Come cambiare nome account Google
Di recente hai letto la mia guida su come creare account Google, hai seguito alla lettera tutti i passaggi da me indicati ma poi ti sei accorto di aver sbagliato a digitare il tuo nome ed adesso ti piacerebbe poter rimediare? Beh, se le cose stanno in questo modo sappi che puoi contare ancora una volta su di me. Nelle righe successive andrò infatti ad indicarti tutto quel che è possibile fare per cambiare nome account Google.
Prima che tu possa allarmarti e pensare al peggio ci tengo però a specificarti sin da subito che contrariamente alle apparenze cambiare nome account Google è abbastanza semplice e che per riuscire nell’impresa non è necessario essere degli esperti in informatica o, in linea ben più generale, in nuove tecnologie. Infatti, per cambiare nome account Google hai solo bisogno di qualche minuto di tempo libero, di un minimo di concentrazione e di una connessione ad Internet attiva e funzionante, nient’altro.
Se sei quindi interessato a scoprire come procedere ti suggerisco di metterti ben comodo e di dedicare parte del tuo tempo libero alla lettura di questa guida. Sono certo che alla fine potrai dirti più che soddisfatto e che alla prima buona occasione sarai anche pronto ad affermare che cambiare nome account Google era un vero e proprio gioco da ragazzi. Scommettiamo?
Prima di spiegarti che cosa bisogna fare per poter cambiare nome account Google è bene però chiarirsi immediatamente su una cosa. Se le tue intenzioni sono semplicemente quelle di modificare il nome che risulta collegato all’indirizzo email del tuo account Google potrai eseguire questa operazione senza alcun tipo di problema. Se invece il tuo desiderio è quello di modificare l’indirizzo email stesso con cui hai provveduto a creare l’account Google la procedura non è fattibile e per riuscire nel tuo intento ti toccherà dunque creare un nuovo account. Ad ogni modo non preoccuparti, ti spiegherò passo passo come procedere in entrami i casi.
Cambiare il nome collegato all’indirizzo email
Se la tua esigenza è quella di cambiare nome account Google andando ad agire sul nome collegato all’indirizzo email la prima cosa che devi fare è quella di accedere al tuo profilo. Per fare ciò digita www.google.it nella barra degli indirizzi del tuo browser Web preferito, premi il pulsante Invio sulla tastiera, clicca poi sull’immagine raffigurante la sagoma di un omino collocata nella parte in alto a destra della schermata che ti viene mostrata dopodiché pigia sul pulsante blu Accedi. Digita ora l’indirizzo di posta elettronica relativo al tuo account Google nel campo Inserisci la tua email e clicca su Avanti dopodiché digita la password associata al tuo account nel campo Password e premi sul bottone Accedi. Se attiva la verifica in due passaggi fornisci inoltre il codice di accesso richiesto e pigia su Fine.
Adesso clicca sulla foto profilo associata al tuo account che risulta collocata nella parte in alto a destra della schermata che ti viene mostrata e poi pigia sul bottone Account personale. In alternativa puoi accedere direttamente al tuo profilo Google cliccando qui.
Nella nuova pagina Web che a questo punto andrà ad aprirsi individua la sezione Informazioni personali e privacy dopodiché pigia sul collegamento I tuoi dati personali.
Procedi ora andando a fare clic sulla freccia rivolta verso destra che ti viene mostrata in corrispondenza della sezione Nome dopodiché sostituisci il tuo nome o il tuo cognome o entrambe le informazioni compilando correttamente le caselle di testo collocate accanto alle voci Nome e Cognome. Per confermare le modifiche apportate pigia poi sul pulsante Fine di colore blu.
A questo punto puoi finalmente dirti soddisfatto… sei riuscito a portare a termine la procedura mediante cui cambiare nome account Google ed a partire da questo momento le nuove informazioni digitate risulteranno associate al tuo profilo.
Tieni presente che oltre al nome e al cognome puoi creare o modificare anche il nickname associato al tuo account. Per fare ciò ti basta accedere nuovamente alla sezione I tuoi dati personali di Informazioni personali e privacy dell’account, pigiare sulla freccia rivolta verso destra collocata in corrispondenza della voce Nickname e digitare il nome utente che è tua intenzione utilizzare nel campo di testo collocato accanto alla voce Nickname. Successivamente pigia sul bottone Fine per confermare le modifiche apportate.
Chiaramente in caso di ripensamenti potrai sempre e comunque cambiare nome account Google andando ad immettere nuovamente i dati precedentemente utilizzati o modificando con nuove informazioni quelli da poco inseriti. Per fare ciò ti basta eseguire nuovamente la procedura che ti ho indicato nelle righe precedenti.
Cambiare il nome dell’indirizzo email
Se invece la tua esigenza è quella di cambiare nome account Google andando ad agire sul nome utente presente nel tuo indirizzo di posta elettronica (si tratta della parte che viene prima del simbolo @ in un indirizzo di posta elettronica, ad esempio è nome.utente nel caso di un indirizzo di posta elettronica del tipo nome.utente@gmail.com ) per fare ciò ti toccherà creare un nuovo indirizzo di posta. Dopo aver provveduto a creare un nuovo indirizzo email potrai poi impostare quest’ultimo come principale ed eventualmente trasferire le email e i contatti dall’indirizzo precedente a quello nuovo.
Per creare un nuovo indirizzo di posta elettronica in modo tale da poter poi cambiare nome account Google la prima cosa che devi fare è quella di collegarti alla pagina iniziale di Gmail o di Google dopodiché devi cliccare sulla tua foto collocata in alto a destra e premere il bottone Aggiungi account che si trova nel riquadro che compare.
Nella pagina che si apre, fai clicc sul collegamento Crea un account situato in basso e compila il modulo che ti viene proposto digitando i tuoi dati personali negli appositi campi sottostanti le voci Nome, Data di nascita e Sesso. Scegli poi il tuo nome utente (ossia l’indirizzo da creare) e la password che vuoi usare per accedervi. Indica inoltre il tuo numero di cellulare ed il tuo paese dopodiché digita il codice di verifica nel campo sottostante Digita il testo: annesso alla sezione Dimostra di non essere un robot e per finire fai clic sul bottone Passaggio successivo.
Scorri ora la schermata Privacy e termini che ti viene mostrata verso il basso e poi fai clic sul pulsante di colore blu Accetto dopodiché pigia sul pulsante Continua sottostante la scritta Benvenuto.
Missione compiuta! Con questo ultimo passaggio hai creato il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail secondario e sei pronto ad utilizzarlo. Per passare da un profilo all’altro su Gmail non devi far altro che cliccare sulla tua foto in alto a destra e selezionare il tuo indirizzo secondario dal riquadro che compare. Nel caso in cui tali passaggi vengano effettuati da Gmail l’altra casella di posta si aprirà in una nuova scheda del browser e potrai quindi tenere aperti entrambi gli account in contemporanea.
Effettuando i passaggi che ti ho appena indicato il nuovo indirizzo di posta elettronica verrà impostato automaticamente come secondario. Qualora desiderassi modificare tale dato e quindi nel caso in cui avessi la necessità di impostare come primario il nuovo indirizzo email appena creato non dovrai far altro che effettuare il logout dal tuo account cliccando sull’immagine del tuo profilo collocata nella parte in alto a destra delle pagine di Google e scegliendo la voce Esci, eseguire nuovamente l’accesso a Google utilizzando i dati relativi al nuovo indirizzo creato, cliccare poi sulla tua foto profilo collocata nella parte in alto a destra delle pagine di Google, scegliere l’opzione Aggiungi account dal menu che ti viene mostrato e inserire i dati del tuo account precedente.
Dopo aver provveduto a cambiare nome account Google andando ad agire sul nome utente presente nell’indirizzo di posta elettronica è molto importante scegliere l’ordine degli account email in quanto alcuni servizi di big G, come ad Picasa e Drive, non supportano l’accesso simultaneo con più account e quindi autenticano l’utente utilizzando direttamente il suo primo account.
Inoltre, come ti dicevo nelle righe precedenti, qualora dopo essere riuscito a cambiare nome account Google andando a modificare l’indirizzo di posta elettronica dovessi avere la necessità di trasferire le email e i contatti dall’indirizzo precedente a quello nuovo potrai effettuare queste operazioni attenendoti alle indicazioni che ti ho fornito, rispettivamente, nelle mie guide su come inoltrare la posta con Gmail e su come esportare contatti da Gmail.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.