Migliori frigoriferi da incasso: guida all’acquisto (2023)
Il tuo frigorifero, dopo anni di ottimo servizio, ti ha definitivamente abbandonato e ha smesso, di punto in bianco, di funzionare. Sono inconvenienti fastidiosi, lo so, ma purtroppo accadono! Per questo motivo, visto l'enorme disagio causato dalla rottura di questo elettrodomestico essenziale, ti sei immediatamente catapultato alla ricerca di un nuovo frigorifero da incasso, simile a quello che ti ha appena lasciato.
Se le cose stanno così e hai una certa fretta nel trovare velocemente un sostituto, posso aiutarti nella tua ricerca. Con la guida di oggi, infatti, andrò a spiegarti quali sono i migliori frigoriferi da incasso e cosa devi valutare attentamente prima di acquistarne uno.
Fatte le dovute premesse, direi che è arrivato il momento di iniziare! Mettiti comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero e leggi con estrema attenzione quanto ho da dirti, dopodiché valuta attentamente la tua scelta. Detto questo, non mi resta che augurarti buona lettura e buon fortuna con il tuo nuovo frigorifero!
Indice
Migliori frigoriferi da incasso
Come promesso, qui di seguito trovi un elenco dei migliori frigoriferi da incasso No Frost, nel caso in cui volessi la funzione anti-brina, dei migliori frigoriferi da incasso a doppia porta e dei migliori frigoriferi da incasso combinati, se desideri un modello dotato anche di un freezer e, al contrario, il miglior frigorifero da incasso senza congelatore, nel caso in cui non ti servisse affatto questo ulteriore elettrodomestico.

Candy Fresco CBL3518F

Candy Incasso CFBD 2450/2E

Bosch Elettrodomestici KIR81AFE0 Serie 6

CANDY CBL 150 NE/N

CANDY CRU 160 NE/N

CANDY CIL 220 NE
Candy Fresco CBL3518F

Il Candy Fresco CBL3518F è un frigorifero da incasso con una capacità di 264 litri, ideale per chi cerca un elettrodomestico affidabile e funzionale. Dotato di 2 porte, il frigorifero offre un ampio spazio per riporre i tuoi alimenti e bevande.
Una delle caratteristiche principali di questo frigorifero è la sua connettività: grazie all'App hOn, potrai accedere a contenuti extra direttamente sul tuo smartphone, rendendo l'utilizzo del frigorifero ancora più semplice e smart.
Il Candy Fresco CBL3518F è dotato di tecnologia Low Frost, che riduce la formazione di brina all'interno del frigorifero e del congelatore. Questa tecnologia permette di mantenere gli alimenti freschi più a lungo e di ridurre i consumi energetici.
Lo speciale trattamento antimuffa di questo frigorifero da incasso riduce la proliferazione di muffe e batteri, garantendo un ambiente più igienico per i tuoi alimenti. Inoltre, la temperatura regolabile ti consente di scegliere tra 4 diversi livelli per conservare al meglio i tuoi alimenti e bevande.
Il display elettronico interno del Candy Fresco CBL3518F permette di gestire facilmente tutte le funzioni del frigorifero, rendendo la tua esperienza d'uso ancora più piacevole.
In termini di design, il frigorifero è caratterizzato da un colore bianco che si adatta facilmente a qualsiasi stile di arredamento. Le sue dimensioni sono di 54 x 54 x 177.2 cm e pesa 52 kg, risultando compatto e leggero.
Il frigorifero Candy Fresco CBL3518F è dotato di un sistema di sbrinamento automatico e funziona con un voltaggio di 230 Volt. Il suo consumo annuo di energia è di 275 kWh, confermando la sua efficienza energetica.

Candy Fresco CBL3518F Frigorifero da Incasso, 264 L, 2 Porte, App hOn,...

Candy CBL3518F frigorifero con congelatore Da incasso 264 L F Bianco
Candy Incasso CFBD 2450/2E

Il Candy Incasso CFBD 2450/2E è un frigorifero a doppie porte con congelatore in alto, ideale per chi cerca un elettrodomestico funzionale e dal design elegante. Questo frigorifero è caratterizzato da un'estetica sobria e moderna, grazie al suo colore bianco e alla finitura in acciaio inossidabile.
Le dimensioni del prodotto sono di 21,3P x 21,3L x 56,9H cm, il che lo rende adatto anche a cucine di piccole dimensioni. La capacità totale del frigorifero è di 222 litri, offrendo un'ampia possibilità di conservazione degli alimenti e delle bevande.
Il Candy Incasso CFBD 2450/2E è dotato di un congelatore in alto, che permette di avere una migliore visibilità e accessibilità agli alimenti conservati. Il sistema di sbrinamento automatico consente di mantenere una temperatura costante all'interno del frigorifero, evitando la formazione di ghiaccio e garantendo un funzionamento ottimale dell'apparecchio.
Una delle caratteristiche principali di questo frigorifero è la sua efficienza energetica. Con una valutazione di 4 stelle secondo lo standard Energy Star, il Candy Incasso CFBD 2450/2E consente di ridurre i consumi energetici e di risparmiare sulla bolletta elettrica. Inoltre, l'apparecchio è dotato di una tecnologia di raffreddamento avanzata, che garantisce un'ottima conservazione degli alimenti e un funzionamento silenzioso.
Il sistema di sbrinamento automatico presente in questo frigorifero è un altro punto di forza, poiché permette di mantenere l'apparecchio sempre pulito e in ordine, senza dover effettuare manualmente la rimozione del ghiaccio. Inoltre, il frigorifero è dotato di ripiani regolabili, che consentono di personalizzare lo spazio interno in base alle proprie esigenze.
La configurazione a doppie porte e il numero di porte pari a 2 rendono questo frigorifero particolarmente pratico e funzionale. Grazie alle sue dimensioni compatte e al tipo di installazione a incasso, il Candy Incasso CFBD 2450/2E può essere facilmente inserito in qualsiasi ambiente, garantendo un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità.

Candy Incasso CFBD 2450/2E Frigorifero a Doppie Porte A+, Bianco

CANDY CFBD2450/2ESN FRIGORIFERO DOPPIA PORTA DA INCASSO 220 LT CLASSE ...
Bosch Elettrodomestici KIR81AFE0 Serie 6

Il Bosch Elettrodomestici KIR81AFE0 Serie 6 è un frigorifero da incasso di alta qualità, con dimensioni di 177,5 x 56 cm e una capacità di ben 319 litri. Questo modello monoporta è caratterizzato da un design elegante e funzionale, con un colore multicolour e una finitura tinta unita che si adatta facilmente a qualsiasi stile di cucina.
Uno degli aspetti più interessanti di questo frigorifero è la presenza dei sensori FreshSense, che monitorano e controllano costantemente le condizioni di temperatura sia all'interno del frigorifero che dell'ambiente circostante. Grazie a questa tecnologia, il Bosch KIR81AFE0 è in grado di mantenere una temperatura costante nelle due cavità, garantendo così la massima freschezza e conservazione degli alimenti.
Il frigorifero è dotato di cassetti su guide telescopiche e di un pratico cassetto MultiBox trasparente, ideale per conservare frutta e verdura in modo ordinato e facilmente accessibile. Inoltre, la funzione SuperCooling, attivabile tramite il display, permette di raffreddare rapidamente i cibi appena inseriti nel frigorifero, riducendo al minimo il rischio di alterazioni termiche.
Tra gli accessori inclusi nel Bosch KIR81AFE0 Serie 6, troviamo una griglia portabottiglie, molto utile per ottimizzare lo spazio interno e conservare le bottiglie in posizione orizzontale. Il frigorifero è inoltre dotato di un sistema di sbrinamento automatico, che evita la formazione di brina e rende più semplice e veloce la manutenzione periodica.
Con un livello sonoro di soli 37 dB, il Bosch Elettrodomestici KIR81AFE0 Serie 6 è un frigorifero molto silenzioso, ideale per chi desidera un elettrodomestico discreto e non invasivo. Grazie al suo voltaggio di 240 Volt e un wattaggio di 90 watt, questo modello garantisce un consumo energetico contenuto, con una classificazione Energy Star di 4 stelle.

Bosch Elettrodomestici KIR81AFE0 Serie 6, Frigorifero da incasso, 177....

Bosch Serie 6 KIR81AFE0 frigorifero Da incasso 319 L E
CANDY CBL 150 NE/N

Il CANDY CBL 150 NE/N è un frigorifero da incasso con porta a traino, caratterizzato da una singola anta e una capacità di ben 135 litri. Questo modello si distingue per il suo design elegante e la sua praticità, grazie alla tecnologia a porta a traino che permette un'apertura e chiusura agevole del frigorifero.
Il frigorifero CANDY offre una capacità di 135 litri, ideale per soddisfare le esigenze di conservazione degli alimenti di una famiglia media. Inoltre, grazie al sistema di sbrinamento manuale, potrai gestire facilmente la pulizia e la manutenzione dell'apparecchio.
Una delle principali caratteristiche di questo frigorifero è la sua efficienza energetica: con 4 stelle Energy Star, garantisce un consumo ridotto di energia elettrica, contribuendo al risparmio sulle bollette e all'ecosostenibilità. Il colore bianco dona un tocco di eleganza e si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente domestico.
Il tipo di installazione incassato consente di integrare il frigorifero all'interno della tua cucina in modo armonioso, senza occupare spazio aggiuntivo. La presenza di una sola porta rende l'utilizzo ancora più semplice e intuitivo, mentre il sistema statico assicura una distribuzione uniforme del freddo all'interno del frigorifero.
La tensione di 230 Volt garantisce un funzionamento ottimale e sicuro dell'apparecchio, mentre la capacità del congelatore di 135 litri offre ampio spazio per conservare i tuoi alimenti surgelati.

Candy CBL 150 NE/N Frigorifero da incasso con porta a traino, singola ...

Mini Frigo Bar Frigorifero Piccolo Incasso Candy 135 Litri Classe F CB...
CANDY CRU 160 NE/N

Il Candy CRU 160 NE/N è un frigorifero da incasso compatto e funzionale, ideale per chi cerca una soluzione salvaspazio senza rinunciare alle prestazioni. Con una capacità di 135 litri, questo modello offre uno spazio interno ben organizzato e facilmente accessibile grazie alla sua configurazione a porta singola.
Il design del frigorifero è elegante e moderno, con un colore bianco che si adatta facilmente a qualsiasi stile di arredamento. La sua installazione sottopiano lo rende particolarmente versatile e adatto a cucine di diverse dimensioni.
Una delle caratteristiche principali del Candy CRU 160 NE/N è la sua tecnologia a porta fissa, che garantisce un'ottima tenuta e un basso consumo energetico. Il sistema di sbrinamento manuale consente di mantenere il frigorifero sempre efficiente e pulito, evitando la formazione di ghiaccio sulle pareti interne.
I ripiani in vetro offrono una superficie solida e resistente, ideale per conservare alimenti e bevande di varie dimensioni e pesi. Inoltre, la disposizione dei ripiani è studiata per ottimizzare lo spazio interno e facilitare l'organizzazione degli alimenti.
Il frigorifero Candy CRU 160 NE/N ha un'efficienza energetica di 4 stelle, garantendo un risparmio sui consumi elettrici e un minore impatto ambientale. La tensione di 230 Volt assicura un funzionamento stabile e sicuro dell'apparecchio.
Il prodotto è realizzato dalla nota marca Candy, sinonimo di qualità e affidabilità nel settore degli elettrodomestici. Le dimensioni del frigorifero (54 x 59.6 x 82.6 cm) lo rendono adatto a essere inserito in diversi contesti, mentre il peso di 30.5 Kg ne facilita il trasporto e l'installazione.

CANDY CRU 160 NE/N Frigorifero da incasso con porta a traino, anta sin...

8890330 FRIGO LARDER CRU 160 NE/N
CANDY CIL 220 NE

Il CANDY Frigorifero Monoporta da Incasso CIL 220 NE è un elettrodomestico di alta qualità che offre una capacità notevole di 197 litri, ideale per conservare al meglio tutti i tuoi alimenti. Questo modello si distingue per il suo design elegante e la sua finitura in bianco, che lo rende adatto a qualsiasi tipo di cucina.
La struttura monoporta del frigorifero è molto pratica e funzionale, permettendo un facile accesso a tutti gli alimenti conservati all'interno. Inoltre, grazie alla tecnologia di sbrinamento automatico, non dovrai preoccuparti della formazione di ghiaccio all'interno del frigorifero, garantendo così un'efficienza costante nel tempo.
Il pannello di controllo meccanico consente di regolare facilmente la temperatura interna del frigorifero, assicurando sempre le condizioni ottimali per la conservazione dei tuoi alimenti. I balconcini trasparenti controporta sono un altro dettaglio di design che contribuisce alla praticità di questo modello, consentendo di vedere immediatamente cosa c'è all'interno senza dover aprire il frigorifero.
Una caratteristica importante di questo frigorifero è la sua classe energetica A+, che indica un'elevata efficienza energetica. Questo significa che il frigorifero consuma meno energia rispetto ai modelli di classi inferiori, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale e a risparmiare sulla bolletta dell'elettricità.
Le guarnizioni rimovibili sono un ulteriore vantaggio, poiché facilitano la pulizia e la manutenzione del frigorifero. Il sistema di installazione del pannello di chiusura della porta è scorrevole, offrendo un'apertura e una chiusura fluida e silenziosa.
In termini di dimensioni, il frigorifero misura 54 cm di larghezza, 54,4 cm di profondità e 122,1 cm di altezza, rendendolo compatto ma capiente. Il peso di 43,5 kg ne attesta la robustezza e la solidità.

CANDY Frigorifero Monoporta da Incasso CIL 220 NE Classe A+ Capacità L...

Frigorifero incasso Monoporta Candy 197 Litri classe F Statico - CIL22...
Come scegliere un frigorifero da incasso
Ora passiamo alla parte pratica, cioè ai parametri concreti da valutare per acquistare un frigorifero da incasso. Li trovi tutti spiegati dettagliatamente qui sotto.
Tipologie di frigorifero da incasso
La prima cosa su cui è necessario prestare estrema attenzione riguarda la tipologia di frigorifero da incasso da acquistare. Innanzitutto, onde evitare fraintendimenti, è necessario partire dalla definizione di frigorifero da incasso.
Questa particolare tipologia, come probabilmente saprai, è pensata per essere installata all'interno dei mobili della cucina ed è normalmente nascosta alla vista, posizionata dietro a un pannello. Per questa ragione, prima di procedere con l'acquisto di un frigorifero da incasso, è necessario valutare attentamente le misure del mobile che deve contenerlo per evitare di acquistare un modello che poi, nell'effettivo, non combacia con lo spazio a disposizione.
Inoltre, il frigorifero da incasso si contrappone a quello definito “a libera installazione” che è pensato per essere posizionato in qualsiasi punto della cucina, a vista. Tuttavia, non è detto che una cosa escluda l'altra: ci sono frigoriferi, infatti, che possono sia essere nascosti all'interno del mobile della cucina, sia essere esposti. L'importante, in qualsiasi caso, è prestare estrema attenzione alle misure.
Inoltre, il frigorifero da incasso può a sua volta essere suddiviso in sottotipi. Esistono, infatti, i frigoriferi da incasso monoporta che possiedono una sola porta e possono essere, o meno, dotati di freezer, i frigoriferi da incasso a due porte che possiedono una porta per la zona refrigerante e una porta per il piccolo vano freezer (normalmente collocato in alto) e, ancora, i frigoriferi da incasso combinati che possiedono una zona frigo e una zona freezer di dimensioni abbastanza grandi (collocata in basso, composta normalmente da tre cassetti). Queste tre tipologie possono essere considerate quelle “standard”.
Oltre a ciò, esistono ancora i frigoriferi da incasso americani (suddivisi a loro volta nei modelli Side by side con due porte affiancate e French door, a quattro porte) più grandi e dotati di maggiori funzioni, i frigoriferi da incasso da tavolo, più piccoli e ideali per essere posizionati nei mobili sottostanti le scrivanie o i piani di lavoro e, in ultimo, i mini-frigoriferi da incasso, pensati sempre per essere posizionati all'interno dei mobili, ma dalla capacità di qualche bibita e poco più.
Tipi di freddo
Il secondo aspetto da tenere in considerazione, riguarda i tipi di freddo che il frigorifero da incasso è in grado di generare. Le tipologie di freddo, nello specifico, sono tre.
- Freddo statico — la temperatura all'interno del frigorifero non è omogenea e ci sono, quindi, parti più fredde e parti meno fredde. Normalmente, i ripiani più in basso possiedono una temperatura più elevata, che si abbassa a mano a mano che si sale. Con questa particolare tipologia di freddo, è quindi necessario prestare attenzione a dove si mettono gli alimenti (la carne, ad esempio, ha bisogno di temperature minori e deve di conseguenza essere posizionata obbligatoriamente in alto), ma è vantaggiosa dal punto di vista del risparmio energetico e del prezzo finale dell'elettrodomestico.
- Freddo dinamico — la temperatura all'interno del frigorifero è omogenea in tutti i suoi punti. Si hanno, quindi, gli stessi gradi in ogni ripiano. Questo permette di poter collocare gli alimenti in qualsiasi posizione e di raffreddare il frigo, una volta aperto, in tempi minori. Tuttavia il consumo energetico aumenta, così come il prezzo del frigorifero.
- Freddo ventilato — tramite l'impiego dell'aria che circola all'interno dell'elettrodomestico, mantiene una temperatura constante in ogni punto del frigorifero. Inoltre, una volta aperto, si raffredda ancora più velocemente delle sue controparti e non permette la formazione di brina e di cattivi odori. Tra le tre varianti è, però, quella più costosa.
Volume
Il terzo aspetto di cui tenere conto è il volume del nuovo frigorifero, che si traduce nella capacità di contenere un cento quantitativo (espressa in litri) di alimenti. Tieni presente che le capacità, suddivise per nuclei familiari, sono in linea di massima le seguenti.
- Single o coppie — capienza variabile dai 150 ai 200 litri per il frigorifero e dai 40 ai 60 litri per il freezer.
- Nuclei familiari da 3 o 4 persone — capienza variabile dai 200 ai 300 litri per il frigorifero e dai 60 agli 80 litri per il freezer.
- Nuclei più grandi — capienza variabile dai 300 ai 450 litri per il frigorifero e dagli 80 litri in su per il freezer.
Questo, a livello generale, è lo spazio di cui dovresti aver bisogno. Tuttavia, considera attentamente i consumi specifici della tua famiglia. Per esempio, puoi optare per un freezer più piccolo, se vengono consumati prevalentemente alimenti freschi, e prediligere di conseguenza maggior spazio per il frigo.
Funzioni e accessori
In base alle tue esigenze, puoi decidere di optare anche per un frigorifero da incasso che disponga di funzioni particolari e di accessori extra. Ad esempio, ti sarà utile sapere che alcuni frigoriferi sono dati dalla funzione No Frost, ideata per evitare che all'interno dell'elettrodomestico si formi della brina e che sia quindi da sbrinare periodicamente. In particolare, esiste la suddivisione in Partial No Frost che riguarda solo il freezer e in Total No Frost, che riguarda sia il frigorifero sia il freezer.
Inoltre, meglio anche che disponga delle luci LED interne, migliori rispetto alle lampadine classiche in termini di visibilità, consumi e durata.
Per quanto riguarda le funzioni più smart, alcuni frigoriferi dispongono della tecnologia Home Connect, utile per collegare l'elettrodomestico al Wi-Fi e controllare il frigorifero da remoto.
In merito agli accessori invece, meglio optare per un frigorifero da incasso dotato di portabottiglie, i vassoi, i vani porta, cassetti, portauova e simili, per collocare tutto agevolmente al suo interno.
Classi energetiche e climatiche
Ultimo, ma non per importanza, la questione che riguarda le classi energetiche e le classi climatiche. Nel primo caso, per classe energetica, si intende il consumo energetico dell'elettrodomestico che può essere più o meno efficiente. Nello specifico, le classi si suddividono nelle lettere dalla A alla G, rispettivamente dalla massima efficienza alla minor efficienza. Naturalmente, le classi alte, consumano in maniera più intelligente e sono preferibili.
Nel secondo caso, per classe climatica, si intende invece il range di temperatura esterna ottimale per far sì che il frigorifero funzioni al massimo delle sue prestazioni. Le classi climatiche, espresse da alcune lettere e coppie di lettere, che possono anche essere combinate tra loro, sono le seguenti.
- SN da +10°C a +32°C
- N da +16°C a +32°C
- ST da +16°C a +38°C
- T da +16°C a +43°C

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.