Miglior access point: guida all’acquisto
Il router che hai ricevuto dal tuo provider Internet non è molto potente e il suo segnale non riesce ad arrivare in tutte le stanze della casa? Forse potresti migliorare la situazione acquistando un access point. Qualora non ne avessi mai sentito parlare, un access point è un dispositivo che una volta connesso a una rete cablata, trasforma quest’ultima in una rete Wi-Fi e fornisce un punto d’accesso wireless a tutti i dispositivi che ne hanno bisogno (es. computer, smartphone, tablet). In poche parole: se acquisti un access point, lo colleghi al tuo modem/router tramite cavo Ethernet e lo posizioni in un punto della casa dove normalmente non arriva il segnale di Internet, dovresti riuscire a risolvere i tuoi problemi di ricezione del Wi-Fi. Lo so già cosa stai pensando: ma i dispositivi che estendono le reti wireless non si chiamano ripetitori o range extender? Cosa sono adesso questi access point? La domanda è più che legittima e, in effetti, è normale fare un po’ di confusione tra questi dispositivi di rete. Proviamo allora a chiarirci le idee insieme.
- Gli access point, come già detto, sono dei dispositivi che si collegano alle reti cablate (che possono provenire da un modem/router privo di connettività wireless o da un modem/router Wi-Fi come quello che hai tu) e creano un punto d’accesso Wi-Fi partendo da queste ultime. Non fungendo da “ripetitori” ma creando loro stessi il punto d’accesso wireless alla rete, gestiscono direttamente i dispositivi che si connettono alla rete wireless e vanno configurati scegliendo un SSID (cioè un nome per la rete) e una chiave d’accesso specifica.
- I repeater Wi-Fi (detti anche range extender) “catturano” il segnale Wi-Fi di un modem/router dotato di connettività wireless e lo ripetono in un’altra zona della casa. Questo significa che rispecchiano il nome e la chiave d’accesso della rete di origine e che si collegano al modem/router primario senza l’ausilio di cavi. Così come gli access point “puri”, possono essere dotati di porte LAN per connettere i dispositivi alla rete tramite cavo Ethernet.
Non è tutto però! C’è da sottolineare un’altra cosa molto importante, ossia che molti modem/router Wi-Fi e molti range extender sono dotati anch’essi di funzione access point. Questo significa che possono essere usati al posto di un access point “puro” per trasformare una rete cablata in un punto d’accesso wireless e risolvere così i problemi di copertura del segnale Wi-Fi. Il mio consiglio è quello di agire in base alle tue esigenze specifiche: se devi semplicemente portare il segnale del router Wi-Fi in una stanza in cui non arriva, potresti “accontentarti” di un range extender con funzionalità di access point; se invece ti serve una soluzione più avanzata (da usare anche in ambito aziendale) dovresti optare per un access point “puro” che riesce a garantire prestazioni migliori quando si tratta di fornire la connessione wireless a molti dispositivi contemporaneamente. Tutto chiaro fin qui? Bene, allora continua a leggere, così approfondiamo ulteriormente l’argomento!
Indice
- Come scegliere un access point
- Modalità di funzionamento
- Classi Wi-Fi e velocità di trasferimento dei dati
- Antenne e porte
- Client contemporanei
- Supporto PoE
- Crittografia WPA/ WPA2
- Multi-SSID
- Supporto WPS (Wi-Fi Protected Setup)
- Supporto Beamforming
- Predisposizione per il montaggio a soffitto/parete e utilizzo in ambienti esterni
- Funzioni software
- Sistemi mesh
- Migliori access point
- Migliori range extender con funzione access point
- Migliori modem/router con funzione access point
Come scegliere un access point
Chiarite le principali differenze tra access point e range extender e chiarito che esistono anche dei range extender e dei modem/router che possono fungere a loro volta da access point, vediamo quali sono le principali caratteristiche a cui bisogna guardare per individuare quale access point comprare.
Modalità di funzionamento
Gli access point possono funzionare in vari modi. Ecco le loro modalità operative principali e in cosa consistono.
- Root (detta anche AP) — è la modalità di funzionamento standard degli access point, quella da usare per ottenere un punto d’accesso wireless partendo dal proprio modem/router collegato tramite cavo Ethernet.
- Bridge — in questa modalità, l’access point crea un collegamento tra uno o più access point collegati a una parte della rete cablata, in modo da metterli in comunicazione tra loro. Il collegamento a un solo access point viene denominato point to point, quello a più access point point to multipoint.
- Repeater — se impostato per funzionare in questa modalità, l’access point amplia la copertura di una rete Wi-Fi già esistente tagliando metà la banda disponibile.
- Client — attivando questa modalità, l’access point diventa un “client” nei confronti di un altro access point (es. un modem/router) e distribuisce la connessione Internet tramite cavo ai dispositivi che sono sprovvisti di connettività wireless.
- Universal Repeater — modalità in cui l’access point si connette ad access point e client senza bisogno di configurazioni specifiche relative al tipo di rete sorgente da utilizzare.
- WDS (Wireless Distribution System) — gli access point che supportano questa modalità si possono connettere ad altri access point in modalità wireless senza necessitare di cavi (con il fine di espandere il raggio d’azione di una rete Wi-Fi).
Classi Wi-Fi e velocità di trasferimento dei dati
Così come i modem/router, anche gli access point possono supportare classi Wi-Fi differenti e assicurare una diversa velocità di trasferimento dei dati. Ecco gli standard wireless più diffusi attualmente e i loro limiti in termini di dati trasferiti al secondo.
- Wi-Fi classe b (802.11b) — 11 Mbps.
- Wi-Fi classe g (802.11g) — 54 Mbps.
- Wi-Fi classe n (802.11n) — 300 o 450 Mbps.
- Wi-Fi ac (802.11ac) — 1.3Gbps (1.331 Mbps).
- Wi-Fi ax (802.11ax) — 9.6Gbps (9.608 Mbps).
La classe Wi-Fi ac è disponibile solo negli access point dual-band. Gli access point con supporto dual-band sono quelli in grado di operare sia sulla classica banda di frequenza a 2.4GHz (quella usata storicamente dai modem/router wireless) che sulla banda di frequenza a 5GHz (che serve per la tecnologia wireless ac). La banda di frequenza a 5GHz ha un raggio d’azione inferiore rispetto a quella a 2.4GHz ma è meno soggetta a interferenze. Permette di avere una velocità di trasferimento dati maggiore rispetto alla banda di frequenza a 2.4GHz ma si può sfruttare solo se i client connessi alla rete (es. il computer, lo smartphone ecc.) sono compatibili con le reti a 5GHz.
La classe ac si è poi evoluta con lo standard 802.11ac wave 2 che assicura una maggiore velocità nel trasferimento dei dati e prestazioni migliori all’interno della rete locale. Ciò grazie all’utilizzo di quattro stream spaziali da ogni device, a una maggiore banda a disposizione dei dispositivi, all’utilizzo dei canali a 160 MHz e allo sfruttamento della tecnologia MU-MIMO (Multiple User, Multiple Input, Multiple Output).
I dispositivi dotati del supporto alla tecnologia MU-MIMO permettono di gestire le richieste di più device contemporaneamente. Di norma, infatti, gli access point, i modem/router e i range extender gestiscono le richieste di un solo client alla volta (trasmettono i dati, attendono la risposta e poi passano al client successivo), con il supporto MU-MIMO invece si ha la comunicazione contemporanea con più dispositivi e quindi si ottimizzano le prestazioni della rete. Per usufruire di questa tecnologia, sia l’access point che i dispositivi da connettere (es. smartphone, tablet e computer) devono supportarla.
Ultimo solo in ordine cronologico riguarda lo standard Wi-Fi 802.11ax di nuova generazione, anche noto come Wi-Fi 6. Realizzato sui punti di forza dello standard 802.11ac, 802.11ax offre l’efficienza e la flessibilità necessarie per consentire il funzionamento delle applicazioni di nuova generazione sulle reti nuove ed esistenti con una maggiore velocità.
Antenne e porte
Prima di acquistare un access point è bene verificare anche il numero di antenne e porte di rete con cui è equipaggiato quest’ultimo. Le antenne possono essere interne o esterne, fisse o rimovibili e hanno un livello di potenza che si misura dB (ovviamente più sono potenti e maggiore è il raggio d’azione della rete wireless generata dall’access point).
Le porte di rete servono per connettere i dispositivi alla rete tramite cavo, possono essere Fast Ethernet con una velocità di trasferimento dati fino a 100Mbps oppure Gigabit Ethernet con una velocità di trasferimento dati fino a 1.000Mbps. Se scegli di utilizzare un modem/router come access point, puoi sfruttare anche le porte USB del dispositivo per collegare alla rete stampanti, hard disk e altri device che non dispongono nativamente di connettività alla rete.
Client contemporanei
Ogni access point può supportare un numero massimo di client, cioè di dispositivi connessi in contemporanea. In ambito domestico difficilmente si arriva ad oltrepassare tale limite, mentre in ambito aziendale è facilissimo e quindi bisogna tenere fortemente conto di questo parametro.
Supporto PoE
Gli access point dotati di supporto PoE (Power Over Ethernet) possono usare un cavo Ethernet per ricevere simultaneamente dati e corrente elettrica, quindi si possono installare in punti lontani dal modem/router principale senza dover usare lunghissime prolunghe per la presa della corrente. La lunghezza massima del cavo da usare per l’alimentazione può variare da dispositivo a dispositivo.
Crittografia WPA/ WPA2
Se vuoi che la rete wireless generata dal tuo access point sia a prova di intrusione, assicurati che il dispositivo sia dotato di supporto al sistema di crittografia WPA/WPA2 (che comunque dovrebbe essere ormai presente sulla stragrande maggioranza degli access point, dei range extender e dei modem/router).
Multi-SSID
Gli access point dotati di tale funzione permettono di creare più punti d’accesso virtuali (quindi più connessioni Wi-Fi virtuali) con nomi e chiavi d’accesso differenti.
Supporto WPS (Wi-Fi Protected Setup)
Il WPS È una tecnologia che permette di mettere in comunicazione due dispositivi wireless tramite la semplice pressione di un tasto.
Supporto Beamforming
Il Beamforming è una tecnologia che, se supportata dall’access point, permette a quest’ultimo di indirizzare il segnale in maniera prioritaria nella direzione del dispositivo che ha richiesto la connessione. Migliora le prestazioni e la stabilità della rete soprattutto sul lungo raggio.
Predisposizione per il montaggio a soffitto/parete e utilizzo in ambienti esterni
Alcuni access point hanno una forma che ne consente l’installazione a soffitto o a parete. Se cerchi un dispositivo da installare sul soffitto o sulla parete, assicurati che sia adatto allo scopo.
Se invece hai bisogno di un access point da utilizzare in ambienti esterni, acquistane uno adatto a tale scopo che sia resistente agli agenti atmosferici, come pioggia, neve, temperature estreme ecc.
Funzioni software
Gli access point possono essere molto versatili. Se tu sei interessato a personalizzare a fondo le loro funzionalità e/o sei interessato a delle feature in particolare, prima di acquistarne uno verifica le proprietà del suo pannello di amministrazione.
Tra le funzionalità avanzate che possono essere incluse in un access point e che potrebbero interessarti ti segnalo la creazione di una rete ospiti, l’impostazione di limiti di orario per la disponibilità dell’accesso a Internet, la gestione via cloud, il filtraggio dei dispositivi connessi al network, la creazione di molteplici reti sulle bande di frequenza a 2.4GHz e 5GHz e la possibilità di gestire più unità dallo stesso pannello di amministrazione (funzione utile più in ambito business che casalingo, ma è sempre bene tenerla in considerazione).
Sistemi mesh
In questi ultimi anni anni si sono diffusi i sistemi con supporto alla tecnologia mesh networking, utile sia in ambito domestico che per uffici anche di medie e grandi dimensioni. Con questo termine si intende un sistema capace di creare una rete unica a prescindere dai moduli collegati per diffonderla in ambiente.
Di solito i sistemi mesh vengono venduti in kit da uno o più “satelliti” che, differentemente da quanto avviene con i tradizionali router connessi ad eventuali ripetitori, si collegano tra di loro senza un ordine gerarchico. I vari nodi, invece, possono comunicare sfruttando un canale radio dedicato, creando così un’unica rete di grandi dimensioni in tutta la superficie coperta.
I vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali? Prima di tutto al passaggio fra un nodo e l’altro della rete non c’è alcuna perdita di connessione, né sussistono perdite di prestazioni visto che i singoli moduli riescono a inviare e ricevere i dati alla stessa velocità. Proprio per queste caratteristiche il numero di nodi installabili nella rete può essere molto elevato, senza andare incontro alle problematiche tipiche dei sistemi installati in ambiente con tecnologie meno recenti.
Solitamente a parità di prestazioni un sistema mesh costa un po’ di più rispetto al connubio fra router e range extender, tuttavia se devi coprire un grande ambiente senza perdite di prestazioni è proprio questa la tecnologica che ti consiglio in maniera più decisa.
Migliori access point
Adesso diamo uno sguardo ad alcuni dei migliori access point disponibili attualmente sul mercato. Mi riferisco agli access point “puri”, di range extender e modem/router mi occuperò dopo.
TP-Link TL-WR940N
Una soluzione economica ma efficace per chi cerca un router puro (senza modem integrato). Supporta le reti a 2.4GHz quindi in banda singola ma con una velocità di trasferimento dati fino a 450 Mbps (wireless N). Oltre a questo dispone della funzione WPS e del parental control, per avere dunque il controllo completo sull’accesso. Ci sono anche 4 porte Fast Ethernet e tre antenne esterne che assicurano un’ampia diffusione del segnale Wi-Fi.

TP-Link TL-WR940N N450 Router Wi-Fi 450 Mbps, 5 Porte Fast WAN/LAN, In...

MODEM ROUTER WIRELESS WI TP-LINK 450Mbps 4 PORTE LAN 1 TRE ANTENNE
TP-Link Archer C1200
Si sale di prezzo ma c’è anche molta più carne sul fuoco. Intanto una Dual Band quindi sia 2.4GHz che 5GHz e poi anche connessione più fluida grazie ad un Wi-Fi da 1200Mbps con tecnologia Wi-Fi 802.11ax. Chiaramente possibilità di avere connessioni più stabili e veloci con il cavo ma anche condivisione di stampanti, fil multimediali e contenuti vari grazie alla porta USB 2.0. E poi anche tre antenne esterne per migliorare la connessione e renderla più veloce oltre ad una maggiore copertura.

TP-Link Archer C1200 Gigabit Router Wi-Fi Dual Band AC1200 Wireless, 5...

TP-Link Archer C1200 router wireless Gigabit Ethernet Dual-band (2.4 G...
TP-Link Access Point N300
Si tratta di un access point economico ma di comprovata affidabilità. Ha due antenne esterne fisse da 5dBi, una porta Power over Ethernet (fino a 30m) e il supporto al wireless n con una velocità di trasferimento dati fino a 300Mbps. Supporta la crittografia WPA/WAP2, il WPS e le modalità di funzionamento Access Point, Client, Universal / WDS Repeater e Wireless Bridge.

TP-Link Punto di accesso WLAN TL-WA801N 300 Mbps su 2,4 GHz (client, B...

ACCESS POINT WIFI 300Mbps TP-LINK TL-WA801N repeater WIRELESS AP/Clien...
Zyxel N300
Un access point economico con supporto allo standard wireless n (300Mbps di trasferimento dati) e due antenne esterne rimovibili da 5dBi ad alto guadagno. Dispone di 5 Porte Ethernet, di supporto WPS e si può utilizzare nelle modalità client, repeater e modalità client. Supporta anche la creazione di SSID multipli. In caso c’è anche la versione con supporto a velocità wireless fino a 450Mbps su 2.4GHz

Zyxel N300 Wireless Access Point with AP / Universal Repeater / Client...

ZyXEL Wireless N300 300Mbit/s Nero punto accesso WLAN
TP-Link EAP110
Un altro access point TP-Link dal prezzo e dalle prestazioni simili a quelli esaminati in precedenza. Ovviamente dispone di una porta PoE per essere alimentato tramite cavo Ethernet (fino a 100m) e si può scegliere sia in modo passivo che standard. La sua particolarità sta nella forma, a plafoniera, che consente di installarlo facilmente al soffitto. È compatibile con gli standard di sicurezza più moderni (WPA/WPA2). Supporta anche il Multi-SSID e dispone della funzione QoS per dare priorità di traffico a determinati dispositivi. Include 2 antenne interne da 3dBi e offre una velocità di trasferimento dati fino a 300Mbps. Come facilmente intuibile, è destinato principalmente a un uso in ambienti professionali e/o pubblici.

TP-Link EAP110 Punto d'Accesso Wireless N, Professionale, 300 Mbps, PO...

TP-LINK OMADA EAP110 ACCESS POINT WIRELESS N 300Mbps POE PASSIVO
TP-Link CPE510
Il TP-Link CPE510 è un access point da esterni equipaggiato con un chipset Qualcomm Athero e due antenne interne MIMO 2×2 a doppia polarizzazione da 13 dBi (ma ti lascio anche la versione da 9dBi). È in grado di garantire prestazioni fino a 300Mbps sulle bande di frequenza a 2.4 e 5 GHz e supporta la tecnologia TP-LINK Pharos MAXtream TDMA (Time-Division-Multiple-Access) che ottimizza capacità e latenza. Supporta il PoE e lato software può contare sul sistema operativo PharOS con gestione centralizzata per la gestione di più unità dallo stesso pannello di amministrazione. Ha 2 porte LAN 10/100Mbps.

TP-Link CPE510 Outdoor Access Point Esterno Wi-Fi N300 Mbps, 5Ghz 13dB...

TP-LINK CPE510 punto accesso WLAN 300 Mbit/s Bianco Supporto Power ove...
Netgear WAC104-100PES
Il Netgear WAC104-100PES è un access point dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. È dual-band, supporta il wireless ac e garantisce una velocità di trasferimento dati fino a 1.2Gbps (300Mbps sulla banda a 2.4GHz e 867 Mbps sulla banda a 5GHz). Può operare in modalità root, bridge wireless point-to-point WDS, bridge wireless point-to-multipoint WDS e client wireless. Dispone di 4 porte Gigabit Ethernet, supporta un numero massimo di 128 client contemporanei e include 2 antenne esterne rimovibili da 3 dBi. Ovviamente supporta tutti i più recenti standard di sicurezza e c’è un pulsante WPS che permette proprio di garantire connessioni sicure.
NETGEAR WAC104-100PES
C’è anche una versione più potente ma con 3 antenne esterne e soprattutto con possibilità di creare fino a 3 reti con SSID separati. In questo caso le caratteristiche vedono potenzialità fino a 300MBit a 2.4GHz e 1733Mbit a 5GHz. C’è anche una porta USB per collegare NAS o anche un Hard Disk in modo da poter condividere dati velocemente mantenendo comunque la sicurezza.

Netgear WAC124-100PES Access Point Wireless, AC2000 Dual Band, 3 Anten...
D-Link DAP-1665
Si tratta di un access point compatto e dal look molto elegante che supporta il dual-band, il wireless ac e assicura una velocità di trasferimento dati fino a 1200Mbps (300 Mbps sulla banda di frequenza a 2.4GHz e 900Mbps su quella a 5GHz). Può funzionare in modalità Access Point, Bridge, Repeater, Wireless Client e ha 1 porta Gigabit Ethernet per connettere i dispositivi alla rete via cavo. Supporta WPS, WPA/WPA2, SSID multipli e monta due antenne esterne da 5 dBi.
D-Link DAP-1665 Access Point, Ripetitore Universale, Wireless AC1200, ...
D-link dap 1665 access point wlan 1.2 gbit/s 2.4 ghz 5
C’è anche la versione Wireless N300 che possiede le medesime caratteristiche ma con una doppia antenna esterna movibile. Chiaramente, avendo la modalità “bridge” permetterà di unire una doppia rete.

D-Link DAP-1360 Access Point Universale Wireless N300, Ripetitore Wi-F...

D-Link Wireless N Access Point DAP-1360 Radio access point Wi-Fi 2.4 ...
TP-Link EAP225
Una versione potenziata dell’access point per soffitto che abbiamo esaminato in precedenza. È dual-band, supporta il wireless ac e assicura una velocità di trasferimento dati fino a 1.2 Gbps (300 Mbps a 2.4 GHz e 867 Mbps a 5 GHz). Ha una porta Gigabit Ethernet con PoE 802.3af per una comoda installazione in qualsiasi posizione, supporta il Captive Portal per far identificare gli utenti nelle rete ospiti, il Band Steering per la gestione simultanea delle bande 5 GHz e 2.4 GHz e il filtraggio dei MAC address.
TP-Link EAP225 Access Point Wi-Fi AC1350 Dual Band Wireless AP, Suppor...
TP-Link EAP225 Access Point Wi-Fi AC1350 Dual Band Wireless AP, Suppor...
Se desideri ancora più velocità e quindi potenza c’è anche la versione da 1300Mbit al secondo con tecnologia 3×3 MIMO e con 2 porte Gigabit. Potente e molto ben fatto con Dual Band e anche posizionamento facile visto che anche questo può fare da plafoniera.

TP-Link EAP245 Access Point Wireless Wi-Fi 802.11ac AC1750 Dual Band, ...

TP-Link Omada EAP245 - Wireless access point - Wi-Fi 5 - 2.4 GHz, 5 GH...
Ubiquiti Networks UAP-AC-LITE
Ubiquiti Networks è una delle aziende leader nel settore degli access point. I suoi prodotti sono indirizzati principalmente a un utilizzo business ma possono essere presi in considerazione anche dagli utenti home con necessità avanzate. Tra gli access point più economici presenti attualmente nel catalogo di questo produttore c’è l’Ubiquiti Networks UAP-AC-LITE che misura 160 x 31.45 mm, dispone di 1 porta Gigabit Ethernet e garantisce una velocità di trasferimento dati fino a 300Mbps sulla banda di frequenza a 2.4GHz e 867Mbps sulla banda di frequenza a 5GHz (è dunque compatibile con lo standard wireless ac). Supporta il PoE, ha un pannello di amministrazione molto avanzato che offre quasi tutte le funzioni che si potrebbero chiedere a un access point di livello professionale e grazie a tecnologie come il band steering permette di individuare facilmente i canali e le frequenze che non presentano interferenze (e quindi garantiscono prestazioni migliori). Si può montare a soffitto o a parete ed è destinato solo all’utilizzo indoor.

Ubiquiti Networks UAP-AC-LITE
Zyxel Hybrid Cloud
Lo Zyxel Hybrid Cloud è un access point che può essere attaccato al soffitto, pensato per le esigenze aziendali o degli utenti che cercano prestazioni elevate. Dispone di un sistema di antenne 2×2 con tecnologia AC1200, offrendo una velocità di trasferimento dei dati massima di 1,2 Gbps. Dispone di diverse modalità operative, come funzionamento stand-alone, root, come ripetitore e come impianto per il cloud gestito. Viene venduto come modulo singolo, in versione con antenne 3×3, e anche in confezione con tre pezzi per ambienti di dimensioni molto elevate.

Zyxel Hybrid Cloud Wireless Access Point Antenna Dual Band 2x2, PoE da...
TP-Link Deco M5
Fra i sistemi mesh dal miglior rapporto qualità-prezzo c’è il TP-Link Deco M5, capace di offrire una rete AC1300 senza alcun rischio di perdita di connessione da un modulo all’altro. Nei singoli moduli abbiamo un processore Qualcomm quad-core e anche il supporto al protocollo Bluetooth 4.2 per la connettività wireless. Inoltre, per quanto riguarda la connessione via cavo, non mancano due porte Gigabit Ethernet per ogni modulo, mentre le antenne sono nascoste dentro al telaio. In questo caso c’è la possibilità di avere un solo prodotto per una superficie di circa 180 metri quadrati oppure c’è anche la versione con 2 dispositivi per una copertura da 350 metri quadrati ed infine da 3 dispositivi per una copertura da 500 metri quadrati.
TP-Link Deco M5 Wifi Mesh, Pacchetto da 1, AC1300, Unità Aggiuntiva, F...
Tp-link SISTEMA MESH WI-FI AC1300 DECO M5 (1-PACK) (0000040687)
TP-Link Deco M5 WiFi Mesh - Pacchetto da 2 Unità Fino a 350 ㎡, AC1300,...
TP-Link Deco M5 WiFi Mesh - Pacchetto da 2 Unità Fino a 350 ㎡, AC1300,...
TP-Link Deco M5 Wifi Mesh - Pacchetto da 3 Unità Fino a 500 ㎡, AC1300,...
TP-LINK DECO M5 Wi-Fi system up to 4,500 sq.ft mesh GigE DECO M5(3-PAC...
Google WiFi
Quello di Google è uno dei più celebri e performanti sistemi mesh in circolazione: Google WiFi ti permette di sfruttare uno o più moduli collegati per dar vita ad una singola rete in casa con tecnologia AC1200. Si può usare sia in ambito domestico che in ufficio, e anche in questo caso troviamo grande semplicità di configurazione grazie alla possibilità di abbinamento con un’app per smartphone. Questo kit dispone di due porte Ethernet per modulo che possono essere utilizzate sia come WAN che come LAN, e non c’è alcun modem integrato. Puoi comprare sia il kit con un singolo modulo, che le varianti con più moduli integrati che possono essere sfruttate in ambienti di grandi dimensioni e a più piani.

Google Wifi, Sistema Wifi Mesh, Copertura fino a 85 m², Velocità Dual-...

Google Wifi, Sistema Wifi Mesh, Copertura fino a 85 m², Velocità Dual-...
Ubiquiti Networks UAP-AC-PRO
L’Ubiquiti Networks UAP-AC-PRO è un access point destinato principalmente agli ambienti aziendali che si può utilizzare sia indoor che all’esterno. Ha una forma a plafoniera che ne agevola l’installazione a soffitto o a parete e ha 2 porte Gigabit Ethernet con supporto alla tecnologia 802.3af PoE/802.3at PoE+. È dual-band con supporto alla tecnologia wireless ac e assicura una velocità di trasferimento dati fino a 1300 Mbps sulla banda a 5GHz e 450Mbps sulla banda a 2.4GHz. Supporta la tecnologia 3×3 MIMO e offre una vasta gamma di funzioni avanzate per la gestione del traffico di rete.

Unifi Access Point Ac Pro No Poe Adapter
Asus Lyra Mini
Asus Lyra Mini è progettato, grazie al supporto della tecnologia mesh, per ambienti di grosse dimensioni: la versione con tre moduli integrati può coprire infatti una superficie di 360 m², mentre quella da due fino a 240 m². Anche le prestazioni sono molto elevate: il kit supporta lo standard AC2200 capace, quindi, di raggiungere velocità di trasferimento da 2,2 Gbps. La banda, inoltre viene suddivisa in tre flussi diversi grazie al sistema Tri-band. Anche il kit di Asus può essere gestito comodamente e semplicemente via app, mentre non manca il supporto di diverse tecnologie per la protezione dei contenuti e per la sicurezza della rete.
Tenda Nova MW3
Tenda Nova MW3 è un ottimo prodotto se vuoi crearti una rete mese. In questo caso potrai sfruttare la tecnologia True mesh che è di nuova generazione e ti garantirà di eliminare zone della casa che non sono magari alla portata classica del Wi-Fi. Qui la copertura con questi dispositivi permette di raggiungere fino i 300 metri quadrati ed è compatibile con qualsiasi tipo dio operatore che fornisce i servizi internet. Quello che rende comodo è la possibilità di avere fino a 40 dispositivi collegati in modo contemporaneo con ogni nodo della mesh capace di coprire fino a 100 metri quadrati con velocità fino a 100Mbps. Ci sono vari “pack” in base al numero di device che si vuole e quindi in base a quanto si vuole coprire di superficie.
Tenda Nova MW3 Wifi Mesh, Dual Band AC1200, 2 Porte Ethernet 100Mbps, ...
Netgear WAC720-10000S ProSafe
Il Netgear WAC720-10000S ProSafe è uno degli access point più avanzati disponibili attualmente nel catalogo di casa Netgear. Offre un doppio stream spaziale 2×2 Smart MIMO con una velocità combinata di 1200 Mbps (fino a 300Mbps sulla banda di frequenza a 2.4GHz e fino a 837Mbps su quella a 5GHz con supporto alla tecnologia wireless ac). Si può alimentare tramite cavo Ethernet, supporta il Beamforming 11N che ottimizza la propagazione del segnale verso i client che ne hanno maggiormente bisogno, il Bandsteering per bilanciare i client su 2.4 e 5GHz e le tecnologie WIDS e WIPS per la protezione della rete wireless. Include 1 porta Gigabit Ethernet, 1 porta seriale RJ45 e supporta la gestione centralizzata di più unità.
Ubiquiti Networks UniFi AC HD
Come suggeriscono abbastanza facilmente il nome e il prezzo di vendita al pubblico, Ubiquiti Networks UniFi AC HD è uno degli access point più avanzati disponibili attualmente nel catalogo di Ubiquiti Networks. È adatto sia all’utilizzo indoor che a quello outdoor e grazie al suo sistema MU-MIMO 4×4 supporta una velocità di trasferimento dati fino a 1733Mbps sulla banda di frequenza a 5GHz e 800Mbps su quella a 2.4GHz. Dispone di due porte Gigabit Ethernet e supporta il PoE. Si può montare a soffitto o a parete. Le sue misure sono pari a 220 x 48.1 mm. Quasi inutile sottolineare che si tratta di una soluzione indicata principalmente per un’utenza di tipo professionale.

Unifi Access Point Ac High Density Indoo

Punto d'Accesso UBIQUITI UAP-AC-HD Dual Band PoE - Ubiquiti
Netgear Orbi
Se hai bisogno di diffondere il segnale Wi-Fi in ambienti molto grandi, potresti valutare l’acquisto di un sistema di dispositivi mesh anziché di un singolo access point. I sistemi mesh sono dei sistemi composti da un router principale (da collegare al modem) e una serie di satelliti che fungono da ripetitori di segnali wireless e creano un’unica rete molto potente all’interno della quale tutte le unità sono in grado di processare i dati in entrata e in uscita e agiscono senza gerarchie particolari. Tutto ciò si traduce in una maggiore stabilità e diffusione del segnale e nella mancanza di fastidi come la disconnessione che di solito avviene quando si passa dalla rete di un router a quella di un classico repeater (o viceversa). Tra i sistemi mesh più interessanti del momento ti segnalo Netgear Orbi che è composto da un router tri-band e un’unità satellite che permettono di trasferire dati fino a 1733 Mbps e offrono 4 porte Gigabit più 1 porta USB. Anche sotto il punto delle funzionalità software abbiamo a che fare con un prodotto di altissimo livello, offre infatti la possibilità di creare reti guest, impostare VPN, QoS, DNS dinamici e molto altro ancora. Si tratta di un prodotto adatto anche all’ambito consumer, quindi nonostante le tante funzioni è molto semplice da configurare.
NETGEAR RBK50-100PES
Netgear RBK50 Sistema WiFi Orbi AC3000 Tri-Band Copertura 300mq Kit Ro...
NETGEAR Orbi Mesh WiFi 6 RBK352, Router WiFi 6 e 1 extender mesh, WiFi...
Netgear ORBI RBK352 WIFI 6 DUAL BAND MESH SYSTEM
NETGEAR RBK353-100EUS
NETGEAR Orbi Mesh WiFi 6 RBK353, Router WiFi 6 + 2 extender - nuovo -
NETGEAR RBK53 Sistema Wi-Fi AC3000
Linksys Velop
Se invece quello che cerchi è una rete mesh di grandi dimensioni e dalle prestazioni senza compromessi, allora il kit Linksys Velop potrebbe fare per te. Supporta la tecnologia Tri-band e lo standard AC6600 per una velocità massima teorica di trasferimento pari a 6,6 Gbps. Non mancano filtri familiari e liste di priorità sulla base di ogni singolo dispositivo collegato. Come ogni sistema mesh, quando si passa dalla connessione generata da un modulo a quella di un altro modulo non c’è il rischio di perdita di connettività.

Linksys Velop WHW0303 Sistema WiFi 5 mesh Tri-Band AC2200, router WLAN...

Linksys WHW0303 Velop Sistema WiFi Mesh Tri-Band per Casa, Router (k0x...
Migliori range extender con funzione access point
Anziché un access point “puro”, preferisci acquistare un range extender che può fungere anche da access point? Allora da’ un’occhiata ai prodotti elencati di seguito.
Asus RP-N12
Questo range extender di Asus consente di raggiungere la velocità di trasferimento dei dati fino a massimo 300 Mbps. Le due antenne integrate consentono di ottimizzare la copertura del segnale Wi-Fi, e vengono supportate anche le funzioni Access Point e Media Bridge. La qualità della connessione viene inoltre smistata in maniera dinamica ai vari client, attraverso la funzione di Roaming Assist automatica. Non è un prodotto dalle grandi capacità, ma offre un rapporto qualità-prezzo molto interessante per installazioni di tipo principalmente domestico.

ASUS RP-N12 Range Extender Universale N300 con Funzione Access Point e...

WIFI RANGE EXTENDER ASUS RP-AX56 DUAL BAND AX1800 WiFi 6(802.11ax) AiM...
TP-LINK TL-WA855RE
Un range extender compatto ed economico dotato di due antenne esterne ad alto guadagno e una porta LAN Fast Ethernet 10/100Mbps. Dispone del supporto allo standard wireless n, pertanto supporta una velocità di trasferimento dati fino a 300 Mbps.

TP-Link TL-WA855RE Ripetitore WiFi Wireless, Wifi Extender e Access Po...

Range Extender Ripetitore di Segnale Universale WiFi Tp-Link Vari Mode...
Netgear WN3000RP
Un altro ripetitore Wi-Fi N300 pensato principalmente per chi vuole spendere il minimo possibile è il Netgear WN3000RP, che aumenta la copertura di una o due stanze. Utilizza due antenne esterne e una porta Ethernet, disponendo anche della funzionalità di access point.

Netgear WN3000RP Ripetitore WiFi N300, Single Band, Porta LAN, Compati...

Netgear RANGE EXTENDER W-300 1LAN
Netgear EX3700
Netgear propone anche il Netgear EX3700, con capacità di copertura di fino a due stanze e possibilità di estendere una rete Wi-Fi dalla velocità massima di 750 Mbps. Dispone di antenne esterne e di una porta Ethernet, supportando il dual-band e la tecnologia FastLane per ottimizzare le prestazioni nello streaming video e con i videogiochi. Anche in questo caso ci troviamo di fronte ad un modello pensato per appartamenti di piccole dimensioni.

NETGEAR EX3700-100PES Ripetitore Wifi 750 Mbps, Wifi Extender e Access...

Netgear EX3700-100 WiFi Range Extender Universale Ripetitore Wireless ...
Netgear EX6120-100PES
Il Netgear EX6120-100PES è un altro ripetitore Wi-Fi di alta qualità con funzione di access point e antenne esterne. È fra i più economici con supporto alla tecnologia AC1200, capace di raggiungere in dual-band la velocità massima di 1200 Mbps. Come altri modelli Netgear più economici supporta la tecnologia FastLane per ottimizzare le prestazioni e integra una porta Fast Ethernet.

Netgear Ripetitore WiFi AC1200 EX6120, amplificatore wifi dual band co...

Ripetitore WiFi Estensione segnale AC1200, Access point dual band con ...
TP-LINK AC1750 RE450
Un range extender estremamente compatto equipaggiato con tre antenne esterne regolabili e supporto wireless ac. Trasferisce dati con una velocità massima di 1750Mbps e include una porta Gigabit Ethernet che può essere usata anche per attivare la modalità access point. Se vuoi ancora più velocità puoi anche pensare di prendere la versione AC2600 che riesce a raggiungere addirittura i 1733 Mbit/s a 5GHz.
TP-Link RE450 Ripetitore WiFi Wireless, Velocità Dual Band AC1750Mbps,...
RE450 RE450 Range Extender AC1750, Repeater white 6935364092382
TP-Link RE650 AC2600 Ripetitore WiFi Wireless, WiFi Extender, Access P...
Tp-Link Re650 Ac2600 Ripetitore Wifi Wireless, Extender, Access Point,...
AVM FRITZ! 2400
AVM è nota per i suoi prodotti di elevata qualità. Questo AVM FRITZ! 2400 non fa certo eccezione, e difatti stiamo parlando di un range extender da parete che supporta il wireless AC con una velocità di trasferimento dati fino a 1733 Mbit/s (a frequenza a 5 GHz e 600 Mbit/s sulla banda di frequenza a 2.4GHz) e offre una porta Gigabit Ethernet che ne consente l’utilizzo come access point wireless.

AVM FRITZ!Repeater 2400 Edition International, Ripetitore - Wi-Fi exte...

WIFI RANGE EXTENDER FRITZ! REPEATER 2400 WIRELESS con Mesh Repeating 2...
Se vuoi scoprire altri modelli di range extender che supportano la modalità access point, leggi la mia guida all’acquisto dedicata agli amplificatori di segnale Wi-Fi in cui ti ho segnalato tantissimi ripetitori wireless, molti dei quali dotati di tale funzionalità.
Ti invito inoltre a leggere il mio tutorial su come funziona il Powerline in cui ti ho parlato degli adattatori Powerline: degli adattatori che si collegano al router e alla presa di corrente e permettono di trasmettere il segnale della connessione Internet tramite l’impianto elettrico.
Migliori modem/router con funzione access point
Come accennato in apertura del post, anche i modem/router possono disporre della funzione di access point e trasformare le reti cablate in reti wireless. Ecco qualche esempio pratico.
TP-LINK TD-W8961N
Si tratta di un modem/router ADSL2+ dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Offre una velocità di rete di 300 Mbps su tecnologia N, 4 porte Fast Ethernet 10/100Mbps (di cui una EWAN) e due antenne esterne. Può essere usato anche come access point e dispone anche di tasto WPS. Grazie al suo prezzo contenuto e l’ottima affidabilità è uno dei modem/router più venduti in assoluto sul mercato.

TP-Link TD-W8961N Modem Router ADSL2+, Wireless N300 Mbps, 4 Porte Fas...

Aglow.it Tp-Link Router Modem Wifi TD-W8961N WIRELESS N MODEM 300Mbps ...
TP-Link Archer VR400
TP-Link Archer VR400 è un ottimo modem/router di fascia media che ha per certi versi raccolto l’eredità dell’Archer D7, uno dei modem/router più apprezzati della scorsa generazione (ma tuttora validissimo). Dispone del supporto alle reti ADSL2+ e VDSL2 e garantisce una velocità di trasferimento dati fino a 1200 Mbps, di cui 300Mbps sulla banda di frequenza a 2.4GHz e 867Mbps sulla banda di frequenza a 5GHz erogati tramite 3 potenti antenne esterne. Offre 1 porta Gigabit Ethernet, 3 porte Fast Ethernet e 1 porta USB 2.0 con supporto all’utilizzo delle chiavette Internet per la connessione di backup. Supporta la modalità access point, il WPS e la tecnologia Beamforming.

TP-Link Archer VR400 Modem Router VDSL/FTTC/FTTS/ADSL fino a 100Mbps, ...

TP-LINK Archer VR400 router wireless Gigabit Ethernet Dual-band (2.4 G...
AVM FRITZ!Box 4040
Della famiglia FRITZ!Box ti propongo l’AVM FRITZ!Box 4040, un router con tecnologia Wi-Fi veloce AC+N capace di offrire fino a 1300 MBit/s di velocità di trasferimento dei dati. Dispone di una porta USB 2.0 e di una USB 3.0 per collegare modem 4G o 3G ma anche altri device come stampanti e anche Hard Disk. C’è l’accesso con sicurezza e ovunque grazie all’applicazione MyFRITZ! e VPN. Oltretutto permette anche di dare priorità al traffico per il gaming o lo streaming, molto utile in questi ultimi tempi.

AVM FRITZ!Box 4040 Edition International, Router Wi-Fi Dual Band fino ...

Router Wi-Fi FRITZ!Box 4040 866 Mbit/s MESH WI-FI Nuovo - AVM
AVM FRITZ!Box 7530
Ottimo modello della famiglia FRITZ!Box è l’AVM FRITZ!Box 7530, un router ben fatto con con modem integrato e tecnologia Wi-Fi veloce AC+N capace di offrire 866 MBit/s + 400 MBit/s di velocità di trasferimento dei dati. Utilizza un sistema per le antenne MU-MIMO 4×4 con tecnologia dual-band, e dispone di centralino per qualsiasi tipo di telefono analogico, ISDN, DECT e IP. Dispone inoltre di funzionalità di media server con NAS integrato, ed è compatibile con le tecnologie di trasferimento audio-video come DNLA e UPnP AV. Le porte LAN sono quattro, tutte Gigabit e disponibili sul retro, ed è presente anche una porta per il telefono analogico.

AVM FRITZ!Box 7530 Edition International, Modem Router Wi-Fi AC+N con ...

Avm Fritz!box 7510 - router wireless - modem dsl - 802.11g/n/ax - desk...
AVM FRITZ!Box 7590
Il top di gamma della famiglia FRITZ!Box è l’AVM FRITZ!Box 7590, un router senza compromessi con modem integrato e tecnologia Wi-Fi veloce AC+N capace di offrire un totale di 2.533 Mbps di velocità di trasferimento dei dati. Utilizza un sistema per le antenne MU-MIMO 4×4 con tecnologia dual-band, e dispone di centralino per qualsiasi tipo di telefono analogico, ISDN, DECT e IP. Dispone inoltre di funzionalità di media server con NAS integrato, ed è compatibile con le tecnologie di trasferimento audio-video come DNLA e UPnP AV. Le porte LAN sono quattro, tutte Gigabit e disponibili sul retro, e sono presenti anche porte USB 3.0 per supporti di memoria esterni. È uno dei modem-router che puoi trovare oggi in commercio.

AVM FRITZ!Box 7590 Edition International, Modem Router Wi-Fi AC+N con ...

AVM FRITZ!Box 7590 AC Modem/Router VDSL - FTTH - VoIP - WiFi Dualband ...
Per avere una panoramica più completa sui modem/router Wi-Fi e scoprire quali acquistare (indipendentemente dalla tua necessità di installare un access point), da’ un’occhiata alla mia guida all’acquisto dedicata ai modem Wi-Fi.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla รจ il blogger e divulgatore informatico piรน letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilitร nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. ร il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti piรน visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicitร a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.