App per quiz patente
Devi sostenere l’esame teorico per la patente di guida e vorresti prepararti al meglio a questo appuntamento. Hai dunque pensato di rivolgerti alle tante app di simulazione dei quiz disponibili sugli store di Android e iOS/iPadOS, ma non sai quale scegliere. Beh, se le cose stanno così, permettimi di suggerirti alcune app per quiz patente tra le più interessanti disponibili al momento su Play Store e App Store.
Grazie ad esse, potrai affrontare delle simulazioni dei quiz che dovrai affrontare durante l’esame di teoria per la patente, in modo da affrontare la situazione con maggiore tranquillità e sicurezza. Naturalmente, non è detto che i quesiti proposti dalle app rispecchino al 100% quelli che poi dovrai affrontare negli esami reali, ma di sicuro ti consentiranno di allenarti al meglio.
Detto questo, metterei da parte le chiacchiere. Posizionati bello comodo, prenditi qualche minuto libero soltanto per te e comincia subito a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Sono certo che, alla fine, potrai dirti ben felice e soddisfatto dei tuoi “allenamenti” e che riuscirai a superare alla grande il tuo esame. Che ne dici, scommettiamo?
Indice
App per quiz patente gratis
Vorresti scoprire quali sono le migliori app per quiz patente gratis disponibili su piazza? Allora da’ subito uno sguardo alle soluzioni che trovi segnalate qui sotto. Come ti dicevo a inizio articolo, ce ne sono sia per Android che per iOS/iPadOS. Individua quella che ritieni possa esserti maggiormente d’aiuto e scaricala subito.
Quiz Patente Nuovo (Android/iOS/iPadOS)
La prima tra le app per quiz patente che ti consiglio di prendere in considerazione si chiama Quiz Patente Nuovo. È compatibile sia con Android che con iOS/iPadOS e consente di esercitarsi sui quiz ufficiali del Ministero che vengono costantemente aggiornati con i nuovi regolamenti.
Le domande vengono suddivise a seconda del tipo di licenza da acquisire, motivo per cui può essere considerata non solo una valida soluzione per la “classica” patente B, ma anche un’ottima app per quiz patente C, patente D ecc. È gratis, ma propone acquisti in-app (al costo base di 1,09 euro) per sbloccare contenuti extra.
Per scaricare e installare l’app sul tuo dispositivo, se stai usando Android, visita la relativa sezione del Play Store e premi sul pulsante Installa (se usi un device senza Play Store, puoi invece rivolgerti a store alternativi). Se stai usando iOS/iPadOS, invece, visita la relativa sezione dell’App Store, premi sul bottone Ottieni, quindi su quello Installa e autorizza il download dell’app tramite Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple. Successivamente, avvia l’app, premendo il bottone Apri comparso sullo schermo.
Ora che visualizzi la schermata principale dell’app, fai tap sul bottone Inizia e crea il tuo profilo, indicando il tuo nome, la tua data di nascita e scegli l’icona che ti rappresenta, oppure effettua l’accesso con l’account Facebook, premendo sul pulsante apposito e digitando i tuoi dati di login al social network. In seguito, fai tap sul pulsante Scegli il Corso e indica per quale patente è tua intenzione esercitarti, dopodiché seleziona la tua lingua (presumibilmente l’italiano) e premi sul bottone Avanti.
Attendi, dunque, che i vari quiz vengano caricati, dopodiché scegli quelli con cui vuoi esercitarti, scorrendo i vari capitoli disponibili, premi sul relativo pulsante Apri, seleziona l’argomento da verificare e premi sul bottone Esercitati per iniziare. Per rispondere ai quesiti, ti basta premere sul simbolo della √ per dare risposta affermativa e sul simbolo (x) per dare risposta negativa. Dopo aver verificato uno o più argomenti, puoi anche esercitarti sull’intero capitolo, premendo sul bottone Inizia Quiz Capitolo.
Se, invece, intendi allenarti per il conseguimento della patente proprio come se fossi all’esame, oppure se desideri ripassare gli errori commessi nel dare le risposte, fai tap sulla dicitura Quiz Ministeriali che trovi nella parte in basso della schermata principale dell’app, dopodiché premi sulla voce Quiz Ministeriale. In tal caso, per dare risposta affermativa premi sul bottone V, mentre per dare risposta negativa premi sul pulsante F.
Per visualizzare il tuo profilo e le statistiche ad esso relative, invece, fai tap sull’icona con il grafico a torta che trovi nella parte in basso della schermata principale dell’applicazione e consulta le informazioni che ti vengono fornite successivamente.
SIDA Quiz Patente (Android/iOS/iPadOS)
Un’altra app per quiz patente che, a parer mio, faresti bene a prendere in considerazione è SIDA Quiz Patente. Si tratta di una soluzione totalmente gratuita, disponibile sia per Android che per iOS/iPadOS, dedicata a tutti coloro che devono prepararsi per l’esame teorico di guida, compresi gli stranieri che sono in Italia e non parlano ancora bene la lingua locale.
L’app, infatti, permette di fare i quiz in 8 lingue diverse. Da notare che i vari quiz disponibili sono organizzati per argomenti e ogni domanda può anche essere anche ascoltata, al fine di semplificarne la comprensione.
Per scaricare e installare l’app sul tuo smartphone o tablet, se stai usando Android, visita la relativa sezione del Play Store e premi sul bottone Installa (se usi un device senza Play Store, puoi invece rivolgerti a store alternativi). Se stai usando iOS/iPadOS, invece, visita la relativa sezione dell’App Store, sfiora il bottone Ottieni, quindi quello Installa e autorizza il download dell’app mediante Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple. Successivamente, avvia l’app, premendo il bottone Apri comparso sullo schermo.
Ora che visualizzi la schermata principale dell’applicazione, se l’autoscuola che frequenti ti ha fornito un codice per usare l’app, premi sul pulsante Registrarti e crea un account per usufruire del servizio, fornendo il dato in questione e le altre informazioni che ti vengono chieste. Se non hai un codice, premi sul pulsante Modalità trovami e provami, seleziona il corso per la patente di tuo interesse e attendi che il download dei quiz venga portato a termine.
In seguito, per iniziare a esercitarti sui quiz, fai tap sul pulsante Quiz che trovi nella schermata principale dell’app, scegli se visualizzare i quiz disponibili per argomento o per grado di difficoltà o, ancora, se ripassare gli eventuali errori commessi in precedenza e seleziona la scheda sulla quale vuoi esercitarti.
Una volta visualizzato il quesito, premi sul pulsante Vero per dare risposta affermativa o su quello Falso per dare risposta negativa. Per ascoltare il quesito, invece, premi sull’icona dell’altoparlante. In basso, invece, trovi i pulsanti per passare avanti e indietro tra i quesiti, quello per scoprire il contenuto della scheda scelta e quello per segnarla come terminata.
Se la cosa può interessarti, ti segnalo inoltre che dalla schermata principale dell’app è possibile accedere alla sezione con le videolezioni, a quella per visualizzare le statistiche e a quella per gestire il tuo account.
Galileo Quiz Patente (Android/iOS/iPadOS)
Galileo Quiz Patente è un’altra app per quiz patente che ti suggerisco di provare. Consente di allenarsi sui quiz ministeriali aggiornati per a patente A, B ecc., di effettuare simulazioni d’esame e di visualizzare le statistiche di rendimento. Supporta anche altre lingue, oltre all’Italiano, è totalmente gratuita ed è disponibile sia per Android che per iOS/iPadOS.
Per scaricare e installare l’app sul tuo device Android, visita la relativa sezione del Play Store e premi sul bottone Installa (se usi un device senza Play Store, puoi invece rivolgerti a store alternativi). Se stai utilizzando iOS/iPadOS, invece, accedi alla relativa sezione dell’App Store, premi sul bottone Ottieni, quindi su quello Installa e autorizza il download dell’app mediante Face ID, Touch ID o password dell’ID Apple. Successivamente, avvia l’app, premendo il bottone Apri comparso sullo schermo.
Ora che visualizzi la schermata principale dell’app, scegli se effettuare i quiz per argomento, facendo tap sulla voce Quiz per Argomento e selezionando poi l’argomento di tuo interesse, oppure in maniera casuale, sfiorando la dicitura Quiz casuali.
Una volta visualizzato il quesito, per rispondere in maniera affermativa premi sul pulsante V, mentre per rispondere in maniera negativa premi su quello F. Il pulsante con l’altoparlante posto in alto, invece, ti consente di ascoltare la domanda, quello con la freccia di ricominciare daccapo la scheda e quello con il foglio di visionare il riepilogo.
Puoi anche effettuare la simulazione della prova d’esame, selezionando l’opzione Simulazione esame che trovi nella schermata principale dell’applicazione. Ti segnalo inoltre che, sempre nella sezione in questione di Galileo Quiz Patente trovi un riepilogo con gli argomenti più sbagliati e uno di quelli da svolgere.
Altre app per quiz patente
Nessuna delle app per quiz patente che ti ho già suggerito ti usare ti ha convinto in maniera particolare? Vorresti sapere se ci sono delle alternative? Ma certo che sì: quelle presenti nell’elenco sottostante.
- Quiz Patente Ufficiale (Android/iOS/iPadOS) – applicazione per Android e iOS/iPadOS nella quale è possibile trovare i test aggiornati per esercitarsi in vista dell’esame per conseguire la patente B e per altre patenti di guida. Proprio per questo, viene considerata anche un’ottima app per quiz patente D, patente C, A ecc. Include altresì delle video lezioni e un manuale di teoria da sfogliare per fare dei ripassi. È gratis, ma propone acquisti in-app (al costo base di 1,09 euro) per accedere a funzioni extra.
- Galileo Quiz AM (Android/iOS/iPadOS) – rinomata app per quiz patente AM per Android e iOS/iPadOS, dotata di una semplice e altamente comprensiva interfaccia utente, che consente di vedere tutte le risposte vere e quelle false dei quiz per il conseguimento dell’idoneità alla guida dei ciclomotori. È gratis. Da notare che è stata realizzata dallo steso sviluppatore dell’applicazione di cui ti ho parlato nel capitolo precedente.
- Quiz Patente B: Ufficiale (Android) – come facilmente intuibile dal nome stesso, si tratta di una soluzione che rientra a pieno titolo tra le migliori app per quiz patente B. Propone la simulazione del test per l’esame proprio come quello che si fa in motorizzazione, con il cronometraggio del tempo residuo per completare la prova. Tutte le domande disponibili sono inoltre organizzate per argomento e include anche tanti video con consigli pratici. È solo per Android ed è gratis, ma offre acquisti in-app (al costo base di 99 cent.) per sbloccare contenuti extra.
- Qui Patente B (iOS/iPadOS) – applicazione per soli iPhone e iPad che consente di esercitarsi sui quesiti ministeriali dell’esame teorico per il conseguimento della patente B. Molto interessante la possibilità di visualizzare per ogni argomento i quiz mai risposti e i quiz errati organizzati per numero di errori. È gratis, ma propone acquisti in-app (al costo di 1,09 euro) per sbloccare tutti i contenuti disponibili.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.