Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Miglior access point: guida all’acquisto (settembre 2023)

di , 1 Settembre 2023

Il router che hai ricevuto dal tuo provider Internet non è molto potente e il suo segnale non riesce ad arrivare in tutte le stanze della casa? Forse potresti migliorare la situazione acquistando un access point. Qualora non ne avessi mai sentito parlare, un access point è un dispositivo che una volta connesso a una rete cablata, trasforma quest’ultima in una rete Wi-Fi e fornisce un punto d’accesso wireless a tutti i dispositivi che ne hanno bisogno (es. computer, smartphone, tablet). In poche parole: se acquisti un access point, lo colleghi al tuo modem/router tramite cavo Ethernet e lo posizioni in un punto della casa dove normalmente non arriva il segnale di Internet, dovresti riuscire a risolvere i tuoi problemi di ricezione del Wi-Fi. Lo so già cosa stai pensando: ma i dispositivi che estendono le reti wireless non si chiamano ripetitori o range extender? Cosa sono adesso questi access point? La domanda è più che legittima e, in effetti, è normale fare un po’ di confusione tra questi dispositivi di rete. Proviamo allora a chiarirci le idee insieme.

  • Gli access point, come già detto, sono dei dispositivi che si collegano alle reti cablate (che possono provenire da un modem/router privo di connettività wireless o da un modem/router Wi-Fi come quello che hai tu) e creano un punto d’accesso Wi-Fi partendo da queste ultime. Non fungendo da “ripetitori” ma creando loro stessi il punto d’accesso wireless alla rete, gestiscono direttamente i dispositivi che si connettono alla rete wireless e vanno configurati scegliendo un SSID (cioè un nome per la rete) e una chiave d’accesso specifica.
  • I repeater Wi-Fi (detti anche range extender) “catturano” il segnale Wi-Fi di un modem/router dotato di connettività wireless e lo ripetono in un’altra zona della casa. Questo significa che rispecchiano il nome e la chiave d’accesso della rete di origine e che si collegano al modem/router primario senza l’ausilio di cavi. Così come gli access point “puri”, possono essere dotati di porte LAN per connettere i dispositivi alla rete tramite cavo Ethernet.

Non è tutto però! C’è da sottolineare un’altra cosa molto importante, ossia che molti modem/router Wi-Fi e molti range extender sono dotati anch’essi di funzione access point. Questo significa che possono essere usati al posto di un access point “puro” per trasformare una rete cablata in un punto d’accesso wireless e risolvere così i problemi di copertura del segnale Wi-Fi. Il mio consiglio è quello di agire in base alle tue esigenze specifiche: se devi semplicemente portare il segnale del router Wi-Fi in una stanza in cui non arriva, potresti “accontentarti” di un range extender con funzionalità di access point; se invece ti serve una soluzione più avanzata (da usare anche in ambito aziendale) dovresti optare per un access point “puro” che riesce a garantire prestazioni migliori quando si tratta di fornire la connessione wireless a molti dispositivi contemporaneamente. Tutto chiaro fin qui? Bene, allora continua a leggere, così approfondiamo ulteriormente l’argomento!

Indice

Migliori access point qualità prezzo

TP-Link CPE210

TP-Link CPE210

Vedi su Amazon
Zyxel NWA50AX

Zyxel NWA50AX

Vedi su Amazon
TP-Link TL-WA1201

TP-Link TL-WA1201

Vedi su Amazon
TP-Link EAP225

TP-Link EAP225

Vedi su Amazon
Zyxel N300

Zyxel N300

Vedi su Amazon
Ubiquiti Networks UAP-AC-PRO

Ubiquiti Networks UAP-AC-PRO

Vedi su Amazon
Ubiquiti Unifi U6-PRO

Ubiquiti Unifi U6-PRO

Vedi su Amazon
UBIQUITI UniFi 6 Lite

UBIQUITI UniFi 6 Lite

Vedi su Amazon
TP-Link CPE510

TP-Link CPE510

Vedi su Amazon
TP-Link EAP610

TP-Link EAP610

Vedi su Amazon

TP-Link CPE210

Il TP-Link CPE210 Outdoor Access Point è un dispositivo esterno Wi-Fi N300 Mbps che opera nella frequenza di 2.4 GHz e offre una potente copertura wireless per applicazioni outdoor. Grazie alla sua antenna integrata da 9 dBi, questo access point è in grado di fornire collegamenti Wi-Fi a lunga distanza, rendendolo ideale per applicazioni punto-punto e punto-multipunto.

Il prodotto è dotato di tecnologia Pharos MAXtream TDMA di TP-LINK, che migliora la velocità, ottimizza la capacità e riduce la latenza, risultando particolarmente adatto per applicazioni PTMP (punto-multipunto). Inoltre, il dispositivo consente una gestione centralizzata tramite il sistema Pharos Control, semplificando notevolmente l'amministrazione della rete.

Una delle caratteristiche principali del TP-Link CPE210 è la sua potenza di trasmissione regolabile, che varia da 0 a 11 dBm. Questo permette di ottimizzare la trasmissione Wi-Fi fino a 5 km, garantendo una connessione stabile e affidabile anche in condizioni difficili.

Il dispositivo supporta diverse modalità operative, tra cui AP, Client, Repeater, AP Router e AP Client Router (WISP), offrendo flessibilità e versatilità per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni situazione. La sua robusta struttura e il design resistente alle intemperie lo rendono adatto per un utilizzo all'aperto, con una temperatura di funzionamento compresa tra -40° C e 70° C.

Il TP-Link CPE210 è alimentato tramite Passive PoE (Power over Ethernet), il che significa che può essere alimentato e collegato alla rete utilizzando un singolo cavo Ethernet. Questo semplifica notevolmente l'installazione e riduce la necessità di cavi aggiuntivi o adattatori di alimentazione.

Nella confezione, oltre all'access point esterno, troverai un adattatore PoE passivo 24V 1A, cinghie di montaggio su asta, una guida d'installazione e un cavo di alimentazione CA. Prima di acquistare questo prodotto, ti consigliamo di verificare la compatibilità con altri dispositivi e con i servizi del tuo ISP (Internet Service Provider).

TP-Link CPE210 Outdoor Access Point Esterno Wi-Fi N300 Mbps,2.4Ghz 9dB...
Vedi offerta su Amazon
ACCESS POINT CPE210 300 MBPS
Vedi offerta su eBay

Zyxel NWA50AX

Il Zyxel NWA50AX è un access point wireless di alta qualità, ideale per ambienti professionali e uffici che necessitano di una connessione internet veloce e affidabile. Questo dispositivo offre una velocità di trasmissione dati fino a 1775 Mbit/s, garantendo prestazioni eccellenti e una copertura ampia e stabile.

Una delle caratteristiche principali del Zyxel NWA50AX è la sua compatibilità con lo standard WiFi 6 (AX1800), che permette di ottenere una maggiore efficienza nella gestione del traffico dati e una riduzione dei tempi di latenza. Grazie a questa tecnologia, gli utenti possono sfruttare al meglio le potenzialità della loro connessione internet, anche in presenza di numerosi dispositivi connessi contemporaneamente.

L'access point Zyxel NWA50AX supporta la funzionalità Power over Ethernet (PoE), che consente di alimentare il dispositivo tramite il cavo di rete, eliminando la necessità di utilizzare un alimentatore separato. Questa soluzione risulta particolarmente vantaggiosa in termini di praticità e flessibilità nell'installazione, oltre a contribuire alla riduzione del consumo energetico.

Il design del Zyxel NWA50AX è elegante e discreto, con un colore bianco che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente. Le dimensioni compatte dell'access point lo rendono poco ingombrante e facile da posizionare, senza compromettere l'estetica degli spazi lavorativi.

Per quanto riguarda la configurazione e la gestione del dispositivo, il Zyxel NWA50AX offre un'interfaccia utente intuitiva e funzionale, che permette di personalizzare le impostazioni in base alle esigenze specifiche. Inoltre, è possibile monitorare e controllare l'access point tramite l'apposito software fornito dal produttore, garantendo una manutenzione efficiente e tempestiva.

Zyxel Cloud WiFi6 AX1800 Wireless Access Point (802.11ax Dual Band), 1...
Vedi offerta su Amazon
8870768 NEBULAFLEX AP 1775MBPS AX 2X2
Vedi offerta su eBay

TP-Link TL-WA1201

Il TP-Link TL-WA1201 AC1200 Dual-Band Access Point è un dispositivo di rete potente e versatile, ideale per migliorare la copertura Wi-Fi e le prestazioni della tua rete domestica o aziendale. Grazie alla sua tecnologia Wi-Fi Dual-Band AC1200, offre velocità di trasmissione fino a 867 Mbps nella banda dei 5 GHz e 300 Mbps nella banda dei 2.4 GHz, garantendo una connessione stabile e veloce per tutti i tuoi dispositivi.

Una delle caratteristiche principali di questo access point è la sua capacità di distribuzione flessibile. Supporta infatti il PoE passivo, che permette di trasportare energia elettrica e dati simultaneamente attraverso un singolo cavo Ethernet, facilitando l'installazione e riducendo i costi di cablaggio. Inoltre, il TP-Link TL-WA1201 offre modalità multiple, tra cui Punto di accesso, Range Extender, Multi-SSID e Client, per adattarsi alle diverse esigenze di rete e garantire una soluzione su misura per ogni situazione.

La tecnologia MU-MIMO integrata nel dispositivo consente di trasferire simultaneamente i dati a più dispositivi, raddoppiando le prestazioni rispetto ai sistemi tradizionali e garantendo una connessione fluida anche in presenza di numerosi utenti connessi. La copertura del segnale Wi-Fi viene ulteriormente potenziata dalle quattro antenne fisse dotate di tecnologia Beamforming, che estendono e concentrano i segnali Wi-Fi per garantire una copertura ottimale in ogni angolo della tua casa o ufficio.

Un'altra funzionalità interessante del TP-Link TL-WA1201 è il Captive Portal, che offre una pagina del portale personalizzabile per la sicurezza e il marketing. Questa funzione è particolarmente utile nelle reti aziendali o pubbliche, consentendo di creare una pagina di benvenuto con informazioni utili, termini di servizio e opzioni di accesso per gli utenti che si connettono alla rete.

TP-Link Punto di accesso a doppia banda TL-WA1201 AC1200, Wi-Fi range ...
Vedi offerta su Amazon
ACCESS POINT WIRELESS 867+300 MBPS TL-WA1201
Vedi offerta su eBay

TP-Link EAP225

L'Access Point Wi-Fi AC1350 Dual Band di TP-Link, noto anche come EAP225, è un dispositivo di alta qualità che offre una connessione wireless stabile e veloce. Grazie alla sua tecnologia 802.11ac Dual Band simultaneo, l'EAP225 può raggiungere velocità fino a 1.3 Gbps, garantendo prestazioni eccellenti sia per la navigazione su internet che per lo streaming video e il gaming online.

Uno dei punti di forza dell'EAP225 è la sua gestione centralizzata tramite il software di controllo EAP, che permette agli amministratori di monitorare e gestire con facilità centinaia di dispositivi EAP all'interno della rete. Questa funzionalità rende l'access point particolarmente adatto per ambienti aziendali o pubblici, dove è necessario mantenere il controllo su numerosi dispositivi.

L'EAP225 supporta inoltre la tecnologia PoE 802.3af, che consente un'installazione flessibile e conveniente senza la necessità di preoccuparsi di posizionare il dispositivo vicino a una presa di corrente. Grazie a questa caratteristica, è possibile installare l'access point in qualsiasi punto desiderato, ottimizzando così la copertura del segnale Wi-Fi.

Per garantire una maggiore sicurezza nella rete Wi-Fi ospiti, l'EAP225 dispone di un Captive Portal, che richiede l'autentificazione degli utenti prima di concedere l'accesso alla rete. Questo sistema è particolarmente utile in ambienti pubblici come hotel, ristoranti e centri commerciali, dove è importante proteggere la rete da accessi non autorizzati.

Un'altra caratteristica interessante dell'EAP225 è il supporto Band Steering, che consente la gestione simultanea delle bande 5 GHz e 2.4 GHz. Grazie a questa funzione, l'access point è in grado di bilanciare automaticamente il traffico tra le due bande, migliorando così le prestazioni complessive della rete Wi-Fi.

In termini di design, l'EAP225 presenta un aspetto elegante e discreto, con un colore bianco che si adatta facilmente a qualsiasi ambiente. Il dispositivo è dotato di una porta Gigabit Ethernet per garantire una connessione cablata veloce e affidabile.

TP-Link EAP225 Access Point Wi-Fi AC1350 Dual Band Wireless AP, Suppor...
Vedi offerta su Amazon
TP-LINK ACCESS POINT GIGABIT DUAL BAND AC1350 MU-MIMO EAP225
Vedi offerta su eBay

Zyxel N300

Il Zyxel N300 Wireless Access Point è un dispositivo versatile e potente, ideale per migliorare la copertura Wi-Fi in casa o in ufficio. Grazie alla sua tripla modalità di funzionamento - AP (Access Point), Universal Repeater e Client Mode - questo access point si adatta alle diverse esigenze di connettività, garantendo sempre prestazioni ottimali.

Una delle caratteristiche principali del Zyxel N300 è la sua velocità wireless N300, che permette una navigazione fluida sul web e uno streaming di alta qualità senza interruzioni. Inoltre, grazie alle sue antenne ad alto guadagno, questo dispositivo offre una copertura Wi-Fi estesa, eliminando le zone morte e assicurando una connessione stabile e affidabile in ogni angolo della casa o dell'ufficio.

Le antenne removibili del Zyxel N300 consentono di personalizzare ulteriormente la copertura Wi-Fi, sostituendole con antenne di diverso tipo o guadagno, a seconda delle proprie esigenze. Questa flessibilità rende il dispositivo ancora più adatto a contesti diversi, come grandi ambienti o edifici con pareti spesse che possono ostacolare il segnale Wi-Fi.

Il design compatto e leggero del Zyxel N300, con dimensioni di 9,5 x 14,2 x 2,3 cm e un peso di soli 178,6 grammi, lo rende facile da installare e posizionare in qualsiasi ambiente, senza ingombrare lo spazio circostante. Inoltre, il colore nero e la forma sobria si adattano facilmente a qualsiasi arredamento.

Il numero di porte Ethernet presenti sul dispositivo, ben 5, permette di collegare direttamente più dispositivi cablati, come computer, console di gioco o smart TV, garantendo una connessione stabile e veloce anche per questi apparecchi. Il voltaggio di 5 Volt e il wattaggio di 3600 watt assicurano un funzionamento efficiente e un basso consumo energetico.

Zyxel N300 Wireless Access Point with AP / Universal Repeater / Client...
Vedi offerta su Amazon
ACCESS POINT WIRELESS 300 MBPS WAP3205V3-EU (WAP3205V3-EU0101F)
Vedi offerta su eBay

Ubiquiti Networks UAP-AC-PRO

L'Ubiquiti Networks UAP-AC-PRO WLAN access point è un dispositivo di alta qualità che offre una connessione Wi-Fi stabile e veloce per gli ambienti domestici, aziendali e per i videogiochi. Questo access point si distingue per la sua compatibilità con diversi dispositivi, tra cui computer, smartphone, notebook, tablet, smart TV, decoder e altri dispositivi UniFi UAP.

Una delle caratteristiche principali dell'UAP-AC-PRO è la sua tecnologia Wi-Fi Dual Band, che consente di utilizzare sia la banda di frequenza 2,4 GHz che quella 5 GHz, offrendo così una maggiore flessibilità nella scelta della connessione più adatta alle proprie esigenze. La velocità di trasferimento dati raggiunge i 1300 Mbps, garantendo prestazioni elevate anche in situazioni di elevato traffico di rete.

L'access point è dotato di due porte di rete Gigabit, che consentono di collegare dispositivi cablati per ottenere una connessione ancora più stabile e veloce. Inoltre, grazie alla presenza del pulsante WPS, è possibile configurare facilmente la connessione Wi-Fi protetta senza dover inserire manualmente le credenziali di accesso.

Per quanto riguarda l'installazione e la gestione dell'UAP-AC-PRO, il dispositivo utilizza il software UniFi Controller, che permette di configurare e amministrare rapidamente una rete Wi-Fi aziendale senza necessità di formazione specifica. Le caratteristiche della mappa e delle prestazioni RF, lo stato in tempo reale, il rilevamento automatico dei dispositivi UAP e le opzioni di sicurezza avanzate sono tutte integrate nel software.

La qualità costruttiva dell'Ubiquiti Networks UAP-AC-PRO è notevole, con un design elegante e discreto in colore bianco. Le dimensioni del prodotto sono 19,67 x 19,67 x 3,5 cm, con un peso di 350 grammi, rendendolo facile da installare e posizionare in qualsiasi ambiente.

Tra le varie funzionalità offerte dall'UAP-AC-PRO, troviamo la compatibilità con diversi sistemi operativi, tra cui UniFi, e la presenza di una porta USB 2.0 per eventuali collegamenti aggiuntivi. Il dispositivo supporta inoltre diverse tipologie di crittografia, come AES, TKIP, WEP, WPA e WPA2, garantendo così una connessione sicura e protetta.

Ubiquiti Networks UAP-AC-PRO WLAN access point - WLAN access points (1...
Vedi offerta su Amazon
Ubiquiti Unifi AC PRO Router Wi-Fi Dual Band Wireless UNIFI UAP-AC-PRO
Vedi offerta su eBay

Ubiquiti Unifi U6-PRO

L'Ubiquiti Unifi U6-PRO è un access point wireless di alta qualità, ideale per l'utilizzo aziendale. Grazie alla sua modalità a punto di accesso e alla doppia banda di frequenza, questo dispositivo garantisce una connessione stabile e veloce, con una velocità di trasferimento dati fino a 4800 Megabit al secondo.

Il prodotto si distingue per la sua compatibilità con diverse periferiche, tra cui computer, smartphone, notebook e dispositivi Wi-Fi. La frequenza di 5 GHz assicura una connessione affidabile e senza interferenze, mentre il tipo wireless 802.11a supporta le ultime tecnologie nel campo delle reti wireless.

Una delle caratteristiche principali dell'Ubiquiti Unifi U6-PRO è la sua antenna interna, che permette una copertura ottimale del segnale in tutta l'area di lavoro. Il dispositivo è inoltre dotato di un connettore Wi-Fi per una facile installazione e configurazione.

Il design dell'access point è elegante e discreto, con dimensioni di 19.7 x 19.7 x 3.5 cm e un peso di soli 600 grammi. Questo lo rende adatto a qualsiasi ambiente, sia esso un ufficio o uno spazio pubblico.

L'U6-PRO è alimentato da una potenza di 13 watt, garantendo un consumo energetico ridotto senza compromettere le prestazioni. Inoltre, non sono necessarie pile o batterie, poiché il dispositivo si collega direttamente all'alimentazione elettrica.

Tra gli accessori inclusi nella confezione, troverai un pezzo di montaggio per fissare l'access point al muro o al soffitto. Il prodotto è realizzato da Xeptor BVParent FO code IT, un marchio di fiducia nel settore dell'informatica e delle reti wireless.

Ubiquiti Unifi U6-PRO - Wifi-6, dual_band
Vedi offerta su Amazon
UBIQUITI UNIFI 6 PRO ACCESS POINT U6-PRO
Vedi offerta su eBay

UBIQUITI UniFi 6 Lite

Il UBIQUITI Punto di accesso UniFi 6 Lite è un dispositivo di ultima generazione che offre prestazioni eccellenti e velocità elevate per la connessione Wi-Fi. Questo prodotto si distingue per il suo design compatto e le sue dimensioni ridotte, che lo rendono ideale per l'installazione in ambienti con spazio limitato o dove è necessario mantenere un profilo basso.

Una delle caratteristiche principali dell'UniFi 6 Lite è la sua capacità di supportare il Wi-Fi 6, una tecnologia all'avanguardia che garantisce una maggiore efficienza e velocità nella trasmissione dei dati. Grazie al MIMO dual-band 2x2, questo punto di accesso è in grado di fornire fino a 1,5 Gbps di velocità radio aggregata, sfruttando sia la frequenza radio da 2,4 GHz che quella da 5 GHz.

Il montaggio del dispositivo è estremamente versatile: puoi scegliere di installarlo orizzontalmente nel soffitto per coprire un ambiente ad alta densità oppure verticalmente sulla parete per estendere la sua portata. Inoltre, grazie alla sua forma rotonda e alle sue dimensioni nano, l'UniFi 6 Lite può utilizzare coperture nanoHD e accessori di montaggio, garantendo un'estetica pulita e discreta.

Per quanto riguarda la connettività, il punto di accesso UBIQUITI UniFi 6 Lite dispone di una porta Gigabit Ethernet, che assicura una trasmissione dei dati rapida e affidabile. Inoltre, il dispositivo è alimentato tramite Power-over-Ethernet (PoE), il che significa che non è necessario un alimentatore separato, semplificando ulteriormente l'installazione e riducendo l'ingombro dei cavi.

Una delle principali preoccupazioni quando si acquista un nuovo dispositivo di rete è la sua compatibilità con gli standard esistenti. Fortunatamente, l'UniFi 6 Lite è dotato di tecnologia Wi-Fi integrata, il che lo rende compatibile con una vasta gamma di dispositivi e garantisce una connessione stabile e affidabile.

UBIQUITI Punto di accesso UniFi 6 Lite
Vedi offerta su Amazon
UbiQuiti UniFi 6 Lite Radio access point Wi-Fi 6 2.4 GHz 5 GHz DC powe...
Vedi offerta su eBay

TP-Link CPE510

Il TP-Link CPE510 Outdoor Access Point è un dispositivo esterno Wi-Fi N300 Mbps, progettato per offrire connessioni wireless a lunga distanza e ad alte prestazioni. Questo access point opera nella banda dei 5 GHz ed è dotato di antenne integrate MIMO 2x2 a doppia polarizzazione da 13 dBi, che garantiscono una copertura eccellente e una portata massima di ben 15.000 metri.

Una delle caratteristiche principali del TP-Link CPE510 è la sua gestione centralizzata, che lo rende ideale per applicazioni punto-punto e punto-multipunto. Grazie a questa funzionalità, è possibile controllare e gestire facilmente l'access point e tutti i dispositivi connessi ad esso. Inoltre, le sue performance e il suo design lo rendono una scelta giusta sia per applicazioni domestiche che aziendali.

Il TP-Link CPE510 è dotato della tecnologia Pharos MAXtream TDMA (Time-Division-Multiple-Access), che ottimizza la capacità e la latenza del dispositivo, rendendolo particolarmente adatto per applicazioni PTMP (Punto-Multipunto). La potenza di trasmissione dell'access point è regolabile da 0 a 23 dBm / 200 mW, permettendo di adattare la potenza del segnale alle specifiche esigenze di ogni situazione.

Un altro aspetto importante del TP-Link CPE510 è la sua ottimizzazione per collegamenti fino a 3 km. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per la creazione di reti wireless estese e per garantire una copertura Wi-Fi affidabile anche in aree geograficamente ampie o difficilmente raggiungibili.

Il dispositivo è realizzato in un elegante colore bianco e presenta dimensioni compatte (LxPxA: 7,9 x 22,4 x 6 cm), che lo rendono facile da installare e poco ingombrante. Inoltre, il TP-Link CPE510 supporta l'alimentazione tramite Passive PoE (Power over Ethernet), semplificando ulteriormente l'installazione e riducendo la necessità di cavi aggiuntivi.

Prima di acquistare il TP-Link CPE510, è importante verificare la sua compatibilità con altri dispositivi presenti nella tua rete e con i servizi offerti dal tuo Internet Service Provider (ISP). In questo modo, potrai essere certo di ottenere le migliori prestazioni possibili e di sfruttare appieno tutte le funzionalità offerte da questo access point outdoor.

TP-Link Pharos Series CPE510 Punto di accesso WLAN per esterni (per ut...
Vedi offerta su Amazon
ACCESS POINT CPE510 300 MBPS
Vedi offerta su eBay

TP-Link EAP610

Il TP-Link EAP610 AX1800 è un access point wireless di ultima generazione che offre prestazioni eccezionali e una copertura Wi-Fi estesa. Grazie alla sua tecnologia Wi-Fi 6, questo dispositivo garantisce velocità ultra veloci fino a 1775 Mbit/s, con 574 Mbit/s a 2,4 GHz e 1201 Mbit/s a 5 GHz. Inoltre, la sua capacità di connessione ad alta densità permette di collegare contemporaneamente un numero maggiore di dispositivi rispetto agli access point tradizionali.

Una delle caratteristiche principali del TP-Link EAP610 è l'integrazione nel sistema Omada SDN, che consente una gestione centralizzata della rete tramite il cloud o l'app Omada. Questo sistema offre anche funzioni avanzate come il provisioning zero-touch, la sorveglianza di rete intelligente e il roaming wireless senza interruzioni, garantendo così un'esperienza di navigazione fluida e senza problemi.

Per quanto riguarda la sicurezza, il TP-Link EAP610 supporta diversi metodi di autenticazione, tra cui SMS, Facebook, Voucher e utente, oltre a una serie di funzioni di sicurezza WLAN e il protocollo di sicurezza WPA3. Questo garantisce la massima protezione per la tua rete e i dati degli utenti.

L'EAP610 è dotato di una porta Gigabit Ethernet e supporta sia l'alimentazione tramite Power over Ethernet (802.3at) che l'alimentazione DC, offrendo così flessibilità nelle opzioni di installazione. Il design a soffitto e il colore bianco lo rendono discreto e adatto a qualsiasi ambiente, sia esso un ufficio, un campus, un negozio o un hotel.

Inoltre, questo access point wireless è dotato di funzioni avanzate come Omada Mesh, Seamless Roaming, MU-MIMO e Captive Portal, che migliorano ulteriormente la sicurezza, l'efficienza e la copertura della rete. Grazie all'integrazione con il sistema SDN (Software-Defined Networking) di Omada, l'EAP610 può essere gestito centralmente tramite il cloud, il controller hardware Omada o il controller software, rendendo la gestione della rete Wi-Fi aziendale più efficiente che mai.

TP-Link EAP610 AX1800 Gigabit Dual Band WiFi 6 WLAN Access point (Dual...
Vedi offerta su Amazon
TP-Link EAP610 V1, Bianco - NUOVO
Vedi offerta su eBay

Come scegliere un access point

Chiarite le principali differenze tra access point e range extender e chiarito che esistono anche dei range extender e dei modem/router che possono fungere a loro volta da access point, vediamo quali sono le principali caratteristiche a cui bisogna guardare per individuare quale access point comprare.

Access point

Modalità di funzionamento

Gli access point possono funzionare in vari modi. Ecco le loro modalità operative principali e in cosa consistono.

  • Root (detta anche AP) — è la modalità di funzionamento standard degli access point, quella da usare per ottenere un punto d’accesso wireless partendo dal proprio modem/router collegato tramite cavo Ethernet.
  • Bridge — in questa modalità, l’access point crea un collegamento tra uno o più access point collegati a una parte della rete cablata, in modo da metterli in comunicazione tra loro. Il collegamento a un solo access point viene denominato point to point, quello a più access point point to multipoint.
  • Repeater — se impostato per funzionare in questa modalità, l’access point amplia la copertura di una rete Wi-Fi già esistente tagliando metà la banda disponibile.
  • Client — attivando questa modalità, l’access point diventa un “client” nei confronti di un altro access point (es. un modem/router) e distribuisce la connessione Internet tramite cavo ai dispositivi che sono sprovvisti di connettività wireless.
  • Universal Repeater — modalità in cui l’access point si connette ad access point e client senza bisogno di configurazioni specifiche relative al tipo di rete sorgente da utilizzare.
  • WDS (Wireless Distribution System) — gli access point che supportano questa modalità si possono connettere ad altri access point in modalità wireless senza necessitare di cavi (con il fine di espandere il raggio d’azione di una rete Wi-Fi).

Access point

Classi Wi-Fi e velocità di trasferimento dei dati

Così come i modem/router, anche gli access point possono supportare classi Wi-Fi differenti e assicurare una diversa velocità di trasferimento dei dati. Ecco gli standard wireless più diffusi attualmente e i loro limiti in termini di dati trasferiti al secondo.

  • Wi-Fi classe b (802.11b) — 11 Mbps.
  • Wi-Fi classe g (802.11g) — 54 Mbps.
  • Wi-Fi classe n (802.11n) — 300 o 450 Mbps.
  • Wi-Fi ac (802.11ac) — 1.3Gbps (1.331 Mbps).
  • Wi-Fi ax (802.11ax) — 9.6Gbps (9.608 Mbps).

La classe Wi-Fi ac è disponibile solo negli access point dual-band. Gli access point con supporto dual-band sono quelli in grado di operare sia sulla classica banda di frequenza a 2.4GHz (quella usata storicamente dai modem/router wireless) che sulla banda di frequenza a 5GHz (che serve per la tecnologia wireless ac). La banda di frequenza a 5GHz ha un raggio d’azione inferiore rispetto a quella a 2.4GHz ma è meno soggetta a interferenze. Permette di avere una velocità di trasferimento dati maggiore rispetto alla banda di frequenza a 2.4GHz ma si può sfruttare solo se i client connessi alla rete (es. il computer, lo smartphone ecc.) sono compatibili con le reti a 5GHz.

La classe ac si è poi evoluta con lo standard 802.11ac wave 2 che assicura una maggiore velocità nel trasferimento dei dati e prestazioni migliori all’interno della rete locale. Ciò grazie all’utilizzo di quattro stream spaziali da ogni device, a una maggiore banda a disposizione dei dispositivi, all’utilizzo dei canali a 160 MHz e allo sfruttamento della tecnologia MU-MIMO (Multiple User, Multiple Input, Multiple Output).

I dispositivi dotati del supporto alla tecnologia MU-MIMO permettono di gestire le richieste di più device contemporaneamente. Di norma, infatti, gli access point, i modem/router e i range extender gestiscono le richieste di un solo client alla volta (trasmettono i dati, attendono la risposta e poi passano al client successivo), con il supporto MU-MIMO invece si ha la comunicazione contemporanea con più dispositivi e quindi si ottimizzano le prestazioni della rete. Per usufruire di questa tecnologia, sia l’access point che i dispositivi da connettere (es. smartphone, tablet e computer) devono supportarla.

Ultimo solo in ordine cronologico riguarda lo standard Wi-Fi 802.11ax di nuova generazione, anche noto come Wi-Fi 6. Realizzato sui punti di forza dello standard 802.11ac, 802.11ax offre l’efficienza e la flessibilità necessarie per consentire il funzionamento delle applicazioni di nuova generazione sulle reti nuove ed esistenti con una maggiore velocità.

Antenne e porte

Prima di acquistare un access point è bene verificare anche il numero di antenne e porte di rete con cui è equipaggiato quest’ultimo. Le antenne possono essere interne o esterne, fisse o rimovibili e hanno un livello di potenza che si misura dB (ovviamente più sono potenti e maggiore è il raggio d’azione della rete wireless generata dall’access point).

Le porte di rete servono per connettere i dispositivi alla rete tramite cavo, possono essere Fast Ethernet con una velocità di trasferimento dati fino a 100Mbps oppure Gigabit Ethernet con una velocità di trasferimento dati fino a 1.000Mbps. Se scegli di utilizzare un modem/router come access point, puoi sfruttare anche le porte USB del dispositivo per collegare alla rete stampanti, hard disk e altri device che non dispongono nativamente di connettività alla rete.

Access point

Client contemporanei

Ogni access point può supportare un numero massimo di client, cioè di dispositivi connessi in contemporanea. In ambito domestico difficilmente si arriva ad oltrepassare tale limite, mentre in ambito aziendale è facilissimo e quindi bisogna tenere fortemente conto di questo parametro.

Supporto PoE

Gli access point dotati di supporto PoE (Power Over Ethernet) possono usare un cavo Ethernet per ricevere simultaneamente dati e corrente elettrica, quindi si possono installare in punti lontani dal modem/router principale senza dover usare lunghissime prolunghe per la presa della corrente. La lunghezza massima del cavo da usare per l’alimentazione può variare da dispositivo a dispositivo.

Crittografia WPA/ WPA2

Se vuoi che la rete wireless generata dal tuo access point sia a prova di intrusione, assicurati che il dispositivo sia dotato di supporto al sistema di crittografia WPA/WPA2 (che comunque dovrebbe essere ormai presente sulla stragrande maggioranza degli access point, dei range extender e dei modem/router).

Multi-SSID

Gli access point dotati di tale funzione permettono di creare più punti d’accesso virtuali (quindi più connessioni Wi-Fi virtuali) con nomi e chiavi d’accesso differenti.

Supporto WPS (Wi-Fi Protected Setup)

Il WPS È una tecnologia che permette di mettere in comunicazione due dispositivi wireless tramite la semplice pressione di un tasto.

Supporto Beamforming

Il Beamforming è una tecnologia che, se supportata dall’access point, permette a quest’ultimo di indirizzare il segnale in maniera prioritaria nella direzione del dispositivo che ha richiesto la connessione. Migliora le prestazioni e la stabilità della rete soprattutto sul lungo raggio.

Access point

Predisposizione per il montaggio a soffitto/parete e utilizzo in ambienti esterni

Alcuni access point hanno una forma che ne consente l’installazione a soffitto o a parete. Se cerchi un dispositivo da installare sul soffitto o sulla parete, assicurati che sia adatto allo scopo.

Se invece hai bisogno di un access point da utilizzare in ambienti esterni, acquistane uno adatto a tale scopo che sia resistente agli agenti atmosferici, come pioggia, neve, temperature estreme ecc.

Funzioni software

Gli access point possono essere molto versatili. Se tu sei interessato a personalizzare a fondo le loro funzionalità e/o sei interessato a delle feature in particolare, prima di acquistarne uno verifica le proprietà del suo pannello di amministrazione.

Tra le funzionalità avanzate che possono essere incluse in un access point e che potrebbero interessarti ti segnalo la creazione di una rete ospiti, l’impostazione di limiti di orario per la disponibilità dell’accesso a Internet, la gestione via cloud, il filtraggio dei dispositivi connessi al network, la creazione di molteplici reti sulle bande di frequenza a 2.4GHz e 5GHz e la possibilità di gestire più unità dallo stesso pannello di amministrazione (funzione utile più in ambito business che casalingo, ma è sempre bene tenerla in considerazione).

Sistemi mesh

In questi ultimi anni anni si sono diffusi i sistemi con supporto alla tecnologia mesh networking, utile sia in ambito domestico che per uffici anche di medie e grandi dimensioni. Con questo termine si intende un sistema capace di creare una rete unica a prescindere dai moduli collegati per diffonderla in ambiente.

Di solito i sistemi mesh vengono venduti in kit da uno o più “satelliti” che, differentemente da quanto avviene con i tradizionali router connessi ad eventuali ripetitori, si collegano tra di loro senza un ordine gerarchico. I vari nodi, invece, possono comunicare sfruttando un canale radio dedicato, creando così un’unica rete di grandi dimensioni in tutta la superficie coperta.

I vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali? Prima di tutto al passaggio fra un nodo e l’altro della rete non c’è alcuna perdita di connessione, né sussistono perdite di prestazioni visto che i singoli moduli riescono a inviare e ricevere i dati alla stessa velocità. Proprio per queste caratteristiche il numero di nodi installabili nella rete può essere molto elevato, senza andare incontro alle problematiche tipiche dei sistemi installati in ambiente con tecnologie meno recenti.

Solitamente a parità di prestazioni un sistema mesh costa un po’ di più rispetto al connubio fra router e range extender, tuttavia se devi coprire un grande ambiente senza perdite di prestazioni è proprio questa la tecnologica che ti consiglio in maniera più decisa.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร  nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. รˆ il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร  a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.