Migliori MTB elettriche: guida all’acquisto (ottobre 2025)
I giorni in cui, dopo un'estenuante fatica in bicicletta bisognava riprendere fiato per ritornare giù, sono finiti. Le migliori MTB elettriche (o e-MTB), infatti, non solo rendono la pedalata in salita molto più agevole, ma aggiungono un po' di potenza in più in discesa, dandoti quel brivido spesso ricercato dagli amanti di questo tipo di bicicletta.
Una mountain bike elettrica ti permette sia di pedalare più a lungo e più velocemente ma anche di concentrarti sulle pendenze più ripide e tecniche. La capacità inoltre di coprire più rapidamente le distanze significa che potrai esplorare anche luoghi che altrimenti non avresti mai considerato.
Ma come fare a trovare la MTB elettrica giusta per le proprie necessità? Innanzitutto bisogna dare una risposta a una serie di importantissime domande: quale tipologia è più indicata? Meglio Hardtail (o front) o Full suspended? Che autonomia di batteria mi serve? Le ruote che dimensioni devono avere? Proviamo a cercare una risposta insieme proprio in questa mia guida all'acquisto. Non mi resta che augurarti una buona lettura e un buon giro in bici!
Indice
Migliori MTB elettriche qualità prezzo

Eleglide MTB-1 Plus 29''

Eleglide M2

Eleglide M2 27.5''

Eleglide Bicicletta Elettrica MTB-1 Plus 27,5"

Nilox, E-Bike X6 SE

SAMEBIKE 250W
Eleglide MTB-1 Plus 29''

L'Eleglide MTB-1 Plus rappresenta un'opzione di spicco nel panorama delle mountain bike elettriche, combinando tecnologia avanzata e design robusto per offrire un'esperienza di guida superiore. Questa bicicletta è equipaggiata con un motore brushless da 250 W che garantisce una potenza costante, permettendo di raggiungere velocità fino a 25 km/h. La batteria agli ioni di litio da 12,5 Ah è rimovibile e offre un'autonomia impressionante fino a 100 km in modalità assistita, rendendola ideale per lunghi viaggi senza preoccupazioni.
I pneumatici CST da 29 pollici sono progettati per affrontare una vasta gamma di superfici stradali, dai sentieri montani accidentati alle strade cittadine. Grazie al loro design speciale, questi pneumatici riducono significativamente l'impatto dei dossi, assicurando una guida fluida e confortevole. Il telaio in alluminio non solo conferisce leggerezza alla bici, ma ne aumenta anche la resistenza, risultando perfetto per gli appassionati di avventure off-road.
Un altro aspetto notevole dell'MTB-1 Plus è il cambio Shimano a 21 velocità, che consente una gestione ottimale della pedalata su diversi terreni. Con tre marce anteriori e sette posteriori, puoi facilmente adattarti a qualsiasi pendenza o superficie, migliorando così la tua esperienza di guida. La sospensione idraulica con blocco aggiunge un ulteriore livello di comfort, assorbendo efficacemente le asperità del terreno.
La bicicletta offre cinque livelli di assistenza alla pedalata, permettendoti di scegliere tra diverse velocità assistite, da 12 a 25 km/h. Inoltre, la modalità camminata a 6 km/h è particolarmente utile quando desideri accompagnare la bici a piedi senza fatica. Il display LCD intelligente fornisce informazioni cruciali come velocità, distanza percorsa e stato della batteria, semplificando la gestione delle funzionalità durante la guida.
Una caratteristica distintiva è l'app mobile compatibile con iOS e Android, che ti permette di controllare vari aspetti della bici direttamente dal tuo smartphone. Puoi modificare le modalità di utilizzo, accendere o spegnere le luci, impostare password di sicurezza e regolare la luminosità dello schermo, tutto tramite l'app Eleglide.
Nonostante tutte queste qualità, è importante considerare che la bici pesa 22,8 kg, il che potrebbe influenzare la maneggevolezza in alcune situazioni. Tuttavia, questo peso è giustificato dalla solidità e dalle prestazioni offerte. L'Eleglide MTB-1 Plus si rivela quindi una scelta eccellente per chi cerca una mountain bike elettrica affidabile e versatile, capace di affrontare sia le sfide urbane che quelle naturali con facilità e stile.

Eleglide Bicicletta Elettrica, MTB-1 Plus 29", Bici Elettrica, Mountai...
Eleglide M2

La Eleglide Bicicletta Elettrica M2 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un mezzo di trasporto versatile e performante. Dotata di un motore brushless potente, questa mountain bike elettrica è in grado di fornire una coppia di 55 Nm, permettendoti di raggiungere velocità fino a 25 km/h. La batteria al litio rimovibile da 15 Ah offre un'autonomia impressionante fino a 125 km in modalità assistita, rendendola ideale per lunghi tragitti senza preoccupazioni.
Uno degli aspetti più rilevanti della Eleglide M2 è il sistema di freni a disco idraulici, che garantisce un controllo superiore e una maggiore efficacia nella frenata rispetto ai freni meccanici tradizionali. Questo sistema non solo dissipa il calore in modo uniforme, ma tende anche a durare più a lungo, assicurando una guida sicura e affidabile nel tempo.
La sospensione idraulica con design del blocco è un altro punto di forza di questa bicicletta. Puoi facilmente bloccare la sospensione per una guida veloce su strade piatte o sbloccarla per affrontare percorsi accidentati con maggiore comfort. Questa flessibilità ti permette di adattarti rapidamente alle diverse condizioni del terreno, migliorando l'esperienza complessiva di guida.
Il cambio a 24 velocità è progettato per offrire una gamma completa di opzioni, con 3 velocità anteriori e 8 posteriori. Questo ti consente di affrontare qualsiasi tipo di strada con facilità, sia che tu stia salendo una collina ripida o pedalando su un tratto pianeggiante. Il cambio professionale Shimano garantisce cambi di marcia fluidi e precisi, migliorando ulteriormente la tua esperienza di guida.
I pneumatici larghi da 29 x 2,4 pollici sono perfetti per superare ostacoli e mantenere stabilità su terreni difficili. La gomma di alta qualità e i tasselli sulla superficie dei pneumatici offrono una maggiore aderenza e riducono l'impatto delle asperità della strada, rendendo ogni viaggio più confortevole e piacevole.
Un'altra caratteristica interessante è la possibilità di scegliere tra 5 livelli di assistenza alla pedalata, che variano da 12 a 25 km/h. Inoltre, la modalità marcia a 6 km/h ti permette di spingere la bicicletta senza sforzo, facilitando gli spostamenti in situazioni particolari.
Infine, la bicicletta può essere controllata tramite un'app mobile dedicata, disponibile per iOS e Android. L'app Eleglide ti consente di attivare funzioni aggiuntive come il blocco della bicicletta, la configurazione di una password e l'impostazione del timeout dello schermo. Queste funzionalità intelligenti ti permettono di sfruttare al massimo le potenzialità della tua bicicletta elettrica, rendendo ogni viaggio più sicuro e personalizzato.

Eleglide Bicicletta Elettrica, Mopride 2 29", con Freni a disco idraul...
Eleglide M2 27.5''

La Eleglide Bicicletta Elettrica M2 rappresenta un connubio perfetto tra tecnologia avanzata e design robusto, ideale per gli appassionati di ciclismo che cercano prestazioni elevate su ogni tipo di terreno. Questa mountain bike elettrica è dotata di un motore brushless potente, capace di erogare una coppia di 55 Nm, permettendoti di raggiungere velocità fino a 25 km/h con facilità. La batteria al litio rimovibile da 15 Ah garantisce un'autonomia impressionante di 125 km in modalità assistita, rendendola perfetta per lunghi tragitti senza preoccupazioni.
Uno degli aspetti più rilevanti della Eleglide M2 è il sistema di freni a disco idraulici, che offre un controllo superiore e una maggiore capacità di frenata rispetto ai freni meccanici tradizionali. Questo sistema non solo dissipa il calore in modo uniforme, ma tende anche a durare più a lungo, assicurando una guida sicura e affidabile. La sospensione idraulica, con il suo design di blocco, ti permette di adattare la bici alle condizioni del terreno: puoi bloccarla per una guida veloce su strade piatte o sbloccarla per affrontare percorsi accidentati con maggiore comfort.
Il cambio a 24 velocità è un altro punto di forza della Eleglide M2. Con 3 velocità anteriori e 8 posteriori, questa bicicletta ti consente di affrontare qualsiasi tipo di strada con facilità, garantendo una pedalata fluida e senza sforzo. Le ruote da 27,5 pollici, abbinate a pneumatici larghi 2,4 pollici, offrono una maggiore aderenza e stabilità, permettendoti di superare ostacoli e terreni irregolari senza problemi. I tasselli sulla superficie dei pneumatici riducono l'impatto delle asperità della strada, migliorando ulteriormente il comfort di guida.
La Eleglide M2 dispone di 5 livelli di assistenza alla pedalata, che variano da 12 a 25 km/h, e una modalità marcia a 6 km/h per spingere la bicicletta senza fatica. L'integrazione con un'app mobile intelligente aggiunge un ulteriore livello di funzionalità: tramite l'app puoi attivare funzioni come il blocco della bicicletta, configurare una password e impostare il timeout dello schermo. Il display LCD intelligente fornisce informazioni dettagliate su velocità, distanza e livello della batteria, semplificando la gestione della tua esperienza di guida.

Eleglide Bicicletta Elettrica, Mopride 2, 27,5", con freno a disco idr...
Eleglide Bicicletta Elettrica MTB-1 Plus 27,5"

La Eleglide MTB-1 Plus è una bicicletta elettrica che si distingue per la sua versatilità e robustezza, ideale per chi cerca un mezzo affidabile sia per il pendolarismo quotidiano che per le avventure all'aria aperta. Con un telaio in alluminio leggero ma resistente, questa mountain bike elettrica offre una combinazione perfetta di durabilità e prestazioni.
Una delle caratteristiche più impressionanti della MTB-1 Plus è la sua batteria rimovibile da 36 V 12,5 Ah, che garantisce un'autonomia fino a 100 km in modalità pedalata assistita. Questo ti permette di affrontare lunghe distanze senza preoccuparti di rimanere a corto di energia, rendendola perfetta per escursioni prolungate o spostamenti urbani. Il motore da 250 watt fornisce una potenza sufficiente per affrontare salite impegnative e terreni accidentati con facilità.
Il sistema di cambio a 21 velocità, con deragliatore a 3 marce all'anteriore e 7 al posteriore, assicura una guida fluida e adattabile a diverse condizioni del terreno. La regolazione è intuitiva e rapida, permettendoti di trovare sempre la marcia giusta per ogni situazione. Inoltre, i freni a disco anteriori e posteriori offrono una sicurezza superiore, garantendo frenate efficaci anche su superfici scivolose o bagnate.
La sospensione anteriore con funzione di bloccaggio aggiunge un ulteriore livello di comfort, assorbendo gli urti su strade sconnesse e migliorando l'esperienza di guida complessiva. I pneumatici antiscivolo da 27,5 pollici sono progettati per resistere all'abrasione, offrendo una trazione eccellente su vari tipi di terreno.
Un altro aspetto degno di nota è il display LCD intelligente, che fornisce informazioni essenziali come velocità, distanza percorsa e livello della batteria. Questo display rende facile monitorare le prestazioni della bici e regolare le impostazioni secondo le tue preferenze. L'integrazione con l'app mobile Eleglide amplia ulteriormente le possibilità di personalizzazione, consentendoti di modificare le modalità di utilizzo, controllare le luci e molto altro direttamente dal tuo smartphone.
Infine, i fari LED luminosi e adattivi assicurano visibilità e sicurezza durante la guida notturna, mentre il kit di attrezzi incluso nella confezione ti permette di effettuare facilmente piccole manutenzioni o regolazioni. In sintesi, la Eleglide MTB-1 Plus rappresenta una scelta eccellente per chi desidera una bici elettrica performante e versatile, capace di adattarsi a molteplici esigenze e stili di vita.

Eleglide Bicicletta Elettrica, MTB-1 Plus, Mountain Bike Elettrica 27,...
Nilox, E-Bike X6 SE

La Nilox X6 SE rappresenta un'opzione di eccellenza nel panorama delle mountain bike a pedalata assistita, con una serie di caratteristiche che la rendono ideale per chi cerca prestazioni elevate su diversi tipi di terreno. Il telaio in alluminio non solo conferisce leggerezza alla struttura, ma assicura anche una robustezza notevole, permettendoti di affrontare percorsi sia urbani che sterrati con sicurezza.
Una delle prime cose che noterai è la forcella ammortizzata, progettata per assorbire efficacemente gli urti e garantire un comfort superiore durante la guida. Questa caratteristica, combinata con i freni a disco Tektro anteriori e posteriori, offre un controllo impeccabile della bici, fondamentale quando si affrontano discese ripide o terreni irregolari. Inoltre, il cambio Shimano da 21 velocità ti consente di adattarti rapidamente alle variazioni del percorso, mantenendo sempre la pedalata più efficiente.
Il cuore tecnologico della Nilox X6 SE è il motore Brushless High Speed da 250 W, che insieme alla batteria removibile da 36 V – 13 Ah, offre fino a 90 km di autonomia per carica. Questo significa che puoi intraprendere lunghe escursioni senza preoccuparti di rimanere senza energia. La possibilità di raggiungere una velocità massima di 25 km/h rende questa bici perfetta anche per spostamenti quotidiani in città, riducendo significativamente i tempi di percorrenza.
Un altro aspetto degno di nota è il display LCD integrato, che fornisce informazioni essenziali come l'autonomia residua della batteria, la velocità attuale e i chilometri percorsi. Questo strumento è particolarmente utile per pianificare le tue uscite e monitorare le prestazioni della bici in tempo reale.
Gli pneumatici da 27.5" x 2.10" offrono un'aderenza eccezionale su vari tipi di superfici, migliorando ulteriormente la stabilità e la sicurezza durante la guida. Nonostante tutte queste caratteristiche avanzate, la Nilox X6 SE mantiene un peso contenuto di 23 kg, facilitando il trasporto e la manovrabilità.
Sebbene la Nilox X6 SE presenti numerosi vantaggi, è importante considerare che, come tutte le bici elettriche, richiede una manutenzione regolare per mantenere al meglio le sue prestazioni. Tuttavia, se sei alla ricerca di una mountain bike versatile, affidabile e divertente, capace di offrirti un'esperienza di guida fluida e dinamica, la Nilox X6 SE potrebbe essere la scelta giusta per te.

Nilox, E-Bike X6 SE, Mountain Bike con Pedalata Assistita, 90 km Auton...
SAMEBIKE 250W

La SAMEBIKE 250W è una bicicletta elettrica pieghevole che si distingue per la sua versatilità e praticità, ideale sia per l'uso urbano che per le avventure fuoristrada. Dotata di un motore brushless ad alta velocità, questa bici offre una potenza robusta e duratura, perfetta per affrontare qualsiasi tipo di terreno con facilità. I suoi pneumatici grassi da 20*2,35 pollici sono progettati per resistere all'usura e alle forature, garantendo una guida sicura e stabile anche su superfici irregolari.
Una delle caratteristiche più apprezzabili della SAMEBIKE è la sua batteria al litio rimovibile da 36V/13Ah, che non solo assicura un'autonomia massima impressionante fino a 110 km, ma è anche dotata di un sistema di protezione avanzato contro sovraccarico, alte temperature e cortocircuiti. Questo ti permette di pedalare senza preoccupazioni, sapendo che la tua bici è protetta da eventuali danni elettrici.
La flessibilità della SAMEBIKE è ulteriormente accentuata dalle sue tre modalità di funzionamento: e-bike, pedalata assistita e pedalata normale. Questa varietà consente di adattare l'esperienza di guida alle tue esigenze specifiche, che tu stia cercando di risparmiare energia o desideri fare un po' di esercizio fisico. La sella regolabile in altezza aggiunge un ulteriore livello di personalizzazione, permettendoti di trovare la posizione di guida più comoda.
Il design pieghevole e leggero della bici è un altro punto forte, rendendola estremamente pratica per i pendolari. Con dimensioni compatte di 84,5 x 53 x 69 cm quando ripiegata, può essere facilmente trasportata nel bagagliaio dell'auto o riposta in spazi ristretti come sotto un tavolo. Nonostante il suo peso netto di 30 kg, la SAMEBIKE riesce a supportare un carico massimo di 150 kg, dimostrando una costruzione solida e affidabile.
In termini di sicurezza, la bici è equipaggiata con luci anteriori e posteriori a LED e un clacson, migliorando la visibilità e la comunicazione con gli altri utenti della strada. La forcella ammortizzata contribuisce a una guida confortevole, assorbendo efficacemente gli urti durante il tragitto.
Infine, la SAMEBIKE viene fornita con un cestino anteriore pieghevole, aggiungendo un tocco di praticità per chi ha bisogno di trasportare piccoli oggetti durante il viaggio. Sebbene la bici arrivi già preinstallata al 90%, l'assemblaggio finale è semplice e veloce, permettendoti di iniziare a godere delle sue prestazioni in pochissimo tempo.

SAMEBIKE Bici elettrica 20" Fat Tire Bici elettrica pieghevole batteri...
Come scegliere una MTB elettrica
MTB non è altro che l'acronimo di Mountain Trials Bike (comunemente detta Mountain Bike), una bicicletta con caratteristiche molto particolari grazie alle quali è possibile affrontare percorsi sterrati tra i boschi, lungo i sentieri di montagna ma anche l'asfalto in città.
La mountain bike, infatti, presenta un telaio più resistente, compatto capace di ammortizzare al meglio possibile le vibrazioni provenienti dal terreno. Le ruote hanno un diametro più largo, con un battistrada più alto con la giusta aderenza anche per le superfici più impervie.
Negli ultimi anni è diventato sempre più popolare l'uso delle MTB elettriche, le quali utilizzano un motore alimentato a batteria capace di fornire energia extra mentre stai pedalando. Le e-MTB stanno spopolando non solo tra i neofiti che vogliono avvicinarsi a questo mondo faticando di meno, ma anche per i biker più esperti al fine di ottenere quanto più chilometraggio possibile in meno tempo.
Sul mercato esistono diversi tipi di mountain bike elettriche, anche perché quasi ogni marchio di biciclette più famoso ormai ne produce anche più di un modello. Per questo motivo, di seguito, ti aiuterò a capire come scegliere una MTB elettrica, in modo da poter conoscere quale modello può essere quello giusto.
Tipologia
La prima scelta importante cui sùbito ci troviamo di fronte è la tipologia di MTB elettrica da prendere in considerazione. Queste biciclette, infatti, in base allo stile che vorrai praticare, si suddividono nelle seguenti categorie.
- Cross Country (XC) — è lo stile di guida più atletico indicato per chi vuole correre su terreni misti il più velocemente possibile, sia in discesa che in salita. Sono le MTB più leggere.
- Trail o All Mountain — adatte per passeggiate anche su tratti non asfaltati. Sono le MTB più versatili ed efficienti, che si prestano sia alle strade bianche che ai sentieri di montagna.
- Enduro — per i ciclisti più esperti, adatte per affrontare sentieri tecnici pieni di insidie e tratti molto ripidi. Sono le ultime arrivate nel mondo delle e-MTB.
- Downhill — sono le mountain bike più aggressive, adatte principalmente per correre in discesa anche con salti e fuorisella. La comodità di avere una MTB elettrica downhill è che il motore ti aiuterà a raggiungere la cima per poi poter sfrecciare autonomamente in discesa.
Motore
Il cuore dell'elettronica di una MTB elettrica è sicuramente il motore. Questo piccolo componente, di norma nelle MTB alloggiato al centro ad altezza pedali per non interferire con le ruote in caso di foratura, ci fornisce una spinta durante la pedalata, dandoti anche un ausilio motorizzato per aiutarti a gestire le discese, accelerando dopo una curva o su rapide salite.
Nel caso di una mountain bike elettrica è consigliabile optare per motori più potenti rispetto una e-bike classica, generalmente con una coppia, ossia la forza di rotazione del motore espressa in Newton per metro (Nm), di 70 Nm, in questo modo non si avranno problemi ad affrontare salite e pendenze mediamente ripide.
Per sentieri più sconnessi o pendenze più estreme occorre inevitabilmente puntare, invece, a una coppia motrice di 85 Nm.
Per quanto riguarda la potenza nominale, infine, ricorda sempre che la potenza massima del motore per tutte le bici elettriche, non solo le MTB, è di 250 watt (W), vale a dire una velocità massima di 25 km/h. Superata questa velocità, il motore si disattiva in automatico e dovrai utilizzare esclusivamente la pedalata con la forza delle tue gambe. Questo perché, secondo le normative vigenti, le bici elettriche con motori superiori ai 250 W vengono considerate ciclomotori e per circolare occorre essere in possesso di ben altri requisiti, quali patente, bollo e assicurazione.
Autonomia della batteria
Tutte le e-MTB sono dotate di un motore elettrico alimentato da una batteria ricaricabile e la sua capacità è espressa in wattora (Wh).
Tuttavia non è sempre vero che più capacità significhi automaticamente più autonomia della batteria. Così come per tutti i veicoli elettrici, anche i motori delle e-MTB consumano elettricità in maniera differente. Questo, infatti, dipende non solo dalla velocità, ma anche all'efficienza e dallo stile di guida del biker.
In linea di massima, per delle salite importante e per avere un'autonomia adeguata, la maggior parte delle batterie per mountain bike hanno una capacità di circa 500 Wh — 700 Wh.
In ogni caso, sul mercato, puoi trovare anche e-MTB con batterie di capacità inferiore, anche fino a 250 Wh, con lo scopo di ridurne il peso e rendere la bici più maneggevole.
Valuta infine anche l'interfaccia generale dell'unità e il posizionamento stesso della batteria. Un accumulatore inserito all'interno del telaio rende sicuramente il design più pulito e meno incline ai danni, tuttavia è meglio avere un accesso semplificato alla batteria per poterla estrarre facilmente e ricaricarla a distanza anche in casa. In questo caso preferisci una MTB elettrica con una batteria posizionata centralmente e più in basso.
Telaio
Un altro elemento fondamentale da valutare per le migliori MTB elettriche è sicuramente il telaio. In base alla tipologia di struttura della e-MTB abbiamo le seguenti categorie: Hardtail (o front) e Full suspended.
Per quanto riguarda le biciclette Hardtail, queste hanno le sospensioni solo sulla forcella anteriore e un telaio completamente rigido nella parte posteriore. Il che si traduce in un mezzo più semplice da guidare, molto più leggero e adatto ai sentieri più facili, rispetto alle mountain bike Full suspended che invece presentano sospensioni sia davanti che dietro.
Le mountain bike elettriche Full, infatti, con le sospensioni a entrambe le estremità, riescono ad assorbire meglio gli urti provenienti dagli ostacoli e quindi sono costruite per condizioni di guida più impegnative, come sterrati con fondo sconnesso e corse in discesa anche più estreme.
La scelta tra una MTB elettrica Hardtail o Full suspended dipende ovviamente da dove intendi utilizzare la bicicletta e dal tuo stile di biker.
Se stai cercando il brivido del percorso fuoristrada allora la mountain bike elettrica Full suspended potrebbe essere quella più adatta alle tue esigenze. Se invece cerchi una bicicletta che possa adattarsi a percorsi misti, con una frenata migliore, magari utile pure per gli spostamenti in città, allora una MTB Hardatail è la scelta migliore.
Infine tieni presente anche che avere più parti mobili sulla propria bicicletta significa anche più manutenzione e la cura di una MTB Hardtail è sicuramente più semplice.
Dimensioni delle ruote
Le mountain bike elettriche sono più pesanti delle normali mountain bike, questo a causa del peso del motore e della batteria. Di conseguenza, la maggior parte delle e-MTB è dotata di ruote più larghe, con un battistrada alto e scanalature adatte alle superfici più impervie.
Le dimensioni delle ruote più adatte per una e-MTB è il formato da 29“, sia per quanto riguarda le bici Hardtail che Full. Una ruota da 29” ha una capacità migliore di superare gli ostacoli e dunque permette una guida più sicura sia in discesa che in salita.
Se invece la tua altezza è sotto i 170 cm o se pratichi Enduro, allora puoi optare per una ruota più piccola da 27,5". In questo caso avrai una bicicletta meno ingombrante e più maneggevole.
È davvero difficile dire quale dimensione sia la migliore. Tutto dipende dalle tue necessità e da quale stile preferisci.
Infine, tieni presente che ultimamente sul mercato puoi trovare anche il sistema mullet, vale a dire una mountain bike da Enduro che monta ruote da 29“ alla forcella anteriore e da 27,5” a quella anteriore, più agili a superare gli ostacoli e adatte alle discese.
Cambio
Il rapporto tra il numero di metri che avanza la bici dopo un giro completo e il numero di pedalate è permesso dal cambio (o deragliatore posteriore), il quale tramite una comando, anche in corsa, permette di regolare la velocità e lo sforzo secondo le tue capacità.
Un buon cambio garantisce regolazioni precise in ogni condizioni garantendo inoltre un minor consumo di batteria. Una buona MTB elettrica necessità solo di 8-12 marce ed è meglio optare per un pacco pignoni a più bande, con 48 o 52 denti della corona, per poter scalare montagne più ripide senza troppa fatica.
Freni e sospensioni
Quando utilizzi una MTB elettrica affronterai sicuramente salite ripide con la conseguenza che dovrai affrontare anche discese più lunghe quindi avere un buon sistema frenante è fondamentale per la sicurezza propria e degli altri.
La maggior parte delle mountain bike elettrica utilizza freni a disco, montati sul mozzo (il fulcro della ruota) e pronti a intervenire direttamente sul pneumatico. In questo modo la frenata avverrà in sicurezza anche sui terreni più sconnessi, bagnati o fangosi. Ricorda che nelle e-MTB, inoltre, i freni dovranno supportare anche il peso aggiuntivo del motore e della batteria.
Puoi optare per dei freni a disco idraulici più precisi rispetto a quelli meccanici, quest'ultimi però più economici ma con una manutenzione più semplice.
Infine un altro componente da tenere in forte considerazioni sono le sospensioni, responsabili dell'assorbimento degli impatti. Valuta l'acquisto di una e-MTB con sospensioni ad aria, migliori per quanto riguarda le regolazioni. Un corretto settaggio delle sospensioni infatti può migliorare tantissimo la qualità e la sicurezza della guida della bicicletta.
Accessori
Una mountain bike elettrica può essere dotata di numerosi accessori, alcuni già inclusi di serie altri invece da acquistare separatamente.
Tra gli accessori fondamentali, troviamo la pompa portatile per gonfiare le ruote della tua bici oltre a un kit di riparazione per poter sistemare gli pneumatici in caso di foratura. Inoltre può essere comodo anche utilizzare del lubrificante, sotto forma di bomboletta spray, per ridurre il consumo e l'attrito dei vari componenti della bici.
Inoltre tra gli accessori opzionali, potrebbe essere comodo acquistare un display LCD che ti indichi il chilometraggio rimanente della batteria, la velocità, i chilometri percorsi e altre informazioni utili. Inoltre, anche se in Italia non obbligatorio per legge, il mio consiglio è di dotarsi fin da sùbito di un buon casco specifico per MTB capace di proteggere la testa in caso di cadute o impatti.
Da non sottovalutare, anche l'acquisto di un supporto per il cellulare in modo da poter usare il tuo smartphone come un vero e proprio computer di bordo e navigatore. A tal proposito, ti consiglio di dare un'occhiata alla mia guida dedicata alle migliori app per biciclette.
Infine, per immortalare le tue gesta avventurose in sella a una MTB elettrica, perché non dotarsi di una action cam da posizionare sul casco oppure sul manubrio? Per approfondire l'argomento, ti lascio dunque alle mie guide all'acquisto sulle migliori action cam e su quale GoPro comprare.
In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. à il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.