Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori monopattini elettrici: guida all’acquisto (2023)

di , 21 Marzo 2023

Vivi in città e sei stufo di spostarti con i soliti autobus o treni della metro sovraffollati, di rimanere imbottigliato nel traffico con la macchina o di farti scarpinate interminabili per spostarti? Capisco il problema, che è comune un po' a tutti coloro che abitano nelle grandi città, e difatti la tecnologia ha cercato di fornire una valida risposta.

Sto parlando di un'alternativa discretamente economica, pratica e sostenibile alle automobili (e non solo): ovviamente mi riferisco ai monopattini elettrici che ormai sfrecciano sempre più numerosi nei centri urbani d'Italia e di tutto il mondo consentendo alle persone di muoversi con agilità e velocità laddove le classiche auto spesso restano bloccate per ore intere a causa del traffico.

Come dici? Vorresti acquistarne uno anche tu e vorresti qualche consiglio al riguardo? Allora sei sulla pagina giusta: in questa guida, infatti, andremo alla scoperta dei migliori monopattini elettrici che si possano acquistare oggi, dividendoli in fasce di prezzo e andando a esaminare i punti focali sui quali porre attenzione per fare un buon acquisto. Cosa stiamo aspettando allora? Scopriamo tutto quello che devi sapere per scegliere il tuo prossimo monopattino!

Indice

Migliori monopattini elettrici qualità prezzo

Iniziamo sùbito con una lista di quelli che sono i più interessanti monopattini elettrici disponibili per l'acquisto. Che tu sia alla ricerca dei migliori monopattini elettrici economici (es. i migliori monopattini elettrici sotto i 300 euro), dei migliori monopattini elettrici sotto i 500 euro (ovvero la fascia media del mercato) o dei modelli che superano questa cifra — e che quindi possiamo considerare come modelli top — troverai sicuramente quello che fa per te.

Ducati Pro-II Plus

Il Ducati Pro-II Plus è un monopattino elettrico che offre un'ottima combinazione di potenza, sicurezza e comfort per gli spostamenti urbani. Il suo motore brushless da 350W permette di percorrere tratte fino a una pendenza massima del 15%, facilitando gli spostamenti e permettendo di evitare le lunghe code del traffico cittadino.

Un elemento notevole di questo monopattino è la sua sicurezza: i doppi freni indipendenti, anteriore elettronico e a disco posteriore, assicurano arresti sicuri in ogni situazione. Inoltre, il Ducati Pro-II Plus è dotato di frecce direzionali integrate che aumentano la visibilità e rendono gli spostamenti ancora più sicuri.

L'autonomia del monopattino elettrico è garantita dalla sua batteria da 36V, che consente di percorrere fino a 25 km senza preoccupazioni. Il tempo di ricarica è di sole 5 ore, grazie al caricabatterie incluso nella confezione.

Il comfort è un altro punto di forza del Ducati Pro-II Plus: la sospensione posteriore assorbe la maggior parte degli urti, mentre gli pneumatici da 10" Tubeless riducono al minimo il rischio di forare anche su strade accidentate. Inoltre, la presenza del display LED da 3,5" permette di impostare i parametri del monopattino, come marcia e cruise control, e di visualizzare informazioni sulla velocità corrente e il chilometraggio percorso.

L'app Ducati Urban e-Mobility aumenta ulteriormente il livello di personalizzazione e controllo del monopattino: con essa è possibile gestire da remoto tramite il proprio smartphone le diverse funzioni del veicolo, per rendere ogni esperienza di guida ancora più piacevole e adatta alle proprie esigenze.

Il Ducati Pro-II Plus è realizzato in lega di magnesio e pesa 15,5 kg: la sua struttura leggera e robusta lo rende adatto all'utilizzo quotidiano in ambito urbano. La capacità di carico massimo è di 100 chilogrammi, il che lo rende adatto sia per adulti che per adolescenti.

Monopattino elettrico Ducati DU MO 210010 PRO II PLUS Nero
Vedi offerta su eBay

VR46 Kiddy

Il VR46 Monopattino Elettrico Bimbo Modello Kiddy di Valentino Rossi è una valida opzione per i giovani che desiderano divertirsi all'aria aperta, imparando a muoversi in autonomia e sicurezza. Con un peso di soli 9.4 chilogrammi, questo monopattino è facile da trasportare e maneggiare e permette di raggiungere una porta massima di 45 kg.

Realizzato in metallo robusto e ferro, il VR46 Kiddy vanta un design accattivante in giallo blu, che si ispira ai colori della squadra VALENTINO_ROSSI. Il monopattino ha due ruote e misura 76 cm di lunghezza, 76 cm di profondità e 92 cm di altezza, rendendolo adatto per bambini dai 6 ai 10 anni. Per assicurare una guida sicura, è consigliato l'uso di protezioni durante la guida.

Grazie al suo potente motore da 120W, il VR46 Kiddy offre un'autonomia fino a 10 km, permettendo di godere di lunghe passeggiate nel tempo libero. La batteria agli ioni di litio inclusa nel monopattino è affidabile e garantisce un'ottima durata nel tempo. La composizione delle celle è in piombo acido sigillato, un materiale che assicura la resistenza alla corrosione e alle temperature estreme.

Una delle principali caratteristiche di questo monopattino elettrico è la sua facilità d'uso, adatta ai ragazzi che vogliono imparare a guidare in tutta sicurezza. La velocità massima consentita per l'utilizzo del prodotto in Italia è di 20 km/h, un limite che permette di viaggiare in modo controllato e sicuro, anche nei tragitti più frequentati.

Il VR46 Monopattino Elettrico Bimbo Modello Kiddy è un'ottima scelta per tutti coloro che cercano un'alternativa divertente e sostenibile alla bicicletta o agli altri mezzi di trasporto per bambini. Con il marchio di Valentino Rossi e la qualità del brand VR46, questo monopattino elettrico rappresenta un investimento sicuro e duraturo per il tempo libero dei più piccoli.

VR46 Monopattino Elettrico Bimbo, Modello Kiddy, Valentino Rossi
Vedi offerta su eBay

Razor Power Core E90

Il Razor Power Core E90 Verde Single è un monopattino elettrico di alta qualità, ideale per chi cerca un mezzo di trasporto urbano agile, leggero e facile da utilizzare. Prodotto dalla rinomata marca Razor, questo monopattino si distingue per il suo design accattivante in colore verde e per la sua struttura robusta realizzata in lega di acciaio.

Una delle principali caratteristiche del Razor Power Core E90 è l'innovativa tecnologia Power Core, che include un motore al mozzo da 85 watt, esente da manutenzione e con coppia elevata. Questo permette di raggiungere una velocità massima di 16 km/h, garantendo un'accelerazione fluida grazie al semplice utilizzo dell'acceleratore.

La batteria ricaricabile da 12V al piombo sigillata assicura un'autonomia notevole, con fino a 80 minuti di utilizzo continuo, permettendo di coprire lunghe distanze senza preoccuparsi di dover ricaricare il monopattino. Inoltre, il Razor Power Core E90 è dotato di trazione posteriore, che offre un migliore controllo dell'equilibrio e una migliore trazione per una guida più sicura e stabile.

Il telaio e la forcella del monopattino sono realizzati interamente in acciaio, garantendo una struttura leggera ma allo stesso tempo resistente e duratura. Il pneumatico posteriore senza aria e le ruote in poliuretano contribuiscono a rendere la guida più solida e confortevole su diversi tipi di terreno.

Il Razor Power Core E90 è adatto per un'età compresa tra gli 8 e i 99 anni, con un limite di peso massimo del conducente di 54 chilogrammi. Le dimensioni dell'articolo sono 84,5 x 20,5 x 43 cm, con un totale di due ruote.

BARRACUDA Tappo Olio Motore M20x2,5 in Ergal Colorato Per Tutte le Mot...
Vedi offerta su eBay

RCB R13

Il RCB Monopattino elettrico R13-Nero è un'ottima scelta per chi cerca un mezzo di trasporto urbano veloce, conveniente e facile da utilizzare. Progettato per gli adulti, questo monopattino elettrico ha un limite di peso di 100 kg e può raggiungere una velocità massima di 25 km/h, offrendo un'opzione di mobilità interessante per spostarsi in città.

Il monopattino è equipaggiato con un motore in rame puro che garantisce un'elevata efficienza energetica e una lunga durata. La batteria da 6.6Ah permette una percorrenza giornaliera di circa 18-20 km, a seconda delle condizioni e del peso dell'utente.

Una delle caratteristiche più interessanti di questo monopattino elettrico è la sua compatibilità con l'APP per dispositivi Android e iOS, che consente di avere una navigazione dettagliata e monitorare tutte le informazioni relative al mezzo, come il chilometraggio, la velocità e lo stato della batteria.

Il sistema di gestione intelligente della batteria BMS garantisce una serie di protezioni per la batteria, tra cui protezione dalla temperatura, protezione da cortocircuito e protezione da sovraccarico. Grazie a queste funzioni, il monopattino elettrico sarà sempre sicuro ed efficiente durante la guida.

Il controllo di crociera intelligente e l'ammortizzazione aggiornata rendono questo monopattino particolarmente piacevole da guidare, riducendo notevolmente l'affaticamento e garantendo una spensieratezza durante gli spostamenti quotidiani. I pneumatici a nido d'ape da 8,0 pollici offrono un'esperienza di guida confortevole, assorbendo gli urti e le vibrazioni anche su superfici irregolari.

Con un peso di soli 12,11 kg, il monopattino RCB R13-Nero è ultra portatile e facile da trasportare, grazie anche al materiale indurito del telaio che ne aumenta la resistenza e la durata.

Il servizio post-vendita offerto dalla RCB è di alto livello e garantisce un supporto completo per eventuali riparazioni e pezzi di ricambio. Infine, è importante ricordare di indossare sempre le protezioni adeguata, come casco, gomitiere e ginocchiere, per garantire la massima sicurezza durante l'utilizzo del monopattino elettrico.

NIU KQi2 Pro

Il monopattino elettrico NIU KQi2 Pro è una soluzione ideale per gli spostamenti quotidiani in città, grazie alla sua combinazione di potenza, autonomia e praticità. Il motore da 300W permette di raggiungere una velocità massima di 25 km/h, mentre la batteria al litio da 365Wh assicura un'autonomia di ben 40 km.

Le prestazioni sono notevoli, soprattutto grazie al sistema NIU BMS brevettato, che monitora oltre 14 funzioni della batteria e assicura una gestione ottimale dell'energia.

Il comfort di guida è garantito dai pneumatici tubeless da 10", che offrono un'ammortizzazione di alto livello. Inoltre, la sicurezza è assicurata dal doppio sistema di frenata, composto da un freno a tamburo anteriore e un freno elettrico posteriore, che offre una risposta efficace e stabile in ogni situazione.

Il design del KQi2 Pro è innovativo, con un freno a tamburo ridotto del 25% in termini di volume, senza compromettere le prestazioni. Inoltre, il cablaggio integrato aumenta notevolmente la durata dei componenti e la protezione dai danni esterni.

Il monopattino elettrico NIU KQi2 Pro presenta anche notevoli funzionalità intelligenti, grazie alla connessione Bluetooth con l'app NIU e al display a LED. Tra le funzioni offerte, è possibile bloccare il monopattino da remoto, monitorare le statistiche di guida e personalizzare la velocità.

L'esperienza utente è ulteriormente migliorata dalla possibilità di personalizzare la pedana con un tappetino NIU sostituibile, per conferire un tocco di stile unico al proprio monopattino.

Il monopattino elettrico NIU KQi2 Pro è certificato CE, a testimonianza della sua qualità e affidabilità. Inoltre, NIU offre una garanzia di 2 anni su diversi componenti, nonché un'assistenza post-vendita locale, per garantire la massima tranquillità al momento dell'acquisto.

Migliori monopattini elettrici bambini

Se anche tuo figlio desidera un monopattino elettrico, esistono alcuni modelli che possono soddisfarlo e hanno un costo contenuto. Come facilmente intuibile, i monopattini elettrici per bambini si distinguono da quelli per adulti non solo per il design, ma anche per il peso massimo supportato (generalmente inferiore) e per loro stesse dimensioni e peso.

Monopattino Elettrico Riding Times

Il monopattino elettrico Riding' times è un innovativo ed elegante scooter per bambini dai 5 ai 12 anni, con un design totalmente in nero che gli conferisce uno stile all'avanguardia e un'immagine fresca e giovanile. Questo monopattino è realizzato con materiali di alta qualità, come il telaio in metallo che garantisce una grande durata e robustezza nel tempo.

Riding' times ha davvero curato ogni dettaglio per offrire un'esperienza di guida confortevole e sicura. Il motore da 100W consente di raggiungere una velocità massima di 12 km/h e ha un'autonomia di circa 12 km, ovvero per un tempo effettivo di utilizzo di 40-80 minuti, a seconda del peso del guidatore e del tipo di terreno. La batteria agli ioni di litio ha un tempo di ricarica rapido, inferiore a 3,5 ore, così da essere sempre pronto all'uso.

Una caratteristica eccezionale di questo monopattino elettrico è la sua facilità d'uso. Grazie a un sistema di avviamento a "kick start", il bambino può far partire il motore semplicemente spingendo lo scooter in avanti con un piede mentre l'altro appoggia sul sensore anteriore. Se è necessario fermare il monopattino, basta salire sul freno meccanico posteriore.

La leggerezza del design è un'altra delle sue principali attrazioni. Con un peso di soli 4,7 kg e un'altura di maniglia di 85 centimetri, è facile da trasportare e riporre una volta piegato con pochi semplici gesti. Anche se la batteria si esaurisce, i bambini possono continuare a utilizzarlo come uno scooter tradizionale.

Le ruote di 5,7 pollici sono realizzate in gomma, offrendo un'ottima aderenza al suolo e una guida fluida. Il monopattino può sostenere un peso massimo di 60 kg, rendendolo adatto a un'ampia gamma d'età.

Il Riding' times Monopattino elettrico è certamente il regalo ideale per ragazzi e ragazze, con certificazioni CE, FCC, ROHS e UL che attestano la sua sicurezza e qualità. Inoltre, il produttore offre un servizio affidabile con 30 giorni di garanzia "soddisfatti o rimborsati" e 12 mesi di protezione parziale in caso di problemi difettosi.

SmooSat E9 PRO

Lo SmooSat E9 PRO è uno scooter elettrico progettato appositamente per i bambini, con un design leggero e pieghevole che lo rende semplice da trasportare e da riporre. La caratteristica principale di questo scooter sono le sue brillanti luci a LED arcobaleno che lo rendono non solo divertente e accattivante per i bambini, ma anche più sicuro durante la guida notturna.

In termini di prestazioni, lo SmooSat E9 PRO offre 3 velocità diverse, selezionabili tramite un semplice pulsante di accensione, e un display a LED che mostra il livello della batteria, la modalità di pedalata e la velocità di guida. L'altezza del manubrio può essere regolata a tre livelli diversi, permettendo di adattarsi all'altezza del bambino e di evolversi con lui.

Per garantire la sicurezza e la durata, lo scooter è costruito con un telaio in lega di alluminio robusto e resistente e ruote antiscivolo in gomma rinforzata. Inoltre, il motore si avvia solo quando la velocità raggiunge i 4,8 km/h, evitando avviamenti accidentali. I freni del parafango posteriore offrono un freno sicuro e veloce, contribuendo ulteriormente alla sicurezza dei piccoli piloti.

Sotto il cofano, lo SmooSat E9 PRO vanta un motore brushless da 130 W e una batteria ricaricabile da 54 Wh, offrendo una potenza di guida che può competere con gli scooter per adulti sul mercato. Con una carica completa, lo scooter elettrico può viaggiare per 8 km e durare tra i 40 e i 60 minuti di utilizzo, rendendo la guida ancora più divertente per i bambini.

Monopattino Aovopro

Il Monopattino Elettrico Aovopro è un'autentica rivoluzione nel settore dei mezzi di trasporto urbano per i più giovani. Ideato appositamente per bambini dai 6 ai 15 anni, questo scooter elettrico unisce sicurezza, praticità e divertimento in un unico prodotto di alta qualità.

Il cuore meccanico di questo monopattino è il motore brushless da 130 W, in grado di offrire una coppia sufficiente per affrontare pendenze fino a 10 gradi senza difficoltà. Ma la vera forza di questo mezzo sono le sue ruote: dimostrano una notevole aderenza grazie ai pneumatici larghi 6,5" anteriori e 5,5" posteriori, assicurando una guida fluida e confortevole su qualsiasi superficie.

Una delle caratteristiche che rende questo monopattino perfetto per i più piccoli è la sua estrema leggerezza e portabilità: pesa solo 8 kg, ed è completamente pieghevole, permettendo di trasportarlo facilmente in qualunque situazione. Nonostante le sue dimensioni ridotte, è in grado di raggiungere una velocità massima di 15 km/h e un'autonomia di 5-8 km, garantendo divertimento e avventura per i giovani utenti.

La batteria ad alta tensione è un altro punto di forza del Monopattino Elettrico Aovopro, poiché si ricarica completamente in soli 2-3 ore e consente di percorrere una distanza di guida compresa tra 5 e 8 km.

Uno dei dettagli più accattivanti di questo monopattino è l'illuminazione a LED colorata integrata nei pedali: la luce fresca e bella attirerà sicuramente l'attenzione della folla, rendendo più sicura e divertente la guida notturna.

Denver SCK-5310

Il Monopattino elettrico per bambini Denver SCK-5310 è un ottimo mezzo di trasporto per i giovani che desiderano spostarsi in modo divertente e sostenibile. Questo monopattino è pensato per garantire la massima sicurezza, grazie alle sue caratteristiche, come l'innovativo motore di assistenza elettrica da 100W, che consente di raggiungere una velocità massima di 12 km/h quando attivato dopo aver preso velocità iniziale spingendo con il piede. Il monopattino è in grado di supportare un peso massimo di 50 chilogrammi.

Una delle caratteristiche principali di questo monopattino elettrico è la sua batteria ricaricabile da 2000mAh, che permette di percorrere una distanza di fino a 6 km con una singola carica. Il tempo necessario per ricaricare completamente la batteria è tra le 2 e le 2,5 ore.

Per quanto riguarda le ruote, il Denver SCK-5310 è dotato di pneumatici in poliuretano di 5 pollici, che garantiscono un'esperienza di guida confortevole e sicura, senza il rischio di forature.

Inoltre, il monopattino elettrico è caratterizzato da una struttura in alluminio, regolabile e pieghevole, che lo rende leggero e facile da trasportare. Il manubrio, infatti, può essere facilmente sistemato a seconda dell'altezza del bambino e da piegato quando necessario.

Per assicurare la sicurezza dei giovani utenti, lo scooter elettrico è dotato di freni posteriori e si attiene alle normative e ai certificati dell'UE. Il prodotto viene fornito con un caricatore e un manuale di istruzioni, per garantire un facile utilizzo fin dal primo momento.

Monopattino Isinwheel

Il Monopattino Elettrico Bambini 3 Ruote di Isinwheel è un'ottima scelta per i bambini dai 3 ai 12 anni che vogliono divertirsi all'aperto. Questo monopattino, pensato per offrire sia sicurezza che comfort, è dotato di un freno posteriore facile da utilizzare e di un manubrio regolabile in altezza con un comodo impugnatura in gomma, garantendo la massima aderenza e controllo durante la guida. Il peso massimo sopportato è di 50 kg, rendendolo adatto a bambini di diverse età e dimensioni.

Una caratteristica notevole di questo monopattino è la sua lunga durata della batteria, che permette di percorrere fino a 30 km con una sola carica. La velocità massima raggiungibile è di 13,5 km/h, garantendo un'esperienza di guida sicura e adatta ai bambini.

Il Monopattino Elettrico Bambini 3 Ruote offre anche uno spettacolo di luci grazie alle sue ruote LED lampeggianti, che si accendono automaticamente durante la guida. Questa funzione rende il monopattino ancora più attraente e divertente da utilizzare per i più piccoli.

Il meccanismo di guida magra (lean-to-steer) aiuta i bambini a migliorare le loro capacità di equilibrio e coordinazione. Invece di utilizzare il manubrio per dirigere il monopattino, i bambini dovranno inclinare il corpo nella direzione desiderata per guidarlo. Questo sistema di guida intuitivo facilita l'apprendimento e la padronanza della guida del monopattino elettrico.

Grazie all'altezza regolabile del manubrio, il monopattino può essere facilmente adattato alle esigenze dei bambini in crescita. Sono disponibili tre altezze differenti, tra 57-87 cm, per adattarsi alle diverse esigenze dei piccoli utenti.

Infine, un ulteriore vantaggio offerto da questo monopattino elettrico è la possibilità di utilizzarlo come monopattino carrello nel caso la batteria si esaurisca durante l'uso. Il meccanismo a tre ruote e la stabilità della struttura permettono al bambino di utilizzarlo senza problemi anche senza l'aiuto del motore.

Come scegliere un monopattino elettrico

Ora che abbiamo visto alcuni dei migliori modelli in circolazione, andiamo a scoprire quali siano i veri punti che contraddistinguono un buon monopattino da uno meno valido.

Motore

monopattino elettrico

Un monopattino elettrico non va a pedalate come quelli analogici, ma è spinto da un motore alimentato da una batteria. Quindi, per far sì che si muova agilmente e senza singhiozzi, entrambe queste componenti devono essere di buona qualità e ben dimensionate in base al mezzo.

Iniziando appunto dal motore, questo è ciò che veramente può fare la differenza tra il dover scendere e premere il tuo monopattino al primo accenno di salita, oppure lo sfrecciare via senza nemmeno accorgerti della pendenza. I monopattini di fascia bassa tendono ad avere dei motori deboli, che non possono davvero generare una coppia sufficiente.

Quelli più costosi invece, hanno motori che potrebbero tranquillamente portarti in cima alle salite più impervie, indipendentemente da fattori esterni come il tuo peso (occhio comunque a controllare sempre il peso massimo supportato prima di acquistare un monopattino) o un forte vento contrario. Sì perché, in fase di scelta, dovrai anche considerare che, se sei una persona massiccia, dovrai sovradimensionare un po' questa componente.

Dunque, fatte queste doverose premesse, passiamo a vedere un po' più da vicino questi motori. La potenza degli stessi si misura in watt, proprio come qualunque altro motore elettrico in circolazione. Quindi, semplicisticamente parlando, più watt significa (approssimativamente) un miglior motore. Ma quali sono i limiti di questa affermazione?

Ebbene, iniziamo con lo stabilire una soglia base sotto la quale è difficile avere prestazioni anche solo accettabili per il prezzo speso (anche in caso sia particolarmente basso). Un buon motore dovrebbe almeno avere 250 W di potenza, cosa che gli permetterà di portare il conducente in cima alla maggior parte delle salite leggere.

Se però si cerca un qualcosa che non vada in apnea appena la percentuale di pendenza sale un po', meglio puntare a un motore che sia in grado di erogare almeno 350 W. Tutto quello che supera questa cifra è un lusso non sempre necessario, con un massimo raggiungibile di 500 W come limite massimo a norma di legge. Quindi, tirando le somme, se compri un mezzo con un motore da almeno 350 W, potrai stare ragionevolmente tranquillo sulle sue prestazioni. Ricordo inoltre che la velocità, a norma di legge, è limitata per tutti a 25 km/h rendendo questo punto un non-fattore (quasi tutti arrivano a questa velocità).

Batteria

monopattino elettrico

Per premere un buon motore ci vuole una buona batteria, la quale sarà in grado di fornire energia al mezzo per portarti a destinazione. Come potrai facilmente immaginare, anche qui maggiore spesa corrisponde generalmente a una maggiore batteria, la quale ti supporterà per più chilometri.

Se la potenza (e quindi l'assorbimento energetico del motore) si misura in watt, la potenza della batteria sarà misurata in quantità di energia che è in grado di fornire, moltiplicata per il tempo che è in grado di fornirlo, ovvero watt x ora (Wh).

Maggiori Wh sono segnati per la batteria, più grande sarà la sua capacità di carica e quindi maggiori i chilometri che sosterrà il tuo mezzo. Anche qui non ci sono delle vere e proprie regole assolute, ma possiamo comunque identificare una soglia base dalla quale partire.

Con un motore da circa 200/250 W, una batteria da 200 Wh sarà in grado di spingerti per circa 15/20 km, ovviamente in base al tuo peso e al tipo di strada percorsa. Raddoppiando la batteria non è automatico che raddoppi la percorrenza poiché, se accoppiata a un motore più potente e che consuma di più (per offrire una migliore accelerazione per esempio), si avrà un impatto sul chilometraggio. Inoltre voglio farti notare che tutti i monopattini hanno diverse modalità con altrettante velocità massime (stabilito a norma di legge), le quali incidono sul consumo della batteria.

Insomma, se vuoi delle percorrenze che si aggirino intorno ai 30 km dovrai stare su batterie da 300 Wh più o meno. Nel caso non venga esplicitato questo valore ma ci siano solamente i volt o gli Ampere-ora (Ah), potrai sempre calcolare i Wh moltiplicando i volt per gli Ah. In ultimo, voglio aggiungere che alcuni monopattini hanno sistemi di recupero dell'energia in frenata, i quali possono aumentare la durata della batteria.

Freni

monopattino elettrico

I freni sono ciò che può davvero incidere sulla tua incolumità fisica, quindi sono un aspetto decisamente importante da tenere in considerazione. Nonostante questo, almeno nei modelli più recenti potrai facilmente notare che ci sono degli standard ai quali si attengono al maggior parte dei produttori.

Salvo modelli più basilari e che probabilmente sono anche piuttosto lenti, troverai con ogni probabilità un freno a disco al posteriore e un freno elettronico all'anteriore. Tra i due, il freno a disco è quello che ha certamente le migliori capacità frenanti, quindi va considerato come uno standard minimo sotto il quale è meglio non scendere.

In linea di massima e per ordine di potenza frenante, potrai trovare dei freni elettronici, dei freni a tamburo o quelli a disco. Se hai almeno un freno a disco sei abbastanza tranquillo e, solitamente, esso è coadiuvato da uno elettronico all'anteriore.

Alcuni monopattini di gamma superiore hanno due freni a disco, altri molto basici hanno solo un freno elettronico. Non puntare a risparmiare qualche soldo sacrificando la qualità della frenata del mezzo perché ne va sia della tua vita che di quella di chi potrebbe trovarsi a passare di lì.

Luci

Monopattino

L'ultimo punto che merita un occhio di riguardo sono le luci in dotazione a questi mezzi, la quali sono anche soggetti a norma di legge. I monopattini devono essere necessariamente dotati di fanaleria anteriore e posteriore in combinazione a catadiottri.

In mancanza di questi dovrai necessariamente scendere dal monopattino e proseguire portandolo a mano una volta che il sole è tramontato (o deve ancora sorgere). Quindi, se trovi modelli senza fanaleria, ricorda che saranno soggetti a limitazioni alla circolazione. Inoltre alcuni monopattini sono dotati di frecce di segnalazione, le quali costituiscono un ulteriore livello di sicurezza che potrebbe risparmiarti un incidente.

Da qui in avanti, qualunque cosa sia aggiuntiva è un plus da considerare, ma che non comporta davvero gradi differenze a meno che tu non faccia un uso intensivo notturno. Un fanale anteriore particolarmente potente ti permetterà di circolare in sicurezza in zone non illuminate a notte fonda, ma potrebbe essere un qualcosa che non necessiti. Anche qui, usa il buon senso e valuta bene il rapporto beneficio/spesa prima di procedere all'acquisto.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.