa tra i 10 °C e i 32 °C; classe N, con temperatura ottimale esterna compresa tra i 16 °C ai 32 °C; ST, con temperatura ottimale esterna compresa tra i 16 °C e i 38 °C; e classe T, che espande il limite superiore della precedente classe a 43 °C.

Ancora, alcuni congelatori dispongono di una spia luminosa oppure di un allarme sonoro, che si attiva allorquando lo sportello dell'elettrodomestico resta aperto e/o quando, per qualche motivo, la temperatura interna della cella refrigerante si abbassa in maniera sensibile. Esistono poi congelatori smart, che dispongono quasi sempre di schermo LCD luminoso e che adibiscono la gestione dei principali aspetti (ad es. la temperatura interna, lo sbrinamento automatico, il congelamento rapido e la ricezione di allarmi per calo di temperatura) alle applicazioni ufficiali per smartphone e tablet.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร  nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. รˆ il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร  a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.