Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come condividere posizione iPhone

di

Stai cercando di capire come condividere posizione iPhone in quanto hai assoluta necessità di comunicare il luogo esatto in cui ti trovi ai tuoi contatti? Allora ti farà piacere sapere che puoi fare riferimento a diverse soluzioni, adatte a diversi scenari e varie esigenze di comunicazione.

In tutti i casi, però, per semplificarti il compito e velocizzare le operazioni, ti consiglio di verificare preventivamente che sul tuo “melafonino” sia abilitata la funzionalità di localizzazione all'interno delle Impostazioni del dispositivo: per farlo, pigia sul simbolo dell'ingranaggio in schermata Home, quindi seleziona la voce Privacy e sicurezza e premi l'opzione Localizzazione.

Se il pulsante è disattivo, sfioralo per fare in modo di collocarlo in posizione ON. E ora passiamo alle app di cui hai bisogno: puoi sceglierne diverse a cui affidarti, in base a quelle che sono le tue necessità. Buon divertimento!

Indice

Come condividere posizione iPhone

In questa prima parte della guida ti mostrerò come condividere posizione iPhone utilizzando delle app sviluppate appositamente per il “melafonino”, ossia Dov'è e Messaggi, le quali permettono di comunicare tale informazione esclusivamente verso altri utenti in possesso di un dispositivo Apple.

App Dov'è

App Dov'è

Se disponi di un iPhone aggiornato almeno a iOS 14, l'app di sistema Dov'è rappresenta senz'altro una delle soluzioni più immediate e funzionali per effettuare la condivisione della posizione verso un altro dispositivo iOS/iPadOS o un Apple Watch dotato di watchOS 6.0 o superiori, con GPS e connettività cellulare abbinati: diversamente, viene visualizzato un messaggio informativo relativo alla possibilità che il destinatario non abbia a disposizione una funzionalità di georeferenziazione compatibile.

Il suo funzionamento è particolarmente semplice: al primo avvio devi fare tap sull'opzione Consenti una volta o Consenti quando utilizzi l'app (consigliata) per autorizzare l'applicazione a utilizzare la tua posizione, premendo successivamente il pulsante Continua per iniziare a usufruirne.

A seguire, sfiora la voce Persone collocata nel menu in basso, pigia sul bottone (+) e, nel menu che vedi comparire, pigia sulla voce Condividi la mia posizione. Ora, nella nuova schermata visualizzata, scegli i contatti ai quali desideri far conoscere l'informazione in questione (ti verranno mostrati in blu i contatti in possesso di un iPhone e in grigio quelli che dispongono di un dispositivo Android con i quali non potrai condividere la posizione).
A questo punto, pigia il pulsante blu situato in alto a destra e definisci per quanto tempo vuoi mantenere attiva la funzionalità scegliendo fra le opzioni Per un'ora, Fino a fine giornata e Per sempre.

Se, in qualsiasi momento, desideri terminare il servizio e non essere di conseguenza più localizzato da una persona, ti basta pigiare sul nome del contatto nella sezione Posizione e poi fare tap sulla voce Interrompi condivisione della posizione.

Desidero renderti noto, infine, che se hai già configurato un gruppo In famiglia e utilizzi la condivisione della posizione, l'app Dov'è mostra automaticamente la posizione dei vari membri iscritti. Se vuoi approfondire l'argomento, in questa guida ti mostro, fra le altre cose, anche come creare un gruppo Famiglia.

App Messaggi

App Messaggi

Anche l'app Messaggi, preinstallata in ogni iPhone, permette di condividere facilmente la propria posizione con un altro “melafonino”: per procedere pigia sulla sua icona (il fumetto) al fine di avviarla, quindi apri un messaggio proveniente dalla persona alla quale desideri inviare l'informazione.
A questo punto pigia sul tasto (+) collocato in basso a sinistra e, dal menu apertosi, seleziona la voce Posizione; ora, nella schermata che segue, pigia l'opzione Condividi per comunicare la tua localizzazione su mappa mediante messaggio.

Se visualizzi la voce Localizzazione non attiva, invece, premici sopra, poi fai tap sul tasto Attiva in Impostazioni e, nella schermata che si apre, premi sulla voce Messaggi posizionata nell'elenco delle app e sposta su ON la levetta Mentre usi l'app. Fatto ciò torna indietro e ripeti la procedura di condivisione della posizione.

Tieni presente che puoi utilizzare la modalità Condividi la mia posizione e scegliere se farlo per sempre, per un'ora o fino a fine giornata: se hai optato per quest'ultima soluzione, puoi bloccarla in qualsiasi momento premendo sul messaggio, poi sul tasto Apri nell'app Dov'è e facendo tap sulla sulla voce Interrompi condivisione della posizione.

Come condividere posizione tra iPhone e Android

Google Maps

Se desideri apprendere come condividere posizione tra iPhone e Android, il mio suggerimento è, in prima battuta, quello di utilizzare l'app Google Maps, che risponde perfettamente all'esigenza in questione. Se non l'hai ancora installata e necessiti di supporto per eseguire tale procedura, puoi tranquillamente fare riferimento a questa guida dedicata.

Considera, inoltre, che avrai bisogno di un account Google per utilizzare il servizio: se ancora non hai provveduto, puoi trovare tutte le informazioni di cui necessiti per la sua creazione nel link che ti ho appena fornito. Inoltre, ti suggerisco di assicurarti preventivamente che le informazioni di contatto delle persone con le quali desideri avviare la condivisione della posizione siano già presenti nella tua rubrica di Google: qualora non lo fossero, potrai facilmente aggiungerli come ti mostro in questo tutorial.

Al primo avvio di Google Maps, per iniziare a utilizzare il servizio occorre abilitare l'app all'utilizzo della posizione scegliendo fra le opzioni Consenti una volta o Consenti quando utilizzi l'app. A seguire, dalla schermata principale, pigia sull'immagine del tuo profilo situata in alto a destra, quindi, nel menu contestuale che ti viene proposto, seleziona la voce Condivisione della posizione.

Arrivato a questo punto, pigia sul bottone Condividi posizione: in basso ti verrà mostrato un pannello nel quale la durata del servizio risulta automaticamente impostata a un'ora. Pigiando sull'opzione in questione, tuttavia, potrai eventualmente estenderla per un tempo definito (modificabile mediante i pulsanti [+] e [-]) o scegliere la modalità Fino alla disattivazione (in questo caso dovrai intervenire tu per interromperla).

A seguire, seleziona le persone con le quali desideri condividere la posizione (se non le individui subito pigia sulla voce Altro sulla destra per visualizzarle tutte) e, se richiesto, autorizza l'app all'accesso ai contatti con un tap sui tasti Continua e Condividi tutti i contatti. Ora, se l'utente destinatario dispone di un account Google dovrai semplicemente premere la voce Condividi (per due volte consecutive), per inviare un link o un SMS alla persona in questione.

Se, ad esempio, è presente in rubrica solo l'indirizzo email del contatto con il quale si vuole condividere la posizione, verrà inviato un messaggio di posta elettronica contenente il link in questione, mentre per i numeri di telefono viene generato un messaggio sull'app predefinita per la gestione degli SMS.

Ogni volta che viene attivata una nuova condivisione della posizione, la schermata in questione mostra un'apposita voce che permette di controllare e gestire il servizio: qui, in particolare, è presente la voce Condivisione tramite link, sulla quale premere per poi pigiare sul pulsante Interrompi, per terminare la condivisione in qualsiasi momento.

Come condividere posizione su WhatsApp iPhone

WhatsApp

Se desideri apprendere come condividere posizione su WhatsApp per iPhone, per prima cosa avvia l'app di messaggistica in questione, quindi premi sulla voce Chat situata nel menu in basso e seleziona direttamente la conversazione di tuo interesse già avviata, oppure creane una nuova pigiando sull'icona con il simbolo del (+) collocata in alto a destra.

Nella schermata della chat, quindi, premi sul simbolo [+] situato in basso a sinistra e fai tap sulla voce Posizione all'interno del menu che si apre: se richiesto, scegli l'opzione Consenti quando utilizzi l'app per autorizzare l'app all'utilizzo dei servizi di localizzazione e, successivamente, non appena visualizzi la mappa, premi sulla voce Invia la tua posizione attuale che compare nel pannello sottostante. In alternativa, puoi anche trovare un luogo diverso avvalendoti della barra di ricerca situata in alto.

Un'altra possibilità offerta da WhatsApp è quella relativa alla condivisione della posizione in tempo reale: una volta premuta l'opzione in questione, presente sempre nel pannello sotto alla mappa, sfiora l'opzione OK sulla notifica che compare, quindi imposta la durata del servizio mediante l'apposita funzionalità che ti viene mostrata e premi il pulsante con la freccia situato in basso a destra per inviare il messaggio con la posizione. Maggiori info qui.

Altre soluzioni

Telegram

Se vuoi valutare altre soluzioni per condividere la tua posizione su iPhone, di seguito ho selezionato alcuni servizi che reputo particolarmente validi per la finalità in questione.

  • Telegram — anche questa celebre app di messaggistica (se non la conosci, in questa guida ti illustro per filo e per segno il suo funzionamento) è dotata di un servizio di localizzazione molto efficiente, che permette di condividere la posizione in maniera particolarmente semplice e intuitiva. Infatti, occorre semplicemente selezionare una conversazione già esistente o avviarne una nuova, premere il simbolo della graffetta situato in basso e pigiare sulla funzionalità Posizione.
  • Life360 — si tratta di un'app pensata per offrire un servizio di localizzazione GPS completo e semplice da usare. Grazie a questa piattaforma puoi condividere in tempo reale la tua posizione con i membri della famiglia o con un gruppo di amici, ricevere avvisi personalizzati quando qualcuno entra o esce da luoghi specifici (come casa, scuola o lavoro) e persino utilizzare la chat integrata per inviare messaggi direttamente dalla mappa. Sono inoltre disponibili funzioni di sicurezza aggiuntive, come l'avviso SOS e la cronologia degli spostamenti, accessibili con i piani premium.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.