Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori e-bike: guida all’acquisto (ottobre 2025)

di , 14 Ottobre 2025

Il mondo cambia senza sosta e, quello che un giorno era una certezza immutabile, oggi invece ha assunto forme che nessuno si sarebbe mai potuto aspettare. Questo è il caso delle biciclette per esempio, passate dalla cara e vecchia Graziella semplice per chi necessitava un mezzo di trasporto, fino alle moderne bici elettriche.

Giustamente, noi consumatori, facciamo bene a cogliere il meglio che il mondo ha da darci, andando a ricercare le ultime novità tecnologiche per dare sfogo a passioni e interessi. Quindi, se stai cercando le migliori e-bike, fai benissimo a venire qui su Internet per capire quali modelli debbano rientrare nella tua ricerca.

In questa guida all’acquisto voglio infatti mostrarti alcune delle migliori oggi in circolazione, ma anche istruirti (nel caso tu lo necessiti) su quali siano le caratteristiche principali che possono guidare la scelta verso un modello o un altro. A fine lettura ti assicuro che, se non avrai trovato la e-bike perfetta, perlomeno saprai alla perfezione come incontrarla.

Indice

Migliori e-bike qualità prezzo

Che tu stia cercando le migliori e-bike cinesi, migliori e-bike italiane o giapponesi, di seguito troverai sicuramente ciò che fa per te.

Migliori e-bike economiche

Eleglide Bicicletta Elettrica MTB-1 Plus 27,5"/29"

Eleglide Bicicletta Elettrica MTB-1 Plus 27,5"/29"

Vedi su Amazon
Touroll Bicicletta Elettrica U1

Touroll Bicicletta Elettrica U1

Vedi su Amazon
Touroll Bicicletta Elettrica U1

Touroll Bicicletta Elettrica U1

Vedi su Amazon
Ybike bici elettrica per bambini

Ybike bici elettrica per bambini

Vedi su Amazon
Eleglide Bicicletta Elettrica MTB-1 Plus

Eleglide Bicicletta Elettrica MTB-1 Plus

Vedi su Amazon

Eleglide Bicicletta Elettrica MTB-1 Plus 27,5"/29"

L'Eleglide MTB-1 Plus è una mountain bike elettrica che si distingue per la sua versatilità e le sue caratteristiche avanzate. Dotata di un motore brushless da 250 W, questa bici offre una potenza costante che ti permette di raggiungere fino a 25 km/h, rendendola ideale per chi cerca prestazioni elevate sia su strada che fuori pista. La batteria agli ioni di litio da 12,5 Ah è rimovibile e garantisce un'autonomia in modalità assistita fino a 100 km, perfetta per i tuoi viaggi più lunghi.

Uno degli aspetti più impressionanti della MTB-1 Plus sono i suoi pneumatici CST da 29 pollici, progettati per affrontare con facilità diverse superfici stradali. Questi pneumatici sono ideali per rotolare agevolmente su sentieri accidentati, grazie al loro design che riduce l'impatto dei dossi sulla strada. Inoltre, il cambio Shimano a 21 velocità consente di adattarsi rapidamente alle variazioni del terreno, offrendo una guida fluida e reattiva.

La sospensione idraulica con blocco è un'altra caratteristica fondamentale di questa bicicletta. Questa tecnologia non solo migliora il comfort durante la guida, ma permette anche di affrontare terreni irregolari con maggiore sicurezza. Con cinque livelli di assistenza alla pedalata, puoi personalizzare la tua esperienza di guida scegliendo tra velocità comprese tra 12 e 25 km/h. La modalità camminata a 6 km/h è particolarmente utile quando desideri spingere la bici senza sforzo.

Il display LCD intelligente è un vero punto di forza dell'Eleglide MTB-1 Plus. Questo schermo fornisce informazioni dettagliate come velocità, distanza percorsa e livello di carica della batteria, permettendoti di monitorare facilmente le tue performance. L'integrazione con l'app mobile Eleglide aggiunge un ulteriore livello di controllo, consentendoti di modificare le impostazioni della bici, accendere o spegnere le luci e persino impostare password di sicurezza.

Realizzata con un telaio in alluminio resistente, la MTB-1 Plus combina robustezza e leggerezza, risultando adatta a utenti adulti di livello intermedio. Il suo stile moderno e tecnologico si riflette non solo nel design, ma anche nelle funzionalità avanzate che offre. Sebbene la bici sia dotata di numerose caratteristiche positive, alcuni potrebbero trovare il peso di 22,8 kg leggermente impegnativo da gestire, soprattutto in situazioni di trasporto manuale.

Eleglide Bicicletta Elettrica, MTB-1 Plus 29", Bici Elettrica, Mountai...
Vedi offerta su Amazon

Touroll Bicicletta Elettrica U1

La Touroll U1, una bicicletta elettrica dalle caratteristiche sorprendenti, si distingue immediatamente per il suo design robusto e funzionale. Realizzata con un telaio in acciaio ad alto tenore di carbonio, questa bici è progettata per resistere alle sollecitazioni più intense, garantendo al contempo una lunga durata nel tempo. Le dimensioni generose delle ruote, pari a 29 pollici, offrono una maggiore stabilità e un'aderenza ottimale su diversi tipi di terreno, grazie anche ai pneumatici CST larghi 2,25 pollici che migliorano la maneggevolezza e assorbono efficacemente le irregolarità del percorso.

Uno degli aspetti più notevoli della Touroll U1 è il suo motore brushless da 45 Nm, capace di raggiungere una velocità massima di 25 km/h. Questo motore potente, combinato con una batteria agli ioni di litio rimovibile da 13 Ah, offre un'autonomia compresa tra 30 e 65 km per carica, rendendo la U1 ideale sia per spostamenti quotidiani che per escursioni più lunghe. La possibilità di rimuovere la batteria facilita inoltre la ricarica e ne prolunga la vita utile.

La sicurezza è un altro punto forte di questa bicicletta elettrica. Il sistema frenante avanzato, composto da freni a doppio disco e un freno elettronico, garantisce una risposta rapida e affidabile in ogni situazione. Inoltre, la luce StVZO aumenta la visibilità durante la guida notturna o in condizioni di scarsa illuminazione, rispettando i rigorosi standard delle normative stradali.

Per quanto riguarda il comfort, la Touroll U1 non delude. La sospensione anteriore riduce significativamente l'impatto degli urti, consentendoti di affrontare terreni sconnessi senza compromettere la comodità della pedalata. L'esperienza di guida è ulteriormente arricchita dalla presenza di 21 velocità, che permettono di adattarsi facilmente a qualsiasi tipo di percorso e preferenza personale.

Un'altra caratteristica degna di nota è il pannello di controllo compatto, che consente di monitorare il livello della batteria e selezionare tra tre livelli di pedalata assistita: 12, 18 e 25 km/h. Questa funzionalità ti permette di personalizzare l'assistenza del motore secondo le tue esigenze, mentre la modalità camminata a 6 km/h risulta particolarmente utile quando desideri accompagnare la bici a piedi.

Nonostante le sue numerose qualità, la Touroll U1 presenta alcune limitazioni. Ad esempio, il peso complessivo potrebbe risultare impegnativo per chi cerca una soluzione estremamente leggera e portatile. Tuttavia, queste piccole imperfezioni sono ampiamente compensate dalle prestazioni eccellenti e dall'affidabilità generale del prodotto.

Touroll Bicicletta Elettrica, U1, Batteria Rimovibile 36V 13Ah, Autono...
Vedi offerta su Amazon

Touroll Bicicletta Elettrica U1

La Touroll U1 è una bicicletta elettrica che si distingue per la sua combinazione di potenza, comfort e versatilità. Dotata di un motore brushless capace di generare una coppia di 45 Nm, questa bici offre una guida potente e resistente, permettendoti di raggiungere una velocità massima di 25 km/h. La batteria rimovibile agli ioni di litio da 13 Ah assicura un'autonomia variabile tra i 30 e i 65 km per carica in modalità assistita, rendendo i tuoi spostamenti quotidiani o le gite fuori porta estremamente agevoli.

Uno degli aspetti più affascinanti della Touroll U1 è il suo sistema di cambio a 21 velocità, che ti consente di adattarti facilmente a qualsiasi tipo di terreno o situazione. Questo ti permette di sperimentare l'euforia della velocità variabile, godendo di una corsa fluida e dinamica. Le ruote da 26 pollici, abbinate a pneumatici CST larghi 2,25 pollici, offrono un'aderenza eccellente e una stabilità superiore, mentre la superficie tassellata dei pneumatici assorbe efficacemente le irregolarità del terreno, garantendo una guida confortevole anche su strade sconnesse.

Il controllo dello strumento è intuitivo e ti permette di monitorare facilmente il livello della batteria e di passare senza problemi tra tre livelli di pedalata assistita: 12, 18 e 25 km/h. Inoltre, con un semplice tocco del pulsante, puoi attivare la modalità camminata a 6 km/h, ideale per passeggiare comodamente con la bici al tuo fianco.

La sicurezza è un altro punto forte della Touroll U1. Il sistema frenante avanzato, composto da un freno elettronico e freni a doppio disco, assicura una reattività eccezionale. La luce StVZO, conforme alle normative stradali, migliora ulteriormente la visibilità, garantendo una guida sicura sia per te che per gli altri utenti della strada.

Realizzata con un telaio in alluminio leggero ma robusto, la Touroll U1 è progettata per durare nel tempo. La sospensione anteriore contribuisce a ridurre l'impatto degli urti, offrendo un'esperienza di guida piacevole e senza intoppi. Questa bicicletta è perfetta per chi cerca un mezzo di trasporto versatile e affidabile, adatto sia per il trasporto giornaliero che per avventure più lunghe.

Touroll Bicicletta Elettrica, U1, Batteria Rimovibile 36V 13Ah, Autono...
Vedi offerta su Amazon

Ybike bici elettrica per bambini

La Ybike Bicicletta Elettrica di Bilanciamento è un prodotto innovativo progettato per i bambini dai 3 ai 5 anni, che combina la semplicità di una bici senza pedali con la tecnologia di un motore elettrico. Questo modello, dal design sicuro e leggero, si distingue per la sua capacità di aiutare i più piccoli a sviluppare l'equilibrio in modo naturale e divertente.

Realizzata con un telaio in lega di acciaio, la Ybike è robusta ma al contempo leggera, pesando solo 8 kg. Le ruote da 12 pollici sono ideali per affrontare diversi tipi di terreno, offrendo stabilità e sicurezza durante la guida. Il sedile regolabile, che varia da 34 a 43 cm, permette di adattarsi perfettamente all'altezza del bambino, garantendo comfort e facilità d'uso.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questa bicicletta è il suo motore potente, alimentato da una batteria al litio da 24V e 100W. La Ybike offre due modalità di velocità: una più lenta a 8 km/h e una più veloce a 14,5 km/h, permettendo ai bambini di scegliere il ritmo più adatto alle loro capacità e al loro livello di confidenza. Questa funzionalità non solo rende la guida più emozionante, ma consente anche di percorrere distanze fino a 10-12 km con una singola carica, regalando circa 30 minuti di puro divertimento.

La sicurezza è un aspetto fondamentale per Ybike. La presenza di un freno elettronico sulla ruota posteriore assicura una frenata rapida e controllata, mentre il manubrio flessibile facilita il controllo della direzione. È consigliabile, comunque, che i bambini indossino sempre un casco e protezioni adeguate per massimizzare la sicurezza durante l'uso.

Oltre alla funzionalità tecnica, la Ybike rappresenta un regalo ideale per i bambini. Non solo incoraggia l'attività fisica e lo sviluppo dell'equilibrio, ma offre anche un'opportunità di socializzazione, poiché i piccoli possono condividere momenti di gioia con amici e familiari. L'esperienza di possedere una propria bicicletta può infondere un senso di orgoglio e indipendenza nei bambini, facilitando il passaggio verso biciclette più avanzate in futuro.

Ybike Bicicletta Elettrica di Bilanciamento per Bambini 3-5 Anni, 12 P...
Vedi offerta su Amazon

Eleglide Bicicletta Elettrica MTB-1 Plus

L'Eleglide Bicicletta Elettrica M1 Plus è un prodotto di alta qualità che combina funzionalità e design in un unico pacchetto. Questa mountain bike elettrica, con le sue ruote da 27,5 pollici, è progettata per offrire una guida confortevole e sicura su qualsiasi terreno.

Il primo aspetto che salta all'occhio è la batteria rimovibile da 36V 12,5Ah, che garantisce un'autonomia di percorrenza di circa 100 km in modalità pedalata assistita. Questo significa che puoi contare sulla tua Eleglide per tutte le tue esigenze di mobilità, sia che tu stia andando al lavoro o in un'avventura fuori città.

La bici offre anche una funzione di cambio comoda e flessibile. Puoi scegliere tra la modalità elettrica, la modalità assistita o la modalità manuale, a seconda delle tue preferenze o delle condizioni della strada. Inoltre, grazie al deragliatore Shimano con 3 marce all'anteriore e 7 marce al posteriore, avrai a disposizione ben 21 velocità per una guida fluida e piacevole.

In termini di sicurezza, l'Eleglide non delude. La doppia sospensione assorbe gli urti quando si guida su strade sconnesse, mentre i freni a disco garantiscono una frenata efficace e sicura. I pneumatici antiscivolo 27,5 "x2,1" resistenti all'abrasione e i fari LED luminosi e adattivi rendono questa bici ideale anche per la guida notturna.

Un altro punto di forza dell'Eleglide è il suo display LCD intelligente. Questo strumento ti permette di monitorare facilmente vari parametri come la velocità, la distanza percorsa e il livello della batteria. Inoltre, grazie ai comandi intuitivi sullo schermo, potrai attivare varie funzioni con pochi semplici tocchi.

Eleglide Bicicletta Elettrica, MTB-1 Plus, Mountain Bike Elettrica 27,...
Vedi offerta su Amazon

Migliori e-bike pieghevoli

Nilox E-Bike J1 Plus

Nilox E-Bike J1 Plus

Vedi su Amazon
DEEPOWER Bicicletta elettrica pieghevole

DEEPOWER Bicicletta elettrica pieghevole

Vedi su Amazon
YOBACARID 12" Bici Elettrica Pieghevole

YOBACARID 12" Bici Elettrica Pieghevole

Vedi su Amazon
DYU D3F

DYU D3F

Vedi su Amazon
ENGWE ENGINE X Bici Elettrica Pieghevole 250W

ENGWE ENGINE X Bici Elettrica Pieghevole 250W

Vedi su Amazon

Nilox E-Bike J1 Plus

La Nilox E-Bike J1 Plus è una bici elettrica pieghevole con pedalata assistita, ideale per gli spostamenti urbani e per chi cerca un mezzo di trasporto ecologico e pratico. Il design moderno si fonde perfettamente con lo stile classico delle biciclette tradizionali, offrendo un'esperienza di guida confortevole e dinamica.

La pedalata assistita può essere attivata tramite un comando sul manubrio, permettendo di raggiungere velocità fino a 25 km/h grazie al motore brushless High Speed da 250W. Questa caratteristica rende la Nilox E-Bike J1 Plus adatta sia per gli spostamenti in città che per le lunghe distanze, garantendo un'autonomia di circa 40 km con una singola carica della batteria al litio da 36V e 7.5Ah.

Il telaio in lega di acciaio è pieghevole, facilitando il trasporto e l'immagazzinamento della bicicletta quando non in uso. Le ruote da 20 pollici, la sella ergonomica e le luci LED garantiscono il massimo del comfort e della sicurezza durante la guida. Inoltre, la bici è dotata di un cesto anteriore e un portapacchi posteriore, utili per trasportare oggetti personali o piccoli acquisti.

La Nilox E-Bike J1 Plus è un mezzo di trasporto ecologico e sostenibile, in quanto può essere ricaricata tramite corrente elettrica in sole 4 ore. Se non hai bisogno del motore, puoi pedalare liberamente, contribuendo a ridurre l'inquinamento atmosferico e il traffico nelle aree urbane.

Tra le altre caratteristiche tecniche della bici, troviamo un sistema di freni a V, un numero di velocità pari a 1 e un peso complessivo di 18 kg. La confezione include l'eBike, il manuale d'uso, il kit di montaggio e il caricabatterie.

Nilox E-Bike J1 Plus, Bici Elettrica Pieghevole con Pedalata Assistita...
Vedi offerta su Amazon

DEEPOWER Bicicletta elettrica pieghevole

La bicicletta elettrica pieghevole DEEPOWER si presenta come una soluzione ideale per chi cerca un mezzo di trasporto pratico e versatile. Dotata di un motore da 250W, questa bici offre una potenza sufficiente per affrontare gli spostamenti quotidiani con facilità. La batteria rimovibile da 48V 10Ah garantisce un'autonomia che varia tra le 20 e le 35 miglia per carica in modalità PAS, permettendoti di coprire distanze considerevoli senza preoccuparti di rimanere a secco.

Uno degli aspetti più interessanti di questo modello è il suo design pieghevole, che la rende estremamente portatile. Puoi facilmente riporla nel bagagliaio dell'auto o portarla con te sui mezzi pubblici, risparmiando spazio e tempo. Il telaio in alluminio conferisce alla bicicletta una struttura robusta ma leggera, mentre il cuscino del sedile in materiale spugnoso ad alta densità assicura un comfort ottimale anche durante i viaggi più lunghi.

La sospensione anteriore e le quattro zone di smorzamento, tra cui ammortizzatore centrale e idraulico, rendono la guida fluida e confortevole su qualsiasi tipo di terreno. Che tu stia pedalando su strade cittadine o percorsi più accidentati, non dovrai preoccuparti delle vibrazioni o dei sobbalzi. Inoltre, i pneumatici da 14 pollici offrono un'eccellente aderenza e resistenza all'usura, migliorando ulteriormente la sicurezza e il comfort di guida.

Un altro punto di forza della DEEPOWER è il sistema di illuminazione avanzato, che include un faro LED luminoso, luce posteriore e indicatori di direzione. Questo ti permette di avere un ampio campo visivo anche di notte, aumentando la tua sicurezza durante la guida. Il supporto per telefono cellulare USB aggiunge un tocco di modernità e praticità, consentendoti di rimanere connesso e di utilizzare il tuo dispositivo mobile senza problemi.

Il cambio a tre velocità, facilmente regolabile dal manubrio sinistro, offre la flessibilità necessaria per adattarsi a diverse condizioni di guida. I freni a doppio disco assicurano una frenata efficace e sicura, anche in situazioni di emergenza. Nonostante tutte queste caratteristiche positive, alcuni utenti potrebbero trovare limitante la dimensione delle ruote, che potrebbe non essere ideale per terreni particolarmente sconnessi o per chi preferisce una guida più sportiva.

DEEPOWER Bicicletta Elettrica Pieghevole, Bicicletta Elettrica, Batter...
Vedi offerta su Amazon

YOBACARID 12" Bici Elettrica Pieghevole

La YOBACARID 12" Bici Elettrica Pieghevole si presenta come una soluzione versatile e innovativa per chi cerca un mezzo di trasporto urbano pratico ed efficiente. Con il suo design compatto e la possibilità di essere piegata, questa bici elettrica è ideale per chi vive in città e ha bisogno di un veicolo che possa essere facilmente riposto o trasportato sui mezzi pubblici.

Il cuore pulsante della YOBACARID è il motore da 250 watt, che, abbinato a una batteria rimovibile da 36V 7.8Ah, consente di raggiungere una velocità massima di 25 km/h. Questa combinazione offre un'autonomia di 30-45 km in modalità pedalata assistita, rendendola perfetta per gli spostamenti quotidiani. In modalità elettrica pura, l'autonomia si attesta intorno ai 35 km, permettendo viaggi senza sforzo anche nelle giornate più impegnative.

Un aspetto distintivo di questa bici è la sua flessibilità. Grazie alle tre modalità di guida – elettrica pura, fitness e ciclomotore – puoi scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze del momento. Inoltre, il sedile e il manubrio regolabili garantiscono una posizione di guida confortevole per persone di diverse altezze, rendendo la YOBACARID adatta sia per adolescenti che per adulti.

I freni a disco su entrambe le ruote assicurano una frenata efficace e sicura, mentre il telaio in alluminio conferisce robustezza senza appesantire troppo la struttura, mantenendo il peso complessivo a 21,5 kg. Le ruote da 12 pollici contribuiscono alla maneggevolezza della bici, facilitando i movimenti nei contesti urbani affollati.

Un altro punto forte della YOBACARID è la sua facilità d'uso. La bici arriva assemblata all'85%, richiedendo solo pochi semplici passaggi per essere pronta all'uso. Questo aspetto, insieme alla possibilità di piegarla rapidamente, la rende estremamente pratica per chi ha poco spazio a disposizione o deve affrontare frequenti cambi di mezzo durante i propri spostamenti.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante considerare alcune limitazioni. Ad esempio, le dimensioni ridotte delle ruote potrebbero non essere ideali per terreni accidentati o percorsi extraurbani. Tuttavia, nel contesto cittadino per cui è progettata, la YOBACARID eccelle, offrendo un'esperienza di guida fluida e piacevole.

YOBACARID 14" Bici Elettrica Pieghevole, 36V 10.4AH Batteria 250W Moto...
Vedi offerta su Amazon

DYU D3F

La DYU Bicicletta Elettrica Pieghevole è un prodotto che si distingue per la sua versatilità e praticità, ideale per chi cerca una soluzione di trasporto compatta e efficiente. Con dimensioni di 117 x 50 x 99 cm e un peso di soli 18 kg, questa e-bike è progettata per essere facilmente trasportabile e adatta a diversi contesti urbani e rurali.

Il motore da 250 W e la batteria al litio ricaricabile da 10-Ah sono due dei punti di forza principali di questa bicicletta elettrica. La combinazione di questi elementi permette di raggiungere una velocità massima di 25 km/h e di affrontare pendenze fino a 15 gradi, rendendola perfetta per spostamenti quotidiani e gite fuori porta. In modalità bici leggera, puoi percorrere tra i 35 e i 40 km con una singola carica, garantendo così una lunga autonomia.

Un altro aspetto notevole è il telaio in lega di alluminio-magnesio, che conferisce alla bici una struttura robusta ma leggera. Questo materiale non solo assicura una maggiore resistenza, ma rende anche la bicicletta facile da piegare e riporre. Le dimensioni ridotte quando piegata (116 x 21 x 74 cm) facilitano ulteriormente il trasporto e lo stoccaggio.

La DYU Bicicletta Elettrica offre tre modalità di guida: elettrica pura, fitness e ciclomotore. Questa flessibilità ti consente di scegliere l'opzione più adatta alle tue esigenze, sia che tu voglia risparmiare energia o fare un po' di esercizio fisico. Inoltre, l'altezza del sedile e del manubrio è regolabile, permettendo a persone di diverse corporature di trovare la posizione di guida più confortevole.

I freni a doppio disco anteriori e posteriori, insieme ai freni elettronici, migliorano significativamente le prestazioni di frenata, offrendo una maggiore sicurezza durante la guida. I fari a LED e il campanello integrato aumentano ulteriormente la visibilità e la sicurezza, soprattutto durante le ore notturne.

L'integrazione di un modulo batteria al litio di grande capacità, un sistema di controllo elettronico e un caricabatterie in un unico design rende questa bicicletta non solo efficiente ma anche molto pratica. La portata massima di 120 kg e i pneumatici in lega di alluminio da 14 pollici assicurano una presa solida e una guida stabile, anche su terreni irregolari.

DYU Bicicletta Elettrica Pieghevole,14 pollici Portatile E-bike,Smart ...
Vedi offerta su Amazon

ENGWE ENGINE X Bici Elettrica Pieghevole 250W

La ENGWE ENGINE X è una bicicletta elettrica pieghevole che si distingue per la sua versatilità e le prestazioni affidabili. Dotata di un motore brushless da 250W, questa e-bike offre un'assistenza alla pedalata fino a 25 km/h, rendendola ideale per spostamenti urbani e brevi tragitti quotidiani. La batteria al litio da 48V 13AH, rimovibile e facile da ricaricare, garantisce un'autonomia superiore ai 50 km, permettendoti di affrontare i tuoi percorsi senza preoccupazioni.

Uno degli aspetti più interessanti della ENGINE X è la sua capacità di adattarsi a diversi tipi di terreno grazie alle sospensioni complete e ai pneumatici larghi da 20 x 4.0 pollici. Questi elementi offrono stabilità e aderenza su superfici varie come asfalto, ghiaia, sabbia e neve, consentendoti di esplorare sia l'ambiente urbano che il fuoristrada con sicurezza. La forcella a sospensione anteriore assorbe efficacemente gli urti, migliorando il comfort durante la guida su strade irregolari.

I freni a disco meccanici anteriori e posteriori assicurano una frenata potente e sicura in qualsiasi condizione atmosferica, mentre il sistema a 7 velocità ti permette di scegliere la marcia più adatta al tuo stile di guida, sia che tu preferisca una pedalata veloce o rilassante. Questo rende la ENGINE X estremamente flessibile e capace di adattarsi alle tue esigenze specifiche.

Il design ergonomico della bici, con telaio in lega di alluminio 6061, combina leggerezza e resistenza, facilitando la maneggevolezza e il trasporto. La sella in morbida pelle e i pneumatici grassi contribuiscono ulteriormente al comfort complessivo, rendendo ogni viaggio piacevole. Il display LCD intuitivo, insieme al faro luminoso e al fanale posteriore, garantiscono visibilità e sicurezza anche durante le uscite notturne.

Un altro punto di forza della ENGINE X è la sua portabilità. Grazie al design pieghevole, puoi facilmente riporla nel bagagliaio dell'auto o portarla con te durante le avventure in campeggio. Questa caratteristica la rende particolarmente adatta a chi cerca una soluzione pratica e versatile per i propri spostamenti.

Sebbene la ENGWE ENGINE X eccella in molti aspetti, il suo peso di 31,6 kg potrebbe rappresentare una sfida per alcuni utenti quando si tratta di sollevarla o trasportarla manualmente. Tuttavia, considerando le sue numerose qualità e funzionalità avanzate, questo piccolo inconveniente può essere facilmente trascurato.

ENGWE ENGINE X Bici Elettrica Pieghevole 250W E-Bike Adulto | 20" × 4....
Vedi offerta su Amazon

Come scegliere una e-bike

Adesso vediamo quali sono i parametri da prendere in considerazione nella scelta di una e-bike.

Motore e potenza

e-bike

Se cerchi una bici elettrica, mi immagino tu lo stia facendo per avere un mezzo che ti sospinga sulle salite e renda la pedalata più semplice, non per comprare qualcosa di più pesante e costoso di una bici normale. Quindi il fattore motore e potenza del medesimo, acquisiscono un aspetto fondamentale.

Ma quanto può essere potente una bici elettrica? Il valore massimo che può esprimere è di 250 W, raggiungendo una velocità massima di 25 km/h (questo è il limite legale imposto dalla normativa europea per le biciclette elettriche, non un limite tecnico. Alcune e-bike possono avere motori più potenti, ma sono classificate come ciclomotori e richiedono omologazioni diverse).

Qualunque mezzo che fa più di questo è da considerarsi illegale e te ne sconsiglio l'acquisto. In primis perché circoleresti fuori dalla legge e, non di meno, in caso di incidente potresti avere delle conseguenze penali per guidare qualcosa di non a norma. Sebbene sia possibile trovarle su Internet, stanne alla larga a meno che tu non voglia comprarlo come ciclomotore, necessitando quindi di targa, patente e assicurazione.

Il motore di una e-bike può avere tre differenti posizioni sul mezzo le quali, per parte, sono anche un fattore che indica la bontà stessa della bici.

  • Motore anteriore — montato sulla ruota davanti è la soluzione più economica che si presta bene per le bici da città. Se cerchi le migliori e-bike MTB, migliori e-bike enduro o migliori e-bike gravel, stanne alla larga dato che lo sbilanciamento in salita porta a slittamenti e perdita di efficacia.
  • Motore posteriore — è una soluzione superiore anche se più economica costruttivamente del motore centrale, in quanto si posiziona direttamente nella ruota posteriore. Può diventare complesso smontarlo o smontare la ruota, ma rimane una soluzione ottima per terreni difficili.
  • Motore centrale — il migliore ma anche il più difficile e costoso da costruire, trasmette bene la potenza alla ruota posteriore e va bene per qualunque situazione.

Batteria

e-bike

Altro aspetto assolutamente cruciale della e-bike è la batteria. Come facilmente potrai capire, più una batteria è potente maggiore è la distanza che può sostenere la e-bike a parità di percorso. Quindi, a seconda dei tragitti che hai in mente, dovrai scegliere qualcosa che sia in linea con questo.

Ricorda che fattori come salite e discese, il tuo peso, condizioni atmosferiche e della strada potranno influire rispetto all'autonomia dichiarata dal produttore, la quale è sempre intesa nelle “condizioni ideali” le quali possono essere più o meno vicine a un utilizzo reale, dipende da caso a caso.

Le batterie vanno in media tra i 140 e i 400 W, con i prezzi che salgono in base a questo. Con 250 W si possono percorrere circa 50 km, ma parlo sempre di cifre “in linea di massima”. Inoltre ricorda che più batteria indica anche più peso, cosa che farà una differenza enorme proprio nel caso la batteria stessa si esaurisca e ti tocchi pedalare “da solo”.

Tieni a mente che la capacità della batteria si misura in Wh (wattora) o W (watt), che è una misura della potenza. La capacità in Wh determina l’autonomia della bici, mentre i W indicano la potenza del motore.

Peso e ruote

e-bike

Eccoci a parlare di uno dei principali svantaggi delle e-bike insieme al prezzo, ovvero il peso. Queste bici pesano da molto a moltissimo, cosa che le rende poco maneggevoli sia su percorsi accidentati che, banalmente, quando devi metterla nel baule della macchina o spostarla di posizione in casa.

Il peso di una e-bike può oscillare tra i 13 e i 20 kg, con qualche eccezione a questo range che comprende comunque la maggior parte dei casi. Bici più costose avranno materiali più leggeri come il carbonio (ma anche batterie più grandi), mentre quelle più economiche soffriranno maggiormente questo aspetto.

Ricorda che anche le ruote fanno la differenza. Scegliere le dimensioni delle ruote per la tua e-bike è una decisione fondamentale che può influire notevolmente sulle prestazioni, la manovrabilità e il comfort durante la guida. Le ruote delle e-bike sono disponibili in diverse dimensioni, solitamente comprese tra 20 e 29 pollici, e ognuna offre caratteristiche specifiche.

Le ruote da 20-24 pollici sono comunemente utilizzate su e-bike pieghevoli o modelli compatti. Queste ruote sono molto maneggevoli e offrono una buona accelerazione, ma possono risultare meno confortevoli su terreni sconnessi e meno stabili ad alte velocità. Le ruote da 26 pollici rappresentano uno standard per molte mountain bike e alcune city bike, offrendo un compromesso tra manovrabilità e comfort, risultando adatte a una vasta gamma di terreni. Le ruote da 27,5 pollici, molto popolari tra le mountain bike, combinano velocità e capacità di affrontare terreni accidentati, rendendole ideali per chi cerca una bici versatile per uso misto. Infine, le ruote da 28-29 pollici, tipiche delle bici da corsa e delle e-bike da turismo, sono perfette per lunghe distanze e velocità elevate su superfici lisce, garantendo stabilità e facilità di rotolamento, anche se possono risultare meno manovrabili su percorsi tecnici.

È importante considerare il tipo di utilizzo della tua e-bike. Se la utilizzi principalmente in città o su strade asfaltate, le ruote più grandi (28-29 pollici) sono ideali per mantenere una velocità costante con meno sforzo e affrontare meglio buche e imperfezioni della strada. Se invece intendi utilizzarla su sentieri sterrati o terreni accidentati, ruote più piccole (26-27,5 pollici) offrono una maggiore agilità e capacità di assorbire gli urti. Per chi affronta percorsi misti, le ruote da 27,5 pollici rappresentano un buon compromesso.

Anche il peso e le dimensioni del ciclista giocano un ruolo nella scelta delle ruote. Ciclisti più pesanti potrebbero preferire ruote più grandi (28-29 pollici) per una maggiore stabilità, mentre ciclisti più leggeri potrebbero trovare più facili da manovrare ruote più piccole (26-27,5 pollici).

La maneggevolezza e il comfort sono altri fattori da considerare. Le ruote più piccole tendono a offrire una maggiore manovrabilità, ideale per muoversi in ambienti urbani affollati, mentre le ruote più grandi offrono un migliore assorbimento degli urti e un comfort maggiore su lunghe distanze, specialmente su terreni meno uniformi.

È fondamentale assicurarsi che la dimensione delle ruote che desideri sia compatibile con il telaio della tua e-bike. Non tutte le e-bike sono progettate per ospitare ruote di tutte le dimensioni, quindi è essenziale controllare le specifiche tecniche della tua e-bike o consultare un professionista per evitare problemi di compatibilità.

Le dimensioni delle ruote possono anche influenzare il consumo della batteria. Ruote più grandi, che tendono a rotolare meglio, possono aiutare a risparmiare energia durante lunghe percorrenze su strade pianeggianti, mentre ruote più piccole, con un'accelerazione più rapida, potrebbero richiedere più energia su terreni accidentati.

Freni e cambio

e-bike

Ultimo, anche se dall'importanza comunque elevata, il discorso freni e cambio. I freni possono essere a disco, a tamburo o V-brake. I V-brake sono quelli dove la pastiglia pinza il cerchione di metallo che tiene la ruota, una soluzione economica che ha funzionato per anni, ma non adatta a un uso particolarmente intenso.

I freni a tamburo sono fatti da una pinza che si allarga all'interno di uno spazio chiuso al centro della ruota. Non sono molto potenti e si surriscaldano facilmente, quindi ti suggerisco di evitarli. Oggi non è molto usato, dato che il V-brake è superiore nella semplicità e nella potenza frenante. Infine il disco, che è la soluzione di più alto livello dove le pinze vanno ad agire su un disco dedicato, come nelle macchine. Costa di più ma non c'è di meglio.

Per le e-bike, i freni a disco idraulici sono spesso preferiti per via della maggiore potenza frenante necessaria per gestire il peso aggiuntivo e la velocità. I freni a tamburo sono più rari sulle e-bike moderne e vengono utilizzati solo in casi specifici.

Per quanto riguarda il cambio, qui il discorso è vario. Ci sono bici senza cambio, altre che hanno molti rapporti. Alcune e-bike usano cambi interni al mozzo, che richiedono meno manutenzione e sono più adatti per l’uso urbano. Dipende da cosa devi farci, ma in linea di massima, un cambio sofisticato è sempre la soluzione migliore, anche se mai la più economica.

Formato pieghevole

e-bike

Ci sono e-bike pieghevoli e non. Il sistema di piegatura è indubbiamente comodo e permette di rendere meno ingombrante la bici, ma può avere anche dei lati potenzialmente negativi: oltre a rendere la e-bike più costosa (anche se spesso di poco), aggiunge una potenziale debolezza strutturale che non è qualcosa di rilevante nei modelli per gitarelle tranquille, ma va considerata se hai intenzione di andare a fare percorsi molto tortuosi o per sport “estremi”.

Dunque come sono questi sistemi? Di base ce ne sono due, ovvero quelle che si piegano centralmente come un libro, altre invece che hanno un sistema di piega posteriore. Ci sono delle preferenze? Non tante, ma in base ai casi specifici potresti trovare vantaggi nell'una o nell'altra.

La piega centrale è comoda, ma riduce solo parzialmente lo spazio occupato dalla bici, quindi non è l'ideale se cerchi il massimo della portabilità (sebbene sia nettamente meglio di una che non si piega). Se invece prendiamo i modelli che si piegano nella parte posteriore, essi sono quelli che diventano più piccoli e possono rientrare nelle massime misure ammesse sui mezzi pubblici, ovvero 110 x 80 x 40 centimetri.

Se cerchi le migliori bici elettriche pieghevoli, ho scritto una intera guida al riguardo.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.