Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come disattivare la posizione su Life360

di

Hai deciso, insieme alla tua famiglia, di utilizzare Life360 per condividere la posizione in tempo reale e sapere sempre dove si trovano gli altri membri del gruppo. Tuttavia, per avere la possibilità di fare una sorpresa a un componente della tua famiglia, hai la necessità di sospendere momentaneamente la condivisione della tua posizione in modo da muoverti “liberamente” e senza destare sospetti. Per questo motivo, vorresti il mio aiuto per capire quali sono le possibili soluzioni a tua disposizione.

Se le cose stanno come le ho appena descritte, sarò ben felice di darti una mano e spiegarti come disattivare la posizione su Life360. Nei prossimi paragrafi di questa guida, infatti, ti mostrerò la procedura dettagliata per mettere in pausa la condivisione della tua posizione, sia tramite l'apposita funzione disponibile nelle impostazioni di Life360 che mettendo in atto alcuni “trucchetti” che non destino sospetti.

Se è proprio quello che volevi sapere, direi di non dilungarci oltre e vedere insieme come procedere. Mettiti comodo, ritagliati cinque minuti di tempo libero da dedicare alla lettura delle prossime righe e segui attentamente le indicazioni che sto per darti. Provando a metterle in pratica, ti assicuro che riuscirai a disattivare la condivisione della tua posizione e riattivarla in un secondo momento. Buona lettura!

Indice

Come disattivare temporaneamente la posizione su Life360

Disattivare posizione su Life360

La procedura per disattivare la posizione su Life360 è semplice e veloce. Infatti, è sufficiente accedere alle impostazioni del proprio account e disattivare la condivisione della propria posizione con gli altri membri della cerchia.

Per procedere in tal senso, avvia l'app di Life360 per dispositivi Android (disponibile anche su store alternativi, per i device senza servizi Google) e iPhone/iPad e fai tap sull'icona della rotella d'ingranaggio, in alto a sinistra.

Nella schermata Impostazioni, premi sull'opzione Condivisione della posizione che visualizzi nella sezione Impostazioni di Famiglia e, in prossimità della voce Condivisione della tua posizione, sposta la levetta accanto al tuo nome da ON a OFF.

Ti sarà utile sapere che la disattivazione della tua posizione non verrà notificata agli altri utenti della tua stessa cerchia, cioè quest'ultimi non riceveranno una notifica in tempo reale relativa all'interruzione della condivisione della tua posizione. Tuttavia, avviando l'app Life360 potranno accorgersi facilmente che non stai più condividendo la posizione in quanto, nella sezione Posizione, apparirà la voce Condivisione della posizione in pausa accanto al tuo nome.

Allo stesso modo puoi procedere nel momento in cui deciderai di riattivare la condivisione della posizione. Infatti, è sufficiente accedere nuovamente alle Impostazioni di Life360 premendo sull'icona della rotella d'ingranaggio, selezionare l'opzione Condivisione della posizione e spostare su ON la levetta che visualizzi accanto al tuo nome.

In questo caso, tutti gli utenti della cerchia che hanno attivato le notifiche di Life360, riceveranno una notifica relativa alla tua riattivazione. Questo significa che, anche nel caso in cui qualcuno non si fosse accorto precedentemente della tua disattivazione, verrà comunque avvisato del tuo ritorno online e potrà dedurre che la condivisione era stata messa in pausa.

Come disattivare la posizione su Life360 senza farlo vedere

Life360

Come dici? Vorresti disattivare la posizione su Life360 senza farlo vedere? In tal caso, devi sapere che non c'è alcuna opzione che permetta di fare ciò.

Infatti, come avrai avuto modo di leggere nelle righe precedenti di questa guida, disabilitando la condivisione della tua posizione tramite l'apposita opzione, gli altri utenti visualizzeranno il messaggio Condivisione della posizione in pausa accanto al tuo nome a indicare che hai volontariamente disabilitato tale funzionalità. Inoltre, tutti gli utenti riceveranno una notifica nel momento in cui riattiverai la condivisione.

A questo punto, potresti pensare che una soluzione efficace potrebbe essere quella di disattivare la localizzazione direttamente dalle impostazioni del proprio smartphone. Seppur agendo in questo modo andrai effettivamente a disattivare la condivisione della posizione su Life360, gli altri utenti visualizzeranno il messaggio Autorizzazioni di localizzazione disattivati accanto al tuo nome e, di conseguenza, potranno facilmente dedurre che hai effettuato tale operazione volontariamente.

Anche attivare la modalità aereo sul telefono non è una soluzione percorribile e ti spiego brevemente il motivo. Tale modalità disattiva solo le connessioni radio, cioè rete cellulare, Wi-Fi e Bluetooth, ma non il GPS che viene utilizzato da Life360. Seppur la modalità aereo non permette di mostrare la propria posizione in tempo reale, Life360 è comunque in grado di tracciare i tuoi spostamenti in locale: quando torni online, viene avviata la sincronizzazione dei dati e i tuoi spostamenti saranno visibili nella sezione Dettagli del giorno, che è accessibile a tutti gli utenti della cerchia e, appunto, mostra tutti i movimenti della giornata.

Life360

Sulla base di quanto detto fin qui, una delle migliori soluzioni per disattivare la condivisione della posizione senza destare troppi sospetti è quella di spegnere il telefono. In tal caso, gli altri membri della cerchia non ricevono alcuna notifica, neanche quanto torni online. Inoltre, nella sezione Posizione di Life 360 non viene mostrato inizialmente alcun messaggio e la tua posizione continuare a risultare essere quella nella quale hai spento il telefono.

Tieni presente anche che spegnendo il telefono, il GPS non è attivo e, quindi Life360 non è in grado di tracciare i tuoi spostamenti per poi sincronizzarli online.

Tuttavia, anche questa soluzione ha alcune limitazioni, oltre al fatto che non puoi utilizzare il telefono. Innanzitutto, se un altro membro della cerchia preme sul tuo nome nella sezione Posizione, può accedere a una specifica schermata nella quale sono disponibili diverse funzionalità (tra cui Dettagli del giorno): nella parte alta di questa schermata è visibile l'opzione Ultimo aggiornamento che mostra quando è avvenuto l'ultimo aggiornamento della posizione.

Poiché spegnendo il telefono la tua posizione non viene aggiornata in tempo reale, un utente può facilmente accorgersi che quella indicata potrebbe non essere la tua attuale posizione. Detto ciò, questa non è una conferma che tu abbia disattivato la condivisione della posizione volontariamente in quanto potresti trovarti in una zona con scarsa copertura o il tuo telefono potrebbe essersi completamente scaricato.

Anzi, poiché Life360 mostra il livello di batteria del telefono degli utenti della cerchia, potrebbe essere un'idea attendere che il proprio smartphone sia scarico prima di spegnerlo manualmente in modo che gli altri membri possano pensare che questo si sia spento da solo poiché scarico.

Ci tengo a sottolineare che, dai test che ho avuto modo di effettuare, in alcuni casi nella schermata Posizione di Life 360 non viene mostrato alcun messaggio accanto al proprio nome quando il telefono è spento. Anzi, continua a essere visibile l'ultima posizione rilevata e anche il livello di batteria del proprio smartphone, proprio come se fosse ancora online. In rari casi, invece, è comparso il messaggio Telefono spento o assenza di rete. Anche in quest'ultimo caso, però, nessuno potrebbe avere la certezza che tu abbia effettuato tale operazione al fine di non mostrare la tua posizione.

Per evitare qualsiasi dubbio da parte degli altri membri della cerchia e, soprattutto, avere la possibilità di usare lo smartphone, la soluzione più efficace è utilizzare un eventuale telefono secondario. In tal caso, puoi pensare di lasciare il tuo smartphone principale nella posizione in cui vuoi apparire e usare il secondo telefono per le tue attività. Questa è la soluzione più semplice e veloce.

In alternativa, puoi semplicemente installare l'app Life360 sul secondo telefono e accedere con il tuo account, lasciando poi lo smartphone secondario nella posizione dove vuoi essere localizzato. Ovviamente dovrai rimuovere l'app Life360 dal tuo telefono principale o semplicemente scollegare il tuo account, operazione che puoi effettuare premendo sull'icona della rotella d'ingranaggio, in alto a sinistra, e selezionando l'opzione Disconnetti per due volte consecutive.

Ti segnalo che disinstallare l'app o scollegare il tuo account senza utilizzare un secondo dispositivo non è una soluzione ideale in quanto gli altri utenti si accorgeranno di tale operazione poiché verrà mostrato il messaggio Non connesso a Life360 accanto al tuo nome nella schermata Posizioni.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.