Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori stampanti 3D: guida all’acquisto (dicembre 2023)

di , 1 Dicembre 2023

Fino a qualche anno fa, era impensabile installare stampanti 3D in casa o in garage visto che costavano una fortuna e la qualità delle creazioni era piuttosto scadente. Nel corso degli ultimi anni, anche grazie a diverse aziende cinesi che sono state capaci di ridurre i costi di produzione, la stampa 3D è diventata un hobby domestico e non solo più un mezzo per la realizzazione di prodotti industriali.

Ma può anche non essere solo un hobby. Se da una parte la stampa 3D consente di creare gadget simpatici, giocattoli o piccoli pupazzi, dall’altra può essere d’aiuto in mille situazioni diverse. Permette, ad esempio, di creare degli adattatori o dei supporti per i propri dispositivi o di scaricare qualsiasi tipo di modellino per costruirlo in casa semplicemente attivando la procedura prevista. Spesso bastano solo pochi clic!

Le migliori stampanti 3D sono ovviamente quelle pensate per uso industriale e possono utilizzare qualsiasi tipo di materiale per forgiare prodotti con una precisione superiore anche al millimetro. Ma anche le stampanti 3D per uso domestico, soprattutto quelle più recenti, possono dare soddisfazioni. Oggi ci occuperemo proprio dei prodotti pensati per uso domestico, capendone il funzionamento e come affrontare la scelte del miglior modello sulla base delle tue personali esigenze.

Indice

Migliori stampanti 3D qualità prezzo

Creality Ender-3

Creality Ender-3

Vedi su Amazon
ELEGOO Saturn 2

ELEGOO Saturn 2

Vedi su Amazon
ELEGOO Neptune 3 Pro

ELEGOO Neptune 3 Pro

Vedi su Amazon
ELEGOO Mars 3 Pro MSLA

ELEGOO Mars 3 Pro MSLA

Vedi su Amazon
ANYCUBIC Photon Mono 2

ANYCUBIC Photon Mono 2

Vedi su Amazon
FLSUN SR Super Racer

FLSUN SR Super Racer

Vedi su Amazon
ENTINA Tina2 S

ENTINA Tina2 S

Vedi su Amazon
ANYCUBIC Photon Mono 2

ANYCUBIC Photon Mono 2

Vedi su Amazon
ENTINA Tina 2

ENTINA Tina 2

Vedi su Amazon
Creality Ender-3 S1 Pro

Creality Ender-3 S1 Pro

Vedi su Amazon

Creality Ender-3

La Stampante 3D Creality Ender-3 di Comgrow è un dispositivo di alta qualità che offre prestazioni eccellenti e una vasta gamma di funzionalità. Realizzata in alluminio e con un design grigio nero, questa stampante ha dimensioni di 22 x 22 x 25 cm e pesa 14,6 libbre.

Una delle caratteristiche principali della Creality Ender-3 è il suo funzionamento dell'asse E, che permette al motore di avviarsi automaticamente quando la temperatura dell'ugello raggiunge i 185°C. Questo garantisce una stampa fluida e senza problemi fin dall'inizio. Inoltre, la stampante è dotata di una funzione di ripresa di stampa, che consente di continuare a stampare anche dopo un'interruzione di corrente o un'interruzione temporanea. Grazie a questa funzione, non dovrai preoccuparti di perdere il tuo lavoro a causa di imprevisti.

La Creality Ender-3 utilizza una tecnologia avanzata dell'estrusore per ridurre significativamente il rischio di intasamento e cattiva estrusione. La forma a V con le ruote POM rende la stampante silenziosa, fluida e durevole nel tempo. Inoltre, la stampante viene sottoposta a test rigorosi sui componenti chiave prima della consegna, garantendo così la massima affidabilità e durata nel tempo.

Un altro aspetto importante da considerare è l'alimentatore protetto dalla sicurezza, che permette al letto caldo di raggiungere i 110°C in soli 5 minuti. Questo significa che potrai iniziare a stampare rapidamente, senza dover attendere troppo tempo affinché la macchina si riscaldi.

La Creality Ender-3 è compatibile con diverse periferiche, tra cui computer personali, e supporta le interfacce hardware MicroSD e USB. La stampante ha una tipologia di uscita monocromatica e non richiede l'uso di pile o batterie, poiché funziona con un voltaggio di 230 Volt e un wattaggio di 270 watt.

Stampante 3D Ufficiale Creality Ender-3, con profilo a V di alto livel...
Vedi offerta su Amazon

ELEGOO Saturn 2

La ELEGOO Saturn 2 è una stampante 3D MSLA di alta qualità, ideale per la fotopolimerizzazione con resina UV. Questa stampante si distingue per il suo LCD monocromatico 8K da 10 pollici, che offre una risoluzione HD di 7680x4320 e una risoluzione XY ultra fine di 28,5 micron. Grazie a questa caratteristica, i modelli 3D prodotti risultano straordinariamente dettagliati, con un tempo di polimerizzazione di soli 1-3 secondi per strato.

Il volume di stampa della ELEGOO Saturn 2 è del 43% più grande rispetto ai modelli precedenti, con dimensioni di 219x123x250 mm / 8,62x4,84x9,84 pollici. Ciò consente di stampare modelli più grandi o più modelli più piccoli in un unico lotto, aumentando l'efficienza di polimerizzazione.

Una delle principali innovazioni di questa stampante è la sua sorgente luminosa di collimazione di Fresnel. Composta da 48 luci LED UV altamente integrate, lavora in sinergia con la lente COB a forma libera e la lente di Fresnel del sistema FCL per emettere un raggio di luce uniforme di lunghezza d'onda di 405 nm con un'uniformità della luce del 92%. Questo garantisce un'eccellente precisione di stampa e una finitura superficiale più liscia.

La ELEGOO Saturn 2 offre anche prestazioni di stampa affidabili grazie al suo asse Z, progettato con doppie guide lineari e viti di livellamento a esagono incassato antiscivolo. Questo sistema garantisce movimenti ultra-stabili e precisi, oltre a prestazioni di stampa straordinarie. Inoltre, la piastra di costruzione della superficie sabbiata fornisce un'aderenza molto più forte, mentre il rivestimento di rilascio in PFA facilita la rimozione del modello e riduce la tensione di rilascio.

Infine, la ELEGOO Saturn 2 è dotata di un sistema di filtraggio dell'aria con filtro a carbone attivo, che assorbe la maggior parte dell'odore di resina, creando un ambiente di stampa fresco e inodore. I tubi di calore in rame a doppia conduzione termica garantiscono un trasferimento del calore più rapido e una migliore efficienza di dissipazione del calore, prolungando così la durata delle stampanti 3D.

ELEGOO Saturn 2 Stampante 3D MSLA, Stampante per Fotopolimerizzazione ...
Vedi offerta su Amazon

ELEGOO Neptune 3 Pro

La Stampante 3D Neptune 3 Pro FDM di ELEGOO è un prodotto che risponde alle esigenze degli utenti più esigenti. Dotata di una scheda madre STM32, garantisce un movimento preciso e silenzioso durante la stampa, grazie all'azionamento dei motori passo-passo su tutti gli assi. Il livello di rumore è ridotto a soli 47-48 dB, rendendo questa stampante un dispositivo estremamente discreto.

Il punto di forza di questo modello è sicuramente il suo estrusore diretto a doppia marcia. Realizzato in acciaio inossidabile SUS303 di alta qualità, offre un rapporto di riduzione 3:1 e una forza di estrusione superiore, per un'alimentazione del filamento più uniforme e una stampa più stabile e accurata. Questo sistema previene efficacemente i problemi di intasamento dell'ugello e di sottoestrusione, migliorando notevolmente l'effetto di stampa rispetto agli estrusori Bowden. Inoltre, è compatibile con diversi tipi di filamenti, tra cui PLA, TPU, PETG e ABS.

Un altro elemento distintivo della Stampante 3D Neptune 3 Pro FDM è il suo kit di ugelli, che include un tubo della gola in lega di titanio TC4, una struttura del dissipatore di calore piatto in lega di alluminio e un ugello in ottone. Le ventole posizionate su entrambi i lati della testina di stampa assicurano un raffreddamento rapido e omnidirezionale degli strati stampati, perfezionando i dettagli del modello e l'effetto di stampa sporgente.

La Stampante 3D Neptune 3 Pro FDM offre anche una esperienza di stampa intelligente. Il controllo intelligente della ventola permette di prolungare la durata del dispositivo, ridurre il rumore e risparmiare energia: infatti, tutte le ventole smettono automaticamente di funzionare quando la temperatura scende al di sotto dei 50 ℃. Inoltre, la funzione di ripresa della stampa interviene automaticamente quando il filamento si esaurisce o si rompe, o in caso di interruzione dell'alimentazione elettrica.

Infine, la stabilità della stampa è garantita dall'asse Z con doppia vite di comando sincronizzata e azionamento a doppio motore, che evita la deviazione di stampa causata da un singolo motore a vite di comando dell'asse Z. La puleggia del binario di guida a V a 4 ruote, realizzata in POM, assicura un movimento più stabile, una bassa rumorosità, resistenza all'usura e maggiore durata.

ELEGOO Stampante 3D Neptune 3 Pro FDM con Livellamento Automatico del ...
Vedi offerta su Amazon

ELEGOO Mars 3 Pro MSLA

La stampante 3D ELEGOO Mars 3 Pro MSLA è un dispositivo di alta qualità che offre prestazioni eccellenti grazie al suo LCD monocromatico Ultra 4K da 6,6 pollici. Questo schermo, dotato di vetro temperato antigraffio sostituibile con durezza 9H, garantisce una migliore trasmissione della luce ad alta risoluzione (4098 x 2560) e protegge lo schermo per ripristinare i dettagli del modello nella massima misura possibile.

La stampante utilizza una potente sorgente luminosa COB, composta da 36 luci LED UV altamente integrate, abbinate alla lente di Fresnel. Questa combinazione fornisce un raggio uniforme di lunghezza d'onda di 405 nm, garantendo una finitura superficiale più liscia e un'incredibile qualità di stampa.

Uno dei punti di forza di questa stampante 3D è il suo grande volume di costruzione, pari a 143,43 × 89,6 × 175 mm (5,647 × 3,52 × 6,8 pollici). Grazie a queste dimensioni, puoi stampare modelli di grandi dimensioni o eseguire la stampa in batch in un unico lavoro, risparmiando tempo e migliorando notevolmente la produttività.

La Mars 3 Pro MSLA è progettata per offrire affidabilità durante il processo di stampa. Le viti di livellamento a esagono incassato antiscivolo lavorano in sinergia con la piastra di costruzione della superficie in ossido sabbiato per garantire una maggiore adesione e una stampa più stabile. Inoltre, il liner di rilascio in PFA riduce la tensione di rilascio, aumentando la percentuale di successo di stampa.

Un altro aspetto importante da considerare è l'esperienza di stampa offerta dalla Mars 3 Pro MSLA. Il dispositivo è dotato di un purificatore d'aria con filtro a carbone attivo integrato, che assorbe e filtra efficacemente l'odore di resina e i fumi pungenti, rendendo l'ambiente di lavoro più gradevole. Inoltre, i tubi di calore in rame e una potente ventola di raffreddamento garantiscono un trasferimento del calore più rapido e una migliore efficienza di raffreddamento, prolungando così la durata della stampante 3D.

ANYCUBIC Photon Mono 2

La Stampante 3D Resina Photon Mono 2 di ANYCUBIC è un prodotto rivoluzionario nel mondo della stampa tridimensionale. Questo modello, caratterizzato da un elegante colore Photon Mono 2, si distingue per la sua straordinaria capacità di riprodurre modelli con dettagli fini e precisione millimetrica.

Uno degli aspetti più notevoli di questa stampante è il suo schermo LCD monocromatico da 6,6 pollici. Con una risoluzione di 4096-2560, lo schermo consente di visualizzare i modelli in modo nitido e dettagliato, garantendo risultati di stampa di alta qualità. Questa funzionalità è fondamentale per chi cerca una riproduzione fedele dei propri progetti.

Un altro punto di forza del Photon Mono 2 è il suo volume di stampa. Con un volume di costruzione di 143 x 89 x 165 mm (2,09 litri), la stampante può gestire modelli di grandi dimensioni o eseguire stampe in batch, aumentando notevolmente la produttività. Questa caratteristica rende la stampante ideale sia per gli appassionati che per i professionisti.

La sorgente luminosa della stampante è stata aggiornata con la matrice LighTurbo, che utilizza una lente ottica di texture ad alta precisione. Questa tecnologia fornisce una fonte di luce parallela stabile e uniforme, riducendo le linee di strato e eliminando le linee della griglia. Il risultato è una stampa con dettagli più vivaci e una superficie liscia e delicata.

Il Photon Mono 2 viene fornito con il software di slicing Anycubic Photon Workshop 3.0, completamente rivisitato per offrire un'esperienza utente migliorata. Questo software offre funzionalità avanzate, come la riparazione del modello, rendendo il processo di stampa più semplice e intuitivo.

Infine, la piattaforma di stampa della stampante ANYCUBIC Photon Mono 2 è stata aggiornata con un processo di incisione laser. Questo migliora notevolmente l'adesione del modello, aumentando il tasso di successo della stampa e prevenendo problemi come il distacco o la deformazione dei modelli stampati.

ANYCUBIC Photon Mono 2 Stampante 3D a Resina con LCD Monocromatico 4K+...
Vedi offerta su Amazon

FLSUN SR Super Racer

La FLSUN SR è una stampante 3D ad alta velocità che offre prestazioni eccezionali grazie al suo motore passo-passo da 3 x 48 W, capace di raggiungere una velocità di stampa fino a 200 mm/s e un'accelerazione di 2800+ mm/s. Questa caratteristica permette di risparmiare più della metà del tempo di stampa rispetto agli standard di industria, mantenendo al contempo un'elevata qualità e precisione nella realizzazione dei modelli.

Il volume di costruzione della FLSUN SR è di φ260 x 330 mm, offrendo uno spazio di lavoro generoso per la creazione di oggetti di grandi dimensioni. La stampante utilizza una guida lineare ad alta precisione, garantendo una maggiore stabilità e precisione durante la stampa, oltre a ridurre il rumore prodotto.

Una delle caratteristiche più apprezzate di questa stampante 3D è il suo sistema di livellamento automatico, che facilita l'avvio della stampa e garantisce risultati ottimali. Inoltre, la FLSUN SR è dotata di una funzione di proseguimento della stampa in caso di interruzione di corrente, evitando così sprechi di materiale e tempo. Il letto di stampa è costituito da una griglia rimovibile, che assicura una buona adesione del filamento e ne semplifica la sostituzione.

La FLSUN SR supporta diversi tipi di materiali, tra cui PLA e ABS, e può essere utilizzata con vari software di stampa 3D, come Cura e Repetier-Host. La connettività è garantita tramite USB e scheda SD, mentre il touch screen rende l'interazione con la stampante semplice e intuitiva.

Il produttore FLSUN offre un servizio post-vendita responsabile e assistenza tecnica a vita per questa stampante 3D. In caso di problemi o domande, puoi contattare il loro team di supporto che risponderà rapidamente e in modo professionale.

FLSUN SR - Stampante 3D Super Racer 200 mm/s ad alta velocità con driv...
Vedi offerta su Amazon

ENTINA Tina2 S

La ENTINA Stampante 3D Tina2 S è un dispositivo ideale per principianti e adolescenti che desiderano avvicinarsi al mondo della stampa 3D. Questa mini stampante, dal design accattivante in verde e bianco, offre un'esperienza di utilizzo semplice e intuitiva grazie alla sua struttura completamente assemblata e al sistema di livellamento automatico.

Uno dei punti di forza di questa stampante è il suo controllo intelligente tramite l'APP "Poloprint Cloud", che permette di gestire la stampa da remoto, accedere a modelli massivi, effettuare l'affettatura in cloud e risolvere eventuali problemi. Il collegamento in rete è rapido e facile, garantendo un controllo costante del processo di stampa.

La piattaforma flessibile in acciaio a molla riscaldata contribuisce a ridurre la deformazione del modello e a migliorarne l'effetto di stampa. Inoltre, la luce LED integrata consente di monitorare lo stato di funzionamento della stampante con maggiore chiarezza. La sostituzione rapida dell'hotend aiuta a prevenire intasamenti e semplifica la manutenzione degli accessori.

Una caratteristica apprezzabile della ENTINA Tina2 S è la sua modalità silenziosa, resa possibile dall'utilizzo di chip silenziosi. Questa funzione garantisce un ambiente di stampa tranquillo, ideale per l'utilizzo domestico. Al contempo, la velocità della ventola potenziata (fino a 8000 giri al minuto) migliora l'effetto di stampa e riduce il consumo di filamento.

La stampante 3D Tina2 S rappresenta un ottimo regalo per adolescenti, famiglie, scuole e principianti che vogliono avvicinarsi al mondo della stampa 3D. Il prodotto è supportato da una restituzione di 30 giorni, una garanzia di 24 mesi e un supporto tecnico a vita, garantendo così la massima tranquillità durante l'utilizzo. Per eventuali domande o problemi, è possibile contattare il servizio clienti all'indirizzo support@entina3d.com, che risponderà entro 24 ore.

ENTINA Stampante 3D Tina2 S con Stampa WiFi, Mini Stampante 3D per Pri...
Vedi offerta su Amazon

ANYCUBIC Photon Mono 2

La ANYCUBIC Photon Mono 2 è una stampante 3D a resina di alta qualità, perfetta sia per l'uso domestico che professionale. Questo dispositivo si distingue per il suo schermo LCD monocromatico da 6,6 pollici 4K+, capace di riprodurre i modelli di stampa 3D con dettagli estremamente sottili. Inoltre, la protezione dello schermo ultra-grande resistente ai graffi previene danneggiamenti allo schermo e penetrazioni di resina, garantendo una trasmissione della luce fino al 95%.

Un altro punto di forza di questa stampante 3D è il suo volume di stampa più grande. Con dimensioni di stampa di 143x89x165 mm, la ANYCUBIC Photon Mono 2 offre uno spazio di lavoro del 20% superiore rispetto alla Photon Mono 4K. Grazie alla riduzione del tempo di esposizione per strato a soli 1.5s-3s, la stampante permette di risparmiare tempo prezioso e aumentare l'efficienza di produzione.

La Matrice LighTurbo aggiornata è un'altra caratteristica notevole di questo prodotto. Questa matrice adotta una lente ottica di testurizzazione ad alta precisione, fornendo una fonte di luce parallela stabile e uniforme. Il risultato è una superficie ultra liscia e priva di linee di griglia, che dona un'estetica impressionante ai tuoi modelli.

Il software di slicing Photon Workshop 3.0 incluso con la ANYCUBIC Photon Mono 2 rende il processo di slicing più efficiente e preciso. Questo software include anche la riparazione delle vulnerabilità del modello, migliorando notevolmente il tasso di successo nella realizzazione dei modelli 3D.

Infine, la piastra di costruzione incisa al laser aumenta l'accuratezza dell'adesione del modello, prevenendo cadute o deformazioni indesiderate. Per ottenere risultati eccellenti, consigliamo di abbinare i corretti parametri di stampa a seconda della resina utilizzata.

ANYCUBIC Stampante 3D Resina Photon Mono 2 con LCD Monocromatico Ultra...
Vedi offerta su Amazon

ENTINA Tina 2

La Stampante 3D Tina 2 di Entina è un prodotto pensato per gli appassionati della stampa tridimensionale, sia principianti che esperti. Il suo design compatto e minimalista la rende adatta a qualsiasi ambiente, da casa all'ufficio, passando per le aule scolastiche.

Una delle caratteristiche più apprezzabili di questa stampante è la sua facilità d'uso. Arriva già completamente assemblata e pronta per l'utilizzo immediato, eliminando così il fastidio dell'assemblaggio. Inoltre, è dotata di un sistema di livellamento automatico che regola autonomamente il letto irregolare, consentendo una stampa con un solo tocco. Questa funzionalità risulta particolarmente utile per i principianti, che potranno iniziare a stampare senza dover affrontare complicazioni tecniche.

Un altro punto di forza della Stampante 3D Tina 2 è la sua piattaforma magnetica rimovibile. Questa piastra di costruzione flessibile permette di rimuovere facilmente i modelli una volta completata la stampa, evitando danni o deformazioni al pezzo finito.

In termini di precisione, la Tina 2 non delude. Grazie ai suoi doppi binari dell'asse Z, garantisce una stampa ad alta precisione, migliorando notevolmente i dettagli di stampa e la precisione. Questa caratteristica la rende ideale anche per progetti più complessi e dettagliati.

Nonostante le sue dimensioni ridotte, la Tina 2 offre una dimensione di stampa di 100x120x100 mm, sufficiente per la maggior parte dei progetti di stampa 3D domestici. Inoltre, pesa solo 3 kg, rendendola facilmente trasportabile.

La Stampante 3D Tina 2 è dotata di uno schermo LCD da 2,4 pollici e di una scheda TF, che semplificano ulteriormente l'uso della macchina. Questa stampante supporta anche la ripresa della stampa dopo interruzioni di corrente impreviste o l'interruzione della stampa, evitando così sprechi di materiale e tempo.

ENTINA Stampante 3D Tina 2, Stampante 3D Assemblata per Principianti, ...
Vedi offerta su Amazon

Creality Ender-3 S1 Pro

La Stampante 3D Creality Ender-3 S1 Pro è un prodotto di alta qualità, realizzato con materiali resistenti e dotato di funzionalità innovative che ne fanno uno strumento versatile e affidabile. Questa stampante si distingue per la sua capacità di lavorare a temperature elevate fino a 300℃, grazie all'ugello in ottone. Questa caratteristica la rende compatibile con una vasta gamma di filamenti, tra cui PLA, ABS, PVA, legno, TPU, PETG e PA, ampliando così le possibilità creative dell'utente.

Un altro punto di forza della Ender-3 S1 Pro è l'estrusore diretto completamente in metallo "Sprite". Nonostante il suo peso ridotto di soli 334g, offre una forza di estrusione fino a 80N, garantendo un'alimentazione uniforme durante la stampa con diversi tipi di filamenti, compresi quelli flessibili. Questo contribuisce a rendere il processo di stampa stabile e affidabile.

Inoltre, questa stampante 3D è dotata di CR Touch, un sistema di livellamento automatico che misura con precisione la distanza tra l'ugello e il letto termico, assicurando un perfetto livellamento e facilitando l'uso soprattutto per i principianti nel campo della stampa 3D.

Il controllo della Creality Ender-3 S1 Pro avviene tramite un touch screen a colori da 4,3 pollici, intuitivo e facile da usare. Questo display supporta ben nove lingue, rendendo la stampante accessibile a utenti provenienti da diverse parti del mondo. Inoltre, per risparmiare energia, il touch screen si spegne automaticamente se non viene utilizzato per tre minuti.

Infine, l'assemblaggio della Ender-3 S1 Pro è semplice e veloce, grazie alla sua struttura modulare preinstallata al 96%. L'utente può completare l'assemblaggio in soli sei passaggi, evitando così complicate procedure di montaggio e potendo iniziare rapidamente a stampare.

Ufficiale Creality Ender-3 S1 Pro Stampante 3D CR Touch Livellamento A...
Vedi offerta su Amazon

Come funzionano le stampanti 3D

Quello delle stampanti 3D è un mondo affascinante. Si tratta di prodotti che possono creare dal nulla (o quasi) veri e propri oggetti, e non parlo solo di oggetti ornamentali. Stando comodamente seduto in poltrona, potrai realizzare qualsiasi modello tridimensionale e poi vedere mentre si materializza durante la procedura di stampa, che può richiedere tempistiche molto differenti in base al modello di stampante 3D. Ma come funzionano le stampanti 3D? Te lo spiego subito.

Migliori stampanti 3D

I modelli per uso domestico tipicamente utilizzano una tecnologia di stampa chiamata Fused Deposition Modeling (abbreviata in FDM). In cosa consiste? Il concetto base è semplicissimo: viene usato un filamento (venduto in bobine, puoi trovare bobine di ogni tipo su Amazon) di un materiale a scelta che viene riscaldato attraverso un ugello estrusore in movimento. L’ugello viene spostato su tre assi all’interno di un’area al fine di creare con il materiale il modello 3D inserito dall’utente. Il materiale viene fuso attraverso il calore prodotto dall’ugello, e poi solidificato mediante l’uso di raggi ultravioletti.

A differenza della stampa tradizionale su carta, in cui si usa un inchiostro (o altre tecniche) per rappresentare testi o immagini, la stampa 3D interviene su tre assi (x, larghezza; y, altezza; z, profondità) posizionando il materiale fuso su più strati, uno sopra l’altro, in modo tale da formare un oggetto.

Migliori stampanti 3D

Ci sono anche le stampanti 3D a resina, il cui funzionamento è un po’ diverso rispetto a quelle a filamento (ti spiegherò di seguito) anche se la stampa avviene anche in questo caso “a strati”. Su Amazon puoi trovare resine foto polimerizzanti di ogni tipo.

Come scegliere una stampante 3D

Sono sicuro che ti stai già appassionando, del resto la possibilità di “creare” un oggetto stando comodamente in casa non è una cosa da poco! Adesso che hai capito le basi su cui si fonda il concetto di stampa 3D, spendi qualche minuto per capire come scegliere una stampante 3D. È fondamentale prima di tutto capire la destinazione d’uso, cioè cosa vorrai modellare, quale sia la precisione minima che vuoi ottenere e con che velocità vuoi sfornare nuovi oggetti attraverso la tua nuova stampante 3D.

La stampa 3D non è una tecnologia poi così nuova, ma solo da qualche anno è possibile acquistare stampanti 3D economiche e al tempo stesso efficaci e affidabili, da mettere in casa o in garage. Inutile spendere un capitale se si tratta solo di un hobby, ma se intendi avere un minimo di precisione e non vuoi acquistare alla cieca mettiti comodo per imparare alcune poche e semplici nozioni. Poi ti potrai fiondare senza alcuna esitazione nella scelta della tua nuova stampante 3D.

Tipi di stampanti 3D e materiali

Fino ad ora abbiamo parlato solo della stampa a filamento che è la più diffusa soprattutto fra gli utenti meno esperti, anche perché è la più facile da usare e la più diffusa in ambienti domestici. La caratteristica delle stampanti 3D a filamento è che producono oggetti un po’ ruvidi con texture a strati, quindi non proprio precisissimi, a prescindere dal materiale usato.

Migliori stampanti 3D

Nelle stampanti 3D FDM si usano filamenti polimerici, come ad esempio ABS, una plastica che può essere riscaldata per l’estrusione a circa 200°C non biodegradabile ma molto rigida e resistente; e PLA, un materiale naturale e biodegradabile più flessibile e meno resistente. I filamenti in PLA sono più sicuri per la salute visto che non utilizzano un materiale tossico, e il processo di estrusione è possibile a meno di 190°C da un minimo di 130°C. Esiste una via di mezzo, i filamenti compositi, che usano PLA e altri materiali come legno, rame e ottone.

Ci sono però altri tipi di stampanti oltre quelle a filamento, e sono le stampanti 3D per la stampa a resina. Una stampante a resina è molto più difficile da utilizzare, soprattutto per quanto concerne la gestione della resina foto polimerizzante, richiedendo accorgimenti ben specifici senza i quali si rischia che le resine stesse provochino diverse tipologie di problemi. Le resine, inoltre, prima di essere lavorate sono più delicate dei filamenti, mentre dopo il processo di stampa bisogna procedere al lavaggio con soluzioni adatte.

Insomma, tanto per capirci la stampa a filamento può andare bene per l’hobbistica, per costruire supporti a droni o dispositivi di ogni tipo, per il modellismo, o anche per realizzare accessori di moda o giochi di vario tipo. La stampa a resina è invece pensata per le realizzazioni in cui la precisione è indispensabile: ad esempio nell’oreficeria, nel settore dentale, o per la realizzazione di oggetti miniaturizzati.

Migliori stampanti 3D

Le stampanti a resina utilizzano una resina liquida foto polimerizzante che, stimolata da fasci di luce (via LCD, DLP o SLA), si solidifica nella forma desiderata. La base di stampa si immerge all’interno del liquido, che viene stimolato solo nei punti da solidificare. Anche in questo caso l’altezza del modello viene realizzata a strati, ma il risultato ha una finitura liscia e lucida, e non striata come con la stampa a filamento.

Per una maggiore precisione ci sono anche le stampanti 3D a laser (SLS), una soluzione di stampa 3D che, a differenza delle altre, sfrutta un laser in fase di riscaldamento della polvere di materiale scelto. Il risultato è davvero di livello professionale, anche se leggermente ruvido. La grande qualità di stampa raggiunta da queste stampanti è però molto costosa, inoltre sono macchine abbastanza complesse da far funzionare e da gestire anche se permettono l’utilizzo di materiali sia plastici che metallici.

Ci sono poi stampanti 3D esclusivamente destinate all’uso industriale. Le più diffuse tra queste sfruttano il processo di stampa multistrato LOM (Laminated Object Manufacturing) che garantisce un risultato perfetto e in poco tempo. Si tratta però di stampanti 3D molto grandi e costose, adatte ad un’azienda piuttosto che all’uso casalingo.

Precisione di stampa

Come capire la precisione di una stampante 3D partendo dalla lista delle specifiche del produttore? Semplicissimo, la maggior parte dei produttori segnala la precisione di uno specifico modello con due valori: precisione di posizionamento, che indica la precisione negli spostamenti eseguiti dall’ugello estrusore, e precisione di stampa che, invece, indica le differenze nello spessore fra modello digitale e oggetto stampato in 3D alla fine della procedura.

Migliori stampanti 3D

In entrambi i casi, la precisione di una stampante 3D è misurata in millimetri (mm), ed è da attendersi per entrambi i valori da 0,1mm a 0,3mm per quanto riguarda i modelli più economici. I modelli più costosi, invece possono vantare anche valori di circa 0,01mm, con differenze percepibili anche ad occhio nudo.

Velocità di stampa

La velocità di una stampante 3D è un fattore da tenere in conto solo relativamente nella scelta, qualsiasi sia la destinazione d’uso finale del prodotto. In ogni caso il processo di stampa 3D sarà un processo lento, e molte stampanti consentono infatti di scegliere diverse impostazioni per ridurre la velocità di stampa in modo da ottenere un risultato finale di qualità superiore.

In ogni caso, i produttori segnalano la velocità in mm/s (millimetri al secondo), rappresentando la capacità della stampante di posare sulla piattaforma quel quantitativo di filamento in un secondo. Si tratta di un valore che può variare in base a diverse caratteristiche, ad esempio in base al materiale utilizzato e alla qualità di stampa desiderata, quindi spesso i produttori dichiarano una velocità di stampa su più valori, come ad esempio 20 ~ 100mm, che quindi può variare da 20 a 100mm in base alle configurazioni.

Dimensioni di stampa

Molto importanti sono invece le dimensioni di stampa, ovvero la capacità della stampante 3d di realizzare oggetti più o meno grandi. I modelli domestici sono piuttosto limitati in questo aspetto per via delle dimensioni complessive della struttura: di solito i prodotti non professionali possono garantire stampe di oggetti larghi, alti e profondi circa 20cm (centimetri), spingendosi al massimo intorno ai 40cm. Naturalmente all’aumentare della superficie di stampa (e del volume) aumenteranno anche dimensioni e peso della stessa stampante.

Altre caratteristiche

Dopo aver analizzato le caratteristiche essenziali di una stampante 3D, passiamo alle altre caratteristiche da tenere in mente durante l’acquisto. Proprio come le stampanti tradizionali, anche quelle 3D possono essere collegate a un computer via cavo USB o via Wi-Fi. In questo caso è utile prestare attenzione alla compatibilità con il sistema operativo, anche se quasi tutti i modelli possono essere usati con PC Windows, Mac e computer Linux.

Migliori stampanti 3D

Ci sono anche le stampanti 3D offline, quindi che possono far partire il processo di stampa anche se non sono connesse a un computer. Ad esempio si può salvare il progetto su una scheda di memoria SD, su una microSD o su una chiavetta USB, e sarà la stampante 3D a occuparsi di trasformare il file digitale in un oggetto materico.

È comunque da sottolineare che non tutte le stampanti sono compatibili con qualsiasi file generato dai software di modellazione 3D, quindi è importante conoscere il formato dei file compatibili con la stampante 3D che si intende acquistare. I formati più diffusi sono .STL e .OBJ, il primo può essere gestito attraverso software CAD, il secondo si trova su stampanti 3D di fascia non economica. Abbiamo poi il formato G-code, più complesso degli altri due perché è un codice di programmazione che include tutti i movimenti necessari per realizzare l’oggetto.

Migliori stampanti 3D

Alcune stampanti 3D moderne possono effettuare vere e proprie incisioni al laser su diversi tipi di materiali, mentre fra le funzioni spesso presenti nelle migliori stampanti 3D abbiamo la possibilità di mettere in pausa la stampa 3D (comodissima!), la base riscaldata (garantisce stampe 3D più precise con alcuni materiali), o la disponibilità di più estrusori.

Le stampanti 3D con più di un estrusore sono decisamente interessanti per più motivi: ad esempio consentono di realizzare oggetti con più materiali o colori, oppure di realizzare oggetti molto complessi. In questo caso un estrusore crea la struttura con un materiale di supporto, mentre l’altro estrusore va a modellare l’oggetto vero e proprio che può poggiare le parti più delicate sulla struttura. Una volta finita la stampa la struttura di supporto può essere rimossa a mano o attraverso un solvente.

Ci sono anche svantaggi nelle stampanti 3D a estrusori multipli: sono più difficili da calibrare e il volume di stampa si riduce quando si usa più di un estrusore. Gli utenti meno esperti, insomma, farebbero meglio a preferire le soluzioni meno complesse anche se sulla carta meno valide.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.