Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Quale SD per GoPro comprare (ottobre 2025)

di , 1 Ottobre 2025

Dopo aver letto il mio post su Quale GoPro comprare, hai deciso anche tu di acquistare una action cam della nota azienda americana ma sei ancora indeciso sul tipo di memory card da utilizzare in quest’ultima? Nessun problema, ti aiuto io. Prenditi cinque minuti di tempo libero e segui le indicazioni che sto per darti. In men che non si dica scoprirai quale SD per GoPro comprare e troverai le migliori offerte relative alle memory card compatibili con il tipo di videocamera che hai acquistato.

Le microSD non sono tutte uguali: hanno capacità e velocità di scrittura differenti. È dunque fondamentale sceglierne una adatta al tipo di GoPro in proprio possesso. Se non si sta attenti nella scelta si rischia di comprare una memory card troppo capiente per le potenzialità della GoPro o, ancora peggio, non sufficientemente rapida per immagazzinare i video e le sequenze fotografiche catturate dalla videocamera.

Ma quali sono le migliori SD per GoPro? Beh, in linea di massima possiamo dire che prima di acquistare una scheda di memoria per qualsiasi modello di GoPro occorre verificare che questa riporti le diciture Classe 10 e UHS-I, ma bisogna fare delle importanti distinzioni fra i vari modelli di GoPro attualmente in commercio. Continua a leggere per saperne di più.

Indice

Migliori SD per GoPro

SanDisk 128GB Ultra

SanDisk 128GB Ultra

Vedi su Amazon
SanDisk 256GB Ultra scheda microSDXC + adattatore SD

SanDisk 256GB Ultra scheda microSDXC + adattatore SD

Vedi su Amazon
Sandisk 64 Gb

Sandisk 64 Gb

Vedi su Amazon
Netac 32Go Scheda Micro SD

Netac 32Go Scheda Micro SD

Vedi su Amazon
Lexar Scheda Micro SD da 32 GB

Lexar Scheda Micro SD da 32 GB

Vedi su Amazon
Netac 128GB

Netac 128GB

Vedi su Amazon
Netac 64 GB Scheda Micro SD

Netac 64 GB Scheda Micro SD

Vedi su Amazon
Lexar Micro SD 64 GB

Lexar Micro SD 64 GB

Vedi su Amazon
Lexar Micro SD 64 GB

Lexar Micro SD 64 GB

Vedi su Amazon
SanDisk 512GB Ultra scheda microSDXC + adattatore SD

SanDisk 512GB Ultra scheda microSDXC + adattatore SD

Vedi su Amazon

SanDisk 128GB Ultra

La SanDisk 128GB Ultra scheda microSDXC è un prodotto di alta qualità che offre una capacità di memoria impressionante e velocità di trasferimento dei dati eccezionali. Questa scheda di memoria, compatibile con smartphone e tablet Android, si presenta come un dispositivo indispensabile per chi necessita di ampi spazi di archiviazione e performance elevate.

Capacità e velocità sono due delle caratteristiche più notevoli di questa scheda. Con i suoi 128 GB di memoria, permette di riprendere e archiviare un numero ancora maggiore di ore di filmati in Full HD. Inoltre, la sua velocità di trasferimento fino a 140 MB/s consente di trasferire fino a 1.000 foto in un solo minuto, rendendo questo prodotto ideale per coloro che lavorano con grandi quantità di dati o file multimediali di grandi dimensioni.

Un altro aspetto degno di nota è la sua compatibilità con le app. Grazie alla classe A1, la SanDisk Ultra microSD è ottimizzata per le applicazioni, offrendo un avvio più rapido delle stesse e prestazioni migliorate per un'esperienza ottimale con il tuo smartphone.

In aggiunta, la SanDisk offre l'app SanDisk Memory Zone, disponibile nel Google Play Store, che consente di gestire facilmente i file. Questa applicazione ti permette di visualizzare e accedere a tutti i file presenti nella memoria del telefono e di creare copie di riserva archiviandole in un unico spazio. Può inoltre trasferire automaticamente i file dal tuo dispositivo alla scheda di memoria per liberare spazio.

Infine, la SanDisk 128GB Ultra scheda microSDXC è compatibile con il lettore MobileMate USB 3.0. Questo significa che puoi utilizzarla con il lettore di schede microSD MobileMate USB 3.0 per trasferire rapidamente file di grandi dimensioni o in grandi quantità, oppure per trasferimenti frequenti.

SanDisk 128GB Ultra

SanDisk 128GB Ultra

Vedi su Amazon

SanDisk 256GB Ultra scheda microSDXC + adattatore SD

La SanDisk Ultra microSDXC da 256GB è una scheda di memoria che si distingue per le sue prestazioni elevate e la versatilità, perfetta per chi cerca affidabilità e velocità in un dispositivo compatto. Grazie alla sua capacità di 256 GB, offre uno spazio considerevole per archiviare una vasta gamma di contenuti multimediali, dai video in Full HD alle foto ad alta risoluzione, passando per musica e documenti vari.

Uno dei punti di forza di questa scheda è la sua velocità di lettura fino a 150 MB/s, che permette di trasferire rapidamente grandi quantità di dati. Questa caratteristica è particolarmente utile quando hai bisogno di spostare file pesanti o numerosi in poco tempo, come nel caso delle sessioni fotografiche o delle riprese video. Inoltre, con una velocità di scrittura di 100 MB/s, garantisce una registrazione fluida e senza interruzioni, ideale per chi utilizza dispositivi che richiedono alte prestazioni.

La SanDisk Ultra microSDXC è progettata per essere estremamente resistente. È impermeabile, termoresistente e resistente agli urti, il che significa che può sopportare condizioni ambientali avverse senza compromettere i tuoi dati. Inoltre, è a prova di raggi X e campi magnetici, offrendo una protezione aggiuntiva durante i viaggi o l'uso quotidiano.

Un'altra caratteristica degna di nota è la sua compatibilità con smartphone e tablet Android, rendendola una scelta eccellente per espandere la memoria del tuo dispositivo mobile. La classe A1 della scheda ottimizza le prestazioni delle app, assicurando un avvio rapido e un'esperienza utente migliorata. Questo è particolarmente vantaggioso se usi molte applicazioni o giochi che richiedono una memoria reattiva.

L'app SanDisk Memory Zone, disponibile su Google Play Store, facilita la gestione dei file, permettendoti di visualizzare, accedere e creare copie di riserva dei tuoi dati direttamente dal telefono. Può anche trasferire automaticamente i file dal dispositivo alla scheda di memoria, liberando spazio prezioso sul tuo smartphone.

Infine, la compatibilità con il lettore MobileMate USB 3.0 consente trasferimenti rapidi e frequenti di file tra dispositivi, rendendo la SanDisk Ultra microSDXC una soluzione completa per chi necessita di flessibilità e performance elevate. Nonostante tutte queste qualità, è importante considerare che le prestazioni possono variare a seconda del dispositivo utilizzato e delle condizioni operative. Tuttavia, la combinazione di capacità, velocità e resistenza rende questa scheda una scelta eccellente per chiunque cerchi un'opzione affidabile e performante per l'archiviazione dei propri dati.

SanDisk 256GB Ultra scheda microSDXC + adattatore SD

SanDisk 256GB Ultra scheda microSDXC + adattatore SD

Vedi su Amazon

Sandisk 64 Gb

La SanDisk Ultra microSDXC UHS-I da 64 GB si presenta come una soluzione di archiviazione estremamente versatile e robusta, ideale per chi cerca affidabilità e prestazioni elevate. Con una velocità di lettura che raggiunge i 140 MB/s, questa scheda consente un trasferimento rapido dei dati, permettendoti di spostare fino a 1.000 foto in appena un minuto. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi lavora con grandi quantità di file multimediali o necessita di trasferire rapidamente contenuti tra dispositivi.

Un aspetto fondamentale della SanDisk Ultra è la sua resistenza agli agenti esterni. La scheda è progettata per essere resistente all'acqua, ai campi magnetici, agli urti e alle temperature estreme, rendendola adatta anche agli ambienti più ostili. Inoltre, la protezione contro i raggi X garantisce che i tuoi dati siano al sicuro durante i controlli aeroportuali, un vantaggio significativo per chi viaggia frequentemente.

L'ottimizzazione per le app grazie alla classificazione A1 offre un avvio più rapido delle applicazioni e prestazioni migliorate sui dispositivi Android, rendendo l'esperienza utente più fluida e reattiva. Questo è particolarmente importante per chi utilizza il proprio smartphone o tablet per attività intensive, come il gaming o l'editing video.

La compatibilità con l'app SanDisk Memory Zone aggiunge un ulteriore livello di praticità nella gestione dei file. Disponibile su Google Play Store, l'app permette di visualizzare, accedere e fare copie di riserva dei file direttamente dal tuo dispositivo, liberando spazio prezioso sulla memoria interna. Questa funzionalità automatizza il processo di trasferimento dei file, semplificando notevolmente la gestione dello spazio di archiviazione.

In termini di compatibilità hardware, la scheda supporta il lettore MobileMate USB 3.0, che facilita il trasferimento di file di grandi dimensioni o frequenti. Questa caratteristica è particolarmente vantaggiosa per i professionisti che necessitano di spostare dati tra diversi dispositivi in modo efficiente.

Nonostante le sue numerose qualità, la velocità di scrittura variabile, che oscilla tra 0.4 MB/s e 140 MB/s, potrebbe rappresentare una limitazione per alcuni utenti, specialmente per coloro che lavorano con file di grandi dimensioni e richiedono una scrittura costante e veloce. Tuttavia, per la maggior parte degli usi quotidiani, la SanDisk Ultra offre prestazioni eccellenti e affidabili.

Sandisk 64 Gb

Sandisk 64 Gb

Vedi su Amazon

Netac 32Go Scheda Micro SD

La Netac 32Go Scheda Micro SD si presenta come una soluzione versatile e performante per chi necessita di un supporto di memoria affidabile e rapido. Con una capacità di 32 GB, questa scheda è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi smartphone, tablet, droni, action cameras, Nintendo Switch, DSLR e videocamere Full HD. La sua interfaccia UHS-I garantisce velocità di trasferimento notevoli, con una lettura fino a 90 MB/s e una scrittura fino a 10 MB/s, rendendola ideale per l'archiviazione e il trasferimento di file di grandi dimensioni.

Una delle caratteristiche più impressionanti della Netac 32Go è la sua resistenza. Questa scheda micro SD è progettata per essere resistente agli urti, all'acqua, alle temperature estreme, ai raggi X e ai campi magnetici. Questo significa che puoi portarla ovunque senza preoccuparti di danneggiarla, anche se attraversa macchine di sicurezza a raggi X negli aeroporti.

Le prestazioni A1-rated sono un altro punto di forza di questa scheda. Con 1500 IOPS in lettura e 500 IOPS in scrittura, la Netac 32Go permette un caricamento delle applicazioni molto più veloce rispetto alle schede standard. Questo è particolarmente utile per chi utilizza molte app o giochi pesanti su dispositivi mobili, garantendo un'esperienza utente fluida e reattiva.

Un aspetto da considerare è che le prestazioni effettive possono variare in base al dispositivo host e alle condizioni di utilizzo. Tuttavia, i test interni indicano che la scheda mantiene standard elevati di performance nella maggior parte delle situazioni comuni. Il formato FAT32 utilizzato è ampiamente compatibile, facilitando l'integrazione con vari sistemi operativi e dispositivi.

Nonostante le numerose qualità positive, è importante notare che la velocità di scrittura massima di 10 MB/s potrebbe non essere sufficiente per chi ha esigenze di trasferimento dati estremamente elevate, come nel caso di registrazioni video in 4K continue. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, questa velocità sarà più che adeguata per attività quotidiane come la fotografia, la videografia in Full HD e l'espansione della memoria del proprio dispositivo mobile.

Netac 32Go Scheda Micro SD

Netac 32Go Scheda Micro SD

Vedi su Amazon

Lexar Scheda Micro SD da 32 GB

La Lexar Scheda Micro SD da 32 GB, venduta in una pratica confezione da due unità, rappresenta un'opzione eccellente per chi cerca affidabilità e prestazioni elevate nel campo delle schede di memoria. Grazie alla sua capacità di supportare una velocità di lettura fino a 100 MB/s, questa scheda è perfetta per chi necessita di trasferire rapidamente grandi quantità di dati. La tecnologia UHS-I, insieme alle specifiche U1, A1, V10 e Classe 10, garantisce non solo una velocità di trasferimento elevata ma anche un'acquisizione fluida e continua di foto e video.

Uno dei punti di forza di queste schede Lexar è la loro versatilità. Sono compatibili con una vasta gamma di dispositivi, inclusi smartphone, tablet, droni e fotocamere, rendendole ideali per utenti che desiderano espandere lo spazio di archiviazione dei propri dispositivi Android o migliorare l'esperienza di gioco grazie alla loro rapidità. Inoltre, l'inclusione di un adattatore SD nella confezione facilita il trasferimento dei file su diversi tipi di hardware, aumentando ulteriormente la praticità d'uso.

Le caratteristiche di resistenza della scheda microSD Lexar sono notevoli. È progettata per essere impermeabile e resistente agli urti, alle temperature estreme, ai raggi X e ai campi magnetici. Questo significa che puoi portarla ovunque senza preoccuparti di eventuali danni durante i viaggi o le avventure all'aperto. Funziona efficacemente in un range di temperatura che va da -25 °C a 85 °C, assicurando prestazioni ottimali anche in condizioni ambientali difficili.

Nonostante le sue numerose qualità, è importante notare che la velocità di scrittura è standard, il che potrebbe non soddisfare completamente le esigenze di chi lavora con file particolarmente pesanti o richiede velocità di scrittura più elevate. Tuttavia, per la maggior parte degli utenti, soprattutto quelli che si concentrano sulla riproduzione e il trasferimento di contenuti multimediali come video Full HD, questa scheda offre un equilibrio eccellente tra prezzo e prestazioni.

Lexar Scheda Micro SD da 32 GB

Lexar Scheda Micro SD da 32 GB

Vedi su Amazon

Netac 128GB

La scheda Micro SD Netac 128Go è un dispositivo di archiviazione dati esterno ideale per una vasta gamma di dispositivi, tra cui smartphone, tablet, droni, action cameras, Nintendo Switch e videocamere 4K o Full HD. Grazie alla sua capacità di memoria di 128 GB, offre ampio spazio per conservare foto, video, documenti e applicazioni.

Una delle caratteristiche principali di questa scheda Micro SD è la sua alta velocità di trasporto. L'interfaccia microsdxc supportata dalla scheda UHS-I garantisce una velocità di lettura fino a 100 MB/s e una velocità di scrittura di 30 MB/s. Questo significa che potrai trasferire rapidamente i tuoi file tra i dispositivi senza dover attendere tempi lunghi.

La compatibilità è un altro punto di forza della scheda Micro SD Netac 128Go. Essa funziona con una vasta gamma di dispositivi, inclusi laptop, TV, PC, telefoni cellulari, Mac, Windows, computer desktop, tablet, console di gioco e smartphone. Inoltre, grazie al formato exFAT, è possibile utilizzarla su diversi sistemi operativi senza problemi di compatibilità.

Per quanto riguarda la durabilità, questa scheda di memoria è stata progettata per resistere a diverse condizioni ambientali. È resistente ai campi magnetici, all'acqua e alle alte temperature, garantendo così una maggiore affidabilità nel tempo. Non dovrai preoccuparti che la tua scheda smetta di funzionare dopo essere stata esposta a raggi X o altre situazioni estreme.

Le prestazioni A1-rated della scheda Micro SD Netac 128Go assicurano un caricamento più rapido delle applicazioni, con una velocità di lettura di 1500 IOPS e una velocità di scrittura di 500 IOPS. Questo ti permetterà di godere di un'esperienza utente più fluida e veloce, soprattutto quando si utilizzano app pesanti o giochi ad alta risoluzione.

Netac 128GB

Netac 128GB

Vedi su Amazon

Netac 64 GB Scheda Micro SD

La scheda micro SD da 64 GB di Netac si presenta come una soluzione versatile e robusta per chi cerca affidabilità e prestazioni elevate in un dispositivo di archiviazione compatto. Con una velocità di lettura fino a 100 MB/s e una velocità di scrittura di 30 MB/s, questa scheda è progettata per soddisfare le esigenze di trasferimento dati rapido, ideale per chi lavora con contenuti multimediali ad alta risoluzione come video in 4K.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questa scheda è la sua resistenza agli elementi esterni. È infatti impermeabile, resistente alle cadute, agli urti, ai campi magnetici e ai raggi X, il che la rende perfetta per l'uso in condizioni ambientali difficili. Che tu stia viaggiando attraverso aeroporti o lavorando in ambienti estremi, puoi contare sulla durabilità della scheda Netac per proteggere i tuoi dati preziosi.

La compatibilità è un altro punto forte di questo prodotto. La scheda è adatta a una vasta gamma di dispositivi, tra cui smartphone, tablet, fotocamere, console di gioco come Nintendo Switch e molti altri. Questa versatilità ti permette di utilizzarla senza problemi su diversi device, rendendola un investimento intelligente per chi ha bisogno di flessibilità nell'archiviazione dei dati.

Grazie alla classificazione A1, la scheda offre prestazioni ottimizzate per il caricamento delle applicazioni, con 1500 IOPS in lettura e 500 IOPS in scrittura. Questo significa che le app si avviano più rapidamente e funzionano in modo più fluido, migliorando l'esperienza utente complessiva sui dispositivi mobili.

Sebbene le prestazioni dichiarate possano variare in base al dispositivo host e alle condizioni d'uso, i test interni di Netac garantiscono una qualità costante e affidabile. Tuttavia, è importante considerare che le velocità effettive possono essere influenzate da fattori esterni come l'interfaccia del dispositivo e le condizioni operative.

Netac 64 GB Scheda Micro SD

Netac 64 GB Scheda Micro SD

Vedi su Amazon

Lexar Micro SD 64 GB

La Lexar Micro SD da 64 GB si presenta come una soluzione di archiviazione affidabile e versatile per chi cerca elevate prestazioni in un formato compatto. Questa scheda di memoria, con una velocità di lettura fino a 100 MB/s, è progettata per gestire senza sforzo il trasferimento di foto ad alta risoluzione e video in 4K UHD, rendendola ideale per i creativi che lavorano con contenuti multimediali di alta qualità.

Uno dei punti di forza della Lexar Micro SD è la sua ampia compatibilità. È perfettamente adatta per l'uso con una varietà di dispositivi, tra cui smartphone Android, droni, action camera e DSLR. Questo rende la scheda una scelta eccellente per chi desidera una soluzione unica per diversi gadget tecnologici. La classificazione U3 e V30 assicura che le prestazioni siano all'altezza delle aspettative anche durante le operazioni più intensive.

In termini di durabilità, la scheda non delude. Progettata per resistere a condizioni estreme, è resistente a temperature estreme, urti, vibrazioni e persino ai raggi X. Questa robustezza ti permette di portare la tua Lexar Micro SD ovunque, sapendo che i tuoi dati sono al sicuro. Inoltre, la caratteristica speciale di essere waterproof aggiunge un ulteriore livello di protezione, garantendo che i tuoi file rimangano intatti anche in situazioni impreviste.

Un altro aspetto degno di nota è la classe di prestazioni A1, che migliora significativamente la velocità di caricamento delle app. Con 1500 IOPS in lettura continua e 500 IOPS in scrittura, questa scheda non solo accelera le operazioni quotidiane sul tuo dispositivo, ma contribuisce anche a ottimizzare lo spazio di archiviazione disponibile. Questo è particolarmente utile per chi utilizza frequentemente applicazioni pesanti su smartphone o tablet.

Il design compatto e leggero, con un peso di soli 12 grammi, facilita il trasporto e l'inserimento nei dispositivi, mentre l'adattatore SD incluso amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo. La Lexar Micro SD da 64 GB è stata sottoposta a rigorosi test nei Lexar Quality Labs, assicurando prestazioni, qualità e compatibilità superiori. Questo impegno verso l'eccellenza si traduce in un prodotto che non solo soddisfa, ma spesso supera le aspettative degli utenti.

Se sei alla ricerca di una scheda di memoria che combini velocità, affidabilità e versatilità, la Lexar Micro SD da 64 GB rappresenta una scelta solida e ben bilanciata. Con la sua capacità di adattarsi a diverse esigenze e situazioni, offre un'esperienza d'uso fluida e senza preoccupazioni, permettendoti di concentrarti su ciò che conta davvero: catturare e conservare i tuoi momenti più preziosi.

Lexar Micro SD 64 GB

Lexar Micro SD 64 GB

Vedi su Amazon

Lexar Micro SD 64 GB

La Lexar Micro SD 64 GB si presenta come una soluzione versatile e affidabile per chi cerca prestazioni elevate in un formato compatto. Con una velocità di lettura che raggiunge i 100 MB/s, questa scheda è progettata per gestire senza sforzo foto ad alta risoluzione e video in 4K UHD, garantendo trasferimenti rapidi e fluidi. La classificazione U3 e V30 sottolinea ulteriormente la sua capacità di supportare applicazioni che richiedono alte prestazioni, rendendola ideale per dispositivi come smartphone, tablet, droni e action camera.

Un aspetto notevole di queste schede è la loro resistenza. Progettate per durare nel tempo, sono costruite per resistere a condizioni estreme, inclusi urti, vibrazioni, temperature elevate e persino esposizione ai raggi X. Questa robustezza le rende perfette per gli utenti che necessitano di una memoria affidabile anche in situazioni impegnative.

La Lexar Micro SD offre anche vantaggi significativi per l'uso con applicazioni mobili grazie alla classe di prestazioni A1. Questo significa che puoi aspettarti tempi di caricamento delle app più rapidi, migliorando così l'efficienza del tuo dispositivo. Le specifiche A1 indicano infatti 1500 IOPS in lettura continua e 500 IOPS in scrittura, il che non solo accelera le operazioni quotidiane ma contribuisce anche a ottimizzare lo spazio di archiviazione disponibile su smartphone e tablet.

Un altro punto di forza è la confezione che include due schede da 64 GB ciascuna, insieme a un adattatore SD, offrendo flessibilità d'uso e facilità di trasferimento tra diversi dispositivi. L'adattatore incluso amplia ulteriormente la compatibilità, permettendo l'utilizzo della microSD anche in slot SD standard, comune in molte fotocamere e laptop.

Nonostante le numerose qualità, è importante considerare che la velocità di scrittura si attesta sui 30 MB/s, che potrebbe essere un limite per chi necessita di velocità di scrittura estremamente elevate per applicazioni professionali o registrazioni video continuative in altissima definizione. Tuttavia, per la maggior parte degli usi comuni, questa velocità risulta adeguata e soddisfacente.

Lexar Micro SD 64 GB

Lexar Micro SD 64 GB

Vedi su Amazon

SanDisk 512GB Ultra scheda microSDXC + adattatore SD

La SanDisk Ultra microSDXC da 512GB è una soluzione di archiviazione versatile e affidabile, progettata per soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti. Con una capacità generosa di 512 GB, questa scheda ti permette di memorizzare un'enorme quantità di dati, dai video in Full HD alle foto ad alta risoluzione, fino ai tuoi brani musicali preferiti e molto altro ancora. La sua compatibilità con smartphone e tablet Android la rende particolarmente utile per chi desidera espandere lo spazio di archiviazione del proprio dispositivo mobile senza compromessi.

Una delle caratteristiche più impressionanti di questa scheda è la sua velocità di trasferimento, che raggiunge i 150 MB/s. Questa prestazione eccezionale ti consente di trasferire rapidamente file di grandi dimensioni, come video e immagini, riducendo notevolmente i tempi di attesa. Inoltre, grazie alla classe A1, la scheda è ottimizzata per le applicazioni, garantendo un avvio rapido e fluido delle app sul tuo smartphone, migliorando così l'esperienza utente complessiva.

La resistenza della SanDisk Ultra microSDXC è un altro punto di forza significativo. È progettata per essere resistente all'acqua, agli urti, ai campi magnetici e ai raggi X, rendendola ideale per chi necessita di una soluzione di archiviazione robusta e duratura. Che tu sia in viaggio o stia affrontando condizioni ambientali difficili, puoi contare su questa scheda per proteggere i tuoi dati preziosi.

Un ulteriore vantaggio è l'applicazione SanDisk Memory Zone, disponibile nel Google Play Store, che semplifica la gestione dei file. Questa app ti permette di visualizzare, accedere e creare copie di riserva dei tuoi file, liberando spazio sul tuo dispositivo quando necessario. Inoltre, la compatibilità con il lettore MobileMate USB 3.0 facilita ulteriormente il trasferimento di file di grandi dimensioni o frequenti, offrendo una soluzione completa per le tue esigenze di archiviazione.

Nonostante tutte queste qualità, è importante notare che la velocità di scrittura potrebbe non essere all'altezza delle aspettative per alcune applicazioni professionali che richiedono prestazioni estremamente elevate. Tuttavia, per l'uso quotidiano e per la maggior parte delle applicazioni mobili, la SanDisk Ultra microSDXC si dimostra una scelta eccellente.

SanDisk 512GB Ultra scheda microSDXC + adattatore SD

SanDisk 512GB Ultra scheda microSDXC + adattatore SD

Vedi su Amazon

Come scegliere una microSD per GoPro

Per scoprire qual è la microSD più adatta al tuo modello di GoPro, devi informarti circa il tipo di memory card supportato dal tuo modello di videocamera e devi imparare a valutare le prestazioni dei vari tipi di microSD. Non è difficile, trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui sotto!

Modelli di GoPro e microSD compatibili

Quale SD per GoPro comprare

Tutti i modelli di GoPro più recenti, dai modelli della famiglia HERO7 fino a quelli della famiglia HERO9 (compresa GoPro MAX), supportano microSD di classe 10 / UHS–1 con una capienza fino a 512GB. Alcuni modelli potrebbero funzionare anche con schede più grandi, tuttavia ti consiglio di tenerti sempre sui 256-128GB massimi: in primo luogo perché con schede più grandi potresti trovare dei problemi nel funzionamento e nella stabilità; in secondo luogo perché con capienze così grandi rischi di perdere una consistente mole di lavoro. Per certi versi conviene infatti acquistare più microSD di piccolo taglio che usarne solo una dalla capienza enorme.

La situazione è un po’ più complessa e variegata per i modelli di GoPro meno recenti: le vecchie GoPro entry-level, come la GoPro HERO che supporta la creazione di video fino a 1080p, “digerisce” le microSD di classe 10 / UHS–1 con una capienza fino a 32GB. I vecchi modelli di GoPro più avanzati, come ad esempio GoPro HERO+ o HERO4 che in alcuni casi registrano anche video in 4K, supportano le microSD di classe 10 / UHS–1 con una capienza fino a 64GB.

Non ci sono vincoli di marche. Si possono acquistare microSD di ogni genere, purché rispettino i parametri tecnici di cui sopra. Tuttavia, GoPro sul suo sito Internet ufficiale suggerisce le microSD di SanDisk, Lexar e Samsung.

Alcune microSD riportano il logo Works with GoPro che ne testimonia la piena compatibilità con le action cam della casa americana. Si tratta di una certificazione “extra”, non è obbligatoria: anche le microSD che non hanno il bollino “Works with GoPro” possono funzionare con le GoPro.

Caratteristiche delle microSD

Quale SD per GoPro comprare

Come ampiamente sottolineato in precedenza, le microSD non sono tutte uguali: si distinguono per capienza, velocità di scrittura e risoluzioni video supportate. Ecco in dettaglio come valutare le loro caratteristiche tecniche.

  • Capacità di archiviazione  – il primo fattore che differenzia una microSD dall’altra è la capacità di archiviazione. Le schede che hanno una capienza massima di 2GB vengono definite semplicemente MicroSD; quelle con una capienza da 4 a 32 GB MicroSDHC (acronimo di MicroSD High Capacity), mentre le schede capaci di ospitare dai 64GB ai 2TB di dati vengono definite MicroSDXC (acronimo di MicroSD eXtended Capacity).
  • Velocità di scrittura minima – l’altra caratteristica fondamentale che distingue una microSD dall’altra è la velocità minima con cui vengono registrati i dati sulla scheda. Questa velocità viene indicata tramite classi.
    • Le microSD di Classe 2 scrivono dati con una velocità minima di 2MB/s e non sono adatte alla registrazione di video HD (perché troppo lente). Sulla loro confezione c’è il logo di un cerchio con il numero “2” all’interno.
    • Le microSD Classe 4 hanno una velocità di scrittura minima di 4MB/s e possono essere utilizzate anche per la registrazione di video HD/Full HD. Sulla loro confezione c’è il logo di un cerchio con il numero “4” all’interno.
    • Le microSD Classe 6 offrono una velocità minima di registrazione di 6MB/s e sono adatte anch’esse alla cattura di video HD/Full HD. Sulla loro confezione c’è il logo di un cerchio con il numero “6” all’interno.
    • Le microSD Classe 10 hanno una velocità minima di 10MB/s e possono essere utilizzate sia per i video HD/Full HD che per le raffiche fotografiche in alta definizione. Non sono invece adatte per i video in 4K. Sulla loro confezione c’è il logo di un cerchio con il numero “10” all’interno.
    • Oltre che per classi, le microSD possono essere classificate anche in base al bus utilizzato. Il bus è il componente hardware che gestisce lo scambio di dati con il dispositivo di destinazione. Le schede di memoria classificate come UHS-I o UHS-II sono microSD con una capienza minima di 4GB ottimizzate per la registrazione di flussi continui di dati, come ad esempio i video e le raffiche di foto in alta qualità. Possono essere di tipo U1 e assicurare una velocità di scrittura minima di 10MB/s oppure di tipo U3 e assicurare una velocità di scrittura minima di 30MB/s. Le schede U1 sono perfette per i video Full HD e per le raffiche fotografiche in alta risoluzione, mentre non sono adatte ai video 4K. Le microSD di tipo U3 invece sono ottimizzate anche per i video 4K. La differenza tra UHS-I e UHS-II sta nella velocità di trasferimento dei dati sul dispositivo: 104 MB/s nel primo caso e 312 MB/s nel secondo (a patto che il dispositivo di destinazione sia compatibile con gli standard UHS-I e UHS-II). La classificazione UHS-I/UHS-II si aggiunge a quella delle classi, quindi, ad esempio, è possibile trovare delle microSD UHS–1 di classe 10 che assicurano una velocità di trasferimento dati minima di 10MB/s (che poi sono le prestazioni minime richieste da tutte le GoPro più recenti).
    • A partire dal 2016, le microSD vengono classificate anche in base a un terzo standard, che si aggiunge a quello delle classi e del bus. Si tratta dello standard Video Speed Class che misura le prestazioni minime nella scrittura dei video. Le schede V6 assicurano una velocità minima di scrittura pari a 6 MB/s, le schede V10 hanno una velocità minima di 10 MB/s, le schede V30 garantiscono un salvataggio dei dati a 30 MB/s, mentre le schede V60 e V90 permettono di registrare video a, rispettivamente, 60 MB/s e 90 MB/s. GoPro non suggerisce nessuno standard Video Speed Class in particolare, ma è meglio orientarsi sulle schede da V10 in su (meglio V30 in su se si devono registrare video in 4K).
    • Alcune microSD riportano anche la dicitura A1-A2. Si tratta di una sigla (acronimo di Application Performance Class 1) che segnala le schede ottimizzate per l’uso come memoria principale sui dispositivi Android. In poche parole sono memory card che hanno prestazioni tali da non rallentare l’esecuzione di app e giochi sui cellulari e i tablet Android (tecnicamente garantiscono 1.500 IOPS in lettura e 500 IOPS in scrittura, dove per IOPS si intende operazioni di input e output al secondo, cioè la velocità con la quale i dati vengono letti o scritti in maniera casuale sull’unità).
  • Resistenza – le GoPro sono delle action cam. Non è quindi raro utilizzarle in scenari e situazioni turbolente. Alla luce di questa considerazione, potrebbe essere azzeccato l’acquisto di microSD in grado di resistere alle intemperie, come pioggia, urti e raggi X.

Quale SD per GoPro scegliere

Vediamo ora quali sono le card da utilizzare sui vari tipi di GoPro attualmente in

Quale SD per GoPro HERO9, HERO8, HERO7, HERO6, HERO5, HERO4, GoPro Max e GoPro Fusion

La GoPro di ultima generazione è il modello HERO9 capace di scattare foto in 20 MP con il supporto alle SuperFoto HDR, girare video in 5K e con funzioni di Hypersmooth 3.0 per allinearsi con l’orizzonte anche nella più turbolenta delle riprese. Inoltre ha 2 schermi per funzionare al meglio anche durante i selfie. Il modello HERO8 è una versione ridotta della top di gamma, con Hypersmooth 2.0, una funzione HDR meno performante e video “solo” in 4K. Tra i due c’è anche la GoPro MAX, pensata per essere un ibrido tra una HERO e una GoPro classica, con tutte le funzioni di entrambe le serie di macchine in una, supportate dall’Hypersmooth MAX e dal microfono direzionale. A differenza della famiglia HERO7, divisa in tre colorazioni (White, Silver e Black) che ne indicavano la fascia di mercato (da entry-level a deluxe) e la qualità delle componenti integrate, di HERO9-8 e MAX esiste solo il modello Black base. Volendo però puoi acquistarle con il pacchetto in cui trovi inclusi diversi accessori come: la batteria di ricambio, la clip girevole magnetica, l’impugnatura galleggiante, la custodia e una Scheda SD da 32 GB della SanDisk.

I modelli delle scorse generazioni rimangono comunque ancora oggi molto validi, e richiedono – alcuni – anch’essi microSD veloci: le GoPro HERO6, ad esempio, permettono di realizzare video in 4K a 60FPS e video 1080p in slow motion a 240FPS e richiedono delle microSD Classe 10 UHS-I o superiori, mentre le GoPro Fusion permettono di realizzare video sferici con 5.2K di risoluzione a 30 FPS o con 3K di risoluzione a 60 FPS. Richiedono anch’esse delle microSD Classe 10 UHS-I o superiori (due microSD per la precisione, visto che hanno un doppio slot).

Le GoPro HERO5 sono in grado di realizzare video in 4K a 30FPS con campo ultralargo e SuperView, video in 2.7K a 60FPS, video in 1440p a 80FPS e filmati a 1080p e 120FPS. Le raffiche fotografiche invece vengono realizzate con un rapporto foto/secondi di 30/1. Richiedono delle microSD di classe 10 / UHS–1 con una capienza massima di 128GB, ma viste le loro enormi potenzialità forse è meglio spingersi su schede ancora più avanzate (in termini di prestazioni, non di capienza).

Le HERO4 permettono invece di realizzare video in formato 4K a 15FPS (Silver Edition) o 30FPS (Black Edition). Funzionano entrambe con le schede microSD Classe 10 ma per registrare i filmati in risoluzione 4K è necessario prenderne una di tipo UHS Speed Class-I U3, in grado cioè di assicurare una velocità di scrittura costante pari a 30 MB/s. La capacità massima delle microSD supportate dalle GoPro HERO4 è di 128GB. Il modello più economico delle HERO4, denominato HERO4 Session, realizza video con una risoluzione massima di 1440p a 30FPS e necessita di schede UHS-I o UHS-II di tipo U3.

Quale SD per GoPro HERO Session e HERO5 Session

Quale SD per GoPro comprare

GoPro HERO Session e GoPro HERO5 Session sono le penultime macchine entry-level e di fascia media di casa GoPro. La prima realizza video a 1440p e 30 FPS oppure a 1080p e 60 FPS, la seconda realizza video 4K a 30 FPS in campo largo, video 1440p a 60 FPS e video Full HD a 90 FPS. Entrambi i modelli richiedono una scheda classe 10 / UHS–I o superiore con una capacità massima di 128GB.

Quale SD per GoPro HERO/HERO+

Quale SD per GoPro comprare

GoPro HERO è il vecchio modello entry-level delle GoPro e consente di registrare video in qualità Full HD 1080p a 30FPS. Funziona con le microSD di Classe 4 con una capacità massima di 32 GB (microSDHC) ma per sfruttare la funzione di time-lapse da 0,5 secondi è necessario usarne una di Classe 10 (sempre con una capacità massima di 32 GB). Stesso discorso vale anche per i modelli “potenziati” HERO+ ed HERO+ LCD che consentono di realizzare video in 1080p con un framerate di 60FPS e raffiche di foto a 5FPS.

Quale SD per GoPro HERO3

Quale SD per GoPro comprare

La famiglia delle GoPro HERO 3 (attualmente fuori produzione) era composta da due videocamere di fascia media. La prima era la GoPro HERO3 White Edition che era in grado di registrare video a 1080p/30FPS, 960p/30FPS e 720p/60FPS e di realizzare time-lapse da 0,5 secondi. Funzionava con le microSD di Classe 10 con una capacità massima di 64 GB (microSDXC).

Un gradino più su c’era la HERO3+ Silver Edition che invece permetteva di realizzare filmati Full HD con campo ultralargo/medio/stretto a 60FPS, video 960p/60FPS, riprese 720p/120FPS e foto a un ritmo di 10 scatti al secondo. Richiedeva una microSD di Classe 10 con una capacità massima di 64GB. Se tu hai ancora uno di questi vecchi modelli di GoPro, ecco alcune microSD che potrebbero fare al caso tuo.

Per concludere, ti segnalo che sul sito Internet di GoPro puoi trovare una tabella con alcuni modelli di microSD consigliati ufficialmente dal produttore. Alcuni di essi, ovviamente, sono compresi anche in questo post. Inoltre, collegandoti alla pagina “Works with GoPro” puoi trovare una lista completa delle microSD e degli accessori per GoPro che godono della certificazione “Works with GoPro” (che, come già sottolineato in precedenza, non è un requisito essenziale per il funzionamento delle schede ma solo una certificazione di qualità aggiuntiva a quelle che sono le loro specifiche tecniche).

In qualità di affiliati Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul nostro sito.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.