Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori oggetti da stampare in 3D

di

Ultimamente hai deciso di avvicinarti al mondo della stampa 3D, acquistando la tua prima stampante di questo tipo. Tuttavia, non hai molte idee in merito agli oggetti con cui iniziare e avresti bisogno di “spunti” in tal senso. Anzi, l'ideale sarebbe avere qualche modello 3D gratuito già pronto all'uso, in modo da iniziare a piccoli passi e imparare come funziona questo mondo.

Non preoccuparti: sei arrivato nel posto giusto! Infatti, in questo tutorial ti illustrerò quelli che ritengo essere i migliori oggetti da stampare in 3D. Ho impostato la guida in modo che tu possa seguirla anche se sei alle prime armi, quindi non dovresti avere particolari problemi nel portare a termine la stampa degli elementi coinvolti. In ogni caso, ci sarà ovviamente modo di discutere anche di oggetti un po' più complessi da realizzare.

Che ne dici? Intendi iniziare ad approfondire come si deve il mondo delle stampanti 3D e le sue infinite potenzialità? Secondo me non vedi l'ora di dare vita ai tuoi primi progetti in tal senso. Forza allora, tutto quello che ti serve è solo un po' di buona volontà e di tempo libero. Di seguito trovi tutte le indicazioni del caso, che possono fornirti degli spunti interessanti per utilizzare la tua stampante 3D. Detto questo, a me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e buon divertimento!

Indice

Informazioni preliminari

Stampa 3D Oggetto

Prima di illustrarti nel dettaglio alcuni dei migliori oggetti da stampare in 3D, lasciati dare qualche informazione in più sull'argomento.

Il mondo delle stampanti 3D è molto interessante, dato che permette di far diventare qualsiasi idea presente sul computer — o quasi — un oggetto fisico. Mediante questo strumento si possono dunque realizzare oggetti di vario genere, utili o con finalità di svago, in completa autonomia.

Ma come funziona questa tecnologia? Ebbene, in genere le stampanti 3D per uso domestico utilizzano la tecnica Fused Deposition Modeling (FDM). Senza entrare troppo in tecnicismi, viene utilizzato un filamento e il materiale scelto viene riscaldato mediante un ugello estrusore in movimento.

QIDI TECH Filamento PLA Rapido 1.75mm, Filamento stampante 3D PLA, Ada...
Vedi offerta su Amazon

Quest'ultimo si sposta nei classici tre assi (x: larghezza, y: altezza, z: profondità), seguendo le indicazioni derivanti dal modello 3D utilizzato dall'utente. La fusione del materiale avviene mediante il calore prodotto dall'ugello, mentre la solidificazione avviene attraverso l'utilizzo di raggi ultravioletti.

Nel corso degli ultimi anni, però, anche gli appassionati consumer si sono avvicinati al mondo delle stampanti 3D a resina. Queste ultime offrono infatti, a livello generale, una maggiore precisione e consentono dunque di realizzare al meglio oggetti come le statuine. In questo caso, però, non si utilizza un filamento, bensì una resina fotopolimerizzante. Per fartela breve, ciò che avviene è il passaggio dallo stato liquido a quello solido sfruttando una fonte di luce (che nel caso delle stampanti SLA è un laser UV).

Stampante 3D a resina

Tieni conto del fatto che in questo contesto la stampa viene effettuata a “testa in giù”, visto che alla base risiede un serbatoio per la resina, mentre il “piatto” su cui viene stampato il modello scende dall'alto. Si tratta, insomma, di una situazione un po' inusuale rispetto a quanto avviene con le classiche stampanti 3D a filamento, considerando anche il fatto che la resina va trattata con cura. Le resine polimerizzanti, infatti, sono tossiche e in alcuni casi possono creare irritazione (emanando, al contempo, un certo odore).

ELEGOO Mars 5 Ultra Stampante 3D in Resina MSLA 9K, Livellamento Autom...
Vedi offerta su Amazon
ELEGOO Mars 5 Stampante 3D Resina LCD 4K Mono, Livellamento Automatico...
Vedi offerta su Amazon
Creality HALOT R6 Stampante 3D a Resina, Schermo Monocromatico LCD, So...
Vedi offerta su Amazon
ELEGOO Resina Fotopolimerica Standard 8K 405nm a Polimerizzazione UV M...
Vedi offerta su Amazon
SUNLU Resina per stampanti 3D, 1KG Resina 3D standard a polimerizzazio...
Vedi offerta su Amazon

Questo significa che è bene non far entrare la resina a diretto contatto con la pelle ed evitare il più possibile di respirarla. Non è un caso che per effettuare questo tipo di stampa si utilizzino mascherina e guanti, in genere forniti direttamente nei kit iniziali. Non solo: in questo caso c'è una fase post-stampa che prevede il lavaggio in alcol isopropilico o in acqua (a seconda della resina utilizzata) e la solidificazione tramite un box UV. Per quanto si tratti di una soluzione in grado di dare soddisfazioni sul fronte qualità, insomma, è sempre bene informarsi al meglio prima di proseguire.

Insomma, ora conosci come funzionano di base le classiche stampanti 3D, aspetto che ritengo importante per chi vuole avvicinarsi con un po' di serietà a questo mondo. Questo anche per scegliere la giusta stampante 3D, ovvero quella adatta a realizzare al meglio la tipologia di creazione di proprio interesse. In ogni caso, ho solo sfiorato la superficie di questo complesso argomento: se vuoi approfondire ulteriormente la questione, puoi fare riferimento alla mia guida generale su come utilizzare una stampante 3D.

Oggetti da stampare in 3D gratis

Dopo averti illustrato rapidamente come funzionano le più comuni stampanti 3D, direi che è giunta l'ora di entrare nel vivo del tutorial, indicandoti alcuni validi oggetti da stampare in 3D. Non preoccuparti se non hai ancora raggiunto una certa dimestichezza con la stampa 3D: ho improntato la guida principalmente su oggetti che si possono stampare senza troppi problemi e soprattutto con modelli 3D già pronti e gratuiti.

Statuine

Statuine stampante 3D

Sei sei un nerd, nel senso buono del termine (ne ha mai avuto uno negativo?), sicuramente ti sei avvicinato al mondo della stampa 3D anche per via della possibilità di realizzarti da solo delle statuine, o meglio delle “action figure”.

Chiaramente online si trovano modelli 3D dei più disparati, realizzati dalla community. Un ottimo portale che contiene miriadi di queste soluzioni è Cults, un sito Web in cui puoi trovare parecchi modelli 3D anche totalmente gratuiti.

Ovviamente, trattandosi di creazioni della community, è bene prestare una certa attenzione alla qualità del modello 3D scelto e tenere questi oggetti solo per uso personale (raffigurando personaggi su cui vige spesso il diritto d'autore, sarebbe infatti un reato rivenderle). Si tratta, insomma, di statuine da utilizzare principalmente per capire come utilizzare la propria stampante 3D.

Se vuoi un consiglio, per allenarti con questa tecnologia e comprendere come fare una statuina, un buon punto di partenza è la pagina dedicata ai Cavalieri del portale Cults. Non si tratta certamente delle “action figure” più precise del mondo, ma spostando su ON l'opzione FREE in alto si trovano solo modelli gratuiti e questo può aiutarti a mettere alla prova la tua stampante 3D.

Ovviamente, se non ti garbano i modelli presenti nel sito Web indicato, sappi che esistono molti altri portali che possono aiutarti a trovare modelli 3D di questo tipo, dunque potrebbe interessarti dare un'occhiata anche ai miei approfondimenti relativi ai siti Web per trovare modelli 3D e in generale ai siti Web utili per la stampa 3D. Ti ricordo, per il resto, che determinati produttori di stampanti mettono a disposizione un'applicazione companion, che a volte integra anche uno store di modelli 3D già pronti. Potresti insomma approfondire anche quel tipo di soluzione, se disponibile nel tuo specifico caso.

Cover e avvolgicavi

Cover e avvolgicavi stampa 3D

Se cerchi qualcosa di più utile per i tuoi dispositivi tecnologici potresti pensare di realizzare una cover oppure un avvolgicavi.

Nel primo caso, online è possibile trovare molteplici custodie relative ai più disparati dispositivi mobili (ti basta fare una ricerca con i termini cover [modello cellulare] su Cults e siti Web simili), mentre nel secondo caso ti consiglio di partire da un modello 3D preciso: l'avvolgicavi realizzato dall'utente CWANDT.

Tra l'altro, se non sai dove tenere i mille cavi legati ai tuoi dispositivi, un modello 3D a cui potrebbe interessarti dare un'occhiata è il contenitore per cavi realizzato dall'utente EIRIKSO.

Insomma, la stampa 3D può essere utilizzata anche per realizzare accessori utili per la tua vita tecnologica.

Molletta da bucato

Molletta stampa 3D

Se stai cercando di realizzare qualcosa che può tornarti utile nel quotidiano, un progetto interessante può essere quello relativo alla molletta da bucato.

Tra i modelli più interessanti da questo punto di vista, c'è quello realizzato dall'utente ANT-103. Partendo da quest'ultimo, potrai poi realizzare una molletta funzionante mediante una molla da 7mm. Ovviamente, online sono presenti molti altri modelli di questo tipo, quindi puoi scegliere quello che soddisfa maggiormente le tue esigenze.

Realizzare una molletta da bucato può risultare interessante, in quanto può farti comprendere che la stampa 3D può essere abbinata anche a creazioni più “tradizionali” semplicemente mettendoci un po' di impegno.

Altri oggetti validi da stampare in 3D gratis

Altri oggetti validi da stmapare in 3D

Chiaramente gli esempi principali indicati in precedenza indicano solo alcune prove interessanti che puoi effettuare per mettere alla prova la tua nuova stampante 3D. A livello di creazioni, però, il limite è praticamente la fantasia (al netto ovviamente delle limitazioni tecniche, quali ad esempio quella relativa alle dimensioni della stampa).

Ecco allora che potrebbe interessarti, per fare un ulteriore esempio concreto, dare un'occhiata ad anelli e portachiavi, altre tipologie di modelli 3D spesso utilizzati da chi muove i primi passi nel mondo della stampa 3D per prendere confidenza con la tecnologia. Potrebbe quindi interessarti dare un'occhiata, per esempio, all'anello realizzato dall'utente 3D-MON e al portachiavi realizzato dall'utente RUBIXDESIGN.

Come puoi ben immaginare, però, sono “infinite” le creazioni della community, quindi se cerchi qualcosa di più avanzato puoi tenere d'occhio, per esempio, la sezione Top collections del portale Cults. Allo stesso modo, per fare un altro esempio pratico, puoi tenere d'occhio la home page del portale Fab365. Credimi: già solo con queste due fonti, al netto di quanto illustrato in precedenza, metterai da parte un buon numero di spunti interessanti.

Se, invece, sei interessato a comprendere come creare oggetti da stampare in 3D, non posso che consigliarti di approfondire il mio tutorial specifico relativo a come creare modelli 3D. Sappi, in ogni caso, che l'avvento dell'era dell'intelligenza artificiale ha portato con sé un buon numero di soluzioni che possono tornare utili anche per neofiti di questo campo. Potrebbe interessarti dare un'occhiata, per esempio, al portale Sloyd, che consente di generare modelli 3D a partire da un input testuale e soprattutto mette in mostra le potenzialità della tecnologia. Se non hai intenzione di effettuare abbonamenti a pagamento, tra l'altro, puoi soffermare sulla collezione di modelli 3D generati con l'IA dalla community, che si possono scaricare gratis.

Oggetti da stampare in 3D per bambini

Oggetti 3D bambini

Adesso che conosci molte possibilità relative all'utilizzo della tua stampa 3D, potresti avere l'interesse ad approfondire la possibilità di supervisionare i più piccoli nella scoperta di questo mondo. Come avrai intuito, infatti, la stampa 3D è adatta anche alla realizzazione di giocattoli e questo tipo di attività può migliorare la coesione di famiglia, svolgendo tutti insieme l'attività di stampa.

A tal proposito, ovviamente è bene lasciare ai più piccoli solo le operazioni creative, svolgendo poi per loro tutte le attività più complicate. Inoltre, per quel che riguarda il risultato finale, è bene evitare di dare ai piccoli oggetti dalle dimensioni troppo contenute. È importante, insomma, prendere tutte le precauzioni del caso, valutando anche eventualmente l'acquisto di mini stampanti 3D pensate per i principianti.

GIANTARM GEEETECH, stampante 3D M1, livellamento automatico, mini stam...
Vedi offerta su Amazon
Dpofirs Piccola Stampante 3D per Principianti, Riscaldamento Rapido e ...
Vedi offerta su Amazon
Stampante 3D MALYAN M320 per bambini e principianti, piano di costruzi...
Vedi offerta su Amazon

Per il resto, se siete appassionati di barchette, per esempio, potreste pensare di divertirvi a stampare un “modellino” di questo tipo tra quelli disponibili online. In questo caso, se volete partire da un modello semplice, può risultare interessante dare un'occhiata al progetto creato dall'utente WESLEYMILLORA. Si tratta di una barchetta molto semplice ma al contempo con dei dettagli non di poco conto.

Se avete invece già un po' più di dimestichezza con il mondo della stampa 3D, un modello che potreste reputare interessante è quello realizzato dall'utente VANDRAGON_DE. Si tratta di una barca con parecchi dettagli, che tra l'altro si sviluppa su più “piani”. Insomma, anche da questo punto di vista ci sono parecchie soluzioni interessanti, che potrebbero aiutarti a mettere alla prova le tue abilità di stampa.

Ovviamente risulta impossibile illustrarti in un singolo tutorial tutti i modelli 3D che ritengo validi da stampare. Infatti, online si trovano miriadi di soluzioni adatte a tutti i gusti. Nel caso delle barchette, potrebbe interessarti tenere d'occhio, per esempio, la relativa sezione del portale Cults.

Barchetta stampata in 3D

Il mio consiglio generale è quello di approfondire l'argomento andando a cercare tutorial, libri, video e corsi che possano esserti d'aiuto per stampare gli oggetti che ti sembrano più validi. Quelli presenti in questa guida sono infatti solo degli esempi, tra l'altro tarati verso il basso in termini di difficoltà di stampa.

Prendi, dunque, i modelli citati come una sorta di “biglietto da visita” del mondo della stampa 3D: dei progetti pensati per introdurti come si deve alla tecnologia. Dal mio punto di vista, questi modelli assolvono al loro compito, ma mi sono basato anche sui miei gusti personali e ti assicuro che le stampanti 3D consentono di fare molto di più.

Basti semplicemente pensare al fatto che, come accennato in precedenza, si possono creare i propri modelli 3D. Insomma, il limite è praticamente solo la tua fantasia e sono sicuro che, se ci metterai il giusto tempo e la passione, riuscirai anche tu a creare degli oggetti fantastici.

A tal proposito, se vuoi iniziare ad approcciarti ulteriormente al mondo della creazione dei modelli 3D, non posso che consigliarti di dare un'occhiata al mio tutorial relativo ai programmi per le stampanti 3D, in cui ho illustrato sia soluzioni relative alla fase di stampa che alla progettazione dei modelli.

Spero di aver suscitato in te la voglia di approfondire il mondo della stampa 3D con questa guida, fornendoti alcune indicazioni interessanti per mettere alla prova come si deve la tua stampante e le tue tecniche per dare vita ai modelli 3D.

Oggetti da stampare in 3D per bambini

Conta che questo mondo è in continua espansione e possono quindi esserci novità dietro l'angolo. Si stanno infatti trovando soluzioni, per esempio, per stampare in 3D il vetro e qualcuno ha addirittura già utilizzato questa tecnologia per mettere in piedi della case (chiaramente con strumenti che vanno ben oltre le stampanti casalinghe).

Inoltre, durante la pandemia da COVID-19, la stampa 3D si è rivelata particolarmente utile. In particolare, in Italia è salito agli onori delle cronache un progetto che prevedeva la realizzazione di valvole per respiratori realizzate proprio con le stampanti 3D. Queste ultime, nelle loro versioni “tradizionali” erano infatti esaurite e non si potevano reperire facilmente: la stampa 3D ha dato una mano a ridurre l'emergenza.

Chissà quali saranno in futuro le applicazioni di questa interessante tecnologia. Nel frattempo, sicuramente è interessante iniziare a prendere confidenza con lo strumento direttamente dalla comodità della propria abitazione, magari partendo con piccoli progetti come quelli descritti in questo tutorial.

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.