Perché usare una VPN: streaming, sicurezza online e privacy
Se ti stai chiedendo perché dovresti usare una VPN, sappi che la risposta è più semplice di quanto immagini. Una VPN (Virtual Private Network) è uno strumento che ti permette di navigare su Internet in modo sicuro e privato, proteggendo i tuoi dati da occhi indiscreti. In un’epoca in cui le minacce informatiche sono sempre più diffuse e le violazioni della privacy sono all’ordine del giorno, affidarsi a una VPN sicura come ExpressVPN rappresenta una scelta intelligente per chiunque desideri proteggere le proprie informazioni personali, specialmente quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche o poco sicure.
Ma non si tratta solo di sicurezza: una VPN ti consente anche di mantenere l’anonimato online, impedendo ai siti web di tracciare la tua posizione e le tue attività. Questo è particolarmente utile non solo per proteggere la tua privacy, ma anche per accedere a contenuti che potrebbero essere limitati nel tuo Paese. Ad esempio, grazie a una VPN puoi guardare film, serie TV e altri contenuti in streaming disponibili solo in determinati territori, aggirando facilmente i blocchi geografici imposti dalle piattaforme.
Inoltre, utilizzare una VPN è diventato fondamentale anche per chi viaggia frequentemente o lavora da remoto. Collegandoti a server sparsi in tutto il mondo, puoi ottenere una connessione più stabile e sicura ovunque ti trovi, senza compromettere la velocità di navigazione. In breve, una VPN non è solo uno strumento tecnico per esperti: è un alleato prezioso per chiunque voglia vivere l’esperienza online con maggiore libertà, sicurezza e tranquillità. Per saperne di più, continua a leggere.
Indice
Perché usare una VPN
Navigare su Internet è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana, ma spesso dimentichiamo quanto possa essere vulnerabile la nostra attività online. Ecco perché sempre più persone, anche chi non ha competenze tecniche avanzate, decidono di usare una VPN. In questo articolo ti spiegherò in modo semplice cos’è una VPN, perché ti serve e quali vantaggi concreti ti può offrire.
Cos’è una VPN
Una VPN (Virtual Private Network) è come un tunnel sicuro che collega il tuo dispositivo (che sia un PC, uno smartphone o un tablet) a Internet. Quando ti connetti tramite una VPN, tutto quello che invii o ricevi passa attraverso questo tunnel criptato. Nessun estraneo può vedere cosa stai facendo: né hacker, né fornitori di servizi internet (ISP), né curiosi vari.
Senza una VPN, il tuo traffico Internet viaggia in chiaro, un po’ come una cartolina spedita senza busta. Con una VPN attiva, invece, ogni dato viene “incapsulato” in una protezione invisibile ma solidissima.
Oltre a questo, una VPN ti assegna un nuovo indirizzo IP, quello del server a cui ti connetti. È come cambiare maschera ogni volta che navighi, rendendo molto più difficile risalire alla tua vera identità online.
Sicurezza su reti pubbliche e private
Quando ti colleghi a una rete Wi-Fi pubblica – ad esempio al bar sotto casa, in aeroporto o in hotel – ti esponi a rischi enormi. Le reti pubbliche non sempre sono sicure e, senza una protezione adeguata, un hacker potrebbe facilmente “sniffare” il traffico della rete, rubando password, numeri di carte di credito o informazioni sensibili.
Con una VPN attiva, invece, anche se ti colleghi a una Wi-Fi insicura, i tuoi dati restano protetti. È come se indossassi un’armatura digitale che impedisce a chiunque di vedere cosa stai facendo.
Questa protezione è importante anche su reti domestiche: anche se pensi che la tua connessione sia sicura, ricordati che il tuo provider Internet può comunque vedere tutta la tua attività online, a meno che non utilizzi una VPN.
I provider Internet, infatti, possono registrare i siti che visiti, i contenuti che guardi e persino il tempo che trascorri su ogni pagina. Senza una VPN, queste informazioni possono essere condivise o vendute a terze parti senza che tu te ne renda conto.
Usando una VPN, il tuo vero indirizzo IP viene nascosto e il traffico viene cifrato. Anche se qualcuno riuscisse a intercettarlo, non potrebbe né leggere i dati né capire cosa stai facendo. In sostanza, rendi la tua presenza online invisibile.
Questo è particolarmente importante se vivi in Paesi dove la privacy online è poco tutelata o se semplicemente vuoi proteggere la tua libertà di navigare senza lasciare tracce ovunque.
Superare blocchi e censura
In alcuni Paesi, alcuni siti Web e app vengono bloccati o censurati. Pensiamo ai social come Facebook, Instagram, YouTube o ai motori di ricerca alternativi. Anche in contesti meno estremi, alcuni luoghi di lavoro o scuole possono bloccare l’accesso a certi siti.
Con una VPN, puoi bypassare questi blocchi: scegliendo un server situato in un altro Paese, puoi navigare liberamente senza limitazioni. Questa funzione è particolarmente utile per studenti, professionisti che viaggiano spesso o chiunque voglia garantire la propria libertà di accesso all’informazione.
Streaming senza confini
Un altro grande vantaggio della VPN riguarda l’accesso ai contenuti disponibili in altri Paesi. Servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Disney+ e molti altri offrono cataloghi diversi a seconda del Paese in cui ti trovi. Questo avviene per motivi di licenze e diritti di distribuzione.
Se ti colleghi normalmente dall’Italia, potresti non vedere alcune serie TV o film disponibili solo negli Stati Uniti o in altri Paesi. Con una VPN puoi simulare di essere in un altro Paese: basta scegliere il server giusto (ad esempio New York o Londra) nell’app della VPN e aggiornare la pagina del servizio streaming.
Non solo: una VPN può aiutarti anche a evitare il cosiddetto throttling. Alcuni provider rallentano volontariamente la tua connessione quando rilevano che stai guardando contenuti in streaming o scaricando file pesanti. Usando una VPN, il provider non può sapere cosa stai facendo, e quindi non può limitarti la velocità.
Quale VPN usare?
Una domanda che molti si pongono è: conviene usare una VPN gratuita? In generale, meglio di no. Le VPN gratuite spesso hanno limiti di traffico, velocità ridotta e, soprattutto, potrebbero guadagnare vendendo i tuoi dati personali – esattamente il contrario di quello che dovrebbe fare una VPN.
Scegliere una VPN a pagamento ti garantisce più sicurezza, più privacy e prestazioni migliori. Molti servizi offrono anche una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni: puoi provarli senza rischi e decidere se fanno al caso tuo.
Dunque, alla domanda su quale VPN usare ti consiglio di dare un’occhiata a ExpressVPN: uno dei servizi più conosciuti in questo campo, pensato proprio per chi vuole una soluzione veloce, affidabile e semplice da usare. Quando ti connetti a ExpressVPN, i tuoi dati vengono protetti con una crittografia molto potente, chiamata AES-256, la stessa usata da governi e grandi aziende per proteggere informazioni sensibili. Questo significa che anche se usi un Wi-Fi pubblico in un bar o in aeroporto, nessuno potrà intercettare quello che fai online.
Uno dei punti forti di ExpressVPN è la sua velocità. Spesso le VPN possono rallentare la tua connessione, ma ExpressVPN ha server sparsi in ben 105 Paesi, ed è progettata per offrirti connessioni ultraveloci. Questo è ideale se ami guardare serie TV in streaming, giocare online o scaricare file senza interruzioni. Puoi anche cambiare la tua posizione virtuale scegliendo uno dei server disponibili, così potrai accedere a contenuti che magari non sono disponibili nel tuo Paese.
Da sottolineare anche la presenza di tool aggiuntivi, come il gestore password integrato ExpressVPN Keys che ti consente di generare, memorizzare e inserire un numero illimitato di password in modo sicuro su qualsiasi dispositivo, e le funzionalità di protezione avanzata come Threat Manager che blocca i tracker e il Parental Control che blocca i contenuti espliciti.
Un altro vantaggio è che puoi installare ExpressVPN su tantissimi dispositivi diversi: Windows, Mac, iPhone, Android, Linux e perfino sui router. E non devi scegliere un solo dispositivo, perché puoi collegare fino a 8 device contemporaneamente con un solo abbonamento. Così sei coperto su PC, smartphone e tablet senza problemi.
Una cosa importante da sapere è che ExpressVPN tiene molto alla privacy: non conserva registri della tua attività online. Questo vuol dire che nessuno – nemmeno loro – può sapere cosa hai fatto mentre eri collegato. E se dovessi avere un dubbio o un problema, il loro supporto clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite chat dal vivo o email. Non parli con robot, ma con persone vere pronte ad aiutarti.
Se ti va di provarlo, ExpressVPN è disponibile con uno sconto del 61% a €4,87€/mese con 4 mesi gratis e una eSIM da 5GB inclusa. Offre inoltre una garanzia di rimborso entro 30 giorni: se non sei soddisfatto, puoi richiedere il rimborso senza complicazioni.
Usare l’app è semplice: una volta installata sul tuo dispositivo di fiducia, ti basta accedere con il tuo account (che puoi creare in pochissimi passaggi dopo aver scelto il piano che preferisci), selezionare il server che preferisci e premere il pulsante di connessione: in pochi secondi sarai protetto senza dover smanettare con impostazioni complicate. Facile, no?
Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale di ExpressVPN, dove troverai tantissimo materiale informativo con tutte le risposte alle tue possibili domande sul funzionamento del servizio.
Articolo realizzato in collaborazione con ExpressVPN.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.