Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

App per modificare naso

di

Se c’è una parte del tuo corpo che proprio non gradisci, quella è il naso. La sua forma non è proprio perfetta e questo viene evidenziato anche nelle foto che ti vengono scattate dai tuoi amici. Tuttavia, un modo per porre rimedio alla situazione c’è. No, non mi sto riferendo al chirurgo estetico, bensì ad alcune app per modificare il naso che sono disponibili sia per Android che per iOS/iPadOS.

Come dici? Temi di non essere in grado di utilizzarle? Ti sbagli: seguendo le indicazioni che ti darò in questa guida, pur non essendo molto avvezzo all’uso dei software di fotoritocco, imparerai ad adoperare le applicazioni in questione e a ritoccare i tuoi scatti correggendo i difetti che riguardano il tuo naso. Fidati di me e vedrai che tutto andrà per il meglio!

Dato che ti vedo alquanto interessato all’argomento, direi di mettere subito da parte le chiacchiere e addentrarci nel cuore di questa guida. Forza e coraggio: mettiti bello comodo, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno per concentrarti sulla lettura dei prossimi paragrafi e, cosa ancora più importante, cerca di attuare le “dritte” che ti darò. A me non resta altro da fare, se non augurarti buona lettura e farti un grosso in bocca al lupo per tutto!

Indice

App per modificare naso nelle foto

Vediamo subito alcune delle migliori app per modificare il naso nelle foto: sono tutte semplicissime da utilizzare e quasi tutte gratuite, almeno nelle loro versioni di base.

YouCam Perfect (Android/iOS/iPadOS)

YouCam Perfect

YouCam Perfect è un’app molto famosa nell’ambito del facial photo editing. Integra molteplici strumenti utili per rimuovere varie imperfezioni che riguardano il proprio volto, tra cui un tool utile per correggere l’aspetto del naso. L’app è gratuita, ma per rimuovere i banner pubblicitari presenti nella sua versione free e accedere senza limiti a tutti gli strumenti inclusi in essa, bisogna acquistare la versione a pagamento, che costa 5,49 euro.

Dopo aver installato e avviato YouCam Perfect sul tuo dispositivo Android o iOS/iPadOS, fai tap sul pulsante Ignora collocato in alto a destra, chiudi la schermata che ti invita a registrarti al servizio (la registrazione non è obbligatoria, ma permette di accedere gratuitamente ad alcune funzioni extra).

In seguito, fai tap sul pulsante Modifica foto e seleziona lo scatto che hai intenzione di ritoccare, altrimenti fai tap sul simbolo della macchina fotografica, per scattare una foto al momento ed editarla subito dopo. Adesso, fai tap sulla scheda Strumenti di bellezza posta in basso a sinistra, seleziona la voce Modella-volto, pigia sulla scheda Manuale e seleziona la grandezza del pennello da usare sulla foto premendo su uno dei pallini vuoti visualizzati a schermo.

Ora, trascina il dito sulla faccia del soggetto di tuo interesse, cercando di correggere i difetti che riguardano il naso. Se si tratta di una foto in cui il soggetto è posto frontalmente e il suo naso è molto schiacciato, prova a snellirlo effettuando degli swipe dall’esterno della faccia verso l’interno. Non appena avrai terminato le modifiche, fai tap sul pulsante (✓) collocato in basso a destra e fai tap sulla voce Salva, situata in alto a destra, per scegliere l’opzione di salvataggio/condivisione che più gradisci.

Ti segnalo anche la presenza dello strumento Migliora naso, disponibile sempre nella sezione Strumenti di bellezza dell’app: dai test che ho effettuato non funziona benissimo, ma se vuoi provarlo fai pure. Per usarlo, basta selezionarlo e poi spostare il cursore presente sulla barra di regolazione, in base all’effetto che si vuole ottenere.

Simulatore Chirurgia Plastica (Android/iOS/iPadOS)

BodyEditor

Simulatore Chirurgia Plastica è un’altra app che, come puoi intuire dal suo nome, permette di ritoccare le foto eliminando vari difetti estetici che riguardano i soggetti ritratti nelle stesse. Di base è gratuita, ma è possibile rimuovere la pubblicità e usufruire di alcune funzioni extra acquistando la versione completa, che costa 2,79 euro su Android e 2,29 euro su iOS/iPadOS.

Dopo aver scaricato Simulatore Chirurgia Plastica sul tuo dispositivo Android o iOS/iPadOS, fai tap sul pulsante Usa Immagine dalla Libreria, per ritoccare una foto già esistente, oppure premi sul bottone Scatta una Foto, per scattare una foto al momento e ritoccarla in seguito. Una volta importata la foto di tuo interesse, ritagliala (se vuoi) e poi pigia sulla voce Taglia situata in basso a destra; in alternativa, se hai scelto di non ritagliarla, fai tap sulla voce Tutto.

Successivamente, premi sull’icona della croce, per trascinare una porzione della foto da un punto all’altro (utile, ad esempio, per piegare il naso se è di profilo), pigia sul simbolo delle quattro frecce che puntano verso il centro, per selezionare lo strumento che permette di rimpicciolire una porzione della foto, e premi sull’icona delle quattro frecce rivolte verso l’esterno, per selezionare lo strumento che permette di aumentare una porzione della foto.

Dopo aver scelto lo strumento di tuo interesse, regolane il grado di intensità mediante la barra di regolazione posta in basso a destra e poi agisci direttamente sulla foto collocata in basso. Quando avrai ottenuto il risultato sperato, fai tap sull’icona del foglio con la freccia rivolta verso il basso (nell’angolo in basso a destra dello schermo) e salva la foto in locale o condividila tramite le opzioni disponibili. Semplice, vero?

Altre app per modificare naso gratis

App per modificare naso

Ci sono anche altre app per modificare naso gratis che meritano di essere prese in considerazione. Qui sotto ne trovi elencate alcune che potrebbero fare al caso tuo.

  • Nose Plastic Surgery (Android) — è un’app che permette di ritoccare varie parti del corpo, compreso il naso, mediante l’uso di alcuni tool di facile utilizzo, completamente gratuiti.
  • Stretch His Nose (Android) — non è una vera e propria app di fotoritocco, in quanto permette di allungare il naso dei soggetti ritratti nelle foto per puro divertimento. Ad ogni modo, è gratis e molto facile da utilizzare.
  • Pixtr (iOS/iPadOS) — è un’app che corregge i difetti presenti nel viso dei soggetti ritratti nelle foto (compresi quelli che riguardano il naso) in modo completamente automatico. Il suo algoritmo non è sempre preciso al 100%, per cui valuta bene se acquistarla o meno. Costa 3,49 euro.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.