Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come chattare su TikTok

di

Parlando con il tuo migliore amico, hai scoperto che su TikTok è possibile inviare messaggi ad altre persone e chattare con loro in tempo reale. Essendo interessato a questa funzionalità, anche tu hai provato a contattare privatamente un altro utente sulla celebre piattaforma social cinese, ma tutti i tuoi tentativi di riuscirci non hanno dato l'esito sperato.

Le così stanno così, dico bene? Allora lascia che sia io a darti una mano e spiegarti come chattare su TikTok. Oltre alla procedura dettagliata per inviare un messaggio privato sul celebre social network da smartphone, tablet e computer, sarà mio compito fornirti anche le indicazioni necessarie per gestire le tue chat e visualizzare eventuali nuovi messaggi ricevuti.

Se è proprio quello che volevi sapere, non perdiamo altro tempo prezioso e vediamo come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero e dedicati alla lettura delle prossime righe. Seguendo attentamente le indicazioni che sto per darti e provando a metterle in pratica, ti assicuro che chattare con un altro utente su TikTok sarà davvero un gioco da ragazzi. Scommettiamo?

Indice

Si può chattare su TikTok?

TikTok

Prima di entrare nel vivo di questo tutorial e spiegarti per filo e per segno come chattare su TikTok, lascia che ti fornisca alcune informazioni preliminari a tal riguardo.

Innanzitutto, se ti stai chiedendo se si può chattare su TikTok, sarai contento di sapere che la risposta è affermativa. Infatti, è consentito inviare messaggi privati e chattare in tempo reale con tutti gli utenti che segui e che a loro volta ti seguono.

Inoltre, puoi inviare messaggi privati anche a utenti che ti seguono (ma che non segui a tua volta) a patto che questi abbiano un profilo pubblico: nel caso in cui un utente che ti segue ha impostato un account privato, dovrai a tua volta seguirlo per avere la possibilità di contattarlo privatamente. Lo stesso discorso vale a parti invertite, cioè puoi essere contattato da un utente che ti segue solo se hai un profilo pubblico.

Oltre a ciò, devi sapere che è consentito inviare un messaggio privato anche a utenti che non segui e che non ti seguono. In tal caso, inizialmente può essere inviato un unico messaggio che viene recapitato come richiesta di messaggio: se l'utente contattato accetta la tua richiesta, potrete proseguire la conversazione. Tieni presente, però, che ciò può avvenire esclusivamente se l'utente che intendi contattare non abbia disattivato tale opzione dalle proprie impostazioni di privacy.

A tal proposito, ci tengo a sottolineare che a prescindere dalle opzioni di privacy relative ai messaggi che hai selezionato dalle impostazioni del tuo account, puoi comunque ricevere messaggi privati dagli utenti a cui ne hai inviati.

Questo significa che se hai scelto di non essere contatto tramite chat da persone che non segui, nel momento in cui contatti una persona privatamente, potrai ricevere una risposta senza modificare le tue impostazioni di privacy. Chiarito questo, vediamo come procedere.

Come chattare con qualcuno su TikTok

Vediamo adesso come chattare con qualcuno su TikTok, sia utilizzando l'app del celebre social network cinese per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad che procedendo da computer. Trovi tutto spiegato nel dettaglio proprio qui sotto.

Come chattare su TikTok: Android

Chattare su TikTok

Se hai uno smartphone Android, tutto quello che devi fare per chattare su TikTok è accedere al profilo dell'utente che desideri contattare e selezionare l'opzione per inviare un nuovo messaggio.

Per procedere, avvia dunque l'app di TikTok e, se ancora non lo hai fatto, accedi al tuo account. Adesso, premi sulla voce Posta in arrivo collocata nel menu in basso e, nella nuova schermata visualizzata, dovresti visualizzare non solo eventuali conversazioni già attive (compresi i messaggi ricevuti) ma anche le chat che puoi avviare con i tuoi amici, cioè gli utenti di TikTok che segui e che ti seguono a tua volta. Premi, quindi, sulla chat di tuo interesse per avere la possibilità di inviare un nuovo messaggio.

In alternativa, fai tap sulla voce Profilo, in basso a destra, premi sull'opzione Seguiti o Follower e seleziona la scheda Amici. Così facendo, puoi visualizzare i tuoi amici su TikTok e inviare loro un messaggio premendo sulla relativa voce Messaggio.

Ti sarà utile sapere che puoi avviare una nuova conversazione anche accedendo al profilo dell'utente che intendi contattare: in tal, puoi premere direttamente sul suo nome utente che visualizzi nella sezione Per te di TikTok o cercare una specifica persona premendo sull'icona della lente d'ingrandimento, in alto a destra, inserendone il nome utente nel campo di ricerca in alto, selezionando la scheda Utenti e premendo sull'utente di tuo interesse.

Nella schermata relativa al profilo dell'utente da contattare, premi sul pulsante Messaggio in modo da avviare una nuova conversazione. Nel caso in cui non dovessi visualizzare l'opzione in questione, significa che non stai seguendo l'utente selezionato e che questo ha anche un profilo privato: per avere la possibilità di inviare un messaggio privato, dovrai premere sull'opzione Segui e attendere che la tua richiesta sia accettata.

In ogni caso, nella schermata relativa alla chat con l'utente da contattare, inserisci il tuo messaggio nel campo collocato in basso e fai tap sull'icona dell'aeroplano di carta, per inviarlo. Ti segnalo che puoi anche inviare uno sticker tra quelli mostrati direttamente a schermo o premere sull'icona del tondo, in basso a destra, per visualizzare tutti gli sticker e anche le GIF disponibili.

Premendo, invece, sull'opzione Condividi post, puoi inviare tramite messaggio privato un contenuto che hai pubblicato sul tuo profilo o un post di altri utenti che ti è piaciuto. Facendo un tap prolungato su un messaggio, sia ricevuto che inviato, puoi rispondere (Rispondi), inoltrarlo (Inoltra), copiarlo (Copia), eliminarlo (Elimina per me) e anche aggiungere un reazione scegliendo una di quelle mostrate a schermo.

Inoltre, premendo sull'icona dei tre puntini che visualizzi in alto a destra nella conversazione, hai la possibilità di attivare/disattivare le notifiche della chat e di fissare in alto la conversazione nella sezione Posta in arrivo agendo sulle opzioni Disattiva audio notifiche e Fissa in alto.

Se nel tentativo di avviare una nuova chat visualizzi il messaggio Impossibile inviare il messaggio, significa che non stai seguendo l'utente in questione e che questo ha disattivato la possibilità di inviare richieste di messaggio. Se, invece, ti viene mostrata la voce Invia una richiesta di messaggio a [nome utente], puoi inviare un singolo messaggio e, per proseguire la conversazione, dovrai attendere che l'utente accetti la tua richiesta.

TikTok richieste di messaggi

Come ti ho già accennato poc'anzi, premendo sulla voce Posta in arrivo collocata nel menu in basso, puoi visualizzare tutti i messaggi che hai inviato e ricevuto. In questa sezione trovi anche eventuali richieste di messaggio ricevute da altri utenti, che puoi visualizzare selezionando la voce Richieste di messaggio: premendo su una specifica chat, puoi leggere il relativo messaggio e anche scegliere se rifiutare (Elimina) o accettare (Accetta) la richiesta, in quest'ultimo caso avendo la possibilità di proseguire la conversazione.

A tal proposito, ti segnalo che se desideri cambiare le impostazioni di privacy relative ai messaggi privati, non devi far altro che accedere al tuo profilo premendo sull'apposito voce, fare tap sul pulsante ☰, in alto a destra, e selezionare l'opzione Impostazioni e privacy dal menu apertosi.

Nella nuova schermata visualizzata, premi sulla voce Privacy, individua la sezione Interazioni, seleziona le opzioni Messaggi diretti e Impostazioni di autorizzazione e, nella schermata Chi può inviarti messaggi, agisci sulle opzioni Potenziali connessioni (sono i tuoi follower) e Altri su TikTok (sono tutti gli altri utenti) in modo da disattivare o attivare le richieste di messaggi. Tieni presente che selezionando la voce Non ricevere, gli altri utenti non avranno la possibilità di contattarti privatamente.

Come chattare su TikTok: iPhone

Come chattare su TikTok: iPhone

Come dici? Vorresti sapere come chattare su TikTok da iPhone (o iPad)? In tal caso, devi sapere che non c'è alcuna differenza rispetto alle indicazioni che ti ho fornito per inviare messaggi su TikTok da Android.

Infatti, l'interfaccia dell'applicazione di TikTok è identica e, di conseguenza, le voci da premere e la procedura da seguire sono analoghe a prescindere dal dispositivo utilizzato.

Come chattare su TikTok: computer

Chattare su TikTok da computer

Se ti stai chiedendo se è possibile chattare su TikTok da computer, sarai contento di sapere che puoi sia inviare nuovi messaggi che visualizzare tutte le conversazioni già avviate. Devi sapere, però, che non è possibile cambiare le impostazioni di privacy relative ai messaggi ricevuti.

Per procedere, collegati dunque alla pagina principale di TikTok e, se ancora non lo hai fatto, accedi al tuo account. Adesso, seleziona la voce Messaggi collocata nella barra laterale a sinistra in modo da visualizzare tutte le conversazioni attive e le chat che puoi avviare con i tuoi amici di TikTok.

In alternativa, puoi cercare uno specifico utente cliccando sull'icona della lente d'ingrandimento, anche questa collocata nella barra laterale a sinistra, o accedere direttamente al profilo di uno specifica persona premendo sul suo nome utente (es. procedendo dalla sezione Per te).

In ogni caso, dal profilo dell'utente che desideri contattare, clicca sul pulsante Messaggio, inserisci il tuo messaggio nel campo Invia un messaggio visibile in basso e premi sull'icona dell'aeroplano di carta (o il tasto Invio della tastiera), per inviarlo.

Anche in questo caso, soffermandoti con il puntatore del mouse su uno specifico messaggio inviato o ricevuto, hai la possibilità di rispondere al messaggio premendo sull'icona della freccia, aggiungere una reazione cliccando sull'icona dell'omino ed eliminarlo premendo sull'icona dei tre puntini e selezionando poi l'opzione Elimina dal menu apertosi.

Cliccando, invece, sull'icona dei tre puntini che compare soffermandoti con il puntatore del mouse in prossimità del nome dell'utente con il quale stai chattando, puoi disattivare le notifiche (Silenzia), fissare la chat nella parte alta della sezione Messaggi (Fissa in alto) ed eliminare l'intera conversazione (Elimina).

Per il resto, valgono tutte le indicazioni che ti ho fornito nelle righe precedenti di questa guida: se, quindi, non visualizzi l'opzione Messaggio nel profilo di un utente o ti viene mostrata la voce Invia una richiesta di messaggio a [nome utente] ciò dipende dalle impostazioni di privacy dell'utente selezionato.

Perché non posso chattare su TikTok?

Assistenza TikTok

Se hai seguito le indicazioni che ti ho fornito nel corso di questa guida, dovresti aver già ben chiaro il motivo per cui in alcuni casi non è possibile chattare su TikTok. Come già detto, ciò potrebbe dipendere da diversi fattori: dalle impostazioni di privacy relative ai messaggi privati impostate dall'utente che intendi contattare, dal fatto che questo possa avere un profilo privato o anche perché non stai seguendo l'utente con il quale desideri chattare.

Se, invece, l'impossibilità di inviare un messaggio su TikTok non dovesse dipendere dai motivi che ti ho appena indicato, ti consiglio di far presente la cosa direttamente allo staff di TikTok. Per fare ciò, premi sulla voce Profilo collocata nel menu in basso, fai tap sul pulsante ☰, in alto a destra, e seleziona l'opzione Impostazioni e privacy.

Nella nuova schermata visualizzata, individua la sezione Supporto e informazioni e premi sulla voce Segnala un problema. Seleziona, poi, le opzioni Interazione e Messaggio diretto e scegli l'argomento relativo alla tua problematica (es. Impossibile inviare messaggi diretti). A questo punto, prova a mettere in pratica le indicazioni mostrate a schermo per tentare di risolvere il problema in autonomia.

Se le tue difficoltà dovessero persistere, torna nella sezione Segnala un problema e fai tap sul pulsante Chatta con noi in fondo alla schermata, per inviare una richiesta di supporto.

Se preferisci procedere da computer, collegati alla pagina principale di TikTok e, dopo aver effettuato l'accesso al tuo account, premi sulla voce Di più (l'icona dei tre puntini) nella barra laterale a sinistra e seleziona l'opzione Feedback e assistenza dal menu apertosi.

Scorri, poi, la nuova schermata visualizzata verso il basso fino a individuare la voce Segnala un problema e clicca su di essa, per avere la possibilità di aprire un ticket di assistenza. A tal proposito, potrebbe esserti utile la mia guida su come contattare TikTok.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.