Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Migliori VPN streaming

di

Sei stanco di vedere apparire il messaggio “contenuto non disponibile nella tua area geografica” ogni volta che provi a guardare la tua serie preferita su una piattaforma di streaming? Oggi ti aiuterò a scoprire le migliori VPN per lo streaming, soluzioni semplici ed efficaci che ti permetteranno di accedere a un catalogo molto più ampio di film, serie TV e programmi da tutto il mondo. Grazie a questi strumenti, potrai bypassare facilmente le restrizioni geografiche, proteggere la tua privacy online e goderti lo streaming senza limiti e in totale sicurezza.

Utilizzare una VPN per lo streaming offre infatti numerosi vantaggi: oltre ad aggirare i blocchi regionali, una buona VPN cifra il traffico Internet rendendoti invisibile agli occhi di hacker, provider e persino governi troppo curiosi. Questo significa che potrai navigare in modo più sicuro anche quando ti connetti a reti Wi-Fi pubbliche o non protette. Inoltre, molte VPN ottimizzate per lo streaming garantiscono connessioni rapide e stabili, ideali per guardare contenuti in alta definizione senza interruzioni o fastidiosi rallentamenti.

Se non sai da dove iniziare, non temere: nelle prossime righe ti guiderò passo passo nella scelta delle migliori VPN per lo streaming, ad esempio ExpressVPN, mostrandoti le caratteristiche più importanti da considerare e aiutandoti a trovare quella più adatta alle tue esigenze. Preparati a vivere un’esperienza di streaming senza confini, con la massima libertà e sicurezza!

Indice

Perché usare una VPN per lo streaming

VPN

I servizi di streaming offrono cataloghi diversi a seconda della tua posizione geografica. Questo significa che il film che vuoi vedere magari è disponibile solo in un altro Paese, mentre nella tua regione compare la fastidiosa scritta “non disponibile”.

Questo non dipende da te, né dal servizio che usi, ma da questioni di diritti di trasmissione. Fortunatamente, grazie a una VPN, puoi aggirare questo limite facilmente: basta collegarti a un server situato nel Paese dove il contenuto è accessibile e per il servizio di streaming risulterà che ti trovi lì. In pochi istanti, potrai vedere quello che prima era fuori portata.

Ma come funziona una VPN per lo streaming? Quando ti colleghi a Internet, il tuo dispositivo viene identificato tramite il tuo indirizzo IP, che rivela la tua posizione. Una VPN ti permette di nascondere il tuo vero IP e di usarne uno diverso, corrispondente alla nazione scelta.

Così, puoi cambiare virtualmente Paese in qualsiasi momento, e accedere a film, serie TV, sport in diretta e programmi non disponibili nella tua area. La cosa bella è che tutto questo avviene con pochi clic, senza dover modificare impostazioni complicate.

Inoltre, molte VPN di qualità garantiscono anche connessioni rapide e stabili, fondamentali per lo streaming ad alta definizione senza interruzioni o buffering.

Anche se il principale motivo per cui molti utilizzano una VPN è sbloccare cataloghi streaming, c’è un altro aspetto importante da non trascurare: la protezione dei dati.

Quando navighi o guardi video online senza una protezione adeguata, i tuoi dati possono essere tracciati o intercettati, specialmente su reti Wi-Fi pubbliche. Una VPN cifra il traffico tra il tuo dispositivo e Internet, rendendo le tue attività invisibili a occhi esterni. Anche se stai semplicemente guardando una serie, è sempre meglio farlo in tutta sicurezza.

In più, mantenendo nascosta la tua attività, eviti anche che il provider Internet possa rallentare la tua connessione se rileva traffico elevato (un fenomeno chiamato “throttling”).

In sintesi, sbloccare contenuti è fantastico, ma una VPN ti offre anche una navigazione più privata e più libera in generale. Quando la VPN è attiva proteggi le tue informazioni personali da hacker e sorveglianza, rendi anonima la tua navigazione, impedendo a chiunque di tracciare i siti che visiti e accedi a siti e servizi bloccati o censurati in alcune regioni o da alcune reti (ad esempio reti scolastiche o aziendali).

Come scegliere una VPN adatta allo streaming

VPN

Se il tuo obiettivo principale è sbloccare contenuti di streaming, non tutte le VPN vanno bene allo stesso modo. Alcuni servizi potrebbero sembrare allettanti, ma poi rivelarsi lenti, instabili o incapaci di superare le restrizioni geografiche più severe. Per scegliere una VPN efficace per guardare serie TV, film o eventi live senza problemi, ci sono alcuni aspetti fondamentali da tenere d’occhio.

Una VPN per lo streaming deve offrire un’ampia rete di server distribuiti in molti Paesi. Più server sono disponibili, più possibilità hai di trovare connessioni veloci e stabili verso il catalogo che ti interessa sbloccare.

Non basta però avere tanti server: devono anche essere rapidi. Il flusso video richiede molta banda, soprattutto se guardi contenuti in alta definizione o 4K. Se i server sono sovraccarichi o lenti, il rischio è quello di trovarsi a combattere con buffering, interruzioni o qualità scadente.

Quando valuti un servizio, controlla se offre server ottimizzati per lo streaming o se pubblica statistiche sulla velocità media delle connessioni.

Non tutte le VPN riescono a sbloccare i contenuti dei servizi di streaming. Alcune piattaforme cercano infatti di bloccare le connessioni sospette provenienti da server VPN.

Per questo è importante scegliere una VPN che sia affidabile nel superare le restrizioni, aggiorni frequentemente i suoi server e abbia una buona reputazione per quanto riguarda l’accesso ai cataloghi esteri. Se una VPN riesce a mantenere costantemente l’accesso ai contenuti bloccati, puoi star certo che sarà anche in grado di offrirti una visione fluida e continua.

Inoltre, quando cerchi una VPN per lo streaming, diffida dei servizi gratuiti. Anche se possono sembrare una buona soluzione, spesso nascondono limiti fastidiosi: velocità molto ridotte, che rendono quasi impossibile guardare video in alta definizione; limiti di traffico dati: potresti finire la quantità di dati disponibile già dopo un paio di episodi e, soprattutto, problemi di privacy, perché alcune VPN gratuite guadagnano vendendo i dati degli utenti.

Investire in una VPN a pagamento è quasi sempre la scelta migliore se vuoi un’esperienza di streaming davvero senza compromessi. Inoltre, molti servizi premium offrono periodi di prova o garanzie soddisfatti o rimborsati, così puoi testare il servizio senza rischi.

Quando scegli la tua VPN, controlla anche che la sua app sia facile da usare e compatibile per i dispositivi che usi di più (smartphone, Smart TV, computer) e che abbia un servizio clienti rapido ed efficace.

Quale VPN usare per lo streaming

VPN

Alla luce di quanto appena detto, per accedere ai contenuti in streaming di qualsiasi Paese ti consiglio di rivolgerti a ExpressVPN: si tratta di uno dei nomi più affidabili e rinomati quando si parla di protezione della privacy e navigazione sicura.

Pensato per chi cerca un servizio veloce, intuitivo e immediato da utilizzare, ExpressVPN garantisce una protezione di altissimo livello. Connettendoti ai suoi server, i tuoi dati vengono messi al sicuro tramite una crittografia avanzata AES-256, la stessa tecnologia utilizzata da enti governativi e colossi aziendali per proteggere dati ultra-sensibili. Questo ti permette di navigare in tutta tranquillità anche su reti pubbliche, come quelle di aeroporti, hotel o bar, senza che qualcuno possa intercettare le tue attività online.

Una delle caratteristiche che rendono ExpressVPN particolarmente apprezzato è la velocità di connessione che riesce a garantire. Al contrario di molte VPN che tendono a rallentare la navigazione, ExpressVPN dispone di una rete di server dislocati in 105 Paesi, ottimizzati per mantenere la connessione sempre rapida e stabile. Questo è un enorme vantaggio se ami guardare film o serie TV in streaming, partecipare a sessioni di gioco online o scaricare file pesanti senza fastidiose interruzioni. In più, puoi facilmente cambiare la tua posizione virtuale selezionando un server a tua scelta, sbloccando così l’accesso a contenuti e servizi disponibili solo in altri territori.

Non va dimenticato che ExpressVPN integra anche strumenti utilissimi per potenziare ulteriormente la tua sicurezza e comodità. Il gestore di password ExpressVPN Keys ti permette di creare, salvare e compilare automaticamente un numero illimitato di password in totale sicurezza su qualsiasi dispositivo. Inoltre, la funzione Threat Manager blocca i tentativi di tracciamento da parte di app e siti web, mentre il Parental Control filtra i contenuti espliciti, proteggendo così anche i più piccoli.

Altro grande punto di forza è la compatibilità: puoi installare ExpressVPN su una vasta gamma di dispositivi, dai computer Windows e Mac agli smartphone iPhone e Android, passando per Linux e perfino per i router domestici. E grazie alla possibilità di collegare fino a 8 dispositivi contemporaneamente con un singolo abbonamento, puoi proteggere in un colpo solo il tuo PC, il tuo telefono, il tuo tablet e molto altro senza alcuna fatica.

Per quanto riguarda la tua privacy, ExpressVPN si distingue per una politica molto chiara: non conserva log delle tue attività online. Nessun registro della tua navigazione, nessuna traccia delle app che usi o dei siti che visiti. Nemmeno loro potranno sapere cosa hai fatto durante la connessione. E se hai bisogno di assistenza, puoi contare su un supporto clienti attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accessibile sia tramite chat live che tramite email. Il servizio clienti è gestito da operatori umani, pronti a fornirti supporto reale e tempestivo.

Se stai pensando di provarlo, in questo momento ExpressVPN è disponibile con un’offerta molto vantaggiosa: 61% di sconto, a €4,87€/mese, con 4 mesi gratuiti e una eSIM da 5GB inclusa. Inoltre, puoi usufruire della garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni: se per qualsiasi motivo non dovessi essere contento, potrai richiedere un rimborso completo senza complicazioni.

Installare e usare ExpressVPN è estremamente semplice: una volta scaricata l’applicazione sul dispositivo che preferisci, ti basta creare rapidamente un account, scegliere il server che desideri utilizzare e cliccare sul pulsante di connessione. In pochi istanti sarai protetto, senza dover toccare impostazioni avanzate o configurazioni complesse. Tutto pensato per farti navigare in totale serenità.

Per scoprire ogni dettaglio sul funzionamento del servizio e trovare risposta a tutte le tue domande, ti consiglio di visitare il sito ufficiale di ExpressVPN, dove troverai guide, FAQ e tanti materiali utili.

Articolo realizzato in collaborazione con ExpressVPN.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.