Come cancellarsi da Bidoo
Dopo averne sentito tanto parlare da tutti i tuoi amici, anche tu hai deciso di creare un account su Bidoo, il sito d’aste al centesimo grazie al quale, aggiudicandosi le aste, appunto, è possibile risparmiare non poco sul prezzo effettivo dei prodotti e dei servizi in offerta.
Inizialmente eri piuttosto entusiasta della cosa ma, dopo aver sperimentato il funzionamento del servizio per qualche giorno, ti sei ricreduto e hai, dunque, ben pensato di eliminare il tuo account. Tuttavia se adesso sei qui e stai leggendo questa guida, mi pare evidente il fatto che non ti è ancora chiaro come cancellarsi da Bidoo e ti piacerebbe ricevere qualche indicazione al riguardo.
Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti sapere se posso darti una mano oppure no? Ma certo che sì, ci mancherebbe altro! Dedica qualche minuto del tuo prezioso tempo alla lettura di questo tutorial e vedrai che, alla fine, riuscirai finalmente a portare a termine quella che al momento ti sembra un’ardua impresa. Sei pronto? Sì? Grandioso. Mettiamo al bando le ciance e procediamo subito!
Indice
- Informazioni preliminari
- Come cancellarsi da Bidoo da computer
- Come cancellarsi da Bidoo da computer da smartphone e tablet
- In caso di dubbi o problemi
Informazioni preliminari
Prima di entrare nel vivo della guida andandoti, dunque, a spiegare quali sono i passaggi che vanno effettuati per cancellarsi da Bidoo, potrebbe tornarti utile sapere cosa comporta l’eliminazione del proprio account da questo sito e quali sono le modalità che hai a disposizione per eseguire quest’operazione.
Per prima cosa, devi sapere che la cancellazione di un account da Bidoo è un’operazione irreversibile: questo significa che, ad avvenuta eliminazione, non potrai più tornare sui tuoi passi andando a ripristinare l’account: l’unica cosa che potrai fare, in caso di ripensamenti, sarà quella di creare un nuovo profilo sul servizio. Eliminando l’account, inoltre, andranno perse tutte le informazioni e le operazioni ad esso associate, oltre che i buoni, le ricariche e via discorrendo.
Un’altra cosa che devi sapere, poi, è che, allo stato attuale, diversamente da altri servizi online, Bidoo non offre un modulo ad hoc mediante il quale poter cancellare l’account in autonomia. Per compiere l’operazione in questione, infatti, occorre rivolgersi all’assistenza clienti che, ci tengo a precisarlo, è funzionante solo online.
Come cancellarsi da Bidoo da computer
Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, veniamo al nocciolo vero e propio della quesitone e andiamo a scoprire come far per cancellarsi da Bidoo. Poiché, come ti dicevo, il sito di Bidoo non mette a disposizione un’opzione per cancellarsi in autonomia, per l’eliminazione dell’account occorre rivolgersi al servizio clienti.
Per riuscirci da computer, provvedi in primo luogo ad aprire il browser che usi di solito per navigare in Rete (es. Chrome), collegati all’home page del servizio ed effettua il login al tuo profilo, facendo clic sul pulsante Login situato in alto a destra.
Compila, dunque, i campi Username o E-mail e Password annessi al modulo visualizzato con i tuoi dati d’accesso (indirizzo e-mail o nome utente e password) e fai clic sul pulsante Entra. Se ti sei registrato al servizio tramite il tuo account Facebook, pigia invece sul pulsante Login tramite Facebook e fornisci le relative credenziali d’accesso.
Una volta effettuato il login, fai clic sul pulsante con le cuffie e il microfono posto in basso a destra. In alternativa o se non visualizzi il bottone, clicca sulla voce My Bidoo situata nella parte in alto della home page, seleziona la voce Tickets dal menu che si apre e fai clic sul pulsante Apri un nuovo ticket nella nuova pagina Web che ti viene mostrata, oppure clicca sul collegamento Contattaci che trovi nella parte in fondo dello schermo, in corrispondenza della dicitura Società.
Compila poi il modulo che ti viene proposto digitando la tua richiesta di cancellazione dell’account nel campo Scrivi qui il tuo messaggio, spiegando brevemente quelle che sono le tue intenzioni e le tue ragioni. Dopodiché fai clic sul pulsante Invia per inoltrare la tua comunicazione.
Quando l’assistenza clienti di Bidoo leggerà il tuo messaggio, provvederà a prendere in carico la richiesta, comunicandoti preventivamente la cosa, all’indirizzo di posta elettronica che risulta attualmente associato al tuo profilo. Successivamente, procederà con la cancellazione dell’account. A conferma del buon esito dell’operazione, riceverai un altro messaggio di posta elettronica da parte del servizio.
Come cancellarsi da Bidoo da smartphone e tablet
Non hai un computer a portata di mano e ti piacerebbe capire come fare per cancellarsi da Bidoo agendo da smartphone o tablet? Te lo spiego subito, ma prima va detto che il servizio non offre (almeno non al momento in cui sto scrivendo questo tutorial) un’app ufficiale per dispositivi mobili, per cui occorre procedere dal sito Internet di Bidoo.
Ciò detto, provvedi innanzitutto a prendere il tuo dispositivo, a sbloccarlo, ad accedere alla schermata in cui sono raggruppate le icone di tutte le app e a pigiare sul browser che di solito usi per navigare in Internet (es. Chrome su Android o Safari su iOS). Recati poi sull’home page del servizio, fai tap sul pulsante con le tre linee in orizzontale posto in alto a sinistra e seleziona la voce Login dal menu che si apre.
Effettua quindi l’accesso al tuo account, compilando il campo Username o E-mail con il tuo nome utente su Bidoo oppure con il tuo indirizzo di posta elettronica e quello Password con la password associata all’account, dopodiché fai tap sul bottone Entra. Se ti sei registrato al servizio tramite Facebook pigia invece sul pulsante Login tramite Facebook e digita i dati relativi al tuo profilo sul social network nella schermata successiva.
A questo punto, fai nuovamente tap sul pulsante con le tre linee in orizzontale che si trova in alto a sinistra e, dal menu che si apre, seleziona la scheda Assistenza. In alternativa, pigia sul simbolo dell’omino collocato nella parte in alto a destra della pagina del servizio, seleziona la dicitura Tickets dal menu che compare e fai tap sul bottone Apri un nuovo ticket.
Compila ora il modulo che ti viene proposto indicando, nel campo Scrivi qui il tuo messaggio, che desideri cancellare il tuo account su Bidoo e le ragioni che ti hanno spinto a prendere tale decisione, cercando di essere sintetico. In seguito, pigia sul pulsante Invia.
Quando l’assistenza clienti di Bidoo leggerà il tuo messaggio, si occuperà di prendere in carico la tua richiesta, comunicandoti la cosa all’indirizzo email attualmente associato al tuo profilo. In seconda battuta, procederà con l’eliminazione dell’account informandoti della buona riuscita dell’operazione mediante un’altra email.
In caso di dubbi o problemi
Sei finalmente riuscito a cancellare il tuo account da Bidoo ma, in corso d’opera, è sorto qualche altro dubbio o problema relativo al funzionamento del servizio e vorresti saperne di più? Date le circostanze, il miglior suggerimento che posso darti è quello di consultare la sezione di Bidoo dedicata alle FAQ, dove puoi trovare tutta una serie di quesiti con risposta pronta che magari potranno esserti d’aiuto.
Dopo aver aperto la pagina del sito dedicata alle domande frequenti, espandi quindi l’argomento di tuo interesse dal menu collocato sulla sinistra, fai clic sul quesito che trovi maggiormente pertinente alle tue necessità nell’elenco che ti viene mostrato e consulta la risposta che ti viene fornita nella parte destra della pagina.
Nello sfortunato caso in cui, pur procedendo così come ti ho indicato, non dovessi riuscire a soddisfare i tuoi interrogativi, potrai metterti in contatto con il servizio clienti di Bidoo: per riuscirci, se stai agendo da computer, recati sulla home page del sito d’aste e fai clic sul pulsante con le cuffie e il microfono posto nella parte in basso a destra della pagina.
Compila, quindi, il modulo che ti viene proposto, digitando il tuo indirizzo email nel campo Inserisci la tua mail e il box Scrivi qui il tuo messaggio con il tuo messaggio, e schiaccia il tasto Invio sulla tastiera. La risposta da parte del team di Bidoo non dovrebbe tardare ad arrivare.
Se, invece, stai agendo da smartphone o da tablet, dopo esserti recato sul sito Internet del servizio, pigia sul pulsante con le tre line in orizzontale posto in alto a sinistra, seleziona la voce Assistenza dal menu che compare e compila il modulo che ti viene proposto, digitando nel campo Inserisci la tua mail il tuo indirizzo di posta elettronica e in quello Scrivi qui il tuo messaggio il messaggio che desideri inoltrare all’assistenza. Per conclude, fai tap sul bottone Invia situato in basso e attendi la risposta da parte dello staff di Bidoo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.